Ayoria
15-10-2009, 22:01
Ciao...
scrivo al forum come ultima spiaggia prima di dare per morto un W2J...
Premetto che se mi passa per le mani qualcuno dell'asus lo uccido in una maniera efferata e truculenta, dato che ho scritto a loro e invece di darmi la risposta semplice mi scrivono di mandargli il prodotto in RMA
Praticamente mi era stato regalato questo notebook, inutilizzabile: di colpo si spegneva, molto spesso al boot, o se caricava il sistema operativo si spegneva per una minima vibrazione, e riavviava... non erano errori sw nei log nn c'era nulla... erano proprio mancanze di alimentazione improvvise...
ho provato a debuggare il problema, lanciando test di stress, sia sulla cpu, che sulla memoria, che sui controller... verificato che non fossero i diodi termici, smontato completamente la macchina, controllata, rimontata... appena ho dato corrente ho sentito la puzza famigliare di un componente bruciato e un leggero fumo uscire... non capendone la provenienza ho continuato a testare la macchina che dava il solito problema... in piu stavolta riconosceva la batteria ma tolto dalla rete non rimaneva acceso (anche la batteria aveva 2 elementi partiti, sostituiti gli elementi dovrebbe essere funzionante)
comunque...
pensando si trattasse di saldature fredde ho rismontato la PCB e l'ho scaldata con un phon da carroziere, insistendo specialmente su chipset grafico, northbridge, southbridge e gli oscillatori dell'alimentazione (pll ic generators) e facendo altri dfanni tra cui sciogliere il socket, per fortuna non in maniera da non poter piu inserire la cpu...
Rimontando il tutto e dando corrente fumava di nuovo nello stesso punto, e stavolta il componente diventava rosso e quasi prendeva fuoco... e a questo punto penso che l'accaduto non sia conseguenza del mio operato, ma sia addirittura la causa del problema...un condensatore SMD polarizzato (elettrolitico o tantalio, nero) con sigla "15 1E5N" ci sono altri condensatori con la stessa sigla ed altri ancora con sigla "15 1E5D", ipotizzando che fossero condensatori da 15uF chi mi saprebbe dire esattamente le loro caratteristiche?
Senza il condensatore la macchina accende le spie e le spegne dopo circa 5 secondi, senza inizializzare nulla... ho provato a sostituirlo con un elettrolitico da 22uF 16V senza risultati (tensione presente 16.75V) e con un altro condensatore da 15uF 16V stesso effetto che senza...
Dite che ho fatto danno col calore?... dite che bruciando quel condensatore si sono danneggiate altre componenti della board?
Ho dissaldato con una fatica nera un condensatore con sigla simile e misurato con un capacimetro me lo dava x 15uF leggermente in perdita... ma ho paura di averlo scaldato troppo, e cmq l'ho danneggiato rimontandolo... (spaccate le alette)
Premetto che non sono un virtuoso del saldatore....
scrivo al forum come ultima spiaggia prima di dare per morto un W2J...
Premetto che se mi passa per le mani qualcuno dell'asus lo uccido in una maniera efferata e truculenta, dato che ho scritto a loro e invece di darmi la risposta semplice mi scrivono di mandargli il prodotto in RMA
Praticamente mi era stato regalato questo notebook, inutilizzabile: di colpo si spegneva, molto spesso al boot, o se caricava il sistema operativo si spegneva per una minima vibrazione, e riavviava... non erano errori sw nei log nn c'era nulla... erano proprio mancanze di alimentazione improvvise...
ho provato a debuggare il problema, lanciando test di stress, sia sulla cpu, che sulla memoria, che sui controller... verificato che non fossero i diodi termici, smontato completamente la macchina, controllata, rimontata... appena ho dato corrente ho sentito la puzza famigliare di un componente bruciato e un leggero fumo uscire... non capendone la provenienza ho continuato a testare la macchina che dava il solito problema... in piu stavolta riconosceva la batteria ma tolto dalla rete non rimaneva acceso (anche la batteria aveva 2 elementi partiti, sostituiti gli elementi dovrebbe essere funzionante)
comunque...
pensando si trattasse di saldature fredde ho rismontato la PCB e l'ho scaldata con un phon da carroziere, insistendo specialmente su chipset grafico, northbridge, southbridge e gli oscillatori dell'alimentazione (pll ic generators) e facendo altri dfanni tra cui sciogliere il socket, per fortuna non in maniera da non poter piu inserire la cpu...
Rimontando il tutto e dando corrente fumava di nuovo nello stesso punto, e stavolta il componente diventava rosso e quasi prendeva fuoco... e a questo punto penso che l'accaduto non sia conseguenza del mio operato, ma sia addirittura la causa del problema...un condensatore SMD polarizzato (elettrolitico o tantalio, nero) con sigla "15 1E5N" ci sono altri condensatori con la stessa sigla ed altri ancora con sigla "15 1E5D", ipotizzando che fossero condensatori da 15uF chi mi saprebbe dire esattamente le loro caratteristiche?
Senza il condensatore la macchina accende le spie e le spegne dopo circa 5 secondi, senza inizializzare nulla... ho provato a sostituirlo con un elettrolitico da 22uF 16V senza risultati (tensione presente 16.75V) e con un altro condensatore da 15uF 16V stesso effetto che senza...
Dite che ho fatto danno col calore?... dite che bruciando quel condensatore si sono danneggiate altre componenti della board?
Ho dissaldato con una fatica nera un condensatore con sigla simile e misurato con un capacimetro me lo dava x 15uF leggermente in perdita... ma ho paura di averlo scaldato troppo, e cmq l'ho danneggiato rimontandolo... (spaccate le alette)
Premetto che non sono un virtuoso del saldatore....