PDA

View Full Version : Hard disk esterni con alimentatore...perchè esistono??


massirock
17-10-2009, 19:20
Come da titolo perchè esistono hard disk esterni con alimentatore??

Perchè dovrei preferire l'acquisto di un hard disk con alimentatore ad uno autoalimentato??

L'utilizzo che ne farei è di backup...

Illuminatemi...

*NOD32*
17-10-2009, 21:25
Beh, a parità di GB costano molto meno e possono raggiungere capienze maggiori (2 TB contro 1 TB). Se maggior costo e minore capienza, per te, non costituiscono un problema, prendilo da 2.5" :)

Ale985
18-10-2009, 14:14
Come da titolo perchè esistono hard disk esterni con alimentatore??

Perchè dovrei preferire l'acquisto di un hard disk con alimentatore ad uno autoalimentato??

L'utilizzo che ne farei è di backup...

Illuminatemi...

Gli hard disk esterni senza alimentatore, prendono la corrente direttamente dall'interfaccia USB (per cui si appoggiano alla scheda madre, in definitiva) e ciò comporta un dosaggio di corrente maggiore, dovendo coprire la domanda dell'hard disk e la porta usb (un discorso analogo lo si può fare per le schede video di fascia bassa che prendono corrente direttamente dallo slot pci-e oppure per gli hub usb che, sotto n certo carico, necessitano di alimentazione esterna).

negli autoalimentati, la scheda madre alimenta solo la porta usb (o eSATA che sia).