PDA

View Full Version : Intel Core i7 "Clarksfield" nei prossimi iMac?


Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/intel-core-i7-clarksfield-nei-prossimi-imac_30451.html

Sembra imminente l'aggiornamento della linea di sistemi all-in-one iMac di Apple, i quali potrebbero essere provvisti di processori Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.

SingWolf
16-10-2009, 10:13
C'era d'aspettarselo... ora scriveranno 4x faster... :stordita:


Ale!

Xadhoomx
16-10-2009, 10:51
Troll.

Spero che siano silenziosi e parchi nei consumi come al solito.
Io ho un 2,0GHz CoreDuo 20" primo Intel e lo trovo più che sufficiente per tutto quello che si fa anche oggi, ed ora con 10.6 mi sembra leggermente più veloce.
Speriamo che anche sotto Mac OS X si riesca utilizzare la funzionalità di overclock per i programmi non ancora ottimizzati per i multicore. (che su mac si stanno riducendo sempre più)

dwfgerw
16-10-2009, 10:53
Che commento idiota il primo buttato li senza senso e per alimentare i soliti flame, meriteresti subito un ban stando al regolamento. Gli iMac sono i migliori desktop all in one del mercato, vanno benissimo e senza ingombro. Qui abbiamo il 3Ghz 2 duo, è una bestia non si ferma mai, tempi di avvio rapidissimi e il pannello è stupendo.
Poi se il 2x faster è riferito a iPhone, prova a lanciare un app pesante con un 3G e un 3GS e vedrai che la dicitura è più che esatta.

Brohymn
16-10-2009, 10:57
C'era d'aspettarselo... ora scriveranno 4x faster... :stordita:


Ale!


eheh...
e ci scriveranno anche "il più veloce iMac di sempre"...
:stordita: :stordita: :stordita:
come se la cosa non fosse scontata....

ryo357
16-10-2009, 11:01
"C'era d'aspettarselo... ora scriveranno 4x faster..." <--- questo commento si poteva evitare!

Io nn sono certo un fan di Mac ma se si vuole fare della critica alla mela si dovrebbe andare a criticare le cose VERE non delle cose di Marketing che sono comuni un po a tutti i produttori e non solo nel campo informatico!

Ben vanga un processore nuovo per i Mac e che magari da la paga ai PC perchè senza stimoli dovuti alla concorrenza anche il mondo PC non si muoverebbe!

Sonny86
16-10-2009, 11:02
preferirei gli i5 negli imac

al135
16-10-2009, 11:02
Che commento idiota il primo buttato li senza senso e per alimentare i soliti flame, meriteresti subito un ban stando al regolamento. Gli iMac sono i migliori desktop all in one del mercato, vanno benissimo e senza ingombro. Qui abbiamo il 3Ghz 2 duo, è una bestia non si ferma mai, tempi di avvio rapidissimi e il pannello è stupendo.
Poi se il 2x faster è riferito a iPhone, prova a lanciare un app pesante con un 3G e un 3GS e vedrai che la dicitura è più che esatta.

e tu staresti bene in cina.
non c'è alcun flame nel suo commento.
inoltre non sono daccordo sul fatto che siano i migliori... ovviamente tutto dipede da cosa ci vuoi fare. in velocità sono pari agli altri se non piu lenti.
forse questi nuovi processori li faranno andare un po meglio.

dwfgerw
16-10-2009, 11:03
e tu staresti bene in cina.
non c'è alcun flame nel suo commento.


mah... spero sospendano anche te.

ryo357
16-10-2009, 11:09
e tu staresti bene in cina.
non c'è alcun flame nel suo commento.

bhe insomma diciamo che è un incitamento alla "rissa" che si poteva evitare

Cmq il giorno che vedrò solo commenti sul merito di una notizia Mac/Win senza diatribe verbali, credo che sarà la fine del mondo!

manowar84
16-10-2009, 11:09
ma possibile che ogni volta che c'è una notizia su mac c'è gente che viene a trollare giusto per il gusto di farlo? gente che dice "mouse monotasto" (ieri eh... mica 2 anni fa) fa ben capire l'intenzione del commento e l'assoluta ignoranza in materia. Ma una bella passeggiata invece dei soliti commenti senza senso? :)

ritornando alla news, speriamo in questi i7 martedì, la mia ragazza freme :p

quiete
16-10-2009, 11:11
lo sto aspettando il nuovo imac... chissà se aggiorneranno anche l'hw

al135
16-10-2009, 11:12
mah... spero sospendano anche te.

e per cosa? per aver detto cio che penso senza insultare nessuno come fanno i giornalisti? non capisco tutto questo attaccamento alle parti , ti sei sentito offeso perche non ha elogiato questo nuovo mac?
vedi quello che da fastidio non sono solo i presunti start flame (che in questo caso neanche c'erano) ma l'attacco che cè da parte dei fan boy verso i commenti storti o poco carini (punti di vista) verso un determinato prodotto.
e credimi da piu fastidio di un flamer

al135
16-10-2009, 11:15
bhe insomma diciamo che è un incitamento alla "rissa" che si poteva evitare

Cmq il giorno che vedrò solo commenti sul merito di una notizia Mac/Win senza diatribe verbali, credo che sarà la fine del mondo!

hai ragione ;)

goldorak
16-10-2009, 11:29
"C'era d'aspettarselo... ora scriveranno 4x faster..." <--- questo commento si poteva evitare!

Io nn sono certo un fan di Mac ma se si vuole fare della critica alla mela si dovrebbe andare a criticare le cose VERE non delle cose di Marketing che sono comuni un po a tutti i produttori e non solo nel campo informatico!

Ben vanga un processore nuovo per i Mac e che magari da la paga ai PC perchè senza stimoli dovuti alla concorrenza anche il mondo PC non si muoverebbe!

Siete diventati piu' puritani dei puritani. :asd:
E una battuta "c'era da aspettarselo....ora scriveranno 4x faster...", anche se fondata su una verita'.
Ai tempi dei power pc le pubblicita' della Apple in tal senso erano all'ordine del giorno. E per dippiu' erano messaggi falsi, perche' i bench dimostravano come l'architettura Intel fosse superiore. Quindi mentivano sapendo di mentire.
Che fa non si puo' prendere in giro la Apple per colpe passate ? :p

manowar84
16-10-2009, 11:33
e per cosa? per aver detto cio che penso senza insultare nessuno come fanno i giornalisti?

quando si espone un parere negativo alla base di fatti oggettivi e quindi non basati su impressioni soggettive non si chiama insulto, così giusto per completezza :rolleyes:

goldorak
16-10-2009, 11:36
quando si espone un parere negativo alla base di fatti oggettivi e quindi non basati su impressioni soggettive non si chiama insulto, così giusto per completezza :rolleyes:


E anche esporre una OPINIONE negativa non e' un insulto. Cosi' come prendere in giro le pubblicita' idiote della Apple quando mentivano spudoratamente sulle prestazioni dei loro computer.
Se dico che a me i Mac non piacono, che fa e' per caso un insulto al popolo dei macofili ? Non penso proprio, quindi vedete di prendere le battute goldiardiche per quello che sono e in questo modo eviterete di prendervi un ulcera.

manowar84
16-10-2009, 11:38
E anche esporre una OPINIONE negativa non e' un insulto. Cosi' come prendere in giro le pubblicita' idiote della Apple quando mentivano spudoratamente sulle prestazioni dei loro computer.
Se dico che a me i Mac non piacono, che fa e' per caso un insulto al popolo dei macofili ? Non penso proprio, quindi vedete di prendere le battute goldiardiche per quello che sono.

nessuno si offende se a te non piacciono i mac, ci mancherebbe :) E' un problema quando c'è qualcuno che dice "i mac non mi piacciono perchè il mouse ha un tasto solo" capisci la differenza? nel primo caso hai analizzato i vari fattori e hai espresso un tuo giudizio sulla base di fatti, nel secondo se non sai nemmeno che il mouse apple ha 2 tasti ma non si vedono allora lo fai solo per trollare perchè non conosci niente del mondo mac e non si dovrebbe mai giudicare una cosa che non si conosce per niente! Spero di essere stato chiaro :)

baruk
16-10-2009, 11:49
Sapevo che se aspettavo sarebbero arrivati... appena c'è l'annuncio ufficiale, l'iMAc da 20" è mio. Certo, facessero anche un pannello meno riflettente sarebbe perfetto.

dj_andrea
16-10-2009, 12:22
ahahah i processori dei portatili

i5 non lo mettono xcke nei portatili non c'e ( mi pare ) per ora

chissà quanto lo faranno pagare LOL

dtpancio
16-10-2009, 12:25
ma possibile che ogni volta che c'è una notizia su mac c'è gente che viene a trollare giusto per il gusto di farlo? gente che dice "mouse monotasto" (ieri eh... mica 2 anni fa) fa ben capire l'intenzione del commento e l'assoluta ignoranza in materia. Ma una bella passeggiata invece dei soliti commenti senza senso? :):p

purtroppo è così anche per ogni news su windows, nelle quali si sfoggia anche in questo caso un sacco di ignoranza, luoghi comuni e problemi di 10 anni fa..

manowar84
16-10-2009, 12:54
purtroppo è così anche per ogni news su windows, nelle quali si sfoggia anche in questo caso un sacco di ignoranza, luoghi comuni e problemi di 10 anni fa..

oddio dai... i commenti su win li leggo e magari ce n'è uno su 10, qui stiamo ai livelli uno su 3 :asd:

e cmq si certo, il mio è un discorso generale quindi per carità, hai ragione ;)

ghiltanas
16-10-2009, 13:12
"innanzitutto ancora l'assenza del lettore Blu-Ray"

se nn permettono almeno di inserirlo opzionalmente per me sono ridicoli :O

ArticMan
16-10-2009, 13:14
Gli utenti mac sono una piccola fetta in confronto a quella win.
Per questo, ogni volta che c'è una nuova news sul mondo della mela, ci sono 2 post su 3 che inneggiano alla stupidità dell'utente Apple che si fa abbindolare da specchietti per le allodole, facendosi rifilare prodotti scadenti a prezzo alto e assistenza da pena.
Sui post Microsoft, invece, i flame sono quasi a zero, se non di qualche temerario all'avanscoperta nel territorio di Redmond, che sottolinea crash, registri, dll e fotocopiatrici.

Sono stanco.
Sono utente Apple, ma vorrei riuscire ad aprire una news di qualsiasi tipo e leggerla, senza farmi rodere il fegato ogni volta che, poi, passo ai commenti.
Sia essa riguardante il mondo pc od osx.

Gurzo2007
16-10-2009, 14:16
nelle news Microsoft i flame sono quasi nulli? ma che news leggete? :asd:

cmq tornado alla notizia...era ovviamente scontato che passassero ai quad i7 per notebook
anke se dai bench questi nuovi quad intel non è che siano un granchè...in alcuni casi se non ricordo male sono inferiori a un c2d da fisso...ma per i notebook sono cmq validi

Ciny2
16-10-2009, 14:20
Gli imac adottano molte soluzioni dei notebook per motivi di spazio e calore. Se non sbaglio.

sesshoumaru
16-10-2009, 14:22
ahahah i processori dei portatili

i5 non lo mettono xcke nei portatili non c'e ( mi pare ) per ora

chissà quanto lo faranno pagare LOL

Cos'è che ti fa ridere di preciso ?

theJanitor
16-10-2009, 14:23
Sui post Microsoft, invece, i flame sono quasi a zero, se non di qualche temerario all'avanscoperta nel territorio di Redmond, che sottolinea crash, registri, dll e fotocopiatrici.
.

ma questo in quale sito? :D

tutte le news sui SO o in generale su Apple o MS finiscono in flame ed un buon 95% direttamente in os war

AlexSwitch
16-10-2009, 14:26
Qualche mese fa ho letto che Apple stava sviluppando un nuovo sistema di raffreddamento per i suoi Mac!! La dissipazione del calore è sia per gli iMac che per i Mac Mini, un fattore critico, da qui la scelta di Cpu per laptop!!
Probabile che nei nuovi iMac, ma con tutto il beneficio del dubbio, sia stato implementato questo nuovo sistema di raffreddamento più efficiente in modo da permettere di utilizzare Cpu con un TDP più elevato ( non a caso si vocifera anche di Cpu Xeon per i nuovi iMac )!!
Se così non fosse... bhè... Apple, secondo me, avrebbe fatto un mezzo buco nell'acqua, visto che sarebbe costretta a presentare dei nuovi Mac di fascia desktop con Cpu " vecchie ", oppure di nuova generazione ma non molto performati, pagando un tributo elevato al design. :rolleyes:

Poco manca.... staremo a vedere....

ArticMan
16-10-2009, 14:26
Era solo per sottolineare la differenza di persone che usano un sistema operativo o l'altro.
E' normale che se sono di più ad usare Windows i flames saranno anche maggiori verso osx. Questo non significa che, quei pochi, siano giustificati.

Curtis
16-10-2009, 14:28
Cos'è che ti fa ridere di preciso ?
magari vuole dire che per avere un computer Apple con componenti Dekstop piu' potenti come i Pc desktop l'unica alternativa per rimanere con Apple e' quella di spender 2500€ per il MacPro,altrimenti su tutti gli altri computer piu' alla portata della gente usa solo componentistica Mobile meno potente

sesshoumaru
16-10-2009, 14:31
magari vuole dire che per avere un computer Apple con componenti Dekstop piu' potenti come i Pc desktop l'unica alternativa per rimanere con Apple e' quella di spender 2500€ per il MacPro,altrimenti su tutti gli altri computer piu' alla portata della gente usa solo componentistica Mobile meno potente

E questo perché suscita ilarità ?

Comunque son 2300 euro, non 2500 ;)

Curtis
16-10-2009, 14:34
E questo perché suscita ilarità ?

Comunque son 2300 euro, non 2500 ;)mica tutti per avere un computer desktop potente come un desktop e non come un Notebook possono spendere dai 2300€ in su' non trovi?
quello era il senso

Mikele74ap
16-10-2009, 14:35
Io ho sempre avuto Pc assemblati con windows...sto aspettando con ansia questi iMac per provarli, di assemblati e windows ne ho le tasche piene!!! Spero che Apple non mi deluda....
P.s. normale avere componentistica netbook in un all-in-one...è così per iMac ma è così anche per Acer, Hp, Sony, Asus, Msi, Lenovo...chi vuole l'all-in-one deve rinunciare a qualcosina...

quiete
16-10-2009, 14:36
ahahah i processori dei portatili
i5 non lo mettono xcke nei portatili non c'e ( mi pare ) per ora
chissà quanto lo faranno pagare LOL

:muro:

sesshoumaru
16-10-2009, 14:39
mica tutti per avere un computer desktop potente come un desktop e non come un Notebook possono spendere dai 2300€ in su' non trovi?
quello era il senso

Per carità, non ne dubito, in tal caso non lo prendi.

Continuo a non capire dov'è la parte divertente....

Curtis
16-10-2009, 14:42
Io ho sempre avuto Pc assemblati con windows...sto aspettando con ansia questi iMac per provarli, di assemblati e windows ne ho le tasche piene!!! Spero che Apple non mi deluda....
P.s. normale avere componentistica netbook in un all-in-one...è così per iMac ma è così anche per Acer, Hp, Sony, Asus, Msi, Lenovo...chi vuole l'all-in-one deve rinunciare a qualcosina...
esistono i desktop anche Dell Hp, Lenovo ,Fijitus etc
Per carità, non ne dubito, in tal caso non lo prendi.

Continuo a non capire dov'è la parte divertente....

non ne ho idea
per quello bisogna chiedere all'autore di quel post:)

simon71
16-10-2009, 15:08
Non credo metteranno il 920XM anche sull' iMac Top di gamma...Troppo costoso (quasi 800 euro solo la CPU), ma ripiegheranno sull' 820 e sul 720...In tal caso mi sa che acquisto a prezzo ribassato un iMAc attuale dual core...:)

Mikele74ap
16-10-2009, 15:17
Io spero di vedere, quando usciranno questi nuovi, un bel confronto tra il vecchio e il nuovo iMac...

Ehm...certo che esistono desktop Acer, Dell, Hp etc tec....ma quasi mai sono un granchè ... un assemblato te lo fai secondo le esigenze...ma poi si incasina quasi sempre....

ghiltanas
16-10-2009, 15:23
nelle news Microsoft i flame sono quasi nulli? ma che news leggete? :asd:

cmq tornado alla notizia...era ovviamente scontato che passassero ai quad i7 per notebook
anke se dai bench questi nuovi quad intel non è che siano un granchè...in alcuni casi se non ricordo male sono inferiori a un c2d da fisso...ma per i notebook sono cmq validi

nn ho visto i test, ma credo che nell'utilizzo di software multithread 8 core (anche se 4 logici) possano fare la differenza rispetto a un dual core.

ghiltanas
16-10-2009, 15:25
Io ho sempre avuto Pc assemblati con windows...sto aspettando con ansia questi iMac per provarli, di assemblati e windows ne ho le tasche piene!!! Spero che Apple non mi deluda....
P.s. normale avere componentistica netbook in un all-in-one...è così per iMac ma è così anche per Acer, Hp, Sony, Asus, Msi, Lenovo...chi vuole l'all-in-one deve rinunciare a qualcosina...

si però scusa se prendi gli assemblati un pò te le cerchi :p , penso chiunque sappia che vanno evitati alla grande, mettono magari una cpu super e poi la abbinano a ram, mobo e ali da 2 soldi, per nn parlare della gpu :rolleyes: .
I pc vanno assemblati da soli scegliendo i vari componenti ;)

Mikele74ap
16-10-2009, 15:31
no aspetta...io ho sepre assemblato (non da me eheheh) pc con componentistica scelta, non casuale...cmq prima mi volevo inserire nella disputa di chi diceva che nell iMac mettevano componentistica da notebook...cosa normale come la mettono gli altri produttori di pc all-in-one.
Poi dicevo xchè seguo l'iMac...perchè windows mi ha stufato!

Curtis
16-10-2009, 15:37
Io spero di vedere, quando usciranno questi nuovi, un bel confronto tra il vecchio e il nuovo iMac...

Ehm...certo che esistono desktop Acer, Dell, Hp etc tec....ma quasi mai sono un granchè ... un assemblato te lo fai secondo le esigenze...ma poi si incasina quasi sempre....

come all in one l'Imac e' il migliore nel prezzo ma devi scendere ad un compromesso , ovvero che e' potente come fosse un Notebook e non un desktop con componenti i7 desktop e schede video desktop di oggi e non puoi aggiornare niente tranneche' hd e ram

altrimenti come ti hanno detto altri ti fai fare un signor computer dekstop con componentistica di marca scelta dal classico negozio/assemblatore di Pc vicino casa professionista che te lo garantisce funzionante una volta consegnato e col case che piu' ti piace, anche in alluminio ( starai sui 1000€) , come fanno tutti ( e non al centro commerciale con qualita' scadente ,il classico ciapa su' e porta a ca' ) e con i driver dei componenti che scegli tutti certificati Whql e non hai nessun casino

l'unico casino e' che non devi incasinare windows scaricando ed installando tutte le vaccate che trovi in rete :)

questi sono i "compromessi" sia da una parte che dall'altra

Mikele74ap
16-10-2009, 15:53
Io ho già fatto tutto quanto mi dici te amico mio...sono svariati anni e svariati pc desktop che faccio assemblare con pezzi scelti e certificati e con i vari windows...la verità è che tra deframmentazioni, antivirus, virus, service pack, 1 2 3, drivers, continui programmi che si chiudono da soli, rallentamenti etc etc...io sono curioso di vedere, dato che esiste anche altro, il mondo Apple...nella fattispecie sono curioso di passare ad un all-in-one e ritengo, dopo aver letto km di forum, che l'iMac mi garantisca di poter fare tutto ciò che voglio, anche se ha una componentistica da notebook...certo ad acquistarlo aspetterò l'uscita di questi nuovi...andrò in un mediaworld e lo vorrò 2testare" un pochino per vedere com'è...poi se mi piacerà lo acquisterò sul sito Apple....di certo ho esperienza windows!

Nicomura
16-10-2009, 15:53
"L' invidia è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore". (citazione presa da De Amicis, Cuore"). Se non hai un MAC non puoi capire. E' semplice ti resta solo che commentare.

Gurzo2007
16-10-2009, 16:20
nn ho visto i test, ma credo che nell'utilizzo di software multithread 8 core (anche se 4 logici) possano fare la differenza rispetto a un dual core.

è per questo che ho specificato "in alcuni casi" ;)


@Mikele74ap

a parte che gli aggiornamenti li ha anke mac os...il resto sono luoghi comuni...io non deframento mai, e non ho perdite di prestazioni, non becco virus...i programmi non mi si chiudono da soli...ecc ecc...a volte mi chiedo cosa ci fate col pc...e io non lo uso solo per interne e video scrittura

molto spesso il vero problema di win sono driver scritti alla pene di seguggio da terze parti

Sonny86
16-10-2009, 16:25
però effettivamente sarei contento se oltre al mini e al pro introducessero un desktop senza monitor di fascia medio alta, magari dai 700 euro in su partendo da soluzioni i5 che costano molto meno dei core2duo da notebook usati fin'ora. è ridicolo che se voglio un desktop mac devo andare sul macpro, ormai l'hardware ha prezzi da minimi storici in rapporto alle prestazioni..credo mi farò un bell'hackintosh

Z80Fan
16-10-2009, 17:54
però effettivamente sarei contento se oltre al mini e al pro introducessero un desktop senza monitor di fascia medio alta, magari dai 700 euro in su partendo da soluzioni i5 che costano molto meno dei core2duo da notebook usati fin'ora. è ridicolo che se voglio un desktop mac devo andare sul macpro, ormai l'hardware ha prezzi da minimi storici in rapporto alle prestazioni..credo mi farò un bell'hackintosh

Sono d'accordo con te. E' strano che non abbiano ancora preso in considerazione questa cosa. Penso che sia per via delle scelte di Jobs. Lui dà maggiore attenzione all'aspetto estetico e alla funzionalità (sia nell' hardware che nel software) e i tecnici non osano contraddirlo (appena lo hanno buttato fuori dalla Apple hanno cominciato a perdere sempre più, non so cosa sarebbe successo se non l'avessero fatto rientrare). E' per questo che gli iMac (o il mini o il MacBook) non si spingono troppo con le prestazioni, perchè Jobs non vuole che le ventole facciano rumore (quindi cpu da portatili) e sono sono poco espandibili, perchè lui li vuole compatti. Infatti lascia la potenza e l'espandibilità ai MacPro, pensati per un pubblico professionale e che non guarda troppo al rumore (anche se sono molto silenziosi), e che ha bisogno di espandibilità.
Forse con gli i5 con scheda video integrata vedremo qualcosa di più poichè ci sarà più spazio nella scheda madre e ci potranno mettere altre cose (sicuramente, conoscendo le tecniche Apple di "tutto incluso")

Ergo, l'idea è buonissima e sarei il primo a comprarne uno :D

ghiltanas
16-10-2009, 20:14
no aspetta...io ho sepre assemblato (non da me eheheh) pc con componentistica scelta, non casuale...cmq prima mi volevo inserire nella disputa di chi diceva che nell iMac mettevano componentistica da notebook...cosa normale come la mettono gli altri produttori di pc all-in-one.
Poi dicevo xchè seguo l'iMac...perchè windows mi ha stufato!

ah ok, pensavo gli assemblati dei megastore :p .

ghiltanas
16-10-2009, 20:14
qui se interessa c'è una review di clarksfield:

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3647

ld50
19-10-2009, 01:33
è per questo che ho specificato "in alcuni casi" ;)


@Mikele74ap

a parte che gli aggiornamenti li ha anke mac os...il resto sono luoghi comuni...io non deframento mai, e non ho perdite di prestazioni, non becco virus...i programmi non mi si chiudono da soli...ecc ecc...a volte mi chiedo cosa ci fate col pc...e io non lo uso solo per interne e video scrittura

molto spesso il vero problema di win sono driver scritti alla pene di seguggio da terze parti

Putroppo la gente nel 2009 usa ancora xp, installano porcherie di ogni tipo, la maggior parte delle volte non aggiorna i driver e nemmeno il sistema operativo e va a mettere le mani dove non deve.

Non puoi capire quanti pc ho visto di amici e conoscenti che avevano cestinato cartelle contenenti driver, programmi inutili, cartelle da 50-60 giga sul desktop, applicazioni installate e poi rimosse cestinando la cartella di origine, 20 anche 30 applicazioni in background e in esecuzione automatica, pc ancora ad una sola partizione.

Mac su questo ha un vantaggio non da possibilità all'utonto di toccare cose che non deve toccare.

ghiltanas
19-10-2009, 09:33
Putroppo la gente nel 2009 usa ancora xp, installano porcherie di ogni tipo, la maggior parte delle volte non aggiorna i driver e nemmeno il sistema operativo e va a mettere le mani dove non deve.



parole sante :O ...purtroppo :(

omerook
19-10-2009, 09:54
Mac su questo ha un vantaggio non da possibilità all'utonto di toccare cose che non deve toccare.

e si! non sia mai che sbagliando impari qualcosa! ce il rischio di perdere un cliente!:D

shinobi76
19-10-2009, 09:54
Non ci penserei due volte ad affiancare al mio Macbook il nuovo iMac con nuovo 4core, il problema è sempre lo stesso, il prezzo!!!!

Ad oggi stò valutando di cambiare il mio vecchio P4 con Xp ormai d'epoca, o con un nuovo Pc i7, o con nuovo iMac, ma voglio aspettare l'uscita di questi nuovi iMac e confrontare i prezzi che mi preoccupano non poco....

Se poi voglio giocare attacco la playstation :D

sesshoumaru
19-10-2009, 10:26
e si! non sia mai che sbagliando impari qualcosa! ce il rischio di perdere un cliente!:D

Semplicemente se VUOI toccare qualcosa, puoi farlo con un po' di competenza e attenzione.
Puoi persino installare kde o gnome sopra mac os x.

Brohymn
20-10-2009, 20:03
eheh...
e ci scriveranno anche "il più veloce iMac di sempre"...
:stordita: :stordita: :stordita:



L'ho azzeccata:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac?mco=MTMzNzQ4NzA
:sofico: :sofico:
Per la serie ti piace piace vincere facile.. :D

Capozz
20-10-2009, 20:10
Sai con gli i7 per notebook che cesso (rispetto al prezzo che sicuramente sarà elevatissimo) viene fuori ? Rispetto ai quad core desktop sono lenti.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2288/intel-core-i7-clarksfield-nehalem-anche-nei-notebook_5.html

PS ho visto ora sullo store che c'è il 27" con l'i5...però caxxo che prezzo, 1800 euro è una follia O.o

sesshoumaru
20-10-2009, 20:19
Sai con gli i7 per notebook che cesso (rispetto al prezzo che sicuramente sarà elevatissimo) viene fuori ? Rispetto ai quad core desktop sono lenti.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2288/intel-core-i7-clarksfield-nehalem-anche-nei-notebook_5.html

PS ho visto ora sullo store che c'è il 27" con l'i5...però caxxo che prezzo, 1800 euro è una follia O.o

Solito discorso trito, ritrito e stratrito: sono all in one, è OVVIO che a parità di prestazioni costino più di un desktop.

gianly1985
21-10-2009, 02:31
Sai con gli i7 per notebook che cesso (rispetto al prezzo che sicuramente sarà elevatissimo) viene fuori ? Rispetto ai quad core desktop sono lenti.

1) dalle specs appare evidente che sono dei Lynnfield (i5 750 e i7 860), quindi quad core desktop di tutto rispetto. Non a caso sono solo nel 27" e non nel 21.5"…


PS ho visto ora sullo store che c'è il 27" con l'i5...però caxxo che prezzo, 1800 euro è una follia O.o

2) E 1000euro di schermo IPS 27" 2560x1400 INCLUSO dove li mettiamo però?

http://img.skitch.com/20091021-bh6w3teg1isypp7d2f1qeppu2e.jpg

(schemino fatto per un altro thread in realtà, non rivolto a nessuno in particolare)

3) in più gli ovvi sovrapprezzi e limitazioni dati dal fatto che parliamo di ALL-IN-ONE, qualsiasi confronto col "fulltower che mi posso assemblare io con gli stessi soldi" non ha alcun senso. I confronti vanno fatti con ALTRI ALL-IN-ONE, e c'è da piangere guardando la concorrenza. Gli iMac sono gli all-in-one con il miglior rapporto qualità/prezzo. Già il fatto del pannello di cui sopra chiude il discorso...

Curtis
21-10-2009, 06:07
1) dalle specs appare evidente che sono dei Lynnfield (i5 750 e i7 860), quindi quad core desktop di tutto rispetto. Non a caso sono solo nel 27" e non nel 21.5"…



2) E 1000euro di schermo IPS 27" 2560x1400 INCLUSO dove li mettiamo però?

http://img.skitch.com/20091021-bh6w3teg1isypp7d2f1qeppu2e.jpg

(schemino fatto per un altro thread in realtà, non rivolto a nessuno in particolare)

3) in più gli ovvi sovrapprezzi e limitazioni dati dal fatto che parliamo di ALL-IN-ONE, qualsiasi confronto col "fulltower che mi posso assemblare io con gli stessi soldi" non ha alcun senso. I confronti vanno fatti con ALTRI ALL-IN-ONE, e c'è da piangere guardando la concorrenza. Gli iMac sono gli all-in-one con il miglior rapporto qualità/prezzo. Già il fatto del pannello di cui sopra chiude il discorso...
come All in one gli Imac sono i migliori sul mercato a parita' di prezzo ...sempre per chi vuole un All in One e non necessita piu' poi aggiornare CPU e scheda video fino a quando nn cambia interamente il computer e non necessita di schede PCI-e particolari da usare sapendo che Imac nn si puo' espandere

Solo che adesso per avere finalmente una CPU Intel Desktop Quad Core i7 ma di categoria Intel i7 Entry Level come l' i5 750 2,6Ghz non Hyper-Threading si deve per forza comprare l'Imac/Televisore 27" a 1800€ per ovvie ragioni di piu' spazio interno per la dissipazione di queste cpu ( magari molti non vogliono un 27" ,troppo grosso ) ...e per averlo invece con una CPU Intel i7 860 2,8Ghz = 1980€ e sopra alla cpu I7 860 ci sono i870 , i920 , i940, i950 , i960, ,i965 & i975 + in entrambi i casi con 4GB di ram e ram stessa DDR3 1066Mhz e non con le 1333Mhz ed oltre ( ma si sa' , cifre in euro cosi' elevate per questo hardware in cpu ,ram e schede video non al top appena descritto sono il compromesso degli All in One che magari non tutti vogliono accettare )

carino il fatto che i pannelli sono tutti ora nel formato 16/9 per vedere contenuti HD come scritto da sito Apple ma Apple stessa poi non ha messo il combo lettore Blue Ray (per vedere i film su BD) + masterizzatore DVd +- Dual Layer ma in quelle cifre in € c'e' sempre compreso il solito lettore/masterizzatore Cd-Dvd da 15€ :confused:

Ps: una curiosita'..

sarebbe interessante vedere la qualita' di questi pannelli IPS , nel senso che stupisce ad esempio la cifra in euro del modello base iMac 21.5" dual core con pannello nativo ips 1920 x 1080 a soli 1100€ pure con retroilluminazione Led :confused: anche se si sa che quella cpu Dual Core e' superata' gia' da 5 generazioni successive di cpu Intel anche Quad Core, cosi' come la scheda video 9400 ....... ma stanno "regalando" qualcosa in soldi su questo pannello anche per dare la versione base Imac 21.5" in CPU e scheda video a 1100€ quando ad esempio solo un monitor Apple Cinema Display 24" retro led costa 850€ ?? anche in riferimento alle immagini che hai postato qua sopra su cosa costa un solo monitor ips Dell ..e mi torna strana sta opera di grazia di Apple sull'Imac proprio perche' apple non regala il monitor a nessuno ( come null'altro) come hai invece scritto "simpaticamente" nella foto qua sopra

sarei pronto a "scommettere" che i pannelli ips che montano questi nuovi Imac nn sono a livello qualitativo come quelli Dell che hai postato nella foto. Ecco magari perche' quei monitor Dell costano quelle cifre che vedi e cosi' anche il solo monitor Cinema Display 24"

sarebbero da vedere e scendere molto nel dettaglio

gianly1985
21-10-2009, 09:20
come All in one gli Imac sono i migliori sul mercato a parita' di prezzo ...sempre per chi vuole un All in One
Captain Obvious?

e non necessita piu' poi aggiornare CPU e scheda video fino a quando nn cambia interamente il computer e non necessita di schede PCI-e particolari da usare sapendo che Imac nn si puo' espandere

Captain Obvious 2?

Solo che adesso per avere finalmente una CPU Intel Desktop Quad Core i7 ma di categoria Intel i7 Entry Level come l' i5 750 2,6Ghz non Hyper-Threading si deve per forza comprare l'Imac/Televisore 27" a 1800€ per ovvie ragioni di piu' spazio interno per la dissipazione di queste cpu

Captain Obvious 3?
E' insito nella natura di un all-in-one.

Cioè pur di "contestare" si dicono 3 cose OVVIE. Non basta riconoscere che è l'All-in-One più conveniente sul mercato? Ma Apple non doveva essere la azienda più ladrona "capisc'ammè" come dici sempre tu? Boh....sono confuso da questi iMac...come è possibile....comunque se per "sparlarne" ci si riduce a dire delle ovvietà sul confronto con un tower, allora vuol dire che sono inattaccabili....

Adesso queste cose che hai scritto voglio vedertele scrivere in ogni thread su un all-in-one, anche di altre marche. Già nel thread della news degli HP non te le ho viste scrivere.

( magari molti non vogliono un 27" ,troppo grosso )
E chissenefrega di chi non vuole il 27" :confused:
Mica è detto che si devono accontentare tutti.
Apple deliberatamente fa POCHI modelli bilanciandoli secondo una ricetta che potrà soddisfare alcune persone e non altre.

carino il fatto che i pannelli sono tutti ora nel formato 16/9

Carino? E' forse la cosa peggiore....io e tanti altri si sperava che Apple non cedesse alla sedicinovizzazione...

per vedere contenuti HD come scritto da sito Apple ma Apple stessa poi non ha messo il combo lettore Blue Ray (per vedere i film su BD) + masterizzatore DVd +- Dual Layer ma in quelle cifre in € c'e' sempre compreso il solito lettore/masterizzatore Cd-Dvd da 15€ :confused:
Non è questione di cifre, è una scelta.
Ah, i contenuti HD non sono solo su supporti ottici. Anzi.

Ps: una curiosita'..

sarebbe interessante vedere la qualita' di questi pannelli IPS ,

La pulce nell'orecchio "nel dubbio, dubitiamo" non poteva mancare...
Sarebbe interessante capire perchè la concorrenza AGLI STESSI PREZZI (faccio presente che il 27" base costa 1500euro) ti dà un cesso TN da 23" o 25".....solo che non te lo vedo chiedere, meglio dubitare della qualità degli IPS Apple....
Gli IPS 24" della scorsa generazione erano eccellenti per la cronaca, non c'è ragione di dubitare degli attuali, comunque vedremo, i primi hands-on non hanno lamentato nessun problema di qualità. Facciamo i sofisticati quando la concorrenza offre solo TN...

nel senso che stupisce ad esempio la cifra in euro del modello base iMac 21.5" dual core con pannello nativo ips 1920 x 1080 a soli 1100€ pure con retroilluminazione Led

Vabbè, suppongo siano white LED eh....mica LED RGB....
Per il resto, Apple evidentemente è riuscita a farcelo stare come prezzo, magari grazie al fatto che comunque ne vende a volumi più alti...

anche in riferimento alle immagini che hai postato qua sopra su cosa costa un solo monitor ips Dell ..e mi torna strana sta opera di grazia di Apple sull'Imac proprio perche' apple non regala il monitor a nessuno ( come null'altro) come hai invece scritto "simpaticamente" nella foto qua sopra

E' per far capire, non per niente ci sono le virgolette.
Nessuno regala niente, ma non si possono fare considerazioni sul prezzo ignorando che dentro ti buttano uno schermo che ti costerebbe 1000euro se comprato a parte. Tutto qui.

sarei pronto a "scommettere" che i pannelli ips che montano questi nuovi Imac nn sono a livello qualitativo come quelli Dell che hai postato nella foto.

Sarei pronto a scommettere che ci avresti scommesso, arbitrariamente....

Piuttosto potevi dire questo: del DELL si paga tutto il monitor e l'elettronica, del iMac stiamo parlando solo del pannello. Resta il fatto che A NOI a voler un monitor simile bisognerebbe spendere 1000euro....che poi ad apple il solo pannello non costi 1000euro è ovvio...


sarebbero da vedere e scendere molto nel dettaglio

Sì sarebbe tutto molto interessante da approfondire :O


....



A sto giro non c'era nulla da dire, ma pur di dire qualcosa:
- si scrivono ovvietà sulla differenza fra tower e AIO
- si dubita arbitrariamente della qualità dei pannnelli (quando altrove, a scanso di questi dubbi :O, ti danno direttamente un TN e un calcio nel sedere :asd: )

Se si arriva a questo, allora missione compiuta per Apple con questi iMac. Vuol dire che ha fatto una line-up di iMac inattaccabile e indubitabilmente best buy sul mercato AIO.

Curtis
21-10-2009, 09:55
Captain Obvious?



Captain Obvious 2?



Captain Obvious 3?
E' insito nella natura di un all-in-one.

Cioè pur di "contestare" si dicono 3 cose OVVIE. Non basta riconoscere che è l'All-in-One più conveniente sul mercato? Ma Apple non doveva essere la azienda più ladrona "capisc'ammè" come dici sempre tu? Boh....sono confuso da questi iMac...come è possibile....comunque se per "sparlarne" ci si riduce a dire delle ovvietà sul confronto con un tower, allora vuol dire che sono inattaccabili....

Adesso queste cose che hai scritto voglio vedertele scrivere in ogni thread su un all-in-one, anche di altre marche. Già nel thread della news degli HP non te le ho viste scrivere.


E chissenefrega di chi non vuole il 27" :confused:
Mica è detto che si devono accontentare tutti.
Apple deliberatamente fa POCHI modelli bilanciandoli secondo una ricetta che potrà soddisfare alcune persone e non altre.



Carino? E' forse la cosa peggiore....io e tanti altri si sperava che Apple non cedesse alla sedicinovizzazione...


Non è questione di cifre, è una scelta.
Ah, i contenuti HD non sono solo su supporti ottici. Anzi.



La pulce nell'orecchio "nel dubbio, dubitiamo" non poteva mancare...
Sarebbe interessante capire perchè la concorrenza AGLI STESSI PREZZI (faccio presente che il 27" base costa 1500euro) ti dà un cesso TN da 23" o 25".....solo che non te lo vedo chiedere, meglio dubitare della qualità degli IPS Apple....
Gli IPS 24" della scorsa generazione erano eccellenti per la cronaca, non c'è ragione di dubitare degli attuali, comunque vedremo, i primi hands-on non hanno lamentato nessun problema di qualità. Facciamo i sofisticati quando la concorrenza offre solo TN...



Vabbè, suppongo siano white LED eh....mica LED RGB....
Per il resto, Apple evidentemente è riuscita a farcelo stare come prezzo, magari grazie al fatto che comunque ne vende a volumi più alti...



E' per far capire, non per niente ci sono le virgolette.
Nessuno regala niente, ma non si possono fare considerazioni sul prezzo ignorando che dentro ti buttano uno schermo che ti costerebbe 1000euro se comprato a parte. Tutto qui.



Sarei pronto a scommettere che ci avresti scommesso, arbitrariamente....

Piuttosto potevi dire questo: del DELL si paga tutto il monitor e l'elettronica, del iMac stiamo parlando solo del pannello. Resta il fatto che A NOI a voler un monitor simile bisognerebbe spendere 1000euro....che poi ad apple il solo pannello non costi 1000euro è ovvio...



Sì sarebbe tutto molto interessante da approfondire :O


....



A sto giro non c'era nulla da dire, ma pur di dire qualcosa:
- si scrivono ovvietà sulla differenza fra tower e AIO
- si dubita arbitrariamente della qualità dei pannnelli (quando altrove, a scanso di questi dubbi :O, ti danno direttamente un TN e un calcio nel sedere :asd: )

Se si arriva a questo, allora missione compiuta per Apple con questi iMac. Vuol dire che ha fatto una line-up di iMac inattaccabile e indubitabilmente best buy sul mercato AIO.

"carino":sofico: inteso che il pannello 16:9 nn si possa sfruttare comedovrebbe ovvero coi film full HD perche' nn c'e' il Blue Ray di serie ..

semplice
come carino che per avere una cpu dekstop i7 entry level o si compra per forza il televisore 27" o pomi'

"ambigui" i prezzi con pannello retro led ips quando un solo monitor ips costa quello che costa come ti ho specificiato ..anche togliendo l'elettronica di un monitor costa sempre abbastanza

spero di esser stato piu' chiaro

AlexSwitch
21-10-2009, 10:02
Come non quotarti Gianly.... C'è poco da fare pur di andare contro, ci si attacca a tutto!! Pazienza.

Ma facciamo un confronto con un desktop di pari categoria: gli HP TouchSmart 300/600... eeee magiaaaa, si vedrà come la differenza di prezzo ( minima ) si riduce parecchio!!

TouchSmart 300 vs iMac 21.5": prezzo di listino 899 Euro ( iMac 1099 ); schermo Lcd TN da 20" 720p touch ( iMac schermo da 21.5" IPS illum. LED 1080p ); AMD Athlon dual core ( iMac C2D da 3.06 Ghz ); memoria fino a 4Gb su SoDimm ( iMac fino a 16 Gb - 4 base - su SoDimm ); grafica su Intel GMA4500 ( iMac su nVidia 9400 con 256Mb di memoria DDR3 condivisa ); disco fino a 500Gb ( iMac da 500Gb ); tastiera wireless e mouse tradizionale ( iMac tastiera wireless compatta e nuovo magic mouse con touch pad incorporato wireless ); no BT ( iMac BT si ); suite antivirus e produzione DVD inclusa ( iMac suite iLife '09 - iPhoto, iMovie, iDVD, GarageBand e iWeb ).

E più si sale di categoria più gli iMac diventano vantaggiosi.....

Curtis
21-10-2009, 10:12
Come non quotarti Gianly.... C'è poco da fare pur di andare contro, ci si attacca a tutto!! Pazienza.

Ma facciamo un confronto con un desktop di pari categoria: gli HP TouchSmart 300/600... eeee magiaaaa, si vedrà come la differenza di prezzo ( minima ) si riduce parecchio!!

TouchSmart 300 vs iMac 21.5": prezzo di listino 899 Euro ( iMac 1099 ); schermo Lcd TN da 20" 720p touch ( iMac schermo da 21.5" IPS illum. LED 1080p ); AMD Athlon dual core ( iMac C2D da 3.06 Ghz ); memoria fino a 4Gb su SoDimm ( iMac fino a 16 Gb - 4 base - su SoDimm ); grafica su Intel GMA4500 ( iMac su nVidia 9400 con 256Mb di memoria DDR3 condivisa ); disco fino a 500Gb ( iMac da 500Gb ); tastiera wireless e mouse tradizionale ( iMac tastiera wireless compatta e nuovo magic mouse con touch pad incorporato wireless ); no BT ( iMac BT si ); suite antivirus e produzione DVD inclusa ( iMac suite iLife '09 - iPhoto, iMovie, iDVD, GarageBand e iWeb ).

E più si sale di categoria più gli iMac diventano vantaggiosi.....l'ho scritto subito nella prima riga del post:
come all in one gli iMac hanno i prezzi migliori ..come all in one per chi vuole un all in one

il mio dicorso e' per osservare altro. Rileggi il miei post

!fazz
21-10-2009, 10:15
come sempre non vedo il motivo di confrontare un all in one con un comune desktop, a mio avviso i confronti vanno fatti categoria per categoria

AlexSwitch
21-10-2009, 11:53
Ho letto il tuo post Curtis e, ripeto, quoto quanto ti ha scritto Gianly...
Non capisco perchè, secondo te, gli IPS che montano gli Apple debbano essere di bassa qualità; non capisco le perplessità sul 27" con i7 e sul video HD...
Riguardo a quest'ultimo, in particolare alla presenza di un drive BRD, a Apple non interessa assolutamente poichè già distribuisce, via iTunes Store, film in HD ( con la stessa qualità di uno masterizzato su BR ). Ciò non toglie che con Snow Leopard sia stato dato il supporto al file system dei BR, quindi per chi desiderasse un lettore o un masterizzatore BR, ne può collegarne uno ad una porta USB e usarlo tranquillamente.

Una precisazione per !fazz: l'HP con cui ho fatto il confronto è un " all in one " ;)

simon71
23-10-2009, 05:43
Un momento, signori...
Se fino ad oggi gli iMac erano computer "All In One" (ammesso che questo termine abbia un qualsivoglia significato, al di là della progettazione), dal 2009 NON LO SARANNO PIU', proprio nella parte più importante, e cioè nel comparto Hardware!
Gli iMac ora montano CPU DESKTOP, e VGA (la maggior parte) idem...
Tempo fa si diceva: "Gli iMac sono dei portatili che stanno in piedi"...Oggi?
Sono stato su siti americani (popolo abbastanza furbo a differenza di noi italiani e soprattutto estremamente pragmatico, come tutti gli anglosassoni) e c'è già chi sta spaccando il... "Mac in 4" (:asd: ), valutando il suo acquisto (si parla di professionisti) al posto del blasonatissimo (a ragione) MacPro, lui si, ad essere (se gli attacchi un ACD da 30" oppure un Nec o un Dell) "overpriced", paragonato ai nuovi iMac Quad...
La risposta di un appassionato fotografo alla domanda (legittima) che il MacPro è upgradabile, monta processori server, ecc...ecc...La sua risposta è stata più o meno: L'ho pagato 2500 $ senza Monitor...Altri 2000 per un ACD da 30, e in 4 anni ho aggiunto solo un HDD da 1 Tera per giustificare l'acquisto di un tale computer e di un tale esborso....
PEr il resto in 4 anni nessun Upgrade....Niente! Dato che con un Mac tendenzialmente NON si gioca e da sempre la VGA presenti consentono un certo grado di utilizzo 3D...

Questi nuovi iMac segneranno una tappa fondamentale per i prossimi...Ora il divario coi MacPro è sempre più esiguo (e che nessuno per pietà mi parli di storage quando oggi con "pochi denari" si comprano server NAS o HDD esterni da tonnellate di Terabyte), la "Forza Bruta", da sempre vero anello debole degli iMac c'è....Arriveranno da ora in poi solo CPU Desktop (Nehalem, i prossimi presumibilmente con "Core Westmare") che spingeranno sempre più gli iMac (che sono sempre stati i VERI MAC, in quanto discendenti diretti per linea di Chip dal Macintosh:D ) verso l'utenza Pro, e non solo Home, relegando i MacPro a soluzioni che vanno al di là del semplice ambito "Professionale"...
Questo il mio pensiero....
Saluti:)