PDA

View Full Version : Programma in background


Xander1986
17-10-2009, 11:27
Salve ragazzi...avrei bisogno di un'informazione..
Mi sto laureando, e la mia tesi comprende un certo numero di pesantissime e lunghe simulazioni..
Dato che la maggior parte di queste le effettuerò fuori dall'università, mi è stato insegnato un metodo per utilizzare i pc del laboratorio (hanno creato un network locale, se così si diceXD) in remoto, così da utilizzare la loro potenza di calcolo e non quella del mio scarcassato home pc.
Ora, volevo fare una domanda:
Che istruzione devo usare per far partire un programma in background?
Mi spiego meglio...come faccio partire un programma che continui a lavorare anche una volta sospesa la sessione?
Ad esempio, l'istruzione normale sarebbe: tibercad mosfet.tib, dove tibercad è il programma e mosfet.tib il file di input..
Cosa dovrei aggiungere?

Gimli[2BV!2B]
17-10-2009, 12:36
Direi che potrebbe fare al caso tuo screen (http://www.slac.stanford.edu/comp/unix/package/epics/extensions/iocConsole/screen.1.html).

Esperienza di utilizzo. (http://blog.andreafrancia.it/2009/01/utility-screen.html)

sacarde
17-10-2009, 12:46
oppure


nohup <comando>

nohup - run a command immune to hangups, with output to a non-tty

Xander1986
17-10-2009, 14:53
Screen?
E' un programma che va installato, quindi? E, una volta installato, lo posso utilizzare solo da terminale, senza alcuna interfaccia grafica??
E, scusa l'ignoranza, nel caso dovessi lanciare il mio "tibercad mosfet.tib" che altro devo aggiungere?

ho provato con "nohup tibercad mosfet.tib &" ma una volta che chiudo il mio programma di connessione remota mi chiude anche la simulazione in corso e non continua a eseguirla...

sacarde
17-10-2009, 19:22
ma forse interagisce col terminale?


altrimenti dovrebbe funzionare



http://www.computerhope.com/unix/unohup.htm

Xander1986
17-10-2009, 21:50
Non ne ho la più pallida idea...
Ci ho provato più volte a lanciare il programma con nohup...ma non c'è stato nulla da fare...non ha continuato da solo....bho...


with output to a non-tty<----- cosa vuol dire?? dove mette l'outup???

sacarde
17-10-2009, 22:24
che non manda output alla consolle, ne chiede interazione

Xander1986
17-10-2009, 22:38
che genere di interazione???
mi ci sto impazzendo!!! ma non riesco a trovare una soluzione!!

sacarde
18-10-2009, 07:42
prova con uno script semplicissimo a vedere se funziona

Gimli[2BV!2B]
18-10-2009, 12:01
...

Installare screen
scrivere screen in un terminale
leggere e confermare il messaggio se è la prima esecuzione
lanciare il comando che resta in esecuzione per decenni
premere Ctrl a, lasciare Ctrl a, premere d -> screen si stacca (detatch)
disconnettersi, cambiare continente, scordarsi della cosa...
riconnettersi al sistema
in un terminale scrivere screen -Dr -> voilà! La sessione screen lanciata chissà quando era ancora lì ad aspettarti

Xander1986
18-10-2009, 23:04
Intanto, grazie a tutti..
per rispondere al gentilissimo sacarde...ho provato...non c'è nulla da fare..
Per rispondere all'altrettanto gentilissimo Gimli...se funziona così, doma che vado all'uni vedo se è installato, se non lo è chiedo se sia possibile installarlo, e ci provo....poi ti farò sapere..intanto grazie mille per la piccola ma dettagliata guida^^:p

sacarde
19-10-2009, 07:48
boh

io ho la versione 7.6 di nohup e questo:

nohup find -name '*' -size +1000k > log.txt &

a me funziona funziona