View Full Version : Ci indignamo, ci sbracciamo, ma... vince sempre LUI!
damascato
16-10-2009, 05:14
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
Questo dal '94, mica da ieri.
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
Questo dal '94, mica da ieri.
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
E come fai, gli chiudi le televisioni e i giornali che controlla?
Poi non sono tanto convinto che i suoi sostenitori siano pochi, già tutti gli imprenditori e simili che hanno il grano apprezzano il governo di adesso, possono evadere facilmente le tasse, e con lo scudo ti metti in regola senza problemi, se ti beccano tra indulto e altro non vai neanche in galera.
Sarebbe già una gran cosa riuscire a dare le frequenze giuste a Europa7, sarei curioso di vedere come lo attaccherebbero senza pietà :D Ma credo che non succederà mai, o al massimo gli daranno frequenze che coprono il 15% della popolazione.
damascato
16-10-2009, 06:02
Non si vince con gli imprenditori. Si vince con la massa.
Al Nord, alle ultime politiche, la Lega ha sfondato attraverso gli operai che fino a poco tempo prima votavano Comunista.
Quello che intendo e' che l'elettore tipico del PDL e' disinteressato alla politica, alla discussione costruttiva e pure alla critica. Per quello "non si vedono". Ovvio che ci siano, se no non vincerebbero.
Ma noi gridiamo troppo, ci indignamo troppo. E cosa concludiamo?
FabioGreggio
16-10-2009, 06:11
E' la cultura globale di questo paese che è cambiata.
La gente è plasmata dai media e rimbecillita dalla cultura del disimpegno
che porta allo "sbrigativismo".
Non è Berlusconi che bisogna combattere, ma chi produce la cultura che ne fa il brodo prmordiale del Berlusconismo: soldi, apparire, avere.
fg
damascato
16-10-2009, 06:20
E' la cultura globale di questo paese che è cambiata.
La gente è plasmata dai media e rimbecillita dalla cultura del disimpegno
che porta allo "sbrigativismo".
Non è Berlusconi che bisogna combattere, ma chi produce la cultura che ne fa il brodo prmordiale del Berlusconismo: soldi, apparire, avere.
fg
E chiediamoci un po' chi l'ha, se non creata, rafforzata quella cultura.
PazZo!!!
16-10-2009, 06:34
Ma un dipendente pubblico darà mai il voto a chi vuole tagliare le spese pubbliche? Un imprenditore voterà mai chi sostiene le cooperative, maggiore causa in Italia di quella che chiamo "concorrenza sleale"? Ognuno vota secondo la propria convenienza e per inciso Berlusconi sta vincendo, nonostante non piaccia alle persone, solo perché sta perdendo la sinistra che non fa altro che passare il testimone al solito circolo chiuso. Indipendentemente che uno sia di destra o di sinistra noi tutti, ora, in questo momento, abbiamo bisogno di risposte, abbiamo bisogno che il Paese prenda una direzione, in un modo o nell'altro, ma che ne prenda una. Non può tentennare sempre nel mezzo. Ripeto Berlusconi non è la risposta vincente, e ci mancherebbe :doh: , ma che la sinistra proponga soluzioni concrete anziché occuparsi solo di opposizione e di abbattere il "potente" perché a mio parere ha un po rotto le palle con questo comportamento.
damascato
16-10-2009, 06:47
Ma un dipendente pubblico darà mai il voto a chi vuole tagliare le spese pubbliche? Un imprenditore voterà mai chi sostiene le cooperative, maggiore causa in Italia di quella che chiamo "concorrenza sleale"? Ognuno vota secondo la propria convenienza e per inciso Berlusconi sta vincendo, nonostante non piaccia alle persone, solo perché sta perdendo la sinistra che non fa altro che passare il testimone al solito circolo chiuso. Indipendentemente che uno sia di destra o di sinistra noi tutti, ora, in questo momento, abbiamo bisogno di risposte, abbiamo bisogno che il Paese prenda una direzione, in un modo o nell'altro, ma che ne prenda una. Non può tentennare sempre nel mezzo. Ripeto Berlusconi non è la risposta vincente, e ci mancherebbe :doh: , ma che la sinistra proponga soluzioni concrete anziché occuparsi solo di opposizione e di abbattere il "potente" perché a mio parere ha un po rotto le palle con questo comportamento.
Mi spiegheresti qual e' la "visione" di Berlusconi e la direzione che sta prendendo il paese?
Una direzione "liberale"? Non mi pare, visto che la spesa pubblica e' aumentata a dismisura.
Quali sono le riforme che si stanno facendo, a parte quella della magistratura che interessa solo a lui personalmente?
PazZo!!!
16-10-2009, 06:58
Mi spiegheresti qual e' la "visione" di Berlusconi e la direzione che sta prendendo il paese?
Una direzione "liberale"? Non mi pare, visto che la spesa pubblica e' aumentata a dismisura.
Quali sono le riforme che si stanno facendo, a parte quella della magistratura che interessa solo a lui personalmente?
Non ho detto che Berlusconi sta portando il paese verso una direzione, ho scritto che la gente vuole questo (evitiamo di leggere le cose come vogliamo, altrimenti non si finisce piu), e la sinistra non fa nulla di concreto, tu dici che Berlusconi fa schifo all'80% della popolazione, io ti dico che la sinistra, ora come ora, fa schifo al 90% della popolazione, perché non propone soluzioni. Ma tu lo sai quante persone di sinistra sfegatate conosco che hanno dato il voto, col nodo in gola, alla destra per le delusioni dei precedenti governi? Ti ripeto, non sta vincendo Berlusconi, sta perdendo la Sinistra, e continuerà a perdere se non si sbrigano a cambiare aria. Questi 1 vs 1, hanno stancato. Non ho commentato il governo di ora, e non commenterò il governo precedente dato che la mia situazione di artigiano e cittadino non è cambiata con nessuno dei 2...
damascato
16-10-2009, 07:08
Non ho detto che Berlusconi sta portando il paese verso una direzione, ho scritto che la gente vuole questo (evitiamo di leggere le cose come vogliamo, altrimenti non si finisce piu), e la sinistra non fa nulla di concreto, tu dici che Berlusconi fa schifo all'80% della popolazione, io ti dico che la sinistra, ora come ora, fa schifo al 90% della popolazione, perché non propone soluzioni. Ma tu lo sai quante persone di sinistra sfegatate conosco che hanno dato il voto, col nodo in gola, alla destra per le delusioni dei precedenti governi? Ti ripeto, non sta vincendo Berlusconi, sta perdendo la Sinistra, e continuerà a perdere se non si sbrigano a cambiare aria. Questi 1 vs 1, hanno stancato. Non ho commentato il governo di ora, e non commenterò il governo precedente dato che la mia situazione di artigiano e cittadino non è cambiata con nessuno dei 2...
Se la gente vuole questo, significa che ha la percezione che Berlusconi stia facendo qualcosa di concreto, cosa che non e'. E' un problema di comunicazione. Tutto viene distorto e amplificato per fare la reale percezione al teledipendente che questo sia davvero il miglior governo degli ultimi 150 anni.
Berlusconi non sta facendo nulla di piu' di Prodi nemmeno per le imprese: il cuneo fiscale e' stato tagliato durante il governo precedente e sarebbe stato un buon incentivo sia per imprenditori che per i dipendenti. La notiza non ha avuto alcun tipo di risonanza. Ci volgiamo chiedere il perche?
Cio che e' e cio' che la persona media percepisce e' molto diverso. Ci volgliamo chiedere il perche' anche di questo?
Oltretutto io non ho mai detto che l'80% della popolazione odia Berlusconi, ma sostengo che i suoi elettori siano invisibili, non alzino la voce perche' totalmente insensibili a cose che in un qualsiasi altro paese civile avrebbero fatto dimettere qualsiasi consigliere comunale.
Sul fatto che la sinistra debba rifondarsi completamente, sono pienamente d'accordo. Se vince Bersani le primarie, siamo al vecchio apparato non dei DS, ma del PCI pre-Occhietto. Ma, anche li', una persona giovane e con idee innovative come Marino viene visto come un corpo estraneo.
Comincio a pensare, con sommo rammarico, che siamo davvero un paese senza speranze e con una coscienza da dittatura latino americana.
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza.
E come fai, gli chiudi le televisioni e i giornali che controlla?
.
E' la cultura globale di questo paese che è cambiata.
La gente è plasmata dai media e rimbecillita dalla cultura del disimpegno
che porta allo "sbrigativismo".
damascato, credo tu abbia tutte le tue risposte qui. Per iniziare, basterebbe che alcuni tornassero sulla terra.
E come fai, gli chiudi le televisioni e i giornali che controlla?
Poi non sono tanto convinto che i suoi sostenitori siano pochi, già tutti gli imprenditori e simili che hanno il grano apprezzano il governo di adesso, possono evadere facilmente le tasse, e con lo scudo ti metti in regola senza problemi, se ti beccano tra indulto e altro non vai neanche in galera.
Sarebbe già una gran cosa riuscire a dare le frequenze giuste a Europa7, sarei curioso di vedere come lo attaccherebbero senza pietà :D Ma credo che non succederà mai, o al massimo gli daranno frequenze che coprono il 15% della popolazione.
Che attenta analisi...quindi sono tutti idioti lobotomizzati quelli che votano Berlusconi?
Basta chiudere tv e giornali? :p
Interessante anche la tua proposta fascista di risoluzione.
Dream_River
16-10-2009, 09:13
Quello che intendo e' che l'elettore tipico del PDL e' disinteressato alla politica, alla discussione costruttiva e pure alla critica.
Rifletti attentamente su questa frase che hai scritto...forse avrei l'illuminazione e ti apparirà chiaro un grosso contributo che viene spesso dato alla vittoria di Berlusconi:read:
Non si vince con gli imprenditori. Si vince con la massa.
Al Nord, alle ultime politiche, la Lega ha sfondato attraverso gli operai che fino a poco tempo prima votavano Comunista.
Quello che intendo e' che l'elettore tipico del PDL e' disinteressato alla politica, alla discussione costruttiva e pure alla critica. Per quello "non si vedono". Ovvio che ci siano, se no non vincerebbero.
Ma noi gridiamo troppo, ci indignamo troppo. E cosa concludiamo?
L'operaio ha votato Lega?
Adesso gozzovigli con il lauto aumento che ha ottenuto.
Che attenta analisi...quindi sono tutti idioti lobotomizzati quelli che votano Berlusconi?
Basta chiudere tv e giornali? :p
Interessante anche la tua proposta fascista di risoluzione.
Solito discorso... :rolleyes:
Secondo me bisognerebbe fare il voto ponderato, tipo che dai 18 anni ai 40 il peso per voto va aumentando, tra i 40 e i 60 cresce con velocità minore per poi decrescere con l'avanzare dell'età, tipo curva di Gauss :D
Ma soprattutto togliere un po' di potere mediatico alla maggioranza, promuovere internet per tutti come in Finlandia (http://notebookitalia.it/finlandia-banda-larga-diritto-cittadino-6749.html) e potenziare la scuola invece di distruggerla...
Un po' di dati su come si informano gli italiani (http://iab.blogosfere.it/2008/01/eurispes-rapporto-italia-2008-pochi-italiani-si-informano-online.html):
Lo strumento informativo più usato dagli italiani rimane il Tg: il 44,2% lo guarda tutti i giorni contro il 20,1% che afferma di acquistare giornalmente il quotidiano
e il 15,8% che ascolta il giornale radio.
È sorprendentemente bassa la percentuale di coloro che dicono di informarsi ogni giorno su internet: il 13,5% attraverso testate online e il 3,7% sui blog. Il 29,9% del campione Eurispes sostiene di non navigare su internet tutti i giorni, segue il 16,4% che lo fa da 1 a 2 ore; il 14,3% che lo fa per meno di un'ora al giorno; solo il 7,5% ci passa più di 4 ore al giorno. La maggioranza lo fa alla ricerca di informazioni interessanti (61,2%).
tdi150cv
16-10-2009, 09:49
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
Questo dal '94, mica da ieri.
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
c'è qualcosa nel tuo discorso che non focalizzi adeguatamente ... il fatto che tu senti gente dare contro a Silvio non vuol dire che tutti sono contro di lui.
Il famoso detto dimmi con chi vai e ti diro' chi sei non è nato cosi' per nulla no !?
Il concetto è che io non usciro' mai con un sinistroso con il quale gli unici discorsi che si possono affrontare sono Berlusconi mafioso , Berlusconi escort , Berlusconi testa d'asfalto , no CPT , evviva la Marja ...
quindi a parte questo forum , che ampiamente rientra nei soggetti di cui sopra , io non sento affatto dire tutto quello che affermi.
In regno caecorum, monoculus imperat.
(spero di non aver scritto sbagliato).
La forza vincente del pdl sta fondamentalmente nella debolezza inconcludente dei suoi avversari.
Chi dovrebbe sconfiggerlo? Un pd costituito da due fazioni ognuna delle quali pensa di essere la linea ufficiale del partito?
Una coalizione in continua crisi per via di posizioni contrastanti? Ricordo le dimissioni di Prodi dopo pochi mesi a causa di un paio di senatori dell'estrema sinistra che votarono insieme alla destra mandando in minoranza il governo.
La sua forza è nella debolezza dell'avversario, nella sua mancanza di leardership, nella sua incapacità di comunicare e di attrarre la fiducia della gente.
Basta pensare che c'è un sacco di gente che pensa di non pagare più l'ici grazie al centro-destra, quando invece è stato il governo precedente di centro-sinistra a togliere quella tassa; il centro-destra ha solo esteso l'estensione anche ai ricchi.
LucaTortuga
16-10-2009, 10:23
Ma un dipendente pubblico darà mai il voto a chi vuole tagliare le spese pubbliche? Un imprenditore voterà mai chi sostiene le cooperative, maggiore causa in Italia di quella che chiamo "concorrenza sleale"? Ognuno vota secondo la propria convenienza e per inciso Berlusconi sta vincendo, nonostante non piaccia alle persone, solo perché sta perdendo la sinistra che non fa altro che passare il testimone al solito circolo chiuso. Indipendentemente che uno sia di destra o di sinistra noi tutti, ora, in questo momento, abbiamo bisogno di risposte, abbiamo bisogno che il Paese prenda una direzione, in un modo o nell'altro, ma che ne prenda una. Non può tentennare sempre nel mezzo. Ripeto Berlusconi non è la risposta vincente, e ci mancherebbe :doh: , ma che la sinistra proponga soluzioni concrete anziché occuparsi solo di opposizione e di abbattere il "potente" perché a mio parere ha un po rotto le palle con questo comportamento.
C'è un piccolo problema.
E' molto difficile che lo spettatore/elettore medio possa convincersi della bontà di una proposta politica complessa, se non ha voglia di ascoltare un discorso che duri più di 1 minuto e comprende a malapena il 50% dei termini necessari a spiegarla, mentre dall'altra parte lo si blandisce a suon di slogan tipo "meno tasse", "no all'immigrazione", certamente accattivanti ma del tutto privi di realismo.
Il famoso "ragazzino di seconda media" (ossia l'identificazione del suo elettorato secondo lo stesso Berlusconi) preferirà seguire chi gli dice di studiare o chi "sta dalla sua parte" dando addosso alla professoressa cattiva?
_Magellano_
16-10-2009, 10:29
C'è anche chi vede certe politiche economiche e sociali come il peggio del peggio ed è disposto ad accettare un presidente insoddisfacente piuttosto che accettare le prime.
Tdi ha detto un altra cosa importante,chiaro che un figlio di sindacalista che bazzica il centro sociale e la facoltà di scienze politiche sentirà pressochè solo chi odia berlusconi.
Gbhu ha detto bene anche lui,daltronde pure uno zoppo vincerebbe la maratona se il suo avversario fosse un paralitico.
E riguardo all'informazione nessuno nega che ci sia un femonemo mediatico/cultuale portato avanti da mediaset che fa gli interessi del suo proprietario(come ogni cosa) ma questo non significa che chi per forza di cose vota in quella direzione sia disinformato,forse si torna al caso 1 sopracitato o ancora c'è chi realmente ha un vantaggio (vedi come danno minore) nel suo lavoro/vita da certe scelte.
Quello che non capisco o peggio comincio a capire è invece come certa gente dia per scontato che la sua parte sia il bene totale e generale per tutti,ricordo un insegnante che ci diceva come il comunismo sarebbe il meglio per TUTTI,ed io ancora sto cercando di capire come questo sarebbe il meglio per un pubblicitario per esempio o chi di lavoro fa qualcosa strettamente legato al denaro,daltronde che pubblicità fai se nessuno ha denaro contabile e la proprietà privata è limitatissima.
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
Questo dal '94, mica da ieri.
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
appunto.. SEMBRA !
in realta' è che probabilmente la maggioranza degli italiani votanti PDL non sta 24 ore su 24 a far cagnara a destra e a manca..
è un po come su questo forum.. a leggerlo sembrerebbero tutti dipietrini e invece la realta' è ben diversa ;)
pero concordo con il fatto che piu cagnara si fa piu voti arrivano a Berlusconi
quindi .. continuate cosi ;)
http://www.pushupstairs.com/images/emoticon/extra3/smile_popcorn222.gif
doctorstein
16-10-2009, 10:54
Il grosso problema è che per alcuni la politica è diventata tifo da stadio.
Berlusconi non lo vota nessuno, ma ogni tanto vince le elezioni. Su 5 tornate elettorali ne ha vinte 3 e perse 2.
Ha governato per 7 anni e la sinistra altrettanti più un anno abbondante di governo tecnico Dini, non propriamente un esecutivo di dx.
Io sono elettore di centro dx, non me ne vergogno, ma ne mi sento un burattino, ne mi sento plagiato dalla televisione (che non guardo) mi documento se posso dalle fonti, confrontandomi in forum di discussione, evito di leggere giornali schierati col centro dx, e spesso invece leggo articoli di segno opposto, giusto per cercare di avere un quadro più completo, riservandomi di approfondire in maniera adeguata le notizie che non mi sono chiare. L'unico tg che guardo la sera è sky (per comodità di orario) e non è certamente favorevole al centro DX, e comunque rimane uno spunto per successivi approfondimenti.
Non credo il problema del controllo dei media da parte di berlusconi sia un problema così grande, visto che in 7 anni di governi (prodi, d'alema, amato e prodi ancora) non si è provveduto a creare una normativa per risolvere il problema, e le responsabilità di questo le ha anche ammesse anche Franceschini.
La lottizzazione dell'informazione era una pratica già consolidata ai tempi del pentapartito, TG1 alla DC, TG2 area socialista, TG3 Area comunista.
Il punto focale è il non comprendere le ragioni dell'altra parte, ad esempio da elettore di centro destra, ammetto che le leggi bersani, in materia di liberalizzazione, sono state, almeno nelle intenzioni, un ottimo passo del governo Prodi, peccato siano rimaste incompiute in buona parte.
Perchè la gente vota centro DX? In primis perchè manca un alternativa valida e concreta. Perchè il centro DX è più compatto, e riesce a tenere a freno anche gli elementi più indisciplinati, tipo lega. Il centrosinistra per avere massa critica in italia deve allearsi con l'estrema sinistra, il cui unico credo sembra essere dire no a tutto. (alla faccia della sinistra progressista)
Ammirevole la scelta di Veltroni di emanciparsi dai "comunisti", ma all'atto pratico ha spianato la strada a Berlusconi. D'altro canto si è visto nei due anni precedenti come non ha funzionato il menage a trois Cattolici, sinistra moderata e strema sinistra.
In secondo luogo, è esasperante come qualsiasi discussione con determinate persone ricada sempre su berlusconi. Finisce in mezzo a tutto. Mi stupisco che non gli sia stata ancora imputata la seconda guerra mondiale, lo tzunami del 2004.
Questa critica costante e spesso non circostanziata e quasi sempre non costruttiva, finisce per coprire agli occhi di tutti i reali limiti.
Tutti gli accanimenti alla fine hanno l'effetto contrario, il continuare a attaccare vittimizza e attira solidarietà. Il predicare purezza e onesta, il pontificare una superiorità della sinistra, il riempire tutto lo spazio con attacchi, giusti o sbagliati che siano porta a far evitare il confronto, perchè non può esserci confronto in quanto le argomentazioni sono spesso non comprovate da fatti. La più bella che ho sentito in questi giorni è che la politica monetaria in italia è gestita da una SPA che non stampa i soldi per azzerare il debito pubblico per guadagnare interessi e distribuire lauti dividendi ai poteri forti, legati a berlusconi.. giuro che non sapevo se ridero o piangere e poi sono gli elettori di centro DX a essere strumentalizzati?
vi siete chiesti perchè la sinistra dopo l'incostituzionalità del lodo Alfano abbia detto: Governi fino a fine del mandato, invece che chiedere li dimissioni e il ritorno alle urne? La sinistra oggi non ha un Leader, (e quando ha vinto lo ha fatto con prodi,che non è un politico interno al partito)
Sicuramente Berlusconi non è la soluzione a tutti i mali, non è il miglior politico che potremmo avere, ma è l'unico leader con una coalizione in grado di governare. Se fosse così facile proporre qualcosa di meglio perchè la sinistra non ci riesce? perchè nessuno crea qualcosa di nuovo, concreto e non demagocico per vincere le prossime elezioni? Sinceramente se il programma fosse valido e le persone anche, lo voterei anche.
Mi pare qualcosa un quest'anno sia stato fatto, considerando anche la congiutura globale non propriamente favorevole. Riconosco anche che tutto quelloche ha fatto prodi non è stato da buttare, ma per riconoscere i risultati di chi la pensa diversamente serve un po' di apertura mentale, che al momento sembra latitante in chi pensa soltanto a demolire, senza proporre un modello alternativo.
Se volete fare domande per capire cosa possa passare nella testa di un "cretino" che vota centro destra sono a disposizione.
blamecanada
16-10-2009, 10:54
Quello che non capisco o peggio comincio a capire è invece come certa gente dia per scontato che la sua parte sia il bene totale e generale per tutti,ricordo un insegnante che ci diceva come il comunismo sarebbe il meglio per TUTTI,ed io ancora sto cercando di capire come questo sarebbe il meglio per un pubblicitario per esempio o chi di lavoro fa qualcosa strettamente legato al denaro,daltronde che pubblicità fai se nessuno ha denaro contabile e la proprietà privata è limitatissima.
Non è molto in tema, ma credo che qualunque comunista la pensi cosí.
Ovviamente l'evoluzione comporta l'aumento o la diffusione di certi lavori, ma un pubblicitario potrà utilizzare le sue capacità per fare qualcos'altro.
In compenso: maggior tempo libero, minor induzione al consumo, relazioni umane piú libere (assenza di forti conflitti d'interesse), proprietà di ciò che si produce, organizzazione del lavoro che dia maggior importanza all'autorealizzazione del lavoratore, partecipazione totale alla produzione non come mero strumento. Sí, credo che anche ad un pubblicitario tutto ciò converrebbe.
Aggiungo che magari un pubblicitario si sentirebbe anche piú onesto, visto che attualmente una pubblicità efficace non è altro che uno strumento per raggirare le persone toccando la loro emotività per spingerle a comprare. Non so quanta soddisfazione possa avere chi faccia un lavoro simile, escludendo quella meramente economica.
Ho letto tempo fa parte d'un libro scritto da un ex pubblicitario, che pur essendo un liberale, non descriveva granché bene la categoria :asd:.
Dream_River
16-10-2009, 11:02
Quello che non capisco o peggio comincio a capire è invece come certa gente dia per scontato che la sua parte sia il bene totale e generale per tutti,ricordo un insegnante che ci diceva come il comunismo sarebbe il meglio per TUTTI,ed io ancora sto cercando di capire come questo sarebbe il meglio per un pubblicitario per esempio o chi di lavoro fa qualcosa strettamente legato al denaro,daltronde che pubblicità fai se nessuno ha denaro contabile e la proprietà privata è limitatissima.
Il pubblicitario vivrebbe grazie alla CAUSA!!!:mad: :sofico:
Scherzi a parte, *
ci vorrebbe un attacco combinato, nella stragrande parte d'italia, ai ripetitori televisivi.
In questo modo si che cambierebbe qualcosa, almeno per qualche giorno. :asd:
doctorstein
16-10-2009, 11:12
Non è molto in tema, ma credo che qualunque comunista la pensi cosí.
Ovviamente l'evoluzione comporta l'aumento o la diffusione di certi lavori, ma un pubblicitario potrà utilizzare le sue capacità per fare qualcos'altro.
In compenso: maggior tempo libero, minor induzione al consumo, relazioni umane piú libere (assenza di forti conflitti d'interesse), proprietà di ciò che si produce, organizzazione del lavoro che dia maggior importanza all'autorealizzazione del lavoratore, partecipazione totale alla produzione non come mero strumento. Sí, credo che anche ad un pubblicitario tutto ciò converrebbe.
Aggiungo che magari un pubblicitario si sentirebbe anche piú onesto, visto che attualmente una pubblicità efficace non è altro che uno strumento per raggirare le persone toccando la loro emotività per spingerle a comprare. Non so quanta soddisfazione possa avere chi faccia un lavoro simile, escludendo quella meramente economica.
Ho letto tempo fa parte d'un libro scritto da un ex pubblicitario, che pur essendo un liberale, non descriveva granché bene la categoria :asd:.
allora... vediamo... in URSS stavano bene? Il popolo era libero di passare il suo tempo ovnque, non c'erano reati di opinione, era il paradiso. A cuba stanno così bene? (ah già vero colpa dell'embargo di quegli imperialisti che sono gli americani)
Il pubblicitario vivrebbe grazie alla CAUSA!!!:mad: :sofico:
Scherzi a parte, *
No, grazie alla propaganda, alla promozione del premio STAKANOV versione 2.0
ci vorrebbe un attacco combinato, nella stragrande parte d'italia, ai ripetitori televisivi.
In questo modo si che cambierebbe qualcosa, almeno per qualche giorno. :asd:
già che ci siete perchè allora non andate direttamente in piazza colonna e prendete il potere?
shambler1
16-10-2009, 11:34
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
Questo dal '94, mica da ieri.
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
Più che altro siete una rumorosa minoranza. :D
Più che altro siete una rumorosa minoranza. :D
:D
Il grosso problema è che per alcuni la politica è diventata tifo da stadio.
:mano:
Non credo il problema del controllo dei media da parte di berlusconi sia un problema così grande, visto che in 7 anni di governi (prodi, d'alema, amato e prodi ancora) non si è provveduto a creare una normativa per risolvere il problema, e le responsabilità di questo le ha anche ammesse anche Franceschini.
Vabbè ma cosa c'entra questo? :doh: Non è un problema perchè gli altri non HANNO VOLUTO risolverlo :doh: Il problema c'è ed è anche grave ed enorme.. ti ricordo che tutti i dittatori del passato (e presente) la prima cosa che facevano era prendere il controllo dei media... se non c'è una sola voce di dissenso o non viene fatta emergere, allora il comune cittadino pensa che tutto vada bene e il dittatore sia il meglio che ci possa essere... e darà sempre il suo consenso...
Il punto focale è il non comprendere le ragioni dell'altra parte, ad esempio da elettore di centro destra, ammetto che le leggi bersani, in materia di liberalizzazione, sono state, almeno nelle intenzioni, un ottimo passo del governo Prodi, peccato siano rimaste incompiute in buona parte.
Beh c'è molta gente che non ammette nemmeno questo...
Sicuramente Berlusconi non è la soluzione a tutti i mali, non è il miglior politico che potremmo avere, ma è l'unico leader con una coalizione in grado di governare. Se fosse così facile proporre qualcosa di meglio perchè la sinistra non ci riesce? perchè nessuno crea qualcosa di nuovo, concreto e non demagocico per vincere le prossime elezioni? Sinceramente se il programma fosse valido e le persone anche, lo voterei anche.
La coalizione è in grado di governare perchè tanti di quei politici tipo Bondi, Gasparri, Bocchino, Cicchitto etc sta li perchè ce li ha messi B... una volta caduto B. cadrebbero anche loro perchè politicamente inconsistenti
Mi pare qualcosa un quest'anno sia stato fatto, considerando anche la congiutura globale non propriamente favorevole. Riconosco anche che tutto quelloche ha fatto prodi non è stato da buttare
Si, qualcosa è stato fatto: solo danni :asd: a volte è meglio non fare nulla che fare danni come sta facendo sto governo... tra poco darà il colpo di grazia alla giustizia :muro:
Ecco, questo è un chiaro effetto del bombardamento dei media... far sembrare che qualcosa di positivo sia stato fatto... Se vai a vedere il thread sulle cose buone fatte dal governo è deserto... e non mi dire che la social card è una cosa buona perchè è solo una presa per i fondelli... :mc:
DonaldDuck
16-10-2009, 13:20
{|e;29298828']
Secondo me bisognerebbe fare il voto ponderato, tipo che dai 18 anni ai 40 il peso per voto va aumentando, tra i 40 e i 60 cresce con velocità minore per poi decrescere con l'avanzare dell'età, tipo curva di Gauss :D
Oppure una soluzione ancora più radicale...
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/51472!BWYMZ9gBGk~$(KGrHgoOKj!EjlLm,WqpBK(Ki2QzlQ~~_35.jpg (http://allfreeportal.com)
Alla fine del ventesimo secolo un tragico conflitto denominato "Piccola Guerra" annientò la popolazione più anziana del pianeta ed ora (nel 2116) su tutta la Terra vige una società perfetta, dove si vive immersi nel libero piacere e nell'ozio, cullati dalle droghe e dalle comodità. A prendersi cura degli uomini c'è un calcolatore chiamato The Thinker (Il Pensatore), situato tra le montagne del Dakota, che provvede ad ogni cosa e non fa mancare loro alcunché. Ma, anche per il "paradiso" un prezzo da pagare esiste: su questa Terra non è permesso vivere oltre i ventun'anni.
L'età degli individui è inesorabilmente scandita da un cristallo dalla forma floreale, impiantato appena dopo la nascita nel palmo della mano destra da una gigantesca clessidra automatica. L'indicatore rimane giallo fino ai sei anni, poi diventa blu e resta tale fino ai tredici, infine si colora di rosso fino a due giorni prima del ventunesimo compleanno. A questo punto inizia a lampeggiare rosso e nero, rosso e nero e si hanno ventiquattr'ore di tempo per recarsi in uno Sleepshop, una sorta di bottega dell'eutanasia, dove si viene "addormentati definitivamente" nella più assoluta assenza di dolore. Ma, ovviamente, non tutti ci stanno. Per coloro che decidono di non presentarsi, il giorno del ventunesimo compleanno il cristallo diventa nero, e la condanna a "disertori" risulta automatica. D'ora in avanti si diviene il bersaglio dei DS, i Deep Sleep (chiamati talvolta anche "sandmen", ovvero "uomini-sabbia", dove è chiaro il riferimento alla sabbia della clessidra), un corpo speciale di polizia, incaricato di braccare i dissidenti e di terminarli tra atroci tormenti e dolori.
PazZo!!!
16-10-2009, 13:37
il cuneo fiscale e' stato tagliato durante il governo precedente e sarebbe stato un buon incentivo sia per imprenditori che per i dipendenti. La notiza non ha avuto alcun tipo di risonanza. Ci volgiamo chiedere il perche?
Perché sono briciole, ma cosa importa agli operai e agli imprenditori dello spostamento dell'uno percento annuale del cuneo fiscale? Ma quanto mai verrà in tasca al singolo operaio? Buon incentivo? Pressione fiscale superiore al 50% e tu mi sposti il cuneo fiscale del rapporto tasse/stipendio del lavoratore di un uno per cento annuo in cinque anni, sul totale delle imposte che l'impresa è soggetta a pagare... Ma che é? Il lavoro in italia è troppo tassato, e gli introiti sono male distribuiti. Questo è il problema. Io anche l'iva la considero un'appropriazione indebita, dato che la manodopera per la lavorazione del prodotto e già stata tassata, influendo sul prezzo...
doctorstein
16-10-2009, 14:16
:mano:
Vabbè ma cosa c'entra questo? :doh: Non è un problema perchè gli altri non HANNO VOLUTO risolverlo :doh: Il problema c'è ed è anche grave ed enorme.. ti ricordo che tutti i dittatori del passato (e presente) la prima cosa che facevano era prendere il controllo dei media... se non c'è una sola voce di dissenso o non viene fatta emergere, allora il comune cittadino pensa che tutto vada bene e il dittatore sia il meglio che ci possa essere... e darà sempre il suo consenso...
Mi pare che siamo qui a scrivere e commentare posizioni opposte, se ci fosse il dittatore di turno questo non sarebbe possibile. Esistono i i giornali di sinistra, esiste il fatto, esiste repubblica, la stampa, il corsera che non sono propriamente filogovernativi. Nessuno li ha mai fatti chiudere e non succederà nemmeno in futuro. Libertà di stampa è questo. Ti immagini un emittente venezuelana a fare lo spot di SKY contro il governo?
Beh c'è molta gente che non ammette nemmeno questo...
Come del resto tu vedi tutto nero quello che fa questo governo.
La coalizione è in grado di governare perchè tanti di quei politici tipo Bondi, Gasparri, Bocchino, Cicchitto etc sta li perchè ce li ha messi B... una volta caduto B. cadrebbero anche loro perchè politicamente inconsistenti
[/quote]
In tutti gli schieramenti ci sono persone dubbie, nemmeno in grado di fare un discorso in italiano, travestiti che si riciclano in reality.
Si, qualcosa è stato fatto: solo danni :asd: a volte è meglio non fare nulla che fare danni come sta facendo sto governo... tra poco darà il colpo di grazia alla giustizia :muro:
Infatti si sta distruggendo una giustizia primatista mondiale per efficacia e risposta alle reali necessità del paese. Per te sono danni, per qualcun altro sono passi nelle giusta direzione, e credo che l'altrui opinione vada comunque rispettata.
Ecco, questo è un chiaro effetto del bombardamento dei media... far sembrare che qualcosa di positivo sia stato fatto... Se vai a vedere il thread sulle cose buone fatte dal governo è deserto... e non mi dire che la social card è una cosa buona perchè è solo una presa per i fondelli... :mc:
Quello che per me è buono, per te non lo è e viceversa, quindi è tutto relativo. Guarda ad esempio la gestione del terremoto in umbria, rispetto a quella in Abruzzo.
Però giusto io sono plagiato da Canale 5 (che non vedo) e dal giornale (che non leggo). Chi spara a zero cosa legge?
Se per te è cosi la questione (tutto relativo) allora non c'è necessità di discussione... ognuno la pensa a modo suo e amen...
doctorstein
16-10-2009, 15:44
Se per te è cosi la questione (tutto relativo) allora non c'è necessità di discussione... ognuno la pensa a modo suo e amen...
Finiti gli argomenti?
_Magellano_
16-10-2009, 21:21
Non è molto in tema, ma credo che qualunque comunista la pensi cosí.
Ovviamente l'evoluzione comporta l'aumento o la diffusione di certi lavori, ma un pubblicitario potrà utilizzare le sue capacità per fare qualcos'altro.
In compenso: maggior tempo libero, minor induzione al consumo, relazioni umane piú libere (assenza di forti conflitti d'interesse), proprietà di ciò che si produce, organizzazione del lavoro che dia maggior importanza all'autorealizzazione del lavoratore, partecipazione totale alla produzione non come mero strumento. Sí, credo che anche ad un pubblicitario tutto ciò converrebbe.
Aggiungo che magari un pubblicitario si sentirebbe anche piú onesto, visto che attualmente una pubblicità efficace non è altro che uno strumento per raggirare le persone toccando la loro emotività per spingerle a comprare. Non so quanta soddisfazione possa avere chi faccia un lavoro simile, escludendo quella meramente economica.
Ho letto tempo fa parte d'un libro scritto da un ex pubblicitario, che pur essendo un liberale, non descriveva granché bene la categoria :asd:.
Il discorso è plausibile benchè non lo condivida minimanete,daltronde che altro dovrebbe fare il pubblicitario di cui parlavamo poco fa'? fare un altro lavoro anzichè suggerire imbrogli che la gente prontamente accetta? :asd:
Riguardo al resto si sarebbe bellissimo ma utopia e umanità dove la seconda significa istinto e natura non vanno mai d'accordo.
Aggiungo una cosa,tu Blame anche se sei un comunista e non la penseremo mai allo stesso modo per quel poco che ti conosco mi sembri una persona per bene,ma puoi dire lo stesso di tutti gli altri comunisti? puoi mettere la mano sul fuoco che abolendo i limiti sociali precostituiti(che saranno brutti ma perlomeno si avvicinano all'essere giusti) non ne creino di nuovi per loro favore,un po come fecero i dirigenti di partito in urss dove tutti erano compagni eguali ma qualcuno aveva la macchina di proprietà?
Il pubblicitario vivrebbe grazie alla CAUSA!!!:mad: :sofico:
Scherzi a parte, *Ma lo sai che mi stai convincendo anche io voglio far parte della CAUSA.:mad:
Non sarai mica un pubblicitario anche tu? :asd: :sofico:
No, grazie alla propaganda, alla promozione del premio STAKANOV versione 2.0
Ognuno ha i suoi stakanovisti, non ho ancora capito quali siano i peggiori: e lo dico con assoluta sincerità.
Ma lo sai che mi stai convincendo anche io voglio far parte della CAUSA.:mad:
No no, tu sei già dedito allo SCOPO, non va bene :mad:
Oppure una soluzione ancora più radicale...
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/51472!BWYMZ9gBGk~$(KGrHgoOKj!EjlLm,WqpBK(Ki2QzlQ~~_35.jpg (http://allfreeportal.com)
Toh, Matrix senza interpretazione gnostica :p
frankytop
16-10-2009, 22:15
Arrendetevi,Silvio imperversa,incombe su di voi,amen. :D
Sul ponte sventola bandiera bianca,sul ponte sventola bandiera biannncaaaaaa...(Battiato) :D
http://sleeping24h.files.wordpress.com/2009/06/bandierabianca1.jpg
*MATRIX*
16-10-2009, 22:18
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio.
se leggi solo l'unità ,repubblica e questo forum allora è come dici tu
il problema sta nell'alternativa che non c'è
perliamoci chiaro
un elettore che vuole espriere il suo voto deve scegliere tra
1) Berlusconi con i suoi problemi giudiziari ed i suoi fatti personali ma che comunque qualche cosina la fa di tanto in tanto (terremoto , munnezza a napoli)
2) PD senza leader senza idee che chiacchiera discute analizza ma non trova un obbiettivo
3) Di Pietro che parla solo di Berlusconi
4) udc che è legata al papa ed è più vicina a berlusconi che al pd
5) quello che rimane delle ceneri di rifondazione comunista e comunisti italiani
6)partiti di ispirazione neofascista che stanno ancora appresso al duce
mettici poi che Berlusconi in tv viene sempre molto bene
e tadaaaa vince Berlusconi
marchigiano
16-10-2009, 22:26
Fate una riflessione: l'Italia intera sembra contro Silvio. Amici, forum, Annozero, giornali, ma soprattutto la gente comune lo disprezza. I suoi sostenitori sembrano sempre mosche bianche, ma alla fine... VINCE.
ESCI dal tuo piccolo mondo... amici forum... ti pare che gli italiani sono amici/forum?
Non ci avete mai fatto caso? Della gente che conosco, credo che il 70-80% pensi che sia indegno di governare un paese democratico, lo disprezza... eppure lui... VINCE.
pensa che il 99% della gente che conosco io disprezzava prodi...
Non e' che stiamo sbagliando tattica? Che Repubblica stia sbagliando e lo stesso stiano facendo Annozero e Di Pietro?
verissimo
Certo, gridare a gran voce quanto ci si vergogni di essere italiano in questo momento a causa sua e di quanto sia necessario cambiare le cose e' la cosa piu' spontanea. Ed e' quello che faccio sempre anche io.
Ma sto cominciando a pensare che non funzioni. Non diamogli visibilita'. Vediamo che succede.
:asd:
E' la cultura globale di questo paese che è cambiata.
La gente è plasmata dai media e rimbecillita dalla cultura del disimpegno
che porta allo "sbrigativismo".
Non è Berlusconi che bisogna combattere, ma chi produce la cultura che ne fa il brodo prmordiale del Berlusconismo: soldi, apparire, avere.
fg
Quoto morto Berlusconi, il problema non E' risolto
Berlusconi vince perchè, evidentemente, c'è una fetta consistente della popolazione che lo vota. La propria cerchia di amicizie o gli utenti del forum non possono essere considerati un campione affidabile per fare una valutazione statistica...
Detto ciò, per chi dice che esiste la libertà di stampa: ok, non c'è la censura sistematica. Ma è palese la sproporzione tra i media filogovernativi e tutti gli altri. E quando la stragrande maggioranza dei media non è libera, ma impegnata in un martellamento incessante di propraganda, non si può certo dire che l'informazione in Italia sia una fonte di acqua cristallina a cui il cittadino comune può attingere con sicurezza le informazioni su cui basare le proprie opinioni.
Guardate le "interviste" dei tg ai politici: guai a fare domande fuori scaletta o un minimo spinose. Subito si viene accusati di faziosità. Per non sbagliare i tg ormai mandano solo l'operatore video e il politico fa, a casa o nello studio, il suo piccolo monologo in cui dice la sua su questo o quell'argomento. Così è molto più politically correct.
Se poi fate un pò di zapping tra i tg noterete che riportano tutti le stesse notizie e spesso anche nello stesso ordine. Indipendentemente da Berlusconi mi pare che questo non sia indice di grande qualità, nè di libertà, ma solo di autocensura e di conformismo.
Tornando al pdc è lui che ha portato lo scontro a questo livello di asprezza. Lui e i suoi non accettano contradditori, e infatti Berlusconi va solo da Vespa che gli permette di monopolizzare la trasmissione.
Guai a criticarlo (o a rispondere alle sue provocazioni), si diventa subito comunisti e rosiconi. La discussione prende subito una brutta piega, con i vari Bondi che si trasformano (loro si) in ultrà sordi a qualsiasi ragionevole rilievo.
E' vero che la sinistra è disunita, perchè al suo interno si muovono anime diverse provenienti da un panorama politico che non esiste più e che ancora non hanno trovato una loro collocazione. Se c'è una cosa che non manca alla sinistra è la diversità di pensiero e la capacità di autocritica sino a livelli tafaziani.
Ma la destra di Berlusconi è davvero meglio? Un partito di "yes man" che non prendono mai iniziative che non siano state decise a tavolino dal pdc e dal suo staff? Un partito che bada più alla propaganda che alla concretezza?
Io vorrei un paese in cui governino i migliori, persone integre e competenti a cui affidare con sicurezza le redini dello stato anche se appartenenti allo schieramento avversario.
A titolo assolutamente personale trovo che il governo Berlusconi sia quanto di più lontano possa esserci da questo modello. Non è forse la dittatura di Mussolini, ma è comunque un governo dispotico in cui contano anzitutto gli interessi del pdc, che usa i suoi straordinari mezzi mediatici per creare una cortina fumogena di apparenza che serve a coprire la mancanza di sostanza e le impresentabili vicende personali del premier che in altri paesi, con un'opinione pubblica diversa, ne avrebbero impedito la discesa in politica o quantomeno le dimissioni una volta in carica.
E davanti a questi problemi sarebbe meglio stare zitto? Evitare di agitare le acque per la paura di dare qualche voto in più al pdl? Se le urla senza senso sono imho da evitare a prescindere da un eventuale risultato del genere, la critica e il dissenso sono legittime e tutt'altro che contoproducenti.
Male ha fatto la sinistra a stare zitta quando aveva ancora la possibilità di dire la sua, come nel caso del conflitto di interessi. E' questa sua arrendevolezza che le ha fatto perdere voti (insieme al suo atomismo esasperato) e che la fa sembrare più incline all'inciucio che al severo controllo dell'operato del governo.
frankytop
16-10-2009, 23:11
Quoto morto Berlusconi, il problema non E' risolto
Bene,e allora perchè si dimenano tutti quanti con 'sto Berlusca,mah.
Mr.AudioIsIviItumIre
17-10-2009, 00:11
E' la cultura globale di questo paese che è cambiata.
La gente è plasmata dai media e rimbecillita dalla cultura del disimpegno
che porta allo "sbrigativismo".
Non è Berlusconi che bisogna combattere, ma chi produce la cultura che ne fa il brodo prmordiale del Berlusconismo: soldi, apparire, avere.
fg
Straordinario post. Quoto. Posso riportarlo con tua autorizzazione citando la fonte ? Grazie ;)
Bene,e allora perchè si dimenano tutti quanti con 'sto Berlusca,mah.
Perchè in questo momento è lui il PdC, ma vedi che gli altri suoi uomini del Pd* non son tanto diversi :O
Mr.AudioIsIviItumIre
17-10-2009, 10:14
Eppure io continuo a leggere di gente che dice "l'alternativa a Berlusconi non è tanto meglio di lui"... E' come se uno dovesse comprarsi un'auto e, volontariamente, sceglie di andare a piedi ( Berl. ). Se gli si fa notare perchè a piedi, questi risponde "tanto l'alternativa è la bicicletta elettrica ( Centro-Sinistra )"... Non si forniscono spiegazioni per l'alternativa, se era all'altezza o meno, si forniscono spiegazioni per la scelta effettuata...
A mio parere, anche se andasse il Pupazzo Gnappo a far politica per qualsiasi schieramento, e l'alternativa sarebbe Berl. io probabilmente voterei per il Pupazzo Gnappo semplicemente perchè tra i 2, è l'unico che farebbe politica. Quello che fa Berl. dal '94, tutto è fuorchè politica... E chi non lo capisce, vada sul dizionario a cercarsela questa parola...
_Magellano_
17-10-2009, 11:59
Eppure io continuo a leggere di gente che dice "l'alternativa a Berlusconi non è tanto meglio di lui"... E' come se uno dovesse comprarsi un'auto e, volontariamente, sceglie di andare a piedi ( Berl. ). Se gli si fa notare perchè a piedi, questi risponde "tanto l'alternativa è la bicicletta elettrica ( Centro-Sinistra )"... Non si forniscono spiegazioni per l'alternativa, se era all'altezza o meno, si forniscono spiegazioni per la scelta effettuata...
A mio parere, anche se andasse il Pupazzo Gnappo a far politica per qualsiasi schieramento, e l'alternativa sarebbe Berl. io probabilmente voterei per il Pupazzo Gnappo semplicemente perchè tra i 2, è l'unico che farebbe politica. Quello che fa Berl. dal '94, tutto è fuorchè politica... E chi non lo capisce, vada sul dizionario a cercarsela questa parola...La gente non sta dicendo "l'aternativa non è tanto meglio di lui",la gente sta dicendo "l'alternativa è peggiore".
E' diversa la cosa.
E dal momento che l'alternativa è peggiore la gente sta andando in bicicletta piuttosto che a piedi(il peggio fra i due seguendo il ragionamento fatto da questi) benchè vorrebbe andare in macchina(un politica buona) e questa non ci sia,per ricollegarmi a quello che dicevi.
gigio2005
17-10-2009, 16:03
Tdi ha detto un altra cosa importante,chiaro che un figlio di sindacalista che bazzica il centro sociale e la facoltà di scienze politiche sentirà pressochè solo chi odia berlusconi..
il destro che ragiona per luoghi comuni non ha prezzo...
ti do una dritta...non e' necessario essere figli di sindacalista o bazzicare scienze politiche per essere di sinistra...
gigio2005
17-10-2009, 16:07
Forse non ti sei accorto che le alternative si profilano assai peggio e per questo anche chi non lo apprezza tende a non liberarsene per non fare il classico salto tra padella e braci. Le televisioni c'entrano in modo marginale come marginale è l'influenza della stampa, gli italiani sanno bene che i giornalisti sono a libro paga di una qualche fazione e che recitano la parte che loro conviene e di conseguenza si, almeno in gran parte e ad esclusione dei gruppi indotrinati e fanatici, regolano.
questo discorso filerebbe se a farlo fosse un bimbo di 6 anni...
a) alternative peggiori? cosa c'e' di peggiore dei piani eversivi per criminalizzare la magistratura? cosa c'e' di peggiore dei piani palazzinari per distruggere un intero paesaggio naturalistico? cosa c'e' di peggiore dell'inculare i precari della scuola? e di peggiore delle leggi ad personam? ...in definitiva assai peggio un cazzo!
b) le televisioni c'entrano in modo marginale un cazzo...l'elettore medio forma la sua opinione politica attraverso la tv
c) gli italiani sanno bene un cazzo!...forse tu frequenti dei salotti esclusivi...ma la casalinga media di 50 anni dice "l'ha detto la tv? allora e' vero"
gigio2005
17-10-2009, 16:09
La gente non sta dicendo "l'aternativa non è tanto meglio di lui",la gente sta dicendo "l'alternativa è peggiore"..
quando vi renderete conto che questa cosa che dite e' agghiacciante...forse l'itaglia sara' un posto migliore...
ma fino ad allora continueremo ad essere la bolivia europea...grazie a voi
gigio2005
17-10-2009, 16:09
Un post straordinario nell'accampare scuse atte a stornare l'attenzione dalla torma di incapaci/inetti che guida quella farsa chiamata opposizione e/o autogiustificarsi.
ah si...il nuovo cult del destro medio
PIOVE OPPOSIZIONE LADRA
PazZo!!!
17-10-2009, 16:13
Gigio mi pari un flammatore, ce la fai a riassumere tutto in un unico post, o vuoi arrivare a 1000 così sei contento?
Poi magari cerca pure di argomentare senza usare la parole, appunto, del cazzo...
gabi.2437
17-10-2009, 16:22
Perchè vince?
Perchè lo votano
-vecchietti che guardano tanta tivvù
-casalinghe di voghera&co. che guardano tanta tivvù...
& co.
Ed ecco tirata fuori la percentuale sufficiente per la vittoria ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
17-10-2009, 16:25
La gente non sta dicendo "l'aternativa non è tanto meglio di lui",la gente sta dicendo "l'alternativa è peggiore".
E' diversa la cosa.
E dal momento che l'alternativa è peggiore la gente sta andando in bicicletta piuttosto che a piedi(il peggio fra i due seguendo il ragionamento fatto da questi) benchè vorrebbe andare in macchina(un politica buona) e questa non ci sia,per ricollegarmi a quello che dicevi.
No. Seguendo il mio ragionamento, la gente sta andando a piedi (Berl.) e non in bicicletta (Centrosinistra) mentre l'ideale sarebbe andare in macchina. Poi secondo te è il contrario ed è una tua idea,come io ho la mia. :)
Qui i casi sono due: o non sai leggere oppure la tua lettura è pesantemente influenzata da strabismo ideologico. La prima opzione la scarterei a priori perchè siccome posti è evidente che sai scrivere e quindi pure leggere, quindi rimane in campo la seconda.
Facendo uno sforzo immane, ti rispondo, non a tema, ma educatamente, evitando il tuo "assist" (comune ai tuoi amichetti) di buttarla in caciara/semi-offensiva.Eviterei decisamente la prima opzione. Eviterei con la stessa decisione la seconda. Sono membro dei giovani democratici e da poco, del PD. Non hai neanche idea di come sia incavolato nero (per non dire un'altra cosa) con i vertici del mio partito per l'opposizione tutt'altro che ferma che si sta facendo. Così come quando nel 2006 il Centro sinistra ero al governo, ero incavolato nero per la prima Finanziaria eseguita dal neonato governo. Nel partito che cerco di seguire e costruire, ci sono una marea di azioni da fare per garantire al paese un governo e un clima politico che tratti dopo anni semplicemente la parola "politica". Sono iper-critico nei confronti del mio partito e nei confronti di me stesso. Sono il primo che invoca le dimissioni anche di teste importanti ma non fondamentali quando qualcosa di grosso è stato fatto nuocendo il paese. Sono il primo che pensa sempre alle migliorie da apportare. Tutte queste cose tu, o caro elettore berlusconiano, le fai nei confronti dei tuoi leader politici o contiui a fare la ola a prescindere anche se fanno "scuregge" istituzionali??? Fatti un auto esame e vedi, tra i due, chi ha strabismo ideologico.
Mr.AudioIsIviItumIre
17-10-2009, 16:29
Che poi, gli elettori del centro destra in linea di massima sono scontenti dell'operato del governo, il centrosinistra non lo votano perchè come alternativa è peggiore, però votanto lo stesso berlusconi :D Sapete che si può anche NON andare a votare se non vi piace nulla???
gianly1985
17-10-2009, 16:44
porova ad influenzare il sottoscritto tramite televisioni poi vediamo quanto riesci ad andare avanti.
Invero, il sovrascritto, ritiene di, rappresentare tutte le fasce culturali esistenti nel, paese? Perchè anche il sottoscritto può dire a testa alta "non sono di certo influenzato in maniera determinante dalle televisioni", ma questo, non significa nulla, perchè il corpo elettorale non è costituito, in ultima analisi, da cloni, del sottoscritto, bensì da una eterogeneità di soggetti, variamente scolarizzati e variamente influenzabili, riassumibile non esaustivamente (ma significativamente) dai dati dell'ultimo censimento:
http://img.skitch.com/20091017-djsk81r35yppi18x856erruxxn.jpg
Sostenere che le televisioni non giochino un ruolo DECISIVO nel formare l'opinione, la "sensazione" (sicurezza, efficienza, governo del FARE oppure sfigataggine, tartassamento, armata Brancaleone allo sbaraglio), delle menti semplici (non mi si accusi di fare generalizzazioni, sto facendo un discorso statistico, come è giusto fare quando si parla di milioni di persone) e dei disinformati, vuol dire essere alternativamente:
- ingenui
- in mala fede
Vincenzo1968
17-10-2009, 16:46
Forse non ti sei accorto che le alternative si profilano assai peggio e per questo anche chi non lo apprezza tende a non liberarsene per non fare il classico salto tra padella e braci. Le televisioni c'entrano in modo marginale come marginale è l'influenza della stampa, gli italiani sanno bene che i giornalisti sono a libro paga di una qualche fazione e che recitano la parte che loro conviene e di conseguenza si, almeno in gran parte e ad esclusione dei gruppi indotrinati e fanatici, regolano.
Resta da capire cosa ci sia di assai peggio rispetto a uno che parla meneghino ma è di Palermo:
Articoli de La Padania (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/):
http://www.alain.it/wp-content/uploads/padania1.jpg
http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998
Vincenzo1968
17-10-2009, 16:55
Resta da capire, invece, la ragione per la quale continui ad alzar polveroni per mandare in caciara le discussioni. Te lo ripeto un'ultima volta: informati meglio, la storia avanza ed il tuo calendario, bisognoso di una "messa a punto", pare essersi fermato agli anni pre 2000.
Perché Calderoli nega l'esistenza di quegli articoli?
http://www.pieroricca.org/2008/10/27/calderoli-dixit/
e perché sono stati fatti sparire dall'archivio online de La Padania?
Parola di Roberto Calderoli
‘’Fini e Berlusconi stanno assassinando l’economia italiana. La loro è un’azione di banditismo politico che sta procurando danni terribili a tutti, escluso naturalmente il re dei debiti della Fininvest, che in questo modo, con la nostra moneta ridotta a carta straccia per colpa sua, vede diminuire i quattromila miliardi di debiti delle sue aziende, mai così vicine come oggi al dissesto. Ecco il vero volto dei fascisti e degli uomini della P2. Vogliono portare l’Italia allo sfascio per poi presentarsi come salvatori, ma i responsabili del disastro finanziario in corso sono loro. Non pensano al bene dei cittadini, hanno in mente di distruggere la democrazia. Fermiamoli” (Roberto Calderoli, Ansa, 3 marzo 1995).
“L’arresto di Marcello Dell’Utri conferma i pesanti coinvolgimenti giudiziari del vertice di Fininvest, degli uomini più vicini a Silvio Berlusconi. Non sono diffamatorie le accuse che la Lega ha rivolto pubblicamente a personaggi che con il loro operato si sono posti fuori dalla politica, fuori dalla morale e fuori dalla legge. L’arresto di Dell’Utri a Torino dimostra l’infondatezza della presunta persecuzione che subirebbe Silvio Berlusconi per colpa di certi giudici che agirebbero senza prove. Mani pulite non è finita, anzi per la Fininvest e per Berlusconi è appena iniziata” (Roberto Calderoli, Ansa, 26 maggio 1995).
“E’ semplicemente paradossale che Silvio Berlusconi, presidente della Fininvest all’epoca dei fatti oggi interesse dell’azione dell’autorità giudiziaria, fosse all’oscuro del versamento di ben 10 miliardi presi dalle casse della sua azienda e dati a Bettino Craxi. Dato che una somma simile ben difficilmente è stata data a Craxi dalla Fininvest nel 1991 senza che il proprietario stesso della Fininvest, Silvio Berlusconi, ne sapesse nulla, si pone un altro quesito: Silvio Berlusconi è anche uno spergiuro?” (Roberto Calderoli, Ansa, 23 novembre 1995).
“A Milano non c’è posto per chi ha come scopo della ‘politica’ la distruzione del pool di Mani pulite. Se Silvio Berlusconi pensa di essere milanese, ha un modo per dimostrarlo: vada dai giudici e spieghi le sue ragioni. La Lega Nord-Lega Lombarda ha a cuore il destino di Milano, della società civile, dei valori di rinnovamento e di progresso che essa rappresenta oggi in Italia. Non a caso proprio a Milano ha avuto inizio il processo di pulizia della politica italiana, inquinata dalla corruzione e dalla criminalità organizzata, per opera dei giudici della Procura della Repubblica. Berlusconi, invece di far parlare i suoi impiegati del partito-azienda per rovesciare veleno sul sindaco di Milano Marco Formentini, farebbe bene a comportarsi da milanese, da cittadino che non teme le istituzioni e ha il coraggio delle proprie azioni'’ (Roberto Calderoli, Ansa, 29 novembre 1995).
“E’ evidente che a Berlusconi i principi della democrazia siano insopportabili al punto da provocargli uno shock allergico. Sarebbe auspicabile - e lo dico da medico quale sono - che il dottor Berlusconi si facesse visitare da un buon internista. Sono a sua disposizione per consigliargliene qualcuno, anche gratuitamente” (Roberto Calderoli, Ansa, 19 febbraio 1996).
“Inquietanti ombre si stagliano sulla politica italiana e sul cosiddetto rinnovamento. C’è chi si candida alla guida del Paese nonostante sia imputato di gravi reati. C’è chi ha fondato un partito giudicato appetibile ed utile, per quanto riferito nei processi di mafia in corso, agli interessi dei vertici del crimine organizzato di stampo mafioso. Sono segnali gravi che vanno a coincidere con la richiesta presentata al processo a Milano, richiesta paradossale quanto incredibile. Le alternative in questi casi sarebbero: addirittura accelerare il corso del processo prima che il popolo possa esprimere il voto perché abbia cognizione di chi si propone alla guida nel Paese non solo sotto l’aspetto politico, ammesso che ce ne sia uno, ma sotto l’aspetto giuridico; oppure anche solo una fantasia: rinviare le elezioni e non il processo per accertare prima e non dopo se ci si trovi di fronte a uno statista o a un tangentista” (Roberto Calderoli, Ansa, 20 febbraio 1996).
“Apprendiamo che Berlusconi si lamenta con Dini accusandolo di aver ‘copiato’ il programma di Forza Italia del 1994. Strano, mi risultava che fosse Berlusconi ad aver copiato il ‘programma’ di qualcuno. Un tale che abita in Toscana, Licio Gelli. Vien da dire: chi la fa l’aspetti” (Roberto Calderoli, Ansa, 28 febbraio 1996).
“Quello di Berlusconi che accosta la magistratura alla banda della Uno Bianca è un infelice paragone. Prescindendo dal fatto che Berlusconi sia imputato di corruzione in un processo attualmente in svolgimento proprio presso il Tribunale di Milano, è bene che mediti sul fatto che ‘complici’ di questo ‘corpo deviato’ dello Stato sono anche le centinaia di migliaia di milanesi che in questi anni hanno sostenuto moralmente l’attività dei magistrati di Mani Pulite contro gli attacchi del regime di Roma al quale Berlusconi era legato anche sentimentalmente, dato che Craxi è stato suo testimone di nozze. Vuole paragonare la Procura milanese alla banda della Uno Bianca? E’ un’infamia che un sedicente candidato alla guida del Paese abbia in dispregio a tal punto le vittime della banda di criminali, tra le quali alcuni giovani carabinieri, da paragonare i suoi guai giudiziari e quelli degli ‘amici’ al sangue versato da chi ebbe l’unica colpa di fermare degli efferati assassini. Questi argomenti non sono campagna elettorale. Sono un insulto a tutti i cittadini” (Roberto Calderoli, Ansa, 14 marzo 1996).
‘’Naturalmente, poiché Fini ha dichiarato alla stampa un anno fa che Benito Mussolini è stato il più grande statista che l’Italia abbia mai avuto e Berlusconi è stato l’unico presidente del Consiglio rinviato a giudizio per corruzione, credo che per la guida del nuovo governo gli elettori prima e il Presidente della Repubblica poi non abbiano che l’imbarazzo della scelta” (Roberto Calderoli, 27 marzo 1996).
“Craxi è stato un affezionato fornitore della Fininvest, pagato profumatamente per dei servigi che tutti ci aspettiamo di conoscere nei dettagli. Infatti la vera domanda è: che cosa ha dato Craxi a Berlusconi in cambio di 15 miliardi di lire?
Sembrerebbe provato, documenti alla mano, che Silvio e Bettino siano indissolubilmente legati da rapporti che vanno ben al di là dell’amicizia e ben al di fuori della legge che entrambi considerano ‘inadatta’ alla loro condotta politica prima ancora che professionale. Si sgretola la maschera televisiva di Berlusconi e appare l’inconfondibile ghigna dell’uomo di Hammamet” (31 marzo 1996).
“Per esempio potremmo ricoprire i muri della Lombardia con manifesti che riproducano una delle prime pagine de ‘La Padania’ dove si chiedeva se Berlusconi era un mafioso o no” (Roberto Calderoli, 27 agosto 1998).
gianly1985
17-10-2009, 16:58
Sempre riguardo a "Quelli che....la TV ha un ruolo marginale", mi sorge un dubbio: ma se la TV non ha un potere DRAMMATICO nell'influenzare le scelte della gente, allora su quali principi si regge la disciplina del MARKETING televisivo? E come mai c'è gente disposta a pagare milioni di euro per un messaggio pubblicitario di 30 secondi su questo moderno oracolo?
gianly1985
17-10-2009, 17:06
Il sovrascritto pensa di suo e si costruisce, a differenza di molti, le idee in proprio.
Perfetto. (è proprio questo il punto)
Le televisioni convincono solo chi desidera essere convinto o solo chi è pigro e di accontenta
Perfetto 2. (è proprio questo il punto)
visto il vuoto di idee che lo attanaglia, di quanto trova senza faticare. Se quanto vorrssti insinuare fosse vero il cdx dovrebbe avere circa l'80% dei consensi ed invece non è così.
Scusa ma non capisco questa obiezione.
Non stiamo parlando di fenomeni binari ON/OFF, "Funziona nel 100%/Non funziona mai".
Stiamo parlando di un effetto prettamente statistico, una influenza del tipo +xx%, che non si può negare con l'argomento "sì però non funziona nel 100% dei casi quindi non esiste". E' come il fumo per il cancro ai polmoni, non basta dire "se fosse vero, tutti i fumatori avrebbero il cancro" per smentirne gli effetti a livello epidemiologico sull'intera popolazione.
Comunque se lo vuoi ti posso postare la sequenza di avvenimenti che ci ha regalato il Berlusconi che conosciamo. Scoprire chi ne è responsabile però, sento il dovere di avvertirti, potrebbe costituire un vero e proprio trauma causa da crollo improvviso di un certo quadretto non corrispondente a quanto ho potuto constatare di persona e che molti coltivano con tutto l'amore possibile.
Questo strano "transfert" in cui diventa più colpevole del colpevole chi ha lasciato campo libero al colpevole è più un artificio dialettico in discussioni "da tifo calcistico" (non dico che questo sia il caso), ma andando a quagliare non è una gran consolazione.
Vincenzo1968
17-10-2009, 17:12
Chiedilo a lui, a me non lo ha detto, del resto faticherebbe assai per convincermi giacchè a suo tempo li ho letti, che quegli articoli non esistono.
Il mio calendario è puntato sull'oggi ed il passato lo utilizzo puramente come base di conoscenza per stabilire come e perchè si sia giunti a questo punto e dove stiamo andando, Ciò senza, come invece fai tu, trascurare particolari atti a fornire le necessarie spiegazioni agli eventi.
Ora basta, se hai argomenti postali, altrimenti vai a seccare altri con i tuoi tentativi di buttarla in caciara o di depisatare l'argomento verso strade che si occupano di argomenti archiviati.
P.S. Già che ci sei trova anche le scuse di Bossi ai suoi elettori riguardo l'errore di linea politica che sta alla base di quegli articoli, ti gioverà certamente e gioverà, okkuperai meno spazio inutilmente, anche al forum.
In quanto al "buttare in caciara" puoi segnalare i miei post ai moderatori. Se lo riterranno oppurtuno potranno richiamarmi e/o sospendermi.
Argomenti archiviati? Anni e anni di "Berlusconi mafioso", seguiti da una feroce campagna stampa(che farebbe, e che fa, impallidire gli articoli di Travaglio), li vogliamo mettere nel dimenticatoio?
Prova a cercarle tu le scuse di Bossi. Io non le ho trovate. Hanno fatto sparire pure quelle(insieme agli articoli de La Padania)?
“Per esempio potremmo ricoprire i muri della Lombardia con manifesti che riproducano una delle prime pagine de ‘La Padania’ dove si chiedeva se Berlusconi era un mafioso o no” (Roberto Calderoli, 27 agosto 1998).
gianly1985
17-10-2009, 17:23
Evidentemente non tieni conto del fatto che il marketing sollecita impulsi al consumare già presenti e non ne crea, se non apparentemente e/o assai raramente, di nuovi.
Non ne sarei così convinto della rarità di questa evenienza, e comunque non volevo fare una analogia diretta fra "impulso ad acquistare" ed "impulso a votare", il secondo impulso è un fenomeno molto più complesso che consta di una serie di sotto-impulsi (o meglio sotto-sensazioni) quali:
- sensazione o meno di sicurezza
- sensazione o meno di efficienza
- sensazione o meno di tartassamento
- sensazione di leader "vincente" oppure di personaggio goffo, brutto, noioso, ecc.
- eccetera
Su questi aspetti si può agire molto pesantemente, non infallibilmente (quindi? :mbe: ), ma pesantemente.
Il potere della propaganda non è infinito,
Ripeto, quindi? :mbe:
Da quando il "non essere INFINITO" è un argomento per quantificare un certo effetto?
Come dire, l'effetto di questo farmaco non è infinito....e chi ha mai detto che è infinito, però magari cura la malattia nel 75% dei casi....
se lo fosse, come certuni si spingono ad ipotizzare, realmente poveri noi.
Non ho mai letto nessuno ipotizzare che sia "infinito".
Piuttosto che sia molto pesante e specificamente su determinate fasce di popolazione ma non solo e non necessariamente.
Su di me ha, spesso, effetti contrari al desiderato o addirittura nessuno. Spesso reagisco malamente ed evito accuratamente prodotti pubblicizzati con metodi che valuto di cattivo gusto o volgari addirittura.
Ripeto, qual è la rilevanza dell'effetto su di te? (magari persona con una certa cultura, che ha sempre tenuto gli occhi aperti, che ha girato il mondo, legge vari giornali, ecc.)
E' una informazione di nessuna rilevanza ai fini di una discussione che si interroga sui comportamenti di una popolazione eterogenea di milioni di persone. (e non milioni di Proteus o gianly1985)
io credo che mister B. vinca perchè è uno che comunica molto con la gente.
Secondo me la gente comune si riconosce un pò in lui.
Parla in maniera chiara, va a donne, la legge la rispetta quando fa comodo...
Per molti aspetti è un italiano medio.
Per non parlare poi dell' alternativa a B. che non è votabile.
IO li seguo sempre, e l'alternativa a B. oscilla da chi non parla e non si va vedere granchè, a chi critica soltanto mister B, ma non mostrandosi interessato a fare delle proposte alternative. L' unico che ogni tanto lancia delle proposte di interventi sul paese, è Grillo, figuriamoci.
INvece l'opposizione potrebbe dire:"B, fa male al paese per questo questo e questo. Noi invece, faremmo così, così e così.
Anche il blog di Di Pietro, che si ha a lato il programma del suo partito, ma poi nel blog è solo una critica continua al GOverno.
Insomma, non si vede nessuno dell' opposizione che si mostra amare l' Italia e desideroso di servirla, ma solo persone che vogliono governarla o cacciare B.
Come scrisse qualcuno su questo forum, una volta che manderemo via Berlusconi, chi ci salverà dall' opposizione?
gianly1985
17-10-2009, 18:16
Hai citato solo elementi già presenti, quelle che hai elencato sono li da anni ed anni perchè la politica non ha mai ascoltato, presumendo di "fare l'opinione pubblica" come meglio credeva, le istanze ed i timori dei cittadini, limitandosi a generiche rassicurazioni verbali quando la realtà si palesava differente.
Si evince chiaramente che cambieremmo, se fosse vero quanto sostieni, solo chi ha, o crede di poterlo avere, il potere di influenzare le masse e piegarne le idee al proprio tornaconto e non saremmo affatto liberati da gente che rappresenta un'ideologia secondo la quale il fine giustifica i mezzi e ciò da quando essa esiste.
Ma infatti il discorso non è QUALITATIVO (credere che la propaganda politica, le promesse vane, le rassicurazioni solo a parole, ecc. siano una "novità" ed esclusiva di Berlusconi sarebbe ingenuo come giustamente ribadisci spesso), piuttosto è QUANTITATIVO, cioè si giudica inopportuno l'accentramento ECCESSIVO (concetto presente in tante legislazioni nel mondo, non di certo tutti comunisti) di "potere persuasivo, facoltà di fare promesse vane, rassicurazioni verbali, ecc." nelle mani di un unico attore. Questo è palesemente pericoloso e inopportuno anche dal punto di vista del singolo individuo, senza bisogno di essere intruppati da presunti "liberatori".
Che poi fra i "liberatori" ci possano essere personaggi con secondi fini, la cui acrimonia deriva da contingenze estranee a questo problema, ecc. potrebbe essere, ma vista la situazione (autoalimentantesi, circolo vizioso) non si potrebbe "giustificare i mezzi con il fine"? Concediamo all'elettore non-berlusconiano la facoltà di ingoiare qualche rospo in vista di un obiettivo superiore così come lo concediamo all'elettore leghista o all'elettore PDLino informato? (ci sarebbe da discutere poi sulla dimensione dei suddetti rospi)
*MATRIX*
17-10-2009, 19:35
Sostenere che le televisioni non giochino un ruolo DECISIVO nel formare l'opinione, la "sensazione" (sicurezza, efficienza, governo del FARE oppure sfigataggine, tartassamento, armata Brancaleone allo sbaraglio), delle menti semplici (non mi si accusi di fare generalizzazioni, sto facendo un discorso statistico, come è giusto fare quando si parla di milioni di persone) e dei disinformati, vuol dire essere alternativamente:
- ingenui
- in mala fede
non dimenticarti però che le stesse persone ingenue o in malafede hanno eletto per due volte Prodi ( ulivo ed unione) cadendo poi da solo dopo un po, ma per voi in quel caso le stesse persone diventano dei geni
gianly1985
17-10-2009, 19:42
non dimenticarti però che le stesse persone ingenue o in malafede hanno eletto per due volte Prodi ( ulivo ed unione) cadendo poi da solo dopo un po, ma per voi in quel caso le stesse persone diventano dei geni
Di nuovo la fallacy "se un effetto non è infallibile, non esiste".
gigio2005
17-10-2009, 21:40
Questa risposta, invede, fila perchè opera di un italiano guelfoghibellinaro conclamato.
P.S. Non so se sia peggio ragionare come un infante o non ragionare affatto, lascia a te lo seconda opzione in quanto sembri proprio preferirla em già che ci sei, porova ad influenzare il sottoscritto tramite televisioni poi vediamo quanto riesci ad andare avanti.
probabilmente hai poca dimestichezza con la parola "medio"
Anche qui hai perso l'ennesima occasione per ragionare con calma, comprendere il significato e poi rispondere con cognizione di causa.
In conclusione l'ennesima occasione per evitare di mostrare chi e cosa sembri essere.
sisi...blablabla... caro proteus ormai conosciamo perfettamente il tuo modo di porti...
gigio2005
17-10-2009, 21:45
Perfetto. (è proprio questo il punto)
Perfetto 2. (è proprio questo il punto)
Scusa ma non capisco questa obiezione.
Non stiamo parlando di fenomeni binari ON/OFF, "Funziona nel 100%/Non funziona mai".
Stiamo parlando di un effetto prettamente statistico, una influenza del tipo +xx%, che non si può negare con l'argomento "sì però non funziona nel 100% dei casi quindi non esiste". E' come il fumo per il cancro ai polmoni, non basta dire "se fosse vero, tutti i fumatori avrebbero il cancro" per smentirne gli effetti a livello epidemiologico sull'intera popolazione.
Questo strano "transfert" in cui diventa più colpevole del colpevole chi ha lasciato campo libero al colpevole è più un artificio dialettico in discussioni "da tifo calcistico" (non dico che questo sia il caso), ma andando a quagliare non è una gran consolazione.
ovviamente il caro proteus ha glissato alla grande su questo post magistrale
Mr.AudioIsIviItumIre
18-10-2009, 00:32
Non sforzarti per postare elucubrazioni, sforzati per postare argomentoi logici se desideri attenzione e considerazione.
Argomenti logici? Se davvero qui e in tutta Italia venivano capiti gli argomenti logici, ora nei vertici politici ci sarebbero tutt'altre persone...
:) E aggiungo che se davvero in Italia si sarebbe parlato e praticato politica, non si sarebbero prese prostit...ehm...escort da chissàdove e messe nelle liste dei partiti europei e non per comandarci (con tutto il rispetto per loro)... Argomenti logici...
Con chi eri incavolato il tale anno non mi frega un accidente, io mi sono incavolato a morte con il governo prodi perchè mi ha, dopo aver dichiarato essere difensore dei miei interessi di lavoratore dipendente, aumentato le tasse in diversi modi, ristrutturazione delle aliquote con trasformazione della deducibilità in detraibilità e se vuoi ti posso spiegare come e perchè lo hanno fatto, e tutti degni di un vero azzeccagarbugli italiota o, in alternativa, di un inetto che non sapeva cosa stava facendo.
Siamo in 2 ad essersi incazzati per quella finanziaria...
La volgarità non è opportuna nel discutere seriamente il tuo farvi ricorso denota un palese "non saper tenere un discorso" ed io con chi non sa discutere correttamente, mi spiace, non mi ci mischio.[/QUOTE]
Il tuo argomentare denota, oltre il resto, una scarsa o nulla conoscenza di quanto dicesi "educazione civica" e doveri del cittadino. Incitare all'astensione un tempo era reato, inoltre se voti hai titolo di lamentarti, se non voti l'unica opzione che hai disponibile è lo stare zitto perchè chi non partecipa alle decisioni non ha titolo di lamentarsi dei risultati dipendenti da decisioni demandate ad altri.
Un attimo. Io non ho mai detto nè che mi sono astenuto (mai fatto,roba da grillini che grazie a queste cacchiate hanno dato una delle chiavi per la vittoria a Berlusconi) e neanche lo incito a farlo. Ma leggo, e continuo tuttora a leggere, persone che dichiarano "Sì Berlusconi si fa i cazzi suoi etc... non sono d'accordo, ma l'alternativa non certo meglio di lui...Ok voto il primo..." Questo ok lo voto lo stesso, secondo te, da dove deriva??? Dalla mente di ognuno di noi o da qualche piiiiiiiccola manovra di influenza ???
]
Mr.AudioIsIviItumIre
18-10-2009, 09:24
Io non l'ho detto che tu ti sei astenuto, ho detto che nel tuo post si leggeva un chiaro invito ad astenersi, come capirai sono due cose molto differenti tra loro.
Basta giochetti semantici, rileggiti e capirai, dopo potremo riiniziare il discorso in modo chiaro e denza cortine fumogene, dove sei incongruente.
P.S. Non siamo soatanzialmente in disaccordo, abbiamo solo due diversi modi di leggere il contesto. Io mi baso sul calcolo logico, mentre tu sull'emotività e questo porta, partendo da dati comuni, a due soluzioni opposte.
No. Astensione è una cosa. Capire dove poteva portare il mio discorso, è un'altra. Abbiamo avanti 2 soluzioni, non ci piacciono e votiamo la meno peggio. Costa tanto adoperarsi per migliorare una delle 2? Attivamente? Non penso ;)
Un momento, ho risposto ad uno che sembra non rendersi conto di quanto scrive. Reset e ripartenza da zero.:rolleyes:
Eh certo non mi rendo conto...fossimo tutti come te... :cool: :O
PS Per quanto mi riguarda il mio discorso con te, finisce qui ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.