PDA

View Full Version : Ducati, Yamaha o Honda?


Esoclo-133
18-10-2009, 16:23
Hey ragazzi, cosa preferite? La bellissima bicilindrica italiana o i 4 cilindri giapponesi?

andw93
18-10-2009, 16:31
dal basso della mia esperienza riguardo alle moto,credo di poter preferire la ducati,anche perchè è italiana,anche se la ducati non è che sia male

GOWMarcus
18-10-2009, 16:56
la ducati ha un motore cattivo, molto adrenalitico, emozionante da guidare.

Zappz
18-10-2009, 17:35
sicuramente giapponesi senza pensarci 2 volte.

sam_88
18-10-2009, 17:40
Ducati...mi ha sempre affascinato in tutto. Ovvio anche le jappo, quando vedo una r1 :oink: :oink: .

Non sono motociclista ma a scegliere andrei su Ducati..

CYRANO
18-10-2009, 17:55
beh rispetto ad una cbr prederisco una 848
rispetto ad una 848 preferisco una ninja :asd:


C:a.z.àazaz.àaaa.

[?]
18-10-2009, 18:04
Hey ragazzi, cosa preferite? La bellissima bicilindrica italiana o i 4 cilindri giapponesi?

Odio quel "tttrrrrttrrrttttrrr" quindi dico giapponesi:O

tecnologico
18-10-2009, 18:44
boh, non ne capisco, ma quando vedo una jappo penso a un prodotto di serie, quando vedo una ducati vedo un qualcosa di più ricercato

CosasNostras
18-10-2009, 18:54
Hey ragazzi, cosa preferite? La bellissima bicilindrica italiana o i 4 cilindri giapponesi?

preferisco i 4 cilindri ......trovo sbagliato acquistare un'italiana solo perche' e' italiana....non e' il caso di essere nazionalisti per cazzate di questo tipo(e poi magari vengono prodotte tutte quante in Cina:doh: .....quindi considerata italiana in quanto di italiano ha solo il logo Ducati:D ) ....occorre comprare quella che piace di piu' punto !!!!:D

El_Camino
18-10-2009, 19:19
ducati ducati ducati te la consiglio sotto casa mia c'è club Ducati mi piace sentire quei rumori similelicottero :sofico:

GOWMarcus
18-10-2009, 19:22
non è fra italiane e japponesi, la sfida è fra l'artigianato di alto livello e la scarsa rifinitura super plasticosa japponese dalle basse pretese.

djdiegom
18-10-2009, 19:30
Giappo senza dubbio, e non per essere antitaliano. ;)

[?]
18-10-2009, 19:34
non è fra italiane e japponesi, la sfida è fra l'artigianato di alto livello e la scarsa rifinitura super plasticosa japponese dalle basse pretese.

Ma basta...

El_Camino
18-10-2009, 19:40
ma dai le moto jappo si fanno sverniciare da Aprilia RS250 :asd:

monkey island
18-10-2009, 19:49
Adoro il 4 in linea..
Poi le jap sono mediamente più economiche e affidabili ;)

energy+
18-10-2009, 19:55
non è fra italiane e japponesi, la sfida è fra l'artigianato di alto livello e la scarsa rifinitura super plasticosa japponese dalle basse pretese.
si si credici :asd:
Hey ragazzi, cosa preferite? La bellissima bicilindrica italiana o i 4 cilindri giapponesi?

Sono gusti personalissimi e dipendono dallo stile di guida in primis e dal gusto estetico che sono totalmente sogggettivi non esiste un meglio nè un peggio in senso assoluto.
C'è la moto che si adatta meglio alle proprie esigenze, dire così meglio questa o quella non dice nulla è come se dicessimo meglio Ferrari o Lambo?
Mi sembra èpalese che dipende totalmente innanzitutto dai modelli in quiestione e soprattutto da cosa si cerca, imho ;)

Ciao

El_Camino
18-10-2009, 19:57
Hey ragazzi, cosa preferite? La bellissima bicilindrica italiana o i 4 cilindri giapponesi?se hai la passione per la ducati fallo o se no ti cambi avatar per una moto jappo :asd:

chiodo92
18-10-2009, 20:16
preferisco i 4 cilindri ......trovo sbagliato acquistare un'italiana solo perche' e' italiana....non e' il caso di essere nazionalisti per cazzate di questo tipo(e poi magari vengono prodotte tutte quante in Cina:doh: .....quindi considerata italiana in quanto di italiano ha solo il logo Ducati:D ) ....occorre comprare quella che piace di piu' punto !!!!:D

non è fra italiane e japponesi, la sfida è fra l'artigianato di alto livello e la scarsa rifinitura super plasticosa japponese dalle basse pretese.

;29329005']Ma basta...

si si credici :asd:
Ciao

Forse voi non avete mai visto la fabbrica Ducati.
Io ci sono andato in visita con la scuola 2 anni fa. Lì arrivano i pezzi e lì le assemblano e le testano(quando c'ero andato io se non ricordo male le Monster 1 ogni 50, 848 1 ogni 20, 1098 1 ogni 10 e ogni Desmosedici)

energy+
18-10-2009, 20:29
Forse voi non avete mai visto la fabbrica Ducati.
Io ci sono andato in visita con la scuola 2 anni fa. Lì arrivano i pezzi e lì le assemblano e le testano(quando c'ero andato io se non ricordo male le Monster 1 ogni 50, 848 1 ogni 20, 1098 1 ogni 10 e ogni Desmosedici)

Sai che novità, si chiama test a campione e viene eseguito in ogni fabbrica da decenni, fondamenti di studio di statistica e probabilità cose che si fanno alle superiori all'itis :p

Questo non è indice di qualità nè di superiorità di nulla, anche perchè non hai avuto la controprova vedendo le aziende giapponesi tedesche inglesi etc....come puoi giusdicare da un semplice giro in fabbrica?

Ciao

chiodo92
18-10-2009, 20:33
Sai che novità, si chiama test a campione e viene eseguito in ogni fabbrica da decenni, fondamenti di studio di statistica e probabilità cose che si fanno alle superiori all'itis :p

Questo non è indice di qualità nè di superiorità di nulla, anche perchè non hai avuto la controprova vedendo le aziende giapponesi tedesche inglesi etc....come puoi giusdicare da un semplice giro in fabbrica?

Ciao

Infatti io ho solo parlato di Ducati, non ho neanche nominato le jappo. E, appunto, non avendo mai visto le loro fabbriche, non posso giudicare:)
Ho parlato solo di Ducati;)

dariox am2
18-10-2009, 20:37
La ducati secondo me ti da molte emozioni ed è una moto spettacolare....
Ma io andrei sulle giapponesi...il rumore a 15 mila giri delle jappo mi fa impazzire...(senza contare la differenza di prezzo..purtroppo non navigo nell'oro)..

sam_88
18-10-2009, 20:43
Trovo le 848-1098 le più belle moto in assoluto....e negli anni 90 adoravo la linea delle 996-998...non me ne intendo di tecnica, ne uso il rumore del motore come metro di giudizio..se avessi i soldi, Ducati Ducati Ducati...

energy+
18-10-2009, 20:49
Infatti io ho solo parlato di Ducati, non ho neanche nominato le jappo. E, appunto, non avendo mai visto le loro fabbriche, non posso giudicare:)
Ho parlato solo di Ducati;)

Hai smentito però le smentite di altri utenti pur non sapendo se c'è di meglio o di peggio, evitiamo di creare falsi miti senza riscontro sia nel bene che nel male, tutto qua ;)

Ciao

[?]
18-10-2009, 20:50
Forse voi non avete mai visto la fabbrica Ducati.
Io ci sono andato in visita con la scuola 2 anni fa. Lì arrivano i pezzi e lì le assemblano e le testano(quando c'ero andato io se non ricordo male le Monster 1 ogni 50, 848 1 ogni 20, 1098 1 ogni 10 e ogni Desmosedici)

Detto da uno che nemmeno ha l'eta' per andare in moto... :asd:

Zoro82
18-10-2009, 22:46
ducati,yamaha o honda?
nessuna delle tre: KAWAAAA forever,la moto che mi manda fuori di testa! :D
il resto è noia!:O :O :O

P.S. comunque 'sta discussione è da flame puro...è come fare una discussione:meglio le bionde o le more? a ognuno il suo.

GOWMarcus
18-10-2009, 23:04
Non capisco l'utilità di questo thread. A ognuno piace una diversa, stop !
Non c'è la moto migliore in assoluto, ognuna ha un suo comportamento e un suo prezzo in base alla qualità.


Japponesi costano poco, ma usano materiali economici e componenti di serie, ma sono molto prestanti, gestibili e elettronicamente agevolaneti anche per piloti non esperti.

La Ducati usa materiali pregiati, come la fibra di carbonio, magnesio, e il telaio in traliccio e componenti racing come Ohlins, termignoni, Marchesini, brembo, ecc.. ( questo discorso vale SOLO PER LE VESIONI "S" o "R", le altre sono fenomeni commerciali per vendere, niente a che fare con la filosofia ducati, perciò la 848 o le versioni liscie sono out ).
ma costa di più.


Esteticamente poi a ognuno piace la sua, STOP !

Zappz
18-10-2009, 23:37
Non capisco l'utilità di questo thread. A ognuno piace una diversa, stop !
Non c'è la moto migliore in assoluto, ognuna ha un suo comportamento e un suo prezzo in base alla qualità.


Japponesi costano poco, ma usano materiali economici e componenti di serie, ma sono molto prestanti, gestibili e elettronicamente agevolaneti anche per piloti non esperti.

La Ducati usa materiali pregiati, come la fibra di carbonio, magnesio, e il telaio in traliccio e componenti racing come Ohlins, termignoni, Marchesini, brembo, ecc.. ( questo discorso vale SOLO PER LE VESIONI "S" o "R", le altre sono fenomeni commerciali per vendere, niente a che fare con la filosofia ducati, perciò la 848 o le versioni liscie sono out ).
ma costa di più.


Esteticamente poi a ognuno piace la sua, STOP !

guarda che il telaio in traliccio di ferro di pregiato non ha proprio niente...

dantes76
18-10-2009, 23:50
;29329890']Detto da uno che nemmeno ha l'eta' per andare in moto... :asd:

be... per vedere la differenza fra un jap e una ducati, basterebbe prendere una foto di una jap qualsiasi del 1994 e della 916, sempre del 94, e guardarle adesso...
io prendo la foto della 916 del 94.. a te l'onore di un ce... ehm di una jap anche del 96 o del 97... una bella cbr del 94 o una bella fzr... :asd:


http://static.howstuffworks.com/gif/1994-ducati-916-1.jpg

tdi150cv
19-10-2009, 06:13
non è fra italiane e japponesi, la sfida è fra l'artigianato di alto livello e la scarsa rifinitura super plasticosa japponese dalle basse pretese.

no la fida al limite è tra chi ha soldi da spendere e chi non li ha ...
la differenza sta solo li ...
Se una 1198 costasse come un cbr1000 vorrei vedere quante jap venderebbero ...
... e mi permetto di dire che non è un mio parere ma una certezza ! :D :cool:

tdi150cv
19-10-2009, 06:18
Non capisco l'utilità di questo thread. A ognuno piace una diversa, stop !
Non c'è la moto migliore in assoluto, ognuna ha un suo comportamento e un suo prezzo in base alla qualità.


Japponesi costano poco, ma usano materiali economici e componenti di serie, ma sono molto prestanti, gestibili e elettronicamente agevolaneti anche per piloti non esperti.

La Ducati usa materiali pregiati, come la fibra di carbonio, magnesio, e il telaio in traliccio e componenti racing come Ohlins, termignoni, Marchesini, brembo, ecc.. ( questo discorso vale SOLO PER LE VESIONI "S" o "R", le altre sono fenomeni commerciali per vendere, niente a che fare con la filosofia ducati, perciò la 848 o le versioni liscie sono out ).
ma costa di più.


Esteticamente poi a ognuno piace la sua, STOP !

mi sa che qualcosa non ti torna ...
vedi che anche l'848 monta al posteriore ohlins , le pinze brembo i cerchi marchesini , telaio a traliccio e teste in magnesio come la 1098 S etc. etc.
Rispetto ad essa cambia il parafanghino i carbonio ... ce lo metto con 100 euro , la forca anteriore che se prendi quella di una 848 e la fai modificare ottieni un risultato migliore , i termignoni te li sogni se non aftermarket per tutti i modelli ... quindi ?

CYRANO
19-10-2009, 06:34
be... per vedere la differenza fra un jap e una ducati, basterebbe prendere una foto di una jap qualsiasi del 1994 e della 916, sempre del 94, e guardarle adesso...
io prendo la foto della 916 del 94.. a te l'onore di un ce... ehm di una jap anche del 96 o del 97... una bella cbr del 94 o una bella fzr... :asd:


http://static.howstuffworks.com/gif/1994-ducati-916-1.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/HONDA_NR.jpg

1992


C;l,a,;lz,;laza

tdi150cv
19-10-2009, 06:45
la differenza è che una era di serie , l'altra praticamente un prototipo durato molto molto molto molto poco ...
la 916 invece averla ora la vendi in 3 giorni al prezzo che vuoi ! :D

Ork
19-10-2009, 09:13
a parità di prezzo prenderei una ducati :asd:

GOWMarcus
19-10-2009, 09:38
il telaio in traliccio è in alluminio, in ferro non fanno più nulla.

Nella 848 il traliccio è di qualità scadente, le saldature sono troppo visibili e ha un colorito pessimo. L'impianto di scarico della 848 poi sembra preso a calci per strada e esteticamente fa cagàr....Il mono sarà ohlins, ma non è la serie dorata, i cerchi non sono in magnesio dorati, nè la forcella anteriore. Se devi prenderli tutti come optionals, allora tanto vale prendersi la 1198S.

itsnotfair
19-10-2009, 09:54
altro che controlli a campione ducati......quando ci sono tqm, jit, kaizen, kanban e mrp......

drBat
19-10-2009, 10:43
il telaio in traliccio è in alluminio, in ferro non fanno più nulla.
Cazzata o stronzata? Il traliccio è ed è sempre stato di acciaio

Nella 848 il traliccio è di qualità scadente, le saldature sono troppo visibili e ha un colorito pessimo.
Lol, ma se è uguale identico a quello di 1098/1198!!! Al massimo cambia il colore (colorito? LOL)...

L'impianto di scarico della 848 poi sembra preso a calci per strada e esteticamente fa cagàr....
Idem come sopra, l'impianto di scarico è uguale identico a quelli di 1098/1198

SuperMario=ITA=
19-10-2009, 11:14
Lol, ma se è uguale identico a quello di 1098/1198!!! Al massimo cambia il colore (colorito? LOL)...





infatti sono così ricercati che a volte non riescono a finire di colorarli tutti :asd:

verolenny
19-10-2009, 11:35
cerchiamo di non farla diventare la solita discussione da fanboy, perchè impiego 3 secondi a chiudere, intesi?;)

tdi150cv
19-10-2009, 11:36
il telaio in traliccio è in alluminio, in ferro non fanno più nulla.

Nella 848 il traliccio è di qualità scadente, le saldature sono troppo visibili e ha un colorito pessimo. L'impianto di scarico della 848 poi sembra preso a calci per strada e esteticamente fa cagàr....Il mono sarà ohlins, ma non è la serie dorata, i cerchi non sono in magnesio dorati, nè la forcella anteriore. Se devi prenderli tutti come optionals, allora tanto vale prendersi la 1198S.


te lo ripeto ... qualcosa non ti è chiaro ...

il telaio è identico !
lo scrico di tutte le sbk pure ...
mono serie d'orata come i cerchi marchesini serie d'orata li avranno fatti su tue specifiche perchè non esistono ...

detto questo chiunque consiglia ducati liscia e lavorarla successivamente per contenere i costi e avere comunque migliori performance ...

GOWMarcus
19-10-2009, 11:40
le versioni liscie delle ducati sono solo modelli commerciali, non hanno nulla della filosfia ducati. 848 compresa.

dEUS
19-10-2009, 12:09
dipende dai modelli, cmq preferendo i bicilindrici per una naked o una sportiva tra le tre prenderei una ducati, ma ho avuto honda ed ho una yamaha quindi non scelgo in base al marchio.

verbatim91
19-10-2009, 12:10
Ducati senza pensarci 2 volte ;)

Esoclo-133
19-10-2009, 12:13
come si vede dalla foto, a me piace la ducati :asd:

dEUS
19-10-2009, 12:17
be... per vedere la differenza fra un jap e una ducati, basterebbe prendere una foto di una jap qualsiasi del 1994 e della 916, sempre del 94, e guardarle adesso...
io prendo la foto della 916 del 94.. a te l'onore di un ce... ehm di una jap anche del 96 o del 97... una bella cbr del 94 o una bella fzr... :asd:


http://static.howstuffworks.com/gif/1994-ducati-916-1.jpg

salta sempre fuori sta storia :asd: , sono daccordo che la linea della 916 sia stupenda, come mi piace la linea della 850, a dire il vero dalla 850 mi piacciono tutte le ducati ss, compresa la 999, però non si può tirare fuori sempre questa dai, anche la altre marche hanno tirato fuori delle moto stupende.

questa è dell' 87

http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Honda/RC30/RC30_RHF_1024.jpg

dEUS
19-10-2009, 12:24
questa è del 93

http://www.pro-bike.ro/catalog/modele/5961.jpg

tdi150cv
19-10-2009, 12:49
le versioni liscie delle ducati sono solo modelli commerciali, non hanno nulla della filosfia ducati. 848 compresa.

potresti quindi raccontarci la filosofia ducati qual'è ? :D :cool:

!fazz
19-10-2009, 12:54
discussione inutile senza sapere che modelli si confrontano la spesa massima sostenibile e l'uso del mezzo, ci sono moto belle e moto brutte in tutte e tre le case ma la decisione è soggettiva, io ad esempio non comprerei mai una ducati, non mi piacciono per niente, l'ultima ducati che reputo bella è il 998 come non comprerei mai una r1 ma queste sono mie idee, io ho sempre comprato honda ma adesso sto pensando di passare a yamaha perchè mi manca un frullino sotto il sedere e honda non ha una semicarenata che mi piace

Pucceddu
19-10-2009, 15:12
Mha, in effetti il thread è un pò anomalo, ma divertente.
Io prendo in esame i modelli di punta naked delle varie case

Kawa - z1000
Honda - Cb1000
yamah- Fz1
Ducati - S4R (per tenerci sullo stesso prezzo)

Le tre jap offrono più o meno la stessa tipologia di sospensioni, buone, indubbiamente, la ducati offre showa, un tantino migliori.

I freni delle jap sono ottimi, lo z1000 ha i dischi a margherita, eppure ducati monta brembo che è ancora un gradino, se non due, superiore.

Tubi in treccia per le prime tre, con frizione a filo, tubi aerodinamici per la ducati con frizza idraulica, e a secco (c'è chi dice che sia poco utile, che sia rumorosa, che nella motogp non faccia rumore (:asd:) e che il rumore si può togliere (spiegazione che attendo da energy :asd:), io dico che è una cazzata cambiare i dischi, è facile da pulire, e se non piace il rumore basta tenere il coprifrizza.)

I cerchi delle prime tre sono normalissimi cerchi, ducati monta marchesini a 5 razze a y che sono uno spettacolo.

Il monobraccio non aggiunge nulla e anche il cb1000 cell'ha, è meramente estetica e in realtà porta anche alcuni svantaggi.

Lo z1000 se non erro ha l'antisaltellamento.

La cavalleria delle prime tre è a loro favore di una 20ina di cavalli, ma a giri altissimi.
La ducati ha una coppia maggiore e pesa decisamente di meno, se non dico vaccate una 15ina di kg in media.

Tutte e tre sono farcite di plastica, hanno coperture in plastica persino sul forcellone posteriore, la ducati se ne cade di carbonio, i particolari in plastica sono pochissimi, a memoria solo il blocchetto chiave.

La ducati costa un migliaio di euro in più rispetto alla concorrenza ma tiene l'usato in maniera nettamente migliore e difficilmente se ne vedono due uguali in giro ;)

I costi di gestione sono del tutto simili, i tagliandi idem, varia qualche decina di euro (una 50ina o giù di lì) salendo di kmetraggio.

Fate vobis.

GOWMarcus
19-10-2009, 15:17
potresti quindi raccontarci la filosofia ducati qual'è ? :D :cool:

La filosofia Ducati sono i modelli S e R caro mio. La 848 è per gente che non può permettersi una ducati vera e fa di tutto pur di avere un giocattolino marchiato ducati così pu andare al bar anche lui a dire che ha una ducati.

tdi150cv
19-10-2009, 15:25
ehmmmm ... stiamo ancora aspettando di sapere qual'è questa filosofia che ha allora la S e la R rispetto alle liscie ...
Filosofia che se conoscessi sapresti anche il perchè esiste una 848 ... ma siamo alle solite l'uva l'uva ...

anche perchè da 14 a 17 non è che cambia nulla di che ... se uno ne ha 14 per una ducati 848 ne ha anche 17 per una 1098... stai sereno ...

Pucceddu
19-10-2009, 15:25
La filosofia Ducati sono i modelli S e R caro mio. La 848 è per gente che non può permettersi una ducati vera e fa di tutto pur di avere un giocattolino marchiato ducati così pu andare al bar anche lui a dire che ha una ducati.

:asd:
Ducati ti offre un pacchetto pronto pista, l'r, un pacchetto per l'apassionato/benestante/pistaiolo, l's, e un pacchetto base per chi si fa un pistino una volta l'anno e il resto ci va per strada.

O magari il 1098 base viene semplicemento scelto da molta gente per essere kittato in modo del tutto identico al 1098s spendendo meno, grazie a proprie capacità non rientra nella filosofia ducati?
Ma che stai a dì?:asd:

dantes76
19-10-2009, 15:31
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/HONDA_NR.jpg

1992


C;l,a,;lz,;laza

che sia stata prodotta in piu' di 322 esemplari....:rolleyes:

CS25
19-10-2009, 17:13
Io ho fatto il percorso Honda > MV Agusta > Ducati, posso pronunciarmi solo su esse.

Le giapponesi, escludendo le supersportive da pista (quindi R1, CBR 1000 RR, ZX10R etc. etc.) tendono ad essere moto valide, che non hanno i frizzi e le ricercatezze dei prodotti italiani ma che vantano una concretezza ed un rapporto prezzo / qualita' senza confronti. Per dire, Honda ad esempio ha il raro dono di far sentire qualsiasi motociclista a casa sua su una sua moto, frutto di studi maniacali nella triangolazione busto / braccia / gambe nella posizione di guida / manubri / leve etc. etc.
Le supersportive invece sono si eccellenti armi da pista motoristicamente parlando, ma di solito peccano un po' nelle sospensioni (a volte recuperabile spendendo tempo nelle regolazioni, vedi la nuova R1 che esce di fabbrica trooooppo trooooppo morbida), un po' nei freni dove rinunciando alla pinza brembo o alle tubature in treccia finiscono per avere meno mordente oppure resistere meno bene alla fatica. Tant'e' che chi va in pista regolarmente come primo passo si fa le carene in vetroresina, e poi mette mano a freni e sospensioni.

Le italiane, e qui parlo delle mie due esperienze cioe' sia Ducati che MV Agusta, non potranno MAI competere sul piano dei prezzi coi colossi giapponesi, cosi' da anni battono il ferro della ricercatezza : telai, freni, sospensioni, anche nelle saldature, danno il massimo. Di conseguenza possiamo dire che hanno fatto negli anni di necessita' virtu'. La nota dolente di un tempo, l'affidabilita', e' completamente risolta, tant'e' che perfino i modelli piu' estremi vantano intervalli di manutenzione di 12.000 km. I motori sono estremamente emozionanti, dotati di tiro e voce fortemente riconoscibili, una sorta di marchio di fabbrica. Sul discorso comodita', non aspettatevi moto morbide tipo le Honda, se acquistate una Ducati sapete a cosa andate incontro, cioe' ad un prodotto che sembra volerti dire "corri corri corri" e che poi ti lascia i polsi indolenziti :D

In definitiva, pregi e difetti talmente differenti che l'unica cosa che deve fare un motociclista e' :
- guardare la moto, toccarla, provarla, "innamorarsene"
- fare i conti e vedere se cio' che puo' o che vuole spendere e' sufficiente
- mediare tra ragione e passione
- acquistare la sua preferita

Se dovessimo del resto comprare sempre e solo il prodotto migliore, per strada vedremmo TRE forse QUATTRO modelli di automobili... la componente del gusto personale e la componente emozionale specialmente per le moto conta quasi un 50% nella propria scelta!

Zoro82
19-10-2009, 22:18
bà è ancora aperto 'sto 3D?dopo tutte le boiate scritte,io mi aspettavo almeno una ripulita,mah!
la storia è sempre la stessa,le conclusioni sono sempre le stesse,i talebani sono sempre gli stessi.
niente di nuovo,si può chiudere.

tdi150cv
19-10-2009, 22:33
bà è ancora aperto 'sto 3D?dopo tutte le boiate scritte,io mi aspettavo almeno una ripulita,mah!
la storia è sempre la stessa,le conclusioni sono sempre le stesse,i talebani sono sempre gli stessi.
niente di nuovo,si può chiudere.

è no bello mio !
Avevamo sentito tutto fino ad ora perchè è la prima volta che mi capita di sentire che uno compra una 848 perchè non ha soldi ... :D :rotfl:
se permetti ... :D

Zoro82
19-10-2009, 22:47
e vabè,ma te stai ancora a sentire i trolloni?:D

Hyperion
21-10-2009, 00:25
e vabè,ma te stai ancora a sentire i trolloni?:D

Eccomi :D:

2 cilindri? Sono solo mezzo motore... :O

Si scherza eh... :sofico: le moto sono come le fighe: danno gioia. :O Prendetene una, trovateci del feeling, e godrete come ricci.:O

In ogni caso:
- su strada prendete quello che vi pare, tanto troverete sempre uno con l'enduro di 20 anni fa' che vi svernicerà, magari con zaino colossale e bauletto...
- in pista sarà la stessa storia, ma con un 250 kittato...
- nelle corse: in sbk conta chi fa i regolamenti, in motogp conta essere valentino rossi.
:read:

verolenny
21-10-2009, 05:32
direi che si può chiudere