View Full Version : In Finlandia la banda larga è un diritto
Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/in-finlandia-la-banda-larga-e-un-diritto_30450.html
Il Governo Finlandese stabilisce che l'accesso alla rete deve essere un diritto per tutti. Entro il 2015 l'impegno a garantire connettività a banda larga ad almeno 100 megabit
Click sul link per visualizzare la notizia.
:D :D :D
Sento che sta per arrivare una enorme camionata di insulti verso i gestori italiani!!! :asd:
Paganetor
16-10-2009, 10:12
e che problema c'è? pure noi possiamo farlo!
Lo stato italiano stanzierà qualche miliardo di euro per Telecom, che installerà 4 centraline ADSL in più e il gioco è fatto!
tornando sri, solo una cosa non mi è chiara: l'intera nazione sarà cablata e chi vorrà dovrà pagare un canone di godimento oppure, insieme al loro canone telefonico, è prevista anche la connessione internet?
sinceramente, qui in Italia mi basterebbe avere una connessione flat da 640/256 inclusa nel contratto senza dover per forza pagare 20 euro/mese per la 7 megabit (che tanto non uso)!
non penso che "intaserebbe" la rete, e sarebbe un servizio interessante per molti!
ci dovrebbe essere una legge comunitaria che stabilisce che in tutti i paesi membri della CE la banda larga è un diritto dei cittadini....e tutti i gestori entro un certo termine devono garantirla in tutto il proprio territori nazionale pena multe salate....
ecco perchè in questi ultimi 2 anni pure da noi c'è la corsa dei gestori -in primis telecom che come si sa ha la prprietà sulla maggior parte delle linee e centrali- (nella mia zona ci hanno cablato in men che non si dica quando invece non c'era nessuna previsione o alla lunga dopo parecchi anni...dopo anni di proteste delle aziende locali...), peccato che siano ancora indietro anni luce per infrastrutture in molte zone scoperte...
o al massimo ci arrivino gli operatori con impianti wi-fi/wireless che tuttavia non sono molto competitivi come velocità con le teconolgie a 7-10-20 mega....(di solito stan sugli 1-2 mega)
bigboss8888
16-10-2009, 10:15
quindi regalano una conenssion 1 megabit a tutti? o solo che la banda minima garantita in ogni dove è un megabit con l'aumento a 100(che miraggio per noi) nel giro di qualche anno?
ps:e io che son contento di essere arrivato a una 7 mega(che funziona da dio stranamente) da una 640 al lavoro prorpio settimana scorsa...cosi mi smontante subito!!!son di essere fortunato con sta ocnnessione ma...beh penso capiate
Fabiano 82
16-10-2009, 10:16
La Finlanda...
Il venerdì è tosta per tutti vero?
Un grande paese non può prescindere dalla tecnologia, qualche timido passo in avanti si sta facendo da noi, speriamo vi sia un'accelerazione nei prossimi anni, specialmente nei piccoli comuni.
...e mentre in Italia il parlamento è impegnato a distinguersi con scelte pseudorazziste come quelle contro l'omofobia, in Finlandia Internet e la libertà d'informazione diventano un diritto per tutti. Sarà il caso di preparare i cappotti?
Sire_Angelus
16-10-2009, 10:18
vi sfugge una cosa..
da quelle parti il "canone telefonico" non sanno nemmeno cosa sia...
masty_<3
16-10-2009, 10:18
beh lì si innovano, qua per connessioni decenti si paga e pure tanto. Direi adsl 10 megabit per tutti e fibra 100 mb a pagamento no? Sto sognando lo so
.....
sinceramente, qui in Italia mi basterebbe avere una connessione flat da 640/256 inclusa nel contratto senza dover per forza pagare 20 euro/mese per la 7 megabit (che tanto non uso)!
non penso che "intaserebbe" la rete, e sarebbe un servizio interessante per molti!
:mbe: se devi solo guardare la mail o qualche sito di tuo interesse può anche andar bene, basta che non guardi video....
io da quando ho attivato la 7 mega mi posso rivedere molti programmi in differita quando ne ho voglia e tempo che fanno in rai (tipo report, overland) -e ti assicuro che ci sono molti video in archivio rai, e pure interessanti-, ma tuttavia c'è sempre qualche imperfezione nel vederli.....pensati con la 640/256....
dovrebbero garantire minimo sti 7 mega, ma funzionali senza rallentamenti...
BrightSoul
16-10-2009, 10:21
Voglio andare a vivere in Finlandia, a-aaah a-aaaaah
montanaro79
16-10-2009, 10:24
ma che serve a noi la banda larga a tutti ...
Abbiamo bisogno del Ponte Sullo stretto Questa è la vera innovazione questo ci porterà nel futuro altro che banda larga!
/pat....
...e mentre in Italia il parlamento è impegnato a distinguersi con scelte pseudorazziste come quelle contro l'omofobia, in Finlandia Internet e la libertà d'informazione diventano un diritto per tutti. Sarà il caso di preparare i cappotti?
o scellerate come la costruzione di un certo ponte, che non si sa bene poi a che strade collegare :O
vi sfugge una cosa..
da quelle parti il "canone telefonico" non sanno nemmeno cosa sia...
:eek: , beh dai anche qui da noi abbiamo vari operatori che ci promettono il servizio senza canone, basta solo orientarsi e fare la giusta scelta, salvo poi scoprire (in svariati casi) che si ottiene un servizio MOLTO scadente, che non fornisce i servizi offerti/promessi in fase di firma contratti (maledetti venditori delle agenzie!) e alla fine si va a risparmiare (forse) solo qualche euro cents rispetto alle bollette col precedente operatore :O :doh:
e poi pure scopri di entrare in un vortice infernale se vuoi ottenere il rientro con precedente operatore (funzionante come vuoi e praticamente sempre anche se pare più caro di altri).....:O
Io me ne vado in Finlandia, voi continuate a sperare e sognare che le cose nel nostro "bel" paese cambino :D
The3DProgrammer
16-10-2009, 10:33
banda larga un diritto di tutti? NON SIA MAI
meglio spendere 70 milioni di euro di incentivi nel DVB-T, vuoi mettere la possibilità di avere amici e il grande fratello full time 24/24?
banda larga un diritto di tutti? NON SIA MAI
meglio spendere 70 milioni di euro di incentivi nel DVB-T, vuoi mettere la possibilità di avere amici e il grande fratello full time 24/24?
:eek:
che robe sono ?:mbe:
Devo emigrare in Finlandia!
Ah, i paesi civili...
toretto337
16-10-2009, 10:36
scusate l'espressione colorita e volgare, ma in italia stiamo cn le pezze al :ciapet: in ogni ambito!
"dolce vita" sti ca**i :asd:
Almeno 100 Mbit/s... ripeto, almeno :cry:
Però mi viene un dubbio... i 100 Mbit/s che promettono saranno sia in Download che in Upload o solo Download?
Ad ogni modo, qui il meglio che abbiamo è una connessione 10/10 con Fastweb e costa uno sproposito... :muro: :cry:
toretto337
16-10-2009, 10:38
Almeno 100 Mbit/s... ripeto, almeno :cry:
Però mi viene un dubbio... i 100 Mbit/s che promettono saranno sia in Download che in Upload o solo Download?
Ad ogni modo, qui il meglio che abbiamo è una connessione 10/10 con Fastweb e costa uno sproposito... :muro: :cry:
veramente costa 45€ al mese..
forse ti confondi cn la linea aziendale ;)
scusate l'espressione colorita e volgare, ma in italia stiamo cn le pezze al :ciapet: in ogni ambito!
"dolce vita" sti ca**i :asd:
oh, un mio sosia :D
cos'è successo proprio ora? squilla il telefono, rispondo e un registratore mi dice "con fstweb non paghi + il canone tele...., premi 1 ...bla bla bla"....
:doh:
toretto337
16-10-2009, 10:42
oh, un mio sosia :D
cos'è successo proprio ora? squilla il telefono, rispondo e un registratore mi dice "con fstweb non paghi + il canone tele...., premi 1 ...bla bla bla"....
:doh:
:cool:
l'importante è vincere :asd:
veramente costa 45€ al mese..
forse ti confondi cn la linea aziendale ;)
si ma ti dan pure la linea voce?
se c'è anche la voce, siamo lì li con telec...quindi non si paga un canone ma la spesa è sempre quella....il canone c'è pure con gli altri, ma lo riescono a "nascondere"...meditate gente meditate bene prima di andare dalla padella alla brace :O
e poi bisogna sempre leggere tutto bene nei contratti, ma chissà perchè le cose veramente importanti te le scrivono in piccolino, e uno si stanca e legge soltanto una minima parte...:O
:cool:
l'importante è vincere :asd:
vivere 1/4 di miglio al colpo :D o come ho in firma :D
veramente costa 45€ al mese..
forse ti confondi cn la linea aziendale ;)
Mi hai messo il dubbio e sono andato a vedere... 34,90 euro al mese. Ero rimasto un pò indietro :p
Paganetor
16-10-2009, 10:45
be', oggi come oggi se vuoi una linea voce (magari con qualche minuto incluso) e la adsl devi sborsare tra i 35 e i 45 euro al mese...
lì ti danno la linea internet gratis (con la quale puoi pure telefonare in voip a prezzi ridicoli)
toretto337
16-10-2009, 10:47
Mi hai messo il dubbio e sono andato a vedere... 34,90 euro al mese. Ero rimasto un pò indietro :p
si quella è un offerta per un anno boh..
cmq normalmente sta 45 circa..tutto compreso, fibra ottica o adsl costa uguale..
devi avere la fortuna di essere raggiunto dalla fibra :ciapet:
Non che reputi una connessione internet una cosa fondamentale per la vita di un cittadino (ci sono cose ben più importanti da garantire, e internet passa in ultimo piano)....ma cmq è già qualcosa, dato che internet è una fonte di sapere e cultura se usato nel modo corretto...quindi come tale deve essere garantito a tutti (dopo di che ripeto, facessero lo stesso discorso anche per casa e sanità sarebbe utopia)
qui nemmeno la linea telefonica è un diritto
(io son 5 mesi esatti che l'ho richiesta)
a 100 mb (-.-) non trovo una cosa giusta.
Mentre dovrebbe essere garantito un diritto minimo di accesso.
esempio documenti, posta, banca, ecc
Ma dire che tutti devono avere 100 significa che devono garantire che tutti hanno una parabola o un cellulare umts o ecc ecc
sono scelte di mercato
se uno vuole giocare, scaricare, abbonarsi alla tv online,
Poi loro prima difendono i siti pirata che si fanno i soldi con il sesso e il viagra dando i link per scaricare cose rubate e poi dicono che devono dare la banda per scaricare quelle cose. mi sembra uno sfregio alle decine di milioni di lavoratori che lavorano nella tecnologia e nell'intrattenimento
genesi86
16-10-2009, 10:56
Signori miei fate di tutto x fare le valigie e scappare!
Sono 8 mesi ke vivo a Le Havre in Francia, ieri ho videokiamato la mamma con Skype dicendomi ke sn stato fortunato a poter fare quella videokiamata, xkè nei 4 giorni precedenti la connessione internet era OUT!
Nel frattempo xò mi informa ke dal 14 Ottobre anke la Campania è passata al digitale con RAI2 e RETE4... ke immensa tristezza!
Quì in casa siamo cablati in fibra e paghiamo 4,50€ al mese x l'accesso alla banda larga, all'esterno tutto il territorio francese è coperto dal WIFI gratuito, basta una registrazione al comune e ti danno gratuitamente user e pass ke serviranno x collegarti.
La gente nelle belle giornate si porta il portatile al parco e si fà tutti i cazzetti loro e quando col mio bel programmino "ubuntuTV" guardo la TV italiana e vedo le pubblicità delle kiavette vodafone e tim mi si fà il sangue acido xkè non è possibile ke gli italiani ritengano normale pagare x qualcosa ke è un diritto!
hermanss
16-10-2009, 11:02
W L'ITALIA!!!
Forse qualcuno dimentica che la Finlandia è uno dei Paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo!
Sicuri di voler andare a vivere lì per l'ADSL? :-D
la connessione internet dovrebbe avere un prezzo simbolico, giusto per coprire le riparazioni
invece no, magnano su tutto
Signori miei fate di tutto x fare le valigie e scappare!
Sono 8 mesi ke vivo a Le Havre in Francia, ....
Quì in casa siamo cablati in fibra e paghiamo 4,50€ al mese x l'accesso alla banda larga, all'esterno tutto il territorio francese è coperto dal WIFI gratuito, basta una registrazione al comune e ti danno gratuitamente user e pass ke serviranno x collegarti.
.....
:eek:
minghia che cxxlo! soli 4,50 euro al mese in confronto ai nostri 20-30 di media :doh: :muro:
la connessione internet dovrebbe avere un prezzo simbolico, giusto per coprire le riparazioni
invece no, magnano su tutto
beh oddio, un prezzo simbolico proprio no...gli apparati e la tecnologia costa e parecchio...diciamo un minimo come in francia, e l'intervento statale con contributi giusti, non come tutto quello dove fan magna magna...
masty_<3
16-10-2009, 11:27
Forse qualcuno dimentica che la Finlandia è uno dei Paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo!
Sicuri di voler andare a vivere lì per l'ADSL? :-D
Certo, a differenza della finlandia qui chi è messo male non si suicida, ruba.
Signori miei fate di tutto x fare le valigie e scappare!
cut
ti capisco caro compaesano, qui in campania ce la passiamo male... io pago per una 8 mega e non riesco nemmeno a vedere i video di youtube senza lasciarli in caricamento! La linea va ad una velocità ballerina (a volte mi vedo un machinima in hd senza aspettare e altre non riesco a vedere nemmeno il più penoso dei video) e intanto questi pensano al digitale. Poi ovviamente l'output del digitale lo fanno sulla scart, così le vecchie tv vanno buttate... w l'italia!
toretto337
16-10-2009, 11:29
Forse qualcuno dimentica che la Finlandia è uno dei Paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo!
Sicuri di voler andare a vivere lì per l'ADSL? :-D
NN scerziamo proprio, sicuro al 100%
se i finlandesi venissero a vivere qua si estinguerebbero..
internet, wi-fi ecc..sn solo piccoli aspetti che dovrebbero far riflettere sul fatto che loro possono preoccuparsi di risolvere questi "problemi minori"..
nn che li nn ci siano grossi problemi..
ma almeno le cose fondamentali funzionano! e funzionano bene!
ricordo solo che in italia c'è ancora divisione nord sud
al sud i "lavoretti" tipo commesso, supermercato ecc vengono pagati a nero, e per di + pochissimo..
e stiamo parlando sl nord sud..figuriamoci italia europa..
khelidan1980
16-10-2009, 11:32
Forse qualcuno dimentica che la Finlandia è uno dei Paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo!
Sicuri di voler andare a vivere lì per l'ADSL? :-D
bhe dai qui c'è la giochiamo abbiamo il più alto numeri di morti sulla strada...
A parte che sto tasso di suicidi piu che altro riguarda le persone che abitano nell'entroterra della lapponia,indotta dalla poca luce solare e dall'isolamento,stai sicuro che ad helsinki non ci sono persone auto impiccate ogni albero
filippo1980
16-10-2009, 11:35
Io non sono sicuro che, come sembrano pensarla molti di quelli che hanno postato prima di me, dire che Internet è un diritto voglia dire Internet gratis!
Quello che vogliono fare, o almeno io l'ho capita così la notizia, è dare una copertura completa in tutta la Finlandia, poi chi vorrà colegarsi dovrà pagare, ma, almeno, è garantita la possibilità di pter richiedere la connessione!
Poi se vogliamo parlare del fatto che quì si paga tanto, che la connessione, in alcune zone, non esiste o nella migliore delle ipotesi fa schifo questo è un altro discorso... e su questo non posso discutere se non facendo notare come l'Italia non è certo un paese del terzo mondo, i servizi che abbiamo se li sognano in alcune zone del mondo così come noi ci sognamo quelli di altri paesi, io sinceramente sto bene quì e non mi lamento troppo!
jokerpunkz
16-10-2009, 11:37
beh, giusto garantire 1mb a tutti, approvo! (a casa del daddy, che è vicina al centro, ma in un quartiere prevalentemente abitato da vecchi, la centralina è ancora a 33kb :mad: io abito piu lontano e ho l'adsl)
Ma ancora piu importante, dovrebbero fare in modo di cancellare 'sti contratti truffa! NON esiste, se non pagandolo caro, il MINIMO DI BANDA GARANTITO!!!! a me ogni tanto scarico dai server linux a 260kb/s (quindi 2Mb piena), poi misteriosamente di notte passo a un oscollante 7-37kb/s....
sapete che mi hanno scritto dalla Tele2? in parole povere:
piccolo stronzo arrangiati, nel contratto non c'è minimo garantito!:read:
è come andare dal salumiere e chiedere 2 etti di prosciutto e lui si può permettere di darti 15grammi, allo stesso prezzo dei 2 etti, beninteso! capisco che non possono garantire gli XMb dichiarati (ritrdi, eco sulla linea, intasamento ecc....) ma non si puo vendere un prodotto/servizio che IN PRATICA A VOLTE NON ESISTE!
questo, visto in un ottica piu ampia, come in francia dove il nostro amico paga 5€, mi pare improponibile! dargli fuoco a tutti i gestori sarebbe poco!
Wolfhask
16-10-2009, 11:40
ragazzi qui siamo in italia....paghiamo paghiamo ma non abbiamo ciò per cui paghiamo...tendo a sottolineare la parola pagare perchè qui si paga tutto e caro ma i disservizi sono sproporzionati...linee adsl mancanti o poco funzionali, non ditemi ora che a voi và una favola perchè sarebbe un insulto alla coscienza comune...chi può vantare una linea stabile o con banda minima garantita che non siano i 10-20 kb alza le manine...vi porto un esempio la migliore a mio avviso è NGI che ti offre un servizio serio qualcuno ha deciso che queste compagnie devono far pagare o pagare di tasca propria il canone a voi sapete chi...per cui se la linea mi costava 16-19 euro ora devo sborsare 26-29 euro...ora io capisco un "canone minimo" per sfruttare la linea ma 10 euro al mese mi sanno di " a sto punto non è meglio se resti a casa T...?
Ecco i ragionamenti comuni.
Perchè passare a altre compagnie se poi non puoi più avere accesso alla linea perchè se lasci la casa T piazzano il tuo posto in centralina ad altri?
adsl bloccata a 80k (800kbps) per lontananza dalla centralina e pago x alice7 senza sconti e assistenza..
telefonata a telecom:
io: ho adsl bloccata a 80k è possibile avere una riduzione del prezzo?
centralinista: no.
a dire il vero stavolta - dopo il guasto, non ancora rimborsato - non me l'hanno bloccata e varia da 80k a 120k e a volte a 200k, ma casca ogni 2 per 3.. ho chiamato 3 volte per farla bloccare, ma la mia voce si è persa nel vuoto..
ho cambiato 3 gestori uno peggio di un altro..
qua la banda larga è un sogno, altro che diritto.. noi abbiamo solo 2 obblighi:
1) pagare;
2) stare zitti.
appena ho voglia sento un po' l'associazione dei consumatori.
è vero che noi come paese facciamo schifo, ma basta inneggiare sti paesi nordici dove ognuno di loro ha una popolazione inferiore alla sola roma ed una superficie maggiore a tutto il nostro paese
certo c'è da dire che in altre realtà europee c'è un cavo coassiale che arriva in tutte le case e noi stiamo ancora col doppino, però i paragoni facciamoli con francia germania spagna e inghilterra...che comunque ci mangiano in testa da questo punto vista
khelidan1980
16-10-2009, 12:08
è vero che noi come paese facciamo schifo, ma basta inneggiare sti paesi nordici dove ognuno di loro ha una popolazione inferiore alla sola roma ed una superficie maggiore a tutto il nostro paese
certo c'è da dire che in altre realtà europee c'è un cavo coassiale che arriva in tutte le case e noi stiamo ancora col doppino, però i paragoni facciamoli con francia germania spagna e inghilterra...che comunque ci mangiano in testa da questo punto vista
appunto qui abbiamo la scusa del rapporto popolazione/superfice...mi sa che è meglio che con la Francia non ci mettiamo... :asd:
MesserWolf
16-10-2009, 12:13
Finlandia : 5.336.458 ab
Italia : 60.157.214 ab.
Uguale proprio come condizioni . Oltretutto visto il clima/condizioni ambientali finlandesi capisco anche la scelta di renderla un diritto .
è vero che noi come paese facciamo schifo, ma basta inneggiare sti paesi nordici dove ognuno di loro ha una popolazione inferiore alla sola roma ed una superficie maggiore a tutto il nostro paese
certo c'è da dire che in altre realtà europee c'è un cavo coassiale che arriva in tutte le case e noi stiamo ancora col doppino, però i paragoni facciamoli con francia germania spagna e inghilterra...che comunque ci mangiano in testa da questo punto vista
esattamente.
linee adsl mancanti o poco funzionali, non ditemi ora che a voi và una favola perchè sarebbe un insulto alla coscienza comune...chi può vantare una linea stabile o con banda minima garantita che non siano i 10-20 kb alza le manine...
Io ho Infostrada e non ho motivi per lamentarmi, se non ci credi pazienza, vivrò bene lo stesso ;)
ad ogni modo....se avete tutta questa avversità nei confronti dell'italia e dei suoi operatori (che condivido, ben inteso)...andate a vivere all'estero, chi ve lo impedisce? Anche perchè piangere e basta non porta a concludere nulla...
Personalmente non credo mi ridurrò mai a dover decidere dove passare la mia vita in funzione del contratto e delle tariffe adsl di ogni singolo paese...non invidio la francia o la germania, paese che vai problemi che trovi cmq sia, quindi non spaliamo sempre merda dove viviamo e inneggiamo come oro tutto quello che non è italia perchè sarebbe da ipocriti...non potrei mai fare il sacrificio di vivere in mezzo a dei cafoni francesi con la puzza sotto il naso solo per la soddisfazione di poter navigare con il notebook al parco la domenica, oppure di che bello è vivere in finlandia in mezzo agli orsi dove ad agosto fanno 12 gradi ma l'adsl è un bomba...ridicolo...un minimo di dignità la ho ancora grazie ad Dio ;)
sniperspa
16-10-2009, 12:34
Infelice possessore di un'internet key h3g con velcità che nelle ore serali possono ank aggirarsi intorno ai 10kb/s in download :muro:
E' proprio un sogno più che un diritto qui l'adsl...
Io continuo a sperare che prima o poi si muova qualcosa anche qui in italia e che estendano la linea a tutti i comuni
ps.se non si fosse capito non sono coperto dalla linea adsl che arriva peraltro fino a meno di un chilometro da casa mia :bsod:
è vero che noi come paese facciamo schifo, ma basta inneggiare sti paesi nordici dove ognuno di loro ha una popolazione inferiore alla sola roma ed una superficie maggiore a tutto il nostro paese
certo c'è da dire che in altre realtà europee c'è un cavo coassiale che arriva in tutte le case e noi stiamo ancora col doppino, però i paragoni facciamoli con francia germania spagna e inghilterra...che comunque ci mangiano in testa da questo punto vista
quindi tu come italiano fai schifo....uhmmm....:confused:
cmq la finlandia è un paese con enormi problemi sociali in proporzione ai quattro gatti che l'abitano...i suoi abitanti sono insofferenti e perennemente sfiduciati delle loro condizioni di vita, quindi....almeno che abbiamo l'adsl per trovare un pò di serenità, io sto bene qui dove sto ;)
sniperspa
16-10-2009, 12:39
ad ogni modo....se avete tutta questa avversità nei confronti dell'italia e dei suoi operatori (che condivido, ben inteso)...andate a vivere all'estero, chi ve lo impedisce? Anche perchè piangere e basta non porta a concludere nulla...
Personalmente non credo mi ridurrò mai a dover decidere dove passare la mia vita in funzione del contratto e delle tariffe adsl di ogni singolo paese...non invidio la francia o la germania, paese che vai problemi che trovi cmq sia, quindi non spaliamo sempre merda dove viviamo e inneggiamo come oro tutto quello che non è italia perchè sarebbe da ipocriti...non potrei mai fare il sacrificio di vivere in mezzo a dei cafoni francesi con la puzza sotto il naso solo per la soddisfazione di poter navigare con il notebook al parco la domenica, oppure di che bello è vivere in finlandia in mezzo agli orsi dove ad agosto fanno 12 gradi ma l'adsl è un bomba...ridicolo...un minimo di dignità la ho ancora grazie ad Dio ;)
Appunto avremmo il diritto ad avere una linea decente anche noi in italia senza dover andare a vivere in un'altro stato...di sicuro non è per nulla buona la situazione qui per quanto riguarda la copertura adsl...
Finlandia : 5.336.458 ab
Italia : 60.157.214 ab.
Uguale proprio come condizioni . Oltretutto visto il clima/condizioni ambientali finlandesi capisco anche la scelta di renderla un diritto .
esattamente.
Hai detto tutto.
Finlandia 5 milioni di abitanti però con un territorio che più grande di quello italiano, quindi devono cablare distanze enormi per pochissima utenza, il tutto condito da condizioni climatiche estreme. Qui basta che piove e non fanno più un cavolo.
Li la banda larga è un diritto, quan invece è una merda perchè anche dove c'è non funziona di certo bene. Spesso anche chi non si lamenta è perchè non se ne rende proprio conto che va male, il guaio è questo.
PS per chi dice di andare all'estero, io rispondo manco per il caxxo perchè non stiamo parlando di un servizio gratuito ma a pagamento, quindi mi pare anche legittima la pretesa che funzioni tutto bene, ed anche se non fosse così non è una cosa tanto degna per un paese che dovrebbe essere uno dei più ricchi del mondo.
vivo in nuova zelanda è qua la connessione ad internet c'è anche in posti sperduti e per chi è stato in nuova zelanda sa quanti posti sperduti ci sono!! l'unica cosa negativa è che per rientrare dai costi, offrono l'adsl solo con un tot di traffico dati, ma è anche comprensibile qua non si ha lo stesso bacino di utenza che si ha l'italia, sono solo 4,500,000 di abitanti!! Non riesco proprio a capire come sia possibile che ancora in italia ci siano 10Milioni di persone senza adsl!!
Futura12
16-10-2009, 12:45
Io ho Infostrada e non ho motivi per lamentarmi, se non ci credi pazienza, vivrò bene lo stesso ;)
Quoto. Il mio contratto è fatto bene,è vero in italia siamo molto indietro con la velocità,ma il paese è pure grande non si può paragonare alla Finlandia che è grande come le Marche in quanto a popolazione..
Qua paghi cio che richiedi..io ho una 8Mb e vado sempre a 900kb/s (quando il server dove scarico lo permette)..quindi il giusto.
vivo in nuova zelanda è qua la connessione ad internet c'è anche in posti sperduti e per chi è stato in nuova zelanda sa quanti posti sperduti ci sono!! l'unica cosa negativa è che per rientrare dai costi, offrono l'adsl solo con un tot di traffico dati, ma è anche comprensibile qua non si ha lo stesso bacino di utenza che si ha l'italia, sono solo 4,500,000 di abitanti!! Non riesco proprio a capire come sia possibile che ancora in italia ci siano 10Milioni di persone senza adsl!!
Perchè ? Perchè c'è la telecom che praticamente è monopolista, con tanto di agganci ed inciuci vari con i governi che si susseguono.
Quoto. Il mio contratto è fatto bene,è vero in italia siamo molto indietro con la velocità,ma il paese è pure grande non si può paragonare alla Finlandia che è grande come le Marche..
Qua paghi cio che richiedi..io ho una 8Mb e vado sempre a 900kb/s (quando il server dove scarico lo permette)..quindi il giusto.
Veramente è grande 38mila km quadrati più dell'italia :asd:
Futura12
16-10-2009, 12:47
Veramente è grande 38mila km quadrati più dell'italia :asd:
ho corretto subito:asd: mi riferivo alla popolazione. è più popolata la nostra capitale che tutta la Finlandia.
ad ogni modo....se avete tutta questa avversità nei confronti dell'italia e dei suoi operatori (che condivido, ben inteso)...andate a vivere all'estero, chi ve lo impedisce? Anche perchè piangere e basta non porta a concludere nulla...
Personalmente non credo mi ridurrò mai a dover decidere dove passare la mia vita in funzione del contratto e delle tariffe adsl di ogni singolo paese...non invidio la francia o la germania, paese che vai problemi che trovi cmq sia, quindi non spaliamo sempre merda dove viviamo e inneggiamo come oro tutto quello che non è italia perchè sarebbe da ipocriti...non potrei mai fare il sacrificio di vivere in mezzo a dei cafoni francesi con la puzza sotto il naso solo per la soddisfazione di poter navigare con il notebook al parco la domenica, oppure di che bello è vivere in finlandia in mezzo agli orsi dove ad agosto fanno 12 gradi ma l'adsl è un bomba...ridicolo...un minimo di dignità la ho ancora grazie ad Dio ;)
Bravo, tieniti la tua dignità e datti al lassismo facendo finta che l'Italia sia il migliore paese del mondo con problemi tutto sommato superficiali, ignorabili, comuni agli altri paesi (civili).
Prendi qualche milionata di persone che ragionano come te e hai la ricetta perfetta per mandare a puttane questo paese. Più di quanto già lo sia, intendo.
Basterebbe seguire lo sviluppo della Telecom negli utimi 20 anni per vedere a che livello infimo sono ridotte istituzioni\stato\legalità in Italia.
ho corretto subito:asd: mi riferivo alla popolazione. è più popolata la nostra capitale che tutta la Finlandia.
Appunto, peggio ancora. Spendono un pacco di soldi in infrastrutture che vanno a raggiungere posti dove abitano anche 200 persone, qui invece alla Bufalotta non c'è l'adsl e nei paesi più isolati (che poi non ce ne sono in pratica) l'adsl te la scorderai a vita.
Il fatto di essere pochi in un territorio vasto non è un vantaggio, è il contrario, perchè sono meno anche i soldi a disposizione però i km di fibra ottica da fare sono sempre quelli.
Stessa cosa per la tv: li si paga il canone per la tv di stato ma non c'è la pubblicità, qui col cavolo...e bada bene che in quel caso avere 100 utenti o 100 milioni non fa alcuna differenza se devi coprire l'intero territorio nazionale.
MesserWolf
16-10-2009, 12:53
Hai detto tutto.
Finlandia 5 milioni di abitanti però con un territorio che più grande di quello italiano, quindi devono cablare distanze enormi per pochissima utenza, il tutto condito da condizioni climatiche estreme. Qui basta che piove e non fanno più un cavolo.
Li la banda larga è un diritto, quan invece è una merda perchè anche dove c'è non funziona di certo bene. Spesso anche chi non si lamenta è perchè non se ne rende proprio conto che va male, il guaio è questo.
PS per chi dice di andare all'estero, io rispondo manco per il caxxo perchè non stiamo parlando di un servizio gratuito ma a pagamento, quindi mi pare anche legittima la pretesa che funzioni tutto bene, ed anche se non fosse così non è una cosa tanto degna per un paese che dovrebbe essere uno dei più ricchi del mondo.
si ma la popolazione in finlandia si raccoglie nelle grandi città e nel sud . Ergo servi le città e hai finito in pratica.
marchigiano
16-10-2009, 12:54
La Finlanda...
Il venerdì è tosta per tutti vero?
ma chi fa andare la finlanda? sono quelli come me.... :D
o scellerate come la costruzione di un certo ponte, che non si sa bene poi a che strade collegare :O
alle strade che verranno fatte PRIMA del ponte per un totale di 2 miliardi di euro... come tutto scritto in progetto che ti sei ben guardato dal leggere
scusate l'espressione colorita e volgare, ma in italia stiamo cn le pezze al :ciapet: in ogni ambito!
"dolce vita" sti ca**i :asd:
dolce vita non è certo stare davanti a un PC con adsl a millemila MB per scaricare porno ;) magari i finlandesi hanno poco svago e si vede... da noi specie d'estate stare dentro casa è un sacrilegio
è vero che in altri paesi l'adsl costa meno ma qui c'è un problema di concorrenza purtroppo, ma come copertura penso che dove non arriva l'adsl arriva l'umts, peccato solo che il wimax sia ancora indietro. il wimax a 2Mbit viene 15€ al mese, l'UMTS h3g viene 19€ mese per 300 ore che bastano e avanzano al 99% della popolazione, inoltre vodafone ha un servizio solo voce fisso a 5€ al mese...
toretto337
16-10-2009, 12:54
francia germania spagna e inghilterra...che comunque ci mangiano in testa da questo punto vista
da questo?
da TUTTI i punti di vista..
l'italia è un paese di cuore, abbiamo tutto e niente:
auto, moda, cibo, clima, arte, storia, scienziati, mare, montagna..
ma tutto non funziona xchè si pensa escusivamente al proprio benessere e ci si basa su sistemi gestionali vecchi..
al sud poi è tutto elevato al cubo
p4ever beato te che nn hai da lamentarti..
io personalmente scappo!
Futura12
16-10-2009, 12:55
Appunto, peggio ancora. Spendono un pacco di soldi in infrastrutture che vanno a raggiungere posti dove abitano anche 200 persone, qui invece alla Bufalotta non c'è l'adsl.
Il fatto di essere pochi in un territorio vasto non è un vantaggio, è il contrario, perchè sono meno anche i soldi a disposizione
Fino al 2002 l'eur pure non era coperto da rete Adsl se non la pessima Telecom da 640/kbs a un fottio di euro al mese,la fibbra ottica di FW è arrivata addirittura nel 2004...e voglio dire è uno dei quartieri più importanti di roma.
Ho un amico a Ostia e dice che deve usare la chiavetta della 3 per andare su internet...perchè gli hanno riferito che i cavi del telefono che stanno sotto terra sono troppo vecchi e quindi la ADSL non va:mbe:
Stamo messi una merda infatti,mica dico il contrario:asd:
toretto337
16-10-2009, 12:56
Fino al 2002 l'eur pure non era coperto da rete Adsl se non la pessima Telecom da 640/kbs a un fottio di euro al mese,la fibbra ottica di FW è arrivata addirittura nel 2004...e voglio dire è uno dei quartieri più importanti di roma.
Ho un amico a Ostia e dice che deve usare la chiavetta della 3 per andare su internet...perchè gli hanno riferito che i cavi del telefono che stanno sotto terra sono troppo vecchi e quindi la ADSL non va:mbe:
Stamo messi una merda infatti,mica dico il contrario:asd:
a napoli la fibra nn arriva al vomero..:doh:
IL_KILLER
16-10-2009, 12:56
si quella è un offerta per un anno boh..
cmq normalmente sta 45 circa..tutto compreso, fibra ottica o adsl costa uguale..
devi avere la fortuna di essere raggiunto dalla fibra :ciapet:
fastweb costa 22 euro fino ad un certo periodo..attenzione spesso non mettono iva inclusa.. e non include il prezzo della base di fastweb.. questo vale solo se fai un nuovo contratto,mentre se ne hai già uno e vuoi cambiarlo ti abbassano il prezzo della connessione ,ma rimangono sempre quelli della base che sono circa 20 euro!
Futura12
16-10-2009, 12:58
a napoli la fibra nn arriva al vomero..:doh:
La Fibra costa un patrimonio...è quello il motivo.
Motenai78
16-10-2009, 12:58
Che dire, nel nostro paese non funzionano tante cose: tra cui questa, ed è triste dover guardare con invidia gli altri paesi.
Sul discorso "andare all'estero", ci penso in continuazione fino allo sfinimento, perché non penso che questo paese possa cambiare nell'arco della mia vita.
Ah, cambiare in meglio intendo ^^
P.S. forse dovremmo dare il governo italiano in outsorcing ai finlandesi, mi garba come governano :D
@Futura12: rimanendo in zona, da me a Torvajanica (16km da Ostia) abbiamo una buona Adsl (effettivi: 16Mb down/ 700Kb up), ma quando arriverà la fibra in zona saremo sotto il livello del mare. ^^
Fino al 2002 l'eur pure non era coperto da rete Adsl se non la pessima Telecom da 640/kbs a un fottio di euro al mese,la fibbra ottica di FW è arrivata addirittura nel 2004...e voglio dire è uno dei quartieri più importanti di roma.
Ho un amico a Ostia e dice che deve usare la chiavetta della 3 per andare su internet...perchè gli hanno riferito che i cavi del telefono che stanno sotto terra sono troppo vecchi e quindi la ADSL non va:mbe:
Stamo messi una merda infatti,mica dico il contrario:asd:
Boh guarda io in finlandia ci sono stato perchè ho amici italo-finlandesi e sono rimasto stupito dai servizi che hanno anche se abitano in braccio alle stelle.
Certo non ci vivrei MAI causa clima terrificante e modo di fare della gente, però se parliamo del livello di civiltà stanno su un altro pianeta.
m4rshall
16-10-2009, 13:09
In Italia la banda larga ai cittadini per diritto??? ma se per avere anche il diritto di respirare bisogna pagare...!!!
masty_<3
16-10-2009, 13:11
Io ho Infostrada e non ho motivi per lamentarmi, se non ci credi pazienza, vivrò bene lo stesso ;)
io ho infostrada e quando li ho chiamati per qualche giorno di disservizio non solo non hanno mandato i tecnici promessi ma mi son ritrovato con la linea depotenziata
cut
ha detto tutto.
un mio amico abita in slovenia e si è appena messo la fibra a casa .... come al solito noi siamo gli ultimi in europa...
ah guardate i prezzi... meditate gente meditate gente...
http://www.t-2.net/?ctxID=000b68&funcID=1
Futura12
16-10-2009, 13:15
io ho infostrada e quando li ho chiamati per qualche giorno di disservizio non solo non hanno mandato i tecnici promessi ma mi son ritrovato con la linea depotenziata
ha detto tutto.
Guarda io pure ho Infostrada...dal 2005 mi hanno sempre dato il garantito non ho mai avuto problemi di nessun tipo,e la linea è sempre stata veloce quanto ho pagato...ma mi reputo un caso fortunato..ho visto il topic nella sezione apposita,ce gente che aspetta ancora l'up da 4mb a 8mb promesso quasi 2 anni fa,e che io ho ricevuto subito.:boh:
In compenso pochi mesi mi fa ci ha contattato Telecom e ci stavano per truffare....per fortuna che ste cose le controllo sempre io,se era il povero 60 enne normale (come mio padre) ci cascava.
Segnalo gli Amministratori di HWUpgrade, in Italia facciamo fatica ad avere una 7 Mega decente e i Finlandesi avranno una 100 Mega di diritto, ditemi se questa non è istigazione al Flame! Auto-Bannatevi! :asd:
sniperspa
16-10-2009, 13:33
La Fibra costa un patrimonio...è quello il motivo.
Installare la fibra forse intendi...perchè di per se penso costi meno del doppino o sbaglio?!
devilred
16-10-2009, 13:33
la questione italia e completamente differente dal resto del mondo. l'italia e ferma ai tempi del colosseo, il resto del mondo esplora lo spazio. il governo berlusconi ha detto: investire sulla fibra ottica vuol dire dare un incremento al PIL dell' 1/1,1% all'anno, quindi sono a conoscenza che l'italia e lenta( bravissimi!! bella scoperta). allora vorrei sapere come mai nella mia zona, invece di cablare con l'ottica stanno tirando fuori cavi adsl normali dalle centrali alle grandi citta??? non e forse vero che un americano su cavo adsl ha tirato fuori la bellezza di 40 gb/s?? siamo sicuri che ci conviene andare su fibra ottica???? il ponte sullo stretto, non avete manco idea di che potenzialita puo tirare fuori dalla sicilia, che e estremamente lenta rispetto al resto d'italia che veloce non e. quindi direi che i 2 progetti debbano essere realizzati il prima possibile. non sono siciliano ma campano, e vi posso garantire che la sicilia e la bomba atomica italiana, solo che nessuno ha intenzione di innescare.
Fantastico, sperando solo che abbiano specificato 100mb simmetrici( magari full duplex), altrimenti nulla cambierà...
genesi86
16-10-2009, 13:40
un mio amico abita in slovenia e si è appena messo la fibra a casa .... come al solito noi siamo gli ultimi in europa...
ah guardate i prezzi... meditate gente meditate gente...
http://www.t-2.net/?ctxID=000b68&funcID=1
amico devi sapere ke la slovenia insieme alla grecia sono prossimi nel superarci nel reddito pro capite! La situazione internet italiana non è altro ke lo spekkio di ciò ke accade in Italia anke in tutti gli altri campi!
Ki dice "vabbè, ma la Finlandia è un paesotto", andasse a rileggere il mio intervento n.31 a pag2 sulla situazione francese.
masty_<3
16-10-2009, 13:41
Segnalo gli Amministratori di HWUpgrade, in Italia facciamo fatica ad avere una 7 Mega decente e i Finlandesi avranno una 100 Mega di diritto, ditemi se questa non è istigazione al Flame! Auto-Bannatevi! :asd:
:asd:
comunque posso dire che qui in italia è tutto uno strazio.... io come i miei parenti ho la 8mb infostrada, solo che loro non hanno mai avuto problemi e addirittura potevano giocare online con emule aperto, IO invece non potevo nemmeno navigare che mi cadeva da sola laconnessione, ora è 1 pò migliorato ma non sono al livello dei parenti.
Da specificare che siamo a 50mt di distanza in linea d'aria!!!!
devilred
16-10-2009, 13:51
:asd:
comunque posso dire che qui in italia è tutto uno strazio.... io come i miei parenti ho la 8mb infostrada, solo che loro non hanno mai avuto problemi e addirittura potevano giocare online con emule aperto, IO invece non potevo nemmeno navigare che mi cadeva da sola laconnessione, ora è 1 pò migliorato ma non sono al livello dei parenti.
Da specificare che siamo a 50mt di distanza in linea d'aria!!!!
tutto quello che vuoi o credi, pero credimi se ti dico che a volte il problema e in casa nostra e diamo la colpa ad altri. io ho lasciato alice x tiscali perche avevo un sacco di disconnessioni. adesso sto con tiscali da 4 mesi, e dal primo giorno non ho mai superato i 3024, l'altro giorno ho visto che vicino alla tripolare dove collego il router, c'era una specie di tripolare solo che sopra c'e una levetta che serve x aumentare il volume( mai capito a cosa servisse) cosi ho aperto la tripolare e ho staccato i file che andavano nell'altra, la linea e balzata da 3024 a 4992. quindi ho chiamato il tecnico tiscali e lui mi ha giurato che nella centrale la mia linea e settata sui 7 mega, mi ha detto controlla bene tutto l'impianto e vedrai come risolvi tutto. e pensare che fino a poco tempo fa li avevo pure mandati a quel paese. morale della favola prima di dire che le compagnie non sono buone controllate sempre che il vostro impianto sia fatto bene, e solo quando avete la certezza vi potete lamentare.
Ci sono troppi aspetti che concorrono a demolire una normale linea adsl. Quindi colpevolizzare solo il provider per gli scarsi risultati prestazionali e/o disservizi non e' corretto.
a 100 mb (-.-) non trovo una cosa giusta.
Mentre dovrebbe essere garantito un diritto minimo di accesso.
esempio documenti, posta, banca, ecc
Ma dire che tutti devono avere 100 significa che devono garantire che tutti hanno una parabola o un cellulare umts o ecc ecc
sono scelte di mercato
se uno vuole giocare, scaricare, abbonarsi alla tv online,
Poi loro prima difendono i siti pirata che si fanno i soldi con il sesso e il viagra dando i link per scaricare cose rubate e poi dicono che devono dare la banda per scaricare quelle cose. mi sembra uno sfregio alle decine di milioni di lavoratori che lavorano nella tecnologia e nell'intrattenimento
Che cosa stai dicendo :confused:
tutto quello che vuoi o credi, pero credimi se ti dico che a volte il problema e in casa nostra e diamo la colpa ad altri. io ho lasciato alice x tiscali perche avevo un sacco di disconnessioni. adesso sto con tiscali da 4 mesi, e dal primo giorno non ho mai superato i 3024, l'altro giorno ho visto che vicino alla tripolare dove collego il router, c'era una specie di tripolare solo che sopra c'e una levetta che serve x aumentare il volume( mai capito a cosa servisse) cosi ho aperto la tripolare e ho staccato i file che andavano nell'altra, la linea e balzata da 3024 a 4992. quindi ho chiamato il tecnico tiscali e lui mi ha giurato che nella centrale la mia linea e settata sui 7 mega, mi ha detto controlla bene tutto l'impianto e vedrai come risolvi tutto. e pensare che fino a poco tempo fa li avevo pure mandati a quel paese. morale della favola prima di dire che le compagnie non sono buone controllate sempre che il vostro impianto sia fatto bene, e solo quando avete la certezza vi potete lamentare.
Io ce l'ho, perchè effettivamente si allaccia alla portante a 7.6 mega, però all'atto pratico va molto meno, salvo poi andare come dovrebbe dopo mezzanotte e fino a mezzogiorno. Magia ? :asd:
PS il problema non ce l'ho solo io ma tutto il vicinato, solo che nn gliene frega un cazzo a nessuno tanto per andare su internet nn c'è problema, ma se si tratta di scaricare a cannone o pingare poco nei giochi online è praticamente impossibile.
tommyk750i
16-10-2009, 14:04
Che invidia!!!:mad: io viaggio da anni a 4mbit:rolleyes: loro fra 6 anni viaggeranno a 100 quando io sarò ancora a 4:cry: .
certo magari concedere a tutti 100Mbit è difficile e i costi saranno a mio avviso alti, però bisogna anche considerare che li sono meno di noi come abitanti.
sniperspa
16-10-2009, 14:07
Che cosa stai dicendo :confused:
:rotfl: non si capisce una mazza del discorso :asd:
Che invidia!!!:mad: io viaggio da anni a 4mbit:rolleyes: loro fra 6 anni viaggeranno a 100 quando io sarò ancora a 4:cry: .
certo magari concedere a tutti 100Mbit è difficile e i costi saranno a mio avviso alti, però bisogna anche considerare che li sono meno di noi come abitanti.
Ripeto: Meno gente = meno soldi a disposizione, su un territorio più esteso del nostro. Però lo fanno.
Osnovni paket 10/10 Megabitov / sek. 14 €
100 Mbps / 10 Mbps [Novo!] 20 €
20 Megabitov / sek. simetrično 28 €
50 Megabitov / sek. simetrično [Nova cena!] 30 €
100 Megabitov / sek. simetrično [Nova cena!] 40 €
200 Megabitov / sek. simetrično 200 €
300 Megabitov / sek. simetrično 300 €
500 Megabitov / sek. simetrično 500 €
1 Gigabit / sek. simetrično 1000 €
anche se è scritto in sloveno è abbastanza comprensibile cmq non serve avere un reddito pro capite alto ma osservate bene i prezzi per il servizio dato..... basta e avvanza
Tonetz93
16-10-2009, 14:23
Mah,se penso che c'è gente come me che è ancora costretta a navigare col 56 k mi viene da piangere...
SwatMaster
16-10-2009, 14:29
Bè, giustamente là sanno cosa sia la banda larga, quindi l'hanno trasformata in un diritto.
Qui viaggiamo ancora con il carro di buoi, quindi giustamente il Mb non è un diritto del cittadino.
toretto337
16-10-2009, 15:10
La Fibra costa un patrimonio...è quello il motivo.
si ma arriva a forcella e nn al vomero!! :doh:
Condivido le opinioni espresse da chi diceva che il raffronto sui servizi banda larga va fatto con stati piu' simili al nostro e cmq è innegabile che nonostante tutto siamo ancora indietro su questo campo .Da quello che si sente in ambito politico con la riforma della pubblica amministrazione si dovrebbe entro qualche anno avere a regime il servizio di posta certificata per cittadini-aziende e il collegamento telematico obbligatorio per ogni amministazione pubblica ,comune ecc e di conseguenza penso che le cose miglioreranno nei prossimi tempi, sia a livello statale, che a livello del singolo cittadino.Sono convinto poi, che qui nel nostro paese basterebbero investimenti relativamente contenuti per ottenere un livello buono di fruizione del servizio , quello che scarseggia a mio avviso è solo una volonta ferma di concretizzare gli interventi , di certo la tecnologia non ci manca!
PazZo!!!
16-10-2009, 15:20
Dove sto io, a 15 chilometri a sud da Riccione, definita la seconda città tecnologica d'italia dopo milano per cablaggi in fibra ottica e copertura wi.fi, ancora non arriva l'adsl. Sono fra i monti, e vero, ma vi sono borghi da 500/1000 persone, piu piccole zone industriali. L'etroterra romagnolo è proprio ai tempi della Grande Guerra in queste cose. Stupisce il fatto che la Telecom, che in italia fa pagare canoni alti con servizi penosi e bilanci in perdita, rimane una buona scelta come isp nei paesi esteri in cui si è stanziata. Ma che fà prende qua e investe di la?
Io me ne vado in Finlandia, voi continuate a sperare e sognare che le cose nel nostro "bel" paese cambino :D
Mi dai un passaggio? :asd:
Forse qualcuno dimentica che la Finlandia è uno dei Paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo!
Sicuri di voler andare a vivere lì per l'ADSL? :-D
Allora mi troverò benissimo. :cool:
Severnaya
16-10-2009, 16:36
In Italia una banda larga è un diritto... dei mafiosi :V
Wolfhask
16-10-2009, 16:42
ad ogni modo....se avete tutta questa avversità nei confronti dell'italia e dei suoi operatori (che condivido, ben inteso)...andate a vivere all'estero, chi ve lo impedisce? Anche perchè piangere e basta non porta a concludere nulla...
Personalmente non credo mi ridurrò mai a dover decidere dove passare la mia vita in funzione del contratto e delle tariffe adsl di ogni singolo paese...non invidio la francia o la germania, paese che vai problemi che trovi cmq sia, quindi non spaliamo sempre merda dove viviamo e inneggiamo come oro tutto quello che non è italia perchè sarebbe da ipocriti...non potrei mai fare il sacrificio di vivere in mezzo a dei cafoni francesi con la puzza sotto il naso solo per la soddisfazione di poter navigare con il notebook al parco la domenica, oppure di che bello è vivere in finlandia in mezzo agli orsi dove ad agosto fanno 12 gradi ma l'adsl è un bomba...ridicolo...un minimo di dignità la ho ancora grazie ad Dio ;)
Beh questa è ipocrisia se ragionassimo come te nessuno farebbe nulla...ragazzi esistono le associazzioni dei consumatori aduc adusbef e codacons...dobbiamo capire che se noi paghiamo dobbiamo avere ciò per cui paghiamo non aver un disservizio.
qui non si sta parlando di chi và più veloce di chi, o chi ha più di chi, dovremmo rimboccarci le maniche e fare un pò di casino...nessuno si muove se pochi e quasi nessuno si lamenta..guarda io non ho l'adsl perchè so già come funziona qui dove abito io figurati se vado a spendere 20 o passa euro al mese per dover chiamare ogni 4-5 giorni perchè manca la linea o non riesco ad aprire nemmeno la pagina di hwupgrade a una velocità decente.
Preferisco aver internet mobile con ricaricabile almeno se mi rompono i totani cambio in due minuti il gestore, se cambi gestore adsl in italia a moltissimi poi non è più funzionante almeno questo è quello che capita qui nelle zone qui attorno e non hai idea di quanti mi chiamano perchè non riescono più ad accedere a internet dopo aver fatto questo, ma indovina un pò se ritorni a casa T l'adsl poi ti funziona, beh funziona per modo di dire :mad:
Questa è una valutazione da tutte le volte cui ho dovuto prendere cornetta e litigare per far aver l'adsl ad amici o conoscenti...poi mi son rotto e ora li lascio che si arrangino non ne posso più.
Wolfhask
16-10-2009, 17:04
Ci sono troppi aspetti che concorrono a demolire una normale linea adsl. Quindi colpevolizzare solo il provider per gli scarsi risultati prestazionali e/o disservizi non e' corretto.
Hai ragione ma mi piacerebbe vedere come stanno messe le centraline...se uno ha un impianto nuovo a regola d'arte e vive a 30 metri dalla centralina sotto casa e ha una 20mb che arriva sì e no a 1,5 max 2...tu che fai? Ringrazi cmq e preghi che continui così? no dici se devo avere 1,5 max 2mb pago almeno per la 7mb così risparmio....beh evito di prolungarmi sul resto ma vi assicuro che l'utente sta ancora sfoltendo un incazzatura da un paio di mesi...
Certo la colpa non è solo dei gestori posso confermarlo molti usano l'adsl e si lamentano ma non hanno mai capito cosa sia...alcuni manco sanno aprire qualcosa sul pc perchè hanno paura che si formatti tutto e anche qui confermo...ma se il problema al 70% non sta in casa per errato cablaggio, cavi di misura sproporzionata, doppini vecchi quanto la guerra di secessione allora devo per forza inveire contro qualcuno.
Finchè ci sarà un solo gestore ad avere il possesso di tutto ragazzi ce la sognamo una linea non dico eccezzionale ma buona.
Nino Grasso
16-10-2009, 17:21
il ponte sullo stretto, non avete manco idea di che potenzialita puo tirare fuori dalla sicilia, che e estremamente lenta rispetto al resto d'italia che veloce non e. quindi direi che i 2 progetti debbano essere realizzati il prima possibile. non sono siciliano ma campano, e vi posso garantire che la sicilia e la bomba atomica italiana, solo che nessuno ha intenzione di innescare.
Non sai che piacere può fare a me, che sono siciliano, il tuo commento. Purtroppo la gente in Italia, ottenebrata da televisioni di stato che non fanno altro che dire che l'Italia è un cesso (senza fare nulla di tangibile poi) per incanalare scoop su scoop e audience a manetta, non ammette a testa bassa la propria "sconfitta", e invece di rimboccarsi le maniche inizia a minacciare di abbandonare la patria. Ma andatevene!!! Gente così non serve a nulla!!! Non è il sistema che è marcio, siamo noi ad essere marci. Vogliamo la pappa pronta.
Era ovvio che la notizia generasse tutti questi post denigratori contro l'Italia, perché siamo abituati fin da quando nati a sentirci dire che l'Italia è una merda, e quindi tutti come i pecoroni a ripeterlo senza sapere nemmeno quello che stiamo dicendo!
Inoltre paragonando un paese come l'Italia a uno come la Finlandia si è davvero toccato il fondo. E c'è gente che addirittura dice che è più complesso cablare la Finlandia. Ma vi rendete conto che aprite bocca senza nemmeno rendervi conto di quello che dite? Secondo voi è più complesso cablare due città in 100km di spazio o cablarne 30 nello stesso territorio?
Senza per nulla dire che se questa notizia riportava Italia invece di Finlandia i commenti non sarebbero stati "Brava Italia" ma "Non ci crede nessuno", e se per malaugurata ipotesi la cosa si sarebbe rivelata vera, ci sarebbe stato sempre qualcuno che ne avrebbe sparlato, per partito preso o solo per noia generale non saprei.
D'altronde c'è gente che dice che il ponte non serve o non ci sono strade da collegare. Vorrei sapere quanta di questa gente sia stata mai in Sicilia e quanta lo dice perché lo sente in TV da quattro "scicati" del cazzo. :)
genesi86
16-10-2009, 17:54
Non sai che piacere può fare a me, che sono siciliano, il tuo commento. Purtroppo la gente in Italia, ottenebrata da televisioni di stato che non fanno altro che dire che l'Italia è un cesso (senza fare nulla di tangibile poi) per incanalare scoop su scoop e audience a manetta, non ammette a testa bassa la propria "sconfitta", e invece di rimboccarsi le maniche inizia a minacciare di abbandonare la patria. Ma andatevene!!! Gente così non serve a nulla!!! Non è il sistema che è marcio, siamo noi ad essere marci. Vogliamo la pappa pronta.
Era ovvio che la notizia generasse tutti questi post denigratori contro l'Italia, perché siamo abituati fin da quando nati a sentirci dire che l'Italia è una merda, e quindi tutti come i pecoroni a ripeterlo senza sapere nemmeno quello che stiamo dicendo!
Inoltre paragonando un paese come l'Italia a uno come la Finlandia si è davvero toccato il fondo. E c'è gente che addirittura dice che è più complesso cablare la Finlandia. Ma vi rendete conto che aprite bocca senza nemmeno rendervi conto di quello che dite? Secondo voi è più complesso cablare due città in 100km di spazio o cablarne 30 nello stesso territorio?
Senza per nulla dire che se questa notizia riportava Italia invece di Finlandia i commenti non sarebbero stati "Brava Italia" ma "Non ci crede nessuno", e se per malaugurata ipotesi la cosa si sarebbe rivelata vera, ci sarebbe stato sempre qualcuno che ne avrebbe sparlato, per partito preso o solo per noia generale non saprei.
D'altronde c'è gente che dice che il ponte non serve o non ci sono strade da collegare. Vorrei sapere quanta di questa gente sia stata mai in Sicilia e quanta lo dice perché lo sente in TV da quattro "scicati" del cazzo. :)
Mhà, quando ho cominciato a cercare casa a Le Havre ho subito capito ke l'Italia è un cesso, o meglio, lo sapevo già ma ne ho avuto piena conferma. Dai salari ai prezzi folli x servizi pessimi. Riguardo strettamente la situazione di internet ti invito a leggere il mio post n.31 a pagina 2 di suddetto topic.
PazZo!!!
16-10-2009, 18:13
Ma che pappa pronta poi vogliamo? Ognuno fa la sua parte con il proprio lavoro... Se ognuno fa bene il suo lavoro le cose funzionano bene. Non diciamo cavolate che pure alcuni amici Romeni, che sono venuti in Italia con la bocca spalancata, ora dicono che si stanno facendo enormi passi in avanti, mentre qua andiamo indietro, in tutto, solo i prezzi vanno su... Tu continua a pagare la tua bolletta bimestrale da 70 euro per avere un servizio che in europa costa meno della metà e, soprattutto funziona. Con un'azienda che, comunque vada, presenta conti in passivo, ma come è possibile che non fa nulla, e prende solo?
MesserWolf
16-10-2009, 18:17
Ripeto: Meno gente = meno soldi a disposizione, su un territorio più esteso del nostro. Però lo fanno.
ma dove c'è scritto che + gente = più soldi ?
anzi di solito è : bassa densità (senza arrivare al sahara) = tante risorse pro capite = gente mediamente + ricca.
E' senza dubbio più oneroso dare un servizio a 60 milioni di persone che a 5 milioni concentrati in poche città (la stragrande maggioranza della popolazione vive in città al sud).
Cmq è più impietoso il paragone con la svizzera che pure ha messo la banda larga come diritto (seppur a solo 600kbps)
PazZo!!!
16-10-2009, 18:26
anzi di solito è : bassa densità (senza arrivare al sahara) = tante risorse pro capite = gente mediamente + ricca.
in giappone infatti sono dei poveracci, e nel medio oriente girano tutti i porsche :Prrr:
Nino Grasso
16-10-2009, 18:49
Non metto in dubbio che in Francia si stia meglio, ma a sentire la TV in Italia non abbiamo Democrazia, libertà di pensiero e di espressione, qualsiasi espressione professionale o scientifica in italia è deplorevole, è insomma un paese da buttare. Fortunatamente in Italia c'è gente che invece di parlare funziona e fa funzionare le cose (e c'è gente che fa funzionare le cose e ne parla), non stiamo a guardare solo le cose negative.
sniperspa
16-10-2009, 19:26
Inoltre paragonando un paese come l'Italia a uno come la Finlandia si è davvero toccato il fondo. E c'è gente che addirittura dice che è più complesso cablare la Finlandia. Ma vi rendete conto che aprite bocca senza nemmeno rendervi conto di quello che dite? Secondo voi è più complesso cablare due città in 100km di spazio o cablarne 30 nello stesso territorio?
Non è che sia più complesso cablare rete in finlandia semplicemente se c'è una minore concentrazione demografica con buone probabbilità c'è anche un minor rientro economico rispetto a quello che dovrebbe esserci qui in italia con zone densamente più popolate.
Qui ormai non si fanno più investimenti per convertire le centraline analogiche perchè la telecom non ha sufficente ritorno economico a fare un investimento simile...quindi c'è un problema di fondo che è la telecom per l'appunto
Ora non sono un grande intenditore di politica,economia ecc(anche perchè sono abbastanza giovane per conoscere storie più vecchie di me come quella della telecom) ma di questo passo quì non si va da nessuna parte..
Sarei curioso di sapere negli ultimi 2 anni a questa parte quante centraline per l'adsl sono state installate nei paesi non ancora coperti???
Perchè a me sembra(da quello che vedo nelle mie zone) che la situazione sia ferma e stagnante da qualche anno e gli unici lavori che fa la telecom sono per potenziare le linee già esistenti.
Ormai sembra che il futuro qui sia solo di internet via ponte wireless oppure con internet key...prospettive certamente non allettanti...
mi piacerebbe ci fosse più chiarezza su questa storia della copertura a banda larga perchè ormai non si capisce più cosa abbiano intenzione di fare con i comuni non ancora coperti
E ce ne sono tantissimi almeno qui in provincia di treviso!
Voglio andare a vivere in Finlandia, a-aaah a-aaaaah
E' io ti seguo a ruota a-aaah a-aaaaah
ad ogni modo....se avete tutta questa avversità nei confronti dell'italia e dei suoi operatori (che condivido, ben inteso)...andate a vivere all'estero, chi ve lo impedisce? Anche perchè piangere e basta non porta a concludere nulla...
Personalmente non credo mi ridurrò mai a dover decidere dove passare la mia vita in funzione del contratto e delle tariffe adsl di ogni singolo paese...non invidio la francia o la germania, paese che vai problemi che trovi cmq sia, quindi non spaliamo sempre merda dove viviamo e inneggiamo come oro tutto quello che non è italia perchè sarebbe da ipocriti...non potrei mai fare il sacrificio di vivere in mezzo a dei cafoni francesi con la puzza sotto il naso solo per la soddisfazione di poter navigare con il notebook al parco la domenica, oppure di che bello è vivere in finlandia in mezzo agli orsi dove ad agosto fanno 12 gradi ma l'adsl è un bomba...ridicolo...un minimo di dignità la ho ancora grazie ad Dio ;)
Che problema hai con gli orsi, scusa? :fagiano:
Boh guarda io in finlandia ci sono stato perchè ho amici italo-finlandesi e sono rimasto stupito dai servizi che hanno anche se abitano in braccio alle stelle.
Certo non ci vivrei MAI causa clima terrificante e modo di fare della gente, però se parliamo del livello di civiltà stanno su un altro pianeta.
Racconta un pò di sto modo di fare che non ti garba, che sono curioso. :)
nudo_conlemani_inTasca
17-10-2009, 00:44
In NORD Europa stanno bene tutti, non solo per i servizi di telecomunicazioni e infrastrutture all' avanguardia nel digitale, ma anche come qualità della vita e stipendi ed investimenti.. basta vedere che gli studenti dell' Erasmus scappano tutti lì, e se possono ci rimangono..!!!
Come dargli torto.. qua oltre all' ADSL che fa cagare in Italia, il Digital Divide da 3rzo Mondo e pure HSDPA che va a singhiozzi e va la metà di quello che dovrebbe (1.5Mbit/s) se non cade la linea come accadeva col telefono, siete fortunati.
siamo messi bene va.. un coro di vaffa per gli operatori telefonici in Italia
da parte mia lo trovano sempre! :O
buon weekend a tutti. ;)
PS) L'unico che si salva alla fin fine è Fastweb, a mio avviso.
Dove sto io, a 15 chilometri a sud da Riccione, definita la seconda città tecnologica d'italia dopo milano per cablaggi in fibra ottica e copertura wi.fi, ancora non arriva l'adsl. Sono fra i monti, e vero, ma vi sono borghi da 500/1000 persone, piu piccole zone industriali. L'etroterra romagnolo è proprio ai tempi della Grande Guerra in queste cose. Stupisce il fatto che la Telecom, che in italia fa pagare canoni alti con servizi penosi e bilanci in perdita, rimane una buona scelta come isp nei paesi esteri in cui si è stanziata. Ma che fà prende qua e investe di la?
perchè non hai provato altro forse....
gli altri operatori se ti va tutto bene stai apposto, se hai dei problemi allora stai fresco....e non credere perchè poi in bolletta non vedi la voce canone di pagar molto meno ;)
Beh questa è ipocrisia se ragionassimo come te nessuno farebbe nulla...ragazzi esistono le associazzioni dei consumatori aduc adusbef e codacons...dobbiamo capire che se noi paghiamo dobbiamo avere ciò per cui paghiamo non aver un disservizio.
si certo come no, esistono le associazioni dei consumatori :doh:
prova ad averne bisogno, fai la domanda di conciliazione per un qualche contratto, e vedrai.....
qua bisognerebbe che chi ha i problemi li mettesse tutti al muro con l'avvocato, allora forse qualcosa si otterrebbe...ma l'avvocato mica se lo posson permettere tutti :O
alle strade che verranno fatte PRIMA del ponte per un totale di 2 miliardi di euro... come tutto scritto in progetto che ti sei ben guardato dal leggere
di sicuro non ho il tempo di andar a leggere i vari progetti pubblici, almeno quelli che mi sono a migliaia di km di distanza e di cui mi interessa poco se non nulla ;) (anche se una parte delle mie tasse pagata ci andrà a finire....)
mi son solo permesso di dirlo non per quel che vien detto in tv (che non guardo) o leggo nei giornali, ma in quanto ho letto in qualche altro forum quel che scrive la gente siciliana...purtroppo non era specificato quanto da te detto, quindi me ne scuso, è una situazione che non conosco nei dettagli ;)
è vero che in altri paesi l'adsl costa meno ma qui c'è un problema di concorrenza purtroppo, ma come copertura penso che dove non arriva l'adsl arriva l'umts, peccato solo che il wimax sia ancora indietro. il wimax a 2Mbit viene 15€ al mese, l'UMTS h3g viene 19€ mese per 300 ore che bastano e avanzano al 99% della popolazione, inoltre vodafone ha un servizio solo voce fisso a 5€ al mese...
è proprio la concorrenza a creare i problemi secondo me, e la liberalizzazione....se fossimo ancora ai tempi di Sip, benchè monopolista le cose funzionerebbero meglio. purtroppo prima che la liberalizzazione crei benefici e vera concorrenza funzionale ne dovrà passare di acqua sotto i ponti, e non poca :O
l'umts non arriva dappertutto ;)
i servizi vod... funzioneranno bene (forse) nei grossi centri abitati, nelle città, ma nei comuni di campagna/paeselli anche fino a 10/15000 abitanti lasciano a desiderare e molto....
da me vicino udine non c'e adsl a telecom non conviene pero c'e un wisp che ci da in hiperlan 3mb massimo simmetrici a 47 euro al mese maledetta telecom siamo indietro con tutto quello che guadagna
salvador86
17-10-2009, 10:21
:D :D :D
la dittatura della Telecom inizia a stancare :D
Racconta un pò di sto modo di fare che non ti garba, che sono curioso. :)
Un pò troppa attenzione alla privacy, specialmente fuori città gli abitanti tendono un pò a starsene per conto proprio, ed oggettivamente sono un pò "freddini" nei rapporti interpersonali, ma comunque sempre molto cortesi.
Più che altro è il clima che mi renderebbe impossibile camparci; a parte il freddo invernale, anche il fatto che l'estate il sole tramonta alle 11 e sorge alle 5 mentre d'inverno è quasi sempre buio mi ha un pò spiazzato :D
randymoss
17-10-2009, 11:18
Comunque in tutta la scandinavia la tecnologia e soprattutto l'accesso ad esso, non è minimamente paragonabile a noi! In Svezia per esempio sono anni che non ci sono pià gli uffici postali ,in quanto la gente effettuava molto operazioni da casa con il PC!!
Dom77::""""ci dovrebbe essere una legge comunitaria che stabilisce che in tutti i paesi membri della CE la banda larga è un diritto dei cittadini....e tutti i gestori entro un certo termine devono garantirla in tutto il proprio territori nazionale pena multe salate....""""" in questo paese infatti seguiamo alla lettera ogni legge comunitaria e non paghiamo mai una multa..... magari sarebbe un altro paese
PazZo!!!
17-10-2009, 20:56
:D :D :D
la dittatura della Telecom inizia a stancare :D
veramente, quoto alla grande, ma mica solo una questione di servizio, ma anche di gestione e procedure. Mi sono occupato della disattivazione del servio ai miei genitori, non l'avessi mai fatto. Dopo l'accettazione della chiusura del contratto hanno continuato a inviare fatture per sei mesi, a numero già disattivato, chiamo e dicono di non pagarle, arrivano i solleciti del recupero crediti, richiamo e dicono, di non pagare, cé un'errore, e tutte ste conferme mica te le mandano per fax, o per raccomandata in modo da dimostrare, nel caso, che la cessazione del contratto è stata accettata, no te la inviano per sms... non ho parole!
nudo_conlemani_inTasca
18-10-2009, 01:42
veramente, quoto alla grande, ma mica solo una questione di servizio, ma anche di gestione e procedure. Mi sono occupato della disattivazione del servio ai miei genitori, non l'avessi mai fatto. Dopo l'accettazione della chiusura del contratto hanno continuato a inviare fatture per sei mesi, a numero già disattivato, chiamo e dicono di non pagarle, arrivano i solleciti del recupero crediti, richiamo e dicono, di non pagare, cé un'errore, e tutte ste conferme mica te le mandano per fax, o per raccomandata in modo da dimostrare, nel caso, che la cessazione del contratto è stata accettata, no te la inviano per sms... non ho parole!
medicine è l'unica mia preghiera per gli operatori disonesti.
(vale per tutti).
Fabrix7777
18-10-2009, 06:36
Hai detto tutto.
Finlandia 5 milioni di abitanti però con un territorio che più grande di quello italiano, quindi devono cablare distanze enormi per pochissima utenza, il tutto condito da condizioni climatiche estreme. Qui basta che piove e non fanno più un cavolo.
Li la banda larga è un diritto, quan invece è una merda perchè anche dove c'è non funziona di certo bene. Spesso anche chi non si lamenta è perchè non se ne rende proprio conto che va male, il guaio è questo.
PS per chi dice di andare all'estero, io rispondo manco per il caxxo perchè non stiamo parlando di un servizio gratuito ma a pagamento, quindi mi pare anche legittima la pretesa che funzioni tutto bene, ed anche se non fosse così non è una cosa tanto degna per un paese che dovrebbe essere uno dei più ricchi del mondo.
Bravo, tieniti la tua dignità e datti al lassismo facendo finta che l'Italia sia il migliore paese del mondo con problemi tutto sommato superficiali, ignorabili, comuni agli altri paesi (civili).
Prendi qualche milionata di persone che ragionano come te e hai la ricetta perfetta per mandare a puttane questo paese. Più di quanto già lo sia, intendo.
Basterebbe seguire lo sviluppo della Telecom negli utimi 20 anni per vedere a che livello infimo sono ridotte istituzioni\stato\legalità in Italia.
Appunto, peggio ancora. Spendono un pacco di soldi in infrastrutture che vanno a raggiungere posti dove abitano anche 200 persone, qui invece alla Bufalotta non c'è l'adsl e nei paesi più isolati (che poi non ce ne sono in pratica) l'adsl te la scorderai a vita.
Il fatto di essere pochi in un territorio vasto non è un vantaggio, è il contrario, perchè sono meno anche i soldi a disposizione però i km di fibra ottica da fare sono sempre quelli.
Stessa cosa per la tv: li si paga il canone per la tv di stato ma non c'è la pubblicità, qui col cavolo...e bada bene che in quel caso avere 100 utenti o 100 milioni non fa alcuna differenza se devi coprire l'intero territorio nazionale.
Super quotone per voi.
Felice di non vivere piu' in italia da anni! Ci torno solo per famiglia e amici un paio di volte l'anno per fare le vacanze. Per viverci? parechhie cose devono cambiare. Viaggiate gente, abbiate una mentalita' aperta e vi renderete conto che l'Italia non e' proprio piu' da un bel pezzo il bel paese che forse una volta era. Quando? Poi ovvio paese che vai problemi che trovi, nessuno e' perfetto, pero' ci sono quelli che migliorano e quelli che peggiorano. L'italia non fa parte del primo gruppo!
nudo_conlemani_inTasca
18-10-2009, 18:14
Super quotone per voi.
Felice di non vivere piu' in italia da anni! Ci torno solo per famiglia e amici un paio di volte l'anno per fare le vacanze. Per viverci? parechhie cose devono cambiare. Viaggiate gente, abbiate una mentalita' aperta e vi renderete conto che l'Italia non e' proprio piu' da un bel pezzo il bel paese che forse una volta era. Quando? Poi ovvio paese che vai problemi che trovi, nessuno e' perfetto, pero' ci sono quelli che migliorano e quelli che peggiorano. L'italia non fa parte del primo gruppo!
E' agghiacciante, mi viene solo da dire: si salvi chi può.
Insert coin
18-10-2009, 18:35
Mah, per scaricare un DVD9 in un'ora e mezza una 20 mega manco a banda piena è più che sufficiente, non serve la 100 mega, chi vuol capire capisca...
...piuttosto bisognerebbe lavorare per dare una ADSL "dignitosa" e ben funzionante e responsiva ovunque, è questo il vero problema per me.
Mah, per scaricare un DVD9 in un'ora e mezza una 20 mega manco a banda piena è più che sufficiente, non serve la 100 mega, chi vuol capire capisca...
...piuttosto bisognerebbe lavorare per dare una ADSL "dignitosa" e ben funzionante e responsiva ovunque, è questo il vero problema per me.
Perché aspettare un'ora e mezza se puoi averlo subito? :sofico:
genesi86
18-10-2009, 19:02
Guardare questo articolo:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo463352.shtml
Ad ogni modo sono sicuro al 100% ke sia il solito bluff...
sniperspa
18-10-2009, 19:43
Guardare questo articolo:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo463352.shtml
Ad ogni modo sono sicuro al 100% ke sia il solito bluff...
Spero tanto che abbiano l'accortezza di non illudere la gente...io ci spero tanto che per quando finisce il contratto con la tre di poter essere coperto dalla rete adsl
E' chiaro che i soldi dovrà metterli lo stato se di vuole migliorare la situazione perchè telecom non muove più un dito..
Naufr4g0
19-10-2009, 01:52
Non metto in dubbio che in Francia si stia meglio, ma a sentire la TV in Italia non abbiamo Democrazia, libertà di pensiero e di espressione, qualsiasi espressione professionale o scientifica in italia è deplorevole, è insomma un paese da buttare.
A sentire la TV a dire la verità, se parliamo soprattutto delle reti Mediaset, va tutto fin troppo bene. I problemi ci sono e sono tanti e cominciarne a parlare è un ottimo inizio.
L'ottimismo berlusconiano propinatoci negli ultimi mesi non fa che peggiorare la nostra situazione e renderci ancora più schiavi del nostro caro imperatore mediatico.
Fortunatamente in Italia c'è gente che invece di parlare funziona e fa funzionare le cose (e c'è gente che fa funzionare le cose e ne parla), non stiamo a guardare solo le cose negative.
Ti riferisci ai ricchi industriali che sottopagano i loro dipendenti? Certe aziende andranno pure bene ma si arricchiscono solo i loro dirigenti.
In qualche pagina di prima hai scritto che il ponte sullo stretto è un'opera necessaria, ma in una Sicilia che non produce ormai più niente (nemmeno nell'agricoltura che una volta andava forte) a che cavolo servono dei collegamenti rapidi?
spettacolo78
19-10-2009, 07:07
Stamattina ho sentito 1 dichiarazione del Ministro Brunetta nella quela afferma che vuol rendere la connessione a 2 Mbps disponibile a tutti... penso sia la prima volta che sento 1 innovazione (forse x loro) del genere...
Ovvio che almeno 1Mbps dovrebbe esser già disponibile quasi come aver l'acqua corrente in casa... :muro:
danlo8600
19-10-2009, 09:30
Sta storia è vecchia come il cucco...
Che gli altri paesi siano più evoluti del nostro ce se ne rende conto anche standoci 10/15 giorni, metro autobus che funzionano, strade pulite, rispetto delle regole da parte di pedoni ciclisti automobilisti e bene si anche dei centauri che ne rispettano ben poche di solito qui da noi...
Ora ritorno in tema: bene questa di mettere la banda larga per tutti in italia è la solita storia trita e ritrita, telecom è una società privata non spenderà mai un capitale che non ha per cablare tutta l'italia. Storicamente la rivoluzione industriale fù fatta dallo stato perchè? perchè le piccole aziende che avevamo non avevano abbastanza soldi per farla quindi ce li mise lo stato, e andando avanti è stato così anche per il telefono, prima la società privata che non riusciva a cablare tutta l'italia poi se la compra lo stato, spende un botto di soldi, porta il telefono a casa di tutto e dopo qualche anno ci rivendiamo tutta la struttura a un privato che la terra così per 20 anni, quando poi le linee saranno talmente vecchie ed obsolete allora lo stato ricomprerà quella che oggi si chiama telecom, rispenderà una marea di sodi per modernizzare la struttura e dopo 10 anni la rivenderà a un privato...
Vogliamo parlare della linea a 2Mbps promessa da brunetta? 2Mbps non è sufficiente. E il motivo è semplice in realtà quando si parla di linea a 20Mbps a 7Mbps quello è il limite superiore che raggiunge la linea, normalmente una linea che promette 2Mbps và a una velocità di circa 1,5Mbps e dove và male a 1Mbps se non meno... Ora se io con la linea 20Mbps che effettivi ne và a 8Mbps, impiego circa 12 secondi a vedere la pagina principale di questo sito, uno con una linea così lenta impiegherà un'eternità... Per poi non parlare di un download di 700MB (tipo la ISO di un qualsiasi distro linux) io con 20Mbps lo scarico in circa 13 minuti, con una liena a 2Mbps, ci metterà un ora e passa... Sembrano stupidate ma non lo sono, sopratutto nel mondo della rete di oggi dove ognuno di noi tiene attaccati diversi pc in casa e dove magari uno scarica, uno chatta e un'altro guarda video su youtube, una linea a 2Mbps non sopporta tutto questo casino. E il risultato finale quale sarebbe? che chi stà scaricando la ISO invece di 1ora ce ne metterà 3, chi chatta avrà pochi problemi e chi vede i video dovrà aspettare tutte le volte un bel pò che termini il caricamento di un filmato da 10minuti...
È ora che iniziamo a prendere esempio dagli altri nel 2015 linea a 100Mbps, magari effettivi andranno a 50Mbps ma di certo per il 2015 noi qui avremo tutti con 2Mbps e chi paga di più con la 50Mbps che và a 20Mbps, ora a noi sembrano cifre stratosferiche ma negli altri paesi sono più che normale ormai da tempo.
s3lvatico
19-10-2009, 09:35
Faccio notare che in Finlandia c'è un numero di abitanti pari circa a quelli del Lazio. Quando si è in pochi a mangiare, le fette di torta son sempre belle grosse.
Faccio notare che in Finlandia c'è un numero di abitanti pari circa a quelli del Lazio. Quando si è in pochi a mangiare, le fette di torta son sempre belle grosse.
Leggi indietro. ;)
Più di un utente ha fatto notare questa cosa, ed è stato risposto che proprio perché sono pochi sparsi in un'area enorme è parecchio più costoso e poco remunerativo cablare li che non qui.
Naufr4g0
19-10-2009, 10:23
Vogliamo parlare della linea a 2Mbps promessa da brunetta? 2Mbps non è sufficiente. E il motivo è semplice in realtà quando si parla di linea a 20Mbps a 7Mbps quello è il limite superiore che raggiunge la linea, normalmente una linea che promette 2Mbps và a una velocità di circa 1,5Mbps e dove và male a 1Mbps se non meno... Ora se io con la linea 20Mbps che effettivi ne và a 8Mbps, impiego circa 12 secondi a vedere la pagina principale di questo sito, uno con una linea così lenta impiegherà un'eternità... Per poi non parlare di un download di 700MB (tipo la ISO di un qualsiasi distro linux) io con 20Mbps lo scarico in circa 13 minuti, con una liena a 2Mbps, ci metterà un ora e passa... Sembrano stupidate ma non lo sono, sopratutto nel mondo della rete di oggi dove ognuno di noi tiene attaccati diversi pc in casa e dove magari uno scarica, uno chatta e un'altro guarda video su youtube, una linea a 2Mbps non sopporta tutto questo casino. E il risultato finale quale sarebbe? che chi stà scaricando la ISO invece di 1ora ce ne metterà 3, chi chatta avrà pochi problemi e chi vede i video dovrà aspettare tutte le volte un bel pò che termini il caricamento di un filmato da 10minuti...
Tra l'altro bisogna pure pensare che chi progetta una pagina web non lo fa pensando a una connessione lenta, ma considerando le velocità media del periodo in cui viene costruita la pagina.
Impensabile infatti di navigare adesso con un modem 56k, anche se qualcuno purtroppo è ancora costretto a farlo in certe parti d'Italia.
I siti odierni rispetto a quelli della fine degli anni '90 sono molto più pesanti e quindi la velocità della linea deve crescere di conseguenza.
Quando ci garantiranno i 2Mbps gli altri Paesi saranno già molto più avanti.
A me poi preoccupa questa voglia generale di portare la connettività internet su UMTS, con quello schifo di pennette lentissime che hanno imbrogliato un po' di gente proponendo velocità incredibili.
Stamattina ho sentito 1 dichiarazione del Ministro Brunetta nella quela afferma che vuol rendere la connessione a 2 Mbps disponibile a tutti... penso sia la prima volta che sento 1 innovazione (forse x loro) del genere...
Ovvio che almeno 1Mbps dovrebbe esser già disponibile quasi come aver l'acqua corrente in casa... :muro:
Mah, io ci credo poco.
Ora come ora per avere 2 mega ci vuole la fibra, altrimenti si va al massimo a 640k. A meno che non intendano installare ponti radio :stordita:
Mah, io ci credo poco.
Ora come ora per avere 2 mega ci vuole la fibra, altrimenti si va al massimo a 640k. A meno che non intendano installare ponti radio :stordita:
Ma intendi sulle dorsali, o per portare la 2 mega agli utenti? :mbe:
e noi viviamo in un mondo dove è impossibile pagarsi le tariffe per quelle sfigatissime connessioni mobile!
sniperspa
19-10-2009, 14:28
Ma intendi sulle dorsali, o per portare la 2 mega agli utenti? :mbe:
bè sulle dorsali immagino intendesse...(altrimenti era una bella castroneria :D)
anni luce avanti a noi....da noi solo malgoverno, sprechi, malavita tutto allle spalle e sulle spalle dei poveri coglionazzi dei cittadini, che prendono il 30% di soldi in meno, ma mantengono migliaia di delinquenti statali con stipendi da nababbi con tutti gli extra pagati e 500 mila auto blu da scambairsi con le amnati pagate sempre dai coglionazzi di cui sopra....quando ci sveglieremo?
Ma intendi sulle dorsali, o per portare la 2 mega agli utenti? :mbe:
bè sulle dorsali immagino intendesse...(altrimenti era una bella castroneria :D)
Intendevo dire che per avere la 2 mega a casa, devi essere collegato ad una centrale connessa con fibra ottica.
Nelle centrali dei piccoli centri per i quali non conviene economicamente portare la fibra, in genere si utilizzano soluzioni alternative, come quella di collegare la centrale sprovvista di fibra con una provvista tramite cavi in rame, che sono molto più economici ma hanno il piccolissimo difetto di garantire una banda nettamente inferiore, per cui le connessioni a centrali di questo tipo vengono limitate a 640 Kbit.
Qui in Sardegna per esempio in tutti i paesi con meno di 1500 abitanti stanno installando i cosiddetti minidslam, che permettono anche ai comuni non raggiunti da fibra di avere l'adsl, seppur in versione "lite" ossia 640K.
Per questo motivo sono perplesso quando si parla di voler garantire 2 mega a tutti :stordita:
PazZo!!!
19-10-2009, 15:51
Ma ragazzi, toglietemi una curiosità, ma è nettamente necessario cablare in fibra ottica in Italia? Non ci sono tecnologie alternative valide? tipo l'hiperlan?
Ma ragazzi, toglietemi una curiosità, ma è nettamente necessario cablare in fibra ottica in Italia? Non ci sono tecnologie alternative valide? tipo l'hiperlan?
Non si può prescindere dalla fibra ottica. Hiperlan, WiMax, HSDPA sono tecnologie di "supporto", ma che non possono in alcun modo rimpiazzare l'adsl, sia perchè offrono una banda molto limitata, sia perchè la qualità della connessione dipende strettamente dalle condizioni ambientali.
Ci vogliono investimenti, altro che ponti, centrali atomiche e compagnia bella ...:rolleyes: (ogni riferimento a fatti o persone è puramente voluto :asd:)
PazZo!!!
19-10-2009, 16:17
grazie della delucidazione!:D
valerio.rosellini
19-10-2009, 18:14
Una fibra porta 2GB di dati al secondo. In Italia al massimo si arriva a 10 MB. Ma 100Mbit sono 12,5 MB! Che cavolo di notizia è? Noi nel 2005 secondo TI avremmo 100MB, cioè 800Mbit a testa. Preferisco stare qui a sto punto, ehe he
masterlollo
19-10-2009, 19:14
bè però tornando alla notizia, in finlandia è molto piu urgente che da noi internet..... hanno 6 mesi di buio l'anno, dovranno pur far qualcosa oltre che ubriacarsi ed essere in testa in europa per numero di suicidi...
2MB OVUNQUE in Italia per il 2010?? MA LOL :D
Non è possibile, le solite dichiarazioni a vuoto...
sniperspa
19-10-2009, 20:24
2MB OVUNQUE in Italia per il 2010?? MA LOL :D
Non è possibile, le solite dichiarazioni a vuoto...
Chiaro...solo nella mia zona sono tantissimi i comuni non coperti dalla rete adsl...certo se poi per 2MB di adsl sono compresi i provider wireless stiamo apposto!(non mi stupirei se fosse così)
Chiaro...solo nella mia zona sono tantissimi i comuni non coperti dalla rete adsl...certo se poi per 2MB di adsl sono compresi i provider wireless stiamo apposto!(non mi stupirei se fosse così)
Beh, se lo stato erogasse un contributo per appianare le differenze di prezzi tra i provider wireless e quelli su rame potrebbe anche valerne la pena.
Ad esempio l'offerta di Eolo è davvero fantastica, peccato solo che la 6/2 Power( l'unica degna di attenzione IMHO) costi quasi 100euro al mese. Se lo stato pagasse il 50% sarebbe 50euro al mese, e li si che ne varrebbe la pena. Se poi si arriva al 75% NGI diventerebbe il principale provider italiano, ma quella è un'altra storia... :asd:
monkey.d.rufy
19-10-2009, 20:43
raga ci avviciniamo alle regionali :O
sniperspa
19-10-2009, 21:24
Beh, se lo stato erogasse un contributo per appianare le differenze di prezzi tra i provider wireless e quelli su rame potrebbe anche valerne la pena.
Ad esempio l'offerta di Eolo è davvero fantastica, peccato solo che la 6/2 Power( l'unica degna di attenzione IMHO) costi quasi 100euro al mese. Se lo stato pagasse il 50% sarebbe 50euro al mese, e li si che ne varrebbe la pena. Se poi si arriva al 75% NGI diventerebbe il principale provider italiano, ma quella è un'altra storia... :asd:
E' cmq uno schifo la connessione con ponte radio...non si può nemmeno paragonare ad una connessione via doppino :muro:
1000mila volte melglio la classica adsl :rolleyes:
E' cmq uno schifo la connessione con ponte radio...non si può nemmeno paragonare ad una connessione via doppino :muro:
1000mila volte melglio la classica adsl :rolleyes:
Stai scherzando spero... :sbonk:
20ms di latenza te li scordi su normali connessioni via doppino... :asd:
Ti ricordo che stiamo parlando del provider che fornisce da tanti anni connessioni di qualità a gamers, quindi le sue connessioni sono le più affidabili attualmente.
Conta che, a parte qualche problema di interferenze nella cella Montegrappa( per via di altri provider wireless che disturbano le frequenze di NGI) praticamente tutte le connessioni Eolo funzionano perfettamente, con bandwith quasi sempre massimo( e banda minima garantita) e latenze bassissime.
sniperspa
19-10-2009, 21:59
Stai scherzando spero... :sbonk:
20ms di latenza te li scordi su normali connessioni via doppino... :asd:
Ti ricordo che stiamo parlando del provider che fornisce da tanti anni connessioni di qualità a gamers, quindi le sue connessioni sono le più affidabili attualmente.
Conta che, a parte qualche problema di interferenze nella cella Montegrappa( per via di altri provider wireless che disturbano le frequenze di NGI) praticamente tutte le connessioni Eolo funzionano perfettamente, con bandwith quasi sempre massimo( e banda minima garantita) e latenze bassissime.
Qui non penso arrivi eolo...
Per il discorso latenze mi fido fin la...ovvero le latenze di per se sono basse ma il segnale può essere facilmente disturbato da quello che so...
Per esempio il provider che ha un mio amico dava meno di 20ms di latenza su speedtest ma poi ingame laggava da morire(e così come tanti altri che ho trovato giocando online)
Anche con il brutto tempo ero rimasto che dava parecchi problemi un pò a tutti ma non so se ci siano stati miglioramente in tal senso da qualche tempo a questa parte...
In generale troppe limitazioni...come siti come megaupload e rapidshare che non vanno,emule non parliamone nemmeno,antenne che ogni tanto si spostano e bisogna chiamare i tecnici a sistemarle,costi per l'attivazione troppo alti(per le mie tasche :ciapet:)
Certo sempre meglio della mia internet key :sofico:
Qui non penso arrivi eolo...
Per il discorso latenze mi fido fin la...ovvero le latenze di per se sono basse ma il segnale può essere facilmente disturbato da quello che so...
Per esempio il provider che ha un mio amico dava meno di 20ms di latenza su speedtest ma poi ingame laggava da morire(e così come tanti altri che ho trovato giocando online)
Anche con il brutto tempo ero rimasto che dava parecchi problemi un pò a tutti ma non so se ci siano stati miglioramente in tal senso da qualche tempo a questa parte...
In generale troppe limitazioni...come siti come megaupload e rapidshare che non vanno,emule non parliamone nemmeno,antenne che ogni tanto si spostano e bisogna chiamare i tecnici a sistemarle,costi per l'attivazione troppo alti(per le mie tasche :ciapet:)
Certo sempre meglio della mia internet key :sofico:
Con il contratto power il p2p va pure meglio dei collegamenti su cavo... :asd:
nemodark
20-10-2009, 10:53
Come mai la Redazione di Hwupgrade parla delle dichiarazioni di un ministro Finlandese sul diritto di avere la banda larga e che tale governo ha l'intenzione di fornire ai propri cittadini un mega di banda, mentre ad oggi sono passati alcuni giorni, non dice nulla sulle recenti dichiarazioni di un ministro Italiano che si impegna a far si che tutti possano avere almeno 2 mega (come non lo so) entro il 2010? :rolleyes:
genesi86
20-10-2009, 11:01
Come mai la Redazione di Hwupgrade parla delle dichiarazioni di un ministro Finlandese sul diritto di avere la banda larga e che tale governo ha l'intenzione di fornire ai propri cittadini un mega di banda, mentre ad oggi sono passati alcuni giorni, non dice nulla sulle recenti dichiarazioni di un ministro Italiano che si impegna a far si che tutti possano avere almeno 2 mega (come non lo so) entro il 2010? :rolleyes:
xkè in Finlandia c'è un progetto nero su bianco, in Italia solo parole di un ministro con 1000 "se" e un milione di "ma", senza alcun progetto.
nemodark
20-10-2009, 11:08
xkè in Finlandia c'è un progetto nero su bianco, in Italia solo parole di un ministro con 1000 "se" e un milione di "ma", senza alcun progetto.
Dall'articolo pubblicato non si parla una proposta di legge, ma solo di una presa di posizione... un po' come in italia.
Tra altro Brunetta ha parlato anche di denaro pubblico/privato che sarebbe disponibile per fare l'ammodernamento della rete, fornendo cifre precise, non numeri campati in aria.
genesi86
20-10-2009, 11:25
Dall'articolo pubblicato non si parla una proposta di legge, ma solo di una presa di posizione... un po' come in italia.
Tra altro Brunetta ha parlato anche di denaro pubblico/privato che sarebbe disponibile per fare l'ammodernamento della rete, fornendo cifre precise, non numeri campati in aria.
in verità la cosa è molto diversa da come l'hai posta.
Da qualke tempo la Finlandia ha depositato (non varato, ma sarà cmq presentata presto all'ODG) un DDL ke permetta di inserire la banda larga tra i diritti del cittadino.
Purtroppo nessuna proposta, al momento, è stata depositata al nostro parlamento.
Ho ascoltato le parole di Brunetta in diretta, purtroppo pur apprezzandone il contenuto, dubito fortemente della realizzazione di quest'opera, anke xkè le parole di brunetta non hanno avuto un seguito, quasi nessuno ha rilanciato la sua proposta...
Eppure brunetta ha perfettamente ragione quando dice ke estendere la banda larga a tutti è un'opera tutto sommato neanke troppo costosa, una delle rare volte in cui gli dò pienamente ragione.
sniperspa
20-10-2009, 14:28
Con il contratto power il p2p va pure meglio dei collegamenti su cavo... :asd:
Si ma con che spese?
Il p2p va bene ma se lo bloccano non va proprio...
Si ma con che spese?
Il p2p va bene ma se lo bloccano non va proprio...
Come detto sopra la 6/2( 6mega in download, 2 in upload) Power viene quasi 100euro al mese, iva compresa. Nonostante la latenza quasi nulla attualmente non conviene, ma immaginati se un 50-75% lo coprisse lo stato, e tu dovessi pagare solo 25euro al mese... :)
Per una linea di questa qualità( e senza alcun filtro su qualsiasi cosa) sarebbe un prezzo più che ottimo. :)
robertogl
21-10-2009, 13:56
Come detto sopra la 6/2( 6mega in download, 2 in upload) Power viene quasi 100euro al mese, iva compresa. Nonostante la latenza quasi nulla attualmente non conviene, ma immaginati se un 50-75% lo coprisse lo stato, e tu dovessi pagare solo 25euro al mese... :)
Per una linea di questa qualità( e senza alcun filtro su qualsiasi cosa) sarebbe un prezzo più che ottimo. :)
il problema è che se le connessioni hiperlan cominciano a essere usate da troppi utenti il ping sale mostruosamente e anche i cali di linea aumentano.Anch'io viaggio via hiperlan,altrimenti sarei al 56k :muro: ,ma con una società semisconosciuta,il chè è un bene per me,con ping di speedtest di 4ms e banda sempre al max,2mb :O
genesi86
05-11-2009, 15:26
Come volevasi dimostrare, l'Italia ha spento la speranza aperta dal Brunetta che aveva proposto la banda larga per tutti, aggiungendo (l'unica volta ke gli dò pienamente ragione) ke non sarebbe neanke troppo costoso, bastano 800milioni di euro.
Oggi Gianni Letta ha detto ke i soldi per questo intervento ci saranno quando usciremo dalla crisi!
Ebbene, da laureando in economia, è proprio quest'ultima parte "quando usciremo dalla crisi" ke mi fà sbellicare!
Uno dei problemi italiani è la carenza delle infrastrutture, compreso internet, ke rende l'italia poco competitiva e non attrae investitori. 800 milioni di euro per estendere la banda larga a tutti sarebbero soldi ben spesi per ridurre il "gap" infrastrutturale, quindi internet sarebbe un modo PER USCIRE DALLA CRISI!!!
Poi xò 6 miliardi per un ponte ci sono, 5 miliardi per una centrale nucleare pure, 300 milioni per Alitalia ci sono stati (tra l'altro inutili), così come i 300 milioni per il cancrovalorizzatore di Napoli, per non parlare poi del digitale terrestre!!! Quando si tratta di cemento i soldi ci sono eccome (in verità non ci sono neanke quelli, li caricano tutti sul debito ke ricadrà sui giovani tra qualke anno). In virtù di ciò, credo ke NON vogliano ke internet si sviluppi.
FONTE
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/banda-larga/banda-larga-rimandata/banda-larga-rimandata.html
sniperspa
05-11-2009, 17:46
Già mi ha stupito che abbia ammesso che non farà nulla...
genesi86
05-11-2009, 17:49
Già mi ha stupito che abbia ammesso che non farà nulla...
tristemente vero
sniperspa
05-11-2009, 18:26
http://business.webnews.it/news/leggi/11803/800-milioni-per-la-banda-larga-scomparsi/
Qui la notizia per chi non ha voglia di googolare...
genesi86
05-11-2009, 19:03
http://business.webnews.it/news/leggi/11803/800-milioni-per-la-banda-larga-scomparsi/
Qui la notizia per chi non ha voglia di googolare...
E' palese ke la mancanza di fondi è una scusa per bloccare internet, è economicamente insensato ciò ke stanno facendo. Adesso dirò una cosa, spero di non essere rimproverato per aver fatto politica o di essere additato come "comunista" (cosa ke non sono assolutamente) o il solito antiberlusconiano. Lo dico xkè a mio parere è il vero motivo per cui non vogliono la banda larga.
Se ci fosse la banda larga per tutti gli italiani vi sarebbe una traslazione della pubblicità, con annessi effetti economici, dalla TV a internet, poikè + italiani avrebbero la possibilità di connettersi. Domanda: quale signore in italia vuole ke la pubblicità non trasli su internet ma ke resti in TV? la risposta la conosciamo tutti.
Ritornando all'annuncio, leggo: "Purtroppo la crisi ha obbligato a riconsiderare le cose, per dare priorità assoluta agli ammortizzatori sociali" giusto, ma allora anke il digitale andava accantonato, poi però i 6 miliardi (una finanziaria!) del ponte ci sono, o quelli per le centrali nucleari, per non parlare dei soldi buttati per sostenere il lingotto.
continuando "bisogna dare priorità ad interventi che aiutino a fronteggiare la crisi" perchè internet non crea posti di lavoro e rikkezza diffusa? (non come le centrali nucleari dove ci lavorano una trentina di tecnici), non permette di ridurre il gap infrastrutturale ed essere + competitivi? non è uno strumento fondamentale per il libero professionista? non aiuta le piccole imprese, ke costituiscono il 90% della nostra economia, ad entrare nel mercato globalizzato e andare + in là della realtà locale?
Sinceramente è una mossa assurda, senza senso.
sniperspa
05-11-2009, 19:29
No no il senso è ovvio...semplicemente al nostro silvio non entra nelle tasche niente evidentemente quindi non ha senso(per lui)...cosa non altrettanto vera per il digitale terrestre che è completamente inutile e di cui non me ne poteva fregare di meno,visto che la tv è meglio non guardarla di questi tempi...e in ogni caso prendo si e no 5 canali in più di prima col digitale,ne facevo volentieri a meno.
E comunque il signor brunetta prima di mettersi in bella mostra con il suo annuncio riguardante l'estensione della rete a tutti, poteva anche accertarsi che questo non era possibile(o non vogliono sia possibile) allo stato attuale...infine dal suo annuncio a questo non è che siano passate molte settimane,vuol dire che:
1-o i conti gli avevano già fatti
2-oppure non gli avevano già fatti ma brunetta poteva anche aspettare a fare quel annuncio
va bè...tanto non ci credevo comunque ma si era accesa una speranza lontana lontana,ma sono riusciti subito a riconfermarsi nel loro parlare a vanvera..
genesi86
06-11-2009, 10:51
nel frattempo in Svezia estendono la banda larghissima a tutti... anke se ancora non hanno dato ad internet lo status di "diritto del cittadino" come successo in Finlandia.
Ad ogni modo, anni luce dalla mafiocrazia italiana.
http://punto-informatico.it/2742799/PI/News/svezia-banda-larghissima-tutti.aspx
nemodark
10-11-2009, 16:03
Bho, pare che Brunetta questa banda larga la voglia, se comunque la redazione di hwupgrade aspetta che arrivi nelle case degli italiani per parlarne, questo è un altro discorso. :rolleyes:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo465478.shtml
genesi86
10-11-2009, 16:16
Bho, pare che Brunetta questa banda larga la voglia, se comunque la redazione di hwupgrade aspetta che arrivi nelle case degli italiani per parlarne, questo è un altro discorso. :rolleyes:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo465478.shtml
bhè in verità fù lui a proporre la banda larga circa 20gg fa, poi arrivarono le smentite e adesso lui, e solo lui, la sta rilanciando. Conferme dei picciuotti del suo partito, ZERO. Cmq mi auguro ke l'unica cosa sensata ke hanno proposto in questa legislatura possa realizzarsi in tempi brevi, xkè l'Italia ha fortemente bisogno di internet per uscire dalla crisi.
Se HU corresse dietro a questi comunicati della nostra politica, nel giro di 20gg avrebbe dovuto dovuto battere 3 news:
1) Brunetta: "800 milioni per estendere la banda larga in Italia"
2) Banda larga SI, ma solo dopo ke è passata la crisi (l'Italia è in crisi da 15 anni, nn dal 2008, probabilmente non ne uscirà mai)
3) Brunetta rilancia, ecco i soldi per la banda larga
Insomma, uno skizzato avrebbe le idee + kiare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.