PDA

View Full Version : Contratto


cosmogonia
18-10-2009, 17:59
Pubblico questo contratto integralmente da me firmato perchè a tutt'oggi non essendo iscritto a nessun sindacato e pur essendomi informato con google sono preoccupato ancora del fatto che l'indirizzo del luogo di lavoro e il nome del datore di lavoro non corrispondono al vero (quando ho firmato sapevo),(non ho mai messo piede nel luogo specificato nel contratto)cioè io lavoro come tecnico informatico in un'altra ditta con un altro datore di lavoro e questi dati non sono menzionati nel contratto sotto;
tale ditta offre i suoi servizi a un'assicurazione.
Perchè secondo voi si è scelto di non nominare assolutamente
il committente e l'impresa utilizzatrice?
(che io sappia sole le agenzie interinali possono fare intermediazione di manodopera)

Il datore di lavoro indicato sul contratto l'ho visto solo una volta.

Siccome non firmo il tesserino,non ho badge e firmo solo
un semplice foglio di carta come posso dimostrare legalmente
la mia presenza lavorativa?
Con le email ricevute?
Come faccio se la posta è con Lotus Notes?

Come se non bastasse non ho ancora il cedolino della busta
paga (l'ho chiesto tante volte)...

Al collocamento risulta traccia del contratto.
Non ho ricevuto nessuna quattordicesima e il pagamento
avviene a random,e sono passati diversi mesi.

Come posso far valere i miei diritti senza perdere il lavoro?

Grazie ovviamente in anticipo!


"
Oggetto: Contratto di lavoro Apprendistato –

Le comunichiamo la Sua assunzione alle nostre dipendenze dal giorno quale apprendista , con
contratto apprendistato professionalizzante.

La sede di lavoro , dove Ella è destinata attualmente a prestare la Sua attività è presso l'unità produttiva *****
SAS.

Le Sue mansioni, in rapporto al conseguimento della qualifica di IMPIEGATO 3 LIVELLO S gruppo D ,saranno le seguenti: APPRENDISTA TECNICO ELETTRONICO HARDWARE E SOFTWARE, con possibilità di successiva assegnazione a diverse mansioni a esse equivalenti, sempre tuttavia propedeuticamente al conseguimento della qualifica cui si riferisce l'apprendistato.

Ella viene inquadrata con la qualifica di apprendista 3° LIVELLO S gruppo Diplomati.

L'orario di lavoro sarà il seguente: dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00; potrà essere modificato, per esigenze aziendali, sempre tuttavia restando contenuto nel limite complessivo di 40 ore settimanali, con un massimo di 8 ore giornaliere, distribuito su 5 giorni.

Il trattamento economico è quello stabilito per gli apprendisti dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro della categoria, e precisamente dal CCNL centri elaborazione dati e successive modificazioni, e sarà così scadenziato: una percentuale sulla paga base sviluppata in questo modo: primi 12 mesi 75% = 1107.75€ lordi,dal
13° al 24° mese 85% = 1255.45€ , dal 25° al 36° mese 95% = 1403.15€ lordi calcolata sul livello 3S.

Le comunichiamo a norma di legge che i suoi dati sono stati registrati sul libro matricola in essere in azienda ora Libro unico del lavoro al N.: *.

Le mensilità saranno 14, la 13° da corrispondere la vigilia di Natale, la 14° da corrispondere l’ 1/07 di ogni anno.
Ella è tenuta all'osservanza del regolamento aziendale e di ogni disposizione e direttiva affisse nei locali aziendali ovvero impartiteLe dai Suoi superiori.
I dati della registrazione sul libro matricola sono i seguenti: * .

Ella sarà affiancata durante il periodo dell'apprendistato dal tutore aziendale, nella persona del *, che avrà il compito di trasmetterLe le competenze necessarie all'esercizio dell'attività lavorativa e di favorire l'integrazione tra le iniziative formative esterne e la formazione sul luogo di lavoro. Si svolgeranno 80 ore annue retribuite in ragione d’anno di formazione destinate alla formazione teorico pratica.

Il periodo di prova sarà di 60 giorni di effettivo servizio, durante il quale le parti potranno recedere dal contratto senza preavviso.

Per quanto non espressamente previsto dalla presente, sarà data applicazione alla normativa legale e contrattuale applicabile.

Vorrà sottoscrivere copia della presente per ricevuta e per integrale accettazione del contenuto. "

mark41176
18-10-2009, 23:00
in attesa che qualche utente ben informato ti possa dare una dritta rileggendo il tuo messaggio non riesco a capire come e dove tu abbia deciso di accettare tale lavoro :confused:

ma non hai mai incontrato o parlato telefonicamente con chi ti ha proposto tale contratto?

possibile che si possa lavorare per un datore/azienda di cui non si conosca nulla? :eek:

ma sarà una cooperativa? agenzia interinale? mah...
abbi pazienza, se non spiega esattamente come è nata la cosa non so quanto ti si possa aiutare!