View Full Version : cerco monitor 23",24" 1900x1080 a > 70 HZ
bartolomeo_ita
15-10-2009, 18:36
Ciao a tutti, mi si è fulminato il monitor e sono corso a comprarne uno nuovo. Appena portato a casa però, lo ho riportato in negozio perché andava a 60hz e, benché tutti dicano su di un lcd non conti nulla, io a 60 hz non riesco a guardarlo lo schermo. Dopo un ora mi lacrimano gli occhi e la vista mi fa male. Non sono qui per discutere di questo però!
Cerco gentilmente qualcuno mi indichi un monitor, di quelli che posso da un minuto all'altro andare a comprare da mediaworld, troni, unieuro, etc, che abbia 23 o 24 pollici e che giri alla risoluzione nativa a 70 hz, almeno, meglio 75. Non parlo di frequenza massima minima mediana, parlo proprio di impostare la risoluzione 1900x1080 @ 70hz :)
Grazie mille, ciao!
edit. mi sono dimenticato di dire che preferibilmente lo vorrei full hd e che ho un budget di 200-300 eurozzi :P
bartolomeo_ita
16-10-2009, 09:40
up? -.-
sfoneloki
16-10-2009, 15:00
Ma che stai dicendo?
I monitor LCD non sono CRT. Gli LCD mantengono fissa l'immagine fra un frame e l'altro.
I fosfori di un CRT tendono da soli a "spegnersi" subito dopo il passaggio del pennello di elettroni, in un LCD-TFT (come in tutti gli schermi a matrice attiva, plasma ed OLED) i pixel conservano la luminosità "fino a nuovo ordine", cioè fino al successivo fotogramma del filmato. (rif. wikipedia)
CONSIGLIO:
Abbassa la luminosità ed aumenta la luce dell'ambiente circostante al tuo monitor.
bartolomeo_ita
16-10-2009, 20:32
Ma che stai dicendo?
I monitor LCD non sono CRT. Gli LCD mantengono fissa l'immagine fra un frame e l'altro.
I fosfori di un CRT tendono da soli a "spegnersi" subito dopo il passaggio del pennello di elettroni, in un LCD-TFT (come in tutti gli schermi a matrice attiva, plasma ed OLED) i pixel conservano la luminosità "fino a nuovo ordine", cioè fino al successivo fotogramma del filmato. (rif. wikipedia)
CONSIGLIO:
Abbassa la luminosità ed aumenta la luce dell'ambiente circostante al tuo monitor.
ma non è questione di luce. a 60 hz mi fanno male a 70 hz no. è empirico ... non so perché - lo so come funziona un monitor - ma è così. non so che dire, ma so quel che fare: comprare un monitor a 70 hz :)
Energia.S
16-10-2009, 23:24
ma non è questione di luce. a 60 hz mi fanno male a 70 hz no. è empirico ... non so perché - lo so come funziona un monitor - ma è così. non so che dire, ma so quel che fare: comprare un monitor a 70 hz :)
dubito che troverai Monitor nativi per pc con quella risoluzione nativa che mantengano i 75hz; forse potresti puntare su TV a 100hz... (http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html) :stordita:
Però ho anche io i miei dubbi che il tuo problema con gli lcd siano gli hz... :mbe:
f_tallillo
16-10-2009, 23:30
Ragazzi, ma non hai chiesto di risolvere il suo problema di vista.
Semplicemente vuole un monitor da + di 60Hz, punto. Poi se sia quello o no il problema amen.
Prova a vedere il samsung a 120 Hz dell'nvidia vision.
Ma quello è un 22 da 1680x1050.
bartolomeo_ita
17-10-2009, 12:08
Ragazzi, ma non hai chiesto di risolvere il suo problema di vista.
Semplicemente vuole un monitor da + di 60Hz, punto. Poi se sia quello o no il problema amen.
Prova a vedere il samsung a 120 Hz dell'nvidia vision.
Ma quello è un 22 da 1680x1050.
ecco bravo :P
grazie, do un occhiata, ma credo di aver trovato. Asus VW246H. solo che lo trovo solamente online e in nessun negozio qua in zona :(
e l'asus è > di 70hz?
lo trovo strano
bartolomeo_ita
17-10-2009, 16:09
e l'asus è > di 70hz?
lo trovo strano
le specifiche dicono di sì. ho chiesto sul forum ufficiale. aspetto risposta.
comunque questo articolo è stato illuminante: http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html
creasy87
17-10-2009, 17:00
soffri del tipico disturbo dovuto al basso 'motion resolution' che possiedono gli lcd.... ne soffro anche io purtroppo, infatti preferisco giocare su un plasma.... praticamente l'immagine in movimento perde definizione e ad alcuni da molto fastidio alla vista, perchè l'occhio fa fatica a mettere a fuoco il dettaglio...problema che è ridottissimo sui crt e sulla maggior parte dei plasma....
scusate l'ot :)
L'articolo da te indicato non ci azzecca nulla con il "flickering", ossia lo sfarfallio dell'immagine su una immagine fissa (o in leggero movimento) tipo un desktop di windows o un pagina di explorer. Immagino sia in quelle condizioni che ti dia fastidio la vista, un pò come quando si guardava una vecchia tv crt 50hz.
Io dal momento che avendo visto un bel pò di monitor e i sfarfallii li noto anche, finora a 60hz un lcd mi sembra estremamente stabile.
Ma poichè tu asserisci di avere un problema, e nessuno può asserire il contrario, ho fatto una bella ricerca su G@@gle con le keyword "8800gt flickering"....non sei mica il solo!
A quanto pare dai driver serie 180 in sù in molti hanno avuto problemi a 60hz.
Visto che lo devi ancora comprare, non vorrei che poi ti trovi nelle stesse condizioni, anche perchè anche se il monitor te le accetta, non è detto che la scheda video riconosca sul canale ddc le risoluzioni superiori a 60hz e te le attivi. Inoltre, i driver potrebbero non avere quella frequenza di refresh.
Io ho una 9600gt e gli ho detto di visualizzare tutte le frequenze disponibili dai driver anche se non accettate dal monitor e...bhe, la 1920x1080 non và oltre i 60hz (ed il mio monitor la 1920x1080 non la vede neanche col binocolo quindi in effetti mi sono state date tutte le disponibili).
QUi di seguito le risoluzioni e i refresh accettati dagli ultimi driver (a prescindere dal monitor, sono stati presi direttamente dall'inf del file appena scompattato prima dell'installazione):
[nv_commonRestrictionsAndTiming_addreg]
HKR,,NV_R&T,%REG_MULTI_SZ%,"R&T0000=*,*,*,*,*,CYV0003.IBM251F.VSC2F0C.VSC3411.VSC3E19.CMO0506,HDLK"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1920,1080,*,30,*,CRTX,OEM,7425,2200,48,56,562,2,5,++I"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1920,1080,*,60,*,BNQ766A,OEM,13850,2080,48,32,1111,3,5,+-"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1920,1200,*,60,*,BNQ766A,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1920,1200,*,60,009D,*,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=2561-,1601-,*,*,0190-019E,DFPX.CRTX.TVX,NONE"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=2048-,2560-,*,*,0190-,PNR15a5.PNR00E8,HDLK"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=800-,600-,*,61-,*,BNQ76DB,NONE"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1280,1024,*,*,*,BNQ76DB,NONE"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1920,1080,*,60,*,HWP26F5,OEM,14835,2200,88,44,1125,4,5,++"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=1280,800,*,60,*,AOC1580,CVT"
HKR,,NV_R&T,%REG_SZ_APPEND%,"R&T0000=720,576,*,*,*,DFPX,OEM,,864,12,64,625,5,5,--"
come vedi non c'è niente oltre i 60hz, e non ti sarà dato disponibile neanche se il monitor accettasse i 400hz (ovviamente esagero), oppure devi andare in "modalità personalizzate" ma devi essere veramente in gamba o copiare qualcuno che glià lo ha fatto, sennò rischi di trovarti un lcd...fuso.
saluti
f_tallillo
17-10-2009, 17:41
soffri del tipico disturbo dovuto al basso 'motion resolution' che possiedono gli lcd.... ne soffro anche io purtroppo, infatti preferisco giocare su un plasma.... praticamente l'immagine in movimento perde definizione e ad alcuni da molto fastidio alla vista, perchè l'occhio fa fatica a mettere a fuoco il dettaglio...problema che è ridottissimo sui crt e sulla maggior parte dei plasma....
scusate l'ot :)
L'articolo da te indicato non ci azzecca nulla
.
.
.
di trovarti un lcd...fuso.
saluti
Queste 2 cose non le sapevo, complimenti ad entrambi per i post costruttivi.
Raramente se ne leggono di questi tempi sul forum.
@Criobit Ma sei sicuro che collegango uno di quei Samsung a Led da 100Hz non andrebbe a + di 60Hz?
creasy87
17-10-2009, 17:46
occhio alle tv a 100 Hz..... utilizzano una tecnologia (che in alcuni casi è per fortuna regolabile) che migliora il motion resolution ma riempie l'immagine di artefatti, e scatti estemporanei..... informati prima sulla loro qualità effettiva...
X F_Tallillo:
I 100hz non sono quelli "supportati" ma quelli generati dell'elettronica del pannello (lcd o plasma) a prescindere dall'input.
Infatti lo standard video su hdmi non permette di avere rispoluzioni superiori al 1920x1080 a 60hz.
Se guardate le tabelle di input (le trovate sui manuali d'uso non nelle caratteristiche su internet, purtropo) accettati da qualunque tv o monitor non vanno mai oltre quelle che sono le risoluzioni standard, e valori superiori a 60hz non li troverete accettati da nessun ingresso, sia vga, che dvi che hdmi (ovviamente mi riferisco al full-hd).
Ecco perchè, come dice creasy87, spesso a fronte di un maggior flow-motion spuntano gli artefatti.
E' rispuntato l'annoso problema che era tipico dei tv crt 100hz, nati con una idea favolosa (raddoppiare il refresh dello schermo per ridurre il flickering) ma che poi i tecnici, dato che il frame veniva storato su memoria per essere inviato 2 volte invece che 1, si sono fregati le mani e hanno cominciato a interpolare i frame creando con algoritmi le immagini di "consecutio" tra un frame e l'altro. Risultato: scie, macchie grigie invece di barba sul viso, facce che sembravano fondotintate e contrasto andato a farsi friggere.
Difatti, un sony da 27 pollici che permetteva di escludere i circuiti di interpolazione dell'immagine, fece furore negli appassionati di HT.
Saluti
Beh io ho un monitor lcd da 17" 4:3 del dopo guerra e arriva a 75hz, la visuale da 60 a 75hz cambia e non poco, a 60hz vedo più sfocato.
bartolomeo_ita
18-10-2009, 11:24
grazie per le risposte,
interessante che sono passato da visionario a realista nel giro di 4 post.
Allora; la scheda video - teoricamente - i 70hz (anzi 75) li prende a 1024x7... e 1280x1024; i miei due vecchi monitor andavano così. Se a 1920x1050 è impossibile vada a 70hz è un GROSSO problema, perché mi vedo costretto - per l'eternità - a stare su di un 19 pollici.
sul forum ufficiale asus ho trovato questo: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090715082552218&board_id=13&model=VW246H&page=1&SLanguage=en-us
l'ultimo post ha aperto un interrogativo. forse serve un cavi DVI? Io per ora ho provato solamente con il vecchio VGA. La 8800 nvidia supporta il DVI. Mmmmm.
L'articolo che ho postato è stato illuminante perché se è vero che si può rilevare il ghosting, può essere che il mio occhio lo veda ... ed è stato illuminante perché hanno riportato le spec per intero e quindi si presume che quei monitor vadano a più di 60 hz :fagiano:
creasy87
18-10-2009, 11:36
mi risulta che i monitor lcd a risoluzione 1920x1080 nn supportano più di 60 Hz..... cmq se stai ancora con un cavo vga ti consiglio vivamente di passare ad un cavo DVI-D all'istante :)
bartolomeo_ita
18-10-2009, 11:38
mi risulta che i monitor lcd a risoluzione 1920x1080 nn supportano più di 60 Hz..... cmq se stai ancora con un cavo vga ti consiglio vivamente di passare ad un cavo DVI-D all'istante :)
si ma non ho il monitor... :|
sono su di un 15 pollici di 10 anni fa.
comunque il post illuminante era quello di prima combinato a questo: http://www.pcself.com/test-hardware/monitor/benchmark-monitor-LCD-full-hd.asp
:)
f_tallillo
18-10-2009, 15:12
Allora se da 1920x1080 in su non va a + di 60Hz, prendi il 22 Samsung dell'nvidia vision che quello sta a 120Hz con risoluzione 1680x1050.
Magari tra qualche anno porteranno il 3D anche sui 24 e 26.
bartolomeo_ita
18-10-2009, 16:51
lo ho trovato in vendita online;
però scrivono: frequenza massima 120hz. frequenza ottimale 60hz.
Non vorrei che i 120 li avviasse a risoluzioni più basse, invero, qualsiasi 24 pollici - triestemente - a 60hz con la risoluzione nativa 1920x1050, gira anche a 75 con risoluzioni più basse.
imo, se butto 350 euro per sto 22 pollici, corro il rischio di trovarmi comunque a 60 hz.
A sto punto, più che chiedere "consiglio" devo rigirare la domanda in maniera empirica: chi ha un 24 pollici che nativamente va a 70hz?
:P
Però, ragazzi, quando si leggono i post andrebbero anche verificati, anche per poter dire "...non hai capito niente".
Io avevo detto che le risoluzioni bisogna cercarle nei manuali non nelle caratteristiche banali del sito web...ma non è bastato.
Allora, come si fà a scuola "..... a pagina 45 del manuale qui sotto indicato che potete scaricate nella pagina supporto e download del sito Samsung Italia, troverete scritto che supporta i 1680x1050 a 120 hz e che è pure la risoluzione consigliata. Domani controllo i compiti".
Va meglio così?
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200901/20090106142742765/BN59-00834A-Ita.pdf
Bartolomeo, vuoi la mia previsione se sul campo qualcuno ha verificato risoluzioni superiori a 1920x1080 a 60hz su un monitor full-hd, di qualsiasi polliciaggio?
Nessuno.
Saluti
f_tallillo
18-10-2009, 18:30
Lo trovi anche a 290€ in 2 shop famosi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2233RZ&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Visto il tuo problema io andrei su questo. Almeno vai sul sicuro.
Se poi ti gira storto tra qualche mese ti prendi anche gli occhiali e fai sbavare gli amici. ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-videogiochi_nvidia_3d.aspx
Da euronics e MW lo trovi sicuramente, costa un botto ma almeno vedi se è davvero a 120Hz e se ti da fastidio.
Poi al max lo compri online.
Ciao.
bartolomeo_ita
18-10-2009, 21:32
vi ringrazio :)
Sinceramente mi rode non poco spendere 300 euro per un 22 pollici. A sto punto mi ricompro il mio vecchio 19 pollici a 60 € su ebay e aspetto con calma di trovare un 24 pollici a 70 hz.
Grazie :)))
boh ieri un mio amico mi ha fatto vedere l'lg Led W2486L
e smanettando nel pannello ho provato a vedere quanti hz visualizzava il monitor.. usa xp, segnava 120 hz :S?
ho detto beh ora lo mando a 120 uscira schermata nera, invece no. differenze in quei 10 minuti che sn stato li non le ho notate credo utilizzi una uscita vga con adattatore (ha una x1950 se non ricordo male).
Perdonami.
2 cose:
.a che risoluzione eri?
.potresti spiegare meglio in che pannello usciva 120 hz (sul pannello monitor o sulla console delle proprietà del video su pc?
.dopo il cambio, hai controllato se sul pannello delle proprietà del monitor era rimasto settato a 120 hz o se si era riportato al refresh di prima?
Mi rimane difficile pensare che la LG si sia lasciato sfuggire un ghiotto boccone commerciale come l'avere sul mercato un monitor 24" full-hd che regge i 120hz per poi sponsorizzare un 22" a 1680x1050 e farlo pagare 30 euro di più.....
Comunque, se l'amico forumer conferma, direi che il proprietario della presente discussione sia perlomeno curioso da fare la domanda nel thread apposito che c'è sul 2486L.
risoluzione nativa, fullhd
niente velocemente su windows xp ho cliccato su refresh del monitor (stava a 60hz) e arrivava fino a 120, ho messo 120, applica , (ho detto tanto andra nero fuori spec) invece ha tenuto i 120 (almeno nel pannello di xp diceva cosi) non sono stato li poi a guardare era domenica avevo fretta, il mio amico sta all'uni fino al fine settimana e non frequenta hwup. cmq basta chiedere nel tread uff.
sfoneloki
20-10-2009, 16:05
risoluzione nativa, fullhd
niente velocemente su windows xp ho cliccato su refresh del monitor (stava a 60hz) e arrivava fino a 120, ho messo 120, applica , (ho detto tanto andra nero fuori spec) invece ha tenuto i 120 (almeno nel pannello di xp diceva cosi) non sono stato li poi a guardare era domenica avevo fretta, il mio amico sta all'uni fino al fine settimana e non frequenta hwup. cmq basta chiedere nel tread uff.
NON ESISTONO PANNELLI LCD che funzionano realmente a quella frequenza.
Quello samsung 120Hz è in realtà un pò più reattivo e serve per il 3D.
Se vedete 120Hz su windows è un errore della definizione del monitor nel pannello di controllo, tutto qua.
Tutto quello che leggete come "TV LCD a 100Hz / 200Hz" o "TV plasma a 600Hz" non è la frequenza di refresh equiparabile a quella di un CRT ma un'artefizio creato dall'elettronica della TV per ridurre l'effetto ghosting. Documentatevi e capirete meglio.
Se si vede un pò di flicker nell'immagine è perchè molti colori, nei pannelli TN, sono ottenuti tramite effetto dithering. ( 6bit 256K colori => 6+2bit dithered = 16M). Documentatevi pure su questo.
Ok, a riassunto fatto, caro Bartolomeo non ti rimane che comprare un IPS o unm PVA con tabella ALU di almeno 8 bit e dal costo non inferiore ai 500-600 euro.
Peccato che abbiano tempi di risposta elevati visto che si rivolgono ad utenti "professionali" e dagli di scie.
Comunque il dithering non brucia gli occhi, crea aloni di colori invece che gradienti uniformi.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.