korro
15-10-2009, 19:39
salve a tutti... vorrei farvi una domanda (forse abbastanza banale) sull'avvio di un programma con windows... io vorrei riuscire a far avviare un programma all'avvio di windows, e fin qui nessun problema, però vorrei riuscire a farlo partire in modo indipendente dall'utente che viene aperto... nel mio computer ho 2 diversi utenti, e vorrei che il programma partisse sia che venga aperto il primo utente, sia che venga a perto il secondo, ma vorrei anche che il programma fosse aperto come un'unico processo, quindi nel caso fossero aperti tutti e due gli utenti contemporaneamente vorrei che il programma aperto fosse uno solo condiviso da tutti gli utenti... faccio un esempio pratico per spiegarmi meglio...
all'avvio di windows normalmente faccio partire un programma per il controllo delle ventole, in modo da tenere più silenzioso possibile il pc, ma se imposto il programma per partire all'avvio di tutti e 2 gli account vengono aperti 2 programmi separati, uno per ogni utente, e spesso i due programmi vanno in conflitto fra di loro... per ora l'unica soluzione che ho trovato è quella di far partire il programma manualmente, oppure quella di farlo partire in automatico con uno solo dei 2 account... queste 2 soluzioni però hanno qualche piccolo problema... nel primo caso se l'utente che deve avviare il programma fosse mio fratello 3/4 delle volte il programma non viene fatto partire, con conseguenti lamentele da parte dei miei per la rumorosità del pc (e ovviamente si lamentano con me e non con lui)... nella seconda ipotesi nel caso fosse necessario far partire solamente l'account per cui non è impostato l'avvio automatico del programma o il programma viene fatto partire manualmente oppure si è costretti a far partire tutti e 2 gli account con conseguente spreco di risorse... in tutte queste possibili soluzioni però nel caso fossero aperti entrambi gli account il programma sarebbe controllabile solamente da parte di uno dei due utenti, cosa abbasta fastidiosa, in quanto ogni volta che fosse necessaria una modifica sarebbe necessario cambiare utente per modificare le impostazioni per poi tornare all'utente in cui si stava lavorando... qualcuno ha qualche idea su come risolvere questo problema?
ps: come sistema operativo principale uso xp, ma se avete qualche suggerimento per fare la stessa cosa anche su 7 meglio...
all'avvio di windows normalmente faccio partire un programma per il controllo delle ventole, in modo da tenere più silenzioso possibile il pc, ma se imposto il programma per partire all'avvio di tutti e 2 gli account vengono aperti 2 programmi separati, uno per ogni utente, e spesso i due programmi vanno in conflitto fra di loro... per ora l'unica soluzione che ho trovato è quella di far partire il programma manualmente, oppure quella di farlo partire in automatico con uno solo dei 2 account... queste 2 soluzioni però hanno qualche piccolo problema... nel primo caso se l'utente che deve avviare il programma fosse mio fratello 3/4 delle volte il programma non viene fatto partire, con conseguenti lamentele da parte dei miei per la rumorosità del pc (e ovviamente si lamentano con me e non con lui)... nella seconda ipotesi nel caso fosse necessario far partire solamente l'account per cui non è impostato l'avvio automatico del programma o il programma viene fatto partire manualmente oppure si è costretti a far partire tutti e 2 gli account con conseguente spreco di risorse... in tutte queste possibili soluzioni però nel caso fossero aperti entrambi gli account il programma sarebbe controllabile solamente da parte di uno dei due utenti, cosa abbasta fastidiosa, in quanto ogni volta che fosse necessaria una modifica sarebbe necessario cambiare utente per modificare le impostazioni per poi tornare all'utente in cui si stava lavorando... qualcuno ha qualche idea su come risolvere questo problema?
ps: come sistema operativo principale uso xp, ma se avete qualche suggerimento per fare la stessa cosa anche su 7 meglio...