Entra

View Full Version : Linux e FreeBSD


zulutown
18-10-2009, 10:26
Ciao a tutti, uso con grande soddisfazione Linux (e sono fan di Debian specialmente)
Ho sempre poco considerato i vari Solaris e *BSD.

Dopo che ho letto che debian andrà a consentire di avere FreeBSDk come kernel della distribuzione, ho iniziato ad avere alcuni dubbi..

Intendo dire che l'aspetto peggiore di Linux è che spesso non ci sono "driver" per certe periferiche, perchè purtroppo i produttori li fanno solo per windows e ovviamente non rilasciano specifiche..

Ho sempre pensato che vista la minore diffusione dell'OS su FreeBSD il supporto hardware fosse peggiore a Linux..

Questa notizia di Debian/FreeBSD mi ha fatto venire il dubbio... viene incluso il kernel BSD per i suoi aspetti di maggiore solidità/stabilità (e quindi adatto a girare su server fisici e virtuali..) oppure invece il kernel di FreeBSD riesce anche a supportare la stessa numerosità di dispositivii hardware, come e più di linux? (e quindi questo debian/freeBSD andrebbe bene anche sui miei pc desktop/laptop) ?

sacarde
18-10-2009, 19:45
anche io volevo provarla.... per curiosita'


...
ma non mi aspetto che abbia un miglior riconoscimento hardware di linux



l'hai provata ?

zulutown
18-10-2009, 22:51
l'hai provata ?

no..
ma proverei pure FreeBSD in toto se realmente avesse un miglior riconoscimento hardware di linux.. ma ho dubbi a riguardo...

gash
19-10-2009, 07:39
Non ha un migliore riconoscimento hardware.
http://www.freebsd.org/releases/index.html se guardate il link hardware notes vicino al numero di release trovate la lista.
FreeBSD ha una licenza che permette l'inclusione di binari e software Closed quindi per i produttori potrebbe essere un vantaggio rispetto a Linux ma la poca diffusione fa in modo che i produttori non lo c.....o di striscio.

sacarde
19-10-2009, 07:53
c'e' anche :


http://www.debian.org/ports/netbsd/

zulutown
20-10-2009, 11:24
quindi direi che Debian/FreeBSD potrebbe aver senso su Server reali/virtuali ma non su desktop/laptop...

eclissi83
20-10-2009, 12:23
uah secondo me non ha molto senso una cosa del genere. mi spiego meglio: la compatibilita' hardware e' legata al kernel e linux da questo punto di vista e' migliore. la stabilita' del kernel pende a favore di freebsd. su un sistema desktop, linux ha migliori risultati di bsd.
su un sistema server, utilizzare un kernel bsd con un sistema base gnu, imho non ha molto senso, vista anche la compatibilita' binaria di FreeBSD con gli ELF di gnu/linux. i port di freebsd sono veramente tanti, quindi non puo' essere nemmeno quello il problema (in caso contrario avrebbe piu' senso collaborare nel fare e mantenere nuovi port).
quindi, sperimentazioni a parte, a che pro tutto cio? questione di licenze?