PDA

View Full Version : Indeciso tra Samsung SM-T260, BenQ G2420HD e Panasonic 240SW9FS


Catas
18-10-2009, 12:42
Ciao a tutti, come da titolo, sono indeciso tra l'acquisto dei 3 modelli, viste le dimensioni e il prezzo diverso, volevo capire quale poteva essere la scelta giusta per me...

le carattarestische peculiari sono:

Samsung SM-T260

Uscita HDMI
Ris: 1920*1200
26"
Tempo di risposta 5ms
300€ circa


BenQ G2420HD

Uscita HDMI
Ris: 1920*1080
24"
Tempo di risposta 2ms
188€ circa


Philips 240SW9FS

Uscita DVI
Ris: 1920*1200
24"
Tempo di risposta 5ms
223€ circa


Ecco, a me farebbe molto gola un monitor 1920*1200 invece che 1080...
Poi volevo capire, avere o meno un uscita HDMI, cosa cambia REALMENTE? Io ho un GF GTX260 con 2 uscite DVI e un adattatore DVI/HDMI, nel mio caso, sarebbe realmente HDMI?
Inoltre, tra 2 e 5 ms, c'è molto differenza per i videogiochi?
Ultima cosa, per capire dai dati tecnici, su quale monitor si "vede realmente meglio".. come si fa? :)

Grazie a tutti coloro che potranno essere più esaurienti possibile.

Maxt75
18-10-2009, 13:41
Puoi tranquillamente restare con una cavo DVI-DVI e lasciar proprio perdere l' HDMI. Non c'è differenza di qualità d'immagine. Se la presa DVI è anche conforme al protocollo HDCP ancora meglio, anche se non è fondamentale e nei giochi non ti serve.
Tra 2 e 5 la differenza non si nota nemmeno, ma qui restiamo nel campo che una persona può percepire di più la cosa e un'altra di meno. Poi ci sono quelli che la percepiscono anche se questa differenza non c'è e non la vedono, però questo è un'altro discorso. 5 ms è gia molto buono, sempre che le rispettive aziende abbiano dichiarato il vero.
Per il discorso di vedere meglio, questo è il punto più incasinato della questione. Ci sono diversi parametri che possono influenzare la cosa. C'è solo una cosa da fare per rendersi davvero conto della cosa ed è vederli con i propri occhi.
In generale i pannelli TN, sono i più economici, quindi prenderne uno che possa reggere il confronto in termini di visione con i modelli più blasonati adatti alla fotografia ed alla perfezione dei colori è impresa molto molto ardua se non impossibile. Più che altro è necessario trovare un compromesso, perchè la tecnologia LCD nonostante siafuori da anni, è ancora lungi dall'essere perfetta.

Catas
18-10-2009, 15:03
Puoi tranquillamente restare con una cavo DVI-DVI e lasciar proprio perdere l' HDMI. Non c'è differenza di qualità d'immagine. Se la presa DVI è anche conforme al protocollo HDCP ancora meglio, anche se non è fondamentale e nei giochi non ti serve.
Tra 2 e 5 la differenza non si nota nemmeno, ma qui restiamo nel campo che una persona può percepire di più la cosa e un'altra di meno. Poi ci sono quelli che la percepiscono anche se questa differenza non c'è e non la vedono, però questo è un'altro discorso. 5 ms è gia molto buono, sempre che le rispettive aziende abbiano dichiarato il vero.
Per il discorso di vedere meglio, questo è il punto più incasinato della questione. Ci sono diversi parametri che possono influenzare la cosa. C'è solo una cosa da fare per rendersi davvero conto della cosa ed è vederli con i propri occhi.
In generale i pannelli TN, sono i più economici, quindi prenderne uno che possa reggere il confronto in termini di visione con i modelli più blasonati adatti alla fotografia ed alla perfezione dei colori è impresa molto molto ardua se non impossibile. Più che altro è necessario trovare un compromesso, perchè la tecnologia LCD nonostante siafuori da anni, è ancora lungi dall'essere perfetta.

Grazie mille della risposta!
Ma tra DVI e HDMI che differenze dovrei notare? :D

f_tallillo
18-10-2009, 15:08
Nell'HDMI passa anche l'audio. Sta solo li la differenza.

Catas
18-10-2009, 15:13
Nell'HDMI passa anche l'audio. Sta solo li la differenza.

Chiaro.. :) Sostituisce la scart.. Quindi nn mi serve a niente in un monitor.. :)

Catas
19-10-2009, 23:05
Ma i Panasonic, come sono come monitor?
Non ne ho mai visti "in azione" :)

Criobit
20-10-2009, 11:53
Panasonic? Philips!

Catas
20-10-2009, 17:44
Panasonic? Philips!

Hai ragione!!!!! :doh: :doh: :doh:
Comunque anche per questa marca stessa domand!! :D

Catas
20-10-2009, 18:05
Monitor Benq a 60Hz o Samsung 75Hz, cosa cambia?
Scelta migliore tra i due?

Catas
22-10-2009, 20:37
Ok, la scelta si è ristretta/spostata tra il Benq G2420HD e il Samsung SM2433LW!!:D
Come sono i Benq?? cavolo sono super indecisooooooooo :(
Come prezzo siamo là.. qualche € di differenza, il samsung è 23,60" con 5ms, e 0.27 dot pitch....

Help help help!

Catas
23-10-2009, 13:03
Aggiorno anche se nessuno mi risp..:D
Sembra che il philips in questione sia un modello per l'ufficio..
Rischio a prenderlo o i dati sono dati e va bene comunque?
Dovrebbe cambiare solo l'estetica no?

Dal sito ufficiale:
http://www.p4c.philips.com/files/2/240sw9fs_00/240sw9fs_00_pss_ita.pdf

•tipo schermo LCD: LCD TFT
•Dimensioni pannello: 24" / 61,1 cm
•Formato: 16:10
•Pixel Pitch: 0,270 mm x 0,270 mm
•Luminosità: 300 cd/m²
•Fattore (dinamico) SmartContrast: 10000:1
•Fattore di contrasto (tipico): 1000 : 1
•Angolo visuale: 160º (O) / 160º (V), @ C/R > 10
•Miglioramento dell'immagine: SmartImage
•Tempo di risposta (tipico): 5 ms
•Risoluzione ottimale: 1920 x 1200 a 60 Hz
•Colori display: 16,7 M
•Frequenza scansione orizzontale: 24 - 94 KHz
•Frequenza scansione verticale: 48 - 85 Hz
•sRGB


Avrei bisogno solo di qualche consiglio per la scelta... il 16:9 mi sembra troppo strettino...