PDA

View Full Version : aiuto scelta dissipatore per socket 1366


marzioupgrade
16-10-2009, 15:00
salve a tutti devo acquistare un nuovo dissipatore per il mio i7 920 c0 in pratica la configurazione in firma e volevo un consiglio sul dissipatore da usare.
A me erano venuti in mente 2 dissipatori:
- noctua u 12p s.e. 1366
- cooler master v10
mi vengono allo stesso prezzo
per i pro ed i contro so che il v10 è "scomodo" perchè non si può accedere alle ram ma questo è anche il suo pro perchè aiuta a dissipare le ram.
sui vari siti ho visto che il noctua mi farebbe guadagnare dai 2 ai 3 gradi è giusto?
ma è anche più brutto da vedere ma il mio case è completamente chiuso quindi non mi interessa
a me serve un dissipatore per mantenere stabile in O.C. 3.80 ghz a temperature di max 80 in full a 1.35 v la mia configurazione :
vi ringrazio per l'aiuto grazie mille

Straniero
16-10-2009, 16:22
salve a tutti devo acquistare un nuovo dissipatore per il mio i7 920 c0 in pratica la configurazione in firma e volevo un consiglio sul dissipatore da usare.
A me erano venuti in mente 2 dissipatori:
- noctua u 12p s.e. 1366
- cooler master v10
mi vengono allo stesso prezzo
per i pro ed i contro so che il v10 è "scomodo" perchè non si può accedere alle ram ma questo è anche il suo pro perchè aiuta a dissipare le ram.
sui vari siti ho visto che il noctua mi farebbe guadagnare dai 2 ai 3 gradi è giusto?
ma è anche più brutto da vedere ma il mio case è completamente chiuso quindi non mi interessa
a me serve un dissipatore per mantenere stabile in O.C. 3.80 ghz a temperature di max 80 in full a 1.35 v la mia configurazione :
vi ringrazio per l'aiuto grazie mille

Ciao. Io personalmente ti consiglio il noctua... Io mi sto trovando davvero bene... So che può essere banale, ma oltre al dissi devi anche considerare la ventilazione interna del case...

MatteoBambuz
16-10-2009, 16:37
salve a tutti devo acquistare un nuovo dissipatore per il mio i7 920 c0 in pratica la configurazione in firma e volevo un consiglio sul dissipatore da usare.
A me erano venuti in mente 2 dissipatori:
- noctua u 12p s.e. 1366
- cooler master v10
mi vengono allo stesso prezzo
per i pro ed i contro so che il v10 è "scomodo" perchè non si può accedere alle ram ma questo è anche il suo pro perchè aiuta a dissipare le ram.
sui vari siti ho visto che il noctua mi farebbe guadagnare dai 2 ai 3 gradi è giusto?
ma è anche più brutto da vedere ma il mio case è completamente chiuso quindi non mi interessa
a me serve un dissipatore per mantenere stabile in O.C. 3.80 ghz a temperature di max 80 in full a 1.35 v la mia configurazione :
vi ringrazio per l'aiuto grazie mille

il noctua come dissipatore è bello....il V10 è imponente come dissipatore, piuttosto guarda il V8<-----è un dissipatore con 180 w di potenza di dissipazione ed ha un'estetica fantastica

pgp
16-10-2009, 17:10
Il V10 è sconsigliato perchè non vale assolutamente quello che costa.
E cosa ne dici di un bel Thermalright, uno Scythe Mugen 2 oppure un Prolimatech Megahalems?


pgp

MatteoBambuz
16-10-2009, 17:16
Il V10 è sconsigliato perchè non vale assolutamente quello che costa.
E cosa ne dici di un bel Thermalright, uno Scythe Mugen 2 oppure un Prolimatech Megahalems?


pgp

quoto, il thermalright IFX-14 è un'altra ottima soluzione

marzioupgrade
16-10-2009, 17:26
quoto, il thermalright IFX-14 è un'altra ottima soluzione

ottimo il thermalright ifx 14 lo tengo su di un'altra configurazione con phenom però...e volevo provarne un'altro anche perchè ho trovato il noctua ed il v10 a 45 euro da un mio amico mentre l'ifx 14 me lo da minimo a 90 compreso le due ventola da 14 ed il pezzo che si monta la parte di sotto della scheda madre...

per quanto riguarda l'areazione del case avevo pensato al cooler master haf 922 cosa ne pensate?
quindi vado di noctua o le prestazioni su i7 dell' ifx sono circa il doppio per cui mi conviene spendere 90?
poi volevo sapere se riesco a mantenere a temperature umane il mio i7 con o.c. a 3,80 ghz
tenete conto che adesso con dissi stock mantengo 78 in full a 3,40 ghz
con vcore 1,28 e temperatura in casa di 22°


ringrazio nuovamente tutti

MatteoBambuz
16-10-2009, 17:32
ottimo il thermalright ifx 14 lo tengo su di un'altra configurazione con phenom però...e volevo provarne un'altro anche perchè ho trovato il noctua ed il v10 a 45 euro da un mio amico mentre l'ifx 14 me lo da minimo a 90 compreso le due ventola da 14 ed il pezzo che si monta la parte di sotto della scheda madre...

per quanto riguarda l'areazione del case avevo pensato al cooler master haf 922 cosa ne pensate?
quindi vado di noctua o le prestazioni su i7 dell' ifx sono circa il doppio per cui mi conviene spendere 90?
poi volevo sapere se riesco a mantenere a temperature umane il mio i7 con o.c. a 3,80 ghz
tenete conto che adesso con dissi stock mantengo 78 in full a 3,40 ghz
con vcore 1,28 e temperatura in casa di 22°
ringrazio nuovamente tutti

secondo me è meglio il nine hungred two come aerazione....oppure se vuoi stra-fare prendi il twelve hungred

SilentDoom
16-10-2009, 17:49
ottimo il thermalright ifx 14 lo tengo su di un'altra configurazione con phenom però...e volevo provarne un'altro anche perchè ho trovato il noctua ed il v10 a 45 euro da un mio amico mentre l'ifx 14 me lo da minimo a 90 compreso le due ventola da 14 ed il pezzo che si monta la parte di sotto della scheda madre...

per quanto riguarda l'areazione del case avevo pensato al cooler master haf 922 cosa ne pensate?
quindi vado di noctua o le prestazioni su i7 dell' ifx sono circa il doppio per cui mi conviene spendere 90?
poi volevo sapere se riesco a mantenere a temperature umane il mio i7 con o.c. a 3,80 ghz
tenete conto che adesso con dissi stock mantengo 78 in full a 3,40 ghz
con vcore 1,28 e temperatura in casa di 22°


ringrazio nuovamente tutti

Se già hai l' IFX-14 non posso che consigliarti il Megahalems/Megashadow.. ;)

pgp
16-10-2009, 18:04
Se già hai l' IFX-14 non posso che consigliarti il Megahalems/Megashadow.. ;)

Quoto, Silent ieri ha raggiunto i 5.3GHz con quel dissipatore, segno che proprio pessimo non è :D


pgp

marzioupgrade
16-10-2009, 18:04
secondo me è meglio il nine hungred two come aerazione....oppure se vuoi stra-fare prendi il twelve hungred


ci stanno pure 40 euro di differenza tra l'haf 922 ed il primo che mi hai detto mentre tra l'haf 922 ed il secondo ci stanno ben 80 euro di differenza ne valgono la pena? ripeto voglio fare 3,80 ghz con temperature umane:D


per quanto riguarda i dissipatori Megahalems/Megashadow sono buoni io non li conosco per niente ed in termini di watt quanto dissipano???? o quanto sono meglio del noctua?quanto costano?

grazie mille

SilentDoom
16-10-2009, 18:06
ci stanno pure 40 euro di differenza tra l'haf 922 ed il primo che mi hai detto mentre tra l'haf 922 ed il secondo ci stanno ben 80 euro di differenza ne valgono la pena? ripeto voglio fare 3,80 ghz con temperature umane:D


per quanto riguarda i dissipatori Megahalems/Megashadow sono buoni io non li conosco per niente ed in termini di watt quanto dissipano???? o quanto sono meglio del noctua?quanto costano?

grazie mille

Come livello il Mega è un ottimo dissi, considera che sepsso se la gioca con l' IFX14..
Per quanto riguarda i Watt dissipati dal Mega prova a leggere la recensione su coolingtechnique.. E' molto esplicativa da questo lato..

Edit: eccoti il link, http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html

marzioupgrade
16-10-2009, 18:09
Quoto, Silent ieri ha raggiunto i 5.3GHz con quel dissipatore, segno che proprio pessimo non è :D


pgp



con quale dissipatore ha raggiunto 5,3 ghz sono tantissimi se è un i7 920 come il mio il mio già a 3,4 è una bestia figurati a 5,3 ghz:cry:

un'altra cosa io a 3,40 ho raggiunto a 3d mark06 20038 punti con la configurazione in firma sono buoni?
quanto salgono se metto una 5870 ed il processore a 4,00ghz

SilentDoom
16-10-2009, 18:10
con quale dissipatore ha raggiunto 5,3 ghz sono tantissimi se è un i7 920 come il mio il mio già a 3,4 è una bestia figurati a 5,3 ghz:cry:

un'altra cosa io a 3,40 ho raggiunto a 3d mark06 20038 punti con la configurazione in firma sono buoni?
quanto salgono se metto una 5870 ed il processore a 4,00ghz

Appunto con il Megahalems. ;)

pgp
16-10-2009, 18:17
con quale dissipatore ha raggiunto 5,3 ghz sono tantissimi se è un i7 920 come il mio il mio già a 3,4 è una bestia figurati a 5,3 ghz:cry:


Lo vedi nella firma di Silent Doom, c'è il link. Comunque i 5.3GHz li ha toccati, per pochi secondi, non in modo stabile :)
E' comunque un risultato impressionante per un dissipatore ad aria. Come dicevamo però il Mega è al livello dell'IFX-14, se hai già l'uno non puoi non provare l'altro, così avrai entrambi i re della dissipazione ad aria :D


pgp

marzioupgrade
16-10-2009, 18:25
Lo vedi nella firma di Silent Doom, c'è il link. Comunque i 5.3GHz li ha toccati, per pochi secondi, non in modo stabile :)
E' comunque un risultato impressionante per un dissipatore ad aria. Come dicevamo però il Mega è al livello dell'IFX-14, se hai già l'uno non puoi non provare l'altro, così avrai entrambi i re della dissipazione ad aria :D


pgp

mi avete convinto provo il mega con due ventole da 12 quali mi consigliate?vorrei comunque delle ventole silenziose woow silent sei stupendo hai fatto 5,3 se pur non in menira stabile ma li hai fatti....appena mi arriva il mega devo provare anche io sui 4,2 4,3 cosi poi lo metto in firma magari se ci riesco apro un nuovo 3d e vi faccio sapere come è andata proverò a mettere il pc vicino la finestra perchè adesso nel mio paese ci sono circa 5° e con il mega penso che mantengo le temperature basse e lancio un 3dmark06 e vi faccio vedere le foto cosi mi potete consigliare ed aiutare :D

marzioupgrade
16-10-2009, 18:28
Lo vedi nella firma di Silent Doom, c'è il link. Comunque i 5.3GHz li ha toccati, per pochi secondi, non in modo stabile :)
E' comunque un risultato impressionante per un dissipatore ad aria. Come dicevamo però il Mega è al livello dell'IFX-14, se hai già l'uno non puoi non provare l'altro, così avrai entrambi i re della dissipazione ad aria :D


pgp

anche tu comunque hai raggiunto una frequenza uguale a silent con un procesore leggermente più lento di fabbrica....ma a quella velocità riuscite semplicemente ad accenderlo il pc giusto????

SilentDoom
16-10-2009, 20:42
anche tu comunque hai raggiunto una frequenza uguale a silent con un procesore leggermente più lento di fabbrica....ma a quella velocità riuscite semplicemente ad accenderlo il pc giusto????

Bè, detto velocemente, il pc lo avvii con una frequenza minore, poi da dentro Win aumenti voltaggi e poi la frequenza!
Nel mio caso arrivato ai 5,3 GHz ho salvato il validate di cpu-z e dopo una 15ina di secondi il pc si è riavviato.. E' normale che succeda quando sei al limite :D

In ogni caso io sul Mega uso 2 Nanoxia Fx-12 2000 comandate dal rheobus, così in genere le tengo sotto i 1000 rpm e quando serve (come nell' esempio qua sopra) le sparo al massimo.

pgp
16-10-2009, 21:59
anche tu comunque hai raggiunto una frequenza uguale a silent con un procesore leggermente più lento di fabbrica....ma a quella velocità riuscite semplicemente ad accenderlo il pc giusto????

Ovviamente no, io avvio il processore sempre a 4.68GHz, poi il resto lo faccio da windows.


pgp

J.C. Denton
17-10-2009, 10:22
Se non lo hai già preso io ti consiglierei il noctua. Valuta il bundle, con la pasta termica di ottima qualità e due ventole tra le migliori incluse. Tieni conto che nelle prove ha spuntato anche qualche grado in meno rispetto al Thermalright.

marzioupgrade
17-10-2009, 13:32
Se non lo hai già preso io ti consiglierei il noctua. Valuta il bundle, con la pasta termica di ottima qualità e due ventole tra le migliori incluse. Tieni conto che nelle prove ha spuntato anche qualche grado in meno rispetto al Thermalright.



ringrazio tutti per la collaborazione:p
valuterò bene il rapporto qualità prezzo che uscito fuori da questo 3d e comprerò il migliore.
Come pasta termica uso la arctic silver:)
grazie a tutti ciao