zulutown
18-10-2009, 10:26
Ciao a tutti, uso con grande soddisfazione Linux (e sono fan di Debian specialmente)
Ho sempre poco considerato i vari Solaris e *BSD.
Dopo che ho letto che debian andrà a consentire di avere FreeBSDk come kernel della distribuzione, ho iniziato ad avere alcuni dubbi..
Intendo dire che l'aspetto peggiore di Linux è che spesso non ci sono "driver" per certe periferiche, perchè purtroppo i produttori li fanno solo per windows e ovviamente non rilasciano specifiche..
Ho sempre pensato che vista la minore diffusione dell'OS su FreeBSD il supporto hardware fosse peggiore a Linux..
Questa notizia di Debian/FreeBSD mi ha fatto venire il dubbio... viene incluso il kernel BSD per i suoi aspetti di maggiore solidità/stabilità (e quindi adatto a girare su server fisici e virtuali..) oppure invece il kernel di FreeBSD riesce anche a supportare la stessa numerosità di dispositivii hardware, come e più di linux? (e quindi questo debian/freeBSD andrebbe bene anche sui miei pc desktop/laptop) ?
Ho sempre poco considerato i vari Solaris e *BSD.
Dopo che ho letto che debian andrà a consentire di avere FreeBSDk come kernel della distribuzione, ho iniziato ad avere alcuni dubbi..
Intendo dire che l'aspetto peggiore di Linux è che spesso non ci sono "driver" per certe periferiche, perchè purtroppo i produttori li fanno solo per windows e ovviamente non rilasciano specifiche..
Ho sempre pensato che vista la minore diffusione dell'OS su FreeBSD il supporto hardware fosse peggiore a Linux..
Questa notizia di Debian/FreeBSD mi ha fatto venire il dubbio... viene incluso il kernel BSD per i suoi aspetti di maggiore solidità/stabilità (e quindi adatto a girare su server fisici e virtuali..) oppure invece il kernel di FreeBSD riesce anche a supportare la stessa numerosità di dispositivii hardware, come e più di linux? (e quindi questo debian/freeBSD andrebbe bene anche sui miei pc desktop/laptop) ?