View Full Version : Android su dispositivi mobile: presto crescita esplosiva
Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 16:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/android-su-dispositivi-mobile-presto-crescita-esplosiva_30458.html
Google è convinta che la soluzione open-source Android sarà presto adottata da molti produttori. Anche per Google indiscutibili vantaggi con un crescente aumento di utenti mobile online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dcromato
16-10-2009, 16:27
sarà...a me android non piace tanto
alexsky8
16-10-2009, 16:40
sarà...a me android non piace tanto
anche sui dispositivi mobili c'è una buonissima probabilità che a spuntarla, alla lunga, sia ancora Microsoft con winphone.
OmbraShadow
16-10-2009, 17:09
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni :D
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso :D
Nel mobile, la partità sarà tra Symbian (ma in rapida diminuzione) Android (che aumenta di giorno in giorno) Apple-iPhone e RIM....e poi, ma mooolto dopo, winphone :)
zephyr83
16-10-2009, 17:13
anche sui dispositivi mobili c'è una buonissima probabilità che a spuntarla, alla lunga, sia ancora Microsoft con winphone.
nn credo, ormai microsoft è andata, forse potrebbero cambiare le cose cn W7 giusto perché c'è una gran attesa dietro ma attualmente nn ci siamo!
Io ho un htc cn android ma continuo a dire che il suo successo si deve SOLO al fatto che dietro ci sia google e quindi i vari produttori hanno deciso di investirci fin da subito (HTC fra tutte). Lo sviluppo è lento, a oltre un anno ancora nn si ha un bluetooth perfettamente funzionante di default. Nessun lettore multimediale decente, idem per i visualizzatori di immagini. La storia dell'open source è una scusa, nn sta"incentivando" un bel niente visto che per iphone sn usciti programmi prima ancora che fosse disponibile l'SDK di apple e per quanto riguarda le varie rom cucinate lo si faceva da tempo anche cn windows mobile!
Spero che abbia invece successo maemo di nokia, li si che l'open source sta spingendo molto per lo sviluppo. L'n900 è un po' particolare ma sicuramente usciranno modelli più orientati al mondo smartphone
zephyr83
16-10-2009, 17:15
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni :D
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso :D
Nel mobile, la partità sarà tra Symbian (ma in rapida diminuzione) Android (che aumenta di giorno in giorno) Apple-iPhone e RIM....e poi, ma mooolto dopo, winphone :)
anche symbian ormai è andato :sofico: vende tanto grazie a nokia ma nn regge più il confronto cn i nuovi sistemi operativi! forse la nuova versione "open source" e l'introduzione delle QT possano migliorare la cosa ma nn penso, sn sempre più convinto che verrà soppiantato in futuro da maemo (e lo spero).
alexsky8
16-10-2009, 17:23
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni :D
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso :D
Nel mobile, la partità sarà tra Symbian (ma in rapida diminuzione) Android (che aumenta di giorno in giorno) Apple-iPhone e RIM....e poi, ma mooolto dopo, winphone :)
symbian si è tolta da sola con la certificazione, RIM ha un pubblico prevalentemente Business, Apple potrebbe sfondare ma ha ancora un'offerta limitata, Android è ancora acerbo e nel frattempo Microsoft ha in cantiere Winmobile7 che da molte parti dicono possa essere finalmente un sistema "di convergenza".
I tentacoli di Microsoft sono assai lunghi e gli accordi con Adobe nel mobile fanno pensare...
CountDown_0
16-10-2009, 17:26
Secondo me, il futuro è dei sistemi operativi multipiattaforma: Symbian, WM, Android. Iphone (che tra l'altro non sarà mai di massa, con quello che costa!), WebOS e Blackberry sono troppo legati a pochi, specifici modelli.
Comunque, la crescita di Android è sicura: il difficile è capire fin dove arriverà, ed entro quando. Una ricerca fatta pochi giorni fa dice (vado a memoria) che nel 2014 dovrebbe arrivare ad avere il 14%: staremo a vedere.
Mah... a parte Nokia con N900, mi pare che tutti i costruttori di smartphone come modello di punta abbiano un WinMobile 6.1... e quelli con il 6.5 stanno uscendo adesso. Ovviamente non parlo di Apple o RIM (e Palm).
Android è bello ma Maemo mi sembra molto più promettente
Android in crescita esplosiva? Niente da dire.
Ho un nuovo HTC Dream da ieri, e lo ritengo uno dei migliori, se non il migliore in assoluto, cellulare in commercio.
Ho messo subito la CyanogenMod con Donut e ora è un terminale praticamente perfetto. Non ce ne sarebbe stato bisogno se avessi avuto un HTC Magic o un Hero, che hanno ottimi aggiornamenti da HTC, al contrario del Dream che è stato castrato da TIM.
Touchscreen capacitivo, tastiera QWERTY e un sistema OTTIMO con migliaia di applicazioni. E, al contrario di iPhone, non è soggetto a nessuna castrazione e nessun controllo sulle applicazioni da parte di Google.
zephyr83
16-10-2009, 20:18
Android in crescita esplosiva? Niente da dire.
Ho un nuovo HTC Dream da ieri, e lo ritengo uno dei migliori, se non il migliore in assoluto, cellulare in commercio.
Ho messo subito la CyanogenMod con Donut e ora è un terminale praticamente perfetto. Non ce ne sarebbe stato bisogno se avessi avuto un HTC Magic o un Hero, che hanno ottimi aggiornamenti da HTC, al contrario del Dream che è stato castrato da TIM.
Touchscreen capacitivo, tastiera QWERTY e un sistema OTTIMO con migliaia di applicazioni. E, al contrario di iPhone, non è soggetto a nessuna castrazione e nessun controllo sulle applicazioni da parte di Google.
tim nn ha castrato niente! io ho li magic e l'aggiornamento di htc lo sto ancora aspettando! anche io ho messo su prima la cyanogen mod e ora ho la rav cn donut. Per avere gli aggiornamenti di google bisogna avere un terminale google experience ma praticamente ormai li personalizzano tutti (htc e samsung) quindi bisogno aspettare le varie case costruttrici per gli aggiornamenti oppure usare rom cucinate.
Definire un terminale android ce ne vuole, il bluetooth è limitato e bisogna ricorrere ad applicazioni di terze per lo scambio dati (ma mancano ancora diversi protocolli). manca un lettore multimediale che legge qualsiasi file, il visualizzatore di immagini nn è granché.
OPEN SOURCE STO CAVOLO!
DI OPEN SOURCE HA SOLO FACCIA! (e il kernel)
alanmotta
16-10-2009, 23:01
Sarà che sto diventando Nokia (e Symbian) dipendente.. ma l'HTC Hero che sto usdo da 1 mese non mi fa impazzire. Buona l'idea ma l'implementazione al momento lascia ancora molto a desiderare si come usabilità che come comodità
-=ZoNiX88=-
17-10-2009, 01:59
Io invece vengo da un cellulare symbian e da un ipod touch e l'HTC Hero mi sembra un passo avanti ad entrambi...
Certo, anroid pecca di qualche difetto di gioventù, ma alla sua versione 1.6 compete tranquillamente con la versione 3 di OS X mobile ed è avanti anni luce a win 6.5.
jeremy.83
17-10-2009, 09:25
Io Microsoft non la vedrei così male.
Forse è vero che alla fine la spunterà Google, ma in ambito industriale a livello palmari windows mobile è la prima scelta, soprattutto in caso di interfacciamento con i gestionali aziendali. Dovunque sono andato ho sempre visto windows mobile, dal 5 al 6.1
alexsky8
17-10-2009, 09:35
Io Microsoft non la vedrei così male.
Forse è vero che alla fine la spunterà Google, ma in ambito industriale a livello palmari windows mobile è la prima scelta, soprattutto in caso di interfacciamento con i gestionali aziendali. Dovunque sono andato ho sempre visto windows mobile, dal 5 al 6.1
Concordo, Google è un bel progetto ma ancora troppo acerbo e se Microsoft con Winmobile7 riuscirà a fare un s.o. simile ai suoi predecessori ma molto più reattivo, credo che la concorrenza avrà ben poco da sperare.
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni :D
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso :D
Nel mobile, la partità sarà tra Symbian (ma in rapida diminuzione) Android (che aumenta di giorno in giorno) Apple-iPhone e RIM....e poi, ma mooolto dopo, winphone :)
Dici?
No perchè Android non è nemmeno in grado di mandare MMS, fare videochiamate e gestire nativamente il Bluetooth... Se Windows Mobile è un micino indifeso, Android è un feto nato prematuramente... :asd:
Quanto hype del cavolo... :rolleyes:
Io invece vengo da un cellulare symbian e da un ipod touch e l'HTC Hero mi sembra un passo avanti ad entrambi...
Certo, anroid pecca di qualche difetto di gioventù, ma alla sua versione 1.6 compete tranquillamente con la versione 3 di OS X mobile ed è avanti anni luce a win 6.5.
Certo come no. Con OSX Mobile se la batte a suon di limiti. :asd:
E scommetto che tu Windows Mobile 6.5 l'hai provato pure... :rolleyes:
fender87
18-10-2009, 09:17
L'open source è solo una facciata per far credere di essere i "buoni"... ma alla fine è un open source falsato e lo ha dimostrato la diatriba tra gli sviluppatori e Google (sul fatto di togliere tutto il software proprietario).
newlife229
18-10-2009, 14:04
io sono un blackberry fan e customer da molti anni, ormai gli altri telefoni mi sembrano delle schifezze, il software di RIM è completissimo e ricco di aggiornamenti e software, non c'è ilparco software di apple ma sinceramente l'iphone mi fa schifo con tutti i lati negativi del touchscreen (odio il touchscreen meglio una tastiera qwerty estesa) ma ovviamente il mondo pende dalla parte di chi compra e quindi tutti a comprare un telefono touch.... Meno male che RIM è per business!! Tenetevi il vostro iphone o il vostri touchmagic pro.....
Senza voler fare discorsi da fan di una o dell'altra soluzione, direi che attualmente io preferisco la soluzione win che nonstante tutti i suoi difetti rappresenta la soluzione che preferisco sia per la versatilità che per la semplice interoperabilità con il computer dell'ufficio o di casa senza software particolari o troppo invasivi. La sezione "telefono" lascia un pochino a desiderare, ma viene compensata dalla quantità di applicazioni che si possono utilizzare o "creare" in proprio, se si è capaci di farlo e rimane il problema di "fare centro" sulle icone minuscole. D'altra parte mentre tutta la concorrenza mi da l'idea di fornire un telefono con funzioni di palmare etc etc, con win si ha l'impressione di avere un palmare etc etc con la funzione telefono.
alexsky8
18-10-2009, 20:46
Senza voler fare discorsi da fan di una o dell'altra soluzione, direi che attualmente io preferisco la soluzione win che nonstante tutti i suoi difetti rappresenta la soluzione che preferisco sia per la versatilità che per la semplice interoperabilità con il computer dell'ufficio o di casa senza software particolari o troppo invasivi. La sezione "telefono" lascia un pochino a desiderare, ma viene compensata dalla quantità di applicazioni che si possono utilizzare o "creare" in proprio, se si è capaci di farlo e rimane il problema di "fare centro" sulle icone minuscole. D'altra parte mentre tutta la concorrenza mi da l'idea di fornire un telefono con funzioni di palmare etc etc, con win si ha l'impressione di avere un palmare etc etc con la funzione telefono.
e pensa se Microsoft riuscirà con winphone7 a creare finalmente un sistema mobile più rapido ma con i vantaggi da te citati ? per la concorrenza non ci sarebbe poi molto spazio.
Il parco software winmobile è immenso e poi l'interoperabilità con il computer è veramente eccellente.
e pensa se Microsoft riuscirà con winphone7 a creare finalmente un sistema mobile più rapido ma con i vantaggi da te citati ? per la concorrenza non ci sarebbe poi molto spazio.
Il parco software winmobile è immenso e poi l'interoperabilità con il computer è veramente eccellente.
... se (il 6.5 sembra una "bufala"!!!) ...
E se gli altri rimarranno a guardare.
Ma Seven sui prossimi smart ??
O bisognerà attendere i 128bit di 8..
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni :D
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso :D
Nel mobile, la partità sarà tra Symbian (ma in rapida diminuzione) Android (che aumenta di giorno in giorno) Apple-iPhone e RIM....e poi, ma mooolto dopo, winphone :)
Mi sà che hai una visione molto distorta del mercato mobile. I dispositivi WM nel mondo hanno una quota decisamente superiore a quella dei dispositivi apple, per non parlare di android & Co, l'unica pensiero in casa Microsoft è RIM in forte crescita e che da poco ha oltrepassato WM.
Il micino indifeso se non esce subito qualcosa di nuovo e fresco con kernel rivisitato e nuove api sarà proprio il micione Symbian, che per ora controlla il mercato.
La situazione di microsoft sul mercato mobile è tutt'altro che preoccupante, tanto che HTC ha confermato che la partnership con microsoft continuerà per molto e manterrà le su priorità proprio sulla piattaforma di Redmond, altro che Android.
... se (il 6.5 sembra una "bufala"!!!) ...
E se gli altri rimarranno a guardare.
Io il 6.5, lo sto utilizzando da 3 giorni su un dispositivo superato 400mhz + 128mb di ram, che dirti è una meraviglia, ha la versatilità del 6.1 con una grafica nuova e un interfaccia più finger friendly, non ancora completamente ma decisamente migliorata.
Poi voler il finger friendly su un display da 2.4 pollici mi sembra eccessivo.
Lol, forse con "alla lunga" intendevi dire decine di decenni
Il settore mobile, cosi come del resto quello dei supercomputer o dei motori di ricerca, è uno di quei pochi settori in cui MicroSoft sembra semmai un micino indifeso
ma ti sbagli proprio non capisco in base a cosa dici queste cose?ahahah android sarà nei telefoni di 30 40 euro nei modelli obsoleti
io sono un blackberry fan e customer da molti anni, ormai gli altri telefoni mi sembrano delle schifezze, il software di RIM è completissimo e ricco di aggiornamenti e software, non c'è ilparco software di apple ma sinceramente l'iphone mi fa schifo con tutti i lati negativi del touchscreen (odio il touchscreen meglio una tastiera qwerty estesa) ma ovviamente il mondo pende dalla parte di chi compra e quindi tutti a comprare un telefono touch.... Meno male che RIM è per business!! Tenetevi il vostro iphone o il vostri touchmagic pro.....
Mi tengo volentieri il mio touchmagic pro, grazie! Visto che la qwerty fisica ce l'ha comunque...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.