andreab.mail
16-10-2009, 22:33
Ciao a tutti, oramai penso di averle provate tutte. Come ultima spiaggia spero in un aiuto del forum...
Ho un router dlink di-624 che funziona solo come switch ed access point. A questo è collegato (su porta LAN) un dlink dwl-2100ap in modalità client wireless in quanto a sua volta quest'ultimo si collega via wireless al router vero e proprio che, comunque, possiamo tralasciare in quanto non fa parte del problema che sto esponendo.
Allo switch di-624 si collegano due portatili: uno wired (su porta LAN) e l'altro wireless (via access point).
Allego lo schema pdf dell'architettura della mia rete.
Quello wired pinga tutto, ossia lo switch di-624, il client wireless dwl-2100ap ed anche l'altro portatile wireless.
Il portatile wireless, invece, pinga lo switch, pinga il portatile wired ma non pinga il client wireless dwl-2100ap.
Escludo un problema legato alla configurazione software del portatile wireless in quanto se lo trasformo in wired collegandolo ad un'altra porta dello switch funziona così come l'altro portatile. Allo stesso modo, se trasformo il portatile wired in wireless, da lo stesso problema, ossia non pinga più il dwl-2100ap.
In pratica sembra che il dwl-2100ap non risponda al ping effettuato da un client connesso allo switch via wireless.
Non è assolutamente attivato alcun tipo di firewall o filtro, né sui dlink né sui portatili. Ho disattivato anche gli antivirus/antispyware.
La configurazione è molto semplice: DHCP disattivato, i tre client hanno un indirizzo statico del tipo 192.168.100.x con mascheratura 255.255.255.0.
Il client wireless dwl-2100ap è configurato in multi-client ossia il matstate è impostato ad 1 in modo da consentire la connessione a valle (tramite appunto uno switch) di più client.
Pensavo fosse un problema dello switch di-624 ma lo escludo in quanto un portatile wireless pinga un portatile wired quindi il canale dello switch wireless-wired risulta aperto.
Spero tanto in un vs. aiuto. Grazie a tutti.
Ho un router dlink di-624 che funziona solo come switch ed access point. A questo è collegato (su porta LAN) un dlink dwl-2100ap in modalità client wireless in quanto a sua volta quest'ultimo si collega via wireless al router vero e proprio che, comunque, possiamo tralasciare in quanto non fa parte del problema che sto esponendo.
Allo switch di-624 si collegano due portatili: uno wired (su porta LAN) e l'altro wireless (via access point).
Allego lo schema pdf dell'architettura della mia rete.
Quello wired pinga tutto, ossia lo switch di-624, il client wireless dwl-2100ap ed anche l'altro portatile wireless.
Il portatile wireless, invece, pinga lo switch, pinga il portatile wired ma non pinga il client wireless dwl-2100ap.
Escludo un problema legato alla configurazione software del portatile wireless in quanto se lo trasformo in wired collegandolo ad un'altra porta dello switch funziona così come l'altro portatile. Allo stesso modo, se trasformo il portatile wired in wireless, da lo stesso problema, ossia non pinga più il dwl-2100ap.
In pratica sembra che il dwl-2100ap non risponda al ping effettuato da un client connesso allo switch via wireless.
Non è assolutamente attivato alcun tipo di firewall o filtro, né sui dlink né sui portatili. Ho disattivato anche gli antivirus/antispyware.
La configurazione è molto semplice: DHCP disattivato, i tre client hanno un indirizzo statico del tipo 192.168.100.x con mascheratura 255.255.255.0.
Il client wireless dwl-2100ap è configurato in multi-client ossia il matstate è impostato ad 1 in modo da consentire la connessione a valle (tramite appunto uno switch) di più client.
Pensavo fosse un problema dello switch di-624 ma lo escludo in quanto un portatile wireless pinga un portatile wired quindi il canale dello switch wireless-wired risulta aperto.
Spero tanto in un vs. aiuto. Grazie a tutti.