View Full Version : i core del mio q6600 sono fissi a 98 gradi circa
fenix576
15-10-2009, 17:10
ormai da un 1 mese mi sono accorto tramite realtemp e speedfan che i core del mio q6600 sono fissi quasi sui 100 gradi...
sulla cpu cè il dissipatore standard uscito con la scatola della cpu.
il case ha 1 ventola da 8cm sul retro che pompa aria dentro e una ventola gigante sullo sportello laterale che la tira fuori.
detto questo, quale può essere la causa?
dissipatore da cambiare?
pasta termica da rimettere?
poche ventole? sul retro meglio mettere una ventola da12cm che spara aria all'interno e mettere quella da 8cm sul davanti che la tira fuori (oltre quella laterale del case che la tira fuori???
Dcromato
15-10-2009, 17:11
dissipatore da cambiare?
pasta termica da rimettere?
poche ventole? sul retro meglio mettere una ventola da12cm che spara aria all'interno e mettere quella da 8cm sul davanti che la tira fuori (oltre quella laterale del case che la tira fuori???
credo sensori a passeggiatrici...
fenix576
15-10-2009, 17:18
credo sensori a passeggiatrici...
come faccio ad accertarmene???
come faccio ad accertarmene???
innanzitutto prova un altro prog per le temp come coretemp,realtemp,everest...poi i sensori saranno sicuramente sballati...
puoi mandarlo in garanzia dalla intel, sono decisamente i sensori andati.
fenix576
15-10-2009, 18:33
potreste consigliarmi un dissipatore buono da massimo 30 euro??? :fagiano:
ho un intel core 2 quad q6600 su una mobo gygabyte p35c ds3r, non sò manco che socket è...
a voi la parola
socket 775 :fagiano:
arctic cooling freezer extreme rev 2, ma non pensare che cambi qualcosa, sono i sensori che sono andati.
socket 775 :fagiano:
arctic cooling freezer extreme rev 2, ma non pensare che cambi qualcosa, sono i sensori che sono andati.
quoto,ottimo dissi.se i sensori sono andati ovviamente nn si aggiustano
fenix576
16-10-2009, 08:10
quoto,ottimo dissi.se i sensori sono andati ovviamente nn si aggiustano
http://i38.tinypic.com/314rncz.png
queste sono le temperature con computer in idle :D
e se fosse il dissipatore a non fare piu bene il suo dovere? la pasta termica potrebbe essere?
http://i38.tinypic.com/314rncz.png
queste sono le temperature con computer in idle :D
e se fosse il dissipatore a non fare piu bene il suo dovere? la pasta termica potrebbe essere?
si certo potrebbe essere,allora per prima cosa vedi se c'è molta polvere nel dissi e spruzzagli aria compressa,e cambia la pasta termica...e magari cambia dissi con uno + performante...
si certo potrebbe essere,allora per prima cosa vedi se c'è molta polvere nel dissi e spruzzagli aria compressa,e cambia la pasta termica...e magari cambia dissi con uno + performante...
quoto, ma prima prova soprattutto a pulire molto bene il dissi e ad aprire il case, se le temp non cambiano sono i sensori se cambiano è un effettivo surriscaldamento.
nicolait
16-10-2009, 16:49
Core temp dà delle temperature minime molto alte, che forse sono più preoccupanti di temperature massime molto elevate.
Prova a lanciare il programma (Core Temp) appena avvii il pc, e vedi se le temp minime restano così elevate.
Se anche il dissipatore è intasato di polvere, a pc freddo dovrebbe partire da temperature molto più basse, per poi iniziare a scaldarsi mano a mano che non riesce più a raffreddare.
Quindi così dovresti avere una indicazione se si tratti di un errore dei sensori o meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.