View Full Version : Voi cosa fareste ?
Thunderfox
15-10-2009, 19:14
Ciao a tutti,
da circa 15 - 16 mesi lavoro come programmatore e sono stato assunto da una società che mi manda a lavorare presso i propri clienti (praticamente da quando ho firmato il contratto, ho lavorato sempre per lo stesso cliente).
Fatta questa premessa... a Dicembre scadrà il mio contratto a progetto (a giugno è stato prorogato di altri 6 mesi).
Oggi il cliente presso cui lavoro, mi ha detto che sarebbe disposto ad assumermi direttamente, però ovviamente dovrei recedere il contratto con la mia attuale società... (quindi senza preavviso).
Loro mi pagherebbero di più, perchè gli verrei a costare molto meno rispetto ad ora....
Oltre a questo, c'è anche un'altra cosa in ballo, ovvero il fatto che ho vinto un concorso pubblico e sono in attesa che esca la graduatoria (ma mi ero classificato benissimo ai quiz, quindi sono dentro al 90 %).
La graduatoria dovrebbe uscire almeno per i primi di novembre e l'assunzione dovrebbe essere prevista per fine dicembre o gennaio...
Io sarei tentato a non accettare, alla fine si tratta di 2 o più mesi.... la mia società mi ha sempre pagato e non ha mai fatto storie quando ho chiesto giorni di ferie o di permesso...(forse perchè venivano pagati bene) e poi vorrei andarmene semplicemente alla fine del contratto, rimanendo in buoni rapporti come segno di riconoscenza.
Voi che mi consigliate di fare ?
Cioè tanto alla fine non rimarrei in nessuna delle 2 società...
Ciao a tutti,
da circa 15 - 16 mesi lavoro come programmatore e sono stato assunto da una società che mi manda a lavorare presso i propri clienti (praticamente da quando ho firmato il contratto, ho lavorato sempre per lo stesso cliente).
Fatta questa premessa... a Dicembre scadrà il mio contratto a progetto (a giugno è stato prorogato di altri 6 mesi).
Oggi il cliente presso cui lavoro, mi ha detto che sarebbe disposto ad assumermi direttamente, però ovviamente dovrei recedere il contratto con la mia attuale società... (quindi senza preavviso).
Loro mi pagherebbero di più, perchè gli verrei a costare molto meno rispetto ad ora....
Oltre a questo, c'è anche un'altra cosa in ballo, ovvero il fatto che ho vinto un concorso pubblico e sono in attesa che esca la graduatoria (ma mi ero classificato benissimo ai quiz, quindi sono dentro al 90 %).
La graduatoria dovrebbe uscire almeno per i primi di novembre e l'assunzione dovrebbe essere prevista per fine dicembre o gennaio...
Io sarei tentato a non accettare, alla fine si tratta di 2 o più mesi.... la mia società mi ha sempre pagato e non ha mai fatto storie quando ho chiesto giorni di ferie o di permesso...(forse perchè venivano pagati bene) e poi vorrei andarmene semplicemente alla fine del contratto, rimanendo in buoni rapporti come segno di riconoscenza.
Voi che mi consigliate di fare ?
Cioè tanto alla fine non rimarrei in nessuna delle 2 società...
si sa come vanno le cose pubbliche, io mi farei assumere da questa nuova azienda, poi nel caso darei le dimissione. bisogna sempre avere le spalle coperte. loro non si farebbero scrupoli ad assumerti per poi licenziarti dopo 6 mesi. io ci sono passato in una situazione del genere.
Thunderfox
15-10-2009, 20:26
Si, questo è vero, in altre circostanze non si sarebbero fatti scrupoli a mandarmi via... però mi sono dimenticato di aggiungere una cosa...
Io adesso lavoro 8 ore dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 (classico orario), il che mi permette anche di andare in palestra la sera o comunque sia di avere un minimo di tempo libero.
Passando con loro dovrei rimanere almeno un'altra oretta in più al giorno...(che poi si sà che è sempre di più...) e dato che prima o poi me ne andrei per il concorso pubblico lo vedo un pò come una perdita di tempo... dato che non mi interessa di fare carriera...
renaulto
15-10-2009, 23:52
Io sarei tentato a non accettare, alla fine si tratta di 2 o più mesi.... la mia società mi ha sempre pagato e non ha mai fatto storie quando ho chiesto giorni di ferie o di permesso...(forse perchè venivano pagati bene) e poi vorrei andarmene semplicemente alla fine del contratto, rimanendo in buoni rapporti come segno di riconoscenza.
Scusa, ma riconoscenza per cosa? Perchè ti davano delle "ferie" in un co.co.pro? O perchè hanno sempre pagato (adesso è un plus)?
Io semplicemente andrei dal cliente ed eventualmente mi dimetterei in caso di esito positivo del concorso.
redegaet
16-10-2009, 00:18
Scusa, ma riconoscenza per cosa? Perchè ti davano delle "ferie" in un co.co.pro? O perchè hanno sempre pagato (adesso è un plus)?
Io semplicemente andrei dal cliente ed eventualmente mi dimetterei in caso di esito positivo del concorso.
Sottoscrivo. E' meglio se ti tieni le spalle coperte. E poi se tanto pensi di andartene, non fare molte ore in più la sera, e comunque si tratterebbe di qualche mese, in attesa che tu ottenga il posto pubblico, che pensi ti spetti.
Ziosilvio
16-10-2009, 06:36
Se si tratta di un concorso pubblico, possono passare mesi, se non addirittura anni, tra la vincita e la chiamata.
wallytod
16-10-2009, 07:43
Scusa, ma riconoscenza per cosa? Perchè ti davano delle "ferie" in un co.co.pro? O perchè hanno sempre pagato (adesso è un plus)?
Io semplicemente andrei dal cliente ed eventualmente mi dimetterei in caso di esito positivo del concorso.
Aggiungo che, data la "contesa" della tua figura professionale, hai la possibilità di fare valere la tua posizione e tirare sul prezzo (alla fine, siamo merce di scambio).
Se l'azienda per la quale lavori ha veramente bisogno di te (perchè il tuo lavoro li fa guadagnare parecchio) avranno tutto l'interessa a tenerti in azienda; di contro, il loro committente, potendo comunque risparmiare molto assumendoti, potrebbe essere disposto a 'rilanciare' sul prezzo.
Può sembrare brutto, detta cosi, ma la realtà dei fatti è questa.
Io approfitterei della situazione.
P.s. Da quello che scrivi, comunque, è evidente e palese che vuoi rimanere nell'azienda in cui lavori.
Peccato, prova almeno a parlarne con loro e chiedi un "incentivo" per rimanere...
cereale123
16-10-2009, 07:56
Scusa, ma riconoscenza per cosa? Perchè ti davano delle "ferie" in un co.co.pro? O perchè hanno sempre pagato (adesso è un plus)?
Io semplicemente andrei dal cliente ed eventualmente mi dimetterei in caso di esito positivo del concorso.
quoto
Se l'assunzione è a tempo indeterminato io andrei al volo dal cliente.
Se poi riesci ad entrare nel pubblico tramite il concorso che hai fatto meglio ancora...ma intanto pensa al presente.
Se si tratta di un concorso pubblico, possono passare mesi, se non addirittura anni, tra la vincita e la chiamata.
sempre che lo chiamino effettivamente.
si può anche essere vincitori di concorso ma non venire assunti perchè i posti erano 10 e tu ti sei classificato undicesimo in graduatoria (nel caso, vieni assunto se qualcuno dei primi rinuncia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.