PDA

View Full Version : e che cemento sia...


gigio2005
17-10-2009, 10:43
Quest'estate ho avuto la (s)fortuna di visitare l'algarve in portogallo.
Lo spettacolo di ecomostri orripilanti a 2 metri dal mare e' stato qualcosa di veramente triste (e a tratti vomitevole)
Stessa cosa un paio di anni fa quando ho visitato Gran Canaria. Cementificazione selvaggia e conseguente rovina del litorale.
In entrambe le occasioni pensavo: "per fortuna l'italia e' un paese meraviglioso e non capiteranno mai questi scempi".....


Torna il cemento
sulle coste sarde
Il consiglio regionale annulla i vincoli: si potrà edificare a meno di 300 metri dal mare. Sì all'ampliamento fino al 25% di ville e alberghi, non sarà risparmiata nemmeno la costa
di PIERGIORGIO PINNA

CAGLIARI - Via libera a nuove colate di cemento sui litorali sardi. Sotto attacco la fascia di 300 metri dal mare. Almeno per possibili ampliamenti di alberghi, residence e strutture turistiche (sino al 25% delle volumetrie esistenti). Secondo il centrosinistra e gli ambientalisti, l'inversione di tendenza rappresenta un primo, durissimo colpo alla legge salvacoste varata nel 2004 dall'ex governatore Renato Soru. A dare il disco verde è stato il consiglio regionale. Il testo sull'edilizia, che in qualche misura comincia ad attuare il piano casa nazionale su scala isolana, è stato approvato ieri mattina: 39 i favorevoli, 20 i contrari, 1 astenuto. Ha votato sì l'intero schieramento di centrodestra che sostiene il presidente, Ugo Cappellacci, a suo tempo fortemente voluto da Silvio Berlusconi come candidato alla guida della giunta sarda.

L'iter del provvedimento è stato contrassegnato da un forte scontro in aula tra maggioranza e opposizione. La minoranza ha presentato oltre 400 emendamenti contro quello che ha più volte chiamato "Progetto cemento". Il centrosinistra, che nella scorsa legislatura approvò il Piano paesaggistico sardo e confermò il vincolo dell'inedificabilità nei 300 metri dal mare, ha criticato pesantemente le deroghe. Gli aumenti di cubatura potranno riguardare solo fabbricati a uso residenziale. Ma senza sopraelevazioni. E a condizione che gli ampliamenti migliorino la qualità architettonica dell'immobile, secondo quanto vagliato da una Commissione regionale ad hoc istituita con l'articolo 7 del provvedimento.

Sul patrimonio delle costruzioni in aree urbane gli indici massimi di edificabilità potranno essere superati fino al 20%. Ma solamente nel caso di fabbricati per uso residenziale uni-bifamiliare. Con una premialità fino al 30% di fronte a miglioramenti per il risparmio energetico. Gli incrementi potranno interessare anche le zone agricole. Per i centri storici dell'isola saranno invece subordinati a delibera da parte dei consigli comunali. Previsto infine il recupero a fini abitativi di sottotetti e seminterrati, tranne in aree a rischio idrogeologico.

"Profonda soddisfazione" viene espressa dal capogruppo del Pdl, Mario Diana. Mentre secondo Ance e Confindustria sarde è "un'opportunità per la ripresa dell'economia dell'isola". "È iniziata l'operazione verità: che la nostra legge sia un Piano cemento è una menzogna, semmai i cementificatori erano gli esponenti della precedente giunta": così Ugo Cappellacci, che ieri sera ha rimandato al mittente le accuse di "deregulation selvaggia". "È una legge semplicemente vergognosa - ha invece commentato senza mezzi termini l'ecologista Stefano Deliperi, presidente sardo del Gruppo d'intervento giuridico - Riapre le coste al cemento selvaggio. Minaccia l'ambiente. Crea pericoli in zone dove già si sono verificate calamità "innaturali". Come a Capoterra, vicino a Cagliari, quando sono morte sei persone e ci sono stati danni per decine di milioni. Presenteremo perciò ricorso: le nuove disposizioni hanno profili d'incostituzionalità perché violano il codice del paesaggio".
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/ambiente/sardegna-cemento/sardegna-cemento/sardegna-cemento.html

quello che voglio dire...non si vergognano profondamente quelli che hanno votato questa gente? riescono a dormire sapendo che con il loro voto hanno distrutto questo paese?

zesto
17-10-2009, 10:56
Quest'estate ho avuto la (s)fortuna di visitare l'algarve in portogallo.
Lo spettacolo di ecomostri orripilanti a 2 metri dal mare e' stato qualcosa di veramente triste (e a tratti vomitevole)
Stessa cosa un paio di anni fa quando ho visitato Gran Canaria. Cementificazione selvaggia e conseguente rovina del litorale.
In entrambe le occasioni pensavo: "per fortuna l'italia e' un paese meraviglioso e non capiteranno mai questi scempi".....



http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/ambiente/sardegna-cemento/sardegna-cemento/sardegna-cemento.html

quello che voglio dire...non si vergognano profondamente quelli che hanno votato questa gente? riescono a dormire sapendo che con il loro voto hanno distrutto questo paese?

Non preoccuparti, quando avranno cementificato tutto e la gente smetterà di andarci perchè sarà diventata una schifezza uguale a tante altre si mangeranno le case e gli alberghi al posto del pane. Già si sapeva quali fossero le intenzioni di Cappellacci. Ora purtoroppo non c'è molto altro da fare. Se Soru è stato forse un pò troppo intransigente questo è un modo di fare miope e troglodita. La gente bada al suo piccolo orticello e ora sarà contenta perchè potrà tirare su il capanno degli attrezzi o chiudere la veranda, senza voler guardare più in la del proprio naso per vedere lo sfascio che è in arrivo.

CozzaAmara
17-10-2009, 11:13
Più appalti per tutti.

http://www.nicolacaputo.eu/wp/wp-content/uploads/2009/02/corruzione.jpg

mieto
17-10-2009, 11:20
Gli esempi purtroppo sono molti...
In Italia manca la cultura per capire che ci stiamo fottendo da soli con queste iniziative, altro che mettere in mot l'economia....
Personalmente, quanlche anno fa, sono rimasto molto impressionato dalla Baie delle Zagare - Pugnochiuso sul Gargano...
Bellissima ma assolutamente deturpata dagli ascensori di cemento e dal super albergo astronave, tutti ad uso e consumo degli ultraricchi...

Xile
17-10-2009, 11:41
Gurdacaso tutto è cominciato con il nuovo governatore del PdL, prima Soru aveva pure messo una tassa che poi è stata cancellata.

Solertes
17-10-2009, 12:13
Ed è solo la punta del iceberg della incompetenza del governo Regionale Sardo.

Ma d'altronde in una giunta in cui figurano:

- Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione -
Maria Paola Corona (tecnico Forza Italia - Pdl). Nota Ketty, imprenditrice (palazzinara immobiliarista, l'ennesima di questa maggioranza) figlia dell'ex gran maestro del Grande Oriente d'Italia Armando Corona, la Loggia ha sempre dato un forte aiuto a Forza Italia fin dalla sua nascita, lo confermano numerose intercettazioni telefoniche della Digos, intercettazioni che vedono coinvolta anche Ketty Corona. Si tratta di un tecnico, è stata proposta da Giorgio La Spisa. Ketty ha spesso fatto affari con Zuncheddu (ad esempio alla Olbiamare con la IECinque), con cui ha ottimi rapporti ed è a sua volta un cementificatore (oltre che proprietario de: L'Unione Sarda - quotidiano largamente diffuso nel centro-sud Saregna - Videolina - che è la principale TV Regionale - Radiolina - che è una delle principali Radio Private Sarde. E' uno ei fondatori del Foglio di Giuliano Ferrara...insomma un Berlusca in miniatura) (ndr).

- Assessore degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica -
Gabriele Asunis (Forza Italia - Pdl). Anche Gabriele ha avuto qualche problema con le intercettazioni, in una risultava che la nomina di Lucio Pani a direttore dell'Ufficio tutela del paesaggio della Regione sarda è stata sponsorizzata proprio da Gabriele che ha convinto Mauro Pili a firmare il decreto di nomina. Grazie a Gabriele ora tutto il lavoro fatto nella Giunta Soru per la tutela paesaggistica verrà cancellato, un primo passo lo si sta già facendo. In più Gabriele è un famoso condonatore, nel 2003 recepì interamente la legge sul nuovo condono edilizio, aggiungendovi del suo (circolare n. 2315/DG del 27 ottobre 2003), poi il Tar l'ha dichiarata illegittima. Da Assessore allora il caro Gabriele non mosse mai un dito contro gli abusi edilizi e non lo fara certo oggi, anzi. Torna dunque la politica del mattone e dell'assenza dei controlli, Pdl, Palazzinari delle libertà.

(Descrizioni prese da un blog satirico-informativo per comodità: http://ugocappellaccio.blogspot.com/2009/03/la-squadratura-del-cerchio.html)

Altri componenti la giunta poi si interessano della Sanità ed altri curano gli interessi dei Cristiano-Conservatori....:help:

:dissident:
17-10-2009, 12:16
Che idiozia :muro:
Sarebbe bastato impedire gli interventi nelle zone costiere (cosi' come e' stato fatto nei centri storici, in parte)

Jammed_Death
17-10-2009, 12:30
veramente almeno per quello che vedo è già edificato quasi ovunque a meno di 300 metri dal mare...tanto tra condoni e tutto fregancazzo a nessuno

gigio2005
17-10-2009, 12:33
http://ugocappellaccio.blogspot.com/2009/03/la-squadratura-del-cerchio.html[/url])

Altri componenti la giunta poi si interessano della Sanità ed altri curano gli interessi dei Cristiano-Conservatori....:help:

ammazza che personaggini formano il governo sardo...

massoni
ciellini
palazzinari

indelebile
17-10-2009, 12:34
cavolo io ricordo che sul forum c'era gente che non voleva altro..e che odiava a morte soru....

Jammed_Death
17-10-2009, 12:36
cavolo io ricordo che sul forum c'era gente che non voleva altro..e che odiava a morte soru....

in sardegna tutti odiano soru a parte i comunisti...chi lo odia lo odia perchè secondo loro (testuali parole) "si è fatto la villa al mare e ha vietato a tutti di farla"...i comunisti (quelli veri o presunti tale, non quelli contrari al pensiero di berlusconi) lo amano perchè è di sinistra...praticamente il cervello e la moderazione la usano in pochi...

:dissident:
17-10-2009, 13:07
In realta' qui in Lombardia hanno messo nella legge regionale la specifica che non possono usufruire di questi bonus volumetrici gli edifici costruiti abusivamente ancorche' condonati..In Sardegna non so cosa preveda la legge pero'.

Solertes
17-10-2009, 13:28
in sardegna tutti odiano soru a parte i comunisti...chi lo odia lo odia perchè secondo loro (testuali parole) "si è fatto la villa al mare e ha vietato a tutti di farla"...i comunisti (quelli veri o presunti tale, non quelli contrari al pensiero di berlusconi) lo amano perchè è di sinistra...praticamente il cervello e la moderazione la usano in pochi...

Dalle tue parti risentite l'influenza della Costa Smerdalda....e non è vero che lo odiano tutti, anzi credo che molti lo stiano iniziando a rimpiangere....
Pensa te che dopo essere riuscito a recuperare i crediti con il governo nazionale, questa giunta regionale ha pensato bene, invece di inserirle come la precedente amministrazione nel bilancio per raggiungere negli anni il pareggio e pian piano ridurre gli interessi...ha nuovamente fatto ricorso ai mutui e ha usato quei soli come garanzia per contrarre debiti ulteriori. :asd:

Anche se per Statuto la Sardegna ha il diritto di imporre tasse sul turismo, e nonostante i fatti abbiano dimostrato che l'introduzione di queste tasse non abbiano influito minimamente sui flussi turistici (che in questi anni sono aumentati più che nel resto d'Italia), si è deciso di rinunciare a questo diritto.

Poichè sono la coalizione del fare, han bloccato la realizzazione del Museo regionale dell'arte nuragica e dell'arte contemporanea del Mediterraneo di Cagliari. Meglio conosciuto come Bètile, concorso internazionale vinto da Zaha Hadid,la riqualificazione abitativa dei palazzoni di Sant'Elia (45 milioni di euro, progetto di Rem Koolhaas) e del campus universitario in viale La Plaia (110 milioni di euro, progetto di Paulo Mendes da Rocha)...con il risultato che i finanziamenti ottenuti rischiano di andare in fumo, perchè per esempio per il campus universitario vorrebbero fare il "campus diffuso" così da alimentare il mercato dedgli affitti in nero...e tante altre :asd: "belle" cose.

Jammed_Death
17-10-2009, 13:34
Dalle tue parti risentite l'influenza della Costa Smerdalda....e non è vero che lo odiano tutti, anzi credo che molti lo stiano iniziando a rimpiangere....
Pensa te che dopo essere riuscito a recuperare i crediti con il governo nazionale, questa giunta regionale ha pensato bene, invece di inserirle come la precedente amministrazione nel bilancio per raggiungere negli anni il pareggio e pian piano ridurre gli interessi...ha nuovamente fatto ricorso ai mutui e ha usato quei soli come garanzia per contrarre debiti ulteriori. :asd:

Anche se per Statuto la Sardegna ha il diritto di imporre tasse sul turismo, e nonostante i fatti abbiano dimostrato che l'introduzione di queste tasse non abbiano influito minimamente sui flussi turistici (che in questi anni sono aumentati più che nel resto d'Italia), si è deciso di rinunciare a questo diritto.

Poichè sono la coalizione del fare, han bloccato la realizzazione del Museo regionale dell'arte nuragica e dell'arte contemporanea del Mediterraneo di Cagliari. Meglio conosciuto come Bètile, concorso internazionale vinto da Zaha Hadid,la riqualificazione abitativa dei palazzoni di Sant'Elia (45 milioni di euro, progetto di Rem Koolhaas) e del campus universitario in viale La Plaia (110 milioni di euro, progetto di Paulo Mendes da Rocha)...con il risultato che i finanziamenti ottenuti rischiano di andare in fumo, perchè per esempio per il campus universitario vorrebbero fare il "campus diffuso" così da alimentare il mercato dedgli affitti in nero...e tante altre :asd: "belle" cose.

risposta tipica "no no, è colpa di soru" :D

Solertes
17-10-2009, 13:41
risposta tipica "no no, è colpa di soru" :D

La cosa più triste che ho sentito ultimamente è che il Vice-Governatore Cappellusconi ha dichiarato di aver ottenuto fondi per la Olbia-Tempio (dopo aver rischiato la rivolta di un feudo del pdl come la Gallura),tra l'altro poco più di 100 mln mentre con Soru ne erano disponibili il quadruplo e interamente coperti (che poi Tremorti ha provveduto a requisire), ed invece in nessun documento risultano tali soldi, si è venduto come notizia una promessa di fondi senza copertura in una data successiva al 2014. :asd:

sander4
17-10-2009, 13:43
E' tutta colpa di Soru.
E di Prodi.

Jammed_Death
17-10-2009, 13:43
La cosa più triste che ho sentito ultimamente è che il Vice-Governatore Cappellusconi ha dichiarato di aver ottenuto fondi per la Olbia-Tempio (dopo aver rischiato la rivolta di un feudo del pdl come la Gallura),tra l'altro poco più di 100 mln mentre con Soru ne erano disponibili il quadruplo e interamente coperti (che poi Tremorti ha provveduto a requisire), ed invece in nessun documento risultano tali soldi, si è venduto come notizia una promessa di fondi senza copertura in una data successiva al 2014. :asd:

vabbè penso che ormai alla olbia-tempio non ci creda più nessuno

Solertes
17-10-2009, 13:44
E' tutta colpa di Soru.
E di Prodi.

E di Amsicora no? :asd:

sander4
17-10-2009, 13:49
E di Amsicora no? :asd:

Anche, difatti mi risulta fosse iscritto al PD. :sofico: