PDA

View Full Version : consiglio obiettivo 70-300


Stetone
16-10-2009, 12:54
ciao, possiedo una canon eos1000d, volevo acquistare un obiettivo 70-300 con autofocus e stabilizzatore, da abbinarci, non so onestamente dove orientarmi, avevo pensato ad uno di questi 2:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=274054&langId=-1&category_rn=1611

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=117154&langId=-1&category_rn=1611

quale mi consigliate tra i 2?
o se proprio non vanno bene o sono scrausi, come dovrei indirizzarmi?
accetto consiglio (sotto i 200€ :P )
ciauz

ciop71
16-10-2009, 13:15
Il Sigma lascialo perdere, il Tamron va bene per quello che costa.
Sotto i 200€ non trovi niente di stabilizzato, spendendo di più per Canon c'è il 55-200 IS di cui se ne parla bene.

davidTrt83
16-10-2009, 13:16
Nessuno di quei due è stabilizzato... lo stabilizzato più economico è il canon 55-250mm che si trova poco oltre i 200€ e che è anche superiore come qualità ottica e come autofocus.

Vendicatore
16-10-2009, 13:19
Se vuoi qualcosa che abbia un minimo di qualità rinuncia a qualche millimetro e orientati sul 55-250 Canon.
Di molto buono c'è il canon 70-300 IS, ma costa il doppio di quello che ti sei prefissato di spendere.

Stetone
16-10-2009, 13:23
Nessuno di quei due è stabilizzato... lo stabilizzato più economico è il canon 55-250mm che si trova poco oltre i 200€ e che è anche superiore come qualità ottica e come autofocus.

http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/Canon/Canon-EF-S-55-250-4-5-6/75134.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_content=link-text
intendi questo?

Vendicatore
16-10-2009, 13:40
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/Canon/Canon-EF-S-55-250-4-5-6/75134.html?utm_campaign=comparatore&utm_medium=file&utm_source=trovaprezzi&utm_content=link-text
intendi questo?

Si, è quello.

Stetone
16-10-2009, 15:33
ok, allora me lo prendo, è rischioso comprarlo online? + che altro per i vari danni provocati da eventuali botte, o vado tranquillo?

davidTrt83
16-10-2009, 18:00
ok, allora me lo prendo, è rischioso comprarlo online? + che altro per i vari danni provocati da eventuali botte, o vado tranquillo?
Di solito i negozi fanno degli imballi a prova di bomba quindi tranquillo ;)

Vendicatore
16-10-2009, 18:45
Più che altro mi asicurerei dell'affidabilita del negozio, ma di solito non ci sono problemi.

Stetone
16-10-2009, 22:48
è su trovaprezzi.it, non credo ci siano problemi, di solito i negozi che fanno annunci li son molto seri

kneo
19-10-2009, 12:02
Ciao, anche io sono orientato ad un acquisto analogo per la mia 450d.
Che grosse differenze, a parte la lunghezza d focale, ci sono tra il 70-300 e il 55-250 della Canon? Entrambi stabilizzati intendo.
Grazie

Vendicatore
19-10-2009, 13:03
Il 70-300 ha una costruzione migliore del 55-250 e, soprattuto, è una lente che copre il formato pieno (quindi utilizzabile anche dopo un ipotetico cambio di formato).
Come tutte le lenti fullframe, se usate su formato ridotto non presentano decadimento ai bordi o vignettature.

Stetone
23-10-2009, 11:08
mi è arrivato il 55-250 della canon, è normale che sia un po' "lento" nel mettere a fuoco in automatico?

AleLinuxBSD
27-10-2009, 13:51
Guardati il topic:
... arrivato il Canon 55/250 IS, piccole osservazioni tecniche. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665084)
magari c'è scritto qualcosa.
Poi vedi se ci sono altri topic su questa ottica.

DUDA
02-11-2009, 14:53
Il 70-300 ha una costruzione migliore del 55-250 e, soprattuto, è una lente che copre il formato pieno (quindi utilizzabile anche dopo un ipotetico cambio di formato).
Come tutte le lenti fullframe, se usate su formato ridotto non presentano decadimento ai bordi o vignettature.

Bon, preso oggi a 443...sai dove posso trovare degli scatti di sample?

zyrquel
02-11-2009, 16:35
Bon, preso oggi a 443...sai dove posso trovare degli scatti di sample?
li puoi fare tu appena ti arriva :fagiano:

DUDA
03-11-2009, 12:15
li puoi fare tu appena ti arriva :fagiano:

Non girare il dito nella piaga...:cry:

dknight2000
24-11-2009, 02:07
ma questo obiettivo in teoria arriva a fare dei bei primi piani anche a soggetti relativamente lontani?? (mi interessano questi dettagli per fotografare animali)

Tarivor
24-11-2009, 09:31
ma questo obiettivo in teoria arriva a fare dei bei primi piani anche a soggetti relativamente lontani?? (mi interessano questi dettagli per fotografare animali)
Prova a dare un occhiata qui... http://www.flickr.com/photos/chickenphoto/sets/72157622430519283/ .... le ha fatte un mio amico in Tanzania con la 450D e il 55-250is.

Vendicatore
24-11-2009, 09:56
ma questo obiettivo in teoria arriva a fare dei bei primi piani anche a soggetti relativamente lontani?? (mi interessano questi dettagli per fotografare animali)

Per fotografare animali siamo sul minimo sindacale, ma dovresti cavarti qualche soddisfazioni.
Per fare caccia fotografica, su Canon, è molto usato il 100-400 e non è raro imbattersi in gente che usa il 300 2.8 moltiplicato 2x.

dknight2000
24-11-2009, 11:58
Per fotografare animali siamo sul minimo sindacale, ma dovresti cavarti qualche soddisfazioni.
Per fare caccia fotografica, su Canon, è molto usato il 100-400 e non è raro imbattersi in gente che usa il 300 2.8 moltiplicato 2x.

a dir poco stupende ste foto! La prova del 9 anche xkè non pensi si metteva davanti il leone a fargli il primo piano eheheh

Tarivor
24-11-2009, 15:47
a dir poco stupende ste foto! La prova del 9 anche xkè non pensi si metteva davanti il leone a fargli il primo piano eheheh
Ah si, mi sono dimenticato di dirti che come primo lavoro fa il domatore di leoni al circo :p

Ovviamente scherzo. Lieto di esserti stato utile ;)

WildBoar
24-11-2009, 17:31
a dir poco stupende ste foto! La prova del 9 anche xkè non pensi si metteva davanti il leone a fargli il primo piano eheheh

non ti far trarre in inganno, nei safari ti portano in auto a pochi metri dagli animali (a dir poco abituati all'uomo), non ti credere che con 250mm fai foto rubate a grande distanza come potrebbero sembrare quelle (belle ci mancherebbe) postate da tarivor.

come dice vendicatore per caccia fotografica i mm non bastano mai ma in genere ce ne vogliono almeno 400-600mm, chiaro per 200€ il 55-250 è imbattibile ;)