PDA

View Full Version : Nokia ancora in perdita, ma comincia una tiepida risalita


Redazione di Hardware Upg
17-10-2009, 07:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ancora-in-perdita-ma-comincia-una-tiepida-risalita_30460.html

Nokia vede ancora perdite nel computo anno su anno, ma finalmente vede invertirsi la tendenza e guadagna rispetto al trimestre precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apocalysse
17-10-2009, 07:49
Secondo me Nokia si è persa in cretinate, il 5800 con una marea di problemi che all'inizio costava 400€, dopo 1 mese è uscito l'Omnia HD a 500€ dove i 100€ in piu facevano sembrare un giocattolo il concorrente, l'N97 uscito in ritardo che ha di comodo solo la tastiera fisica ma non introduce niente di nuovo
Terminali dal target basso che come linea sono anche belli (quelli con la colorazione laterale rossa o verde o blu, non ricordo la sigla), ma il SW fa veramente pena, clicchi oggi, risponde domani .....
Il 5730 sembra ben riuscito e l'N9000 sembra promettere niente male, ma ci vuole tempo. Deve darsi da fare introducendo feature di tutto rispetto come sta facendo Samsung che sta travolgendo i competitor con schermi OLED, moduli cam sempre piu belli (per cellulari eh ? ;) ) e sempre piu feature (oltre allo smile / face detection, c'è la chicca che non scatta se il soggetto ha gli occhi chiusi, c'è la messa a fuoco che segue il soggetto e il WDR), registrazione a 1024x768, insomma tante piccole cose che sembrano aver preso di sorpresa Nokia il che fa strano visto che ricerca e sviluppo lo fa anche lei ! :)

dwfgerw
17-10-2009, 08:46
Nokia da quando Apple ha introdotto iPhone nel 2007, ha progessivamente perso quote di mercato importanti a doppia cifra, nel settore più redditizio ovvero quello degli smartphone, andando a diminuire l'ASP dei propri prodotti. Ad oggi non ha ancora qualcosa di decente da contrapporre ad iPhone 3GS, Rim o Google Android.

ac123
17-10-2009, 09:11
Secondo me Nokia ha sbagliato più con l'hardware che col software.
Non è possibile che il suo attuale prodotto di punta, n97, abbia al 99% lo stesso hardware del 5800, che già non ha una gran potenza, che se poi viene confrontato con la concorrenza sembra ridicolo; nonstante tutto il symbian sui due sopracitati terminali gira abbastanza bene anche se i firmware del 5800 a volte introducono più bug di quelli che risolvono.
Penso che se avessero usato un hardware più pompato e, almeno nel caso del 5800, materiali migliori e fossero stati più attenti con il software la situazione adesso sarebbe migliore.

MesserWolf
17-10-2009, 09:26
E' un peccato vedere il colosso europeo (uno dei pochi ) così in crisi , ma come alcuni stavano dicendo è in larga parte dovuto alla sua incapacità di innovare e stare al passo coi concorrenti, senza contare un generale calo di qualità.

Non sapevo il 5800 avesse tanti problemi e io che lo credevo un ottimo touch low cost.

ac123
17-10-2009, 09:51
Non sapevo il 5800 avesse tanti problemi e io che lo credevo un ottimo touch low cost.

Lo è, adesso che lo si trova ad un prezzo ragionevole e con l'ultimo firmware l'hanno portato ad un'ottimo livello, il problema è che ci sono voluti 10 mesi...

salvador86
17-10-2009, 10:12
io ho sia N97 che 5800,papà ha l'Iphone 3GS .... i nokia non sono così penosi come li descrivete fidatevi,mentre papà lamenta la ricezione PESSIMA dell'iphone,a suo favore ha il S.O. che è avanti a quelli nokia senza dubbio.Inoltre si paga TUTTO con iTunes Store,che non sopporto.Posso dire tranquillamente che l'Iphone non vale assolutamente 600 euro,tanto meno i 500 dell'N97.Prezzo anche basso , invece,per il 5800,che con il firmware 31x ha superato in velocità e stabilità N97.

StyleB
17-10-2009, 10:14
la nokia ha vissuto troppo tempo vendendo rottami grazie al nome che si era fatta gli anni passato con 3310-3330 e 6600.... da un paio d'anni si son resi conto che han iniziato a precipitare perchè una buona fetta di mercato si è accorta di ciò (unito anche alla spietata concorrenza di aziente come: LG, HTC, SAMSUNG, ECC....), ma il danno era già fatto....

bicchiere
17-10-2009, 10:42
Il declino di Nokia è iniziato quando ha deciso di acquistare le QT,
a gennaio 2008, e di investire molto sull'opensource.

Questo, almeno cronologicamente, è un dato di fatto.
Prima MAI si era sentito parlare di Nokia in crisi.

Sarà ripagata da Maemo? Io ne dubito.

Non sono quindi molto d'accordo con ac123,
in generale Nokia sta facendo un gran casino col software.

Alla fine comunque basterà decidere di adottare Windows Mobile,
per uscire dalla crisi.

YellowT
17-10-2009, 10:49
Il problema è che nokia vede come innovazione l'inserimento in symbian di RIDICOLE aggiunte software. Ormai il cliente si è reso conto che costringere a cambiare telefono per avere un menu in più o una nuova schermata home equivale a farsi prendere per il culo.
Per questo si rivolge ad altri che garantiscono gli aggiornamenti dei propri prodotti con la continua aggiunta di nuove funzioni. Nokia invece vorrebbe costringere a cambiare telefono. Gli sta bene, che si attacchi...

lorynz
17-10-2009, 11:14
io ho sia N97 che 5800,papà ha l'Iphone 3GS .... i nokia non sono così penosi come li descrivete fidatevi,mentre papà lamenta la ricezione PESSIMA dell'iphone,a suo favore ha il S.O. che è avanti a quelli nokia senza dubbio.Inoltre si paga TUTTO con iTunes Store,che non sopporto.Posso dire tranquillamente che l'Iphone non vale assolutamente 600 euro,tanto meno i 500 dell'N97.Prezzo anche basso , invece,per il 5800,che con il firmware 31x ha superato in velocità e stabilità N97.

Per vedere il livello di soddisfazione, chiedi a tuo padre se è disposto a fare a cambio con uno dei tuoi...


@Yellowt: quoto

viger
17-10-2009, 12:00
In meno di un anno il 5800 è passato da 460 euro a 179.

(prezzo attuale in volumi presso una nota catena commerciale).

Questo fà capire quanto questi prodotti siano sopravvalutati, soprattutto da chi li acquista.

Nel momento in cui l' interesse cala, perdono velocemente centinaia di euro a listino, eppure li vendono ancora, quindi c'è un margine enorme tra costo di produzione e costo del venduto.

Fl1nt
17-10-2009, 12:01
telefoni grossi, costosi(100-200 euro in piu della concorrenza) e vecchi di svariati mesi(se non anni)rispetto al mercato


cosa pretende la nokia?

si svegliassero

Dcromato
17-10-2009, 12:29
Nokia morta
nokia in declino
nokia in crisi....

ma dove?vende ancora quasi la metà dei cellulari al mondo....inoltre è l'unica che non si è genuflessa a microsoft....spingendo con forza il mondo open....tanto di cappello all'ultimo gruppo europeo che puo fare la voce grossa in campo elettronico.

mindsoul
17-10-2009, 12:38
è come la mercedes dei telefoni si paga molto il nome (come con apple, solamente che apple ha il vantaggio del os), non dico che non sono telefoni buoni ma costano troppo rispetto ad altri marchi magari con specifiche tecniche simili. Ne ho avuto dei nokia nel tempo...ci sono pero marchi come lg, samsung, apple, htc ecc... che sono veramente dei concorrenti seri. La samsung produce parecchia tecnologia di quello che ha dentro nei suoi telefoni, memoria, cip e chi sa cosa altro quindi può fare dei prezzi decisamente più bassi, secondo me il problema grosso di nokia prima di tutto è il prezzo poi il sistema operativa

JackZR
17-10-2009, 13:13
Nokia non mi sembra poi così in crisi, in negozio i cellulari che si vendono di più o sono Nokia o sono Samsung, cmq secondo me appena cominceranno ad uscire un po' di terminali con Maemo (come l'N900) le vendite aumenteranno.

*Pegasus-DVD*
17-10-2009, 14:01
era ora ... la gente apre gli occhi

Dcromato
17-10-2009, 14:09
era ora ... la gente apre gli occhi

A dire il vero li stanno chiudendo visto il proliferare di modelli assurdi venduti per sola moda

lorynz
17-10-2009, 15:04
Non facciamo i provinciali, non pensiamo che quello che vende il negozio sotto casa o dove lavora l'amico sia lo specchio del mercato. Qui parliamo di aziende multinazionali che vendono in decine di mercati differenti, ognuno con i suoi gusti, le sue preferenze e la concorrenza più o meno agguerrita.
Qui in Italia Nokia ha sempre avuto un posto d'onore, merito di terminali storici che hanno fatto d'apripista un pò a tutti noi, e si sa, il primo amore non si scorda mai, ma ciò non le da il permesso di approfittarsi dei suoi vecchi clienti e non le da lo stesso vantaggio dappertutto. Su un telefono da 29€ Nokia forse ci guadagna 7€, su un n97 sicuramente 400€ o più, quindi se le va in crisi un settore come quello degli smartphone la leadership di volumi a livello mondiale non le serve a granché in questo preciso momento. A mio parere avrà la forza di tirare qualcosa di fantastico nel giro di qualche anno, ma per il momento si tratta solo di sogni e speranze.

Danji
17-10-2009, 15:22
Nokia da quando Apple ha introdotto iPhone nel 2007, ha progessivamente perso quote di mercato importanti a doppia cifra, nel settore più redditizio ovvero quello degli smartphone, andando a diminuire l'ASP dei propri prodotti. Ad oggi non ha ancora qualcosa di decente da contrapporre ad iPhone 3GS, Rim o Google Android.

Chi?
Mai sentito produttori tipo samsung, lg, htc..??

Ti ricordo che apple ha festeggiato i 20m di iphone come un'evento clamoroso, mentre samsung, per es., vende 20m di device nel giro di un mese ;)

Sicuramente c'è da fare il confronto di uno vs x diversi modelli, ma qui non conta il cuore, ma i numeri. Samsung, assieme ad LG, stanno mangiando le quote a nokia. Iphone fa una piccola niccchia che non da fastidio a nokia (la nicchia degli smartphone super costosi che non sono di certo il corebusiness).

mindsoul
17-10-2009, 16:34
Apple non da fastidio a nokia? e perché si sono affrettati a fare tutti touch screen devices? ma lasciando stare il discorso touch, con che fascia di cellulari nokia compete iphone ? fascia alta forse? quanti milioni di telefoni di fascia alta vendeva nokia prima di iphone? adesso ne vende solo 20 milioni in meno.
196,4 milioni di telefonini samsung venduti nel 2008
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n21604/Samsung1964milioniditelefoninivendutinel2.html
pero non ha superato apple con i touch screen http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n20473/Samsung-oltre-10-milioni-cellulari-touchscreen.html
comunque samsung è un ottimo competitore per nokia.

Danji
17-10-2009, 17:10
Se prendiamo in esame i touch, probailmente iphone è il touch più venduto. Ripeto che non voglio entrare nella polemica iphone vs tutti, ma si tratta sempre di una nicchia (per samsung, appunto un 5% praticamente). Se per iphone è il corebusiness, per gli altri sono "briciole". Il fatturato non lo fa un device da 600€, ma tutti quelli sotto i 200 se non quelli sotto i 100 (il prezzo medio di acquisto si è abbassato a poco più di 60€).

La notizia non parla di "iphone vende più touchscreen di nokia", ma "nokia perde mercato, ma è in risalita". Sotto questo punto di vista, apple risulta un piccolissimo competitor che, non solo ha una quota minima di mercato (rispetto ai big, non voglio di certo sminuire il terminale della mela), ma questa quota rientra pure nella nicchia del mercato globale. Se poi vuoi farmi credere che tutti acquistano smartphone da 600€, sarà difficile, cisto che i grafici di vendite e di share, sono sotto gli occhi di tutti, con buona pace di chi crede che 20m di terminali siano un'ottima vendita. O meglio: potrebbero esserli, ma non per un big della telefonia quale nokia, samsung, lg o rim ;)

mindsoul
17-10-2009, 17:58
Danji ma devi prendere in considerazione, quanto si guadagna vendendo un telefono a 50-100 euro e quanto vendendo uno di 600, tipo qui http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n16275/guadagno-su-ogni-iPhone-venduto.html se apple vende 20 milioni di dispositivi con un guadagno di 300$ per dispositivo vuol dire 6 miliardi di $ che non sono spiccioli anche per nokia, che nel 2008 ha avuto un fatturato di 50 miliardi (fatturato, non guadagno) , se invece paragoni in termini di fatturato 20 milioni di iphone sono 12milliardi , una bella fettina di quello che fa nokia. Se poi aggiungi samsung ed il resto, la cosa diventa ancora più pesante per nokia.

MesserWolf
17-10-2009, 18:57
cmq guardate che ormai siamo sui 40-50 milioni di iphone , non venti . Nel secondo trimestre 2009 apple ha venduto oltre 5 milioni di iphone.

In ogni caso :

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/10/nokia-riorganizza-business-mobile-due-divisioni.shtml?uuid=d05031b6-bb24-11de-9622-a1df850676d3&DocRulesView=Libero

:read: :read:

edit a quanto pare fino a settembre erano stati venduti sui 30 milioni di iphone . Settembre Ottobre ne avranno venduti almeno un paio di milioncini ... direi che è ragionevole pensare che siamo sui 32 milioni di iphone venduti. Prima ho scritto 40-50 milioni sulla base di numeri che includevano gli ipod touch.

lorystorm90
17-10-2009, 19:36
Anche io sono dell'idea che Nokia negli ultimi 1/2 anni ha perso parecchio, sia come SW che come HW.

Da possessore di Nokia da anni (3310/3510i/6600/E61i) devo dire che ultimamente mi sta deludendo non poco, probabilmente il prossimo acquisto sarà un "telefono" con Android :)

aquistar
17-10-2009, 21:31
Ho sempre avuto telefoni Nokia e posseggo tuttora un N95 che uso in mille modi e con un eccezzionale navigatore Gps.
Ma devo dire che la qualità generale dei materiali è scadente.
Cover che durano niente, altoparlanti delicati etc... etc...
Samsung è una delle aziende più avanzate tecnologicamente e sforna con un ritmo mostruoso ogni genere di apparecchiature elettroniche.
Inoltre le apparecchiature samsung sono oggi all'avanguardia vedi TV led-lcd-plasma e i nuovi "telefonini" eccezzionali.
Sono quindi contentoi che Nokia perda mercato se lo merita.

LUKE_94_94
17-10-2009, 21:53
ma basta sempre ad elogiare l'iphone.... il 5800 va benissimo poi i bug ve li sognate... prima di parlare per favore almeno prendeteli in mano i telefoni...bah
La nokia comunque ha una via di mezzo di tutto

aquistar
17-10-2009, 22:22
Sinceramente l' Iphone lo considero un oggetto molto limitato e assolutamente inferiore al samsung
Samsung Omnia HD, davvero non capisco chi lo compra.

thecursedfly
18-10-2009, 00:27
sarà, ma io lunedi mi preordino un Nokia N900 inglese con lo sconto del 15% (tramite un amico): http://europe.nokia.com/microsites/discount-twitter
:)

eimer
18-10-2009, 09:32
Il declino di Nokia è iniziato quando ha deciso di acquistare le QT,
a gennaio 2008, e di investire molto sull'opensource.

Questo, almeno cronologicamente, è un dato di fatto.
Prima MAI si era sentito parlare di Nokia in crisi.

Sarà ripagata da Maemo? Io ne dubito.

Non sono quindi molto d'accordo con ac123,
in generale Nokia sta facendo un gran casino col software.

Alla fine comunque basterà decidere di adottare Windows Mobile,
per uscire dalla crisi.

Se vuoi che Nokia chiuda definivamente, basta che decida di adottare windows mobile ...
il bello deve ancora venire, quando le QT arriveranno su symbian ne vedremo delle belle ...
Non penso che samsung venda 20 milioni di cell in un mese visto che in 12 mesi ne sono tati venduti 288 milioni e 108 solo di nokia , i conti non tornano ... e ricordo anche a qualcuno che Samsung=LG stessa ditta due nomi, una volta LG si chiamava Goldstar stella dorata e in koreano Samsung significa la stessa cosa ...

e bravo thecursedfly ottimo acquisto ...

eimer
18-10-2009, 09:43
Doppio scusate ...

Apocalysse
18-10-2009, 10:49
cedit a quanto pare fino a settembre erano stati venduti sui 30 milioni di iphone . Settembre Ottobre ne avranno venduti almeno un paio di milioncini ... direi che è ragionevole pensare che siamo sui 32 milioni di iphone venduti. Prima ho scritto 40-50 milioni sulla base di numeri che includevano gli ipod touch.

Si ma quelli sono iPhone venduti da quando c'è l'iPhone 2g, quindi spalmati in 2 anni senza contare che oramai il 2g non lo considerei piu perchè vecchio, inoltre farei distinzione tra 3G e 3Gs, perchè al di la del nome, sono 2 terminali diversi come caratteristiche, anche con feature SW che il 3Gs (per scelta Apple) ha ed il 3G non ha, ergo 2 prodotti molto simili, ma alla fine diversi :)
Senza togliere i meriti di vendita ad Apple, però trovo giusto riportare i dati dela casa coreana:
=> Samsung nel solo 2008 ha venduto 196 Milioni di terminali
=> Il Samsung Star da febbraio a Maggio ha venduto oltre 5Milioni di terminali

Un trafiletto carino apparso all'uscita dell'iPhone 3Gs su T.net


Apple nelle scorse ore ha annunciato di aver venduto un milione di iPhone 3G S. In verità, va detto che non è chiaro se si tratti di cellulari effettivamente venduti ai consumatori finali, o più probabilmente di cellulari consegnati agli operatori. Anche se si tratta di un ottimo risultato per il melafonino, il Samsung Jet ha già bissato questo numero.

Uno dei cellulari più interessanti di queste settimane è indubbiamente il nuovo Samsung Jet, un cellulare definito "smarter than a smartphone" (più intelligenti di uno smartphone). Il display ultra-brillante con un'angolazione visiva di 180°, il sistema di navigazione Samsung Dolphin, il "one finger zoom", il processore di ben 800 MHz (Application Processor) e molto altro sembrano aver fatto centro.
Samsung Electronics ha infatti comunicato che i preordini di questo gioiellino ammontano già a due milioni, ed è la prima volta che un cellulare Samsung raggiunge queste cifre nella fase di pre-lancio.


Alla luce di questi dati (verificabili con semplice ricerca su Google), di un solo produttore mondiale, appare evidente che Apple attualmente detiene solo e solamente una nicchia ristretta di mercato, che poi non trovo giusto definire "con un solo prodotto", perchè 2G , 3G e 3Gs sono di fatto 3 prodotti differenti che di uguale hanno solo il nome prima della sigla :)

Edit per 196 milioni di terminali, mi sembravano 156milioni ^^

Apocalysse
18-10-2009, 10:53
Non penso che samsung venda 20 milioni di cell in un mese

Samsung: oltre 196 milioni di pezzi venduti nel 2008

http://www.cellulari.it/news/economia/samsung-oltre-196-milioni-di-pezzi-venduti-nel-2008.html

http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n21604/Samsung1964milioniditelefoninivendutinel2.html

http://www.technotizie.it/news/64364/altro-samsung-196-milioni-di-cellulari-venduti-nel-2008

Considerando che ci sono mesi in cui si vende di piu e quelli che si vende di meno, è piu che plausibile con tali dati ^^

pedro_se_rooot
18-10-2009, 11:41
beh, paragonare in assoluto le vendite di apple con samsung e nokia è abbastanza sciocco, non fosse altro che il telefono di apple costa 600 euro ed apple ha 1 solo modello. non ci sono 30 tipi di device adatti a tutti i gusti, o vuoi apple o ti prendi un altro device.
per quanto riguarda il discorso nokia.
ho avuto il dispiacere di usare il nokia n97, se questo è il terminale di punta di una delle maggiori case del mondo mi viene da ridere.
touch orribile, design grossolano e dimensioni da mattoncino playmobil.
samsung è anni luce avanti alle ultime ciofeche nokia

Apocalysse
18-10-2009, 11:56
ed apple ha 1 solo modello.

Questo è quello che vuol far credere Apple, 2G, 3G & 3Gs sono 3 modelli differenti, 3Gs senz'altro molto simile al 3G, ma col 2G ha poco da spartire a livello HW :)

pedro_se_rooot
18-10-2009, 12:38
Questo è quello che vuol far credere Apple, 2G, 3G & 3Gs sono 3 modelli differenti, 3Gs senz'altro molto simile al 3G, ma col 2G ha poco da spartire a livello HW :)

stesso sistema operativo stesse applicazioni (a parte le applicazioni gps like)
per me il modello è lo stesso, semplicemente fanno degli update annuali

puoi dire lo stesso di un nokia ?
l'n95 avrà lo stesso software e applicazioni dell'n900 ?

Ravered
18-10-2009, 13:12
Possiedo felicemente un iPhone 3GS che è a mio avviso il miglior telefono multimediale in circolazione. Addirittura é appena stato rilasciato PhotoShop per iPhone da Adobe e gratis per di più.

Però il 90% della persone se ne frega allegramente di comprare un telefono multimediale e per queste persone i telefoni Nokia di fascia 40€-100€ sono ancora il riferimento.

Poi Samsung ed Lg stanno spingendo molto, il difetto di Samsung rimane però l'assistenza, veramente pietosa.

denis72
18-10-2009, 14:16
Un amico ha da poco acquistato il Nokia 5800 a 180 Euro. Usandolo un po devo dire che va che è una meraviglia, touch screen compreso. Bel display, sufficientemente veloce, un symbian modificato solo dove serve e quindi molto pratico per chi ne ha familiarità. A livello di caratteristiche ha tutto ciò che serve e x quella cifra lo reputo un ottimo acquisto.
La concorrenza offre molto di piu x 180 Euro ????

lorynz
18-10-2009, 14:29
Un amico ha da poco acquistato il Nokia 5800 a 180 Euro. Usandolo un po devo dire che va che è una meraviglia, touch screen compreso. Bel display, sufficientemente veloce, un symbian modificato solo dove serve e quindi molto pratico per chi ne ha familiarità. A livello di caratteristiche ha tutto ciò che serve e x quella cifra lo reputo un ottimo acquisto.
La concorrenza offre molto di piu x 180 Euro ????


Prova a consultarmi tutte le risposte a questo articolo e a scrivere un'altra risp il tutto con il 5800. Poi fai lo stesso con un altro smartphone e dimmi le differenze. Sulla velocità di quel Nokia ne riparliamo dopo che ci avrà messo qualche applicazione e un pò di canzoni sulla microsd (una classe 4!!!! E che diamine!!!!)

serzio
18-10-2009, 17:04
Possiedo felicemente un iPhone 3GS che è a mio avviso il miglior telefono multimediale in circolazione. Addirittura é appena stato rilasciato PhotoShop per iPhone da Adobe e gratis per di più.

Perdona la mia curiosità un pelino OT, ma cosa ci si fa con photoshop su un iphone? Immagino la precisione nel trattare le fotografie con la punta del ditone indice. :)
Boh? Forse ho capito male.

Apocalysse
18-10-2009, 17:23
stesso sistema operativo stesse applicazioni (a parte le applicazioni gps like)
per me il modello è lo stesso, semplicemente fanno degli update annuali

HW diverso, SO simile ma non uguale, non per niente il 2G ha meno feature del 3G che ha sua volta ha qualcosina in meno del 3Gs.
E' come dire che i terminali Windows Mobile sono tutti lo stesso modello perchè l'OS è lo stesso ^^



puoi dire lo stesso di un nokia ?

Tralasciando che mediamente applicazioni Symbian di stessa versione, funzionano su terminali Symbian medesima versione, ad esempio le applicazioni 5th del 5800 girano su Samsung Omnia HD, cosi come girano su N97, non farti ingannare che le applicazioni su iPhone girino su tutti gli iPhone.
Non appena prenderà un po piu piede il 3Gs e le applicazioni verranno sviluppate strizzandogli l'occhio (cosa che con alcune applicazioni è gia avvenuto), i possessori del 2G si attaccheranno a squadra, ma non c'è niente di strano è normale che sia cosi.
E' la stessa cosa che è accaduta nell'evoluzione di PalmOS e non puo che essere cosi visto che l'HW va avanti e le necissità si evolvono :)


l'n95 avrà lo stesso software e applicazioni dell'n900 ?
Esempio sbagliato, l'N900 ha un nuovo OS ^^

Ravered
18-10-2009, 18:08
Perdona la mia curiosità un pelino OT, ma cosa ci si fa con photoshop su un iphone? Immagino la precisione nel trattare le fotografie con la punta del ditone indice. :)
Boh? Forse ho capito male.


è una versione leggera di photoshop che consente comunque di ritoccare, sistemare e modificare una foto scattata con l'iphone, magari prima di mandarla via email o via mms.

Certo non è che ti cambi la vita però è utile.

GiulianoPhoto
18-10-2009, 19:36
nokia deve campire che è finita l'era delle vacche grasse....ora serve solo sostanza...

superbau
18-10-2009, 20:22
troppo costosi , troppo inutili con 10000 diavolerie dentro, poca durata di batteria, ma sopratutto, troppo, troppo MATTONI, sono troppo grandi!!!

Gold
18-10-2009, 22:43
Beh fra nokia e anche solo la parvenza di una crisi c'e' un abisso.

Detto questo, lei e i suoi terminali devono stare il piu' lontano possibile da me.
Perche' il menu di nokia qualsiasi sembra essere stato progettato da una scimmia sotto acido?

MiKeLezZ
19-10-2009, 01:14
Il declino di Nokia è iniziato quando ha deciso di acquistare le QT,
a gennaio 2008, e di investire molto sull'opensource.

Questo, almeno cronologicamente, è un dato di fatto.
Prima MAI si era sentito parlare di Nokia in crisi.

Sarà ripagata da Maemo? Io ne dubito.

Non sono quindi molto d'accordo con ac123,
in generale Nokia sta facendo un gran casino col software.

Alla fine comunque basterà decidere di adottare Windows Mobile,
per uscire dalla crisi.Il declino di Nokia è iniziato quando l'evoluzione tecnica ha preso un sentiero diverso da quello da lei prefissata, e non è quindi stata capace di cancellare i vecchi progetti in favore di qualcosa di innovativo e più congeniale ai mutati gusti del mercato

Clamorosi esempi sono il N95, l'ultimo gran cellulare (dei tempi) e N96, l'apice del fallimento (CPU più lenta, senza 3D, foto peggiori, autonomia peggiore, DVB-H perdente)

Il passaggio all'opensource fu/è il disperato tentativo di una azienda di alleggerire il proprio fardello di spese (se gli altri programmano per me... io spendo meno) in vista di una terribile sciagura economica come quella che effettivamente c'è stata

La differenza con HTC, RIM, Apple, Samsung, è che questi sono riusciti a capire le esigenze del mercato e a rinnovarsi / innovare

Nokia si regge in piedi solo grazie al potere delle multinazionali: vendere vagonate di prodotti di fascia medio/bassa a prezzi infimi, giocando poi sul richiamo della marca... vedi i monocromatici a 40 euro oppure il 5800 a 200 euro, che si trovano pure alla coop e all'esselunga

Il sistema Symbian è poi semplicemente ridicolo, un gigante dai piedi di argilla che va avanti a rattoppi... clamoroso il "sms della morte". Menu e sottomenu fanno poi molto anni '90, ed è sconfortante vedere che per aggiornare il SW bisogni cambiare terminale.

Dcromato
19-10-2009, 03:17
Il declino di Nokia è iniziato quando l'evoluzione tecnica ha preso un sentiero diverso da quello da lei prefissata, e non è quindi stata capace di cancellare i vecchi progetti in favore di qualcosa di innovativo e più congeniale ai mutati gusti del mercato

Clamorosi esempi sono il N95, l'ultimo gran cellulare (dei tempi) e N96, l'apice del fallimento (CPU più lenta, senza 3D, foto peggiori, autonomia peggiore, DVB-H perdente)

Il passaggio all'opensource fu/è il disperato tentativo di una azienda di alleggerire il proprio fardello di spese (se gli altri programmano per me... io spendo meno) in vista di una terribile sciagura economica come quella che effettivamente c'è stata

La differenza con HTC, RIM, Apple, Samsung, è che questi sono riusciti a capire le esigenze del mercato e a rinnovarsi / innovare

Nokia si regge in piedi solo grazie al potere delle multinazionali: vendere vagonate di prodotti di fascia medio/bassa a prezzi infimi, giocando poi sul richiamo della marca... vedi i monocromatici a 40 euro oppure il 5800 a 200 euro, che si trovano pure alla coop e all'esselunga

Il sistema Symbian è poi semplicemente ridicolo, un gigante dai piedi di argilla che va avanti a rattoppi... clamoroso il "sms della morte". Menu e sottomenu fanno poi molto anni '90, ed è sconfortante vedere che per aggiornare il SW bisogni cambiare terminale.

mai letti tanti luoghi comuni tutti insieme...

Asterion
19-10-2009, 08:02
Ho sempre avuto telefoni Nokia e posseggo tuttora un N95 che uso in mille modi e con un eccezzionale navigatore Gps.
Ma devo dire che la qualità generale dei materiali è scadente.
Cover che durano niente, altoparlanti delicati etc... etc...
Samsung è una delle aziende più avanzate tecnologicamente e sforna con un ritmo mostruoso ogni genere di apparecchiature elettroniche.
Inoltre le apparecchiature samsung sono oggi all'avanguardia vedi TV led-lcd-plasma e i nuovi "telefonini" eccezzionali.
Sono quindi contentoi che Nokia perda mercato se lo merita.

Samsung può contare su costi alla base molto minori. Ha tuttavia il merito di aver ascoltato le esigenze degli utenti. Nokia ha perso troppi anni su telefoni simili e con caratteristiche non al pari della concorrenza (qualità a parte).
I terminali S40 non sono stati aggiornati come dovevano, le interfacce grafiche sono ancora troppo spartane e l'assemblaggio non è quasi mai all'altezza del prezzo.

Io non sono contento che perda quote di mercato, perché è rimasto l'unico produttore europeo.

Sinceramente l' Iphone lo considero un oggetto molto limitato e assolutamente inferiore al samsung
Samsung Omnia HD, davvero non capisco chi lo compra.

Secondo me l'iPhone è di gran lunga il terminale più usabile sul mercato attualmente, non ci sono paragoni che tengano al momento IMHO.

zephyr83
19-10-2009, 15:25
tutte le volte che si parla di telefonia si vede che questo è un forum (ma si vede anche dal sito) dedicato principalmente al mondo dei computer :)
Nokia è vero che in questi anni di vacche grasse se n'è approfittata ma nn è vero che rimasta a guardare ed ora è nn sa come riprendersi! Dopo 10 anni è per la prima volta in perdita ma per colpa della divisione "reti" nokia-siemens! IN ambito mobile è quella che vende più di tutti e ha SEMPRE guadagno! Scommetto che tutti le altre marche di cellulari vorrebbero essere in crisi come lei :sofico: Ha perso terreno nel mercato smartphone di fascia alta (in quello medio e basso esiste SOLO lei perché cn WM, Iphone e Android devi spendere per forza tanto....o monti hardware pompato o ti attacchi :D ) perché dopo l'n95 nn ha fatto più niente di interessante e anzi è "tornata" indietro quasi!
Ma nn è rimasta a guardare! A molti sfuggono le mosse di nokia in tempi nn ancora sospetti! Maemo è stato presentato sul primo tablet pc, l'n770 nel 2005 quando ancora nn c'erano iphone e android! Nel 2008 ha acquisito trolltech e ora ha le QT e finalmente si sta decidendo a sfruttarle e lo sta facendo benissimo! grazie alle QT si programmerà su maemo, symbian e anche windows mobile. Finalmente anche nokia avrà un'ottima SDK e sicuramente dal prossimo anno torneranno a proliferare le applicazioni per symbian (e maemo).
Nokia ha anche acquisito navteq in passato e nn è cosa da poco!
In questi anni nn è stata a guardare, ha fatto investimenti ragguardevoli e ha aspettato finché se l'è potuto permettere! Ora si spera torni a fare terminali all'altezza della concorrenza e anche migliori....già l'n900 è qualcosa di unico nel suo genere, sn fiducioso!