PDA

View Full Version : Aiuto con Cronotermostato e Caldaia Vaillant Tecnoblock


michele21_it
16-10-2009, 17:28
Ciao a tutti...ho sostituito il vecchio termostato manuale che era in dotazione all'appartamento in cui mi sono trasferito in quanto decisamente antieconomico,ma mi trovo con qualche dubbio...

La caldaia è una Vaillant Tecnoblock del '90 o giù di lì...
Il nuovo cronotermostato è un IMIT mod. Blue cod 578090

Il vecchio termostato manuale era collegato tramite tre fili ai morsetti 7-8-9 sulla scheda caldaia,io come da istruzioni del centro Vaillant ho rimosso un ponte presente ai morsetti 3-4 e ho collegato lì due fili,marrone e nero.Stessa cosa ho fatto con il cronotermostato (che è ovviamente a due fili) collegando ai primi due morsetti marrone e nero in ordine così come in caldaia.

Quando abilito la caldaia al riscaldamento,premendo il pulsante apposito,la caldaia parte fino a quando non porta la temperatura dell'acqua ad un certo punto.dopodichè stacca e riaccende quando la temperatura dell'acqua cala...diciamo ogni 20 minuti.

Il problema è che anche se dal termostato imposto una temperatura molto bassa manualmente...la caldaia parte lo stesso...:stordita: e che continua ad accendersi e spegnersi anche una volta che l'ambiente ha raggiunto la temperatura che ho impostato...

Qualcuno ha idea del perchè?:eek:

michele21_it
19-10-2009, 08:06
nessuno??:cry: :cry:

RiccardoS
19-10-2009, 09:05
non è che lo fa perchè deve mantenere la temperatura impostata?
però non capisco perchè parta lo stesso anche se imposti una temp molto bassa... sicuro di aver configurato correttamente l'aggeggio?

p.s. partecipo giusto perchè anch'io l'altro giorno ho installato un cronotermostato, stufo del freddo la mattina quando mi sveglio e la sera quando rientro dal lavoro: attaccando i fili mi son beccato la 220 :eek: :D perchè ho dovuto provare tutte le configurazioni (2 fili che arrivavano dalla caldaia e termostato con 3 contatti ed uno schema elettrico incomprensibile (marca Vemer))...

michele21_it
20-10-2009, 12:08
non è che lo fa perchè deve mantenere la temperatura impostata?
però non capisco perchè parta lo stesso anche se imposti una temp molto bassa... sicuro di aver configurato correttamente l'aggeggio?

p.s. partecipo giusto perchè anch'io l'altro giorno ho installato un cronotermostato, stufo del freddo la mattina quando mi sveglio e la sera quando rientro dal lavoro: attaccando i fili mi son beccato la 220 :eek: :D perchè ho dovuto provare tutte le configurazioni (2 fili che arrivavano dalla caldaia e termostato con 3 contatti ed uno schema elettrico incomprensibile (marca Vemer))...

mah...credo debba avere qualche problema la scheda elettrica della caldaia...infatti staccando completamente il termostato e lasciando il contatto aperto la caldaia parte autonomamente....:eek: è posseduta...:eek:

RiccardoS
20-10-2009, 14:35
mah...credo debba avere qualche problema la scheda elettrica della caldaia...infatti staccando completamente il termostato e lasciando il contatto aperto la caldaia parte autonomamente....:eek: è posseduta...:eek:

sicuro che non sia di quelle cazzate (come quella che mi son trovato io dove mi son trasferito) ad accumulo? in quel caso ogni tanto il bruciatore parte per mantenere sempre la stessa temperatura dell'acqua nel serbatoio...

michele21_it
21-10-2009, 22:30
sicuro che non sia di quelle cazzate (come quella che mi son trovato io dove mi son trasferito) ad accumulo? in quel caso ogni tanto il bruciatore parte per mantenere sempre la stessa temperatura dell'acqua nel serbatoio...

alla fine in pratica c'erano 3 schede elettriche su 4 da cambiare...:stordita: adesso funziona...il collegamento che avevo fatto era giusto..:O