View Full Version : Stupidi e incivili
luposelva
17-10-2009, 17:56
Mi riferisco ai proprietari di quei cani che sembrano vitelli (ma anche a quelli di taglia piu' piccola) che lordano i marciapiedi di escrementi costringendo i pedoni a camminare a testa bassa, ma non cè una legge che obbliga il proprietario a portare un contenitore per gli escrementi?
Delle multe salatissime ci vorrebbero, invece magari ti appioppano multe perche' sfrecci alla folle velocita' di 54 kmh.... :muro: :ncomment:
..::CRI::..
17-10-2009, 18:15
Fanno inc*zzare parecchio anche me... specialmente quelli che li lasciano "scaricarsi" davanti ai portoni delle case... dove la possibilità di fare centro è piuttosto elevata... :doh:
mattia.pascal
17-10-2009, 18:17
Hai ragione, ma capisci che non si può; mettere un vigile ad ogni stradina per controllare che la raccolgano. L´unica cosa è fargli una bella lavata di capo se lo cogli in flagranza di reato.:D
Balthasar85
17-10-2009, 18:22
Hai ragione, ma capisci che non si può; mettere un vigile ad ogni stradina per controllare che la raccolgano. L´unica cosa è fargli una bella lavata di capo se lo cogli in flagranza di reato.:D
Che c'entra il pane? :confused:
:asd:
Scherzi a parte, questi IMHO son allo stesso livello di quelli che danno da mangiare agli animali randagi (dannati animali.. e non è riferito alle bestie!!). :doh: Per questo però credo che non ci sia una legge che lo vieti vero? :rolleyes: :muro:
CIAWA
..::CRI::..
17-10-2009, 18:30
Hai ragione, ma capisci che non si può; mettere un vigile ad ogni stradina per controllare che la raccolgano. L´unica cosa è fargli una bella lavata di capo se lo cogli in flagranza di reato.:D
E poi ti senti rispondere "ma fatti i c*zzi tuoi va..." :D
Che c'entra il pane? :confused:
:asd:
Scherzi a parte, questi IMHO son allo stesso livello di quelli che danno da mangiare agli animali randagi (dannati animali.. e non è riferito alle bestie!!). :doh: Per questo però credo che non ci sia una legge che lo vieti vero? :rolleyes: :muro:
CIAWA
Che c'è di male nel dare da mangiare ai cani randagi?
El_Camino
17-10-2009, 18:46
usate il softair per sparare il sedere dei cani così non cagano più nei marciapiedi :D
Che c'è di male nel dare da mangiare ai cani randagi?
sopravvivono
Balthasar85
17-10-2009, 19:00
Che c'è di male nel dare da mangiare ai cani randagi?
Che c'è di male!?! anf anf anf.. :mbe: :eek: :mad:
Fammi calmare che l'ultima volta che ho parlato di "come sbarazzarsi un gatto morto" mi son fatto coinvolgere troppo dalla discussione e mi son beccato una sospensione di 7gg. :D
Tornando a noi: come "come"?
C'è qualcosa di più lontano dalla ragione che dar da mangiare a degli animali randagi? :doh:
Ti descrivo brevemente la situazione nel mio quartiere: sin da piccolo nella mia strada c'erano sempre stati un paio di gatti che girellavano allegramente, mangiavano dalla spazzatura e scagazzavano e pisciavano altrettanto allegramente ma, per esser due o tre gatti, la cosa era abbastanza contenuta.
La natura però faceva il suo corso, ogni tanto uno ne moriva (cause naturali, incidenti stradali ecc..) e dopo poco tempo veniva sostituito da un nuovo gatto (figlio o esterno) che sopravviveva grazie al cibo in "eccesso" (il cibo era evidentemente a sufficienza per far sopravvivere 2/3 gatti, ora che uno ne mancava ce n'era di più). Nell'equazione ricordiamo che tali animali son territoriali.
Da qualche annetto però si son trasferite delle famiglie nuove con la malsana abitudine, per tutto il quartiere, di dar da mangiare agli animali.
Il risultato (che probabilmente trascendeva la loro comprensione) è stato che quei gatti figliano in continuazione (visto che c'è cibo lo fanno sistematicamente), che son diventati dipendenti dalle abbondanti risorse lasciate dall'uomo, queste risorse hanno attirato anche i cani che assieme a 7 o 8 gatti cagano come degli ossessi, il marciapiede è costellato da escrementi di tutte le taglie, c'è un odore di piscio a dir poco disgustoso e gli avanzi di cibo lasciati per gli animali restano ad imputridirsi negli angoli!!:Puke:
Questo perché? Perché degli stupidi esseri umani (perché tali sono) hanno interferito in un equilibrio che si era creato tra uomo\animale sballando quel che era un rapporto di sopportazione amichevole reciproca. :rolleyes:
Io dico, vuoi accudire degli animali? Vuoi sfamarli? Vuoi prenderti cura di loro? Vuoi fare la crocerossina che dà da mangiare agli affamati? Ebbene, portateli a casa!! Se non vuoi, se non sei in grado di prenderti una responsabilità, non scaricare sulle spalle della comunità le tue azioni stupide ed irresponsabili solo per sentirti appagato dalle attenzioni e dal finto affezionamento che un animale ti dimostra. :rolleyes:
Ed ora che si fa? Ora abbiamo 8 gatti e d un paio di cani in mezzo alla strada. Li si lascia morire di fame per ristabilire il "corretto corso degli eventi"? No, ora se li deve sopportare tutto il vicinato evitando che crepino di fame ecco cosa. :muro:
CIAWA
Delle multe salatissime ci vorrebbero, invece magari ti appioppano multe perche' sfrecci alla folle velocita' di 54 kmh.... :muro: :ncomment:
a Milano, se ti beccano (e ci sono pattuglie di vigili che girano apposta, per quanto mi risulta), sono 254 euro di multa.
mi sembra adeguata...
luposelva
17-10-2009, 19:14
E poi ti senti rispondere "ma fatti i c*zzi tuoi va..." :D
Infatti.....
usate il softair per sparare il sedere dei cani così non cagano più nei marciapiedi :D
Cioe' :mbe:
a Milano, se ti beccano (e ci sono pattuglie di vigili che girano apposta, per quanto mi risulta), sono 254 euro di multa.
mi sembra adeguata...
Purtroppo mi sa che pochi comuni la applichino. :mad:
Balthasar85
17-10-2009, 19:19
usate il softair per sparare il sedere dei cani così non cagano più nei marciapiedi :D
Cioe' :mbe:
Tradotto: gli spari contro così scappano in un'altra zona. :O
CIAWA
..::CRI::..
17-10-2009, 19:24
a Milano, se ti beccano (e ci sono pattuglie di vigili che girano apposta, per quanto mi risulta), sono 254 euro di multa.
mi sembra adeguata...
Sarebbe bello se passassero anche nella mia zona (città studi).
Nella mia via ancora ancora... ma quelle parallele fanno schifo....
Che c'è di male nel dare da mangiare ai cani randagi?
si appunto...
Cmlamlzmlaza
luposelva
17-10-2009, 19:57
Altra categoria di persone stupide sono quelle che tengono cani di grossa taglia in appartamenti o addiritura mini appartamenti,
nel mio condominio cè uno che in un bilocale tiene 2 dobermann!!! e poi li lascia fuori spesso nel balcone di 3 mt. x 2, al mattino prima di recarsi al lavoro li porta fuori a pisciare e cacare nel primo albero davanti al codominio :muro: poi fino a sera le povere bestie devono tenersela, non sa mica il pirla che i cani soffrono, infatti per un cane di grossa taglia camminare su una superfice dura come il pavimento non è per niente salutare,
il fatto è che se parli con lui dice di amare gli animali,
ma vaff.....:doh:
KarinSama
17-10-2009, 20:03
[B]CUT
in parte ti do ragione, ma c'è anche da dire che se non ci fossero persone che abbandonano le proprie bestioline ci sarebbero anche meno randagi. ma questo è un altro discorso.
riguardo a delle leggi, si ci sono.
Che c'entra il pane? :confused:
:asd:
Eppure l'ha scritto giusto!
OvErClOck82
18-10-2009, 00:28
in parte ti do ragione, ma c'è anche da dire che se non ci fossero persone che abbandonano le proprie bestioline ci sarebbero anche meno randagi. ma questo è un altro discorso.
riguardo a delle leggi, si ci sono.
che c'entra ?
non è che randagio=abbandonato.
non sempre almeno...
e poi proprio per un gatto questo discorso non me lo puoi fare visto che quelle bestiacce (con tutto il rispetto per chi ce li ha :sofico: ) fanno di testa loro...
comunque i peggiori individui sono quelli che lasciano liberi i cani di andare a farla dove gli pare (e ovviamente non ho mai visto un cane portarsi dietro la paletta e raccattare i suoi escrementi :asd: )...
il bello è che, queste persone poi rompono le scatole a chi il cane se lo porta al guinzaglio con tanto di paletta :muro:
Altra categoria di persone stupide sono quelle che tengono cani di grossa taglia in appartamenti o addiritura mini appartamenti,
Questo dovrebbe essere proibito per legge visto che fa male ai cani sia dal punto di vista fisico che credo psicologico, o almeno obbligare a chi vuole fare così di portarli almeno mezz'ora al giorno a correre.
KarinSama
18-10-2009, 08:44
che c'entra ?
non è che randagio=abbandonato.
non sempre almeno...
e poi proprio per un gatto questo discorso non me lo puoi fare visto che quelle bestiacce (con tutto il rispetto per chi ce li ha :sofico: ) fanno di testa loro...
comunque i peggiori individui sono quelli che lasciano liberi i cani di andare a farla dove gli pare (e ovviamente non ho mai visto un cane portarsi dietro la paletta e raccattare i suoi escrementi :asd: )...
il bello è che, queste persone poi rompono le scatole a chi il cane se lo porta al guinzaglio con tanto di paletta :muro:
i gatti sono inarrestabili :O
ma se nelle città ci fossero dei buoni canili non si porrebbe il problema di cani randagi.
in 17 dove vivo io non ho MAI visto un cane randagio. come sono andata in vacanza *nondicodovepernonfarnascerepolemiche* giuro che mi sono scandalizzata! branchi interi di cani abbandonati al loro destino...
Altra categoria di persone stupide sono quelle che tengono cani di grossa taglia in appartamenti o addiritura mini appartamenti,
nel mio condominio cè uno che in un bilocale tiene 2 dobermann!!! e poi li lascia fuori spesso nel balcone di 3 mt. x 2, al mattino prima di recarsi al lavoro li porta fuori a pisciare e cacare nel primo albero davanti al codominio :muro: poi fino a sera le povere bestie devono tenersela, non sa mica il pirla che i cani soffrono, infatti per un cane di grossa taglia camminare su una superfice dura come il pavimento non è per niente salutare,
il fatto è che se parli con lui dice di amare gli animali,
ma vaff.....:doh:
Lui ama solo se stesso, non certo gli animali...
Puro egoismo di persone che non riescono a stare da sole e vogliono compagnia di animali che in quelle condizioni soffrono terribilmente, con il padrone che se ne frega.
Black&Winter
18-10-2009, 11:24
Mi riferisco ai proprietari di quei cani che sembrano vitelli (ma anche a quelli di taglia piu' piccola) che lordano i marciapiedi di escrementi costringendo i pedoni a camminare a testa bassa, ma non cè una legge che obbliga il proprietario a portare un contenitore per gli escrementi?
Tutti i padroni sono tenuti a pulire i bisogni dei propri cani, sia se si tratta di un alano che caga come una cavallo e fa puzzare una via intera, sia se parliamo di cani mignon che la fanno talmente piccola che non la si vede per strada... con ovvi risultati :doh:
La legge esiste, e prevede che il padrone, non solo pulisca, ma abbia sempre con se un sacchetto. Per cui volendo, basterebbe fermare i padroni e controllare, senza aspettare di coglierli sul fatto... ma prima ancora del rispetto delle leggi, basterebbe un pò di buon senso... ah, è vero, siamo in italia... :rolleyes:
Black&Winter
18-10-2009, 11:32
Che c'è di male!?! anf anf anf.. :mbe: :eek: :mad:
Fammi calmare che l'ultima volta che ho parlato di "come sbarazzarsi un gatto morto" mi son fatto coinvolgere troppo dalla discussione e mi son beccato una sospensione di 7gg. :D
Tornando a noi: come "come"?
C'è qualcosa di più lontano dalla ragione che dar da mangiare a degli animali randagi? :doh:
Ti descrivo brevemente la situazione nel mio quartiere (cut)
CIAWA
Farei una distinzione tra cani e gatti randagi, perchè sono due specie di animali completamente diverse tra loro.
i gatti tendono ad aggregarsi in colonie, ed è chiaro che più mangiare c'è, più gatti arriveranno...
Per i cani è diverso. I cani sono molto territoriali. Se due cani prendono possesso di una via della città, difficilmente accetteranno altri cani nella "loro zona".
Inoltre i gatti tendono a temere l'uomo. Un gatto affamato se ne starà per i cavoli suoi. Mentre invece, non so te, ma io un cane affamato per strada non lo voglio: un cane nutrito dall'uomo, invece, è un animale che 1) si fida dell'uomo e lo rispetta, 2) ha lo stomaco pieno ed è meno aggressivo :fagiano:
Poi ci sarebbe la legge contro i maltrattamenti sugli animali che entra un pò in conflitto son quella che prevede multe per chi nutre i randagi: per me non nutrire un animale affamato quando se ne ha l'opportunità è maltrattamento.
Detto questo torno a sognare il mio mondo dove il problema randagi non si pone perchè i comuni fanno il loro lavoro e la gente non prende animali solo per sfizio... :cry:
-kurgan-
18-10-2009, 11:57
nel cortile del condominio dei miei vive da sempre una colonia di gatti randagi, e guardacaso quello è l'unico condominio della zona che non ha problemi di topi nelle cantine e nei box. C'è chi preferisce i gatti randagi e chi i topi, de gustibus.. :D
dar da mangiare a dei randagi sinceramente non mi pare questo problema.. i gatti poi i loro bisogni li seppelliscono sottoterra.
Balthasar85
18-10-2009, 12:16
Farei una distinzione tra cani e gatti randagi, perchè sono due specie di animali completamente diverse tra loro.
i gatti tendono ad aggregarsi in colonie, ed è chiaro che più mangiare c'è, più gatti arriveranno...
Per i cani è diverso. I cani sono molto territoriali. Se due cani prendono possesso di una via della città, difficilmente accetteranno altri cani nella "loro zona".
Si, il problema è che prima di cani non ce ne stavano proprio se non uno di passaggio.. ora ne stanno sempre un paio.
Inoltre i gatti tendono a temere l'uomo. Un gatto affamato se ne starà per i cavoli suoi.
Beh, questi gatti no anzi, si fanno accarezzare dagli sconosciuti (durante l'ora del loro pranzo)
Mentre invece, non so te, ma io un cane affamato per strada non lo voglio: un cane nutrito dall'uomo, invece, è un animale che 1) si fida dell'uomo e lo rispetta, 2) ha lo stomaco pieno ed è meno aggressivo :fagiano:
Io non lo voglio a prescindere un cane per strada e se non c'è cibo in giro per un quartiere vedi che non si stabilizza. Di contro, se gli dai da mangiare una volta non te lo leverai più da li. :O
IHMO il discorso è semplice, se vuoi accudire gli animali te li porti a casa, se non vuoi evita se non altro di farli stabilire sotto casa tua e dei tuoi vicini.
nel cortile del condominio dei miei vive da sempre una colonia di gatti randagi, e guardacaso quello è l'unico condominio della zona che non ha problemi di topi nelle cantine e nei box. C'è chi preferisce i gatti randagi e chi i topi, de gustibus.. :D
dar da mangiare a dei randagi sinceramente non mi pare questo problema.. i gatti poi i loro bisogni li seppelliscono sottoterra.
Beh, se vivi in una zona con i topi ed hai i gatti randagi buon per te.. mangiano con quelli e ripuliscono l'ambiente.. ma da me non stavano ne topi ne colonie di gatti. :doh:
CIAWA
a Milano, se ti beccano (e ci sono pattuglie di vigili che girano apposta, per quanto mi risulta), sono 254 euro di multa.
mi sembra adeguata...
Giuro che se esistono le pattuglie "merda di cane" inizio una rivoluzione da solo.
Non hanno i soldi per la benzina e mandano in giro pattuglie con l'unico scopo di guardare la merda dei cani?
luposelva
18-10-2009, 12:51
Giuro che se esistono le pattuglie "merda di cane" inizio una rivoluzione da solo.
Non hanno i soldi per la benzina e mandano in giro pattuglie con l'unico scopo di guardare la merda dei cani?
Guarda che sei fuori strada, non cè bisogno di pattugliare è sufficente che i vigili mentre girano per la citta' fermino la gente col cane e chiedano l'occorrente per pulire se non ce l'hai multa, e se vedi il cane cacare nel marciapiede e l'incivile se ne va come fosse nulla 1000 euri di multa. :D
PS. tu devi essere uno di quegli incivili :D
Guarda che sei fuori strada, non cè bisogno di pattugliare è sufficente che i vigili mentre girano per la citta' fermino la gente col cane e chiedano l'occorrente per pulire se non ce l'hai multa, e se vedi il cane cacare nel marciapiede e l'incivile se ne va come fosse nulla 1000 euri di multa. :D
PS. tu devi essere uno di quegli incivili :D
Se guardi meglio noterai che mi riferivo alla frase quotata "ci sono pattuglie di vigili che girano APPOSTA". Se i vigili, tra gli altri compiti, svolgono anche quello, allora va benissimo, ma detta così sembrava si muovessero solo per controllare il culo dei cani.
ps: questo è il mio incivile cagnone :sofico:
http://jsebastiani.net/varie/mochi01_thumb.jpg
luposelva
18-10-2009, 13:39
Chiedo scusa se ti ho sospettato tra gli incivili, pero'la tua frase "inizio una rivoluzione da solo" aveva dato addito.....
certo che se fioccassero le multe la benzina sarebbe strapagata.
cmq bel gatto. ;)
Che c'è di male!?! anf anf anf.. :mbe: :eek: :mad:
Fammi calmare che l'ultima volta che ho parlato di "come sbarazzarsi un gatto morto" mi son fatto coinvolgere troppo dalla discussione e mi son beccato una sospensione di 7gg. :D
Tornando a noi: come "come"?
C'è qualcosa di più lontano dalla ragione che dar da mangiare a degli animali randagi? :doh:
Ti descrivo brevemente la situazione nel mio quartiere: sin da piccolo nella mia strada c'erano sempre stati un paio di gatti che girellavano allegramente, mangiavano dalla spazzatura e scagazzavano e pisciavano altrettanto allegramente ma, per esser due o tre gatti, la cosa era abbastanza contenuta.
La natura però faceva il suo corso, ogni tanto uno ne moriva (cause naturali, incidenti stradali ecc..) e dopo poco tempo veniva sostituito da un nuovo gatto (figlio o esterno) che sopravviveva grazie al cibo in "eccesso" (il cibo era evidentemente a sufficienza per far sopravvivere 2/3 gatti, ora che uno ne mancava ce n'era di più). Nell'equazione ricordiamo che tali animali son territoriali.
Da qualche annetto però si son trasferite delle famiglie nuove con la malsana abitudine, per tutto il quartiere, di dar da mangiare agli animali.
Il risultato (che probabilmente trascendeva la loro comprensione) è stato che quei gatti figliano in continuazione (visto che c'è cibo lo fanno sistematicamente), che son diventati dipendenti dalle abbondanti risorse lasciate dall'uomo, queste risorse hanno attirato anche i cani che assieme a 7 o 8 gatti cagano come degli ossessi, il marciapiede è costellato da escrementi di tutte le taglie, c'è un odore di piscio a dir poco disgustoso e gli avanzi di cibo lasciati per gli animali restano ad imputridirsi negli angoli!!:Puke:
Questo perché? Perché degli stupidi esseri umani (perché tali sono) hanno interferito in un equilibrio che si era creato tra uomo\animale sballando quel che era un rapporto di sopportazione amichevole reciproca. :rolleyes:
Io dico, vuoi accudire degli animali? Vuoi sfamarli? Vuoi prenderti cura di loro? Vuoi fare la crocerossina che dà da mangiare agli affamati? Ebbene, portateli a casa!! Se non vuoi, se non sei in grado di prenderti una responsabilità, non scaricare sulle spalle della comunità le tue azioni stupide ed irresponsabili solo per sentirti appagato dalle attenzioni e dal finto affezionamento che un animale ti dimostra. :rolleyes:
Ed ora che si fa? Ora abbiamo 8 gatti e d un paio di cani in mezzo alla strada. Li si lascia morire di fame per ristabilire il "corretto corso degli eventi"? No, ora se li deve sopportare tutto il vicinato evitando che crepino di fame ecco cosa. :muro:
CIAWA
Tralasciamo il discorso gatti che sono animali diversi in quanto possono benissimo cavarsela da soli,ma di quale equilibrio parli? Ti rendi conto che cani in mezzo alla strada non ci dovrebbero proprio essere?? Non è il loro habitat naturale.. Prova ad indovinare di chi è la colpa? Purtroppo c'è un'immensa ignoranza tra le gente proprio per quanto riguarda la gestione degli animali e facilmente li buttano in mezzo alla strada quando per un qualsiasi motivo X non gli vanno più a genio... Cerca di NON rientrare con i tuoi ragionamenti in questa categoria e NON prendertela con i cani che sono pure parecchio sofferenti.
Prenditela con i tuoi simili che privi di sensibilità e immeritevoli della loro compagnia/allegria li abbandonano creando incidenti pericolosi tra le macchine e arrecano fastidio sul marciapiede fuori casa tua..
Black&Winter
18-10-2009, 14:43
Beh, questi gatti no anzi, si fanno accarezzare dagli sconosciuti (durante l'ora del loro pranzo)
Intendevo dire che un gatto affamato difficilmente è un problema per l'uomo. Un cane randagio affamato, riunito in branco, può essere un serio pericolo
Io non lo voglio a prescindere un cane per strada e se non c'è cibo in giro per un quartiere vedi che non si stabilizza. Di contro, se gli dai da mangiare una volta non te lo leverai più da li. :O
Anche solo rovistando tra i rifiuti il cibo lo trovano. E' palese che tra due zone diverse preferiscono quella dove ricevono da mangiare, invece di cercare tra l'immondizia, ma da qualche parte devono pur stare.
Poi, ripeto, in un paese civile, in cui la gente non prende animali per sfizio, in cui non si pensa che una femmina debba per forza partorire prima di essere sterilizzata, in cui ad allevare cani ci pensano i professionisti, in cui non ti guardano male se sterilizzi un maschio (:eek: ), e in cui, eventualmente, i canili funzionano... bhe, in quel paese problemi di randagi non ce ne sono :O .
Neanch'io voglio randagi in giro per le strade, ma visto che ci sono e li rispetto, preferisco dar loro da mangiare invece di aspettare che sbranino qualcuno...
IHMO il discorso è semplice, se vuoi accudire gli animali te li porti a casa, se non vuoi evita se non altro di farli stabilire sotto casa tua e dei tuoi vicini.
Non posso portarmi a casa tutti i cani del quartiere, anche se mi piacerebbe :sofico:
La responsabilità del proliferare dei cani randagi non è la mia. E' di chi li abbandona o non li sterilizza.
Io so solo che se un cane ha fame - e gli si vedono le ossa - mi sento in dovere di portargli qualcosa... sarò esagerata io, ma vedere esseri viventi che soffrono inutilmente mi da fastidio, specie se posso dare un piccolo contributo per evitarlo :)
demonbl@ck
18-10-2009, 14:46
Si ma il punto è: c'erano 2 gatti, che con gli avanzi rimasti nella monnezza sopravvivevano, e non creavano problemi.
Ora gli altri hanno cominciato a dar da mangiare apposta ai gatti, che quindi sono arrivati a decine insieme ai cani.
Mi sembra coerente dire che hanno rotto l'equilibrio che esisteva tra i gatti e l'uomo causando un macello.
demonbl@ck
18-10-2009, 14:54
.
Neanch'io voglio randagi in giro per le strade, ma visto che ci sono e li rispetto, preferisco dar loro da mangiare invece di aspettare che sbranino qualcuno...
Non posso portarmi a casa tutti i cani del quartiere, anche se mi piacerebbe :sofico:
La responsabilità del proliferare dei cani randagi non è la mia. E' di chi li abbandona o non li sterilizza.
Io so solo che se un cane ha fame - e gli si vedono le ossa - mi sento in dovere di portargli qualcosa... sarò esagerata io, ma vedere esseri viventi che soffrono inutilmente mi da fastidio, specie se posso dare un piccolo contributo per evitarlo :)
Ne riparliamo quando i cani e i gatti che TU e gli altri come te nutrono inizierano a sfornare cuccioli a nastro e i cani diventeranno prima 10, poi 20, 30, 40... Che fai, inizi a buttare kili di avanzi per strada per farli mangiare tutti? E poi quando saranno diventati 100?? :muro:
Se non trovano da mangiare gli animali non fanno cuccioli o ne fanno in modo molto ridotto e gli animali più vecchi muoiono, finchè non si arriva a una situazione di equilibrio in cui quantomeno il numero di randagi non aumenta.
Se invece trovano l'animalista-io-non-faccio-soffrire-nessuno di turno che gli da da mangiare mi pare ovvio che si riproducano di più, ma sopratutto che I PIU' VECCHI NON MUOIANO e continuino a figliare per più tempo, trovando un ambiente favorevole. :rolleyes:
E' lo stesso motivo per cui il numero di umani cresce a dismisura: noi curiamo i più anziani e i malati, e il pianeta si sovrappopola. [e bada bene che non sto dicendo di non curare i malati e gli anziani, era per fare un paragone]
Ovviamente sto tralasciando volutamente il discorso dei canili: tutti dite "eh ma i comuni", eh ma qua eh ma la...
Ma se i cani continuano a far proli a nastro perchè VOI li nutrite, mi spiegate come diavolo fanno i comuni a stiparli tutti nei canili??? :rolleyes:
Black&Winter
18-10-2009, 15:01
Si ma il punto è: c'erano 2 gatti, che con gli avanzi rimasti nella monnezza sopravvivevano, e non creavano problemi.
Ora gli altri hanno cominciato a dar da mangiare apposta ai gatti, che quindi sono arrivati a decine insieme ai cani.
Mi sembra coerente dire che hanno rotto l'equilibrio che esisteva tra i gatti e l'uomo causando un macello.
una soluzione si chiama sterilizzazione/castrazione. Permette a quelli che ci sono di vivere beatamente e impedisce a nuovi potenziali "inquilini" di nascere. Il problema è che, non so dove vivete voi, ma qui in terronia le autorità se ne fregano, e se avessi dovuto cacciare 250 euro per tutti i cani che ho incontrato per strada per farli sterilizzare, a quest'ora starei per strada (e senza un rene :sofico: ) :doh:
La soluzione? non c'è! o meglio, servirebbe un pò di educazione e civiltà, per capire che gli animali non vanno abbandonati... ma l'ignoranza la fa da padrona.
Io dal canto mio, se vedo una femmina gravida, magra da far paura, che gira per strada, mi sento in dovere di aiutarla! Credimi se ti dico che tutti i cani randagi preferirebbero avere un padrone e una casa in cui dormire. Non hanno scelto loro di essere i cani di nessuno. Non facciamogli scontare colpe che non hanno.
Black&Winter
18-10-2009, 15:24
Ne riparliamo quando i cani e i gatti che TU e gli altri come te nutrono inizierano a sfornare cuccioli a nastro e i cani diventeranno prima 10, poi 20, 30, 40... Che fai, inizi a buttare kili di avanzi per strada per farli mangiare tutti? E poi quando saranno diventati 100?? :muro:
:) non saparare sentenze se manco mi conosci.
ai gatti non do da mangiare. ce ne saranno una decina nel quartiere, ma sono di proprietà di qualcuno (che puntualmente li lascia liberi :doh: ) per cui: che se la vedano loro con i gatti.
Per quanto riguarda i cani, quando sono nati i cuccioli randagi, si è cercato di trovare una famiglia a TUTTI proprio per evitare che restassero per strada. Le femmine che hanno figliato, ora sono sterilizzate. Per i maschi non posso fare nulla: non ho i miliardi da spendere. I cani sono territoriali: se ce ne sono tre non ne arrivano altri. Quando un gruppo muore o si sposta, dopo qualche mese ne arrivano di nuovi. Ma il numero totale resta costante, almeno nella mia zona (centro città).
Se non trovano da mangiare gli animali non fanno cuccioli o ne fanno in modo molto ridotto e gli animali più vecchi muoiono, finchè non si arriva a una situazione di equilibrio in cui quantomeno il numero di randagi non aumenta.
Ho visto una femmina con le costole ben visibili che ha avuto una decina di cuccioli... ma tu dici che, se muoiono di fame, le femmine non vanno in calore... certo :rolleyes:
Dimentichi inoltre che i cani randagi non crescono di numero solo per effetto della riproduzione, ma anche perchè ne vengono sempre abbandonati di nuovi.
Se invece trovano l'animalista-io-non-faccio-soffrire-nessuno di turno che gli da da mangiare mi pare ovvio che si riproducano di più, ma sopratutto che I PIU' VECCHI NON MUOIANO e continuino a figliare per più tempo, trovando un ambiente favorevole. :rolleyes:
E se non trovano l'animalista-io-non-faccio-soffrire-nessuno di turno che li sfama e interagisce con loro rischiano di diventare aggressivi con le conseguenze che tutti conosciamo... o abbiamo già rimosso l'episodio di scicli?
Ovviamente sto tralasciando volutamente il discorso dei canili: tutti dite "eh ma i comuni", eh ma qua eh ma la...
Ma se i cani continuano a far proli a nastro perchè VOI li nutrite, mi spiegate come diavolo fanno i comuni a stiparli tutti nei canili??? :rolleyes:
Discorso lungo...
i canili sono pieni perchè la madre dei cretini è sempre incinta, e non parlo di cagne: il paese è pieno di gente che prende cani solo per il gusto di avere il cucciolino da coccolare, e quando si accorge che il cane è un impegno, prende e lo molla per strada. Da qui, o il cane muore o finisce in canile.
i canili sono pieni perchè la gente considera un crimine contro natura sterilizzare cani o gatti, con il risultato che nascono cuccioli che non si sa a chi affidare, e che finiscono in canile.
i canili sono pieni perchè non si riesce a creare una legge che regolamenti la detenzione di animali e se anche ci fosse, nessuno la farebbe rispettare...
e mi fermo qui.
Ovvio che chiedere la soppressione (almeno è meglio della morte per fame, non credi?) dei randagi sarebbe più comodo, ma non è ingiusto far pagare a loro l'ignoranza del genere umano?
Balthasar85
18-10-2009, 19:04
Tralasciamo il discorso gatti che sono animali diversi in quanto possono benissimo cavarsela da soli,ma di quale equilibrio parli? Ti rendi conto che cani in mezzo alla strada non ci dovrebbero proprio essere?? Non è il loro habitat naturale..
Ora ti svelo un segreto che ti sconvolgerà: i cani non nascono in laboratorio ed i bambini non son portati dalla cicogna. :O
Ah no? E quale sarebbe il loro habitat naturale? I cani randagi non son tutti frutto di abbandoni, spesso provengono dalle campagne o dalle zone disabitate e vengono in città per trovare cibo e rifugio.
I cani (come ho già detto) son animali territoriali e se trovano un "buco libero" ci si mettono. Tant'è vero che in uno Stato degli USA (non ricordo quale) una cittadina ebbe la brillante idea di ripulire la città da tutti i cani randagi che la abitavano con l'unico risultato che da fuori ne vennero di nuovi a sostituire i precedenti.
Detto ciò, i cani ci stanno perché si trovano bene e fanno della loro città il loro habitat. :rolleyes:
Prova ad indovinare di chi è la colpa? Purtroppo c'è un'immensa ignoranza tra le gente proprio per quanto riguarda la gestione degli animali e facilmente li buttano in mezzo alla strada quando per un qualsiasi motivo X non gli vanno più a genio... Cerca di NON rientrare con i tuoi ragionamenti in questa categoria e NON prendertela con i cani che sono pure parecchio sofferenti.
E con chi me la stavo prendendo io? Con il cane? No di certo!!
Me la stavo prendendo con gli stupidi che danno da mangiare ad i cani e gatti, che così facendo ne aumentano solo il numero (se c'è cibo si riproducono) andando ad aggravare una situazione che riuscivano bene o male a sostenere senza l'intervento dell'uomo.
Prenditela con i tuoi simili che privi di sensibilità e immeritevoli della loro compagnia/allegria li abbandonano creando incidenti pericolosi tra le macchine e arrecano fastidio sul marciapiede fuori casa tua..
Se ti senti chiamato in causa perché sei uno che alimenta questo problema (con le tue azioni fai mettere al mondo nuovi cani che soffriranno se non mantenuti da altri cittadini) allora è bene che tu ti faccia un'esame di coscienza e consideri che il dar da mangiare ad un animale porta le stesse conseguenze di quelle che porta l'abbandono di un animale per la strada. :rolleyes:
Se un cane figlia 3 cuccioli perché tu gli hai dato da mangiare di più di quel che riusciva a procurarsi da solo e poi questi 3 cuccioli muoiono di fame, sappi che la responsabilità della loro morte è solo ed esclusivamente tua. :rolleyes:
CIAWA
demonbl@ck
18-10-2009, 19:25
:) non saparare sentenze se manco mi conosci.
ai gatti non do da mangiare. ce ne saranno una decina nel quartiere, ma sono di proprietà di qualcuno (che puntualmente li lascia liberi :doh: ) per cui: che se la vedano loro con i gatti.
Per quanto riguarda i cani, quando sono nati i cuccioli randagi, si è cercato di trovare una famiglia a TUTTI proprio per evitare che restassero per strada. Le femmine che hanno figliato, ora sono sterilizzate. Per i maschi non posso fare nulla: non ho i miliardi da spendere. I cani sono territoriali: se ce ne sono tre non ne arrivano altri. Quando un gruppo muore o si sposta, dopo qualche mese ne arrivano di nuovi. Ma il numero totale resta costante, almeno nella mia zona (centro città).
Guarda che l'hai detto tu che se vedi un cane affamato gli dai da mangiare. :mbe:
[/quote]
Ho visto una femmina con le costole ben visibili che ha avuto una decina di cuccioli... ma tu dici che, se muoiono di fame, le femmine non vanno in calore... certo :rolleyes:
Dimentichi inoltre che i cani randagi non crescono di numero solo per effetto della riproduzione, ma anche perchè ne vengono sempre abbandonati di nuovi.
Mai detta una cosa del genere. Ho detto che se nessuno gli da da mangiare, non arriveranno altri cani, quindi statisticamente le femmine saranno di meno e faranno di conseguenza meno cuccioli.
Per il fatto che aumentano di numero anche per gli abbandoni, vero, ma se io salgo su un treno e vedo un sedile sporco non mi sento autorizzato a sputarci sopra.
E se non trovano l'animalista-io-non-faccio-soffrire-nessuno di turno che li sfama e interagisce con loro rischiano di diventare aggressivi con le conseguenze che tutti conosciamo... o abbiamo già rimosso l'episodio di scicli?
A quel punto, se non gli viene dato da mangiare, ci saranno meno cani, i canili saranno meno pieni e le autorità faranno probabilmente meno fatica a spedirci dentro i randagi.
Discorso lungo...
i canili sono pieni perchè la madre dei cretini è sempre incinta, e non parlo di cagne: il paese è pieno di gente che prende cani solo per il gusto di avere il cucciolino da coccolare, e quando si accorge che il cane è un impegno, prende e lo molla per strada. Da qui, o il cane muore o finisce in canile.
i canili sono pieni perchè la gente considera un crimine contro natura sterilizzare cani o gatti, con il risultato che nascono cuccioli che non si sa a chi affidare, e che finiscono in canile.
i canili sono pieni perchè non si riesce a creare una legge che regolamenti la detenzione di animali e se anche ci fosse, nessuno la farebbe rispettare...
e mi fermo qui.
Ovvio che chiedere la soppressione (almeno è meglio della morte per fame, non credi?) dei randagi sarebbe più comodo, ma non è ingiusto far pagare a loro l'ignoranza del genere umano?
Sono d'accordo su tutto tranne il fatto del "non far pagare ai cani le nostre colpe".
Sembrero cinico e quello che vuoi, ma sono dell'idea che il più forte sopravvive: i cani per me possono anche restare, ma nel momento in cui diventano un pericolo per qualche persona, vanno eliminati.
Ovviamente sarebbe sempre meglio avere canili per metterceli dentro, però non si può nemmeno pretendere di stipare millemila cani per un tempo indefinito.
Però anche per i canili sono dell'idea che o sono gestiti come si deve, oppure piuttosto è meglio sopprimere i cani.
Se ti chiedessero se preferiresti morire o vivere tutta la tua vita dentro un box di 1 metro per 1 metro, uscendo FORSE per mezz'ora una volta alla settimana, cosa risponderesti? ;)
Balthasar85
18-10-2009, 19:43
Che ve ne rendiate conto o meno siete i fautori della triste condizione dei randagi che sfamate, siete contemporaneamente loro aguzzini e sostenitori. :O
Altro non c'è da aggiungere.
CIAWA
Ora ti svelo un segreto che ti sconvolgerà: i cani non nascono in laboratorio ed i bambini non son portati dalla cicogna. :O
Ah no? E quale sarebbe il loro habitat naturale? I cani randagi non son tutti frutto di abbandoni, spesso provengono dalle campagne o dalle zone disabitate e vengono in città per trovare cibo e rifugio.
Ti sbagli la maggior parte sono tutti abbandonati..anche quelli che vengono dalle campagne sono cani che teneva qualche contadino che se ne è liberato perchè magari troppo vecchio o malato.
Quelli che non sono stati abbandonati è perchè sono nati da cani già in precedenza abbandonati.
Forse non ti è chiaro il tipo di animale,ma non sono lupi,ne animali selvaggi e non sopravvivono a lungo da soli e in mezzo alla strada perchè non è il loro habitat.
Detto ciò, i cani ci stanno perché si trovano bene e fanno della loro città il loro habitat. :rolleyes:
Ti ho riposto a questa fesseria..
E con chi me la stavo prendendo io? Con il cane? No di certo!!
Me la stavo prendendo con gli stupidi che danno da mangiare ad i cani e gatti, che così facendo ne aumentano solo il numero (se c'è cibo si riproducono) andando ad aggravare una situazione che riuscivano bene o male a sostenere senza l'intervento dell'uomo.
Come ti è stato già spiegato i cani sono gelosi del proprio territorio..non aumentano.
Giù da me ci sono infatti parecchi gatti (che puzzano in effetti perchè tra l'altro pisciano a spruzzo) di cani ne vedo passare qualcuno che ogni tanto torna..se sopravvive. Facci caso anche da te.
dar da mangiare ad un animale porta le stesse conseguenze di quelle che porta l'abbandono di un animale per la strada. :rolleyes:
Ti rendi conto i quello che scrivi? :doh:
Se un cane figlia 3 cuccioli perché tu gli hai dato da mangiare di più di quel che riusciva a procurarsi da solo e poi questi 3 cuccioli muoiono di fame, sappi che la responsabilità della loro morte è solo ed esclusivamente tua. :rolleyes:
come no sono io il responsabile.. Invece di lanciarti in questi calcoli prova a cercare qualcuno che può tenerli con se in modo da toglierli dalla strada..
demonbl@ck
18-10-2009, 21:18
come no sono io il responsabile.. Invece di lanciarti in questi calcoli prova a cercare qualcuno che può tenerli con se in modo da toglierli dalla strada..
Tanto ci siete voi che date da mangiare agli altri vanificando lo sforzo...
starscream
19-10-2009, 09:07
italica mancanza di senso civico, as usual...ci produce merda si ritrova merda...
Black&Winter
19-10-2009, 09:48
Guarda che l'hai detto tu che se vedi un cane affamato gli dai da mangiare. :mbe:
E ho detto anche di distinguere tra cani e gatti perchè c'è un abisso...
Mai detta una cosa del genere. Ho detto che se nessuno gli da da mangiare, non arriveranno altri cani, quindi statisticamente le femmine saranno di meno e faranno di conseguenza meno cuccioli.
Allora, chiariamo una cosa, che è un pò il succo del discorso.
I cani in natura NON ESISTONO. Sono stati creati dall'uomo e dall'uomo dipendono.
In passato il numero di cani non era quello attuale, e siamo d'accordo, ma tutto dipende da tanti fattori, e non dalla presenza in giro di animalisti che nutrono i randagi. Un tempo i cani non venivano curati come oggi, vivevano di meno (e avevano meno figli), e sopratutto, non tutti potevano permettersene uno. Oggi chiunque può scegliere di prendere un cucciolo, togliersi lo sfizio di fargli fare una cucciolata e abbndonarli.
Non nutrire i randagi ha come unica conseguenza quella di riempire le strade di cani affamati e timorosi dell'uomo, perchè da una parte qualcosina la trovano sempre, e dall'altra nuovi cani randagi sono "prodotti" in continuazione. Permettere a un randagio di insediarsi in una zona, significa semplicemente impedire a un altro di fare lo stesso, e non accrescere il numero di randagi. Perchè ripeto, più di tot cani sul territorio non possono vivere.
Parlo per esperienza: conosco la maggior parte dei randagi del quartiere, e so che il loro numero resta sempre più o meno costante. E ti assicuro che non tutti sono stati "adottati" dall'animalista di turno, eppure ci sono...
In base a cosa puoi dire che, se nessuno li nutrisse direttamente, non ci sarebbero più randagi? Io penso solo che ci sarebbe un ricambio maggiore...
Poi, sempre per ribadire alcune cose, basterebbe sterilizzare/castrare per evitare il problema delle nuove nascite, visto che è questo che tanto vi preoccupa.
Per il fatto che aumentano di numero anche per gli abbandoni, vero, ma se io salgo su un treno e vedo un sedile sporco non mi sento autorizzato a sputarci sopra.
:wtf:
A quel punto, se non gli viene dato da mangiare, ci saranno meno cani, i canili saranno meno pieni e le autorità faranno probabilmente meno fatica a spedirci dentro i randagi.
Eh, certo. a chi importa se a rimetterci sono i cani. Tanto sono animali :rolleyes:
Basta un pò di educazione e buon senso per evitare il problema dei randagi. Tutti i cani che ora sono randagi, sono stati abbandonati o sono figli di cani abbandonati in precedenza. La colpa è dell'uomo, e proprio di chi li considera solo animali...
Il ragionamento egoistico che fai tu, è lo stesso che fa la gente che li abbandona... ma questo non lo capisci. E' più semplice prendersela con loro...
Sembrero cinico e quello che vuoi, ma sono dell'idea che il più forte sopravvive: i cani per me possono anche restare, ma nel momento in cui diventano un pericolo per qualche persona, vanno eliminati.
No, i cani per te non possono anche restare, mi pare di capire...
E, lo dico ancora, se i cani esistono è perchè l'uomo li ha creati. Questo li rende diversi dagli altri animali. Per loro non ha mai avuto senso la selezione naturale in senso classico. Non applichiamola ora... ;)
Ovviamente sarebbe sempre meglio avere canili per metterceli dentro, però non si può nemmeno pretendere di stipare millemila cani per un tempo indefinito.
Però anche per i canili sono dell'idea che o sono gestiti come si deve, oppure piuttosto è meglio sopprimere i cani.
Se ti chiedessero se preferiresti morire o vivere tutta la tua vita dentro un box di 1 metro per 1 metro, uscendo FORSE per mezz'ora una volta alla settimana, cosa risponderesti? ;)
Questo è un altro discorso. Figurati che non sono neanche d'accordo sul far riprodurre i meticci o sul voler curare a tutti i costi cani ridotti veramente male (alla cattiveria dell'uomo non c'è mai fine). Per me la facoltà di far riprodurre i cani dovrebbe essere riservata agli allevatori (pochi e seri), e i cani dovrebbero essere affidati solo dopo attenti controlli. Ma fin quando questo non sarà possibile, perchè siamo un popolo di idioti, io non chiederò la soppressione dei cani, perchè loro non c'entrano :)
parlare dei padroni incivli bisognrebbe pensare alle persone che urinano dietro le colonne o bidonidel patume, vomitano e cose simili in ogni ora del giorno o ai rifiuti che si trovano nelle strade a zona pedonale al mattino presto ; ogni genere di riuiti per terra anche se i cestini ci sono !!
Poi bisognorebbe pensare a chi scrive sui muri scritte stupide; spesso appena rifatti !!!
Non raccogliere gli escrementi dei cani non sarà molto civile ma le persone fanno di molto peggio !!
Se volete vi dico le zone di bologna dove gli escrementi di cane sono la cosa minore e i cattivi odori sono di origine umana !!
Guarda che sei fuori strada, non cè bisogno di pattugliare è sufficente che i vigili mentre girano per la citta' fermino la gente col cane e chiedano l'occorrente per pulire se non ce l'hai multa, e se vedi il cane cacare nel marciapiede e l'incivile se ne va come fosse nulla 1000 euri di multa. :D
PS. tu devi essere uno di quegli incivili :D
è se uno ha già usato il sacchetto che si era portato?
gli fai la multa? :rolleyes:
Balthasar85
19-10-2009, 10:13
Selezione naturale questa sconosciuta. :O
Non puoi far vivere 100 lupi se al mondo esistono solo 50 conigli. I lupi devono divenire 10 per poter sopravvivere, gli altri 90 no. E questo discorso vale tanto per gli animali quanto per gli esseri umani. Fine. :rolleyes:
CIAWA
parlare dei padroni incivli bisognrebbe pensare alle persone che urinano dietro le colonne o bidonidel patume, vomitano e cose simili in ogni ora del giorno o ai rifiuti che si trovano nelle strade a zona pedonale al mattino presto ; ogni genere di riuiti per terra anche se i cestini ci sono !!
Poi bisognorebbe pensare a chi scrive sui muri scritte stupide; spesso appena rifatti !!!
Non raccogliere gli escrementi dei cani non sarà molto civile ma le persone fanno di molto peggio !!
Ovvero non raccogliere gli escrementi dei cani...la colpa non è del cane che caga eh...
Chevelle
19-10-2009, 11:55
Mi riferisco ai proprietari di quei cani che sembrano vitelli (ma anche a quelli di taglia piu' piccola) che lordano i marciapiedi di escrementi costringendo i pedoni a camminare a testa bassa, ma non cè una legge che obbliga il proprietario a portare un contenitore per gli escrementi?
Delle multe salatissime ci vorrebbero, invece magari ti appioppano multe perche' sfrecci alla folle velocita' di 54 kmh.... :muro: :ncomment:
Ignoro se esiste una legge che sanziona tutti coloro che non raccolgono le deiezioni canine oppure sono solo le ordinanze comunali a regolamentare questi comportamenti poco civili da parte dei padroni.
Selezione naturale questa sconosciuta. :O
Non puoi far vivere 100 lupi se al mondo esistono solo 50 conigli. I lupi devono divenire 10 per poter sopravvivere, gli altri 90 no. E questo discorso vale tanto per gli animali quanto per gli esseri umani. Fine. :rolleyes:
CIAWA
Hai detto bene i lupi mangiano conigli nei boschi che è il loro habitat..i cani?in città che mangiano? i cani in mezzo alla strada sono come i barboni sotto i ponti.. Non dovrebbero esserci e non esiste una selezione naturale è solo un disagio,l'ennesimo, in un sistema che non funziona per niente..
Ducatino
19-10-2009, 15:40
dare da mangiare ad un gattino abbandonato è un gesto di estrema civiltà :O
e c'è differenza tra animale ed animale: un gruppo di gatti randagi non crea poi molti problemi,
una sola coppia di cani scassa le palle che è una cosa assurda :O
OvErClOck82
19-10-2009, 16:49
dare da mangiare ad un gattino abbandonato è un gesto di estrema civiltà :O
e c'è differenza tra animale ed animale: un gruppo di gatti randagi non crea poi molti problemi,
una sola coppia di cani scassa le palle che è una cosa assurda :O
quando il gruppo diventa numeroso e te li ritrovi letteralmente dappertutto fidati che non la pensi più così...
nel mio quartiere è PIENO di gattacci randagi che vangono nutriti dalla caritatevole gente del posto.. col risultato che ora ce ne saranno una ventina...
a volte, tornando a casa in macchina, mi attraversano anche 3 o 4 gatti insieme, con il rischio di fare incidenti e di fare del male a qualcuno (premesso che se dovessi scegliere tra la mia incolumità, o quella di altre persone, e quella di un gatto che mi attraversa a tradimento, non avrei dubbi su quale scegliere...) ma i gatti non creano problemi, no :muro:
Balthasar85
19-10-2009, 18:17
dare da mangiare ad un gattino abbandonato è un gesto di estrema civiltà :O
Si, allo stesso livello del dar ad i bambini dell'Africa interi container di latte in polvere.. che poi viene sciolto nell'acqua contaminata del posto che porta malattie o morte ad i piccoli affamati. :O
L'unico gesto di civiltà per i gatti randagi è l'adozione, gli altri mezzi gesti caritatevoli servono solo ad appagare gli animalisti, che pensano di aver fatto una buona azione, ma che danneggiano gli animali che aumentano di numero.
Anche in questo si vede la civiltà e l'inciviltà seppur come concetto sia più sottile della mera cag*ta non raccolta. :O
CIAWA
Futura12
19-10-2009, 19:21
Mi riferisco ai proprietari di quei cani che sembrano vitelli (ma anche a quelli di taglia piu' piccola) che lordano i marciapiedi di escrementi costringendo i pedoni a camminare a testa bassa, ma non cè una legge che obbliga il proprietario a portare un contenitore per gli escrementi?
Delle multe salatissime ci vorrebbero, invece magari ti appioppano multe perche' sfrecci alla folle velocita' di 54 kmh.... :muro: :ncomment:
Oggi mi hanno cagato davanti al negozio,il titolare neanche c'era...mi sono incazzato come una bestia con quel tipo...che fra l'altro manco ha pulito.
Mi stanno proprio sul cazzo...spesso mi capita di acciaccare ''tarzanelli'' e vi posso lasciar immaginare quanto sia contento di tutto cio:mbe:
Futura12
19-10-2009, 19:24
E poi ti senti rispondere "ma fatti i c*zzi tuoi va..." :D
Magari mi ci rispondono cosi,è il pretesto che aspetto per fargli mangiare le feci del proprio cane.
Che c'entra il pane? :confused:
:asd:
CIAWA
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/o/owned_by_tank-12252.jpg
mai correggere se non si e' sicuri di cio' che si dice :asd:
cyberlou
20-10-2009, 09:05
Io ho sempre pensato che cosa migliore potrebbe essere di beccarne uno in FLAGRANZA :D, seguirlo fino a casa sua e lasciare davanti alla sua porta un prodotto di egual misura e qualità.
In seguito, basta aspettare che esca e filmare la sua reazione (chissà se alle Iene ci hanno mai pensato...)
Che c'è di male!?! anf anf anf.. :mbe: :eek: :mad:
Fammi calmare che l'ultima volta che ho parlato di "come sbarazzarsi un gatto morto" mi son fatto coinvolgere troppo dalla discussione e mi son beccato una sospensione di 7gg. :D
Tornando a noi: come "come"?
C'è qualcosa di più lontano dalla ragione che dar da mangiare a degli animali randagi? :doh:
Ti descrivo brevemente la situazione nel mio quartiere: sin da piccolo nella mia strada c'erano sempre stati un paio di gatti che girellavano allegramente, mangiavano dalla spazzatura e scagazzavano e pisciavano altrettanto allegramente ma, per esser due o tre gatti, la cosa era abbastanza contenuta.
La natura però faceva il suo corso, ogni tanto uno ne moriva (cause naturali, incidenti stradali ecc..) e dopo poco tempo veniva sostituito da un nuovo gatto (figlio o esterno) che sopravviveva grazie al cibo in "eccesso" (il cibo era evidentemente a sufficienza per far sopravvivere 2/3 gatti, ora che uno ne mancava ce n'era di più). Nell'equazione ricordiamo che tali animali son territoriali.
Da qualche annetto però si son trasferite delle famiglie nuove con la malsana abitudine, per tutto il quartiere, di dar da mangiare agli animali.
Il risultato (che probabilmente trascendeva la loro comprensione) è stato che quei gatti figliano in continuazione (visto che c'è cibo lo fanno sistematicamente), che son diventati dipendenti dalle abbondanti risorse lasciate dall'uomo, queste risorse hanno attirato anche i cani che assieme a 7 o 8 gatti cagano come degli ossessi, il marciapiede è costellato da escrementi di tutte le taglie, c'è un odore di piscio a dir poco disgustoso e gli avanzi di cibo lasciati per gli animali restano ad imputridirsi negli angoli!!:Puke:
Questo perché? Perché degli stupidi esseri umani (perché tali sono) hanno interferito in un equilibrio che si era creato tra uomo\animale sballando quel che era un rapporto di sopportazione amichevole reciproca. :rolleyes:
Io dico, vuoi accudire degli animali? Vuoi sfamarli? Vuoi prenderti cura di loro? Vuoi fare la crocerossina che dà da mangiare agli affamati? Ebbene, portateli a casa!! Se non vuoi, se non sei in grado di prenderti una responsabilità, non scaricare sulle spalle della comunità le tue azioni stupide ed irresponsabili solo per sentirti appagato dalle attenzioni e dal finto affezionamento che un animale ti dimostra. :rolleyes:
Ed ora che si fa? Ora abbiamo 8 gatti e d un paio di cani in mezzo alla strada. Li si lascia morire di fame per ristabilire il "corretto corso degli eventi"? No, ora se li deve sopportare tutto il vicinato evitando che crepino di fame ecco cosa. :muro:
CIAWA
Ora ti svelo un segreto che ti sconvolgerà: i cani non nascono in laboratorio ed i bambini non son portati dalla cicogna. :O
Ah no? E quale sarebbe il loro habitat naturale? I cani randagi non son tutti frutto di abbandoni, spesso provengono dalle campagne o dalle zone disabitate e vengono in città per trovare cibo e rifugio.
I cani (come ho già detto) son animali territoriali e se trovano un "buco libero" ci si mettono. Tant'è vero che in uno Stato degli USA (non ricordo quale) una cittadina ebbe la brillante idea di ripulire la città da tutti i cani randagi che la abitavano con l'unico risultato che da fuori ne vennero di nuovi a sostituire i precedenti.
Detto ciò, i cani ci stanno perché si trovano bene e fanno della loro città il loro habitat. :rolleyes:
E con chi me la stavo prendendo io? Con il cane? No di certo!!
Me la stavo prendendo con gli stupidi che danno da mangiare ad i cani e gatti, che così facendo ne aumentano solo il numero (se c'è cibo si riproducono) andando ad aggravare una situazione che riuscivano bene o male a sostenere senza l'intervento dell'uomo.
Se ti senti chiamato in causa perché sei uno che alimenta questo problema (con le tue azioni fai mettere al mondo nuovi cani che soffriranno se non mantenuti da altri cittadini) allora è bene che tu ti faccia un'esame di coscienza e consideri che il dar da mangiare ad un animale porta le stesse conseguenze di quelle che porta l'abbandono di un animale per la strada. :rolleyes:
Se un cane figlia 3 cuccioli perché tu gli hai dato da mangiare di più di quel che riusciva a procurarsi da solo e poi questi 3 cuccioli muoiono di fame, sappi che la responsabilità della loro morte è solo ed esclusivamente tua. :rolleyes:
CIAWA
Che ve ne rendiate conto o meno siete i fautori della triste condizione dei randagi che sfamate, siete contemporaneamente loro aguzzini e sostenitori. :O
Altro non c'è da aggiungere.
CIAWA
Si, allo stesso livello del dar ad i bambini dell'Africa interi container di latte in polvere.. che poi viene sciolto nell'acqua contaminata del posto che porta malattie o morte ad i piccoli affamati. :O
L'unico gesto di civiltà per i gatti randagi è l'adozione, gli altri mezzi gesti caritatevoli servono solo ad appagare gli animalisti, che pensano di aver fatto una buona azione, ma che danneggiano gli animali che aumentano di numero.
Anche in questo si vede la civiltà e l'inciviltà seppur come concetto sia più sottile della mera cag*ta non raccolta. :O
CIAWA
Perfettamete d'accordo.
Un saluto a tutti...
masand
Credo che sarebbe molto più intelligente contattare i vari rifugi per randagi che tolgono gli animali dalla strada, li sterilizzano e li fanno adottare.
E' capitato anche a me di dar da mangiare a dei gattini randagi quando vado nella mia casa in campagna, ma sono stati casi sporadici, anche perchè essendo in campagna hanno già quel che serve a loro per campare.
Potessi prenderei tutti gli animali randagi che trovo, ma non posso permetterlo.
Altra cosa che la gente deve capire è che la sterilizzazione è un gesto d'amore nei confronti degli animali.
La mia piccola gattina è stata sterilizzata all'età di 8 mesi, e non ha mai figliato, questo perchè ci sono già troppi gatti in giro e mi sembrava idiota farle mettere al mondo tot cuccioli, quando i gattili strasbordano di mici.
Altra cosa idiota è comprare gli animali dai negozi, quando appunto ce ne sono a bizzeffe in giro bisognosi di una casa.
La mia Yume l'ho presa da una ragazza che aveva la micia che aveva figliato, mentre i miei prossimi gatti (o animali in generale) li prendero dall'ENPA.
luposelva
20-10-2009, 11:17
Credo che sarebbe molto più intelligente contattare i vari rifugi per randagi che tolgono gli animali dalla strada, li sterilizzano e li fanno adottare.
E' capitato anche a me di dar da mangiare a dei gattini randagi quando vado nella mia casa in campagna, ma sono stati casi sporadici, anche perchè essendo in campagna hanno già quel che serve a loro per campare.
Potessi prenderei tutti gli animali randagi che trovo, ma non posso permetterlo.
Altra cosa che la gente deve capire è che la sterilizzazione è un gesto d'amore nei confronti degli animali.
La mia piccola gattina è stata sterilizzata all'età di 8 mesi, e non ha mai figliato, questo perchè ci sono già troppi gatti in giro e mi sembrava idiota farle mettere al mondo tot cuccioli, quando i gattili strasbordano di mici.
Altra cosa idiota è comprare gli animali dai negozi, quando appunto ce ne sono a bizzeffe in giro bisognosi di una casa.
La mia Yume l'ho presa da una ragazza che aveva la micia che aveva figliato, mentre i miei prossimi gatti (o animali in generale) li prendero dall'ENPA.
Sono d'accordo con te su tutto tranne sul fatto che la sterilizzazione e la castrazione siano da considerare gesti d'amore, lo facciamo perche' ci fa comodo perche' gli animali siano piu' tranquilli e non vadano in calore,
pero' in fin dei conti si tratta sempre di un abuso subito dall'animale anche perche' non possiamo chiedergli se lui è d'accordo.;)
Black&Winter
20-10-2009, 11:18
Oggi mi hanno cagato davanti al negozio,il titolare neanche c'era...mi sono incazzato come una bestia con quel tipo...che fra l'altro manco ha pulito.
Mi stanno proprio sul cazzo...spesso mi capita di acciaccare ''tarzanelli'' e vi posso lasciar immaginare quanto sia contento di tutto cio:mbe:
Tieni sempre a portata di mano un sacchetto per pulire. Se il padrone fa finta di niente, glielo porgi sorridendo (magari dici "tenga, visto che deve averli finiti"), e aspetti che pulisca :) :fagiano:
Black&Winter
20-10-2009, 11:27
Credo che sarebbe molto più intelligente contattare i vari rifugi per randagi che tolgono gli animali dalla strada, li sterilizzano e li fanno adottare.
Certo che è più intelligente. Il problema è che i canili (almeno dalle mie parti) sono pieni di cani, e non ne accettano di nuovi. I vigili fanno orecchie da mercate e gli animali restano per strada...
Allora in questi casi che si fa? li si lascia morire di fame e di stenti?
Potessi prenderei tutti gli animali randagi che trovo, ma non posso permetterlo.
Idem :D ma i miei mi uccidono :cry:
Altra cosa idiota è comprare gli animali dai negozi, quando appunto ce ne sono a bizzeffe in giro bisognosi di una casa.
La mia Yume l'ho presa da una ragazza che aveva la micia che aveva figliato, mentre i miei prossimi gatti (o animali in generale) li prendero dall'ENPA.
Qui ci vorrebbe una discussione apposita. Cmq, comprare cani nei negozi è da pazzi sconsiderati, perchè nel peggiore dei casi sono cuccioli dell'est, nel migliore, sono scarti dei peggiori allevamenti (nessun allevatore serio cederebbe i suoi cuccioli al negozio).
Ma i meticci non hanno ragione di esistere. I cani nascono per uno scopo, e vengono selezionati per quello. Che selezione c'è dietro un meticcio? Nessuna. Per cui se una persona vuole garanzie circa l'animale che si porta a casa dovrebbe prenderlo di razza. Se si è disposti a "rischiare" allora si prende un bastardino.
E prima che mi si accusi di essere razzista, dico che io il mio cagnolino l'ho adottato in canile :O
Sono d'accordo con te su tutto tranne sul fatto che la sterilizzazione e la castrazione siano da considerare gesti d'amore, lo facciamo perche' ci fa comodo perche' gli animali siano piu' tranquilli e non vadano in calore,
pero' in fin dei conti si tratta sempre di un abuso subito dall'animale anche perche' non possiamo chiedergli se lui è d'accordo.;)
E' un abuso se pensiamo che cani e gatti vivano la sessualità al pari degli esseri umani. Ma non è così. Per loro l'accoppiamento ha senso solo se la femmina va in calore. E' solo una questione ormonale...
Sono d'accordo con te su tutto tranne sul fatto che la sterilizzazione e la castrazione siano da considerare gesti d'amore, lo facciamo perche' ci fa comodo perche' gli animali siano piu' tranquilli e non vadano in calore,
pero' in fin dei conti si tratta sempre di un abuso subito dall'animale anche perche' non possiamo chiedergli se lui è d'accordo.;)
Beh, il gatto comunque soffre quando è in calore e non può accoppiarsi, con la sterilizzazione si evita che scappino per accoppiarsi, di smarrirsi, avere o provocare incidenti.
Inoltre si evitano le malattie sessualmente trasmissibili ( FELV-FIV-FIP), nelle femmine non si presenteranno tumori alle mammele o utero, mentre nei maschi malattie della prostata e tumore ai testicoli.
Senza tutto ciò il gatto vive più a lungo, in serenità e lontano da malattie e pericoli.
Insomma a me non sembra proprio un atto di comodità per l'uomo, anzi, chi ne guadagna di più mi pare proprio il gatto.
Certo che è più intelligente. Il problema è che i canili (almeno dalle mie parti) sono pieni di cani, e non ne accettano di nuovi. I vigili fanno orecchie da mercate e gli animali restano per strada...
Allora in questi casi che si fa? li si lascia morire di fame e di stenti?
Assolutamente no.
Guarda, parli con la classica ragazza che da piccola salvava gli uccellini :asd: figurati.
Personalmente prima cercherei di rivolgermi ai rifugi, in caso andasse male proverei a sfamarli ed intanto cercare qualcuno che li adotti, basterebbe mettere un annuncio ed intanto sfamarli con gli scarti, in ogni famiglia c'è uno spreco assurdo di cibo ed onestamente prefeirei darlo a loro che buttarlo nella monnezza.
Poi vabbè, no so tu ma la maggior parte delle gente che conosco è animalista e vegetariana, alcune di queste sono volontarie presso l'ENPA, non credo avrei problemi a sistemare le bestiole.
Basterebbe inoltre frequentare anche i forum di animalisti, e così si hanno più possibilità di riuscita.
Chevelle
20-10-2009, 11:48
Io ho sempre pensato che cosa migliore potrebbe essere di beccarne uno in FLAGRANZA :D
Già successo :sofico:
Mi è bastato uno sguardo e come per magia "mi scusi, ero sopra pensiero ora raccolgo" :D Ero leggermente alterato perchè il cane ha defecato proprio sull' uscio di casa...
Chevelle
20-10-2009, 11:56
parlare dei padroni incivli bisognrebbe pensare alle persone che urinano dietro le colonne o bidonidel patume, vomitano e cose simili in ogni ora del giorno o ai rifiuti che si trovano nelle strade a zona pedonale al mattino presto ; ogni genere di riuiti per terra anche se i cestini ci sono !!
Poi bisognorebbe pensare a chi scrive sui muri scritte stupide; spesso appena rifatti !!!
Non raccogliere gli escrementi dei cani non sarà molto civile ma le persone fanno di molto peggio !!
Se volete vi dico le zone di bologna dove gli escrementi di cane sono la cosa minore e i cattivi odori sono di origine umana !!
Quindi giustifichi gli escrementi di cane perchè sono un male minore. In alcuni comuni pure urinare per le strade è reato così come l' imbrattare i muri cittadini con spray e bombolette varie. Sanzioni molto pesanti (pecuniarie, ovviamente!). Se appartieni alla schiera dei padroni incivili ti faccio i miei complimenti. Ti piacerebbe che qualcuno entrasse in casa tua per defecare sulle piastrelle senza usare il proprio water casalingo?
3D Prophet III
20-10-2009, 14:00
Mi riferisco ai proprietari di quei cani che sembrano vitelli (ma anche a quelli di taglia piu' piccola) che lordano i marciapiedi di escrementi costringendo i pedoni a camminare a testa bassa, ma non cè una legge che obbliga il proprietario a portare un contenitore per gli escrementi?
Delle multe salatissime ci vorrebbero, invece magari ti appioppano multe perche' sfrecci alla folle velocita' di 54 kmh.... :muro: :ncomment:
Le leggi esistono già, è l'educazione e la civiltà che ancora sono sconosciute.
Black&Winter
20-10-2009, 14:29
Personalmente prima cercherei di rivolgermi ai rifugi, in caso andasse male proverei a sfamarli ed intanto cercare qualcuno che li adotti, basterebbe mettere un annuncio ed intanto sfamarli con gli scarti, in ogni famiglia c'è uno spreco assurdo di cibo ed onestamente prefeirei darlo a loro che buttarlo nella monnezza.
Stiamo dicendo la stessa cosa :D
E' chiaro che l'adozione è la soluzione migliore, ma nel caso in cui questa non avvenga ritengo che sia preferibile sfamarli in qualche modo ;)
Poi vabbè, no so tu ma la maggior parte delle gente che conosco è animalista e vegetariana, alcune di queste sono volontarie presso l'ENPA, non credo avrei problemi a sistemare le bestiole.
Basterebbe inoltre frequentare anche i forum di animalisti, e così si hanno più possibilità di riuscita.
Sistemare i cuccioli non è difficile, ma sistemare cani adulti (in coppia possibilmente) con i loro acciacchi dell'età, almeno per me, non è per nulla facile :(
ovvio che uno spera sempre che i cani "si sitemino", ma nel frattempo si fa quel che si può:(
luposelva
20-10-2009, 17:01
parlare dei padroni incivli bisognrebbe pensare alle persone che urinano dietro le colonne o bidonidel patume, vomitano e cose simili in ogni ora del giorno o ai rifiuti che si trovano nelle strade a zona pedonale al mattino presto ; ogni genere di riuiti per terra anche se i cestini ci sono !!
Poi bisognorebbe pensare a chi scrive sui muri scritte stupide; spesso appena rifatti !!!
Non raccogliere gli escrementi dei cani non sarà molto civile ma le persone fanno di molto peggio !!
Se volete vi dico le zone di bologna dove gli escrementi di cane sono la cosa minore e i cattivi odori sono di origine umana !!
Che ragionamento del cavolo tipico dell'incivile,
quindi tu vedi un muro imbrattato e ti senti giustificato a far cagare il cane li' oppure ha pisciato un "umano" idem,
ma bravo complimenti hai fatto un figurone con questo post. :mad:
Balthasar85
20-10-2009, 17:15
Hai ragione, ma capisci che non si può; mettere un vigile ad ogni stradina per controllare che la raccolgano. L´unica cosa è fargli una bella lavata di capo se lo cogli in flagranza di reato.:D
Che c'entra il pane? :confused:
:asd:
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/o/owned_by_tank-12252.jpg
mai correggere se non si e' sicuri di cio' che si dice :asd:
Era una citazione dotta. :asd:
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "
c'.'.az'a'.za
Dalla discussione Il rotolo non sempre mente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29314834#post29314834) :p
CIAWA
3D Prophet III
20-10-2009, 17:46
Il discorso è partito dalle cagate dei cani ed è arrivato agli animalisti/vegetariani ed i centri-rifugio... va beh! :doh:
Butto giu delle massime, condivisibili o meno:
- L'80% di chi si fa il cane, non sa nemmeno perché ce l'ha e non è capace di tenerlo al suo posto.
- Il cane è un animale, e gli animali vanno tenuti fuori.
- Nelle case vivono le persone.
- Il cane abbaia e rompe il cazzo a tutti? Non è colpa del cane, è il padrone che non sa tenerlo! :muro: Chi devo ammazzare il cane o il padrone? Io nel dubbio li ammazzo entrambi, così vado sul sicuro. :asd: Sbaglio?
- Il piscio del gatto puzza da morire. Anche il piscio del cane puzza, ma quello del gatto di più.
- I gatti montano sulle macchine, graffiando la carrozzeria. Pisciano sul muso/coda delle macchine e puzza da morire (mortacci loro). A morte i gatti.
- I cani pisciano sulle ruote delle macchine, quando ci monti sopra pare che anziché entrare in auto stai andando al cesso dell'Autogrill. A morte i cani.
- I canili sono pieni? Esiste il napalm. Al limite anche la Simmenthal, così servono pure a qualcosa. :asd:
- Troppi randagi in zona? Aspettate che arrivino i cinesi e vedrete che spariranno i cani randagi. :asd:
- Il vicino porta il cane a cagare davanti casa vostra? Andate a cagare davanti la casa del vicino. Meglio ancora se è presente, così la sua faccia di merda vi stimola. (Funziona) :asd:
- Se avete problemi coi randagi comprate dei bomboni (botti, tricchetrac, ecc.) i cani vecchi muoiono di paura. Peccato che non muoiano pure quelli giovani, se no compravo un pallone di Maradona. :asd:
- I randagi in piazza fanno casino e fanno abbaiare i cani di tutto il quartiere? Montate in macchina e ficcateli sotto. Il vicinato vi ringrazierà. In alcuni rioni, i più "bravi" hanno ricevuto anche una lapide intitolata. ;)
A morte i cani, a morte i gatti, ma soprattutto a morte gli animalisti.
Tutti bruciati su forni a legna (così son contenti gli animalisti/vegetariani :asd:).
luposelva
20-10-2009, 17:59
Il discorso è partito dalle cagate dei cani ed è arrivato agli animalisti/vegetariani ed i centri-rifugio... va beh! :doh:
Butto giu delle massime, condivisibili o meno:
L'80% di chi si fa il cane, non sa nemmeno perché ce l'ha e non è capace di tenerlo al suo posto.
Il cane è un animale, e gli animali vanno tenuti fuori.
Nelle case vivono le persone.
Il cane abbaia e rompe il cazzo a tutti? Non è colpa del cane, è il padrone che non sa tenerlo! :muro: Chi devo ammazzare il cane o il padrone? Io nel dubbio li ammazzo entrambi, così vado sul sicuro. :asd: Sbaglio?
Il piscio del gatto puzza da morire. Anche il piscio del cane puzza, ma quello del gatto di più.
I gatti montano sulle macchine, graffiando la carrozzeria. Pisciano sul muso/coda delle macchine e puzza da morire (mortacci loro). A morte i gatti.
I cani pisciano sulle ruote delle macchine, quando ci monti sopra pare che anziché entrare in auto stai andando al cesso dell'Autogrill. A morte i cani.
I canili sono pieni? Esiste il napalm. Al limite anche la Simmenthal, così servono pure a qualcosa. :asd:
Troppi randagi in zona? Aspettate che arrivino i cinesi e vedrete che spariranno i cani randagi. :asd:
Il vicino porta il cane a cagare davanti casa vostra? Andate a cagare davanti la casa del vicino. Meglio ancora se è presente, così la sua faccia di merda vi stimola. (Funziona) :asd:
:eek: :eek: :D :rotfl:
Non dire poi che non te le sei cercate. :O
3D Prophet III
20-10-2009, 18:01
:eek: :eek: :D :rotfl:
Non dire poi che non te le sei cercate. :O
Succede soprattutto a chi si fa i fatti suoi.
E' una delle leggi di Murphy. :asd:
P.S. Ho editato il messaggio precedente perché me n'erano venute altre... :asd:
A proposito:
- Quelli che mettono i vestitini all'animale di turno, lo fanno per colmare la loro impossibilità a non avere bambini (sterilità)? Perché è questo ciò che trasmettete alla gente quando girate con quei ridicoli affari. Tra l'altro l'animale prende fuoco anche più facilmente con quella merda addosso. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.