c.m.g
15-10-2009, 18:30
15 Ottobre 2009 ore 08:00 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_4830ff6d2f1e28fb.jpg
Le radiazioni emesse dai telefoni cellulari possono favorire l'insorgenza di alcuni tumori? Un gruppo di ricerca ha analizzato gli studi più recenti in tema giungendo a una conclusione: i dati finora prodotti sono contrastanti e poco omogenei
A circa un mese dalla pubblicazione della classifica (http://www.webnews.it/news/leggi/11404/radiazioni-dei-cellulari-stilata-la-classifica/) sui cellulari che emettono maggiori radiazioni, un nuovo studio ha messo a confronto le principali ricerche svolte negli ultimi anni per analizzare il rapporto tra incidenza dei tumori e utilizzo dei telefonini. I ricercatori hanno così potuto rilevare numerose discrepanze tra i diversi paper scientifici, mettendo in evidenza come i risultati delle ricerche dipendano molto dalle ipotesi a monte formulate dai loro autori e dalla effettiva capacità di abbattere i margini di errore statistici.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11651/cellulari-e-tumori-la-ricerca-infinita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11651/cellulari-e-tumori-la-ricerca-infinita/)
http://www.webnews.it/img/news/news_4830ff6d2f1e28fb.jpg
Le radiazioni emesse dai telefoni cellulari possono favorire l'insorgenza di alcuni tumori? Un gruppo di ricerca ha analizzato gli studi più recenti in tema giungendo a una conclusione: i dati finora prodotti sono contrastanti e poco omogenei
A circa un mese dalla pubblicazione della classifica (http://www.webnews.it/news/leggi/11404/radiazioni-dei-cellulari-stilata-la-classifica/) sui cellulari che emettono maggiori radiazioni, un nuovo studio ha messo a confronto le principali ricerche svolte negli ultimi anni per analizzare il rapporto tra incidenza dei tumori e utilizzo dei telefonini. I ricercatori hanno così potuto rilevare numerose discrepanze tra i diversi paper scientifici, mettendo in evidenza come i risultati delle ricerche dipendano molto dalle ipotesi a monte formulate dai loro autori e dalla effettiva capacità di abbattere i margini di errore statistici.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11651/cellulari-e-tumori-la-ricerca-infinita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11651/cellulari-e-tumori-la-ricerca-infinita/)