View Full Version : Connessione ftp
Ciao a tutti. Spero di aver postato nella sezione giusta...:D
Comunque il mio problema è questo, ho bisogno per un progetto universitario una connessione ftp dalla rete interna della mia universita per poter lavorare sui file del mio sito. Purtroppo la porta 21 è bloccata.
Siccome non ho la minima idea di come funzionino i sistemi proxy e tutto il resto, (sempre che centrino qualcosa:D :D ) volevo sapere da voi se era possibile aggirare il blocco della porta utilizzando la porta HTTP e poi raggiungere cosi il server....
So che su fuilezilla ce la possibilita di configurare il proxy ma non ho nessuna idea di come fare... Qualcuno di voi ha un idea???
Grazie per l'aiuto :D ciao!!!!!!!!!
Purtroppo la porta 21 è bloccata.
Siccome non ho la minima idea di come funzionino i sistemi proxy e tutto il resto, (sempre che centrino qualcosa:D :D ) volevo sapere da voi se era possibile aggirare il blocco della porta utilizzando la porta HTTP e poi raggiungere cosi il server....
Non ho capito bene. La porta 21 è bloccata dal firewall oppure potete uscire dalla rete universitaria solo con il protocollo http tramite proxy?
Nel primo caso, cerca una porta non bloccata e metti il tuo server ftp in ascolto su quella porta (se il server non è tuo ma è in hosting un provider ovviamente non puoi farlo).
Se invece potete accedere a Internet solo tramite proxy, allora prova a vedere se esso accetta connesioni ftp (in genere lo fanno).
Se nessuna delle opzioni è praticabile, puoi sempre gestire i tuoi file tramite web. Ossia crei una serie di pagine (o usi delle librerie già pronte) che ti consentano di visualizzare contenuto delle dir e di fare l'upload e il download dei file.
Chiaramente occorre che il server web supporti (e che tu conosca) qualche linguaggio di scripting (asp, php, jsp, etc.).
La terza idea idea non è male.. Grazie :D
Il problema è che io sono sotto firewalle e presumo che l'unica porta libera sia la 80 perche l'unico programma che si connette ad internet è un browser internet...
Volevo quindi sapere se era possibile "uscire" dalla rete interna con porta 80 e poi redirigere su porta 21... Probabilmente sto delirando ma ho pochissima dimestichezza con le infrastrutture di rete...
Purtroppo il sito è in hosting e non è quindi possibile cambiare la porta al server...
Scusa, ma devi essere più preciso nella descrizione dell'ambiente in cui devi operare. Prima hai parlato di proxy:
Siccome non ho la minima idea di come funzionino i sistemi proxy
...
So che su fuilezilla ce la possibilita di configurare il proxy ma non ho nessuna idea di come fare...
lasciando intendere che nella rete della tua università l'accesso fosse consentito solo tramite proxy. Nel tuo ultimo messaggio invece parli di firewall:
Il problema è che io sono sotto firewalle e presumo che l'unica porta libera sia la 80 perche l'unico programma che si connette ad internet è un browser internet...
Sei dietro un firewall? Oppure potete uscire solo tramite proxy? Oppure entrambe le cose?
Se c'è solo un firewall che lascia passare solo la porta 80, allora puoi utilizzare qualsiasi protocollo e qualsiasi applicativo che lo utilizza riconfigurando opportunamente sia il client che il server per lavorare sulla porta 80 (a meno che il firewall non sia un "application firewall" che "guarda" dentro il payload).
Se invece puoi accedere alla rete solo tramite proxy, allora sei vincolato ad utilizzare esclusivamente i protocolli consentiti dal proxy (tipicamente http(s) e ftp). In questo caso la soluzione è quella di utilizzare una soluzione che consenta all'http di "trasportare" un protocollo diverso oppure di creare una sorta di "wrapper", come ti ho indicato in precedenza.
Volevo quindi sapere se era possibile "uscire" dalla rete interna con porta 80 e poi redirigere su porta 21...
Come ti ho detto, è possibile sotto determinate condizioni. Ci deve essere qualcosa che opera questa redirezione. Dato che non puoi operare all'interno della tua rete, hai bisogno di appoggiarti a una entità esterna ad essa che lo faccia.
Come? Ti sono state date diverse possibili soluzioni, sta a te scegliere quella che ritieni migliore e che sei in grado di realizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.