View Full Version : Notebook a 13" : a cosa non rinunciare
Come da titolo acquisterò un nb da 13 " con w7 (no vista) cercando di stare tra i 500 e 700 E
Il mio utilizzo è il classico esteso, sia per lavoro che per casa: tutti gli office, tanto internet tutto compreso (siti vari, video, google earth, streaming, tv online,ecc), un pò di cad e programmini vari per progetti.
Niente giochi avanzati
Magari non applicazioni pesantissime ma molte insieme
Guardando le offerte con occhio profano a tutte ovviamente manca qualcosina. A cosa non rinunciare assolutamente (oppure da cosa partire) tra la roba sotto:
- un processore avanzato, diciamo P8600 o superiore
- la dimensione della ram da 4 mb in su
- la ram dd3 e non dd2
- la scheda video con memoria dedicata
- altro?
in pratica quello che sto cercando io, difficile trovare qualcosa del genere
hai qualche modello in mente??
io non riesco a trovarne, soprattutto con processore potente
Ero partito da dell, ma costano troppo
Allora ho guardato:
- hp, dv3-2100, bene scheda video, ma ram dd2 e intel t4200
- acer timeline 3810, in configuraszione su9400, dd3 ram, ma scheda grafica dedicata 64 mb e niente lettore
- acer 3935, mi sembra ottimo p7550, dd3, lettore, ma scheda come sopra solo 64 mb dedicati e prezzo leggermente più su
Poi mi sembra di avere trovato anche qualcosa di futjitsu e toshiba e ieri da expert un sony. Dopo con più calma riguardo
In generale i 3 sopra mi sembrano i più interessanti
l' hp è grazioso
i due acer peccano nella scheda grafica, molto sottili e silenziosi però
ne ho visto uno con ati hd 4330, ma processore su3500
a quanto pare i 13.3 o 14 è difficile trovarli con prestazioni elevate, se hanno qualcosa di potente sacrificano altro
i sony sono molto costosi e mi sembra non montino i led
i toshiba sono poco silenziosi
aiutateci non sappiamo che scegliere
Dei toshiba non avevo info, buono a sapersi
Dei sony confermo che il monitor che ho visto non era granchè
I fujitsu non so come siano, ne ho visto uno mentre passavo qualche giorno fa da mediaworld a modena, mi pare 600 euro p8400, 4 mb dd2 e però scheda grafica senza memoria dedicata (o 64 mb come acer, non sono sicuro).
Info da verificare, ma insomma una specie di acer ma con in più il lettore e un processore migliore
aiutateci non sappiamo che scegliere
:cincin:
Offriamo anche da bere :D
acer 4810TG
14 pollici
su9400 1.4 ghz dual core
hd 4330 512 mb
prezzo 899:eek: :eek: :cry: :cry:
Se sacrifichi DDR3 e un pò di MHz nel processore, c'è il mio DV3-2150el ;)
Altrimenti con processore migliore ma con "soli" 320GB il DV3-2020el.
Ad ogni modo consiglio di aspettare il 22 Ottobre per vedere cosa propongono le case produttrici con Windows7.
Vedendo i nuovi dv6, mi sa che modificheranno qualcosa anche ai dv3, magari mettendo le ddr3 :rolleyes:
sono estremamenti silenziosi, intendo la ventola è inudibile??
Il concetto di "inudibile" mi sfugge, specie considerando che un qualsiasi oggetto meccanico in movimento, genera rumore.
Ad ogni modo la ventola è parecchio silenziosa, o per lo meno, abbastanza da non recare fastidio alcuno.
Rispetto ad alcuni ASUS che ho visto o ai Toshiba, è molto più silenziosa
Il problema sia del 2150 che soprattutto del 2200 è che cambiano fascia di prezzo rispetto agli altri e allora ci sarebbe da allargare il campo delle possibilità. Anche i dell per esempio si collocano tra 800 e 1000 euri
Concordo in pieno invece che in ogni caso c'è da aspettare w7, sia per le novità che per cercare eventuali "bazze"
Sinceramente non ho tenuto d'occhio i prezzi attuali del mio 2150el. Considerando che l'ho preso a fine settembre a 760€ pensavo rientrasse nella categoria dei "papabili" :)
Ah... 760 sì, per lo meno comincia a andarci molto vicino ... :D
Guardavo su kelkoo per esempio e adesso offerte sotto 800 non ce ne sono
è leggermete spesso, non so se tu banny85, cercavi qualcosa di sottile
è leggermete spesso, non so se tu banny85, cercavi qualcosa di sottile
Se è sottile è meglio, ma diciamo che basta che sia decente, non è l'elemento base. Anche la durata della batteria basta che sia nell'ambito della decenza ma non è un elemento di base.
Comunque per i miei gusti esteticamente gli acer sono i meglio, gli hp invece come tastiera
AlexGatti
17-10-2009, 23:20
Ero partito da dell, ma costano troppo
Guarda i Dell Vostro, li trovi sul sito dell sotto la voce "per piccole e medie imprese", ma li vendono anche ai privati.
Ci lavoro in azienda da due anni e mi son sempre trovato bene, sto valutando se comprarne uno per casa.
Guarda i Dell Vostro, li trovi sul sito dell sotto la voce "per piccole e medie imprese", ma li vendono anche ai privati.
Ci lavoro in azienda da due anni e mi son sempre trovato bene, sto valutando se comprarne uno per casa.
Hai ragione, è una soluzione interessante che mette la dell da valutare con le altre.
Ho visto che stanno aggiornando le offerte con w7 aspetto quella per il 13"
come sono gli schermi?
Poi anche qua ddr2 .... la differenza con la ddr3 è grossa?
AlexGatti
18-10-2009, 19:57
Hai ragione, è una soluzione interessante che mette la dell da valutare con le altre.
Ho visto che stanno aggiornando le offerte con w7 aspetto quella per il 13"
come sono gli schermi?
Poi anche qua ddr2 .... la differenza con la ddr3 è grossa?
Io al lavoro ho un Vostro 1500, ha 2 anni appunto. Anch'io sto aspettando di vedere i prezzi dei Vostro 1320 con Win7. Lo schermo lo puoi prendere con tecnologia led (ed è anche lucido) o senza ed è a mattè ovvero antiriflesso. Io penso che prenderò quest'ultimo (che è come quello del Vostro 1500 che ho in ufficio) perchè mi trovo meglio
Se sacrifichi DDR3 e un pò di MHz nel processore, c'è il mio DV3-2150el ;)
Altrimenti con processore migliore ma con "soli" 320GB il DV3-2020el.
Ad ogni modo consiglio di aspettare il 22 Ottobre per vedere cosa propongono le case produttrici con Windows7.
Vedendo i nuovi dv6, mi sa che modificheranno qualcosa anche ai dv3, magari mettendo le ddr3 :rolleyes:
Ma il Pavilion dv3650el vi spaventa per via della scelta cromatica?
sta a 699...
ok, ha DDR2, ma mi sembra un ottimo NB...
Mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo??
Cercando su trovaprezzi sta a 1000€ circa, ma se davvero lo vende qualcuno a 699€ penso sia da prendere al volo.
Magari avrà qualcosa in meno di autonomia rispetto al mio 2150el, e non avrà lo schermo LED, ma ha un processore più performante e costerebbe anche 100€ in meno.
Mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo??
Cercando su trovaprezzi sta a 1000€ circa, ma se davvero lo vende qualcuno a 699€ penso sia da prendere al volo.
Magari avrà qualcosa in meno di autonomia rispetto al mio 2150el, e non avrà lo schermo LED, ma ha un processore più performante e costerebbe anche 100€ in meno.
ieri stava su Elprezzo.it...penso pure oggi... e avevo pure un ulteriore buono sconto di 50 euro..
è un pò che lo punto, in molti si lamentano perchè la tastiera ha quei colori criminali.. volevo constatare di persona
ARTICOLO ESAURITO :(
Comunque c'era una discussione aperta sul dv3550 che è esteticamente identico al dv3650.
paolo.xbacco
21-10-2009, 13:04
anche io sto cercando un portatile da 13'' ... oggi ho letto la notizia dell'uscita (penso nei prossimi giorni) dell'ASUS UL30VT con Windows 7 versione 64 bit ... che ve ne pare?
Allega un pò di caratteristiche...
paolo.xbacco
21-10-2009, 13:22
Versione UL30:
display LCD da 13.3”
Peso 1.5 Kg
Core 2 Duo SU7300
4 GB RAM DDR3
Scheda Video Intel GMA 4500M
della versione UL30TV si dice poco, solo che "si distinguono per essere dotati dell’innovativa tecnologia ASUS Turbo 33", oltre appunto ad avere Windows 7 64 bit
E' l'equivalente della versione più performante del 3810T di Acer....insomma qualcosa di già visto e per di più in ritardo di 3 mesi rispetto ai concorrenti :O
paolo.xbacco
21-10-2009, 14:50
E' l'equivalente della versione più performante del 3810T di Acer....insomma qualcosa di già visto e per di più in ritardo di 3 mesi rispetto ai concorrenti :O
ok, e quindi? considerazioni? è bello? fa schifo? ...
ARTICOLO ESAURITO :(
Comunque c'era una discussione aperta sul dv3550 che è esteticamente identico al dv3650.
ma col tuo come ti trovi... sarei orientato su un 13, anche se le schede video non mi sembrano un granchè...
Di solito chi sceglie i 13,3" lo fa perchè vuole notebook leggeri, facili da trasportare e con una discreta autonomia.
Le schede grafiche potenti mal si adattano a questo tipo di requisiti, ecco perchè la maggior parte di notebook ha schede video integrate (Intel) oppure schede video dedicate (Nvidia o ATI) ma di fascia medio-bassa.
La mia G105M da 512MB mi permette di avere un'ottima fluidità con i contenuti HD, e di poter giocare tranquillamente quasi tutti i giochi di ultima generazione, anche se magari non andrò ad impostare per tutti i dettagli al massimo livello.
Il gioco resta comunque un "plus" per chi prende un 13,3" e secondo me è giusto così.
Chi vuole piattaforme da videogamers, è giusto che si sposti su notebook più grandi che possono scaldare di più e la cui autonomia arriva a malapena ad 1h 30m.
Tutto sommato a più di 20 giorni dall'acquisto mi considero pienamente soddisfatto, il dv3 racchiude le caratteristiche che cercavo in un nuovo notebook e quindi, anche per la sua ottima qualità costruttiva e di materiali, non posso fare altro che consigliarlo a chiunque voglia acquistare un buon 13" senza spendere un occhio della testa.
Di solito chi sceglie i 13,3" lo fa perchè vuole notebook leggeri, facili da trasportare e con una discreta autonomia.
Le schede grafiche potenti mal si adattano a questo tipo di requisiti, ecco perchè la maggior parte di notebook ha schede video integrate (Intel) oppure schede video dedicate (Nvidia o ATI) ma di fascia medio-bassa.
La mia G105M da 512MB mi permette di avere un'ottima fluidità con i contenuti HD, e di poter giocare tranquillamente quasi tutti i giochi di ultima generazione, anche se magari non andrò ad impostare per tutti i dettagli al massimo livello.
Il gioco resta comunque un "plus" per chi prende un 13,3" e secondo me è giusto così.
Chi vuole piattaforme da videogamers, è giusto che si sposti su notebook più grandi che possono scaldare di più e la cui autonomia arriva a malapena ad 1h 30m.
Tutto sommato a più di 20 giorni dall'acquisto mi considero pienamente soddisfatto, il dv3 racchiude le caratteristiche che cercavo in un nuovo notebook e quindi, anche per la sua ottima qualità costruttiva e di materiali, non posso fare altro che consigliarlo a chiunque voglia acquistare un buon 13" senza spendere un occhio della testa.
d'accordissimo... una scheda dedicata di fascia media sarebbe ottimo perchè comunque, salvo usare un monitor esterno, pompare le opzioni grafiche su un 13 non ha molto senso... un'ultima cosa: con utilizzo "normale" che autonomia ottieni?
Spero che con l'uscita dei nuovi processori a fine ottobre le offerte su questi notebook fiocchino..
Lasciando le impostazioni di risparmio energia su "Consigliato da HP" e navigando costantemente sul web, guardando video in streaming, eseguendo download e così via arrivo a circa 3 ore e 30m.
Se invece faccio un uso meno intensivo della rete wireless, pur lasciandola attivata, arrivo a 4 ore.
Non ho ancora fatto una prova disattivando la wireless, e limitandomi alla sola lettura di documenti, oppure ad impostare "Risparmio di energia" tra le opzioni, ma suppongo che ne avrei un guadagno che porterebbe il notebook tra le 4h30m e le 5h
ok, e quindi? considerazioni? è bello? fa schifo? ...
Se non si conoscono ancora i prezzi è difficile giudicarlo. Sul bello o brutto non penso debba essere io a darti consigli, perchè sono considerazioni assolutamente personali.
Conta però che un computer del genere è buono se stai per tanto tempo fuori casa (hanno autonomia da 6 / 7 ore) e se con il pc non devi fare granchè, ma lo usi essenzialmente per navigare, scrivere e leggere documenti, e vedere qualche film. Scordati di creare montaggi video o di giocare a qualche gioco..
Lasciando le impostazioni di risparmio energia su "Consigliato da HP" e navigando costantemente sul web, guardando video in streaming, eseguendo download e così via arrivo a circa 3 ore e 30m.
Se invece faccio un uso meno intensivo della rete wireless, pur lasciandola attivata, arrivo a 4 ore.
Non ho ancora fatto una prova disattivando la wireless, e limitandomi alla sola lettura di documenti, oppure ad impostare "Risparmio di energia" tra le opzioni, ma suppongo che ne avrei un guadagno che porterebbe il notebook tra le 4h30m e le 5h
Grazie!
mi sa che aspetterò che scenda intorno ai 700 e poi piglierò questo...
paolo.xbacco
21-10-2009, 17:45
Se non si conoscono ancora i prezzi è difficile giudicarlo. Sul bello o brutto non penso debba essere io a darti consigli, perchè sono considerazioni assolutamente personali.
Conta però che un computer del genere è buono se stai per tanto tempo fuori casa (hanno autonomia da 6 / 7 ore) e se con il pc non devi fare granchè, ma lo usi essenzialmente per navigare, scrivere e leggere documenti, e vedere qualche film. Scordati di creare montaggi video o di giocare a qualche gioco..
Non uso il PC per giocare e nemmeno per fare montaggi video ... lo voglio prendere da utilizzare quando sono in giro da clienti ... prevalentemente lo utilizzerei con Dreamweaver e VB.NET e magari installerei qualche macchina virtuale (VMWARE)
Non uso il PC per giocare e nemmeno per fare montaggi video ... lo voglio prendere da utilizzare quando sono in giro da clienti ... prevalentemente lo utilizzerei con Dreamweaver e VB.NET e magari installerei qualche macchina virtuale (VMWARE)
ho appena visto un'offerta molto allettante: la sigla mi sembra sia DV3-2250 con touchscreen a 899.00, procio p7450, nvidia 105, 500 gb di hd a 5400... parrebe identico al 2150el esternamente, quindi dovrebbe avere la stessa qualità produttiva...
è un gioiellino, am sul sito del negozio planetario non c'è nulla benchè sul posto era scritto a caratteri cubitali: PRODOTTO IN VOLANTINO!
asus_dream
23-10-2009, 10:54
@ swiggy: bello il 2250 ma 2,13 kg per un 13'' mi sembrano tanti. Forse perchè ho già buttato gli occhi sull'Acer Timeline!! :stordita:
@ swiggy: bello il 2250 ma 2,13 kg per un 13'' mi sembrano tanti. Forse perchè ho già buttato gli occhi sull'Acer Timeline!! :stordita:
vabbè ma son 2 etti in più... 4 fette di prosciutto in meno nello zaino e hai compensato...
ma il touchscreen influisce sull'autonomia???
asus_dream
23-10-2009, 14:07
Acer timeline 3810T 1,6 kg...Prosciutto per 4/5 persone!!! :D Peccato che non ha il lettore dvd altrimenti era mio!!!
In effetti, quanto sarà l'autonomia del 2250? Nel sito hp non l'ho vista!
Ma l'utilità di un touchscreen in un notebook da 13 pollici che non sia un tablet qual'è??
Ovviamente oltre a riempire oltre che la scocca lucida anche tutto quanto lo schermo di impronte... :D
Andry_91
25-10-2009, 12:26
ciao John85. ho letto diciamo i tuoi pareri/recensioni sul tuo hp che hai acquistato e mi sono stati molto utili... io sapevo dell'esistenza anche della versione dv3-2020el, il quale montava il p8600 (poco più potente del p7450), da come ne hai parlato sembra che sia più che sufficiente il tuo processore (visto che dici di giocarci pure, e l'autonomia non è male navigando in internet ecc), confermi?
però ora ho visto che è uscito il nuovo hp dv3-2250el. ma per il momento monta solo il p7450. volevo sapere se questo processore scaldava molto, o nella norma e se faceva anche molto rumore la ventola.
ti chiedo questo perchè sono indeciso nel comprare un notebook da 13 pollici completo proprio di tutto (abbastanza portatile diciamo) con un netbook di quelli nuovi da 11 pollici con i nuovi processori dual core (dove di pro hanno solo autonomia e mobilità, ma non so quanto siano efficaci per streaming in hd ecc).
grazie ciao
AlexGatti
28-10-2009, 10:41
Versione UL30:
display LCD da 13.3”
Peso 1.5 Kg
Core 2 Duo SU7300
4 GB RAM DDR3
Scheda Video Intel GMA 4500M
della versione UL30TV si dice poco, solo che "si distinguono per essere dotati dell’innovativa tecnologia ASUS Turbo 33", oltre appunto ad avere Windows 7 64 bit
Non so se c'entra, ma su un volantino expert ho visto questo:
asus x32a-qx177v
core 2 duo su7300 (1.3ghz)
4gb di ram
320Gb di hd
Intel gma4500m
Display 13.3
batteria 8 celle (9 ore di autonomia)
peso 1.6kg
il prezzo è di 599 euro.
Sembra molto simile all'UL30 che dicevi te, e il prezzo sembra molto conveniente.
Ho cercato la sigla, senza successo, neanche sul sito dell'asus c'è. Sto chiedendo se qualcuno ne sa qualcosa sul forum, fin'ora senza successo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074993
space cowboy
28-10-2009, 11:03
andate a vedere l'inspiron 13z, molto molto buono sembrerebbe!!
sangueimpazzito
28-10-2009, 13:10
andate a vedere l'inspiron 13z, molto molto buono sembrerebbe!!
Schermo lucido oppure opaco?
space cowboy
28-10-2009, 13:44
Schermo lucido oppure opaco?
lucido.. wled HD
sangueimpazzito
28-10-2009, 14:47
lucido.. wled HD
Capito, grazie.
:D
Ciao ragazzi,
anche io sto cercando un 13'' potente con:
- buon processore dual core
- sk video dedicata
- ddr3 ram
- almeno 1066 FSB
cosa ne dite di questo modello HP?
--> HP Pavilion dv3-2250el
L'ho trovato su mw online ma siamo sicuri che le caratteristiche specificate siano reali?
Grazie :)
Ciao ragazzi,
anche io sto cercando un 13'' potente con:
- buon processore dual core
- sk video dedicata
- ddr3 ram
- almeno 1066 FSB
cosa ne dite di questo modello HP?
--> HP Pavilion dv3-2250el
L'ho trovato su mw online ma siamo sicuri che le caratteristiche specificate siano reali?
Grazie :)
yes, e ha lo stesso prezzo detto qualche post sopra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.