Entra

View Full Version : Harley Davidson vende l'Mv Agusta e chiude la Buell!!!!!!!!!!!!!!


djdiegom
16-10-2009, 11:53
Da Autoblog:

"In attesa del comunicato ufficiale Harley Davidson vi anticipiamo che la Casa di Milwaukee ha deciso di mettere in vendita MV Agusta (a cui fa capo ricordiamo anche Cagiva), acquistata nel luglio del 2008 sulla base di un controvalore di 70 milioni di euro, che comprendeva i debiti nei confronti delle banche (45 milioni).

La notizia - riporta il Corriere - arriva due settimane dopo la presentazione negli Usa della nuova MV Agusta Brutale 2010. La casa Usa ha reso noto inoltre che interromperà temporaneamente la produzione chiuderà la Buell per la quale cerca un acquirente.Malinconico il video messaggio di Erik Buell che annuncia la notizia.

Con questa ristrutturazione la casa americana si attende risparmi per 140-150 milioni di dollari all’anno.
“Il nostro obiettivo nell’acquisire Mv Agusta era ampliare la nostra presenza in Europa, - ha spiegato Matt Levatich, presidente e amministratore delegato Harley-Davidson - Crediamo che focalizzarci solo sul marchio Harley-Davidson sia la miglior soluzione per la crescita. Non è stata una facile decisione MV Agusta è una grande azienda con un forte marchio e un’importante storia, eccellenti prodotti e un team appassionato che in questi 14 mesi ha conseguito ottimi risultati.”

Aggiornamento: Harley interromperà la produzione di motociclette Buell. Le scorte residue di moto, accessori e abbigliamento continueranno ad essere vendute attraverso i concessionari autorizzati. La copertura della garanzia continuerà ad essere attiva così come sarano regolarmente forniti i ricambi attraverso i concessionari. La decisione della chiusura di Buell ad una riduzione dei dipendenti che per molti di loro si concluderà il 18 dicembre 2009."


Che dire...davvero dispiacere....e soprattutto molto strana la cosa: intanto era da solo due anni proprietaria della Mv...nessuna avvisaglia sulla vendita...
Ed anche la Buell...così di colpo... :(

plut0ne
16-10-2009, 13:19
eh io ne ho viste veramentre poche di ste moto in giroi...soprattutto le buell...ne avrò vista 1-2 ogni anno...

è logico che chiudano ..soprattutto in questi momenti

superanima
16-10-2009, 13:47
Volkswagen voleva giusto una moto. Mi girerebbero non poco se dovessimo darle la più blasonata casa mondiale.

Ork
16-10-2009, 15:48
eh io ne ho viste veramentre poche di ste moto in giroi...soprattutto le buell...ne avrò vista 1-2 ogni anno...

è logico che chiudano ..soprattutto in questi momenti

qui c'è pieno di buell.. ogni 10 moto, 1-2 sono buell

Xile
16-10-2009, 19:08
Volkswagen voleva giusto una moto. Mi girerebbero non poco se dovessimo darle la più blasonata casa mondiale.

Se fanno la stessa cosa con Lamborghini a me non dispiace.

energy+
16-10-2009, 19:28
Non sono moto da numeri, sia per prezzi che per fasce di applicazione, specialmente Buell non è mai stata ne carne nè pesce una cosa se vogliamo molto particolare per amatori ma senza reali velleità, perchè alla fine tecnicamente non sono niente di che.
Il loro target era appunto il pubblico che sercava qualcosa di "esotico" ma a cui non interessava prestazioni o moto di un certo tipo, ma con questa recessione ovviamente son le prime a soffrire le flessioni di vendita ovviamente...

Mv dal lato suo invece fa moto di un certo livello, certo il blasone le fa costare parecchio ma almeno sono più appetibili al grande pubblico infatti la salveranno sicuramente o al limite venderanno la loro quota... ;)

Ciao

duglia
16-10-2009, 20:44
Buell non è mai stata ne carne nè pesce una cosa se vogliamo molto particolare per amatori ma senza reali velleità, perchè alla fine tecnicamente non sono niente di che.

Buell TECNICAMENTE NON E' NIENTE DI CHE?

energy+
16-10-2009, 20:57
Buell TECNICAMENTE NON E' NIENTE DI CHE?

Ha soluzioni particolari ma non eccezionali ;)

dottormaury
16-10-2009, 22:16
dai le buel son moto tutta coppia in basso interasse corto, agili e carine, ma non ci fai nulla di che se non fare lo sborone per l'aperitivo al bar con la giacchetta di pelle a marchio buell...
Cmq hanno la loro cerchia di appassionati e hanno dalla loro il fatto di essere la realizzazione di un sogno di erik buell.
il problema è che harley non è capace, di vendere e cestire qualcosa che non sia custum.
le harley si vendono da sole, la buell devi spingerla, fare pubblicità creare una rete di vendita.
mv-cagiva è un caso a parte è stato un harley metti i soldi che al resto ci penso io, ha una rete di vendita propia e capacità realizzative totalmente indipendenti.
buell è una costola harley, ha volumi di vendita poco rilevanti(anche se ultimamente le vedevo di piu' in giro) chi se la comprerebbe senza praticamente una rete di vendita ed assistenza.

superanima
16-10-2009, 23:08
Se fanno la stessa cosa con Lamborghini a me non dispiace.

Lamborghini era una azienda agonizzante, con macchine iconiche e fascinose ma senza il minimo pedigree sportivo. L'intervento di Volkswagen ne ha salvato e valorizzato il marchio.
Mv è un marchio in buona salute che Harley l'aveva acquistato per ragioni di immagine e di marketing. Ora lo vende per ragione sue di cassa, non perché sia in perdita. Mv ha un palmares sportivo che non ha eguali al mondo, sarebbe un vero peccato per il made in italy se dovessimo lasciare cadere in mani tedesche questo autentico gioiello.

Io mi auguro che sia Mv che Ducati entrino in orbita Ferrari/Maserati per salvaguardarne l'italianità.

Ork
17-10-2009, 08:03
Lamborghini era una azienda agonizzante, con macchine iconiche e fascinose ma senza il minimo pedigree sportivo. L'intervento di Volkswagen ne ha salvato e valorizzato il marchio.
Mv è un marchio in buona salute che Harley l'aveva acquistato per ragioni di immagine e di marketing. Ora lo vende per ragione sue di cassa, non perché sia in perdita. Mv ha un palmares sportivo che non ha eguali al mondo, sarebbe un vero peccato per il made in italy se dovessimo lasciare cadere in mani tedesche questo autentico gioiello.

Io mi auguro che sia Mv che Ducati entrino in orbita Ferrari/Maserati per salvaguardarne l'italianità.

guarda, meglio tedeschi con le lamborghini che americani con le harley...

חוה
17-10-2009, 09:42
a legger i bilanci hd è una mossa sensata, almeno per mv che non ha niente da spartire

in pratica i primi 3/4 del 2008 avevano venduto 267.000 moto ( 37mila in EU)
nello stesso periodo del 2009 205000 ( 32mila in EU)

buell alla fine sono delle hd con telai sportivi ( tranne l'ultima che ha il rotax ma credo nemmeno si venda in eu) quindi a livello assistenza non ci sono problemi

mv invece è sempre stata in perdita e non ha niente da spartire con hd tranne che per un periodo in italia si vendevano le hd-cagiva 125 :D ed è stata un vera follia già quella di acquistarla ( 70 milioni di cui 45 di debiti deve pur dire qualcosa : e quello che la vende ora è il presidente di mv appena fatto gran capo di hd, matt levatich che di sicuro ne sa qualcosa di quanto renda la mv)

pare che castiglioni se la voglia ricomprare