View Full Version : consiglio da esperti
danilos2k
18-10-2009, 16:01
ciao, vorrei prendere un NAS per usarlo a casa con funzion Storage dei film e mp3 tra i miei 3pc ps3 xbox ecc
le caratteristiche che dovrebbe avere:
1. comprarlo anche senza HD ne ho già uno da 1g da utilizzare
2. che abbia una porta USB per attaccargli un hd esterno o pen drive da condividere
3. che abbia il supporto DLNA per poter condividere i file con PS3 xbox e cellulare
non vorrei spendere molto ho visto il D-Link DNS-313 a 100euro ma mi pare che non abbia la porta USB Host che mi serve giusto?
il QNAP TS-210 (ho letto che ne parlate molto bene...) costa più di 200 euro e poi credo che sia troppo per il mio utilizzo, sbaglio?
c'è una via di mezzo?
grazie anticipatamente per i vs consigli
Danilo
danilos2k
18-10-2009, 16:18
ho visoto il DS-109J che costa €.129,60 e ha 3 porte usb
potrebbe andare bene per le mie esigenze?
ma la differenza di prezzo rispetto al modello TS-210 e solo per 1 solo HD in più? (70euro)
tutmosi3
18-10-2009, 17:01
Se devi fare storage ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25833669&postcount=5 ) la dotazione minima di sicurezza è RAID1.
Synology e QNAP sono marche top, nulla a che vedere con D-Link.
Ciao
danilos2k
18-10-2009, 17:08
Synology e QNAP sono marche top, nulla a che vedere con D-Link.
Ciao
Ok grazie, per le mie esigenze quale mi consigli?
Grazie, Danilo
tutmosi3
18-10-2009, 19:12
Ma fai storage o backup?
Perchè se vai di backup significa che il NAS dovrà contenere solo delle copie il che renderebbe inutile (o quasi) l'uso di un 2° HD.
Ciao
danilos2k
18-10-2009, 22:17
Ma fai storage o backup?
Perchè se vai di backup significa che il NAS dovrà contenere solo delle copie il che renderebbe inutile (o quasi) l'uso di un 2° HD.
Ciao
Farei storage, ma non mi interessa mettere 2 disco vorrei solo condividere i
I miei contenuti multimediali con le caratteristiche dette sopra
Grazie, Danilo
tutmosi3
19-10-2009, 07:10
Se fai storage significa che i dati sono presenti in un solo HD il che ne mette in pericolo l'integrità.
Intendo che un HD può sempre rompersi, per esperienza personale posso dire che un HD si può rompere, 2 HD contemporaneamente non li rompe neanche Paperino, un buon NAS è eterno.
Ciao
danilos2k
19-10-2009, 08:18
Se fai storage significa che i dati sono presenti in un solo HD il che ne mette in pericolo l'integrità.
Intendo che un HD può sempre rompersi, per esperienza personale posso dire che un HD si può rompere, 2 HD contemporaneamente non li rompe neanche Paperino, un buon NAS è eterno.
Ciao
ok ma mettiamo che non mi interessa che si rompa l HD, e quindi metterne 2, tu quale mi consiglieresti tra quelli sopra per le mie esigenze?
grazie, Danilo
tutmosi3
19-10-2009, 10:14
Io monto da anni Synology e vanno bene.
Il 109J secondo me è un po' sottodimensionato anche in prospettiva futura, specie per lo streaming ma esso dipende anche dalla congestione della rete.
Dai un'occhiata a http://www.synology.com/enu/products/DS109/index.php
Ciao
danilos2k
19-10-2009, 11:00
ok grazie
Danilo
ZetaGemini
19-10-2009, 12:19
ok grazie
Danilo
se no puoi aspettare il TS-110 della QNAP che dovrebbe uscire a breve.
danilos2k
19-10-2009, 12:25
se no puoi aspettare il TS-110 della QNAP che dovrebbe uscire a breve.
si sa già il prezzo?
che cosa avrebbe in più rispetto al Synology 109J ?
tra quanto si trova in commercio?
grazie, Danilo
tutmosi3
19-10-2009, 15:37
se no puoi aspettare il TS-110 della QNAP che dovrebbe uscire a breve.
Il TS-110 sarebbe un entry level di fascia bassa tipo il 109J?
Ciao
ZetaGemini
19-10-2009, 16:06
Il TS-110 sarebbe un entry level di fascia bassa tipo il 109J?
Ciao
yes.
come il TS-210 ma a 1-bay
generals
19-10-2009, 16:07
davvvero carini questi qnap ts-210 e ts-110 oltre che più economici. Il ts-110 senza hard disk partirebbe da 169 euro mi pare di capire:
http://www.tcmagazine.info/comments.php?shownews=30321&catid=2
ma il qnap 110 rispetto al synology perchè sarebbe migliore?
ZetaGemini
19-10-2009, 16:12
si sa già il prezzo?
che cosa avrebbe in più rispetto al Synology 109J ?
tra quanto si trova in commercio?
grazie, Danilo
beh innanzitutto le caratteristiche hardware.
syno ds-109j ha la cpu da 266mhz e 32mb di ram
il ts-110 ha la cpu da 800mhz e 256mb di ram DDRII...
In più rispetto al DS-109J e al TS-210 hai anche 1 porta e-SATA.
Quindi volendo in futuro se proprio vuoi fare un RAID 1 lo puoi fare con un box esterno e-SATA.
Il prezzo non lo hanno ancora detto cmq immagino che sarà tipo la metà del TS-210.
Fanno parte della nuova linea a basso costo per la casa e il mercato SOHO
ormai mi sono inserito nella discusisone ed approfitto:
tempo fa mi ero interessato ai nas ma i costi mi sembravano molto più alti ad esclusione di alcuni prodotti che si trovasvano su ebay (per esempio il nas fatto con le sembianze del minimac) che coastavano poco ma avevano velocità di trasferimento ridicole...è così cambiata la situazione? il Synology mi permette di condividere dati (musica video) con tempi paragonabili ad un trasferimento mediante usb?
Stavo guardando la time capsule di apple che però rispetto ad un nas mi sembra più limitata come applicazioni (no emule no bit-torrent) tutti i nas fanno anche da print server?
Scusate mi sono fatto prendere la mano ed ho concentrato tutti i dubbi in un post...:D
ZetaGemini
19-10-2009, 17:08
ormai mi sono inserito nella discusisone ed approfitto:
tempo fa mi ero interessato ai nas ma i costi mi sembravano molto più alti ad esclusione di alcuni prodotti che si trovasvano su ebay (per esempio il nas fatto con le sembianze del minimac) che coastavano poco ma avevano velocità di trasferimento ridicole...è così cambiata la situazione? il Synology mi permette di condividere dati (musica video) con tempi paragonabili ad un trasferimento mediante usb?
Stavo guardando la time capsule di apple che però rispetto ad un nas mi sembra più limitata come applicazioni (no emule no bit-torrent) tutti i nas fanno anche da print server?
Scusate mi sono fatto prendere la mano ed ho concentrato tutti i dubbi in un post...:D
Si ma questo non è il thread corretto
usa questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
;)
tutmosi3
19-10-2009, 18:05
yes.
come il TS-210 ma a 1-bay
Cavoli ... Mica un entry level da poco.
Paragonabile alla categoria dei Synology senza J ne + o altro.
Ciao
ZetaGemini
19-10-2009, 20:55
Cavoli ... Mica un entry level da poco.
Paragonabile alla categoria dei Synology senza J ne + o altro.
Ciao
Si anche il prezzo è ottimo se ci pensi: vabbeh che nella news linkata penso sia iva esclusa, però è sempre al di sotto dei 200 euro. su un sito italiano l'ho trovato a 195 iva inclusa.
ZetaGemini
20-10-2009, 10:07
Si anche il prezzo è ottimo se ci pensi: vabbeh che nella news linkata penso sia iva esclusa, però è sempre al di sotto dei 200 euro. su un sito italiano l'ho trovato a 195 iva inclusa.
Mi autoquoto. Ho visto adesso la news in italiano. Si parla di prezzo consigliato di 160 euro iva inclusa... ottimo!
danilos2k
20-10-2009, 10:09
Mi autoquoto. Ho visto adesso la news in italiano. Si parla di prezzo consigliato di 160 euro iva inclusa... ottimo!
scusa dove l hai letto? dicono quando esce?
grazie, Danilo
ZetaGemini
20-10-2009, 23:29
scusa dove l hai letto? dicono quando esce?
grazie, Danilo
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19772
Penso sarà disponibile a breve immagino
danilos2k
27-10-2009, 10:30
Si anche il prezzo è ottimo se ci pensi: vabbeh che nella news linkata penso sia iva esclusa, però è sempre al di sotto dei 200 euro. su un sito italiano l'ho trovato a 195 iva inclusa.
ciao,
mi potresti dire dove l hai trovato? io non lo trovo...
grazie, Danilo
danilos2k
27-10-2009, 10:33
domanda stupidissima
leggendo questo:
"Il TS-110 dispone di un alloggiamento per l’installazione di un disco fisso SATA da 3,5”con una capacità di archiviazione massima di 2TB, e può essere ulteriormente espanso utilizzando la porta e-SATA presente sul retro"
se collego un disco tramite porta e-SATA come vedo il disco aggiunto dagli altri pc?
con un altra lettera come se fosse un'altro disco?
lo stesso discorso vale se collego un pennaUSB giusto?
grazie, Danilo
danilos2k
27-10-2009, 10:36
altra domanda stupida
ci posso installare LOGMEIN per collegarmi al NAS in remoto?
Danilo
tutmosi3
27-10-2009, 13:41
I NAS sono amministrabili via web.
Quindi non hanno bisogno di Logmein, Team viewer, ecc.
E' sufficiente fare un adeguato port forwarding sul firewall del router.
Ciao
danilos2k
27-10-2009, 13:54
I NAS sono amministrabili via web.
Quindi non hanno bisogno di Logmein, Team viewer, ecc.
E' sufficiente fare un adeguato port forwarding sul firewall del router.
Ciao
ok grazie ma il NAS sarebbe collegato a casa dove ho fastweb e mi vorrei collegare dall ufficio dove ho telecom quindi credo sia impossible collegarmi
mi sbaglio?
tutmosi3
27-10-2009, 13:59
Io odio Fastweb quindi non ti posso aiutare.
Ciao
danilos2k
28-10-2009, 14:41
ringrazio tutti per i consigli
alla fine ho preso questo
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=587
non è proprio un "NAS serio" ma per le mie esigenze va più che bene
versione da 1gb all UNIEURO 150euro
ciao, Danilo
ZetaGemini
03-11-2009, 17:40
ringrazio tutti per i consigli
alla fine ho preso questo
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=587
non è proprio un "NAS serio" ma per le mie esigenze va più che bene
versione da 1gb all UNIEURO 150euro
ciao, Danilo
il ts-110 lo vendono adesso a 160 euro iva inclusa. peccato, ma d'altronde i soldi sono i tuoi :D
tutmosi3
03-11-2009, 18:00
Io non ho commentato all'epoca ma ZetaGemini è più"esuberante" di me e lo ha fatto.
L'unica cosa che posso dire è che ha ragione.
Il confronto WD - QNAP non si pone e la differenza di prezzo sarebbe stata minima anche con HD.
Ciao
danilos2k
03-11-2009, 18:26
sicuramente è migliore ma per le mie esigenze il WD è spettacolare
lo consiglio VIVAMENTE a tutti :D
1. ho tutto condiviso con i miei 3 pc, xbox ps3
2. ho aggiunto l altro mio HD da 1giga tramite usb
3. comodissima la funzione per potermi collegare in remoto dall ufficio tramite il loro servizio MIONET gratuita a vita!!!
SPETTACOLARE sono contentissimo :Prrr:
cosa avrei fatto in più con il QNAP ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.