PDA

View Full Version : Rinnovo contratto metalmeccanici


lupotto
15-10-2009, 17:08
Se davvero il nuovo contratto dei metalmeccanici è nella sostanza quello riportato su Repubblica c'è solo che da piangere :cry:

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/metalmeccanici-contratto/accordo-raggiunto/accordo-raggiunto.html

Molto brevemente i dati salienti sempre ripresi dall'articolo di Repubblica:

In dettaglio, l'accordo prevede "un aumento medio di 112 euro con una distribuzione degli oneri che in qualche modo corrisponde alle esigenze delle imprese di contenere i costi", spiega il direttore generale di Federmeccanica, Roberto Santarelli. Gli aumenti salariali partiranno con la prima tranche di 28 euro mensili dal 1° gennaio 2010; 40 dal 1° gennaio 2011 e 42 dal 1° gennaio 2012.




Cavolo dal 1° gennaio ben 28 euro lordi medi in più in busta paga, ora si che i consumi voleranno!!!:sofico:

saturno
15-10-2009, 17:48
In pratica la Fim-Cisl ha colto l'occasione per venderci per 4 lire, in cambio vogliono dal governo la gestione delle finanze per la riforma sanitaria che diventerà privata e, la gestione del collocamento.
Sono un sindacato di minoranza hanno meno della metà degli iscritti, tra i metalmeccanici, e pretendono di decidere loro sulla nostra pelle, fregandosene di quello che pensano i lavoratori.
Non faranno certamente il referendum tra i lavoratori, visto che loro sono dei democratici.
Sono dei bastardi venduti al governo.

nekromantik
15-10-2009, 17:52
Una VERGOGNA!!! Uno schifo inaccettabile!
Ma non finisce qui!!!

massimo78
15-10-2009, 18:02
purtroppo ci sono molte altre cose che non vanno in quel contratto...

Basta chiedersi come hanno potuto FIM e UILM a firmare un contratto senza leggerlo, su carta intestata del Pdc cosa che non è mai avvenuta prima d'ora.
Se conoscete Berlusconi ci vuole poco a dare una risposta immaginaria :rolleyes:

In altre parole siamo tornati indietro una ventina di passi rispetto cio che è stato conquistato con sudore e fatica dei vecchi sindacati (quelli veri)

durbans
15-10-2009, 18:08
Le mie considerazioni:

1) Lavoro in un'azienda dove facciamo software/servizi e sono sottoposto anchio al CCNL metalmeccanico, nel quale NON mi riconosco assolutamente

2) Non ho partecipato allo sciopero della FIOM di venerdì scorso perché ritengo assurdo che i sindacati si facciano la guerra tra loro, che non ci siano leggi che regolino il rinnovo del CCNL e anche per il punto 1)

3) Mi sembra ridicolo che un ingegnere sia chiamato "tuta blu" (e si ritorna al punto 1) e, sinceramente, me ne "vergogno"

4) Dare un aumento di 28 euro lordi (prima tranche) lo considero un'offesa alla dignità della persona

5) Il sistema mi sembra completamente sbagliato: sbagliano i sindacati, sbagliano le aziende (non so le altre ma nella mia mi sembra che non si voglia premiare il "merito"), probabilmente sbagliano anche i lavoratori

חוה
15-10-2009, 18:15
problema di metodo o solo di soldi?

gli aumenti negli altri rinnovi come erano stati?

EDIT

per la cronaca a proposito del precedente rinnovo
Damiano ha spiegato che i 127 euro di aumento medio a regime saranno divisi in tre tranche: 60 euro il primo gennaio 2008, 37 euro il primo gennaio 2009 e 30 euro il primo settembre 2009

ceccoos
15-10-2009, 18:27
Non mi riconosco in nessun sindacato.

GLI ATTUALI SONO LA ROVINA DEI LAVORATORI , UN'OFFESA AI VERI PALADINI CHE ABBIAMO AVUTO IN PASSATO.

28€ lordi....che presa per il culo...

Mailandre
15-10-2009, 18:34
Una VERGOGNA!!! Uno schifo inaccettabile!
Ma non finisce qui!!!

Credo che con i lavoratori "d'oggi" la storia sia finita quì!! :mbe:
La propensione alla valutazione del "merito" NON soverchia quella dell'egoismo opportunista del giorno d'oggi.

Il fattore democratico calpestato è un principio snobbato e poco sentito nelle fabbriche.
Conta più la "palanca" e che tanto ci penserà qualcun'altro a risolvere la questione.

Questi lavoratori "d'oggi" :rolleyes: nulla hanno a che spartire con i sacrifici fatti dai nostri padri negli anni 50/60 .
I "CRUMIRI" all'epoca erano pochi ... oggi il "CRUMIRO" ha un'altra sfaccettatura:
"lui" non è mai daccordo ,...giudica e incolpa gli altri,..... nello stesso tempo , beneficia di tutte le lotte che "ormai" in pochi crediamo!

Oggi il momento è davvero grave e credo "definitivo".
Federmeccanica , insieme alle "signorine Grandi Firme" (cisl -uil) ha captato il momento di "rompere il fronte" e spazzare via la CGIL!!
E' il primo CCNL di rottura , i prossimi CCNL di categoria subiranno lo stesso destino,...dopotutto è quello che voleva il ministrone Sacconi e tutti i reazionari di DX.

Questa è la loro democrazia !!

Gli interessati NON CONTANO UN CAZZO ,.... di Referendum non ne vogliono sentir parlare ,...al massimo la Fim/Cisl farà un finto referendum fra gli iscritti ,..naturalmente truccato e comunque privo di reale valutazione globale.

Resta il solo punto dell'incostituzionalità che verrà discusso nelle aule di tribunale.
Una stipula Contrattuale sottoscritta 2 anni fa (quella normativa) aveva chiari vincoli di durata biennale e non triennale come le "signorine grandi firme " hanno siglato oggi.
I firmatari di tale sottoscrizione non hanno disdetto tale accordo, e per questo sarà una vicenda da chiarire in Tribunale.

Quindi , se i "crumiri" restano dove sono ,..e credo lo faranno ,.. del sindacato CGIL resterà solo la cenere,...daltronde sono conscio che è il desiderio di tanti tantissimi lavoratori che vogliono darsi il martello sulle palle :fagiano: :stordita: .... è il nuovo che avanza , la modernità , l'antitutto ,... il sono tutti uguali ,... insomma , i lavoratori "d'oggi"!!

IpseDixit
15-10-2009, 18:38
problema di metodo o solo di soldi?

gli aumenti negli altri rinnovi come erano stati?

EDIT

per la cronaca a proposito del precedente rinnovo
Damiano ha spiegato che i 127 euro di aumento medio a regime saranno divisi in tre tranche: 60 euro il primo gennaio 2008, 37 euro il primo gennaio 2009 e 30 euro il primo settembre 2009
Il vecchio contratto prevedeva 127 euro nel biennio, con questo rinnovo sono 112 euro nel triennio. La vera' novita' di questo contratto e' la firma prima della scadenza e non mesi dopo.

Mailandre
15-10-2009, 18:40
Non mi riconosco in nessun sindacato.

GLI ATTUALI SONO LA ROVINA DEI LAVORATORI , UN'OFFESA AI VERI PALADINI CHE ABBIAMO AVUTO IN PASSATO.

28€ lordi....che presa per il culo...

Bravo 7+ ...continua così , vedrai che "rovina" ti capiterà senza questi "venduti TUTTI" di sindacati!!
Bravo ... ma TU , in che cosa ti riconosci??? :confused:
Scommetto in te stesso e la tua autostima???
Si ,..ma come pensi di "contrattare" i tuoi sacrosanti diritti???

Direi , che TUTTI non è assolutamente accettabile se non nel pressapochismo dei ragionamenti privi di merito.

Mailandre
15-10-2009, 18:44
problema di metodo o solo di soldi?

gli aumenti negli altri rinnovi come erano stati?

EDIT

per la cronaca a proposito del precedente rinnovo
Damiano ha spiegato che i 127 euro di aumento medio a regime saranno divisi in tre tranche: 60 euro il primo gennaio 2008, 37 euro il primo gennaio 2009 e 30 euro il primo settembre 2009

Al di la della quantità di denari ,... pensi che il "momento democratico" si sia dimostrato nel contesto , oppure intravedi qualche prevaricazione di ruolo??!!

Federmeccanica Sacconi e le signorine ,...hanno intravisto il momento di "rompere" le fila??
Oppure è sempre questa maledetta CGIL che ha sempre qualcosa da ridire???

ceccoos
15-10-2009, 18:56
Bravo 7+ ...continua così , vedrai che "rovina" ti capiterà senza questi "venduti TUTTI" di sindacati!!
Bravo ... ma TU , in che cosa ti riconosci??? :confused:
Scommetto in te stesso e la tua autostima???
Si ,..ma come pensi di "contrattare" i tuoi sacrosanti diritti???

Direi , che TUTTI non è assolutamente accettabile se non nel pressapochismo dei ragionamenti privi di merito.

Ma va?Ti senti toccato nell'orgoglio?Sei un sindacalista??

Secondo te io mi sento rappresentato da un serie di sigle (TROPPE) che litigano tra di loro, fanno comparsate in tv non dicendo o proponendo nulla di concreto e alla fine mi ritrovo con ditte che continuano a mandare a casa persone per avendo le casse strapiene di contanti, rinnovi ridicoli (la volta scorsa hanno chieso una "donazione" per riconoscimento del loro lavoro svolto che a momenti era pari all'aumento contrattuale percepito)....

Mailandre
15-10-2009, 18:58
Le mie considerazioni:

1) Lavoro in un'azienda dove facciamo software/servizi e sono sottoposto anchio al CCNL metalmeccanico, nel quale NON mi riconosco assolutamente

Non ti preoccupare per questo:
presto ci sarà un CCNL globale , in nome della competitività!!
Auguri ,..altro che non riconoscersi!

2) Non ho partecipato allo sciopero della FIOM di venerdì scorso perché ritengo assurdo che i sindacati si facciano la guerra tra loro, che non ci siano leggi che regolino il rinnovo del CCNL e anche per il punto 1)

I sindacati fanno guerra fra di loro!! :stordita:
Ing. ma che valutazione di merito è questa sortita???
La legge c'è ,..il contratto fase normativa è stato siglato fra le parti 2 anni fa.
La regola era chiara: fase salariale BIENNALE ,...non TRIENNALE!!

3) Mi sembra ridicolo che un ingegnere sia chiamato "tuta blu" (e si ritorna al punto 1) e, sinceramente, me ne "vergogno"

Vergognati ,... ing. ....

4) Dare un aumento di 28 euro lordi (prima tranche) lo considero un'offesa alla dignità della persona

28 al 5° livello ,...ma la maggioranza dei met è al 3° livello , quì si va a percepire 18 €.
La dignità è rifiutare il mancato "momento Democratico" che Fim/cisl & Uil non ti permettono di fare.

5) Il sistema mi sembra completamente sbagliato: sbagliano i sindacati, sbagliano le aziende (non so le altre ma nella mia mi sembra che non si voglia premiare il "merito"), probabilmente sbagliano anche i lavoratori

Federmaccanica fa giustamente la sua parte e i suoi interessi,...
Il sindacato dovrebbe fare gli interessi dei lavoratori ....
I lavoratori dovrebbero democraticamente scegliere se una piattaforma va portata avanti ,oppure accettata.....

Il "sistema" ha una regola,...ma "alcuni" fanno i furbi e travalicano le regole Democratiche che un Paese civile deve dimostrare.

חוה
15-10-2009, 19:05
Al di la della quantità di denari ,... pensi che il "momento democratico" si sia dimostrato nel contesto , oppure intravedi qualche prevaricazione di ruolo??!!

Federmeccanica Sacconi e le signorine ,...hanno intravisto il momento di "rompere" le fila??
Oppure è sempre questa maledetta CGIL che ha sempre qualcosa da ridire???

ho cercato notizie sul sito di cgil, la loro proposta qual'era ?( oltre ovviamente al discorso sulla separazione attuata fra i sindacati'maggiori' )

Mailandre
15-10-2009, 19:05
Ma va?Ti senti toccato nell'orgoglio?Sei un sindacalista??

L'orgoglio dovreste averlo VOI , e non accettare i "metodi" antidemocratici usata da ALCUNI .

Sono stato nel mondo sindacale,... ma in me c'è un'anima democratica che non ha colori , ha solo un'esclusività di metodo.

Secondo te io mi sento rappresentato da un serie di sigle (TROPPE) che litigano tra di loro, fanno comparsate in tv non dicendo o proponendo nulla di concreto e alla fine mi ritrovo con ditte che continuano a mandare a casa persone per avendo le casse strapiene di contanti, rinnovi ridicoli (la volta scorsa hanno chieso una "donazione" per riconoscimento del loro lavoro svolto che a momenti era pari all'aumento contrattuale percepito)....

Tu , se hai un 'idea , ti dovresti riconoscere in qualcuno!!
Se non ti riconosci con nessuno ,..credo che fai parte della categoria degli opportunisti ItaGliani ,che sono di gran lunga la maggior rappresentanza del mondo "d'oggi".
vi faccio i migliori auguri di buone batoste future :) ...vedrete come sono buoni quelli che non sono "sindacato",...quelli regalano i diritti senz amuovere un dito....vedrete come sarà bello vivere "domani". :)

ceccoos
15-10-2009, 19:09
vi faccio i migliori auguri di buone batoste future :)

Grazie e contraccambio, fino a quando non vedrò sindacati seri (leggasi gestioni casi Alitalia, Fiat) non mi riconoscer in nessuna siglia.

Altro che lotta...4 fischietti in piazza e poi finisce tutto a tarallucci e vino in qualche palazzo del potere a Roma...

Mailandre
15-10-2009, 19:10
ho cercato notizie sul sito di cgil, la loro proposta qual'era ?( oltre ovviamente al discorso sulla separazione attuata fra i sindacati'maggiori' )

guarda חוה
la piattaforma dei Matalmeccanici dovrebbe per concetto essere unitaria.
Essendo questo il livello della seconda fase e quindi riguardante SOLO il salario , doveva essere contrattata alla cifra che ognuno considera più idonea e possibilista , ma DI DURATURA BIENNALE (in 2 anni) NON in 3 anni come fim & uil hanno siglato a fronte di un'accordo che diceva 2 anni!!

L'incoerenza è solo che non si è rispettato la formulazione contrattuale siglata 2 anni fa.
Adesso si va in magistratura,...sai quando un contratta fra le parti viene sottoscritto ha valore giuridico e come tale deve essere rispettato dalla parti.

saturno
15-10-2009, 19:28
io sono metalmeccanico e, sono orgoglioso di esserlo, ho sempre fatto gli scioperi per cercare di difendere i diritti dei lavoratori che i nostri padri si sono guadagnati con le lotte e, se non lavoriamo 12 ore al giorno lo dobbiamo a loro.
Ai giovani che non fanno sciopero perché devono pagare il suv, io dico loro che saranno cazzi loro, quando non potranno mantenere una famiglia,e il suv non potranno guidarlo visto che dovranno vivere nelle fabbriche per un tozzo di pane.
Vadano pure a contrattare lo stipendio personalmente con il padrone per vedere cosa ottengono.
Certo qualche lira te la daranno pure, ma te la faranno ripagare con il sangue.
Ce li vedo propri davanti l'ufficio personale con il cappello in mano a chiedere l'elemosina, sai le risate.

Mailandre
15-10-2009, 19:31
Grazie e contraccambio, fino a quando non vedrò sindacati seri (leggasi gestioni casi Alitalia, Fiat) non mi riconoscer in nessuna siglia.

Non mi hai ancora detto qual'è lo stereotipo di "serietà sindacale" che hai in testa!! :confused:
A volte il non riconoscersi in nulla è sinonimo di non saper quello che si vuole ,...oppure è il pretendere l'irrelizzabile.

Altro che lotta...4 fischietti in piazza e poi finisce tutto a tarallucci e vino in qualche palazzo del potere a Roma...

Finchè i fischietti in piazza sono 4 , è chiaro che i "pesi" delle forze messe in campo hanno una rilevanza da strapazzo.

Le grandi conquiste sono state fatte con il contributo di TUTTI ,..non dei soliti noti e gli altri "alla finestra" a vedere e criticare.

Il 68 , con tutti i pro e contro , è storia!!
Il 2009 è la distruzione della storia.

Mailandre
15-10-2009, 19:40
io sono metalmeccanico e, sono orgoglioso di esserlo,

L'ing. non è affatto orgoglioso di esserlo ,... lui ha titolo per considerarsi altra cosa , non mischiamoci alla plebe!

ho sempre fatto gli scioperi per cercare di difendere i diritti dei lavoratori che i nostri padri si sono guadagnati con le lotte e, se non lavoriamo 12 ore al giorno lo dobbiamo a loro.
Ai giovani che non fanno sciopero perché devono pagare il suv, io dico loro che saranno cazzi loro, quando non potranno mantenere una famiglia,e il suv non potranno guidarlo visto che dovranno vivere nelle fabbriche per un tozzo di pane.

E' il nuovo che avanza ,... è la tendenza ,..noi conservatori siamo del tutti fuori concetto , rassegnamoci alla fine .
Le lotte degli anni 50 hanno visto i nostri padri fare scioperi di settimane consecutive ,... bastonate dalla polizia ,...senza conto corrente e moglie figli a carico,... !!
Certo , avevano la 3° elementare quei bifolchi ,...adesso gli "ing." non tolerano più questi concetti arcaici! :fagiano: :rolleyes:

Vadano pure a contrattare lo stipendio personalmente con il padrone per vedere cosa ottengono.
Certo qualche lira te la daranno pure, ma te la faranno ripagare con il sangue.
Ce li vedo propri davanti l'ufficio personale con il cappello in mano a chiedere l'elemosina, sai le risate.

Quando tutto è al ribasso ,.... mica ti aumentano il salario e i diritti ,... cercano un'altro ing. a meno soldi , tanto fuori dalla porta c'è ne sono a bizzeffe in attesa.

saturno
15-10-2009, 19:49
[QUOTE=Mailandre;29293995]L'ing. non è affatto orgoglioso di esserlo ,... lui ha titolo per considerarsi altra cosa , non mischiamoci alla plebe!


Hai perfettamente ragione, mi dimentico sempre di appartenere alla plebe.

scorpionkkk
15-10-2009, 19:55
Grazie e contraccambio, fino a quando non vedrò sindacati seri (leggasi gestioni casi Alitalia, Fiat) non mi riconoscer in nessuna siglia.

Altro che lotta...4 fischietti in piazza e poi finisce tutto a tarallucci e vino in qualche palazzo del potere a Roma...

****

Mailandre
15-10-2009, 20:05
****


***** (5 stelle)
..e via,.. si vada alla balcanizzazione e non ne parliamo più,... del resto non se ne può più di queste finte lotte proletarie,.... balcanizziamoci e facciamola finita una volta per tutte ,.... e che cazzo!! :huh: :uh:

durbans
15-10-2009, 20:06
[QUOTE=Mailandre;29293995]L'ing. non è affatto orgoglioso di esserlo ,... lui ha titolo per considerarsi altra cosa , non mischiamoci alla plebe!


Hai perfettamente ragione, mi dimentico sempre di appartenere alla plebe.

NO scusate eh. Non e' un discorso classista o snob, il mio discorso era che un Ingegnere informatico NON C'ENTRA nulla con un operaio metalmeccanico. O volete affermare il contrario ?

Cmq in Italia siamo tutti uguali, come vogliono i sindacati.

Mailandre
15-10-2009, 20:11
NO scusate eh. Non e' un discorso classista o snob, il mio discorso era che un Ingegnere informatico NON C'ENTRA nulla con un operaio metalmeccanico. O volete affermare il contrario ?



E il ragioniere che ciazzecca allora??
E il disegnatore al cad ???
E un procacciatore commerciale ???
E la segretaria???

Già,.. un contratto per tutti ,...tutti per uno ,..ognuno per se stessi!!

Mailandre
15-10-2009, 20:13
Dimenticavo :
e l'uomo delle pulizie???:stordita: :fagiano:

Mailandre
15-10-2009, 20:31
.

blamecanada
15-10-2009, 21:48
NO scusate eh. Non e' un discorso classista o snob, il mio discorso era che un Ingegnere informatico NON C'ENTRA nulla con un operaio metalmeccanico. O volete affermare il contrario ?
Questo dipende dal fatto che non sono state aggiornate le categorie.

Cmq in Italia siamo tutti uguali, come vogliono i sindacati.
I sindacati sono fatti per difendere gl'interessi di categoria, non quelli di ogni singolo lavoratore.
Nessuno impedisce chi crede di meritare di piú di chiedere piú soldi al padrone.

Senza sindacato effettivamente non si è piú tutti eguali: alcuni mantengono lo stesso salario, ne raggiungono uno piú basso.
O perlomeno tutti i dati storici sugli effetti della desindacalizzazione dicono ciò :boh:. La contrattazione individuale è possibile solo in lavori in cui c'è scarsa concorrenza.

In ogni caso bisogna vedere qual è il problema: se il problema è che lo stipendio è basso, il miglior modo per aumentarlo è l'unità nella lotta coi colleghi (almeno finora è stato cosí, dati alla mano); se invece il problema è voler guadagnare piú dei colleghi si può fare anche la guerra tra poveri: il risultato sarà (se va bene) che ogni nove persone che perdono 2 euro ce ne sarà una che ne guadagna uno, inutile dire che a lungo andare se si abbassano gli stipendi dei “meno efficienti” sarà comunque piú conveniente assumere loro, visto che li si paga meno.


anche se questo avviene solo per la diminuzione degli stipendi dei colleghi, il discorso è diverso.
Però io davvero non riesco a capire perché ci si dovrebbe interessare dello stipendio degli altri.

lupotto
15-10-2009, 21:56
L'unione fa la forza c'è poco da fare!!!!

E le lotte si vincono solo se uniti, alla barzelletta della contrattazione di 2° livello ci crede solo chi ha interesse nell'allontanare i lavoratori dal sindacato, con il miraggio di chissà quali guadagni. :rolleyes:

Il fatto è che per l'azienda i dipendenti sono: quando le cose vanno bene...un male necessario, e quando vanno male dei costi inutili da comprimere il più possibile, se non da tagliare.

Il contratto in oggetto alla fine questo è: una compressione per l'azienda dei costi, e per i lavoratori metalmeccanici l'ennesima beffa. :muro:

Spero che la Fiom faccia una battaglia su tutti i fronti e che se ci saranno degli scioperi da fare la gente vi aderirà, altrimenti la prossima volta sarà anche peggio:(

k82
15-10-2009, 22:09
Ma mi spiegate cosa significa accordo separato?
Perchè deve valere se non è condiviso da tutti?

blamecanada
15-10-2009, 22:14
Che poi c'è poco da lamentarsi della FIOM, che penso sia il miglior sindacato italiano.
In altri settori sí c'è da lamentarsi dei sindacati.

Certo, se ci si riferisce alla CISL e alla UIL c'è sempre di cui lamentarsi, sembra che facciano gli accordi al ribasso in accordo coi padroni...

Mailandre
15-10-2009, 22:17
Ma mi spiegate cosa significa accordo separato?
Perchè deve valere se non è condiviso da tutti?


Oggi 15 ottobre 2009, Federmeccanica, ha firmato con i sindacati minoritari dei metalmeccanici della Fim e della Uilm, un accordo che scippa i lavoratori metalmeccanici del Contratto Nazionale.

Ancora una volta dobbiamo ricordare a Fim e Uilm e a Federmeccanica che il Contratto Nazionale non è di proprietà dei sindacati, ma delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici. Ad essi spetta il diritto di decidere sulle piattaforme e sugli accordi.

Fim e Uilm, dopo la firma, dichiarano che un contratto che avrà valenza per tutti i lavoratori verrà votato solo dai loro iscritti. Questa impostazione è l’esatto contrario della democrazia.

La segreteria nazionale della Fiom ha già chiesto a Fim e Uilm di effettuare tra tutti i lavoratori metalmeccanici un referendum il cui risultato sia vincolante per tutti, se ciò non avverrà si assumeranno la responsabilità di espropriare le lavoratrici e i lavoratori del loro Contratto Nazionale.


P.s. La Democrazia non è un'opinione.....

k82
15-10-2009, 22:23
Oggi 15 ottobre 2009, Federmeccanica, ha firmato con i sindacati minoritari dei metalmeccanici della Fim e della Uilm, un accordo che scippa i lavoratori metalmeccanici del Contratto Nazionale.

Ancora una volta dobbiamo ricordare a Fim e Uilm e a Federmeccanica che il Contratto Nazionale non è di proprietà dei sindacati, ma delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici. Ad essi spetta il diritto di decidere sulle piattaforme e sugli accordi.

Fim e Uilm, dopo la firma, dichiarano che un contratto che avrà valenza per tutti i lavoratori verrà votato solo dai loro iscritti. Questa impostazione è l’esatto contrario della democrazia.

La segreteria nazionale della Fiom ha già chiesto a Fim e Uilm di effettuare tra tutti i lavoratori metalmeccanici un referendum il cui risultato sia vincolante per tutti, se ciò non avverrà si assumeranno la responsabilità di espropriare le lavoratrici e i lavoratori del loro Contratto Nazionale.


P.s. La Democrazia non è un'opinione.....

Si, lo scenario lo conosco.
Ciò che mi chiedo è come sia possibile che un contratto possa essere firmato proprio senza la controparte più rappresentativa.
Ma la risposta potrebbe essere che siamo in Italia...

Ma quindi l'eventuale referendum avrebbe realmente un potere decisionale?

Mailandre
15-10-2009, 22:39
...cut....

Ma quindi l'eventuale referendum avrebbe realmente un potere decisionale?

Quale Referendum ??? :confused:

Quello degli "iscritti" Fim/Cisl ???

Oppure a quello "impossibile" che la Fiom vorrebbe indire fra TUTTI i lavoratori , iscritti e NON ??!!

Se il Tribunale non ci da ragione , nessuna iniziativa potrà invertire la sorte antidemocratica sottoscritta da fim & Uilm.
Alla lotta dei lavoratori metalmeccanici ci conto poco ,...loro vivono nella modernità anticonformista.

pegasoalatp
15-10-2009, 23:03
vedo tante discussioni, ma per che cosa ?
Tanto il 75 % dei metalmeccanici non vedra' una lira di aumento, in quanto riassorbito nel superminimo.
Sono i soliti riti sindacali, triti e ritriti.
In generale, come si fa a pensare che un entita' legata a filo doppio ad un partito possa difendere con efficacia e coscienza il mondo del lavoro.
Contesto inoltre che la FIOM sia il miglior sindacato: e' solo quello che strepita piu' forte, ma ha una mentalita' 800 del mondo del lavoro (l' operaio avvitabulloni che non esiste quasi piu').
Del resto, la mentalita' FIOM e' solo cercare di "far piangere il ricco" (come diceva il loro partito di riferimento - vero Blamecanada ? - nelle elezioni in cui sono spariti), invece di provare a "far ridere il povero".
Gli altri almeno ci stanno provando a evolversi (ma comunque...)

Mailandre
15-10-2009, 23:21
vedo tante discussioni, ma per che cosa ?
Tanto l' 80 % dei metalmeccanici non vedra' una lira di aumento, in quanto riassorbito nel superminimo..

:asd: :asd: "superminimo" "80%" metalmeccanici ??? :fagiano:
Ma che paese è il tuo???

Sono i soliti riti sindacali, triti e ritriti.
Il proletario avvitabulloni non esiste (quasi) piu', ma il modello sindacale da difendere e' ancora questo mito..

Eccolo la vignetta del modernariato anticonformista.


Poi, come si fa a pensare che un entita' legata a filo doppio ad un partito possa difendere con efficacia e coscienza il mondo del lavoro.
Contesto inoltre che la FIOM sia il miglior sindacato: e' solo quello che strepita piu' forte, ma ha una mentalita' 800 del mondo del lavoro.

Si può "pensare" che un'organizzazione Sindacale quando da "VOCE" a TUTTI i lavoratori (iscritti & NON) di esprimere il proprio voto di valutazione sia "incoscente" & "poco efficace"???

E' vero ,..la mentalità è meglio la "vostra" ,..non si sa bene cosa volete fare e come volete farlo ,..ma è giusto sia così , d'altronde siete la maggioranza silente della nuova forza concettuale virtuale Italiana.

Mailandre
15-10-2009, 23:24
...cut...
Gli altri almeno ci stanno provando a evolversi (ma comunque...)

Gli "altri" !!!
Quelli della "loro" Democrazia !!!
...è vero , è un'evoluzione da "capire" e condividere... ma noi siamo all'800 , non capiremo mai questi concetti "avanzati".

Mailandre
15-10-2009, 23:43
..cut..

In generale, come si fa a pensare che un entita' legata a filo doppio ad un partito possa difendere con efficacia e coscienza il mondo del lavoro.



Invece questi come li chiami tu ??
"Legati" oppure "inglobati" ai partiti??

http://www.la7.it/img/video/320X240/9500.jpghttp://www.iltaccoditalia.info/public/dantoni.jpg


Rappresentano la coscenza oppure sono anche loro come quei comunisti delle FIOM ???

blamecanada
15-10-2009, 23:45
Contesto inoltre che la FIOM sia il miglior sindacato: e' solo quello che strepita piu' forte
Un sindacato deve fare proprio quello: cercare di ottenere le condizioni migliori (economiche e di altro tipo) per la categoria che difende.
Non ha nessun altro compito.

Del resto, la mentalita' FIOM e' solo cercare di "far piangere il ricco"(come diceva il loro partito di riferimento - vero Blamecanada ? - nelle elezioni in cui sono spariti), invece di provare a "far ridere il povero".
Affermi:
1. la Fiom vuole far piangere il ricco e non far ridere il povero;
2. come Rifondazione, che per questo motivo è uscita dal parlamento.

Replico:
1. Il primo argomento è uno slogan.
La FIOM vuole salari piú alti, ciò dovrebbe essere interesse della categoria, non ve. Non vedo altro modo di aumentare i salari, se non facendo pagare salari maggiori ai datori di lavoro.
Replicare ad uno slogan però temo sia una perdita di tempo.
2. Rifondazione è uscita dal parlamento per vari motivi, in base a quale profonda analisi sociologica ritieni che sia quel manifesto ad aver determinato il tracollo di rifondazione?
Rifondazione è crollata perché non ha mantenuto le promesse (fine delle missioni militari, lotta al precariato), non certo per quella sciocchezza.

Gli altri almeno ci stanno provando a evolversi (ma comunque...)
L'evoluzione consiste nel violare gli accordi (contratto triennale invece che biennale), violare la democrazia facendo una consultazione solo tra i propri iscritti?

Credo che stiano provando ad involversi.

In generale, come si fa a pensare che un entita' legata a filo doppio ad un partito possa difendere con efficacia e coscienza il mondo del lavoro.
Non vedo nessun problema in ciò, se il programma del partito non è in contraddizione con gl'interessi della categoria.
Se però tu sapessi indicarmi quale punto del programma di quel partito sia in contraddizione con gl'interessi dei metalmeccanici, potrei cambiar idea.

Ovviamente se si ha un'ideologia non conforme a quella di un dato sindacato, capisco che si possa preferire andare contro ai propri interessi, piuttosto che rovinare la propria armoniosa immagine d'una realtà priva d'antagonismi.

Addendum: la CGIL in passato era molto piú legata ai partiti (al PCI all'epoca), e funzionava molto meglio.

recoil
16-10-2009, 00:00
Le mie considerazioni:

1) Lavoro in un'azienda dove facciamo software/servizi e sono sottoposto anchio al CCNL metalmeccanico, nel quale NON mi riconosco assolutamente


su questo punto ti do ragione, anche perché non c'è uniformità
all'interno della stessa società operante nel ramo informatico puoi trovare i metalmeccanici e quelli contratto commercio
che senso ha, se facciamo tutti le stesse cose?

inoltre, in questo ramo, praticamente tutti hanno il superminimo assorbibile perciò gli aumenti contrattuali hanno impatto pari a zero. alla fine l'unica cosa per cui guardi il contratto è per sapere quante ferie hai e quanto è il preavviso

cdimauro
16-10-2009, 06:01
Gli informatici non hanno diritto nemmeno alla 14esima... :rolleyes:

saturno
16-10-2009, 06:13
io sono un metalmeccanico che lavora con il pc 8 ore al giorno per cercare di far funzionare delle macchine per cartiere, eppure sono e mi sento metalmeccanico, e il superminimo me lo tirano nei denti...
I sindacati hanno fatto dei grossi sbagli, ma per me sono l'unica forma di tutela, preferisco prendere 5 centesimi a livello nazionale che andare a prostituirmi personalmente dal padrone.
Quelli che odiano i sindacati sono in prima fila a cercarli quando gli arrivano le lettere di mobilità.
Anche nei nostri uffici i signorini che si erano sempre schifati del sindacato, tanto loro erano la classe superiore e, in fondo all'anno c'erano i superminimi da quando hanno sentito l'odore di ristrutturazione guarda caso hanno cominciato a far sciopero.
Quindi tanta gente secondo me è opportunista, aspetta che siano gli altri a fare le cose ma, se è vero che il mondo gira , tocca anche a loro sbattere il culo per terra..

sider
16-10-2009, 08:07
[QUOTE=saturno;29294133]

NO scusate eh. Non e' un discorso classista o snob, il mio discorso era che un Ingegnere informatico NON C'ENTRA nulla con un operaio metalmeccanico. O volete affermare il contrario ?

Cmq in Italia siamo tutti uguali, come vogliono i sindacati.

Nella mia azienda metlmeccanica ci sono laureati in legge, in informatica, economia e commercio, ragionieri, psicologi ecc.ecc. è normale credo no?
Se poi il tg parla solo di "tute blu" mica di devi sentire offeso..anzi è grazie alle lotte sindacali delle "tute blu" negli anni 70 se adesso godiamo di certe tutele che una volta ci erano negate.
Adesso con la firma di questo vergognoso contratto, firmato da sindacati allineati con confindustria, sento i miei colleghi lamentarsi quando per gli scioperi indetti dalla FIOM eravamo in pochi ad uscire dagli uffici, e loro rimanevano a lavorare.
Anche a livello contrattazione aziendale le richieste dei due sindacati "allineati" sono state semplicemente ridicole, facendoci perdere soldi e tutele. Mi sa che verranno fuori dei bei casini.

Senza un sindacato forte appoggiato dai lavoratori siamo carne da macello, anche i miei colleghi fighetti col bel superminimo se ne stanno amaramente accorgendo...

durbans
16-10-2009, 08:54
[QUOTE=durbans;29294380]

Nella mia azienda metlmeccanica ci sono laureati in legge, in informatica, economia e commercio, ragionieri, psicologi ecc.ecc. è normale credo no?


Sarebbe normale se ognuno facesse il suo. Invece mi trovo della gente laureata in economia e commercio a "lavorare" su Java .

Dream_River
16-10-2009, 09:17
In generale, come si fa a pensare che un entita' legata a filo doppio ad un partito possa difendere con efficacia e coscienza il mondo del lavoro.
Contesto inoltre che la FIOM sia il miglior sindacato: e' solo quello che strepita piu' forte, ma ha una mentalita' 800 del mondo del lavoro (l' operaio avvitabulloni che non esiste quasi piu').
Del resto, la mentalita' FIOM e' solo cercare di "far piangere il ricco" (come diceva il loro partito di riferimento - vero Blamecanada ? - nelle elezioni in cui sono spariti), invece di provare a "far ridere il povero".
Gli altri almeno ci stanno provando a evolversi (ma comunque...)

*

A quanto pare ci sono sindacati che aumentano la busta paga dei lavoratori, e sindacati che al massimo regaleranno ai lavoratori un set di piatti, che rimarranno vuoti, decorati sul fondo con una scritta "Tu vali!"
:rotfl:

mixkey
16-10-2009, 09:22
Gli operai non hanno votato Lega?
Chiedano a loro.

Marameox
16-10-2009, 09:29
Qual'è lo stipendio medio di un metalmeccanico? onestamente intendo....

ceccoos
16-10-2009, 09:30
Qual'è lo stipendio medio di un metalmeccanico? onestamente intendo....

Secondo me tra i 1100 e 1200€

mixkey
16-10-2009, 09:31
*

A quanto pare ci sono sindacati che aumentano la busta paga dei lavoratori, e sindacati che al massimo regaleranno ai lavoratori un set di piatti, che rimarranno vuoti, decorati sul fondo con una scritta "Tu vali!"
:rotfl:
I sindacati non hanno un potere contrattuale. Il potere lo possono avere solo se i lavoratori si astengono dal lavoro.

mixkey
16-10-2009, 09:32
Secondo me tra i 1100 e 1200€

Meno della pensione di un 80enne che ha fatto il metalmeccanico a suo tempo.

Scalor
16-10-2009, 09:39
Se davvero il nuovo contratto dei metalmeccanici è nella sostanza quello riportato su Repubblica c'è solo che da piangere :cry:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/metalmeccanici-contratto/accordo-raggiunto/accordo-raggiunto.html

Molto brevemente i dati salienti sempre ripresi dall'articolo di Repubblica:
Cavolo dal 1° gennaio ben 28 euro lordi medi in più in busta paga, ora si che i consumi voleranno!!!:sofico:


ha bene , 28€ al mese in piu.... non ci portano nemmeno la famiglia.... in pizzeria !


Le mie considerazioni:

1) Lavoro in un'azienda dove facciamo software/servizi e sono sottoposto anchio al CCNL metalmeccanico, nel quale NON mi riconosco assolutamente

2) Non ho partecipato allo sciopero della FIOM di venerdì scorso perché ritengo assurdo che i sindacati si facciano la guerra tra loro, che non ci siano leggi che regolino il rinnovo del CCNL e anche per il punto 1)

3) Mi sembra ridicolo che un ingegnere sia chiamato "tuta blu" (e si ritorna al punto 1) e, sinceramente, me ne "vergogno"

4) Dare un aumento di 28 euro lordi (prima tranche) lo considero un'offesa alla dignità della persona

5) Il sistema mi sembra completamente sbagliato: sbagliano i sindacati, sbagliano le aziende (non so le altre ma nella mia mi sembra che non si voglia premiare il "merito"), probabilmente sbagliano anche i lavoratori

No, le aziende non sbagliano, è il sindacato che dorme sonni tranquilli !
le aziende hanno il dovere di tenere bassi i costi... per loro il lavoro è un costo

guarda che nella tua stessa situazione ci sono la granparte dei diplomati e laureati......NON SERVONO !

Dialogo tipo di assunzione nell'azienda lumbard di famiglia del brambilla !

Datore lavoro: mi faccia vedere il curricola, che cosa sa fare....
(soliloquio datore lavoro )ma cos cazz? c'è scritto...
disoccupato: è il curricola in inglese giri il foglio dietro c'è quello in italiano
Datore di lavoro: ahhh, è inglese, me l'ha mandato pure in inglese, ma io non so l'inglese. dunque che sa fare....
Disoccupato: ma io sono laureato in ing mecc... con 110 in 5 anni ho fatto 2 anni di dottorato.. per 2 anni ho lavorato presso l'azienda xxx sono abilitato,
, la ia tesi riguardava lo sviluppo di un codice con validazione, simulazione numerica e ottimizzazione del regime transitorio di un motore stirling-generatore per recupero di energia termica nei processi produttivi industriali , io so fare integrali... eq differenziali so cosa è un endomorfismo, un applicazione lineare, so usare il mathlab...
Datore lavoro: si, ma il tornio cnc lo sa usare.. ? sa come si centra un pezzo col tastatore ?
Disoccupato: scena muta
Datore lavoro: guardi noi cerchiamo un tornitore... se vuole puo fare quello; l'ing a noi non ci serve se ne abbiamo bisogno per firma ecc richiediamo una consulenza esterna ! non possiamo permetterci di retribuire 365 gg all'anno un ing.
Disoccupato: ma l'annuncio parlava di un diplomato o laureato ?
Datore lavoro: sa, se non scriviamo così.... si presentano tutti gli hamed, hassan o abdul e.... a noi non piace...




Disoccupata: pronto.... telefonavo per chiedere informazioni per quell'annuncio...
datore di lavoro: ha esperienze lavorative ?
sono laureata in economia... ho lavorato presso.... e ho un master in bla bla bla....
Datore lavoro: il posto è da commessa,
Disoccupata: ahhh, commessa ? , ma come nelll'annuncio si richiedeva un titolo di studio un diploma o una laurea triennale in materie economiche ?
Datore di lavoro: si, ha ragione, ma lo facciamo per scremare i candidati, altrimenti ci arrivano i candidati quasi analfabeti ! ma com'è di bella presenza, puo mandarci una foto ? quanti anni ha ?
Disoccupata: ho 30 anni
Datore di lavoro: uhmmmm troppo anziana non corrisponde al nostro tipo di candidata ideale che ricerchiamo, il nostro targhet di clientela alla quale ci rivolgiamo è giovanissima. comunque le faremo sapere.....


dall'impresa edile......

Disoccupato:pronto... sono... chiamavo per l'annuncio su quel lavoro ....
Datore di lavoro: si, si venga domani nel mio ufficio che ne parliamo ho urgente bisogno.... così le faccio anche vedere cosa consiste il lavoro...

Il giorno dopo.....
Disoccupato: Salve sono qui per il lavoro...

Datore di lavoro: ha esperienze lavorative ?
Disoccupato: si, ho lavorato per 10 anni presso limpresa edile XXX , poi è fallita l'anno scorso, io sono diplomato da geometra.
Datore di lavoro: ehm..... forse ha franinteso l'annuncio ...... sa tenere la scopa in mano ?... noi cerchiamo un addetto alla pulizie
Disoccupato: :eek:


ing si reca in uno studio profesisonale a chiedere un lavoro...

Datore di lavoro:salve, si, si, la " assumiamo " come consulente esterno, deve aprirsi una p iva e mettersi in regola ... noi le forniamo il lavoro e lei ci fa 12 fatture all'anno !
Disoccupato: ecco così posso lavorare a casa e fare qualche lavoretto in proprio.
Datore di lavoro: NO ! lei deve venire qui in uffiico dal mattino alla sera ! i lavorettis e vuole farseli se li faccia al sabato e domenica !
Disoccupato:ha ho capito... :mad:



io sono metalmeccanico e, sono orgoglioso di esserlo, ho sempre fatto gli scioperi per cercare di difendere i diritti dei lavoratori che i nostri padri si sono guadagnati con le lotte e, se non lavoriamo 12 ore al giorno lo dobbiamo a loro.
Ai giovani che non fanno sciopero perché devono pagare il suv, io dico loro che saranno cazzi loro, quando non potranno mantenere una famiglia,e il suv non potranno guidarlo visto che dovranno vivere nelle fabbriche per un tozzo di pane.

fosse solo il suv..... qui è un problema di tenore di vita di tutti i giorni.
ci sono orde di giovani che io personalmente non riesco a capire come facciano a vivere e mantenere il tenore di vita che hanno ! o son tutti figli di industriali direttori o mangiano pane e cipolle e non possiedono un conto in banca, o vengono mantenuti dai genitori o sono indebitati, a me pare che il problema tra qualche anno sia prossima a scoppiare la bolla dei finanziamenti !




Vadano pure a contrattare lo stipendio personalmente con il padrone per vedere cosa ottengono.
Certo qualche lira te la daranno pure, ma te la faranno ripagare con il sangue.
Ce li vedo propri davanti l'ufficio personale con il cappello in mano a chiedere l'elemosina, sai le risate.

semplice.... se ne ritornano fuori col cappello davanti e la mano di dietro !

a bassi livelli andare a contrattare lo stipendio va a finire che ci sarà sempre... il crumiro di turno che per farsi vedere accetterà tutte le condizioni al ribasso mantenendo bassa la retribuzione. e il datore di lavoro di dirà... hei, ma il tuo collega fa lo stesso lavoro e si accontenta di meno ! :D è il calmiere automatico ! una genialata ! aspetto il momento per vedere i giovani a contrattare.. :D

Dream_River
16-10-2009, 09:49
Gli operai non hanno votato Lega?
Chiedano a loro.

Questo è MOLTO significativo :D

I sindacati non hanno un potere contrattuale. Il potere lo possono avere solo se i lavoratori si astengono dal lavoro.

Rappresentano una forza essenziale del processo produttivo, la forza contrattuale l'hanno eccome, fa comodo solo ai sindacati interessati ad ideologia politica far credere che i lavoratori sono costretti ad accontentarsi a causa della "borghesia e del suo dominio"
Se certi sindacati sono incapaci di rappresentare la propria categoria, è un problema loro

tdi150cv
16-10-2009, 09:51
Se davvero il nuovo contratto dei metalmeccanici è nella sostanza quello riportato su Repubblica c'è solo che da piangere :cry:

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/metalmeccanici-contratto/accordo-raggiunto/accordo-raggiunto.html

Molto brevemente i dati salienti sempre ripresi dall'articolo di Repubblica:




Cavolo dal 1° gennaio ben 28 euro lordi medi in più in busta paga, ora si che i consumi voleranno!!!:sofico:

tra le altre , aumenti che arriveranno a regime nel 2012 ... :rotfl: :rotfl:

ringraziate i sindacati che vi vendono per 4 lire !

(e continuo a sostenere che il giorno che verranno aboliti sarà la salvezza di molti !)

sider
16-10-2009, 09:55
tra le altre , aumenti che arriveranno a regime nel 2012 ... :rotfl: :rotfl:

ringraziate i sindacati che vi vendono per 4 lire !

(e continuo a sostenere che il giorno che verranno aboliti sarà la salvezza di molti !)


I 2 "sindacati" filoconfindustria lo hanno fatto, quello "vero" direi di no.

Se aboliscono i sindacati, comunque, addio aumenti e tutele.

tdi150cv
16-10-2009, 10:02
I 2 "sindacati" filoconfindustria lo hanno fatto, quello "vero" direi di no.

Se aboliscono i sindacati, comunque, addio aumenti e tutele.

se mandi a fare in culo i sindacati hai solo che da guadagnarci ...

e' stupido il principio se ci pensi ... e questi aumentini da barboni sono l'esempio.

Ci sono delle persone strapagate che dovrebbero rappresentare i metalmeccanici del paese , metalmeccanici che pero' lavorano in aziende diverse , realtà diverse , in regioni diverse , con titolari diversi , con volumi di lavoro diversi , con velocità differenti , etc. etc. etc.

Ora mi spieghi perchè ci deve essere un sindacato di merda nazionale che va a discutere per tutti non conoscendo un cazzo delle mille mila realtà metalmeccaniche italiane ?

ma siamo via di testa a pensare che questi signori giovano alle nostre tasche.

Se mi parli di una rappresentanza provinciale o ancora ancora regionale possiamo discuterne ma cosi' fa pena e assolutamente preclude la possilità del singolo di andare dal titolare a scassare le balle per una sistemazione al contratto che io gradirei potesse essere individuale !

mixkey
16-10-2009, 10:03
Questo è MOLTO significativo :D

Risultati pratici?

Rappresentano una forza essenziale del processo produttivo, la forza contrattuale l'hanno eccome, fa comodo solo ai sindacati interessati ad ideologia politica far credere che i lavoratori sono costretti ad accontentarsi a causa della "borghesia e del suo dominio"
Se certi sindacati sono incapaci di rappresentare la propria categoria, è un problema loro



Nessuna forza, i Padroni possono anche non chiamarli al tavolo delle trattative.
Invece i lavoratori dell'ATM di Milano ottennero tutto quello che volevano paralizzando Milano per tre giorni, scavalcando il sindacato e facendo scioperi selvaggi. Violarono ogni regola ma vinsero.

mixkey
16-10-2009, 10:07
se mandi a fare in culo i sindacati hai solo che da guadagnarci ...

e' stupido il principio se ci pensi ... e questi aumentini da barboni sono l'esempio.

Ci sono delle persone strapagate che dovrebbero rappresentare i metalmeccanici del paese , metalmeccanici che pero' lavorano in aziende diverse , realtà diverse , in regioni diverse , con titolari diversi , con volumi di lavoro diversi , con velocità differenti , etc. etc. etc.

Ora mi spieghi perchè ci deve essere un sindacato di merda nazionale che va a discutere per tutti non conoscendo un cazzo delle mille mila realtà metalmeccaniche italiane ?

ma siamo via di testa a pensare che questi signori giovano alle nostre tasche.

Se mi parli di una rappresentanza provinciale o ancora ancora regionale possiamo discuterne ma cosi' fa pena e assolutamente preclude la possilità del singolo di andare dal titolare a scassare le balle per una sistemazione al contratto che io gradirei potesse essere individuale !

Guarda che puoi gia trattare a livello individuale, se uno non ottiene niente deve meditare sulle sue capacita' perche' chi vale veramente viene pagato, eccome.

sider
16-10-2009, 10:22
Se mi parli di una rappresentanza provinciale o ancora ancora regionale possiamo discuterne ma cosi' fa pena e assolutamente preclude la possilità del singolo di andare dal titolare a scassare le balle per una sistemazione al contratto che io gradirei potesse essere individuale !

Tengo questa frase. Di esperti insostituibili che possono scassare le balle tranquillamente non ne girano molti in italia.
L'operaio tornitore ne trova altri 1000 che possono prendere il suo posto, ed è per evitare questo tipo di ricatto che esistono i sindacati.

lupotto
16-10-2009, 11:58
Guarda che puoi gia trattare a livello individuale, se uno non ottiene niente deve meditare sulle sue capacita' perche' chi vale veramente viene pagato, eccome.

Non è proprio così:rolleyes: puoi esser qualificato quanto vuoi e con anni di esperienza, ma in alcuni settori, tipo l'IT, che ientra spesso nel ccnl dei metalmeccanici, ti trovi situazioni in cui, vuoi perchè in Italia si stà disinvestendo....vuoi perchè le imprese non intendono innovare..... vuoi perchè c'è un surplus di manodopera....hai fior di tecnici ed ingegneri che vengono messi alla porta o che se tirano un pò su la testa esibendo le loro competenze, vengono velatamente minacciati sul fatto che fuori la porta ce ne sono a mazzi pronti a fare il doppio delle ore a metà del compenso.

Quindi la contrattazione fatta dal singolo per forza di cose si risolve sempre con la sodomizzazione del lavoratore :( i sindacati servono/servirebbero a riequilibrare i giochi di forza fra aziende e lavoratori, almeno in teoria, poi in pratica questo contratto dimostra che molti di loro sono semplicemente estensioni del governo e confindustria....:muro:

tdi150cv
16-10-2009, 12:33
Guarda che puoi gia trattare a livello individuale, se uno non ottiene niente deve meditare sulle sue capacita' perche' chi vale veramente viene pagato, eccome.

verissimo , ma quanti datori di lavoro ci sono che ragionano pagandoti solo su quello che è il tuo contratto e basta ? e la usano come scusa ?

tdi150cv
16-10-2009, 12:38
Tengo questa frase. Di esperti insostituibili che possono scassare le balle tranquillamente non ne girano molti in italia.
L'operaio tornitore ne trova altri 1000 che possono prendere il suo posto, ed è per evitare questo tipo di ricatto che esistono i sindacati.

si ma c'è operaio e operaio ... non è che tutti si spaccano la schiena nella stessa maniera e lavorano con gli stessi risultati.

Scalor
16-10-2009, 12:39
Guarda che puoi gia trattare a livello individuale, se uno non ottiene niente deve meditare sulle sue capacita' perche' chi vale veramente viene pagato, eccome.

? :confused: ?
cioè?
se uno lavora e fa le pulizie o iil magazziniere... che capacità straordinarie ha ?
il datore i lavoro ne trova a migliaia che vengono a lavorare al suo posto.

qui non si parla di liberi professionisti ! dove già adesso ci sono le contratttazioni individuali.
stesso discorso epr rappresentanti e venditori, li si va a % sul venduto. piu uno è bravo a rifilare il prodotto e piu prende.

ma a quello che lavora alla cateda di montaggio..... c'è poco da contrattare via uno avanti con un altro.

mixkey
16-10-2009, 12:42
? :confused: ?
cioè?
se uno lavora e fa le pulizie o iil magazziniere... che capacità straordinarie ha ?
il datore i lavoro ne trova a migliaia che vengono a lavorare al suo posto.

qui non si parla di liberi professionisti ! dove già adesso ci sono le contratttazioni individuali.
stesso discorso epr rappresentanti e venditori, li si va a % sul venduto. piu uno è bravo a rifilare il prodotto e piu prende.

ma a quello che lavora alla cateda di montaggio..... c'è poco da contrattare via uno avanti con un altro.

Voglio dire cio' che e' stato gia detto. Se uno vale puo' contrattare a livello individuale, il sindacato serve per tutelare chi e' debole contrattualmente.

recoil
16-10-2009, 12:47
io sono un metalmeccanico che lavora con il pc 8 ore al giorno per cercare di far funzionare delle macchine per cartiere, eppure sono e mi sento metalmeccanico, e il superminimo me lo tirano nei denti...

aspetta c'è da fare una precisazione
se uno lavora esclusivamente in un'azienda di un settore specifico (potrebbe essere metalmeccanico ma anche chimico) ci sta che abbia quel tipo di contratto

se uno fa il consulente (figura che in alcuni ambiti è diffusissima) oggi lavora per la ditta che produce macchinari, domani va da un operatore telefonico e la prossima volta finisce in una banca.
non è un metalmeccanico, ma il contratto è quello...

è una carenza (quella di un contratto per i consulenti, più che per gli informatici) cui si potrebbe porre rimedio con un altro contratto, se c'è la volontà di farlo

sider
16-10-2009, 13:01
si ma c'è operaio e operaio ... non è che tutti si spaccano la schiena nella stessa maniera e lavorano con gli stessi risultati.


In un contesto sindacale, puoi premiare i migliori con giusti premi in danaro.

Fuori dal contesto sindacale, il singolo è zero, come ci insegna la storia nelle fabbriche pre-sindacale, appunto.

tdi150cv
16-10-2009, 13:36
In un contesto sindacale, puoi premiare i migliori con giusti premi in danaro.
.

no , in un contesto sindacale , sovente , o premi tutti oppure hai il sindacalista di turno che ti rompe i coglioni ... (e questo te lo garantisco)


Fuori dal contesto sindacale, il singolo è zero, come ci insegna la storia nelle fabbriche pre-sindacale, appunto.

in un momento come questo dove la professionalità e la volontà possono fare la differenza sul pressapochismo lavorativo dei vari immigrati non abituati ai ritmi e ai livelli di precisione nostri , credo invece che il singolo potrebbe ben distinguersi e fare la differenza ...
Ma invece tutti uguali , nessun incentivo a migliorare e avanti a lamentarci dei miseri aumenti ottenuti ...

contenti voi non so che dirvi ...

prio
16-10-2009, 13:39
in un momento come questo dove la professionalità e la volontà possono fare la differenza sul pressapochismo lavorativo dei vari immigrati non abituati ai ritmi e ai livelli di precisione nostri , credo invece che il singolo potrebbe ben distinguersi e fare la differenza ...

Hai mai lavorato in catena di montaggio? :confused:
Non e' che metalmeccanico voglia sempre operaio iper specializzato, eh..

mixkey
16-10-2009, 13:41
no , in un contesto sindacale , sovente , o premi tutti oppure hai il sindacalista di turno che ti rompe i coglioni ... (e questo te lo garantisco)

Vero, ma niente impedisce al tuo datore di lavoro di promuoverti e li il sindacato non puo' dire niente.



in un momento come questo dove la professionalità e la volontà possono fare la differenza sul pressapochismo lavorativo dei vari immigrati non abituati ai ritmi e ai livelli di precisione nostri , credo invece che il singolo potrebbe ben distinguersi e fare la differenza ...
Ma invece tutti uguali , nessun incentivo a migliorare e avanti a lamentarci dei miseri aumenti ottenuti ...

contenti voi non so che dirvi ...

Se fai certi tipi di lavoro c'e' poco da farsi distinguere: o lavori oppure no, il bene ed il male non esistono.

durbans
16-10-2009, 16:41
Si ma qui si continua a gente assunta come operaio.
Fortunatamente esistono ancora i laureati assunti come LAUREATI (e non come operai) per i quali (e lo constato tutti i giorni) la bravura è una componente importante (sei sostituibile ma se ne guardano bene dal farlo).
Sinceramente non mi ci trovo proprio per nulla nei discorsi dei sindacati.

CYRANO
16-10-2009, 17:25
se mandi a fare in culo i sindacati hai solo che da guadagnarci ...



si un par de palle...
da noi senza il sindacato il paron ladro avrebbe fatto di tutto e di più ...


Cò,a,òz,òa

beautycase
16-10-2009, 18:32
si un par de palle...
da noi senza il sindacato il paron ladro avrebbe fatto di tutto e di più ...


Cò,a,òz,òa

quoto.( provato sulla mia pelle)
io oggi ho fatto sciopero

saturno
16-10-2009, 19:25
Qui non si tratta solo della miseria degli aumenti.
Io in tanti anni di lavoro non ho mai visto firmare dei contratti collettivi metalmeccanici senza un'ora di sciopero e per giunta prima della scadenza.
Il fatto che lo abbiano firmato significa che oltre ai soldi ci sta la fregatura.
E la fregatura è un peggioramento delle condizioni di vita.
Se lo lasciamo passare, verranno introdotte sicuramente le gabbie salariarle, sembra che siano state introdotte delle sanzioni per i rappresentanti rsu che non si attengono scrupolosamente al contratto.
Stiamo perdendo tutti i diritti.
Il motto della confindustria è:
se non ora quando?
In pratica si preparano il terreno per quando ci sarà la ripresa per avere degli schiavi senza diritti.
Se lottiamo rischiamo di perdere ma, se non lottiamo abbiamo già perso....

beautycase
16-10-2009, 19:46
Qui non si tratta solo della miseria degli aumenti.
Io in tanti anni di lavoro non ho mai visto firmare dei contratti collettivi metalmeccanici senza un'ora di sciopero e per giunta prima della scadenza.
Il fatto che lo abbiano firmato significa che oltre ai soldi ci sta la fregatura.
E la fregatura è un peggioramento delle condizioni di vita.
Se lo lasciamo passare, verranno introdotte sicuramente le gabbie salariarle, sembra che siano state introdotte delle sanzioni per i rappresentanti rsu che non si attengono scrupolosamente al contratto.
Stiamo perdendo tutti i diritti.
Il motto della confindustria è:
se non ora quando?
In pratica si preparano il terreno per quando ci sarà la ripresa per avere degli schiavi senza diritti.
Se lottiamo rischiamo di perdere ma, se non lottiamo abbiamo già perso....

quoto.

ma che popolo stiamo diventando?

io dico che se fra tutte le categorie ( esempio: trasporti,tessili,ferrovie,chimici,ecc ecc) ci fosse solidarieta' e unita'( aiutandoci insieme), non saremo ridotti in questo stato pietoso.

sicuramente, poi in televisione andrebbero a intervistare tutte le persone che hanno avuto dei disagi per uno sciopero generale. e sentiremmo lamentele di ogni tipo.

ma siamo veramente un popolo unito?

Mailandre
16-10-2009, 23:57
..cut...
Se lottiamo rischiamo di perdere ma, se non lottiamo abbiamo già perso....

Si , ma gli opportunisti & "crumiri" sanno già a chi dare la colpa:
ai Sindacati :O (quei venduti "tutti")
Quello della FIOM , poi "sa solo gridare più forte" diceva il tizio nei post precedenti!! :fagiano:
Mica vorrai mettere in discussione la loro integrità morale e di concetto spero!! (quella degli opportunisti & "crumiri")
Loro giudicano e non sbagliano mai analisi ,..LORO!! :stordita:
E' la FIOM che sbaglia....stè sindacato di comunisti vuole far votare i lavoratori peones Italiani !! :stordita:
Mica vorranno la Democrazia questi quà??!!! :rolleyes:

sider
17-10-2009, 00:25
Si , ma gli opportunisti & "crumiri" sanno già a chi dare la colpa:
ai Sindacati :O (quei venduti "tutti")
Quello della FIOM , poi "sa solo gridare più forte" diceva il tizio nei post precedenti!! :fagiano:
Mica vorrai mettere in discussione la loro integrità morale e di concetto spero!! (quella degli opportunisti & "crumiri")
Loro giudicano e non sbagliano mai analisi ,..LORO!! :stordita:
E' la FIOM che sbaglia....stè sindacato di comunisti vuole far votare i lavoratori peones Italiani !! :stordita:
Mica vorranno la Democrazia questi quà??!!! :rolleyes:

Già e tu non saresti intortato col sindacato? :mbe:

Raccontala a qualcun altro.

Mailandre
17-10-2009, 00:43
Già e tu non saresti intortato col sindacato? :mbe:

Raccontala a qualcun altro.

Sider , è un conto "ESSERLO" ed è un conto "averlo fatto"!! :)
Del resto , se leggessi tutto il 3D (come si dovrebbe fare quando si vuole intervenire all'argomento) non è un segreto nascosco da me!!
Post N° 15 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29293548&postcount=15

Sono stato nel più forte sindacato FIOM d'Italia:
quello di Brescia .... non è un peccato ,vero???:)

Ho fatto tanti mestieri , e tante consulenze .... ma la mia professione , ADESSO , esula da quel contesto, ...mi rimane la "passione" democratica , quella la porto nella tomba.:mbe: :D

blamecanada
17-10-2009, 10:24
Io la penso come mailandre, ma non sono mai stato nel sindacato.

Gl'interessi di una categoria sono molto simili, ed il miglior modo per farli valere è unirsi.
Solo nelle nicchie in cui c'è poca concorrenza o conta molto la competenza o anche semplicemente l'esperienza la contrattazione individuale può avere buon esito per il lavoratore. E comunque anche in quel caso unendosi ad altri il potere contrattuale aumenta.

Qualcuno dirà che la penso cosí per motivi ideologici, ma a costoro risponderò che sono loro a non pensarla cosí per motivi ideologici.

Scalor
17-10-2009, 11:22
Qui non si tratta solo della miseria degli aumenti.
Io in tanti anni di lavoro non ho mai visto firmare dei contratti collettivi metalmeccanici senza un'ora di sciopero e per giunta prima della scadenza.
Il fatto che lo abbiano firmato significa che oltre ai soldi ci sta la fregatura.
E la fregatura è un peggioramento delle condizioni di vita.

ma veramente senza sciopero..... è logico che non danno aumenti !


Se lo lasciamo passare, verranno introdotte sicuramente le gabbie salariarle, sembra che siano state introdotte delle sanzioni per i rappresentanti rsu che non si attengono scrupolosamente al contratto.

vedi che c'è il trucco ! :D


Stiamo perdendo tutti i diritti.
Il motto della confindustria è:
se non ora quando?
In pratica si preparano il terreno per quando ci sarà la ripresa per avere degli schiavi senza diritti.
Se lottiamo rischiamo di perdere ma, se non lottiamo abbiamo già perso....

I diritti rispetto ai nostri genitori li abbiamo già persi !
basta andare a vedere la retribuzione di un metalmeccanico in europa rispetto all'italia !
già con l'introduzione dei contratti determinati... in molti non possono scioperare ! basta pensare al settore del commercio !

basta pensare alla divisione del sindacato.

ecc.
e poi quando ti vedi alcuni membri del sindacato che... vanno a braccetto con l'imprenditore... capisci che non faranno al 100% i tuoi interessi ! eppure sono sempre lì !...

sider
17-10-2009, 11:51
Sider , è un conto "ESSERLO" ed è un conto "averlo fatto"!! :)
Del resto , se leggessi tutto il 3D (come si dovrebbe fare quando si vuole intervenire all'argomento) non è un segreto nascosco da me!!
Post N° 15 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29293548&postcount=15

Sono stato nel più forte sindacato FIOM d'Italia:
quello di Brescia .... non è un peccato ,vero???:)

Ho fatto tanti mestieri , e tante consulenze .... ma la mia professione , ADESSO , esula da quel contesto, ...mi rimane la "passione" democratica , quella la porto nella tomba.:mbe: :D


Guarda, io sono iscritto FIOM se è per quello, mi riferivo all'altro thread dove difendevi a spada tratta il fondo Cometa anche di fronte all'evidenza .
E ci avevo preso :D
L'obiettività questa sconosciuta ;)

saturno
17-10-2009, 11:55
Il contratto non va più che bene!!!!!!!!!!!!!!
E stato firmato da una minoranza, non è sottoposto al referendum dei lavoratori.
A casa mia quando i pochi decidono per i tanti, si chiama dittatura.

saturno
17-10-2009, 12:21
perché è stato firmato dalla cisl che guarda caso ha meno della metà degli iscritti
Che si è permessa di disdire arbitrariamente un contratto che era stato firmato da tutte le confederazioni.E che si guarda bene dal sottoporlo al vaglio dei lavoratori, anche quelli iscritti alla cisl
Al massimo faranno un referendum tra i propri iscritti che non sarà vincolante solo per sapere l'indice di gradimento.
Se questa la chiamate democrazia
Un sindacato di minoranza che firma con i padroni si trova sempre, se non c'è si crea al momento
è questo che non dobbiamo far passare.
Altrimenti si ritorna con la palla al piede.
Stanno sfruttando questo regime di dittatura per mettercela in quel posto...
Bisogna resistere a queste forme dittatoriali.
http://www.fiom.cgil.it/stampa/2009/c_09_09_24-3.htm

lupotto
17-10-2009, 12:44
il vero dramma è per coloro che perderanno il lavoro....e che molto difficilmente si ricollocheranno....

un contratto del genere nella situazione attuale va più che bene, altro che le stronzate che dice la fiom.

Concordo sul fatto che per quelli che perderanno il lavoro è un dramma :( a maggior ragione perchè le perdite dei posti di lavoro spesso si sono avute in aziende che stanno bene economicamente, e che hanno approfittato della scusa della crisi per scaricare un pò di persone :muro: la stessa scusa che hanno tirato in ballo per poter avere un contratto che va solo a loro unico beneficio, fermo restando che anche se gli aumenti previsti nel contratto fossero stati di 0 €, dubito che questo avrebbe potuto evitare o eviterà il licenziamento di migliaia di lavoratori.

I sindacati devono stare solo ed esclusivamente dalla parte dei lavoratori, senza connivenze di alcun tipo con l'altra parte, così come confindustria guarda solo ed esclusivamente agli interessi delle imprese.

Ora se le imprese hanno dalla loro confindustria, come è ovvio che sia, ed in più dei sindacati asserviti pronti a svendere la vita della gente, le imprese se la canteranno e suoneranno come gli pare, e questo è inaccettabile per i lavoratori, quindi ben venga un sindacato come fiom che almeno ci prova a non farlo mettere nel di dietro senza vasellina ai lavoratori.

sider
17-10-2009, 14:42
aggiungo che prevedo fiumi di disdette per la fiom in favore degli altri sindacati..

perchè un sindacato che non firma accordi è un sindacato che non esiste...:read:

Un sindacato che firma accordi che vanno a esclusivo vantaggio di confindustria è un sindacato che non esiste, semmai....
facil efirmare subito una schifezza simile.

Accontentati pure dei tuoi 18 euro netti a gennaio 2010

blamecanada
17-10-2009, 14:52
anche berlusconi dice che tutti i giudici sono comunisti, come vedi lo stesso modo di ragionare....:read:
Se il compito del sindacato fosse firmare ogni contratto proposto dagl'industriali, non servirebbe il sindacato, basterebbe che gl'industriali decidessero autonomamente gli stipendi.

Se i sindacati avessero davvero il consenso dei lavoratori non avrebbero problemi a fare un referendum tra tutti i lavoratori. Se non lo fanno è perché sanno di perdere.

blamecanada
17-10-2009, 14:55
al momento chi perde consenso ed associati è la fiom, quindi i lavoratori in qualche modo si schierano...:read:
Perché non vogliono fare un referendum, allora?

Dove hai letto che la Fiom sta perdendo consenso tra i metalmeccanici? Era una cosa che non sapevo.

Mailandre
17-10-2009, 15:17
Io la penso come mailandre, ma non sono mai stato nel sindacato.

Gl'interessi di una categoria sono molto simili, ed il miglior modo per farli valere è unirsi.
Solo nelle nicchie in cui c'è poca concorrenza o conta molto la competenza o anche semplicemente l'esperienza la contrattazione individuale può avere buon esito per il lavoratore. E comunque anche in quel caso unendosi ad altri il potere contrattuale aumenta.

Qualcuno dirà che la penso cosí per motivi ideologici, ma a costoro risponderò che sono loro a non pensarla cosí per motivi ideologici.

Guarda Blamecanada,...sono io che mi compiaccio di pensarla come la pensi tu.
In 9 anni di lettura e interventi riservati a questa sezione ,..credo sei una delle poche persone che invidio ,..sia per il modo di porsi , che per l'esposizione concettuale .
E' una delle cose che mi fa dire , "non sono solo" .... :)
Davvero ti ammiro , caro ragazzo!! :O :fagiano: :mbe:

Mailandre
17-10-2009, 15:19
il vero dramma è per coloro che perderanno il lavoro....e che molto difficilmente si ricollocheranno....

un contratto del genere nella situazione attuale va più che bene, altro che le stronzate che dice la fiom.

Ma pensa questo che cosa dice questo personaggio!!! :rolleyes:
dice: "il dramma è chi perderà il lavoro"
No dico,... dice esattamente quello che la FIOM vorrebbe porre in questa trattativa , infatti è la FIOM che vuole il "BLOCCO DEI LICENZIAMENTI".:doh:
Sono le 2 signorine "grandi Firme" che hanno scambiato questo "dramma" con le 28 € lorde!!:huh:
Come sempre da anni fai e affermi ,..le "STRONZATE" SONO SEMPRE DETTE DA TE ,...ma questo non è una novità per me , è l'ennesima conferma!! :read:

Mailandre
17-10-2009, 15:22
perchè da una minoranza?la fiom non ha più del 50% degli iscritti del settore, e tra l'altro non mi pare che la fiom protestò quando il governo Prodi aumentò di 2% le aliquote sui redditi da lavoro dipendente......


Stiamo parlando di patate oppure di cavoli???
No perchè la discussione è una , se non hai inteso!!
Sulle "minoranze" rispondo al prossimo post....caro mio.

Mailandre
17-10-2009, 15:25
Fim e UIL hanno la maggioranza degli iscritti, ma il vero problema non è questo, rifletti su quello che ti ho scritto prima e capirai che quello che hai riportanto sono semplici farneticazione alla berlusca..:read:

Quindi secondo te e la tua testa , le signorine "grandi firme" hanno la maggioranza degli iscritti???:rolleyes:

...Ma da quando , ??? :rolleyes:
Hai visto un film su Rete 4 che l'ha detto??? :D
..E lascia fuori il PdC..che è un'altra cosa e un'altro contesto,prego!!:mbe:
Se vuoi ti do le cifre esatte e documentate....così ti sbugiardo per l'ennesima volta!!
dimmelo che le posto....

Mailandre
17-10-2009, 15:26
io ho espresso il mio parere, siamo in attesa che tu esprima il tuo...:read:


Allora vuoi che ti faccia male!! :D
Di pure la "TUA" ,..ma di anche che sono cazzate inventate e dette a chi non sa nulla di queste cose,..però!!!

Mailandre
17-10-2009, 15:28
Fim e UIL hanno la maggioranza degli iscritti

anzi ,..dimmelo tu quanti sono ?? :read:
così ci facciamo anche 2 risate ...facciamo spettacolo!! :D

sider
17-10-2009, 15:29
perchè gli iscritti alla fiom non rinunciano ai contratti firmati dagli altri sindacati?


Se fosse possibile lo farei subito. Invece ci docca subire queste schifezze.

Mailandre
17-10-2009, 15:29
dati ufficiali??non esistono dati ufficiali, in quanto l'iscrizione al sindacato non è certificata....:O

Dai che ti sbugiardo ..così fai l'ennesima figuraccia!!
Ma cosa dici mai ... :D
Ho solo compassione per quelli che pensano di farla sempre franca raccontando balle & palloni!!

Mailandre
17-10-2009, 15:34
basta fare una comunicazione scritta alla tua azienda, saranno ben lieti di accettare la tua comunicazione, o meglio puoi dire al tuo sindacalista aziendale di fare un accordo collettico che riguarda i soli iscritti alla fiom di rinuncia agli aumenti contrattuali....:read:

Non è così ragazzo,.... i minimi tabellari della paga base non si possono variare , ne in su ne in giù!!
Caso mai uno può destinare personalmente la quota ad enti di beneficenza , ma sempre in modo personale e DOPO aver percepito la busta paga!!
Basta raccontar fregnacce..parla se sai le cose

Mailandre
17-10-2009, 15:37
bla, bla bla, dove sono i dati??
e dimostrami che sono ufficiali, ovvero certificati da un ente terzo...:read:

Sei TU il "bugiardino" che sapeva le % e le faceva diventare veritiere!!
Non voglio insegnarti tutto ,..è tempo buttato !!
Li posto subito quando me li chiede un'altra persona entrata in questo 3D ... tu hai la credibilità di un "bugiardo" se non posti tu le % ( si può dire "bugiardo" ??)

Mailandre
17-10-2009, 15:43
ti parli addosso, sai solo cercare di offendere.....:rolleyes:

Io non voglio offendere nessuno e tantomeno offende le "OPINIONI".
Sbugiardo solo i dati che "sventoli" a vanvera!!
Però con te sò già di perdere tempo ...e non voglio nemmeno convincerti del contrario,..è una battaglia persa all'inizio.

blamecanada
17-10-2009, 15:44
perchè gli iscritti alla fiom non rinunciano ai contratti firmati dagli altri sindacati?
Sofisma.

Gli altri sindacati vogliono x (aumento).
La Fiom vuole x+y (y è un ulteriore aumento ed il blocco dei licenziamenti).

Quindi se gli altri sindacati ottengono x per la Fiom non è sufficiente, ma non è qualcosa che disprezzino, semplicemente per questa è la parte, per quelli il tutto.

Semmai sono gli altri, che se la Fiom ottenesse x+y dovrebbero accontentarsi di x, visto che a loro y non interessa.
Ma scommetto che se la Fiom ottenesse y nessuno vi rinuncerebbe.

Guarda Blamecanada,...sono io che mi compiaccio di pensarla come la pensi tu.
Ti ringrazio per l'apprezzamento.

Mailandre
17-10-2009, 15:47
Sofisma.

Gli altri sindacati vogliono x (aumento).
La Fiom vuole x+y (y è un ulteriore aumento ed il blocco dei licenziamenti).

Quindi se gli altri sindacati ottengono x per la Fiom non è sufficiente, ma non è qualcosa che disprezzino, semplicemente per questa è la parte, per quelli il tutto.

Semmai sono gli altri, che se la Fiom ottenesse x+y dovrebbero accontentarsi di x, visto che a loro y non interessa.
Ma scommetto che se la Fiom ottenesse y nessuno vi rinuncerebbe.


Ti ringrazio per l'apprezzamento.

Pensi di convincerlo Blame??? :rolleyes:
Ma non li hai letti i post suoi... deliranti nei dati ,...nelle convinzioni restano leggittimamente tutte sue , ma prive di DEMOCRAZIA basilare!!

Mailandre
17-10-2009, 15:49
se perdi tempo, qual'è il motivo per cui continui a rispondere ai miei post cercando di insultare?:stordita:

Perchè le spari troppo grosse ,..e qui non siamo in un Forum di ragazzini !!
A chi vuoi darla a bere ??!!
Hai persino messo in discussione l'ABC de diritti dello statuto dei Lavoratori.

La retribuzione
Le normative che regolano la materia in questione, e che spieghiamo all’interno di questo capitolo, si applicano ai lavoratori metalmeccanici dell'industria (contratti Federmeccanica e Confapi). L'ammontare della retribuzione, nella sua parte minima, è definito dalla contrattazione collettiva. Patti individuali o decisioni unilaterali dell'azienda possono solo aumentare il minimo stabilito collettivamente.

Ma cosa faccio: ti faccio imparare !!! :rolleyes:

Mailandre
17-10-2009, 15:50
se perdi tempo, qual'è il motivo per cui continui a rispondere ai miei post cercando di insultare?:stordita:

Perchè le spari troppo grosse ,..e qui non siamo in un Forum di ragazzini !!
A chi vuoi darla a bere ??!!
Hai persino messo in discussione l'ABC de diritti dello statuto dei Lavoratori.

La retribuzione
Le normative che regolano la materia in questione, e che spieghiamo all’interno di questo capitolo, si applicano ai lavoratori metalmeccanici dell'industria (contratti Federmeccanica e Confapi). L'ammontare della retribuzione, nella sua parte minima, è definito dalla contrattazione collettiva. Patti individuali o decisioni unilaterali dell'azienda possono solo aumentare il minimo stabilito collettivamente.

Ma cosa faccio: ti faccio imparare !!! :rolleyes: :fagiano:

Mailandre
17-10-2009, 15:55
IL CONTESTO E' SOLO UNO:
AVRANNO DIRITTO DEMOCRATICAMENTE I LAVORATORI "TUTTI" DI POTER ESPRIMERE UN'OPINIONE DI DISSENSO O CONSENSO A QUANTO STIPULATO NEL LORO CCNL???

tutto il resto lo discutiamo dopo , quando gli interessati si saranno espressi DEMOCRATICAMENTE come la costituzione riconosce in Italia

Mailandre
17-10-2009, 15:57
quando si discute più che convincere il proprio interlocutore ci si confronta, imporre ad ogni costo il proprio pensiere è da fascisti....:read:

Ma infatti , mica voglio confrontarmi con te ,... non hai argomenti e specialmente DATI da porre a confronto.
Fascista a me :D ...comunista caso mai!! :D
Scusa ma non sei il mio tipo! :stordita:

Mailandre
17-10-2009, 16:11
d'accordissimo sul voto, ma solo il giorno in cui ai lavoratori sarà data la possibilità di votare preventivamente se scioperare o meno..

Stai parlandi di 2 "DIRITTI" distinti.
Uno , quello dello scioper che è un "diritto" libero e non vincolato a nessun voto.

l'altro , "dovrebbe" essere un "DIRITTO" ,..ma le signorine grandi firme , insieme a Federmeccanica ed il sig.Sacconi lo impediranno con tutti i mezzi ANTIDEMOCRATICI loro possibili.

Se tu sei daccordo con il voto ,.... dovresti portare avanti questa battaglia DEMOCRATICA ,..invece di dare giudizi ,..quelli li facciamo dopo il voto ,caso mai,...siamo in DEMOCRAZIA , e la maggioranza vince!!

oppure la democraticissima fiom decide di fare un referendum quando i contratti li firmano fim e uil, mentre quando loro decidono di manifestare lo fanno senza consultare tutti i lavoratori??:read:

Cosa centra , il referendum con le manifestazione "PRO DEMOCRAZIA"!??

tra l'altro nel 2007 ci fu un REFERENDUM sul protocollo d' intesa riguardante lo scalone pensionistico, i lavoratori di tutti i settori con il ben 80% dei consensi disse di SI.......e la fiom manifestò contro questa decisione parlando di imbrogli.......

Non manifestò nulla di niente,....disse solo che i dati erano "manipolati".
Ma quì stiamo parlando di "DEMOCRAZIA" NEGATA!!
LO CAPISCI ,OPPURE NO??


lo vedi che la fiom ragiona come berlusconi......
entrambi fascisti da abbattere!!!
giacche differenti ma stessi metodi.....:read:

Ma cazzo centra il PdC....!! :O

Mailandre
17-10-2009, 16:12
definisciti come preferisci, ma la storia insegna che fascismo e comunismo hanno sempre avuto un unico comune denominatore, ovvero il REGIME....:read:


Ps: è storia questa.

SI SI ,..come no!!
Il "Regime" lo si ha quando si ha IMPEDIMENTI DEMOCRATICI ,.. e questo sta succedendo OGGI quì in Italia..... questa non è Storia è OGGI!!

Mailandre
17-10-2009, 16:17
si, come no!!:rolleyes:

Vedi che impari almeno a leggere quello che ti insegno!! :read:
Certo ,..sei ancora indietro ,..riesci a leggere la prima riga ,..però meglio di niente!! :D

Mailandre
17-10-2009, 16:19
abbiamo capito tutti, la fiom ha il diritto di fare quello che vuole, mentre fim e uil quando decidono di firmare un contratto devono chiedere il consenso alla fiom perchè rappresenta la democrazia......


Non devono chiedere il consenso alla FIOM:

DEVONO CHIEDERE IL CONSENSO AI LAVORATORI che sono i destinatari di tali scelte contrattate senza consenso DEMOCRATICO!!

IMPARA ... !!!:rolleyes:

Mailandre
17-10-2009, 16:35
ma visto che il precedente rinnovo contrattuale è stato firmato anche dalla fiom, che non ha chiesto il consenso ai lavoratori.....tra l'altro un rinnovo che è costato bene 50 ore di sciopero........e non mi pare ci siano stato un aumento contrattuale di 300€......:read:

Ma smettila di raccontar FREGNACCE ...smettila almeno per onore della verità!!
Il Referendum è stato fatto eccome ,!!
Almeno prima di sparare bugiardate , googla un pochino ,..almeno!! :rolleyes:

http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=fxq&q=referendum+metalmeccanici+2008&btnG=Cerca&meta=

adesso si vuole fare scuola a chi senza la fiom ha fatto un rinnovo migliore di quello precedente.....:stordita:

Al di la del merito delle cifre raggiunte a dal periodo in cui vengono elargite (2 anni ,..mica 3 come adesso :huh: ) , il Referendum frai lavoratori a maggioranza ha optato per il SI!!
E Comunque la fase contrattuale NORMATIVA ha ben altri livelli di discussione!!

Ma con chi cazzo parlo,... :doh: :stordita:

blamecanada
17-10-2009, 16:36
se il mio è un sofisma, il tuo discorso è una chimera....
Anche la teoria della relatività è una chimera per molti, che invece non hanno difficoltà a credere ai fantasmi.

se dobbiamo attenerci ai fatti, negli ultimi anni sono stati siglati 3 contratti nazionali senza la firma della fiom, ma gli iscritti alla fiom hanno comunque beneficiato degli aumenti previsti.....
con un pò di onestà intelletuale bastava rinunciare a quegli aumenti..la protesta o il dissenso, diventerebbe immediatamente più credibile....
No, rifiutare gli aumenti sarebbe frutto di stupidità intellettuale, non certo di onestà.
Se gli altri sindacati non accettassero quei contratti, e facessero uno sciopero generale fino alla soddisfazione delle richieste, gli aumenti sarebbero stati soddisfacenti. Invece cosí gli stipendi diventano sempre piú bassi, contenti gl'iscritti agli altri sindacati...

definisciti come preferisci, ma la storia insegna che fascismo e comunismo hanno sempre avuto un unico comune denominatore, ovvero il REGIME....:read:
Ps: è storia questa.
Questa è una semplificazione propagandistica.
La storia non serve a dimostrare il presente o il futuro, questo è storicismo, e tutti gli storici di professione la ritengono una concezione ridicola.
Ad esempio la storia dice che non c'è mai stata la cura per l'AIDS. Ma questo non significa che non ci sarà mai.
Tu stai facendo lo stesso ragionamento col comunismo: la storia dice che non ci sono mai stati governi comunisti democratici, e da questo deduci che non ce ne saranno mai.
La premessa minore (implicita) del sillogismo è: “gli eventi si ripetono sempre uguali nel tempo”, ma se tale premessa è falsa, il sillogismo è logicamente sbagliato. Non credo tu ritenga davvero che tale premessa sia falsa, sicché il tuo è un sofisma (proprio dal punto di vista tecnico).
Se la si vuole posso anche scrivere la formalizzazione logica.
Quindi il sillogismo è sbagliato perché la premessa minore è falsa, ma anche se fosse vera, sarebbe falso comunque, perché anche la premessa maggiore “la storia dice che non ci sono mai stati governi comunisti democratici”, è falsa: sono stati pochi, ma ci sono stati: i sandinisti in Nicaragua, nello Stato indiano del Kerala, da cinquant'anni si alternano al potere dei partiti che si definiscono comunisti.

Per quanto riguarda lo sciopero: il diritto di sciopero è secondo la legge un diritto individuale. Il contratto è collettivo.
Sono due cose differenti.

Il referendum non è obbligatorio, ma se i sindacati che hanno accettato l'accordo avessero davvero la certezza di avere il consenso dei lavoratori, glielo farebbero fare. In ogni caso non vedo nulla di sbagliato nel fare un referendum per un caso simile.


Mailandre: calma i toni, sennò sarò costretto a sospenderti.

Mailandre
17-10-2009, 16:37
MA AVETE VISTO QUANTE FREEGNACCE DICE COSTUI???

E' libero di intervenire quando vuole , ...ma con cognizione di merito ,però!!

Mailandre
17-10-2009, 16:41
Mailandre: calma i toni, sennò sarò costretto a sospenderti.

E' vero ,..mi sto alterando per nulla ,..scusatemi tutti!! :( :stordita:

sider
17-10-2009, 16:50
ma visto che il precedente rinnovo contrattuale è stato firmato anche dalla fiom, che non ha chiesto il consenso ai lavoratori.....tra l'altro un rinnovo che è costato bene 50 ore di sciopero........e non mi pare ci siano stato un aumento contrattuale di 300€......:read: adesso si vuole fare scuola a chi senza la fiom ha fatto un rinnovo migliore di quello precedente.....:stordita:

il vecchio era 136 euro in 2 anni

questo 118 o giù di lì (a memoria) in 3

Aggiungici il costo della vita nel tempo che è passato. e trai le conclusioni.

Ci sono 2 sindacati filoconfindustria, che hanno venduto i loro iscritti in cambio di una cosa: mettere le mani sulla sanità privata.

beautycase
17-10-2009, 17:01
aggiungo che prevedo fiumi di disdette per la fiom in favore degli altri sindacati..

perchè un sindacato che non firma accordi è un sindacato che non esiste...:read:

da' questa frase ho capito che personaggio sei.
apriti un thread sulla cisl e uil, e vai a postare di la'.
sei solo un troll :Puke:

vale1312
17-10-2009, 18:08
d'accordissimo sul voto, ma solo il giorno in cui ai lavoratori sarà data la possibilità di votare preventivamente se scioperare o meno..
cavolo hai proprio ragione,
ieri la fiom mi ha costretto a fare un'ora di sciopero,
venerdì scorso me ne han fatte fare 8 di ore di sciopero,
è un indecenza, sto seriamente pensando di denunciare la Fiom-Cgil per tutte le ore di sciopero (obbligatorie) che mi han fatto fare.
me la pagheranno..

lupotto
17-10-2009, 19:39
scusami se te lo dico, cerca di tornare sulla terra, perchè mi sembra che parli dalla luna, a buon intenditor poche parol... ;)

Parlo di realtà che conosco bene e non della luna, comunque nessun problema: qualunque critica se espressa in termini civili è ben accetta :)

vale1312
17-10-2009, 20:35
d'accordissimo sul voto, ma solo il giorno in cui ai lavoratori sarà data la possibilità di votare preventivamente se scioperare o meno..

cavolo hai proprio ragione,
ieri la fiom mi ha costretto a fare un'ora di sciopero,
venerdì scorso me ne han fatte fare 8 di ore di sciopero,
è un indecenza, sto seriamente pensando di denunciare la Fiom-Cgil per tutte le ore di sciopero (obbligatorie) che mi han fatto fare.
me la pagheranno..

cosa c'entra con quanto affermato da me?:stordita:
io sono favorevole al referendum tra tutti i metalmeccanici per approvare o meno questo contratto..
tu dici che lo saresti anche tu se ai lavoratori fosse data la possibilità di votare preventivamente se scioperare oppure no,

io dico che in genere ogni lavoratore è libero di scegliere,
essendo quindi lo sciopero una scelta individuale non c'è nessun motivo di far votare per gli scioperi come scrivi, ognuno è libero di fare come meglio ritiene opportuno..

vale1312
17-10-2009, 23:10
potrei rispondere che alcune aziende sono incapaci o disoneste, che le aziende serie lavorano anche con metà personale,
o che penalizzano pure chi non sciopera magari per mettere gli operai gli uni contro gli altri,
oppure potrei appoggiare le tue tesi sulla cgil e scioperanti,

ma in questa discussione non si parla di questo.. ne degli scioperi,
stiamo-state parlando del contratto dei metalmeccanici recentemente firmato senza il mio parere,
contratto che a me (metalmeccanico medio) non porta nessuna novità positiva,
a meno che per positivo non si intenda ricevere elemosina che non si è chiesta (il contratto precedente non era ancora scaduto no?).

blamecanada
18-10-2009, 10:03
da' questa frase ho capito che personaggio sei.
apriti un thread sulla cisl e uil, e vai a postare di la'.
sei solo un troll :Puke:
Gli attacchi personali non sono concessi.

io non apro un bel niente, è gli ordini dalli ai fascisti rossi come te.

Secondo me Fim e Uil lavorano molto melgio della fiom, è la mia opinione, puoi non condividerla ma rispettala. :read:
Neanche per rispondere ad attacchi personali.

Per questa volta chiuderò un occhio, al prossimo epiteto sgradevole scatta la sospensione.

lupotto
18-10-2009, 10:45
Comunque andando leggermente OT, mi sbaglio o di questo contratto se ne è parlato molto poco sui mezzi di informazione? :confused:

sider
18-10-2009, 14:30
aggiungici oltre 50 ore di sciopero....


:read:

Che recuperi ampiamente con un buon contratto, i cui effetti si protraggono per tutta la vita lavorativa .
Direi un buon investimento.
Una volta le trattative duravano giorni e giorni, le riunioni fino le 4 del mattino....adesso firmano subito senza problemi, come minimo un sospetto ti dovrebbe venire, no?
A te va bene come contratto?

Mailandre
18-10-2009, 19:06
Comunque andando leggermente OT, mi sbaglio o di questo contratto se ne è parlato molto poco sui mezzi di informazione? :confused:

In TV , silenzio assoluto ,..anche su Rai 3 !!
c'è stato un timido "qualcosa " di Bersani ,... ma direi senza posizione, si dice "preoccupato" :rolleyes: :rolleyes: :
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/205402

Di Pietro , invece è categorico e dice che hanno trattato i metalmeccanici come "SERVI della GLEBA" .... ma prende posizione a favore della DEMOCRAZIA:
http://www.aziende-oggi.it/archives/00056179.html

Gli scioperi a raffica avvenuti questa settimana , sono stati ignorati dalle TV .... i direttori hanno probabilmente altro da fare , oppure i peones "servi della gleba" devono soccombere alla democrazia,..loro si , per tutto il resto si invoca SEMPRE la DEMOCRAZIA!!

Mailandre
18-10-2009, 19:16
..cut...
Una volta le trattative duravano giorni e giorni, le riunioni fino le 4 del mattino....adesso firmano subito senza problemi, come minimo un sospetto ti dovrebbe venire, no?


Quali sospetti??? :stordita: :fagiano:
Non penserai che le "signorine grandi firme" hanno fatto il gioco di federmeccanica e sacconi,..per caso??!! :mbe:

Guarda che è una cosa assolutamente mormale siglare un accordo due mesi & mezzo prima della scadenza!!...Forse NO forse ..... !!
Anzi , nemmeno il periodo di moratoria è contemplato....
la norma del CCNL sulla moratoria che obbliga il Sindacato a non promuovere iniziative di lotta durante i periodi del negoziato della durata di 4 mesi.

Lorekon
18-10-2009, 19:25
il vecchio era 136 euro in 2 anni

questo 118 o giù di lì (a memoria) in 3

Aggiungici il costo della vita nel tempo che è passato. e trai le conclusioni.

Ci sono 2 sindacati filoconfindustria, che hanno venduto i loro iscritti in cambio di una cosa: mettere le mani sulla sanità privata.

interessante.

hai informazioni più dettagliate?

Mailandre
18-10-2009, 19:33
Avete idea si come la cisl valuta la DEMOCRAZIA ???!! :mbe:
.... La valuta a seconda delle "CONVENIENZE" .... naturalmente 2 pesi 2 misure!! :confused: :stordita: :fagiano:

Come dire:
Se sono sicuro di vincere , applico la DEMOCRAZIA partecipativa a TUTTI i lavoratori.
Se ,invece, sono sicuro di perdere , applico la SDEMOCRAZIA PARTECIPATIVA ai SOLI MIEI iscritti!!! .... i dati tanto poi li do io come voglio.

Volete un esempio lampante e recente???
Eccolo il comunicato fim/cisl del gennaio 2008: :read:
http://www.lombardia.cisl.it/pagina.asp?ID=4077

Referendum lavoratori metalmeccanici
Voto al termine della campagna di assemblee di informazione


L'Assemblea dei 500 quadri e delegati di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, riunita a Roma il 23 gennaio 2008, ha valutato positivamente l'ipotesi di accordo sul rinnovo contrattuale del 20 gennaio 2008 e ha convocato per i giorni 25, 26, 27 febbraio 2008 il referendum tra tutti i lavoratori metalmeccanici. Il voto è preceduto da una diffusa campagna di assemblee di informazione sui contenuti dell'intesa finalizzata a garantire la più ampia partecipazione dei lavoratori.
http://www.lombardia.cisl.it/pagina.asp?ID=4077


DIRE VERGOGNA E FARE UN COMPLIMENTO A QUESTI "signori" della DEMOCRAZIA ALTERNATA.... ma è altrettanta vergogna non sentire fra le fazioni politiche ,nessuna difesa d'ufficio , ..tolto alcune "voci" fuori dal coro (muto) .:rolleyes:

Lorekon
18-10-2009, 19:57
nel senso che il referendum è stato fatto la valutazione dei vertici?

ma il referendum avrebbe potuto sovvertire il gradimento dei vertici?

alla fine come è finita?

Mailandre
18-10-2009, 20:14
nel senso che il referendum è stato fatto la valutazione dei vertici?

ma il referendum avrebbe potuto sovvertire il gradimento dei vertici?

alla fine come è finita?

Chiaro che quando fai votare i lavoratori , hai lo strumento DEMOCRATICO consono a valutare il consenso.
Quando una piattaforma viene "costruita" dai vertici (organismi) , viene "mediata" fra le sigle sindacali firmatarie dei CCNL .
dopo di che , viene portata nelle assemblee , spiegata e valutata,..infine votata!!
Quella del 2008 , è la VERA Piattaforma dei Metalmeccanici , quella appunto detta "NORMATIVA" , quindi elaborata anche nelle variazioni di norma.
Quella di Gennaio 2010 , è SOLO per la parte "ECONOMICA" .
Il Referendum di fiom/fim/uilm ha quindi fatto accettare ai lavoratori quanto siglato nella piattaforma.
Infatti , la stessa , cita il fatto che la "PARTE ECONOMICA" è da intendersi da rinnovarsi a Gennaio 2010 ed è "BIENNALE" (non triennale come hanno fatto).

Art. 2. - Decorrenza e durata
In applicazione di quanto previsto dal Protocollo 23 luglio 1993, il Contratto collettivo nazionale di lavoro ha durata quadriennale per la parte normativa e biennale per la parte retributiva.
Salve le decorrenze particolari previste per singoli istituti, il presente Contratto decorre dal 1° gennaio 2008 ed avrà vigore fino a tutto il 31 dicembre 2011; per la parte economica il primo biennio avrà vigore fino a tutto il 31 dicembre 2009.

C'è quindi una evidente discrepanza fra lo stabilito della piattaforma CCNL 2008 e quanto siglato in questi giorni dalle "signorine grandi firme", fra l'altro ha anche capitoli di parti normative variate.

Comunque il Referendum ha espresso il 75% di consensi:
http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2008/c_08_02_27-2.htm

E comunque la consultazione era vincolante . .... DEMOCRAZIA ALTERNATA , cari miei!!

Mailandre
18-10-2009, 22:08
METALMECCANICI: BERSANI, GOVERNO HA LAVORATO PER DIVISIONE E CI E' RIUSCITO

Bologna, 17 ott. - (Adnkronos) - Il candidato alla segreteria del Pd, Pierluigi Bersani, si dice "preoccupato" dell'accordo separato dei metalmeccanici con la Fiom: "Credo che inun momento di crisi cosi' drrammatica avere le forze del lavoro divise sia un guaio serissimo", sostiene Bersani, aggiungendo: "Credo che questo governo abbia lavorato per la divisione e c'e' riuscito".


http://www.romagnaoggi.it/economia_adnkronos/2009/10/17/87290/

LUVІ
18-10-2009, 22:15
Schifo di accordo.
Bene ha fatto la FIOM a tenersene fuori.
Vergognoso.

LuVi

sider
19-10-2009, 07:13
interessante.

hai informazioni più dettagliate?

Hanno già le mani sul TFR con il fondo di categoria (Cometa) che varebbe dovuto offrire rendimenti maggiori del TFR lasciato in azienda, ed invece dovendo ingrassare utti quelli che ci mangiano dietro si è rivelato un flop clamoroso e pericoloso (se ne era occupata anche la trasmissione Report).

Adesso stanno proponendo una sanità privata "integrativa" a quella pubblica, ma si sa che il fine ultimo è privatizzarla (e guadagnarci su).

CYRANO
19-10-2009, 07:17
il pdl si sa dove sta.
franceschini che chiede scusa alle aziende con fare lecchinoso
2 sindacati filoconfindustria che firmano per tutti.

insomma chi sta coi lavoratori ora ?


c'.a'.z'.a'.za

sider
19-10-2009, 10:03
il pdl si sa dove sta.
franceschini che chiede scusa alle aziende con fare lecchinoso
2 sindacati filoconfindustria che firmano per tutti.

insomma chi sta coi lavoratori ora ?


c'.a'.z'.a'.za

Resta la FIOM, che è troppo politicizzata per i miei gusti, però è l'unica che ha un aparvenza di sindacato.
per quello vogliono farla fuori.

ceccoos
19-10-2009, 10:16
franceschini che chiede scusa alle aziende con fare lecchinoso
..

Vergognoso...

se non sono loro i possibili evasori chi cazzo sarebbero????I dipendenti o i disoccupati???

lupotto
19-10-2009, 10:55
il pdl si sa dove sta.
franceschini che chiede scusa alle aziende con fare lecchinoso
2 sindacati filoconfindustria che firmano per tutti.

insomma chi sta coi lavoratori ora ?


c'.a'.z'.a'.za


La fiom e la cgil, che però da sole non bastano a riequilibrare i giochi di potere, per assurdo inizio a pensare che non tutti i mali vengano per nuocere.....ora che le carte son scoperte, penso che ben più di uno che ha votato lega pdl si starà pentendo, e mi auguro che il sedere gli bruci ancora quando alle prossime elezioni tornerà in cabina elettorale:rolleyes:

Mailandre
19-10-2009, 14:23
Metalmeccanici, Cisl contro Cgil: «Chi vuole il referendum insieme cerca la rissa»

La Cisl farà un referendum sul contratto nazionale dei metalmeccanici, ma soltanto tra i propri iscritti. E' quanto ha dichiarato oggi il segretario generale dell'organizzazione sindacale, Raffaele Bonanni, dicendosi contrario a proposte di referendum a livello nazionale fatti solo per «alimentare le risse».

«Il referendum lo faremo solo tra i nostri iscritti, per confrontare la nostra responsabilità con la loro disponibilità. Non per cercare le risse».

Bonanni ha dichiarato: «Il referendum si fa tutti insieme quando tutte le organizzazioni partecipano. Chi sostiene che bisogna fare il referendum senza dare indicazioni cerca la rissa. E un referendum che serve soltanto ad alimentare le risse non ci interessa».

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/10/contratto-metalmeccanici-referendum-cisl-uil.shtml?uuid=37576c6c-bca1-11de-b479-586ecd7874a9&DocRulesView=Libero

ECCOLI a cambiare le carte in tavola !!!

LA DEMOCRAZIA LA CHIAMANO: "RISSA" ..!!!

Chi si dovrebbe vergognare , sono i loro iscritti ,... dovrebbero farlo nei confronti dei loro "dirigenti" "AMMAZZA/DEMOCRAZIA" ....
Firmano un accordo rappresentando 200.000 iscritti (che probabilmente nemmeno loro sono daccordo) a fronte di 1.600.000 Metalmeccanici coinvolti!! :huh: :incazzed:

Caro bonanni la Fiom ha espresso delle "indicazioni" ,..solo che a te non stanno bene,...la "rissa" la vuoi tu perchè vuoi negare a TUTTI i lavoratori Metalmeccanici la "LIBERA" espressione DEMOCRATICA!!
Confrontati ,visto che sei così sicuro di aver fatto tutto per bene!!:O

Ma in Italia va così ,.... non c'è più limite a nulla ,... la "gente" è "distratta" e opportunista,... quindi ai FURBI va sempre bene!! :rolleyes:

sider
19-10-2009, 18:38
hai detto tutto!!

sider
21-10-2009, 07:17
basta confrontare il rinnovo contrattuale precedente, sicuramente inferiore a questo.......per capire che la fiom fa solo ed esclusivamente strumentalizzazioni politiche.......


VIA LA POLITICA DAL SINDACATO!!


Via i sindacati venduti a confindustria, piuttosto. Levarsi il prosciutto dagli occhi.

sider
22-10-2009, 08:01
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

C'è poco da rollare.

sider
22-10-2009, 13:59
dare dei venduti a qualcuno.....senza entrare nel merito del contenuto...
è altamente democratico :sofico:

Quando un contratto va bene a confindustria, viene firmato senza problemi come minimo dovrebbe farti venire qualche sospetto. E' un contratto ridicolo che serve a tener buoni i metalmeccanici . Aspettiamoci una grossa carriera extra-sindacato di chi ha firmato il contratto . E' già successo in passato.

Mailandre
22-10-2009, 16:06
COME SEMPRE .... DEVO SBUGIARDARLO!! :O

"GLI UNICI CHE FANNO CARRIERA SONO QUELLI DELLA FIOM"
dice lui,.....!!! :rolleyes:

LA CRONISTORIA LA FACCIO IO , PER QUEL CHE RIGUARDA "CHI FA CARRIERA POLITICA" .....LO FACCIO PER QUEL CHE RIGUARDA LA PARTE DELLA CISL ,..PERO' !! :mbe: :read:


Onorevole PIERRE CARNITI (Partito Socialista)
segretario cisl dal 1979 al 1985

http://www.portalestoria.net/IMAGES%2033/carniti%5B1%5D.jpg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Senatore FRANCO MARINI (Margherita ora pd)
segretario cisl dal 1985 al 1991

http://www.marcodeamicis.it/mediamanager/sys.user/10930/marini2.jpg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Onorevole SERGIO D'ANTONI (Margherita ora pd)
segretario cisl dal 1991 al 2000

http://www.repubblica.it/online/politica/schierodue/schierodue/ansa0020f3becxw200h245c00.jpg http://www.conquistedellavoro.it/repository/ContentManagement/information/P1651065890/franceschini__marini_e_d_antoni_1.jpeg
http://www.conquistedellavoro.it/repository/ContentManagement/information/P1651065870/d_antoni_e_bonanni.jpeg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Onorevole SAVINO PEZZOTTA (UDC)
segretario cisl dal 2000 al 2006

http://www.repubblica.it/online/politica/demoeuropea/demoeuropea/storico00228c25cxw200h215c00.jpg [/IMG] http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png
http://files.splinder.com/56f80a40e6770d25849b788424435a6c_medium.jpg

"Da Definire carica politica nel 2012 a fine mandato"
.............. RAFFAELE BONANNI (UDC ? )
segretario cisl dal 2006 al 2012

http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200903images/sacconi_bonanni01g.jpg http://3.bp.blogspot.com/_ziDUpoJbELA/SMo-EZptyNI/AAAAAAAAAGo/UmTWCf7RFAk/s320/DSC_7314.JPG
http://unionesarda.ilsole24ore.com/foto/ArticoloSezione/249002.jpg http://notizie.tiscali.it/media_agencies//09/10/22/20091022_092716_3A8F1CB4.jpg

P.s. Poi ,...LUI farà la cronostoria di quelli della FIOM ,..considerato che sono gli "UNICI" ...SECONDO lui!!!:rolleyes:

Mailandre
22-10-2009, 16:17
POI,.... nonostante il "problema " sia ESPRESSAMENTE QUELLO DELLA "DEMOCRAZIA" nei luoghi di lavoro , quindi ,dare la possibilità DEMOCRATICA ai Metalmeccanici di "ESPRIMERE IL LORO SACROSANTO PARERE" ,.... addentriamoci nel vil denaro!!

E CONSIDERATO che la Matematica non è un'opinione ,... vado con il "puro" conto matematico delle cifre fra il precedente BIENNIO C.C.N.L. 2008/2009 ed l'attuale TRIENNIO C.C.N.L. 2010/2012 siglato dalle signorine grandi firme:

AUMENTI CCNL METALMECCANICI
Periodo BIENNIO 2008/2009

AUMENTO COMPLESSIVO PAGA BASE = 127 €URO(lordI)al 5° livello

UNA TANTUM di 300 € per tutti
1° TRANCHES 60 € da Giugno 2008
2° TRANCHES 37 € da Giugno 2009
3° TRANCHES 30 € da Settembre 2009

Totale incremento LORDO nel BIENNIO 2008/2009

300 € TANTUM +
60 € X 18 MESI = 1080 €
37 € X 6 MESI = 222 €
30 € X 4 MESI = 120 €

TOTALE = 1722 € (LORDI)
TOTALE INCREMENTO ANNUO = 861 € :read:


AUMENTI CCNL METALMECCANICI
Periodo TRIENNIO 2010/2012

AUMENTO COMPLESSIVO PAGA BASE = 110 €URO(lordi) al 5° livello

1° TRANCHES 28 € da Gennaio 2010
2° TRANCHES 40 € da Gennaio 2011
3° TRANCHES 42 € da Gennaio 2012

Totale incremento LORDO nel TRIENNIO 2010/2012

28 € x 36 MESI = 1008 €
40 € x 24 MESI = 960 €
42 € x 12 MESI = 504 €

TOTALE = 2472 €
TOTALE INCREMENTO ANNUO = 824 € :read:


Come si può leggere , nemmeno quì le bugie stanno in piedi !!:read: :rolleyes:
STENDIAMO UN VELO PIETOSO ,... x L'ENNESIMA VOLTA!!

loncs
22-10-2009, 16:30
Mailandre complimenti per lo stomaco.

"migliorativo" è una presa per il culo inaccettabile per chi metalmeccanico lo è veramente.

Mailandre
22-10-2009, 16:41
Mailandre complimenti per lo stomaco.

"migliorativo" è una presa per il culo inaccettabile per chi metalmeccanico lo è veramente.

Ti ringrazio per aver capito lo "sforzo" DEMOCRATICO che pongo dinanzi a "personaggi" che divulgano SOLO faziose e inesatte "interpretazioni"!! ;)

Del resto ,... se non si capisce che il "contendere" è la "LIBERTA' DEMOCRATICA DI ESPRESSIONE" .... si ha a che fare con "personaggi" privi di obiettività della Realtà posta in questa discussione.

Per onore della VERITA' ,... io ci provo e "SBUGIARDO" chi vuole diffondere una verità del tutto fuori dai CONCETTI DEMOCRATICI!!

Grazie a tutti .... quelli che vogliono leggere la "VERITA'". :read:

sider
22-10-2009, 17:13
Non serve aggiungere altro. Solo D'Antoni e pezzotta fanno venire i brividi, come personaggi.

Fides Brasier
22-10-2009, 17:29
confrontalo con quello firmato dalla fiom qualche anno fa e vedrai che quest'ultimo è migliorativo rispetto a quell' accordomi diresti in cosa, per favore?

Mailandre
22-10-2009, 17:30
Non serve aggiungere altro. Solo D'Antoni e pezzotta fanno venire i brividi, come personaggi.

Sider , non c'è mai fine al peggio:.... Vedrai nel 2013 , quando faranno Ministro del Lavoro quel "depoliticizzato" di BONANNI !!! :D
La stoffa c'è l'ha tutta ..... :read:
...fantapolitica si ,..ma non troppo !! :fagiano:

MadJackal
22-10-2009, 18:30
Fossi la FIOM farei un referendum trai miei lavoratori.
Poi prenderei i dati degli altri sindacati e confronterei le percentuali pesate, sperando così di sbugiardarli tutti.

Allora sì che ci sarebbe da ridere. :rolleyes:

sider
22-10-2009, 19:38
Il contratto lo conosciamo tutti, ed è una merda. Ti abbiamo chiesto in cosa sarebbe migliore del precedente.

MadJackal
22-10-2009, 19:46
Lo dico da giorni, la fiom se continua con le strumentalizzazioni politiche, perderà solo ed esclusivamente consensi..:read:

Questo era a quello che il sondaggio serve a stabilire, senza dati le tue opinioni lasciano il tempo che trovano. :read:
Inoltre, servirebbe a vedere quanti consensi questo contratto ha tra TUTTI gli iscritti ai vari sindacati.

Mailandre
22-10-2009, 23:13
..cut...
Inoltre, servirebbe a vedere quanti consensi questo contratto ha tra TUTTI gli iscritti ai vari sindacati.

Ccnl Metalmeccanici: Piattaforma Fiom, 411 mila voti, 94% SI !

Oltre 411 mila metalmeccanici (il 58,83% dei 699 mila lavoratori metalmeccanici presenti) hanno votato la piattaforma della Fiom, che rinnova il biennio salariale e rivendica la riduzione delle tasse e il blocco dei licenziamenti. Lo comunica la stessa Fiom, precisando che il 94,4% ha votato si', mentre il 5,6% ha votato no.

'Hanno votato circa 412 mila tra lavoratori e lavoratrici metalmeccanici e penso che arriveranno a 420 mila', ha aggiunto Rinaldini. 'I votanti - ha aggiunto - sono superiori ai 394 mila votanti metalmeccanici che avevano partecipato al referendum indetto dalla Cgil sulla riforma del sistema contrattuale il 22 gennaio scorso e non molto inferiori a quelli che hanno partecipato al referendum unitario sulla piattaforma unitaria Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil dove hanno votato 520 mila lavoratori'.
http://www.rassegna.it/articoli/2009/07/30/50564/ccnl-metalmeccanici-piattaforma-fiom-411-mila-voti-94-si

http://1.bp.blogspot.com/_-CGvGWiuwik/SnH2d2byTrI/AAAAAAAACP4/waE-vr42JbQ/s1600/questa.jpghttp://www.infoaut.org/img/gallery/vauro-49d122a45221c.gif

Mailandre
22-10-2009, 23:15
COME SEMPRE .... DEVO SBUGIARDARLO!! :O

"GLI UNICI CHE FANNO CARRIERA SONO QUELLI DELLA FIOM"
dice lui,.....!!! :rolleyes:

LA CRONISTORIA LA FACCIO IO , PER QUEL CHE RIGUARDA "CHI FA CARRIERA POLITICA" .....LO FACCIO PER QUEL CHE RIGUARDA LA PARTE DELLA CISL ,..PERO' !! :mbe: :read:


Onorevole PIERRE CARNITI (Partito Socialista)
segretario cisl dal 1979 al 1985

http://www.portalestoria.net/IMAGES%2033/carniti%5B1%5D.jpg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Senatore FRANCO MARINI (Margherita ora pd)
segretario cisl dal 1985 al 1991

http://www.marcodeamicis.it/mediamanager/sys.user/10930/marini2.jpg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Onorevole SERGIO D'ANTONI (Margherita ora pd)
segretario cisl dal 1991 al 2000

http://www.repubblica.it/online/politica/schierodue/schierodue/ansa0020f3becxw200h245c00.jpg http://www.conquistedellavoro.it/repository/ContentManagement/information/P1651065890/franceschini__marini_e_d_antoni_1.jpeg
http://www.conquistedellavoro.it/repository/ContentManagement/information/P1651065870/d_antoni_e_bonanni.jpeg http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png


Onorevole SAVINO PEZZOTTA (UDC)
segretario cisl dal 2000 al 2006

http://www.repubblica.it/online/politica/demoeuropea/demoeuropea/storico00228c25cxw200h215c00.jpg [/IMG] http://www.calabriasulweb.it/public/fotonotizie/cisl2.png
http://files.splinder.com/56f80a40e6770d25849b788424435a6c_medium.jpg

"Da Definire carica politica nel 2012 a fine mandato"
.............. RAFFAELE BONANNI (UDC ? )
segretario cisl dal 2006 al 2012

http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200903images/sacconi_bonanni01g.jpg http://3.bp.blogspot.com/_ziDUpoJbELA/SMo-EZptyNI/AAAAAAAAAGo/UmTWCf7RFAk/s320/DSC_7314.JPG
http://unionesarda.ilsole24ore.com/foto/ArticoloSezione/249002.jpg http://notizie.tiscali.it/media_agencies//09/10/22/20091022_092716_3A8F1CB4.jpg

P.s. Poi ,...LUI farà la cronostoria di quelli della FIOM ,..considerato che sono gli "UNICI" ...SECONDO lui!!!:rolleyes:

Bravo ,..bene ,...BISS!!!

Fides Brasier
23-10-2009, 08:44
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE FIOM!![/SIZE]secondo me e' meglio essere orgogliosi di saper fare i propri interessi, altrimenti non e' altro che irrazionale tifo da stadio.
ad ogni modo ripeto la mia domanda:
confrontalo con quello firmato dalla fiom qualche anno fa e vedrai che quest'ultimo è migliorativo rispetto a quell' accordomi diresti in cosa, per favore?

sider
23-10-2009, 17:12
Ommioddio a che livelli, Catapanus :mc: :mc: :mc: