PowerSUN
17-10-2009, 13:33
Fra' il Serio e l'irriverente, ovvero,
come adoperarsi per rendere difficili idee semplici. :D
Sia f una funzione continua ... e sia f(a)*f(b)<0
allora http://operaez.net/mimetex/\exists x_o \in (a,b) : f(x_o)=0
che sembra quasi voler dire "se l'acqua scotta allora significa che e' anche calda" :asd
in particolare : f(a)*f(b)<0 Biuuutttifullll !
Lunghezza di un arco :
http://operaez.net/mimetex/L(\vartheta) = \int_I ||\dot \vartheta(t)||dt :O
Ma Topologizzare gli studenti di Analisi 1 non ha prezzo ! :sofico:
http://operaez.net/mimetex/f:\mathcal{P}(X) \setminus \emptyset \rightarrow X : \forall Y \in \mathcal{P}(X) \setminus \emptyset, f(Y) \in Y
http://operaez.net/mimetex/f(ay_1+by_2)=af(y_1)+bf(y_2)=(a+b)f\left(\frac{a}{a+b}y_1 + \frac{b}{a+b}y_2\right)\le :O
ovviamente non spiegando la differenza fra' lemma, teorema, corollario e postilla...
Fanno eccezzione i libri Thomas Finney, T.M.Apostol, S.M. Nikolskij :sofico:
eggia', ma loro (USA/URSS), i missili sulla luna ce li devono mandare perdavvero.. :fiufiu:
come adoperarsi per rendere difficili idee semplici. :D
Sia f una funzione continua ... e sia f(a)*f(b)<0
allora http://operaez.net/mimetex/\exists x_o \in (a,b) : f(x_o)=0
che sembra quasi voler dire "se l'acqua scotta allora significa che e' anche calda" :asd
in particolare : f(a)*f(b)<0 Biuuutttifullll !
Lunghezza di un arco :
http://operaez.net/mimetex/L(\vartheta) = \int_I ||\dot \vartheta(t)||dt :O
Ma Topologizzare gli studenti di Analisi 1 non ha prezzo ! :sofico:
http://operaez.net/mimetex/f:\mathcal{P}(X) \setminus \emptyset \rightarrow X : \forall Y \in \mathcal{P}(X) \setminus \emptyset, f(Y) \in Y
http://operaez.net/mimetex/f(ay_1+by_2)=af(y_1)+bf(y_2)=(a+b)f\left(\frac{a}{a+b}y_1 + \frac{b}{a+b}y_2\right)\le :O
ovviamente non spiegando la differenza fra' lemma, teorema, corollario e postilla...
Fanno eccezzione i libri Thomas Finney, T.M.Apostol, S.M. Nikolskij :sofico:
eggia', ma loro (USA/URSS), i missili sulla luna ce li devono mandare perdavvero.. :fiufiu: