View Full Version : Trimestre in calo per AMD, ma positivo per la parte prodotti
Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/trimestre-in-calo-per-amd-ma-positivo-per-la-parte-prodotti_30455.html
Perdita di esercizio nell'ultimo trimestre per AMD, causata in toto dalla partecipazione in GlobalFoundries. Per la gestione prodotto il risultato è invece positivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
luca4ever1607
16-10-2009, 13:22
Ho da poco comprato un x2 550 a 80€ e mi sono ritrovato un quad core: che chiedere di più?
Brava Amd.....comunque deve raggiungere intel che in ambito portatili domina e poi gli i7 .
Coraggio,AMD devi essere forte e concorrenziale..:)
Altrimenti le schede video e i processori nvidia/intel se li fanno pagare a peso d'oro.
genesi86
16-10-2009, 13:35
qualcuno sà qual è la quota di partecipazione di AMD all'interno di GlobalFoundries?
maumau138
16-10-2009, 13:50
qualcuno sà qual è la quota di partecipazione di AMD all'interno di GlobalFoundries?
La quota societaria è del 34-35%, pur avendo il 50% dei voti nel CDA.
Ora non mi sono chiare un paio di cose, le perdite della divisione produttiva citate nell'articolo, vanno divise tra AMD e gli arabi (non mi ricordo il nome del gruppo), oppure riguardano solamente la quota di proprietà AMD?
Perché se è buona la seconda, le perdite di GlobalFoundries sono enormi.
Inoltre la parte in positivo di AMD Products tiene conto dei soldi pagati a GF per la produzione dei chip, oppure solamente delle spese di R&D (e ovviamente di amministrazione e gestione)?
...Ora non mi sono chiare un paio di cose, le perdite della divisione produttiva citate nell'articolo, vanno divise tra AMD e gli arabi (non mi ricordo il nome del gruppo), oppure riguardano solamente la quota di proprietà AMD?
....
Le perdite della divisione produttiva sono le perdite di Globalfoundries moltiplicate per quel 34% che citi tu, ossia la quota di AMD in Globalfoundries. Quindi possiamo calcolare che Globalfoundries ha perso 101 milioni / 0,34 = circa 297 milioni di dollari. I nuovi impianti costano ...
maumau138
16-10-2009, 14:09
Le perdite della divisione produttiva sono le perdite di Globalfoundries moltiplicate per quel 34% che citi tu, ossia la quota di AMD in Globalfoundries. Quindi possiamo calcolare che Globalfoundries ha perso 101 milioni / 0,34 = circa 297 milioni di dollari. I nuovi impianti costano ...
Sperando che riescano a trovare altri clienti rapidamente, altrimenti sono uccelli per volatili, visto che gli impianti costano sempre di più.
2012comin
16-10-2009, 14:24
Sperando che riescano a trovare altri clienti rapidamente, altrimenti sono uccelli per volatili, visto che gli impianti costano sempre di più.
OT
lapsus?
non era uccelli per diabetici? xD
OT
lapsus?
non era uccelli per diabetici? xD
:) Era "volatili per diabetici".
Chiamiamoli col loro nome: c@##i amari, così ci capiamo tutti :)
maumau138
16-10-2009, 14:32
OT
lapsus?
non era uccelli per diabetici? xD
Uffffff, il mal di testa sta dando i suoi frutti.
Meglio che vado a casa, altrimenti faccio altri danni.
Uccelli per volatili, ma come mi è uscito :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho da poco comprato un x2 550 a 80€ e mi sono ritrovato un quad core: che chiedere di più?
Brava Amd.....comunque deve raggiungere intel che in ambito portatili domina e poi gli i7 .
Credo che ad amd non interessi la fascia altissima....effettivamente se ci pensi la fiat il grosso del fatturato lo fa con le punto e non con le ferrari, o almeno io la vedo così....
Blackcat73
16-10-2009, 15:53
Credo che ad amd non interessi la fascia altissima....effettivamente se ci pensi la fiat il grosso del fatturato lo fa con le punto e non con le ferrari, o almeno io la vedo così....
Dirò una cavolata ma magari è pure una questione di immagine se hai in giro il processore migliore(anche se a prezzi alti) da l'idea a un ipotetico acquirente non informatissimo che tu faccia le cose migliori quindi anche se non acquisterà l'i7 prenderà comunque un intel pensando che vada di più.
La fascia alta interessa eccome ad Amd, visto che continua a spingere nel settore server, che non fa' volumi, ma dei bei margini.
D'altronde quando ne ha avuto la possibilità prestazionale, anche nei desktop aveva un listino che spaziava dai 40 ai 1000$.
Adesso gli tocca averlo dai 40 ai 200$.
Molto contento per loro!!!
La fascia alta interessa eccome ad Amd, visto che continua a spingere nel settore server, che non fa' volumi, ma dei bei margini.
D'altronde quando ne ha avuto la possibilità prestazionale, anche nei desktop aveva un listino che spaziava dai 40 ai 1000$.
Adesso gli tocca averlo dai 40 ai 200$.
Beh ad interessare gli interessa ovviamente, però credo che non abbia "le capacità/possibilità" per arrivarci, ovviamente parliamo del mercato desktop e non quello server...
Ovviamente queste sono solo mere supposizioni...
Dirò una cavolata ma magari è pure una questione di immagine se hai in giro il processore migliore(anche se a prezzi alti) da l'idea a un ipotetico acquirente non informatissimo che tu faccia le cose migliori quindi anche se non acquisterà l'i7 prenderà comunque un intel pensando che vada di più.
Ovviamente, se hai il top di gamma più potente di tutti fa sempre bella figura....ma devi tenere anche conto del nome che ha intel....cosa che amd non ha...
Cerchiamo di non dire fesserie, innanzitutto AMD non punta esclusivamente su un mercato "HARDCORE" visto che proprio quel mercato è solamente una piccola % di quello globale, quindi è ovvio che stia investendo alla grande sul MAINSTREAM nel quale può vendere di più e quindi può avere maggiori introiti; lo stesso lo ha fatto nel mercato notebook con la nuova serie di processori, che sono OTTIMI processori per andare a guadagnare altri ricavi a discapito di Intel.
Ricordate che il compratore comune non sa nulla di PC e guarda sopratutto al prezzo, e AMD a livello di prezzo/prestazioni surclassa Intel
Poi non diciamo che AMD non abbia possibilità a raggiungere i livelli di Intel, l'ha già superata pochi anni fa se non vi ricordate...
se davvero ATI sarà nelle prossime consolle, già lì avrà i suoi bei proventi..ma è l'ora che si svegli in ambito CPU....anche se epr quello che ci deve fare il 90% della gente e dei giocatori, vanno benissimo come i tanto decantati i7...ma la pubblicità si sà lobotomizza parecchio..vedi la menata TWIMTBP di nVidia
se guardi AMD Italia nel mondo del netgaming sponsorizza Alessandro "Stermy" Avallone, unico professionista di videogiochi italiano e personaggio del netgaming piu famoso nel mondo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.