Entra

View Full Version : Google Street View: problemi in Svizzera


Redazione di Hardware Upg
16-10-2009, 07:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-street-view-problemi-in-svizzera_30444.html

Ancora problemi per Google Street View nella raccolta di dati in Svizzera

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kanon
16-10-2009, 07:56
Potrebbero mettere un megafono tipo l'arrotino che quando passa si fa sentire... così quando passa tutti a coprire la targa e a mettersi il giornale in faccia...

Darkon
16-10-2009, 08:03
La privacy da cosa giusta sta diventando una farsa assurda! Ma mi facciano il piacere sti svizzeri e tutti quelli che la menano tanto con queste permettetemi il termine ma ci sta tutto IDIOZIE!

Human_Sorrow
16-10-2009, 08:13
Sono d'accordo per quanto riguarda avvisare il passaggio di Google Street View ma nascondere la targa mi sembra doveroso ...

SuperSandro
16-10-2009, 08:16
Dovrebbero rendere irriconoscibili soprattutto quelli che - con valigetta in mano, cappello a larghe tese e bavero alzato - si trovano nei pressi delle banche; cioè - a pensarci bene - nei pressi di tutta la Svizzera!

Darkon
16-10-2009, 08:26
Bah... posso essere anche daccordo sul nascondere le targhe anche se è una cosa che non comprendo. alla fine non puoi vederle comunque appena esci di casa?

Google street view alla fine passa una volta poi prima che ripassi passano i secoli non è che ci puoi monitorizzare gli spostamenti di chiecchesia.

Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa.

Quindi per me potrebbero benissimo pubblicare anche le targhe quindi ma comunque che le oscurino pure ma si continua a far polemica sul fatto che si vedono i giardini adesso.... MA DAI SU!!!!

montanaro79
16-10-2009, 08:31
@ Darkon
"Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa."

questo è successo ...

Spyto
16-10-2009, 08:41
Ma i signori svizzeri che cosa avranno mai nei loro giardini da dover tenere così segreto? :D

Dox
16-10-2009, 08:45
@Darkon

Se non offuscassero le targhe ci sarebbe qualcuno "ovviamente" che svilupperebbe un software per trovare una certa targa in tutte le foto di google street vew... et voilà...
stessa cosa con i volti... era tanto difficile ? :D

ture1989
16-10-2009, 08:53
Potremmo far vedere ai nostri amici svizzeri questo bel video che ha preparato Google Japan:

http://www.youtube.com/watch?v=PQGrIsYUm4c

Moffolo
16-10-2009, 08:58
Sono svizzero e penso che questo accanimento contro GSV sia assurdo. Sono perô d'accordo ad oscurare le targhe (Dox ha sicuramente ragione), anche perchè ho visto l'auto di Google passare proprio mentre stavo mangiando un gelato alla guida :P

Moffolo
16-10-2009, 09:05
geniale il video :P

grendinger
16-10-2009, 09:06
Ma i signori svizzeri che cosa avranno mai nei loro giardini da dover tenere così segreto? :D

Secondo me...
loro (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Garden_dwarves.JPG)

:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Alebusin
16-10-2009, 09:09
Beh effettivamente pur essendo pro google in città è una cosa ma in periferia sarebbe facile e ricorrente il fotografare anche dentro i giardini privati essendo la telecamera ben più alta di una normale siepe o staccionata da giardino.

Moffolo
16-10-2009, 09:23
non abbiamo tutti la maria in giardino :P

StyleB
16-10-2009, 10:11
Bah... posso essere anche daccordo sul nascondere le targhe anche se è una cosa che non comprendo. alla fine non puoi vederle comunque appena esci di casa?

Google street view alla fine passa una volta poi prima che ripassi passano i secoli non è che ci puoi monitorizzare gli spostamenti di chiecchesia.

Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa.

Quindi per me potrebbero benissimo pubblicare anche le targhe quindi ma comunque che le oscurino pure ma si continua a far polemica sul fatto che si vedono i giardini adesso.... MA DAI SU!!!!

@ Darkon
"Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa."

questo è successo ...

a dire il vero google era stata bloccata in Gran Bretagna (se non rimembro male) a furor di popolo con la gente in strada, il carissimo google earth veniva utilizzato per organizzare rapine... ora, se son in grado di organizzar tali rapine solo con la visuale dall'alto che potran mai fare conoscendo anche il tuo modello di porta o la tua auto? la privacy è una cosa importantissima e sinceramente ben venga uno stato che tutela i cittadini senza aver paura di prenderselo tra le chiappe da una multinazionale qualsiasi....

maumau138
16-10-2009, 12:12
a dire il vero google era stata bloccata in Gran Bretagna (se non rimembro male) a furor di popolo con la gente in strada, il carissimo google earth veniva utilizzato per organizzare rapine... ora, se son in grado di organizzar tali rapine solo con la visuale dall'alto che potran mai fare conoscendo anche il tuo modello di porta o la tua auto? la privacy è una cosa importantissima e sinceramente ben venga uno stato che tutela i cittadini senza aver paura di prenderselo tra le chiappe da una multinazionale qualsiasi....

Un ladro utilizzava google al posto di fare le perlustrazioni in loco, non è che se non c'è google i ladri non possono pù svaligiarti casa. Il ladro che organizza le rapine con google è solo un ladro pigro, e il modello di porta/auto lo possono venire a sapere semplicemente venendo di persona.

mirkonorroz
16-10-2009, 16:20
Bello il video :D Mi sarei aspettato che alla fine, per vendetta, il robottino andasse a cancellare le targhe vere delle auto :D

SuperSandro
16-10-2009, 17:22
@ Darkon "Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa."
questo è successo ...
1) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.
Sono svizzero e penso che questo accanimento contro GSV sia assurdo. Sono perô d'accordo ad oscurare le targhe (Dox ha sicuramente ragione), anche perchè ho visto l'auto di Google passare proprio mentre stavo mangiando un gelato alla guida :P
2) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.

@Darkon Se non offuscassero le targhe ci sarebbe qualcuno "ovviamente" che svilupperebbe un software per trovare una certa targa in tutte le foto di google street vew... et voilà... stessa cosa con i volti... era tanto difficile ? :D
...e poi, che te ne fai? Se uno vuole mettere le corna alla moglie non si fa vedere in giro in pieno giorno, magari con un mazzo di fiori in una mano e una scatola di cioccolatini nell'altra mentre si reca dall'amante. Una persona prudente cerca di recarsi all'incontro cercando di passare inosservato, indipendentemente dal rischio di essere beccato da Google Street View. E comunque...

3) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.


Un ladro utilizzava google al posto di fare le perlustrazioni in loco, non è che se non c'è google i ladri non possono pù svaligiarti casa. Il ladro che organizza le rapine con google è solo un ladro pigro, e il modello di porta/auto lo possono venire a sapere semplicemente venendo di persona.

Ecco un'osservazione felice: fino ad ora non esisteva nemmeno il concetto di furto e potevamo tenere le porte aperte: i ladri sono una diretta conseguenza di Google Street View e siamo costretti a prendere seri provvedimenti.

TROJ@N
16-10-2009, 17:40
Mi sembra che come sempre qui si ganassa tanto quando si parla di svizzera e google... sarà invidia :asd:
Almeno li qualcuno tutela la collettività e i diritti fondamentali, invece che venderle i cittadini al miglior offerente + regalino personale...

Lo stato attuale è questo... e direi, tolte le montagne,
la svizzera è coperta quasi totalmente da Google Street View,
al contrario della grande e liberale unione europea ahahah :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016183143_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016183143_Immagine.jpg)

ps: vorrei vedere se avreste un giardino privato con piscina con alte siepi,
e vi passa la Google Street View mobile e vi pubblica in mondo visione
casa vostra e vostra moglie con le ciocce de fora... sareste orgoglioni vero? :asd:

http://www.madridman.com/blog-madrid/google-streetview-car.jpg

Concludendo... io non sono contrario a SW... anzi, ma la libertà si ferma dove inizia la libertà degli altri,
Che siano case, ville o giardini, per non parlare delle strade PRIVATE... roba da matti, anzi da denuncia penale.

Sste
16-10-2009, 18:53
... per l'autorità svizzera era necessario abbassare il punto di ripresa delle immagini

Sono pienamente d'accordo!
Finchè riprendono ad altezza uomo mi sta bene. Altrimenti dovrebbero quantomeno richiedere un'autorizzazione prima di riprendere e poi pubblicare sul WEB tali immagini.
Altro che Svizzeri di merda (come li ha definiti qualche demente). Hanno ragione!

PazZo!!!
16-10-2009, 19:36
ps: vorrei vedere se avreste un giardino privato con piscina con alte siepi,
e vi passa la Google Street View mobile e vi pubblica in mondo visione
casa vostra e vostra moglie con le ciocce de fora... sareste orgoglioni vero? :asd:



Bellissimo post, mi ha fatto sbellicare, ho letto il pezzo, non capivo benissimo, ho abbassato e... voilat la macchina altezza spiaaldiladellesiepi... Bellissimo!:D

Hanno ragione, cosi è troppo alta perché oltrepassa tutte quelle barriere costruite apposta per limitare la visione ai passanti... senza contare che se con la moglie ci siete voi con il ciocco de fori, ma neanche troppo fori sarebbe tragicomico...:ciapet:

Guitarscorpio
17-10-2009, 10:14
1) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.

2) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.

3) Come volevasi dimostrare: chi si oppone a Google Street View ha qualcosa da nascondere.


E quindi? E' proibito avere qualcosa da nascondere? (che non significa per forza che sia illegale ma semplicemente che lo voglio tenere per me).

Perché deve essere reso pubblico se non voglio?

Per un bene superiore? E di chi, di una multinazionale che abilmente monetizza quello che riesce a carpire di me e delle mie abitudini?

Immagino che allora non avresti problemi a lasciare che chiunque suoni al tuo campanello possa girare per casa tua per vedere se hai qualcosa da nascondere, magari consultando anche i movimenti del tuo conto in banca ed esaminando le tue cartelle sanitarie dal medico (o hai qualcosa "da nascondere"?)

In quest'ottica deviata potremmo modificare tutti i condomini in belle strutture panopticon (http://it.wikipedia.org/wiki/Panopticon) e lasciare che il saggio occhio "al centro" ci possa controllare per il nostro bene, magari ogni tanto condividendo con gli altri quello che vede per farci capire come sia meschino che si voglia avere qualcosa di proprio, di privato.

Se nessuno avesse più niente "da nascondere" sarebbe poi così facile rendere tutti felici, vero? Una volta messo al bando tutto quello che c'è di nascosto nelle persone basterebbe semplicemente soddisfare i loro stimoli esterni.

No, grazie, ho qualcosa da nascondere.

SuperSandro
17-10-2009, 10:46
1) E' proibito avere qualcosa da nascondere?

2) Immagino che allora non avresti problemi a lasciare che chiunque suoni al tuo campanello possa girare per casa tua per vedere se hai qualcosa da nascondere (eccetera)

1) Se è illecito o illegale direi proprio di sì: se uno mangia il gelato o telefona mentre guida deve essere individuato in modo che venga adeguatamente punito (a maggior ragione se provoca incidenti con feriti / morti al seguito).

2) Che c'azzecca? Stiamo parlando di strade e piazze, quindi di luoghi pubblici, nemmeno di luoghi aperti al pubblico (tipo cinema, bar, uffici pubblici eccetera). E comunque, in caso di necessità la Guardia di Finanza (e Carabinieri e/o Polizia) hanno il diritto / dovere di esaminare ogni e qualunque documento contabile, in ufficio o in banca. Prova a dire - in caso di accertamento fiscale - "No, scusate, mi appello alla protezione della mia privacy". :fagiano:

Del resto, quando il giudice chiama a testimoniare qualcuno perché "informato sui fatti" (esempio, era casualmente presente a un omicidio effettuato in una pubblica piazza) definiresti la testimonianza come "ficcare il naso nelle vicende altrui"? Tra l'altro, chissà quanti di noi testimonierebbero contro un mafioso che ha ammazzato un rivale. Con una registrazione video, invece, 'sto mafioso non avrebbe nessuno da minacciare o con cui prendersela.

Una percentuale ragguardevole di delinquenti viene oggi catturata grazie a intercettazioni ambientali effettuate con costi bassissimi: checché se ne dica, un team di poliziotti che esamina con calma una ventina di intercettazioni ambientali viene a costare molto di meno di venti team che - agendo inevitabilmente sul territorio - devono accontentarsi di spiare i sospetti con binocoli o cercando di ascoltare le loro conversazioni al bar.

Semmai il problema è da riportare sulle gestione delle intercettazioni. Ma questa è un'altra storia...

Guitarscorpio
17-10-2009, 10:58
2) Che c'azzecca? Stiamo parlando di strade e piazze, quindi di luoghi pubblici, nemmeno di luoghi aperti al pubblico (tipo cinema, bar, uffici pubblici eccetera).

La news dice:
Su un altro aspetto Google non intende però accettare le osservazioni di Hanspeter Thür: per l'autorità svizzera era necessario abbassare il punto di ripresa delle immagini al fine di evitare l'archiviazione di immagini e dettagli relativi a giardini e a zone adiacenti alla sede stradale. Si attende ora la risposta delle autorità competenti che già a fine settembre avevano concesso a Google 30 giorni per adeguarsi alle osservazioni rilevate.


Non stiamo parlando di luoghi pubblici.

SuperSandro
17-10-2009, 11:09
La news dice: ... Non stiamo parlando di luoghi pubblici.
Infatti: ma il discorso si era via via spostato su argomenti più generali. Vedo con piacere, tuttavia, che hai contestato quest'unica discordanza. ;)

Non voglio con questo dire che sul resto sei d'accordo; spero solo che ci stai pensando su...

TROJ@N
17-10-2009, 14:05
Perchè argomenti cose che non sono in discussione ne da mettere in discussione?
qui si parla di garante della privacy svizzero che salvaguarda il diritto alla privacy dei cittadini svizzeri...

ps: vai a vedere la germania.... non cè traccia di SW... chissà cos'avranno da nascondere??? :asd:

fender87
18-10-2009, 09:23
Ma se google street view è un tool per le strade, perchè non dovrebbero "oscurare" l'intera persona fisica (e non solo il volto) e le finestre delle case? A loro tanto cosa importa...

Rob46
19-10-2009, 08:36
Quoto pienamente fender87!

é vero che google non è la causa dei mali nel mondo, ma perché bisogna aiutare un ladro ad organizzarsi una rapina progettando le vie di fuga? Ho capito che è una cosa che potrebbe fare in mille altri modi, ma perché bisogna dargli una possibilità in più??

Spero solo che in futuro non vietino di piantare le siepi in giardino..

Rizlo+
19-10-2009, 20:24
Le targhe, ma anche le facce DEVONO ASSOLUTAMENTE essere oscurate! E in genere lo sono in GSV...

E' stato ammesso che c'è stato un problema TECNICO (le targhe più piccole non rilevate dal software) quindi meno male che gli svizzeri lo hanno fatto notare senno probabilmente facevano finta di niente

sinadex
22-10-2009, 19:08
Insomma via nessuno si metterà mai a esplorare google street per vedere se becca la moglie o la fidanzata da qualche parte... anche perchè ti ci voglio a esplorare anche solo una regione in toto alla ricerca di una targa.è successo a una coppia napoletana le cue rispettive famiglie si schifano: marito e moglie, per questo, avevano deciso di non far visita ai rispettivi genitori. il marito però è andato a trovare la madre di nascosto, la moglie l'ha trovato perchè in GSV ha inquadrato il balcone della suocera trovando marito e suocera affacciati... non solo, basandosi sui manifesti mortuari affissi nelle vicinanze, è riuscita anche a farsi un'idea sulla data di scatto delle immagini... certo, le facce sono offuscate, ma le persone sono cmq riconoscibili se le si conosce gia (come pure le auto). la moglie ha lasciato il marito. il marito prima si è lamentato con google, poi si è andato a Mi Manda Raitre. Ora, va bene chè un caso limite (ma come si fa a chiedere al coniuge di non far visita alla mdre? :rolleyes: ), ma il problema c'è.

SuperSandro
23-10-2009, 07:35
... il marito però è andato a trovare la madre di nascosto ... un caso limite (ma come si fa a chiedere al coniuge di non far visita alla mdre? :rolleyes: ), ma il problema c'è.
1) Appunto: chi si lamenta ha qualcosa da nascondere.

2) Appunto: tira fuori le palle e imponi i tuoi diritti elementari (fare visita ai propri familiari). Se non si raggiunge un ragionevole accordo, ognuno per la sua strada. Indipendentemente da Google ma dipendentemente solo dalla propria coscienza.

mc12
23-10-2009, 08:42
Potremmo far vedere ai nostri amici svizzeri questo bel video che ha preparato Google Japan:

http://www.youtube.com/watch?v=PQGrIsYUm4c

il video è....FANTASTICO!...:D