PDA

View Full Version : Passaggio da Fastweb a Alice ADSL 20mb


MAXIMOfw
18-10-2009, 10:50
Ciao ragazzi, ho in mente di disdire il mio contratto fastweb per passare ad alice, le cause sono tante ed in primis il fatto di avermi abbassato la linea a 2 mega(pagando però sempre 30 e rotti euri al mese per quanto riguarda internet) ed a causa di un problema con la linea telefonica(spesso non sewnto il telefono squillare quando mi arriva una chiamata) da qui la decisione di rescindere tutto e passare ad un contratto solo ADSL.
sul sito telecom ho visto le varie offerte 7mega e 20 mega, sarei interessato a prendere la 20, che dal sito risulta supportata dalla mia linea.
Ho un paio di domande:
1) attualmente con fastweb il segnale arriva all'hag e da lì con la canaletta viene portato in camera mia con cavo ethernet al router wireless(sempre ethernet), con alice come funzionerebbe il tutto? devo prendermi un router adsl2?
2)per chi ci è già passato, quanto tempo ci vuole all'incirca per questo tipo di passaggio, contanto che non richiedo portabilità e nulla..? Inoltre, ritornando a telecom, devo pagare la "creazione" di una nuova linea?

mavelot
18-10-2009, 11:16
1) SI, devi mettere un router ADSL2+ dove attualmente hai l'HAG
2) Considerato che stai facendo una nuova attivazione e non una portabilità, il tempo può andare da un minimo di qualche giorno fino alle classiche 3 settimane.
Devi pagare l'attivazione di una nuova linea però (96 euro), salvo il caso in cui tu volglia attivare alice casa.

Dunque i costi sono questi:

Caso 1)
Attivazione linea RTG: 96 euro, pagabili anche a 4 euro al mese in 2 anni
Attivazione linea ADSL 20M: gratuita
Canone RTG: circa 16 euro
Canone 20M: circa 25 euro
Totale spesa mensile in caso di rateizzazione contributo attivazione per 2 anni: circa 45 euro

Caso 2)
Attivazione Alice Voce&Internet Power (linea voce + ADSL 20M): gratuita
Canone mensile: 45 euro (in promo 4 mesi a 35 euro)
In tale offerta sono incluse le chiamate voce ai fissi nazionali con numerazione geografica

MAXIMOfw
19-10-2009, 07:17
ciao, ti ringrazio per la risposta :) quindi devo per forza prendermi un router adsl, non c'è versi di poter riutilizzare il mio d-link insomma:muro: :muro:

gabryel48
19-10-2009, 07:49
ciao, ti ringrazio per la risposta :) quindi devo per forza prendermi un router adsl, non c'è versi di poter riutilizzare il mio d-link insomma:muro: :muro:

che cos'è scusa il tuo dlink? è un router adsl? un modem adsl? se sì allora lo puoi utilizzare!!

MAXIMOfw
19-10-2009, 18:18
che cos'è scusa il tuo dlink? è un router adsl? un modem adsl? se sì allora lo puoi utilizzare!!

no il mio è un router wireless ethernet... in pratica volevo sapere che impianto mi vengono a montare i tecnici, cioè se mi inchiodano al muro una scatoletta stile fastweb col cavo ethernet che esce fuori o se devo fare tutto tramite cavo telefonico e comprarmi un modem adsl(che mi pare sia la soluzione che devo adottare) :(

gabryel48
19-10-2009, 20:43
no il mio è un router wireless ethernet... in pratica volevo sapere che impianto mi vengono a montare i tecnici, cioè se mi inchiodano al muro una scatoletta stile fastweb col cavo ethernet che esce fuori o se devo fare tutto tramite cavo telefonico e comprarmi un modem adsl(che mi pare sia la soluzione che devo adottare) :(

Ah è solo un access point senza modem! si devi comprare un modem/router... quando passi ad alice potrai mettere il router dove vuoi in casa, perchè tutte le prese del telefono ritorneranno al loro stato originale di prese TELEFONO+ADSL. Ovviamente dovrai fornire tutti i telefoni in casa di splitter (filtro adsl) che ha due porte, adsl e telefono. In quella ADSL collegherai il router.
Se prima avevi fasweb su adsl e non in fibra, potresti (anche se nn sono sicuro) utilizzare lo splitter centralizzato (scatolotto) che ti hanno messo all'inizio, anche se tu dicendo che da lì esce un cavo ethernet, mi hai messo il dubbio che tu abbia FW fibra.. ;)

MAXIMOfw
20-10-2009, 07:23
Ah è solo un access point senza modem! si devi comprare un modem/router... quando passi ad alice potrai mettere il router dove vuoi in casa, perchè tutte le prese del telefono ritorneranno al loro stato originale di prese TELEFONO+ADSL. Ovviamente dovrai fornire tutti i telefoni in casa di splitter (filtro adsl) che ha due porte, adsl e telefono. In quella ADSL collegherai il router.
Se prima avevi fasweb su adsl e non in fibra, potresti (anche se nn sono sicuro) utilizzare lo splitter centralizzato (scatolotto) che ti hanno messo all'inizio, anche se tu dicendo che da lì esce un cavo ethernet, mi hai messo il dubbio che tu abbia FW fibra.. ;)

ciao, grazie per la risposta:)
riguardo al cavo ethernet, mi riferivo all'hag di fastweb in cui arriva la linea esterna e dal quale escono i cavi per il telefono e per l'adsl(cavo ethernet) non sono in fibra, magariiii:D
quindi è giunto il momento di mandare in pensione il mio d-link, peccato era veramente un mostro:cry: :cry: