View Full Version : Auto datata ma con pochi Km : quali problemi ?
GOWMarcus
17-10-2009, 23:03
Che problemi può avere un auto datata di 10 anni che ha percorso 30-35k Km ?
Parlo di una Maserati GT. Si può rimetterla a nuovo con qualche lavoretto ?
GOWMarcus
18-10-2009, 10:38
Che problemi può avere un auto datata di 10 anni che ha percorso 30-35k Km ?
Parlo di una Maserati GT. Si può rimetterla a nuovo con qualche lavoretto ?
nessun ?
35k kilometri in 10 sono molto pochi,quindi o hanno riscalato il contakilometri oppure se hanno fatti sui 3mila all'anno(però dipende,magari anche tutti in pista),per rimetterla in sesto bisogna vedere in che condizioni è attualmente...
GOWMarcus
18-10-2009, 12:49
lo so, ovviamente però sto chiedendo...di solito quali sono i problemi più diffusi per auto di questa tipologia ?
A cosa dovrei far caso in modo particolare ?
choccoutente
18-10-2009, 13:03
riscalati può essere, ma generalmente non sono auto da km elevati..chi ce l ha la usa la domenica...mica è una a6
Satviolence
18-10-2009, 13:09
Secondo me, per un auto con pochi chilometri ma piuttosto vecchia, il problema principale sarà l'invecchiamento delle parti in plastica/gomma.
Quindi puoi ritrovarti con tubi o guarnizioni screpolate che perdono, parti in plastica nei meccanismi all'interno delle portiere, del cruscotto, boccole delle sospensioni che hanno preso gioco e rendono rumorose le sospensioni etc...
A questo bisogna aggiungere che anche gli pneumatici saranno vecchi e da cambiare.
L'auto però ha 10 anni: non sono molti e le plastiche/gomme saranno ancora buone, quindi credo che l'unico problema possano essere gli pneumatici.
L'auto, con 30-35 mila km, dovrebbe apparire come nuova, senza segni di usura esterni o interni. Al limite vedrai qualche plastica un po' invecchiata o sbiadita, o la vernice non molto lucente. Con una bella pulita, qualche prodotto giusto per le plastiche e una lucidata data dal carrozziere l'auto dovrebbe tornare come nuova.
Il problema maggiore è verificare se i chilometri sono reali, e in secondo luogo come sono stati fatti.
GOWMarcus
18-10-2009, 17:13
l'auto in questione è una maserati, non dovrebbe usare componenti di qualità ?
ci sono plastiche nelle maserati ?
Satviolence
18-10-2009, 18:44
l'auto in questione è una maserati, non dovrebbe usare componenti di qualità ?
Se parti da questi presupposti, non capisco perché tu ti ponga il problema di rimetterla a nuovo...
I componenti di una Maserati sono di qualità superiore rispetto alle vetture "normali", ma questo non vuol dire che sia esenti dall'invecchiamento.
ci sono plastiche nelle maserati ?
Che domande sono?
Tutte le auto usano componenti in plastica.
l'auto in questione è una maserati, non dovrebbe usare componenti di qualità ?
ci sono plastiche nelle maserati ?
No solo legno massiccio, profili in platino e plancia in titanio.
:asd:
Ma che domanda. Tutte le auto di questo pianeta hanno parti in plastica (interni, meccanica e carrozzeria). La differenza sta nella precisione degli assemblaggi e la "raffinatezza" delle finiture (compresa la resa tattile dei materiali interni).
Ciao
GOWMarcus
18-10-2009, 19:23
Se parti da questi presupposti, non capisco perché tu ti ponga il problema di rimetterla a nuovo...
I componenti di una Maserati sono di qualità superiore rispetto alle vetture "normali", ma questo non vuol dire che sia esenti dall'invecchiamento.
Che domande sono?
Tutte le auto usano componenti in plastica.
ah ok grazie :)
GOWMarcus
19-10-2009, 10:35
per le gommature all'interno del motore, avendo la maserati un motore derivato ferrari, rischierei di trovare anche quì dei tubi in gomma ? E le cinghie invece ?
per le gommature all'interno del motore, avendo la maserati un motore derivato ferrari, rischierei di trovare anche quì dei tubi in gomma ? E le cinghie invece ?
Bhe, ma tutti i motori di questo mondo possiedono al loro interno particolari in gomma, tutti i vari manicotti sono in materiale plastico o gommoso, non potresti assicurare la tenuta altrimenti...
GOWMarcus
19-10-2009, 11:37
Bhe, ma tutti i motori di questo mondo possiedono al loro interno particolari in gomma, tutti i vari manicotti sono in materiale plastico o gommoso, non potresti assicurare la tenuta altrimenti...
la sostituzione di tutti è costosa in modo particolare ?
la sostituzione di tutti è costosa in modo particolare ?
Questo non te lo saprei dire, ma credo che basti sapere che è una Maserati e quindi già di suo gli interventi non saranno molto economici.
alethink
19-10-2009, 12:00
per le gommature all'interno del motore, avendo la maserati un motore derivato ferrari, rischierei di trovare anche quì dei tubi in gomma ? E le cinghie invece ?
Se ha 10 anni dovrebbe essere una 3200GT (fari a boomerang), e se è così il V8 è maserati (un biturbo, come da tradizione della gestione de tomaso, credo nato nei primi anni ottanta) e non derivato ferrari come il successivo (aspirato) montato a partire dal 2002 sulla versione aggiornata della coupè. E' un motore che soffre, e non in modo marginale, di problemi di surriscaldamento.
GOWMarcus
19-10-2009, 12:25
Se ha 10 anni dovrebbe essere una 3200GT (fari a boomerang), e se è così il V8 è maserati (un biturbo, come da tradizione della gestione de tomaso, credo nato nei primi anni ottanta) e non derivato ferrari come il successivo (aspirato) montato a partire dal 2002 sulla versione aggiornata della coupè. E' un motore che soffre, e non in modo marginale, di problemi di surriscaldamento.
non lo spaevo :(
ninja750
19-10-2009, 12:59
l'unico problema di quell'auto lo vedo nei costi dei pezzi di ricambio
per il resto.. gran auto
la sostituzione di tutti è costosa in modo particolare ?
nella mia audi del 1995, lasciata sempre in strada, non avevo cambiato un solo tubo o soffietto in gomma prima di darla via dopo 14 anni . Inutile cambiare cose a casaccio, se c'è qualcoda di rovinato lo cambi, altrimenti niente. Se è rimasta 10 anni in garage come credo, sarà nuova da quel punto di vista.
GOWMarcus
20-10-2009, 09:32
una domanda, ma se è stat usata in pista cosa potrebbe comportare ?
perchè durano poco lì le auto ?
ninja750
20-10-2009, 09:59
se ci hanno fatto qualche turno in pista non cambia nulla nella valutazione, non è molto differente da fare chessò tre/quattro volte il passo dello stelvio :D
se ci hanno fatto qualche turno in pista non cambia nulla nella valutazione, non è molto differente da fare chessò tre/quattro volte il passo dello stelvio :D
dipende, se i turni li ha fatto un bimbominkia facile che ha i dischi deformati...
cmq se uno proprio ha specificato l'uso in pista vuol dire che di turni ne ha fatti... bisogna vedere se ha fatto una manutenzione adeguata...
GOWMarcus
20-10-2009, 10:25
ah ok, ma a livello di motore ?
ah ok, ma a livello di motore ?
e chi puo' dirtelo senza vedere la macchina...
Se ha fatto cosi' pochi Km potrebbero avere problemi le guarnizioni in gomma, per esempio gli O-ring dei pistoncini dei freni.
GOWMarcus
20-10-2009, 11:47
coma mai ci sono molte più risposte quì che in autopareri ? :D
Satviolence
20-10-2009, 12:26
Perchè siamo più cazzari qui! :D
A parte gli scherzi, questo forum è senz'altro molto più frequentato, quindi hai più probabilità di avere risposte.
Se ha fatto cosi' pochi Km potrebbero avere problemi le guarnizioni in gomma, per esempio gli O-ring dei pistoncini dei freni.
Ma dai......:rotfl:
Zortan69
20-10-2009, 13:31
lascia perdere. ti ritrovi un mutuo tra le mani.
Rei & Asuka
20-10-2009, 17:51
Con cosa paga di bollo, assicurazione, e la scarsa affidabilità delle vecchie maserati, non so se convenga... Anche se regalata. Poi al cuor non si comanda per carità :D
Tubi benzina, tubi freni, guarnizioni in gomma, gomme... Anche se i km sono i suoi, anzi proprio per quello.
-kurgan-
20-10-2009, 18:07
se ci hanno fatto qualche turno in pista non cambia nulla nella valutazione, non è molto differente da fare chessò tre/quattro volte il passo dello stelvio :D
Ad essere sincero non conosco nessuno che vada a fare turni in pista.. l'unico che ho conosciuto in 35 anni è stato un tizio che lavorava in vodafone anni fa e che andava con la sua moto. Tutti gli altri dicono di farlo sopra i forum :D
direi che, per le mie esperienze, non sono tanti che hanno voglia di cambiare un treno di gomme ogni week end :)
Satviolence
20-10-2009, 21:33
Ad essere sincero non conosco nessuno che vada a fare turni in pista.. l'unico che ho conosciuto in 35 anni è stato un tizio che lavorava in vodafone anni fa e che andava con la sua moto. Tutti gli altri dicono di farlo sopra i forum :D
direi che, per le mie esperienze, non sono tanti che hanno voglia di cambiare un treno di gomme ogni week end :)
Beh... di gente che va in pista ce n'è. Dipende un po' dal contesto in cui vivi e un po' dalla vicinanza a circuiti con circolazione turistica; in genere è più facile che uno vada in pista con la moto che con l'auto, perché è decisamente meno costoso.
Io ho un cugino che andava in pista regolarmente con la moto e ha fatto anche qualche gara di club, un amico che ha pure distrutto un Monster in pista e un collega che corre con le supermotard.
Ad essere sincero non conosco nessuno che vada a fare turni in pista.. l'unico che ho conosciuto in 35 anni è stato un tizio che lavorava in vodafone anni fa e che andava con la sua moto. Tutti gli altri dicono di farlo sopra i forum :D
direi che, per le mie esperienze, non sono tanti che hanno voglia di cambiare un treno di gomme ogni week end :)
invece c'e' un bel giro di gente nei trackday...
Beh... di gente che va in pista ce n'è. Dipende un po' dal contesto in cui vivi e un po' dalla vicinanza a circuiti con circolazione turistica; in genere è più facile che uno vada in pista con la moto che con l'auto, perché è decisamente meno costoso.
Io ho un cugino che andava in pista regolarmente con la moto e ha fatto anche qualche gara di club, un amico che ha pure distrutto un Monster in pista e un collega che corre con le supermotard.
in realta' i turni in pista per le auto non costano tanto di piu' rispetto a quelli con la moto, anzi... e' vero che gomme e freni della macchina costano di piu', ma hanno cmq una durata maggiore, alla fine i costi per la pista sono abbastanza proporzionati... il vero problema e' che una moto valida per la pista si trova anche a poco costo, mentre una macchina che sia un minimo divertente in pista costicchia abbastanza...
davidemetal
22-10-2009, 16:37
Se posso darti un consiglio lasia perdere.... Avevo valutato anche io il 3200 gt, che oggi quasi ti regalano. Il problema è che ciò che risparmi lo devi spendere di manutenzione. All'officina Maserati volevano una cifra astronomica per il cambio delle cinghie, considera che mi spiegarono di dovere "spostare" fisicamente il motore all'interno del vano per poterle sostituire. In più, se hai intenzione di rivenderla in futuro, sei praticamente obbligato a fare i tagliandi alla casa, pena un grosso abbassamento della valutazione.....
Molto meglio un biturbo giapponese se vuoi rimanere in tema, a questo punto.
3D Prophet III
22-10-2009, 17:03
invece c'e' un bel giro di gente nei trackday...
Esatto. Io domenica corro a Magione con la mia Celica per esempio, se qualcuno vuole venire a buttare un'occhio è il benvenuto. ;)
Scusate l'OT. :D
Chevelle
22-10-2009, 19:57
Che problemi può avere un auto datata di 10 anni che ha percorso 30-35k Km ?
Parlo di una Maserati GT. Si può rimetterla a nuovo con qualche lavoretto ?
Prepara una cisterna di euro per la manutenzione. Quella macchina è peggio di una slot machine...lascia perdere se non guadagni almeno 7000 euro mensili netti.
c'è anche da dire che il cambio cinghia è obbligato dato che il proprietario a 30'000 km sicuramente non l'avrà fatto.
a meno che il motore non sia a catena.. non ne so nulla di maserati
Ad essere sincero non conosco nessuno che vada a fare turni in pista.. l'unico che ho conosciuto in 35 anni è stato un tizio che lavorava in vodafone anni fa e che andava con la sua moto. Tutti gli altri dicono di farlo sopra i forum :D
direi che, per le mie esperienze, non sono tanti che hanno voglia di cambiare un treno di gomme ogni week end :)
però le piste son sempre piene..
Prepara una cisterna di euro per la manutenzione. Quella macchina è peggio di una slot machine...lascia perdere se non guadagni almeno 7000 euro mensili netti.
wellamandonna :D
non ha detto che vuole acquistare una r8 in leasing
Chevelle
23-10-2009, 10:42
Si, ma sono auto di categoria superiore. Non è tanto il bollo e l' assicurazione, ma le spese di manutenzione e riparazione + quelle dei tagliandi.
A mio avviso serve uno stipendio da dirigente d' azienda per permettersela senza essere al verde, magari mi sbaglio...
Satviolence
23-10-2009, 12:36
Si, ma sono auto di categoria superiore. Non è tanto il bollo e l' assicurazione, ma le spese di manutenzione e riparazione + quelle dei tagliandi.
A mio avviso serve uno stipendio da dirigente d' azienda per permettersela senza essere al verde, magari mi sbaglio...
Si, hai ragione. Scommetto che per qualsiasi cagata ti scappano almeno 1000 €.
ninja750
23-10-2009, 14:40
Ad essere sincero non conosco nessuno che vada a fare turni in pista.. l'unico che ho conosciuto in 35 anni è stato un tizio che lavorava in vodafone anni fa e che andava con la sua moto. Tutti gli altri dicono di farlo sopra i forum :D
direi che, per le mie esperienze, non sono tanti che hanno voglia di cambiare un treno di gomme ogni week end :)
non sono molti ma ci sono, specie tra gli appassionati
e in genere chi compra auto simili, lo è
anni fa andavo regolarmente in pista con la moto (no turni.. proprio giornate in pista) e li si che le gomme le facevi fuori come il burro :D specie in piste medio/lente però le moto supersport sono nate per quello.. per l'auto invece è diverso specie sulle granturismo (che NON sono auto da pista), ho fatto solo un paio di turni al japan day a monza con i ragazzi del club e le gomme non le fai assolutamente fuori, sono due mondi distinti
Prepara una cisterna di euro per la manutenzione. Quella macchina è peggio di una slot machine...lascia perdere se non guadagni almeno 7000 euro mensili netti.
beh dai con 7k al mese ci mantieni pure una f430 scuderia (solo mantenere, comprare e' un'altro discorso... :D )
GOWMarcus
23-10-2009, 15:55
noleggiare una auto da pista come una ferrari o una lamborghini solo per farsi i turni in pista converrebbe ?
alethink
23-10-2009, 19:56
Se l'obiettivo è divertirsi di tanto in tanto in pista non conviene prendersi qualcosa di meno impegnativo da mantenere, ma altrettanto godurioso, come una elise, un'opel speedster, un'integra t.r. o addirittuta qualcosa di ancora più artigianale come una caterham :sbav: :fagiano:
edit:
per tornare ai costi di gestione della 3200GT, il mio big boss (tra le altre) è passato dalla maserati in questione ad una 996 4s prima e alla 997 turbo attuale, e a suo dire le Porsche costano come mantenimento una frazione della 3200gt.
GOWMarcus
23-10-2009, 23:37
si ma è logico pensare che le auto italiane come emozioni, soprattutto la ferrari non sono paragonabili a nessun'altra auto.
noleggiare una auto da pista come una ferrari o una lamborghini solo per farsi i turni in pista converrebbe ?
ma i 18 anni per la patente li hai? :D
ma i 18 anni per la patente li hai? :D
Per me scherza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.