PDA

View Full Version : Configurazione windows server rete lan


samuxx
16-10-2009, 18:04
Ciao a tutti,
devo realizzare una piccola rete aziendale per il mio negozio e ho pensato di strutturarla come nell'immagine seguente ma non avendo mai avuto a che fare con windows server 2000 volevo sapere se qualcuno mi puo dare un consiglio sulla configurazione ideale o un link a qualche guida :rolleyes:

http://img527.imageshack.us/img527/286/retelan.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/retelan.jpg/)

Premetto che sul server deve girare un programma gestionale che deve essere accessibile da tutti i client.

vi ringrazio per l'attenzione.

slowped
16-10-2009, 21:59
volevo sapere se qualcuno mi puo dare un consiglio sulla configurazione ideale

A meno che non ci sia qualche motivo particolare, il secondo router è inutile. È sufficiente sostituirlo con un Access Point oppure, se l'ubicazione del client wireless lo consente, eliminarlo del tutto sostituendo il router broadband con uno che abbia anche il wireless.

samuxx
17-10-2009, 08:10
grazie per il consiglio slowped ;) , al momento ho utilizzato il router wifi perché lo avevo gia' a disposizione, dopo lo sostituiro' con un router broadband con wifi...
Piu' che altro sto cercando una guida che possa spiegarmi come configurare windows server in modo ottimale per una rete simile alla mia in una prima installazzione del sistema.
grazieee

slowped
17-10-2009, 09:38
Piu' che altro sto cercando una guida che possa spiegarmi come configurare windows server in modo ottimale per una rete simile alla mia in una prima installazzione del sistema.


Non esiste l'ottimalità in senso assoluto. Dipende dalle funzioni che deve svolgere il server che a sua volta, nel tuo caso, sono determinate dalle specifiche del gestionale che deve essere accessibile dai PC della tua LAN.

Purtroppo non hai fornito alcuna informazione a tale riguardo. Per esempio, il gestionale ha un'architettura client/server? Oppure dai PC viene aperta una una sessione terminal?

In assenza di tali informazioni non è possibile darti alcun suggerimento, o meglio io non sono in grado di farlo.

L'unica cosa che posso dirti è che

1) se il numero di PC della tua rete è quello indicato in figura,
2) se il gestionale non richiede necessariamente un sistema operativo server
3) se ogni PC fa al massimo una connessione contemporanea al server

allora potresti risparmiarti il sistema operativo server e metterci un XP pro al suo posto (esso infatti accetta fino a 10 connessioni di rete contemporanee).

samuxx
17-10-2009, 16:43
Non esiste l'ottimalità in senso assoluto. Dipende dalle funzioni che deve svolgere il server che a sua volta, nel tuo caso, sono determinate dalle specifiche del gestionale che deve essere accessibile dai PC della tua LAN.

Purtroppo non hai fornito alcuna informazione a tale riguardo. Per esempio, il gestionale ha un'architettura client/server? Oppure dai PC viene aperta una una sessione terminal?

In assenza di tali informazioni non è possibile darti alcun suggerimento, o meglio io non sono in grado di farlo.

L'unica cosa che posso dirti è che

1) se il numero di PC della tua rete è quello indicato in figura,
2) se il gestionale non richiede necessariamente un sistema operativo server
3) se ogni PC fa al massimo una connessione contemporanea al server

allora potresti risparmiarti il sistema operativo server e metterci un XP pro al suo posto (esso infatti accetta fino a 10 connessioni di rete contemporanee).

grazie mille per la risposta, il gestionale lavora con un architettura client server, al momento i due client con winxp lavorano con collegamento di rete e uno di loro fa da server, ma viste le molte risorse e il vasto database richieste dal gestionale mi è stato consigliato di mettere un server che gestisca sia il gestionale sia la condivisione internet sia la stampa il tutto su 3 max 4 client.
quindi il server lo vorrei configurare come in una normalissima connessione di rete tra due o piu' pc di winxp ma il tutto con condivisione internet e stampa....in teoria cosi' dovrebbe girare tutto piu' veloce e stabile....in teoria... :D

nuovoUtente86
17-10-2009, 16:59
10 connessioni di rete contemporanee
parli di connessioni entranti?e poi connessioni instaurate o half duplex?

slowped
17-10-2009, 19:00
parli di connessioni entranti?e poi connessioni instaurate o half duplex?

Entranti instaurate anche se in idle.

P.S.: come mai fai domande di cui conosci la risposta?

nuovoUtente86
17-10-2009, 20:30
Entranti instaurate anche se in idle.

P.S.: come mai fai domande di cui conosci la risposta?

resterai sorpreso, ma non conoscevo questa limitazione su Xp (e presumo anche su Vista), mentre sapevo di quella introdotta nel SP2 per le outbound half_duplex, per limitare un eventuale flood di worm.
Questa è una limitante per i p2p anche se la ridotta banda di upload(in sistemi con emule, cui il client che chiede la risorsa inizia la connessione), puo edulcorare il problema

slowped
18-10-2009, 08:28
non conoscevo questa limitazione su Xp (e presumo anche su Vista),

Strano, è una limitazione che esiste sin da NT 3.5 ereditata da NT 4 e Windows 2000

http://support.microsoft.com/kb/122920

che si è propagata fino a XP

http://support.microsoft.com/kb/314882

e che è rimasta anche in Vista

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc709618%28WS.10%29.aspx

in fondo a questo articolo viene chiaramente indicato che il limite persiste. Cito testualmente:

File Sharing: The file sharing subsystem on Windows Vista only allows 10 concurrent inbound connections

Apocalysse
18-10-2009, 09:31
Sotto Xp dovrebbe essere eliminabile con WindowsXp AntiSpy che fa diverse cosette carine :)

slowped
18-10-2009, 09:56
Sotto Xp dovrebbe essere eliminabile con WindowsXp AntiSpy che fa diverse cosette carine :)

Ci sono diversi modi di eliminarla, ma non sono "legali" ;)

nuovoUtente86
18-10-2009, 12:08
Leggendo a primo acchito i link, da l' impressione che la limitazione si riferisca ai protocolli di condivisione come ad esempio SMB, ma mi pare di capire sia in realtà ciò valga per qualsiasi connessione sia intranet e remota su qualunque porta, ed in pratica superato il limite di 10 si abbia un rigetto come se la porta fosse chiusa o firewalled