PDA

View Full Version : Il Veneto alla Lega


Fil9998
16-10-2009, 07:58
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200910articoli/48353girata.asp

Il Veneto alla Lega
Bossi e Berlusconi
trovano l'accordo
Un raduno della Lega Nord
+ Venezia supera i lumbard: la rincorsa è finita
+ Berlusconi: "Io sono buono e giusto"

Carroccio verso la rinuncia a Torino
Via libera di Fini
UGO MAGRI
ROMA
Pur di avere al suo fianco una Lega che marcia con entusiasmo, il Cavaliere le assegna in feudo il Veneto. Pare certo che non sarà più Galan, attuale governatore, il candidato del centrodestra nelle elezioni regionali di marzo. Via il forzista della prima ora, addio al governatore super-berlusconiano (che d’ora in poi lo sarà assai meno). Prenderà il suo posto l’attuale ministro dell’Agricoltura, Zaia. E siccome la Lega non può avere tutto, sembra escluso che possa toccare al Carroccio la candidatura per il Piemonte.

Cota, capogruppo di Bossi alla Camera, viene dunque sopravanzato da Crosetto, sottosegretario alla Difesa targato Pdl. Un gioco di pesi e contrappesi che lascerebbe Formigoni dov’è (cioè alla guida della Regione Lombardia), lancerebbe Biasotti nell’impresa titanica di conquistare la Liguria al centrodestra, e regalerebbe alla Lega le due candidature di bandiera, perse in partenza, nelle ultime roccaforti «rosse» d’Italia, Emilia Romagna e Toscana.

La settimana prossima dovrebbero incontrarsi Berlusconi, Bossi e Fini per mettere il timbro definitivo. Ma già ne hanno ragionato insieme l’altra sera, trovandosi d’accordo. E’ andata così: durante la cena con il Senatùr, presenti Calderoli e Tremonti, Berlusconi ha alzato il telefono. Conversazione in vivavoce con il presidente della Camera (che il premier ha incontrato nuovamente ieri, ma solo per dare il via all’offensiva finale sulla Giustizia). Lì si è decisa la sorte di Galan, ricevuto poco prima dal Cavaliere a Palazzo Grazioli. Il governatore veneto si è sentito chiedere un passo indietro, al quale tuttavia Galan non pensa minimamente. Qualcuno scommette che si candiderà lo stesso, a costo di uscire dal Pdl, magari con appoggio dell’Udc. Altri prevedono invece che dirà «obbedisco», accettando in cambio della rinuncia qualche incarico ministeriale. Già, perché un rimpasto di governo sembra inevitabile.

Destinato a lasciare non è il solo Zaia, ma forse addirittura Brunetta, il quale farebbe carte false per diventare sindaco della sua città, Venezia. E poi c’è Rotondi, ministro per l’Attuazione del programma: si è confessato disponibile a candidarsi in Campania, così cesserebbe la lotta a coltello tra la fazione favorevole a Cosentino e quella che sostiene il socialista Caldoro (sponsor la conterranea Carfagna). A cascata, si va ridefinendo l’intera mappa del potere locale berlusconiano. Testa a testa nel Lazio tra la sindacalista Polverini, sostenuta da An, e l’imprenditrice Todini, ben vista nel giro cattolico. La prima ha più chances, anche perché Berlusconi deve pur concedere qualcosa di tangibile a Fini, il quale lo asseconda sulla Giustizia. Deluderlo non è il caso.

La vera incognita, a questo punto, è l’Udc. In pubblico Casini alza il prezzo di un’intesa a destra (o a sinistra). «Non ci dispiace», afferma, «andare da soli. Meglio soli che male accompagnati», precisa. Sotto sotto, però, fervono i negoziati su entrambe le sponde. Al nuovo segretario Pd, i centristi chiederanno di cambiare cavallo in Puglia (Vendola non va giù alla Chiesa) e in Piemonte (la Bresso è considerata troppo a sinistra). Sembrano orientati ad appoggiare il Pdl in Liguria e in Lombardia. Staranno con i Democratici lungo la dorsale appenninica, opteranno per l’alleanza con il Pdl in Calabria. Tra Lazio e Campania sceglieranno in base ai candidati. Ma il colpo grosso Casini può farlo in Veneto. Se Galan lancerà la lista della vendetta, l’appoggio centrista ne farebbe il campione dell’Italia che non si schiera.

plutus
16-10-2009, 08:11
speriamo sia vero

Fil9998
16-10-2009, 08:13
Adesso vediamo Galan che fa...
era arrivato a promettere al suo signore e padrone la costruzione di centrali nucleari in veneto -che nessun altro vuole- pur di non perdere la poltrona....


ma come ogni buon servitore, per quanto fedele, prima o poi diviene merce di scambio, se non zavorra, vuoto a perdere ...

Scalor
16-10-2009, 08:20
speriamo sia vero

speriamo che.... diano anche la lombardia e piemonte !
almeno si farà pulizia !

ma ho i miei dubbi !:mc:

Fil9998
16-10-2009, 08:21
speriamo sia vero

personalmente reputo Zaia un buon politico, uno che almeno si prende il "disturbo" di farsi anche un minimo di cazzi dei cittadini oltre che i propri,
nel suo settore è innegabile che abbia vinto importanti vittorie a Bruxelles, ottenendo risultati che i suoi predecessori manco messi tutti assieme avevano ottenuto...

che sia perchè a Bruxelles ci andava e pure con un progetto in mano??


triste che gli si dia il veneto non per merito, ma per scambio di favori mafiosi.

Fil9998
16-10-2009, 08:29
sulla lombardia impera incontrastata CL....

.:V:.
16-10-2009, 08:58
Luca Zaia governatore del Veneto?

Direi che è il minimo sindacale, anche perchè dopo di lui c'è poco e niente...:D

entanglement
16-10-2009, 09:02
cosa buona e giusta zaia in veneto. farà un colpaccio imho. un colpaccio sufficiente da far presentare leghisti anche in piemonte e friuli.

ma come ha ricordato un utente poc'anzi, in lombardia c'è CL, che è come la gramigna

voglio vedere brunetta al posto di cacciari (tanto è difficile fare peggio) solo per vederlo con l'acqua alta :asd: :asd: :asd:

.:V:.
16-10-2009, 09:07
voglio vedere brunetta al posto di cacciari (tanto è difficile fare peggio) solo per vederlo con l'acqua alta :asd: :asd: :asd:


ahahahahahahahahah! :asd: :asd: :asd:

Cattivissima questa...:O

Giullo
16-10-2009, 09:25
da persona con idee di sinistra devo dire che zaia è forse l'unico personaggio della lega che trovo accettabile: alla provincia non ha fatto male e così mi sembra pure all'agricoltura ... non lo voterò alla regione, ma sono cmq curioso di vedere cosa farà (è scontato che il veneto vada al pdl, a meno di colpi di mano di galan con una lista propria)

frankytop
16-10-2009, 10:25
Uh,sono lieto della notizia,Zaia è uno che se lo merita.


voglio vedere brunetta al posto di cacciari (tanto è difficile fare peggio) solo per vederlo con l'acqua alta :asd: :asd: :asd:

Questa è cattivissima!E che è,una boa che galleggia?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

LucaTortuga
16-10-2009, 10:47
Galan ha già detto che si presenterà da indipendente... e visto che gode di un certo seguito popolare, ci sarà da ridere. :D

Quanto al Piemonte, che il candidato dell'oscurità sia PDL o Lega non fa differenza:
http://kuvaton.com/kuvei/you_shall_not_pass.jpg

frankytop
16-10-2009, 10:51
Galan ha già detto che si presenterà da indipendente... e visto che gode di un certo seguito popolare, ci sarà da ridere. :D

Quanto al Piemonte, che il candidato dell'oscurità sia PDL o Lega non fa differenza:
http://kuvaton.com/kuvei/you_shall_not_pass.jpg

Grazie al cielo il Piemonte non è una regione rossa_rossa come l'Emilia o la Toscana e difatti in passato ha avuto governatori di destra (Ghigo),quindi c'è sempre speranza.

LucaTortuga
16-10-2009, 10:53
Grazie al cielo il Piemonte non è una regione rossa_rossa come l'Emilia o la Toscana e difatti in passato ha avuto governatori di destra (Ghigo),quindi c'è sempre speranza.
Credo siano ben pochi quelli che vogliono ripetere la pessima esperienza..

frankytop
16-10-2009, 10:57
Credo siano ben pochi quelli che vogliono ripetere la pessima esperienza..

Chi vivrà vedrà...;)

entanglement
16-10-2009, 10:58
Questa è cattivissima!E che è,una boa che galleggia?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

glielo auguro :asd: :asd: :asd:

perchè è alto un metro e un cazzo. di giapponese :sbonk: :sbonk:

l'ho visto di persona, a me arriva letteralmente all'ombelico :sbonk:

blackgnat
16-10-2009, 11:01
personalmente reputo Zaia un buon politico, uno che almeno si prende il "disturbo" di farsi anche un minimo di cazzi dei cittadini oltre che i propri,
nel suo settore è innegabile che abbia vinto importanti vittorie a Bruxelles, ottenendo risultati che i suoi predecessori manco messi tutti assieme avevano ottenuto...

che sia perchè a Bruxelles ci andava e pure con un progetto in mano??


triste che gli si dia il veneto non per merito, ma per scambio di favori mafiosi.

tutto sto entusiasmo su zaia sinceramente non lo vedo !
Almeno non ne sento parlar bene da amici della coldiretti ... che per inciso non sono farabutti :) !!

blamecanada
16-10-2009, 11:04
Non vedo l'ora di trasferirmi in un'altra regione.



Se la Margherita fosse stato un partito serio, avrebbe espulso Cacciari dal partito, quando violando le primarie si candidò contro il candidato dell'Unione (Felice Casson).

Fil9998
16-10-2009, 11:09
sarà perchè in coldiretti piangono il morto già da quando è in fasce in culla??

l'agricoltura va male, malissimo, d'accordo... ma mica per colpa di Zaia!
se la prendano con la DC che han votato per 40 anni obbedendo al prete di paese!
se la prendano con le multinazionali che a Bruxelles fan votare le leggi comode alle multinazionali e non ai coltivatori/allevatori e questo durante decenni di dormienza dei ministri nostrani ...
se la prendano soprattutto con tutti quelli che han preceduto Zaia che "in giro" a Bruxelles a portare a casa risultati facendo lobby e pressioni non ci sono MAI andati.

Fil9998
16-10-2009, 11:12
.... poi onestamente le boutades "alla Gentilini/Calderoli" non gliele ho mai sentite dire a Zaia.

insomma ... sarebbe imho quasi un buon politico, se non fosse nel partito di Bossi e Calderoli.

Fil9998
16-10-2009, 11:15
glielo auguro :asd: :asd: :asd:

perchè è alto un metro e un cazzo. di giapponese :sbonk: :sbonk:

l'ho visto di persona, a me arriva letteralmente all'ombelico :sbonk:

si ma tanto per la pasta di cui son fatti quelli così a fondo non vanno mai ....

.:V:.
16-10-2009, 11:22
.... poi onestamente le boutades "alla Gentilini/Calderoli" non gliele ho mai sentite dire a Zaia.

insomma ... sarebbe imho quasi un buon politico, se non fosse nel partito di Bossi e Calderoli.

Infatti...Io Zaia lo vedrei molto bene dentro il "PNE".:cool:

blackgnat
16-10-2009, 11:58
sarà perchè in coldiretti piangono il morto già da quando è in fasce in culla??

l'agricoltura va male, malissimo, d'accordo... ma mica per colpa di Zaia!
se la prendano con la DC che han votato per 40 anni obbedendo al prete di paese!
se la prendano con le multinazionali che a Bruxelles fan votare le leggi comode alle multinazionali e non ai coltivatori/allevatori e questo durante decenni di dormienza dei ministri nostrani ...
se la prendano soprattutto con tutti quelli che han preceduto Zaia che "in giro" a Bruxelles a portare a casa risultati facendo lobby e pressioni non ci sono MAI andati.

impeccabile :) !!

indelebile
16-10-2009, 12:35
zaia chi?
il geelato che è sempre in tv?
quello delle dichiarazioni folli di qualche mese fa?

il piccolo berlusconi?

e la cosa bella che pensano già che vinca lui....perchè è quello che succederà purtroppo...e poi c'è gente che parla di emilia rossa quando qua ha vinto sempre la dc o come sarà ora personaggi di destra....

ennys
16-10-2009, 12:54
Non vedo l'ora di trasferirmi in un'altra regione.
...




Emilia ?

Toscana ?

Corea del Nord ?






.

mixkey
16-10-2009, 12:56
Emilia ?

Toscana ?

Corea del Nord ?






.

In Corea non ci sono mai stato ma ti assicuro che in Emilia ed in Toscana si sta benissimo.

ennys
16-10-2009, 13:04
In Corea non ci sono mai stato ma ti assicuro che in Emilia ed in Toscana si sta benissimo.

Precisazione molto utile, grazie.


Pure in Veneto si sta benissimo.




.

mixkey
16-10-2009, 13:06
Precisazione molto utile, grazie.


Pure in Veneto si sta benissimo.




.

Devo fidarmi delle tue parole, anche in Veneto non sono mai stato.

entanglement
16-10-2009, 13:09
Devo fidarmi delle tue parole, anche in Veneto non sono mai stato.

confermo da oriundo. anzi da foresto :D

ennys
16-10-2009, 13:10
Devo fidarmi delle tue parole, anche in Veneto non sono mai stato.

Fidati pure allora, dato che personalmente conosco per averci vissuto e lavorato anche Emilia e Toscana, oltre che altre regioni d'Italia.






.