Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-editions-sara-un-market-place-dedicato-agli-e-book_30454.html
Entro la prima metà del 2010 Google Editions sarà online e farà concorrenza diretta a Amazon
Click sul link per visualizzare la notizia.
filippo1980
16-10-2009, 14:07
Sembra promettere bene... speriamo nella futura presenza di molti titoli italiani!
puccio1984
16-10-2009, 14:20
ovviamente in italiano ce li sogniamo! mi piacerebbe comprare un e-book reader, ma l'inglese non lo mastico, e il catalogo italiano è ristretto se non inesistente! sarebbe bello avere a disposizione in pochissimo spazio centinaia di libri!
Kyle Lionheart
16-10-2009, 14:27
Il catalogo è ristretto in ITA proprio perchè eBook reader e piattaforme per la vendita di eBook ancora sono praticamente sconosciuti da queste parti. Può darsi che Google dia uno scossone. Speriamo...
Gnubbolo
16-10-2009, 16:16
ovviamente in italiano ce li sogniamo! mi piacerebbe comprare un e-book reader, ma l'inglese non lo mastico, e il catalogo italiano è ristretto se non inesistente! sarebbe bello avere a disposizione in pochissimo spazio centinaia di libri!
e poter fare search nel testo, applicare degli appunti visivi sotto forma fotografica, in elenchi personaggi storici ( es le istorie fiorentine di machiavelli ) è sempre utile per migliorare la memoria visiva.
drpucico
19-10-2009, 07:50
Il catalogo è ristretto in ITA proprio perchè eBook reader e piattaforme per la vendita di eBook ancora sono praticamente sconosciuti da queste parti. Può darsi che Google dia uno scossone. Speriamo...
non sono d'accordo.
a me sembra che valga l'esatto contrario: i produttori di ebook reader non vendono in Italia perche' gli editori nostrani non vogliono pubblicare ebook.
poi, essendo in Italia, si crea il circolo vizioso che non si capisce se e' nato prima l'uovo o la gallina, ma tant'e'.
esempio 1: che gli costava in piu' a Sony vendere i suoi reader anche in Italia, quando gia' in germania svizzera e francia li trovi? costi di localizzazione del software? assolutamente ridicoli: si tratta si e no di 20 parole (te l'assicuro, io ho il pocket, comprato negli USA).
esempio 2: Amazon prima di mandare il Kindle fuori dagli USA ha fatto gli accordi sia editoriali che quelli di connessione.
drpucico
09-12-2009, 21:04
Io seguo l'editore Eboogle, che penso molti di voi già conosceranno, pubblica ebook originali, utili e molto ben costruiti. E' italiano al 100% e offre un catalogo che si arricchisce ogni settimana di ebook nuovi. Certo, non sono romanzi, ma secondo me, per il momento (almeno qui in Italia), il mezzo ebook va bene solo per argomenti di formazione o "crescita".
interssante e bell'editore, ma pubblica in PDF!!! e quasi sicuramente in formato A4 :mad:
per la cronaca il pdf e' nella pratica il peggior formato per gli ebook reader, in quanto non permette un adeguato reflow: col mio sony pocket edition da 5 pollici (che comunque fortunatamente e' uno dei pochissimi reader che permette un minimo di reflow anche su pdf) diventa frustrante leggere un ebook in pdf formato A4, mi tocca convertirlo in epub sempre che non ci sia un DRM sotto...
sul sito in bella mostra c'e scritto "Acrobat e' lo standard universale degli ebook"... ma non e' vero! lo standard riconosciuto da tutti e' l'epub (http://it.wikipedia.org/wiki/Epub), anche se ancora ci sono pdf (appunto), prc, lit (non piu' supportato da microsoft), i nuovi formati chiusi di amazon e b&n, ed altri...
drpucico
03-04-2010, 15:10
In realtà non esiste ancora uno standard riconosciuto per gli ebook; per comprendere la vastità dei formati attualmente esistenti basta leggere la corrispondente voce di wikipedia. Secondo me bisognerà aspettare ancora un po’ per capire quale sarà la soluzione vincente ed adattabile a diversi supporti. Adobe ha infatti annunciato il lancio di un nuovo software Development Kit per il reflow dei pdf che migliorerebbe la leggibilità sui diversi dispositivi.
OK, d'accordo.
(non per rompere, ma la notizia di adobe e' del 17.02.2009, e c'e' scritto che tale funzionalita' e' gia' integrata nei reader della sony: guarda caso io ho il PRS300 preso ad agosto 2009: posso fare il reflow dei pdf, e' vero, ma la qualita' non e' paragonabile... almeno IMHO... e comunque restano problemi di formattazione se ci son immagini)
Attualmente inoltre il pdf è il migliore formato per la stampa e fra i più versatili per testi arricchiti da immagini, suoni, link.
E' sempre il solito discorso: pdf e' un ottimo formato per la stampa, non lo e' affatto (e te lo dico per esperienza diretta sul mio lettore sony!) per la lettura. e questo ATTUALMENTE.
Io ad esempio ho avuto modo di acquistare un libro su ******* che aveva in allegato un formulario in pdf compilabile; attualmente i prodotti che si basano sul formato epub e che ho avuto modo di vedere sui diversi lettori, riescono a sfruttare questa multimedialità ancora poco...
strano, l'epub ha difficolta' con le immagini (tipo ti trovi l'immagine da una parte e la didascalia da tutt'altra), ma con gli elenchi e/o tabelle o con formule (che alla fine son testi) non ho mai riscontrato alcun problema.
ma cosa intendi di preciso per formulario?
inoltre spesso mi capita di leggere gli ebook sul pc ritagliandomi un po’ di tempo al lavoro ;)
ed allora? beh su un pc essendo lo schermo di solito almeno un 14'' non c'e' alcun problema di fomrattazione del testo, ma allora quali lettori hai provato prima? sai cos'e' l'e-ink?
Pienamente d'accordo con somebook. In ogni caso Eboogle gestisce entrambi i formati.
Senza necessariamente acquistare un ebook basta andare negli ebook gratis per vedere che sono scaricabili sia in epub che pdf.
boh, non ho guardato molto il sito (peraltro quei libri gratis si trovano ovunque, tipo liberliber (http://www.liberliber.it/)), a me sembrava che ****** al 19.10.2009 (quando ho scritto il mio precedente post) non gestisse gli epub, ma solo pdf, infatti ora e' scritto anche in homepage "Puoi trovare gli Ebook in formato epub e pdf" mentre prima, come avevo segnalato sopra, c'era solo il logo Adobe e la scritta "Acrobat e' lo standard universale degli ebook".
l'hanno messo da poco?
ma poi, lavori per ***** (riapri dopo 4 mesi un thread su una notizia dell'ottobre scorso, con te, somebook ed upgrade-id utenti con sinora un unico messaggio...)?
drpucico
03-04-2010, 15:19
in ogni caso, per tornare IT, Google Editions latita, doveva uscire nella prima parte del 2010 ma ancora non ci siamo :mad:
leoneazzurro
03-04-2010, 23:49
gli utenti (o forse é meglio dire l´utente) somebook, upgrade-id e infonews vengono bannati per spam. Lo spam non é consentito, se siete rivenditori dovete registrervi come tali e seguire il regolamento e le condizioni aggiuntive per tale categoria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.