View Full Version : Sarebbe ancora ATI a produrre la GPU della prossima XBox
Redazione di Hardware Upg
15-10-2009, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sarebbe-ancora-ati-a-produrre-la-gpu-della-prossima-xbox_30437.html
Secondo voci non confermate ufficialmente provenienti dall'interno dell'industria, Microsoft e ATI avrebbero raggiunto l'accordo economico per la produzione delle GPU per la prossima generazione di XBox.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bè se io fossi un produttore di console ora andrei proprio a rivolgermi ad ati... basta che mi ficca su un RV770 e gongolo... xD
Ottimo!Già monta un ATI,e per il prossimo gli sviluppatori non dovrebbero avere problemi.E cpu Ibm??
Consiglio
15-10-2009, 15:00
Beh saranno ridicole temperature e consumi con il processo a 28nm. Comunque secondo me non è una buona mossa commerciale, pubblicare la 720 nel 2010, perché dato il prezzo e l'ottimo comparto esclusive, c'è gente che acquisterebbe ancora la 360.
GiulianoPhoto
15-10-2009, 15:05
Speriamo che utilizzino un'architettura molto simile a quella dei pc in modo tale da facilitarne lo sviluppo dei giochi e sopratutto per isolare sempre più sony e i suoi progetti faraonici inutili.
Beh ci credo che abbiano scelto ati, visto anche come sta andando il mercato ultimamente
Un bell'athlon X6 e passa la paura.
;)
sniperspa
15-10-2009, 15:14
Mi pare giusto :O
Chissà che poi microsoft non le bruci tutte con i loro sistemi di raffreddamento sottodimensionati :huh:
Beh ci credo che abbiano scelto ati, visto anche come sta andando il mercato ultimamente
credo di no, nel mercato console contano altre cose.
se nel 2012 ati avrà un chip che fa 100 e nvidia uno che fa 120, lato conolle cambia poco.
ms scegli ati per 2 motivi
1° si è trovata bene
2° rimane nvidia come alternativa.
credo di no, nel mercato console contano altre cose.
se nel 2012 ati avrà un chip che fa 100 e nvidia uno che fa 120, lato conolle cambia poco.
ms scegli ati per 2 motivi
1° si è trovata bene
2° rimane nvidia come alternativa.
Nvidia causa sempre beghe legali o si rifiuta di fare i die-shrink dei suoi chip, come nel caso della PS3 che ancora aspetta i 45nm...:muro:
Un bell'athlon X6 e passa la paura.
Gli x86 sono uno spreco di soldi e silicio per architetture che ospitano codice compilato ad hoc, inoltre nella grafica le prestazioni integer di una architettura OOO sono sovradimensionate.
Crimson Skies
15-10-2009, 15:34
La 360 ancora va una bomba. Inoltre io proverei invece stavolta a montare un chip Nvidia visto che quelle della PS3 sono Nvidia e sono ottimi anche meglio di quelli Ati.
Nvidia causa sempre beghe legali o si rifiuta di fare i die-shrink dei suoi chip, come nel caso della PS3 che ancora aspetta i 65nm...:muro:
rsx c'è a 65 nm
La 360 ancora va una bomba. Inoltre io proverei invece stavolta a montare un chip Nvidia visto che quelle della PS3 sono Nvidia e sono ottimi anche meglio di quelli Ati.senza entrare nel flame in cosa il chip della ps3 è meglio di quello della xbox?
Un AMD su un prodotto M$ è più facile che ci mettano un Atom piuttosto :asd:
romanistadoc82
15-10-2009, 15:39
la gpu ati comporterebbe una retrocompatibilità vicina al 100% di tutti i giochi della generazione attuale quindi ben venga una GPU ATI. Comunque non credo che vedrà la luce prima del 2012. In microsoft hanno capito che le cose vanno fatte per bene e la 360 ha ancora un paio di anni di autonomia e prezzi ottimi potendo vantare anche sul fatto che essendo una consolle modificabile vende di piu. Vedete la ps2 che ancora vende a gonfie vele non certo per la sua architettura innovativa
rsx c'è a 65 nm
Scusa, volevo dire 45nm.
senza entrare nel flame in cosa il chip della ps3 è meglio di quello della xbox?
Nulla, la domanda dovrebbe essere posta al contrario.
ATI R500 ha migliori prestazioni per via degli shader unificati ed il frame buffer su edram.
Crimson Skies
15-10-2009, 15:44
senza entrare nel flame in cosa il chip della ps3 è meglio di quello della xbox?
Bhè ieri ho visto Fifa 10 su Xbox e Ps3 affiancati in un M.W.
Bhè graficamente quello della Ps3 era un pò meglio come colori e definizione. (I due televisori erano lo stesso modello).
Tutto senza nulla togliere alla Xbox360 che io posseggo e apprezzo. Però anche per le ragioni indicate da Ren per la next Xbox io andrei su Nvidia.
romanistadoc82
15-10-2009, 15:47
bhe dipende anche dalle impostazioni della tv. Avendo lavorato da ELDO so benissimo che su alcuni tv attivano lo SHOP mode che fa sembrare oro quello che è Argento. Magari gli sono arrivate piu copie di Fifa10 per la ps3 e vogliono promuovere quelle. Ma solo imho e senza flame
La PS3 è potenzialmente più potente della xBox nonostante la GPU della XBox sia più potente e più evoluta. Questo grazie all'appoggio del Cell, che è una cpu molto particolare e per certi versi simile ad una gpu.
La gpu della PS3 deriva dalle nvidia serie 7 (per cui non mi risultano shader unificati), mentre quella della Xbox credo sia il primo esperimento di shader unificati su schede di questo tipo.
Crimson Skies
15-10-2009, 15:55
bhe dipende anche dalle impostazioni della tv. Avendo lavorato da ELDO so benissimo che su alcuni tv attivano lo SHOP mode che fa sembrare oro quello che è Argento. Magari gli sono arrivate piu copie di Fifa10 per la ps3 e vogliono promuovere quelle. Ma solo imho e senza flame
Io non so come funziona. Però non credo fosse un problema di vendita. Io ho solo visto le due postazioni affinacate esattamente uguali con stesso televisore 40" e i due giochi che si potevano provare. Li ho giocati entrambi. Graficamente sembrava meglio la PS3. Credo che dipenda dal chip grafico visto che come velocità e tutto andava uguali.
Bhè ieri ho visto Fifa 10 su Xbox e Ps3 affiancati in un M.W.
Bhè graficamente quello della Ps3 era un pò meglio come colori e definizione. (I due televisori erano lo stesso modello).
Tutto senza nulla togliere alla Xbox360 che io posseggo e apprezzo. Però anche per le ragioni indicate da Ren per la next Xbox io andrei su Nvidia.
beh ci sono altri giochi che son meglio sul 360...
ren a dire il vero ha detto che è meglio ati.
Crimson Skies
15-10-2009, 15:58
Sicuramente i giochi Xbox sono migliori. Era per fare un esempio diretto di cui avevo avuto esperienza.
A me è sembrato che Ren dicesse che era meglio Nvidia. Posso essermi sbagliato.
Ma magari uscisse l'anno prossimo, finalmente avremmo giochi dx10.1 e dx11 nativi invece di questi maledetti porting in dx9 :D
Cmq se la vga sarà prodotta a 28nm è inevitabile che uscirà nel 2012
Crimson Skies
15-10-2009, 16:01
Ma magari uscisse l'anno prossimo, finalmente avremmo giochi dx10.1 e dx11 nativi invece di questi maledetti porting in dx9 :D
Cmq se la vga sarà prodotta a 28nm è inevitabile che uscirà nel 2012
Con questo concordo. I porting sono spesso delle vere schifezze.
Ma quando comprate una console guardate i dati tecnici o le demo/anteprime/recensioni dei giochi a cui vorreste giocare?
Sono anni che si sente dire che questa PS3 è più potente della 360 ma alla fine i giochi che la spingono come si deve sono pochissimi.
Spesso poi si paragonano porting a giochi sviluppati da team interni, dall'una e dall'altra parte.. Le famose capre e cavoli.
IMHO le console non sono PC, è poco interessante fare guerre di celolunghismo..
Ma quando comprate una console guardate i dati tecnici o le demo/anteprime/recensioni dei giochi a cui vorreste giocare?
Sono anni che si sente dire che questa PS3 è più potente della 360 ma alla fine i giochi che la spingono come si deve sono pochissimi.
Spesso poi si paragonano porting a giochi sviluppati da team interni, dall'una e dall'altra parte.. Le famose capre e cavoli.
IMHO le console non sono PC, è poco interessante fare guerre di celolunghismo..
Non hai capito niente.
Semplicemente ormai gli sviluppatori non fanno più giochi nativi per PC ma solo conversioni da console, e visto che le console hanno gpu dx9 anche i giochi per pc rimangono tali all'atto pratico (in teoria sarebbero anche dx10 e 11, ma aggiungono solo 2 effetti di contorno) e la cosa un pò ci fa rosicare visto che le vga di oggi potrebbero gestire ben altra roba.
Crimson Skies
15-10-2009, 16:20
Non hai capito niente.
Semplicemente ormai gli sviluppatori non fanno più giochi nativi per PC ma solo conversioni da console, e visto che le console hanno gpu dx9 anche i giochi per pc rimangono tali all'atto pratico (in teoria sarebbero anche dx10 e 11, ma aggiungono solo 2 effetti di contorno) e la cosa un pò ci fa rosicare visto che le vga di oggi potrebbero gestire ben altra roba.
Quoto.
Saturnius
15-10-2009, 16:50
Quoto.
Straquotone !!!!!
A 32 anni (diconsi trentadue) sono passato dal PC al botolo... ai tempi avevo anche una PS1....
Solo per pochi titoli a volte rimpiango il PC. Sono contentissimo di avere preso una consolle. Per chi non mi crede, inizi prima a farsi una famiglia e poi mi dirà...
aspetto tempo: il computer difficilmente l'abbiamo in salotto e quindi devi staccarti per forza dalla famiglia... La consolle l'abbiamo quasi tutti in salotto e mentre tua moglie ricama e tua figlia gioca con i lego o con le bambole ti spari una bella partita restanto tutti vicini....
Aspetto economico (di cui vi rimando anche al punto sotto): aggiornare un PC costa e al giorno d'oggi con la famiglia forse non tutti possono permettersi la scheda grafica ultimo modello strafica power ogni anno..... per giocare a 60 fps quando ne bastano 30....
La Ms fa benissimo a tenersi il prossimo botolo per il 2012.
- Tanto i giochi li sviluppa / glieli sviluppano ancora per questa.
- Fa ancora record di vendite.
- Anche gli ultimi giochi reggono benissimo FPS decenti.
- Quando uscirà la prossima, la sony dovrà far uscire la Play 4 (nulla contro la PS)...
Proprio su quest'ultimo punto vorrei farvi notare una cosa: lo scorso anno l'ho comprata a 239 euri (falcon) e funziona da Dio....
I possessori di PC mi sanno dire da quando è uscita la 360 quanti aggiornamenti hardware hanno dovuto fare (onesti mi raccomando perchè arrivo anch'io dal mondo PC e li ho tutt'ora)??? E non iniziamo a parlare di porting ecc. ecc. ecc. E' una domanda chiara....
E i possessori di Play che sono arrivati a 3???
Il botolo è sempre il più conveniente economicamente e sotto anche altri aspetti!
E QUESTO MS LO SA BENISSIMO!!!!!! VUOLE SEMPLICEMENTE PORTARE TUTTI SULLA SUA CONSOLLE !!!!
Ciaooooo
La differenze dei colori sono dovuti alla palette diversa della ps3 che non ha nulla che vedere con la potenza.
I giochi multi-piattaforma differiscono principalmente, perchè il filtro AA della ps3 sfoca l'immagine.
Microsoft per applicare un vero filtro 4X ha dovuto implementare l'edram. Sony invece avendo meno banda passante deve per forza usare un filtro 2x con sfocamento di immagine per rientrare nei limiti di banda passante.
Altra cosa che influisce sui giochi multi piattaforma è la memoria splittata in due banchi da 256 Mb che causa un aumento delle latenze ed una maggiore frammentazione dei dati, questo influisce sulle texture, che devono fare la spola da una memoria al altra. Se il programmatore ha tempo(=soldi), la qualità rimane quasi la stessa, altrimenti comprime di più le texture.
Sinceramente non sento la necessità di maggiore qualità grafica, ma di una migliore espressione artistica che il molti titoli next-gen latita...
Una volta i costi di programmazione erano relativi ed il budget veniva speso nei contenuti. Oggi accade l'inverso...
Halo : ODST(campagna), come grafica non è nulla di che, ma il contenuto emotivo è decisamente maggiore di molti sparatutto che ogni anno escono puntualmente.
ghiltanas
15-10-2009, 17:06
speriamo si sbrighino con la 720, prima esce meglio è anche per il pc, visto anche che potrebbe essere realizzata mediante le specifiche dx11, e quindi avremmo uno sviluppo di pari pari passo tra i giochi pc e quelli xbox, anche ora praticamente, ma ora siamo ancorati alle dx9 :( .
Visti i 28nm direi che si parla di sicuro del 2011
speriamo si sbrighino con la 720, prima esce meglio è anche per il pc, visto anche che potrebbe essere realizzata mediante le specifiche dx11, e quindi avremmo uno sviluppo di pari pari passo tra i giochi pc e quelli xbox, anche ora praticamente, ma ora siamo ancorati alle dx9 .
Visti i 28nm direi che si parla di sicuro del 2011
Ho il sentore che ritarderanno almeno fino alla fine del 2012... (stagione natalizia docet)
ghiltanas
15-10-2009, 17:13
Ho il sentore che ritarderanno almeno fino alla fine del 2012... (stagione natalizia docet)
sono tantini altri 2 anni per questo hardware imho...io avevo pensato a una "roadmap" del genere:
- 2010-2011 sfruttamenta a pieno di natal
- fine 2011 (periodo natalizio) lancio della nuova console
Non hai capito niente.
Semplicemente ormai gli sviluppatori non fanno più giochi nativi per PC ma solo conversioni da console, e visto che le console hanno gpu dx9 anche i giochi per pc rimangono tali all'atto pratico (in teoria sarebbero anche dx10 e 11, ma aggiungono solo 2 effetti di contorno) e la cosa un pò ci fa rosicare visto che le vga di oggi potrebbero gestire ben altra roba.
Quindi a che pro trollare su una delle due piattaforme ATI/nVidia quando il problema sta nei budget che gli studi di produzione hanno a disposizione per sfruttare o meno meglio una data architettura?
Quindi non sarà colpa dei team interni se ottimizzano il codice per il loro prodotto.
Quindi non saranno i MS Game Studios a dover preoccuparsi di sviluppare soluzioni per PC capaci di sfruttare le DirectX 200.
Se i motori grafici ora vengono pensati per console (e non sono del tutto d'accordo con la vostra tesi) e non per PC probabilmente è perché il margine di guadagno del gioco per 360/PS3 è maggiore rispetto alla controparte per personal.
E' comunque vero che titoloni esclusivi per PC non è che ne vengano più annunciati molti (giusto la Square e la Ubisoft/Vivendi ancora rilasciano grossi lavori senza convertire per console).
La Blizzard (Vivendi) è da un po' che non dona più nulla al mondo della programmazione, non come i tempi di Warcraft III (grafica pompatissima ma leggerissima e superscalabile).
ghiltanas
15-10-2009, 17:28
anche se questo doc è vecchiotto, nn penso sia cambiata molto la situazione:
http://www.tsmc.com/english/d_newsevents/d01_news/2008_09/pdf/TSMC_28nm.pdf
tsmc lancierà i 28nm ad elevata efficienza nel 2010 (nella seconda metà diciamo, lo stesso penso anche le altre grandi compagnie), quindi fine 2011 è una data ragionevole.
2012 si andrebbe immagino a fine 2012...veramento troppo secondo me
Dark Schneider
15-10-2009, 17:35
Non hai capito niente.
Semplicemente ormai gli sviluppatori non fanno più giochi nativi per PC ma solo conversioni da console, e visto che le console hanno gpu dx9 anche i giochi per pc rimangono tali all'atto pratico (in teoria sarebbero anche dx10 e 11, ma aggiungono solo 2 effetti di contorno) e la cosa un pò ci fa rosicare visto che le vga di oggi potrebbero gestire ben altra roba.
Quindi la colpevolezza delle console è il loro essere longeve? XBox 360 con la sua GPU con tanto di architettura a shader unificati(requisito per una GPU Dx10) è uscita nel 2005. A dirla tutta la GPU della 360 va oltre le DX9, è quasi DX10. Quel quasi di differenza sta nel fatto che quando è uscita la console le DX10 ancora non erano state definite in maniera finale.
Le console sono console. I pc sono i pc. Per fortuna che su console questioni quali uscite di nuove cpu e gpu non esistono. Ed infatti gli sviluppatori si impegnano a sfruttare a fondo quello che hanno. Cosa che non accade su pc perchè tanto c'è la scusa che uscirà una GPU più rapida. Forse in un certo senso è meglio così anche per il Pc stesso avere conversioni da console. Almeno puoi sperare di avere una scheda video decente che fa girare un gioco in maniera decente a prezzo accettabile. Non di avere quella da 600 euro per poter mettere i settaggi massimi, come capitava un tempo...
Ma ripeto le console sono console ed hanno come miglior pregio proprio la longevità. La GPU della PS3 è praticamente una versione del G70. Una GeForce 7900(anche se un po' assistita dalla cpu). Tutto quel ben di dio che fa girare al giorno d'oggi una 7900 Pc se lo sogna. Ma almeno nemmeno ci vuole la vga da 400-600 euro per far girare titolo con bella grafica.
tsmc lancierà i 28nm ad elevata efficienza nel 2010 (nella seconda metà diciamo, lo stesso penso anche le altre grandi compagnie), quindi fine 2011 è una data ragionevole.
2012 si andrebbe immagino a fine 2012...veramento troppo secondo me
Il salto temporale da 32nm a 28nm mi sembra troppo breve... (eccessivamente ottimistico)
Una console poi non è fatta di solo processo produttivo.
L'approccio custom richiederà maggior tempo nella fase di testing (forse uno step A4-5), perchè non possono convertire i chip venuti meno bene.
Devono testare l'intero hardware per evitare la figuraccia stile 360.
Produrre scorte maggiori, soprattutto se adotteranno un lancio mondiale.
Anche se microsoft produce i migliori devkit, dovranno comunque spendere parecchio tempo anche per questi.
Altra cosa importante è il timing di lancio, che di solito coincide con il natale per sfruttare l'ondata dei regali.
Per adesso mi vengono in mente solo queste, ma di problematiche probabilmente ne esistono una dozzina...
cmq solo il tempo potrà dirci altro...
----------------
Aggiungo che deve essere disponibile almeno qualche gioco che sfrutte decentemente la console.
Senryu_91
15-10-2009, 17:56
Crimson,quella differenza è data dal processore cell e dallesue prestazioni, la scheda grafica di ps3 in quanto a "pura potenza" è inferiore allo xenos
Quindi la colpevolezza delle console è il loro essere longeve? XBox 360 con la sua GPU con tanto di architettura a shader unificati(requisito per una GPU Dx10) è uscita nel 2005. A dirla tutta la GPU della 360 va oltre le DX9, è quasi DX10. Quel quasi di differenza sta nel fatto che quando è uscita la console le DX10 ancora non erano state definite in maniera finale.
Le console sono console. I pc sono i pc. Per fortuna che su console questioni quali uscite di nuove cpu e gpu non esistono. Ed infatti gli sviluppatori si impegnano a sfruttare a fondo quello che hanno. Cosa che non accade su pc perchè tanto c'è la scusa che uscirà una GPU più rapida. Forse in un certo senso è meglio così anche per il Pc stesso avere conversioni da console. Almeno puoi sperare di avere una scheda video decente che fa girare un gioco in maniera decente a prezzo accettabile. Non di avere quella da 600 euro per poter mettere i settaggi massimi, come capitava un tempo...
Ma ripeto le console sono console ed hanno come miglior pregio proprio la longevità. La GPU della PS3 è praticamente una versione del G70. Una GeForce 7900(anche se un po' assistita dalla cpu). Tutto quel ben di dio che fa girare al giorno d'oggi una 7900 Pc se lo sogna. Ma almeno nemmeno ci vuole la vga da 400-600 euro per far girare titolo con bella grafica.
Una lancia la spezzo a favore del settore smanettoni PC. Guarda che al passaggio della conversione si deve fare i conti anche con risoluzioni di gioco maggiori. Che il comparto video in console manco se gli potessi mettere il dito al culo si sognerebbe di raggiungere. E tutto questo con una scheda video di 80 euro.
Recenti porting da console a pc, poi permettimi perlomeno hann fatto un po' di giustizia, superando per certi aspetti, anche importanti, le controparti console; anche grazie al fatto che alcune SH incominciano a sviluppare giochi affidandosi a frameworks scritti per sfruttare anche architetture hardware diverse da quelle delle console.
Cioè il problema è come lo si scrive un gioco e non nel fatto che la console abbia effettivamente reali capacità superiori a un PC.
L'architettura hardware di una console è diversa da quella di un pc.
Detto questo il mercato console per vari motivi si trova al posto del battistrarda perché economicamente conviene in tutti i sensi alle softwarehouse... :)
Vi dimenticate sempre che le gpu di fascia alta sono una quota minoritaria del mercato, oltretutto frastagliata tra ATi ed Nvdia.
Cosa sviluppo a fare un gioco ottimizzato se poi gli utenti che ne usufruiscono sono quattro gatti ?
Su un campione di 1.5 milioni di utenti, le migliori GPU sono la 8800GT e la 4850 con penetrazioni combinate di appena il 20-25%.
I possessori di PC mi sanno dire da quando è uscita la 360 quanti aggiornamenti hardware hanno dovuto fare (onesti mi raccomando perchè arrivo anch'io dal mondo PC e li ho tutt'ora)??? E non iniziamo a parlare di porting ecc. ecc. ecc. E' una domanda chiara....
Solo per rispondere alla tua domanda, senza generare flame, posso dirti che il mio pc (vedi la firma) compie due anni a Natale, e non ha mai ricevuto nessun upgrade se non quello della scheda audio di qualche mese fa, ma non certo per le prestazioni, solo per una fissa mia sulla musica :D
Sai ho una filosofia che mi dice di fare una spesa bella iniziale (1400 eurozzi) e non toccare più niente sino a che la macchina non è praticamente morta :)
E comunque il tuo discorso sulla famiglia, realisticamente parlando, non fa una grinza ;)
Vi dimenticate sempre che le gpu di fascia alta sono una quota minoritaria del mercato, oltretutto frastagliata tra ATi ed Nvdia.
Cosa sviluppo a fare un gioco ottimizzato se poi gli utenti che ne usufruiscono sono quattro gatti ?
Su un campione di 1.5 milioni di utenti, le migliori GPU sono la 8800GT e la 4850 con penetrazioni combinate di appena il 20-25%.
A denti stretti, ce la farebbero anche le medie a dare filo da torcere alle console.
Il fatto è che prima fare una conversione come dio comanda al team costava troppo tempo per una serie di motivi tecnici e mancanze per velocizzare il lavoro.
Adesso le cose sembrano stiano cambiando. Capcom che sviluppa giochi partendo da un framework multipiattaforma ad esempio è stata una graditissima sorpresa, soprattutto conoscendo i suoi precedenti. La diffusione di diversi Engine grafici ad aiutarti a bruciare le tappe nel lavoro, un'altra bellissima notizia.... :)
Solo per rispondere alla tua domanda, senza generare flame, posso dirti che il mio pc (vedi la firma) compie due anni a Natale, e non ha mai ricevuto nessun upgrade se non quello della scheda audio di qualche mese fa, ma non certo per le prestazioni, solo per una fissa mia sulla musica :D
Sai ho una filosofia che mi dice di fare una spesa bella iniziale (1400 eurozzi) e non toccare più niente sino a che la macchina non è praticamente morta :)
E comunque il tuo discorso sulla famiglia, realisticamente parlando, non fa una grinza ;)
Damy06 <--- Utente ideale che potrebbe scompigliare i futuri piani aziendali delle major :D
Shhh, te lo dico sottovoce.... FAI BENE :Prrr:
Beh quando si spende una bella cifra per una macchina, giustamente ci si aspetta che essa abbia una vita dignitosa e ragionevolmente lunga (giusta).
masluigi
15-10-2009, 19:06
Io farei un bel pc in miniatura come x720 così niente problema di porting si programma una volta sola e via.
D' altronde windows è spinto in parte anche dal gaming in quanto è l' unica piattaforma a supportarlo, console a parte e questo sicuramente agevolerebbe il lavoro, poi chiaramente l' xbox avrebbe le sue esclusive come sempre è stato, sarebbe folle avere un architettura diversa, sicuramente illogico.
Comunque ati o nvidia non importa speriamo sia DX11 compatibile.
Crimson Skies
15-10-2009, 20:00
Vi dimenticate sempre che le gpu di fascia alta sono una quota minoritaria del mercato, oltretutto frastagliata tra ATi ed Nvdia.
Cosa sviluppo a fare un gioco ottimizzato se poi gli utenti che ne usufruiscono sono quattro gatti ?
Su un campione di 1.5 milioni di utenti, le migliori GPU sono la 8800GT e la 4850 con penetrazioni combinate di appena il 20-25%.
Si ma le GPU come 8800GT e 4850 sono penso superiori alle GPU delle consoles quindi sarebbe anche logico aumentare la qualità dei porting adeguandoli alle capacità dei PC e non trattandoli come se i PC fossero come delle consoles.
sniperspa
15-10-2009, 20:59
Io non penso di aver mai avuto più di 500€ dentro un mio pc(in pezzi :fagiano:)
E ben o male ho sempre giocato a tutto(anche se prima dell'estate iniziavo a soffrire con quel vecchio athlon64 2,4ghz :asd:)
sniperspa
15-10-2009, 21:00
Si ma le GPU come 8800GT e 4850 sono penso superiori alle GPU delle consoles quindi sarebbe anche logico aumentare la qualità dei porting adeguandoli alle capacità dei PC e non trattandoli come se i PC fossero come delle consoles.
Ank la mia 3850 è superiore a quella di una console ci mancherebbe :fagiano:
Crimson Skies
15-10-2009, 21:18
Ank la mia 3850 è superiore a quella di una console ci mancherebbe :fagiano:
Sicuramente. La 3850 è un'ottima scheda. Io avevo detto 4850 visto che Ren aveva nominato quella.:)
sniperspa
15-10-2009, 21:23
Sicuramente. La 3850 è un'ottima scheda. Io avevo detto 4850 visto che Ren aveva nominato quella.:)
Sisi era per dire quanto poco ci vuole ad avere una scheda migliore di quelle montate sulle attuali console :D
La vga della X360 come specifiche è paragonabile ad una HD2600, quindi tra quella e una 4850 c'è un abisso.
sniperspa
15-10-2009, 21:49
La vga della X360 come specifiche è paragonabile ad una HD2600, quindi tra quella e una 4850 c'è un abisso.
ecco...ad occhio e croce dovrebbe andare 5 volte tanto...
@Sulle differenza tra i due Fifa, lo imputerei al collegamento.Purtroppo l'xbox ha una pessima connessione video.L'hdmi aumenta l'aliasing da paura,e il component rende saturi i colori.Speriamo in futuro che facciano più attenzione a questo piccolo dettaglio.
Non mi sono spiegato bene.
Volevo dire che una penetrazione di mercato del 20% per due delle schede di fascia media più diffuse, come la 8800Gt e la 4850, non giustifica un investimento simile a quello delle console.
Se ci fermiamo al 20% per il mainstream, pensate quanto poco siano diffuse le schede di fascia alta.
Metteteci il Sistema operativo in background e la risoluzione maggiori dei monitor ed eccoci che le risorse non sono poi cosi' eclatanti da superare un sistema chiuso. (sempre in relazione al 20% di mercato al massimo composto da 4850/8800GT)
La vga della X360 come specifiche è paragonabile ad una HD2600, quindi tra quella e una 4850 c'è un abisso.
R500 ha il doppio degli shader,delle Texture unit e delle ROPs. (mi riferisco alla hd2600)
Senza considerare L'Edram siamo decisamente più in alto...
ghiltanas
15-10-2009, 22:29
sinceramente dalle console next gen mi aspetterei alcuni punti ben precisi:
adozioni dei filtri obbligatori (aa da un minimo di 4x in su, a seconda del gioco, af 16x fisso)
risoluzione maggiore, possibilmente fullhd come standard REALE
una buona dotazione di memoria, cosi la finiamo con texture che fanno piangere :cry:
una scheda video paragonabile alla 5850 sarebbe indicata per tali requisiti imho, e si vedrebbe finalmente un rifiorire della grafica anche in mabito pc
sinceramente dalle console next gen mi aspetterei alcuni punti ben precisi:
adozioni dei filtri obbligatori (aa da un minimo di 4x in su, a seconda del gioco, af 16x fisso)
risoluzione maggiore, possibilmente fullhd come standard REALE
una buona dotazione di memoria, cosi la finiamo con texture che fanno piangere
una scheda video paragonabile alla 5850 sarebbe indicata per tali requisiti imho, e si vedrebbe finalmente un rifiorire della grafica anche in mabito pc
Considerando l'anno di uscita, sarà il successore della 5850...
Crimson Skies
15-10-2009, 22:51
@Sulle differenza tra i due Fifa, lo imputerei al collegamento.Purtroppo l'xbox ha una pessima connessione video.L'hdmi aumenta l'aliasing da paura,e il component rende saturi i colori.Speriamo in futuro che facciano più attenzione a questo piccolo dettaglio.
Bhè allora vuol dire che stavano usando il component. Anche se dubito che in M.World usino il component invece di un cavo HDMI. Tocca vedere può darsi che è come dici tu.
sinceramente dalle console next gen mi aspetterei alcuni punti ben precisi:
adozioni dei filtri obbligatori (aa da un minimo di 4x in su, a seconda del gioco, af 16x fisso)
risoluzione maggiore, possibilmente fullhd come standard REALE
una buona dotazione di memoria, cosi la finiamo con texture che fanno piangere :cry:
una scheda video paragonabile alla 5850 sarebbe indicata per tali requisiti imho, e si vedrebbe finalmente un rifiorire della grafica anche in mabito pc
Sono d'accordo. Tocca veramente che si diano da fare. Se non lo fanno dubito che le consoles abbino vita lunga considerando il costo ridicolo che le VGA stanno pian paino raggiungendo.
ghiltanas
15-10-2009, 22:52
Considerando la l'anno di uscita, sarà il successore della 5850...
se uscisse a fine 2011 come ipotizzo io, nn si andrebbe troppo in la con le fasi di sviluppo?
ghiltanas
15-10-2009, 22:55
Bhè allora vuol dire che stavano usando il component. Anche se dubito che in M.World usino il component invece di un cavo HDMI. Tocca vedere può darsi che è come dici tu.
Sono d'accordo. Tocca veramente che si diano da fare. Se non lo fanno dubito che le consoles abbino vita lunga considerando il costo ridicolo che le VGA stanno pian paino raggiungendo.
cmq anche le console si sono evolute decisamente e già ora sono + vicine a un pc che nn alle console passate. Vanno su internet, hanno problemi software e vanno spesso aggiornate, chissà che faranno nella next gen...saranno ancora console, oche so, si potrà fare upgrade su di esse?
la tua xbox quanta ram ha? io ce n'ho messa 16GB :O :asd:
si cmq che escano veramente in fretta, per il bene anche del gaming pc
netcrusher
15-10-2009, 23:34
La 360 ancora va una bomba. Inoltre io proverei invece stavolta a montare un chip Nvidia visto che quelle della PS3 sono Nvidia e sono ottimi anche meglio di quelli Ati.
Se come no nvidia meglio di ati......infatti abbiamo visto che bel cessone era la prima xbox e che meraviglia è stata la 360.........chissà che casini combinerà con la Nintendo la Nvidia con il tegra sulle future console portatili.........bah....:O
ghiltanas
15-10-2009, 23:38
Se come no nvidia meglio di ati......infatti abbiamo visto che bel cessone era la prima xbox e che meraviglia è stata la 360.........chissà che casini combinerà con la Nintendo la Nvidia con il tegra sulle future console portatili.........bah....:O
è una questione di continuità. Tegra è basato su arm11, quindi in grado di supportare tutti i giochi attuali per ds, offrendo perciò piena retrocompatibilità; ecco che la scelta è ampiamente giustificata :)
netcrusher
15-10-2009, 23:48
è una questione di continuità. Tegra è basato su arm11, quindi in grado di supportare tutti i giochi attuali per ds, offrendo perciò piena retrocompatibilità; ecco che la scelta è ampiamente giustificata :)
Sarà ma Nvidia in ambito console mi pare porti sfiga........vedremo
Crimson Skies
16-10-2009, 00:08
Se come no nvidia meglio di ati......infatti abbiamo visto che bel cessone era la prima xbox e che meraviglia è stata la 360.........chissà che casini combinerà con la Nintendo la Nvidia con il tegra sulle future console portatili.........bah....:O
Aspetta la prima Xbox prima di tutto era la prima consoles che MS metteva in campo contro una PSP che aveva fatto successo negli anni 90 tantevvero che si parlava di "Generazione Playstation" tanto era andata tra i ragazzi. La Xbox è uscita molto dopo nel 2002 dovendosi scontrare con una PS2 che come sai è sta un successo ancora più della PS1 e più della PS3. Era normale che poi non fosse un gran che visto che MS era ed è un colosso in ambito PC. Non era un fatto di VGa che aveva dentro ma del fatto che era la prima.
netcrusher
16-10-2009, 00:16
Aspetta la prima Xbox prima di tutto era la prima consoles che MS metteva in campo contro una PSP che aveva fatto successo negli anni 90 tantevvero che si parlava di "Generazione Playstation" tanto era andata tra i ragazzi. La Xbox è uscita molto dopo nel 2002 dovendosi scontrare con una PS2 che come sai è sta un successo ancora più della PS1 e più della PS3. Era normale che poi non fosse un gran che visto che MS era ed è un colosso in ambito PC. Non era un fatto di VGa che aveva dentro ma del fatto che era la prima.
E vabbè ma scusa Microsoft era Microsoft pure ai tempi della prima xbox, cioè soldi da sprecare nell'acquisto di licenze e per poter far mettere i programmatori a lavoro sulla xbox li aveva, non penso che a decretare il successo della playstation 2 fosse solo il trend, tant'è vero che come hai detto al momento la ps2 spacca ancora il kulo alla grande....più della stessa ps3..........non lo so ma dove c'è stato lo zampino di Nvidia ho visto dei mancati successi commerciali.....naturalmente in IMHO
Crimson Skies
16-10-2009, 00:22
E vabbè ma scusa Microsoft era Microsoft pure ai tempi della prima xbox, cioè soldi da sprecare nell'acquisto di licenze e per poter far mettere i programmatori a lavoro sulla xbox li aveva, non penso che a decretare il successo della playstation 2 fosse solo il trend, tant'è vero che come hai detto al momento la ps2 spacca ancora il kulo alla grande....più della stessa ps3..........non lo so ma dove c'è stato lo zampino di Nvidia ho visto dei mancati successi commerciali.....naturalmente in IMHO
Certo per carità ma considera che a parte il thrend c'è anche da dire che MS non aveva alcuna esperienza su come produrre una buona consoles come Sony.
Certo per carità ma considera che a parte il thrend c'è anche da dire che MS non aveva alcuna esperienza su come produrre una buona consoles come Sony.
vorresti far credere che microsoft con la xbox si è improvvisata costruttrice di consolle. forse non sai di quanti milioni di dollari è stato l'investimento per xbox, e sopratutto che microsoft ha potuto recuperare prima gli investimenti grazie al software che può essere molto più facilmente portato su pc (e microsoft oltre a win produce anche altro, e non solo software.)
Una delle pecche di xbox era proprio la capacità grafica della gpu sottodimensionata rispetto al resto del comparto (e mi sempra di ricordare vagamente ci ci furono alcuni rinvii al lancio proprio a causa di quest'ultima).
Purtroppo come ho gia avuto modo di constatare dai tuoi interventi hai sangue verde che ti scorre nelle vene e saresti capace di paragonare anche il dx9 della serie fx a quello della serie r-rv 3xx
Crimson Skies
16-10-2009, 01:09
vorresti far credere che microsoft con la xbox si è improvvisata costruttrice di consolle. forse non sai di quanti milioni di dollari è stato l'investimento per xbox, e sopratutto che microsoft ha potuto recuperare prima gli investimenti grazie al software che può essere molto più facilmente portato su pc (e microsoft oltre a win produce anche altro, e non solo software.)
Una delle pecche di xbox era proprio la capacità grafica della gpu sottodimensionata rispetto al resto del comparto (e mi sempra di ricordare vagamente ci ci furono alcuni rinvii al lancio proprio a causa di quest'ultima).
Purtroppo come ho gia avuto modo di constatare dai tuoi interventi hai sangue verde che ti scorre nelle vene e saresti capace di paragonare anche il dx9 della serie fx a quello della serie r-rv 3xx
Bhè che io abbia sangue verde non credo sia un problema, giusto? Tu probabilmente lo hai rosso.
Per quanto MS abbia risorse ect non vuol dire essere capaci alla prima botta di riuscire a fare un prodotto in cui ci si avventura. Il solo fatto che appunto MS produca Windows e sia quindi scafata sui PC non implica che gli sia riuscita semplice la prima Xbox. Inoltre non andrei mai a confondere il dx9 delle due.
Bhè che io abbia sangue verde non credo sia un problema, giusto? Tu probabilmente lo hai rosso.
Per quanto MS abbia risorse ect non vuol dire essere capaci alla prima botta di riuscire a fare un prodotto in cui ci si avventura. Il solo fatto che appunto MS produca Windows e sia quindi scafata sui PC non implica che gli sia riuscita semplice la prima Xbox. Inoltre non andrei mai a confondere il dx9 delle due.
difatti la serie fx era dx 8.1 (in hardware avrebbero pototo pure essere dx9, ma erano così scadenti a livello prestazionale che non furono mai abilitate a causa del frame rate che sarebbe sceso sotto ai 15fps), anche se nvidia si vantava che il chip era dx9 (per questo non mi fido delle dichiarazioni di nvidia, e preferisco l'nda di Amd-Ati, dove almeno non dicono nulla).
Andreazzo
16-10-2009, 07:36
Alla fine quale VGA metteranno sulla prossima Xbox interessa più a noi PCuser piuttosto che ai consolari. Certo fa girare i maroni il fatto che noi che usiamo il PC dobbiamo essere limitati a causa delle console, ma purtroppo questo è colpa dei minori profitti del gaming su pc. Io che avevo pensato di acquistare la serie 5700 a breve, aspetterò altri 2 anni che escano le nuove console e di conseguenza i giochi nativi in dx11. Altrimenti finisce come le dx10 che sono inutili, io con le dx9 non noto la differenza...
Incredibile :p per una volta mi trovo d'accordo con Crimson Skies.
Dubito che si possano imputare i problemi della prima xbox esclusivamente all'hardware nvidia, anche perchè nvidia non è certo l'ultima arrivata in campo GPU e le schede, che dir si voglia, le sa fare.
Certo, se come dice Ares17 quelle schede erano della generazione di nv30, considerato il più grande flop di nvidia, qualche colpa potrebbe esserci, ma a mio parere ha ragione quando dice che essendo la prima consolle MS sono stati fatti degli errori di gioventù.
Di fronte ad una sfida del genere non si è mai del tutto pronti, e l'esperienza sul campo serve ancora. Del resto vediamo ancora oggi realtà come Sony fare scelte come quella sulla nuova PSP, che sta provocando non poche polemiche e non solo da parte dei consumatori.
Tornando a noi, credo che in questo momento MS abbia fatto bene a rivolgersi ad ATI, che offre schede meno costose e più orientate al gaming, cosa piuttosto significativa per una consolle. Senza contare poi il discorso retrocompatibilità.
In
Certo, se come dice Ares17 quelle schede erano della generazione di nv30, considerato il più grande flop di nvidia, qualche colpa potrebbe esserci, ma a mio parere ha ragione quando dice che essendo la prima consolle MS sono stati fatti degli errori di gioventù.
La gpu della prima Xbox NV3x non lo vedeva neanche con il binocolo. Il chip è stato battezzato NV2A, ed era in soldoni a metà strada tra la Geforce 3 e la 4.
ghiltanas
16-10-2009, 09:10
io direi che l'hardware della prima xbox nn c'entra granchè con le vendite di questa console...il "problema" li si chiamava playstation2, difficile (impossibile) in quel momento battere un brand cosi radicato e conosciuto
io direi che l'hardware della prima xbox nn c'entra granchè con le vendite di questa console...il "problema" li si chiamava playstation2, difficile (impossibile) in quel momento battere un brand cosi radicato e conosciuto
Tutto sommato MS ha però buttato le basi su quello che si è poi verificato dopo. Mettiamoci gli errori di Sony, mettiamoci la voglia di nuovo magari degli sviluppatori, mettiamoci eventuali mazzette date a destra e a manca, ma è innegabile che ai tempi della PS2 (anche della sua convivenza con Xbox) nessuno pensava ad un "tracollo" di Sony in campo console...
MS quando entra in un mercato ci entra a piedi pari, con investimenti enormi, ma è innegabile che Xbox 360 con tutti i problemi che ha avuto, col fatto che sia un aereo e esteticamente orrenda... sia un'ottima console da gioco. Economica (per giocare) e supportata benissimo da casa madre e produttori.
Ci sta anche il "fallimento" del primo esperimento, se con il secondo fai centro e quasi scacco :)
ghiltanas
16-10-2009, 09:37
Tutto sommato MS ha però buttato le basi su quello che si è poi verificato dopo. Mettiamoci gli errori di Sony, mettiamoci la voglia di nuovo magari degli sviluppatori, mettiamoci eventuali mazzette date a destra e a manca, ma è innegabile che ai tempi della PS2 (anche della sua convivenza con Xbox) nessuno pensava ad un "tracollo" di Sony in campo console...
MS quando entra in un mercato ci entra a piedi pari, con investimenti enormi, ma è innegabile che Xbox 360 con tutti i problemi che ha avuto, col fatto che sia un aereo e esteticamente orrenda... sia un'ottima console da gioco. Economica (per giocare) e supportata benissimo da casa madre e produttori.
Ci sta anche il "fallimento" del primo esperimento, se con il secondo fai centro e quasi scacco :)
ma infatti io parlavo strettamente di play2 Vs xbox :) . Che cmq era una buona macchina se nn ricordo male, e difatti diversi utenti se ne sono accorti puntanto sulla sua evoluzione. Una cosa che spero sia migliorata parecchio nella prossima console, è l'affidabilità. Mi auguro nn si ripeta una tragedia stile xbox360 in quanto a rotture
homoinformatico
16-10-2009, 10:57
Straquotone !!!!!
A 32 anni (diconsi trentadue) sono passato dal PC al botolo... ai tempi avevo anche una PS1....
Solo per pochi titoli a volte rimpiango il PC. Sono contentissimo di avere preso una consolle. Per chi non mi crede, inizi prima a farsi una famiglia e poi mi dirà...
aspetto tempo: il computer difficilmente l'abbiamo in salotto e quindi devi staccarti per forza dalla famiglia... La consolle l'abbiamo quasi tutti in salotto e mentre tua moglie ricama e tua figlia gioca con i lego o con le bambole ti spari una bella partita restanto tutti vicini....
Aspetto economico (di cui vi rimando anche al punto sotto): aggiornare un PC costa e al giorno d'oggi con la famiglia forse non tutti possono permettersi la scheda grafica ultimo modello strafica power ogni anno..... per giocare a 60 fps quando ne bastano 30....
La Ms fa benissimo a tenersi il prossimo botolo per il 2012.
- Tanto i giochi li sviluppa / glieli sviluppano ancora per questa.
- Fa ancora record di vendite.
- Anche gli ultimi giochi reggono benissimo FPS decenti.
- Quando uscirà la prossima, la sony dovrà far uscire la Play 4 (nulla contro la PS)...
Proprio su quest'ultimo punto vorrei farvi notare una cosa: lo scorso anno l'ho comprata a 239 euri (falcon) e funziona da Dio....
I possessori di PC mi sanno dire da quando è uscita la 360 quanti aggiornamenti hardware hanno dovuto fare (onesti mi raccomando perchè arrivo anch'io dal mondo PC e li ho tutt'ora)??? E non iniziamo a parlare di porting ecc. ecc. ecc. E' una domanda chiara....
E i possessori di Play che sono arrivati a 3???
Il botolo è sempre il più conveniente economicamente e sotto anche altri aspetti!
E QUESTO MS LO SA BENISSIMO!!!!!! VUOLE SEMPLICEMENTE PORTARE TUTTI SULLA SUA CONSOLLE !!!!
Ciaooooo
"dovuto" solo uno (il gioco che metto più spesso è diablo 2), e giusto perchè mi è esplosa la scada madre, ma la scimmia maledetta che ha deciso al posto mio mi ha costretto nell'ordine:
A) cambiare gli hard disk. Per ben tre volte. La prima con la scusa dui fare un raid 0 e la seconda solo perchè non costavano troppo quelli da un tera e la terza perchè volevo provare il drive expert della nuova scheda madre
B) cambiare processore. Perchè tenere un e6600 (che fra l'alto và di lusso e si overclocca fino a 3,2 giga) quando con una spesa "irrisoria", diciamo un centone, posso venderlo è comprare un fantasmagorico q6600 g0 che si overclocca a 3,6 (3,7 sulla scheda madre nuova) con il modico voltaggio di 1.50625 da tenere sempre a palla per vedere aumentare i risultati dei benchmark e la bolletta energetica? La scimmia malvagia che abita nel mio armadio non vuole. Fra l'altro mi ha fatto puntare anche il q9650, solo che questa volta l'ho presa a calci.
c) cambiare scheda madre, ma solo perchè un giorno ha deciso di autodistruggersi
d) ovviamente, cambiare scheda grafica ma fondamentalmente solo per passare da una x1900 a una 8800gt. Ora la scimmia maledetta mi sussurra la notte che ci sono in giro le 5850.
e) comprare dei controller sata aggiuntivi
f) raddoppiare la ram, passando da 2 a 4 giga. fra l'altro buttandone uno nel cesso visto che uso xp a 32 bit
g) comprare un i-ram e 4 giga di ddr1. Prestazioni fantastiche ma utilità reale zero. E tante rogne; fare stare xp, openoffice e quattro programmi in croce su4 giga è meno semplice di quanto si crede, e soprattutto richiede di modificare con nlite il cd di installazione, ottimizzare il sistema tipo mettendo i file temporanei su un fantastico ramdrive (dovrò pur farci qualcosa con una quantità di memoria di sistema pari a quella di massa) e cancellare continuamente i files che windows crea dal nulla se non si vuole restare a secco di spazio ogni quindici giorni
h) comprare su e-bay un fantastico 21" a tubo catodico (le spese di spedizione sono state maggiori del costo del monitor) che però posto ora è stata l'unica spesa non inutile che quella scimmia maledetta mi ha fatto fare.
e finora ho resistito alla tentazione di passare a i7, ma dubito che resisterò alla nuova generazione di processori
Mi pare una buona cosa perché (IN TEORIA) ci sará una buona retrocompatibilitá, cosa che con l'emulatore del primo botolo sulla x360 non era assicurata.
Per il resto é inutile blablare su nvidia vs ati o ps3 vs x360... l'x360 ha avuto un grandissimo successo e ha ribaltato con prestazioni sul campo e prezzi un monopolio (di fatto era console=play2).
Quindi non c'é molto da arrovellarsi... difficilmente ms fará un passo falso. E se lo fará uno valuta e se sará migliore si compra la play4 :D (il bello di non scegliere per partito preso, cosa che dovrebbe essere scontata)
L'unica cosa é che effettivamente di x360 ne sono esplose un po' troppe, ma non penso fosse colpa di ati..
Mi pare una buona cosa perché (IN TEORIA) ci sará una buona retrocompatibilitá, cosa che con l'emulatore del primo botolo sulla x360 non era assicurata.
Per il resto é inutile blablare su nvidia vs ati o ps3 vs x360... l'x360 ha avuto un grandissimo successo e ha ribaltato con prestazioni sul campo e prezzi un monopolio (di fatto era console=play2).
Infatti... La trovo una vera svolta di mercato.
Microsoft scaraventa fuori Sony dal monopolio.
Voglio ricordare che Sony, con il marchio PlayStation, ha stordito NINTENDO e praticamente "ucciso" SEGA in due generazioni di consolle (Saturn-PSX N64-PSX Dreamcast-PSX-PS2 Gamecube-PS2).
Sony ha costruito in modo eccellente il marchio (PSX-PS2 ne sono la prova), ma con PS3, non è stata in grado di offrire la massima esperienza di GIOCO sulla sua piattaforma (Killer App in momenti strategici come il Natale e poca reattività verso le nuove uscite della concorrenza).
Microsoft e Nintendo in questa generazione hanno stravolto la situazione di mercato, Sony deve darsi una mossa.
P.S:Anche NINTENDO imho non è da sottovalutare... Ha STRAVENDUTO con NDS e WII.
Sicuramente possiedono risorse monetarie necessare per un investimeto su un progetto innovativo. (esperienza wii+tecnologia di nuova generazione)... Vedremo... :D
ATI ha quasi il Monopolio nelle GPU da consolle:
GAMECUBE
WII
XBOX360
IBM è come il prezzemolo, ha CPU per tutti:
GAMECUBE
WII
XBOX360
la CPU Cell di PS3 (progetto IBM)
Intel e Nvidia con la prima xbox forse si sono segate le gambe.
Problemaiche di CASH. :rolleyes: (come dice l'articolo)
ghiltanas
16-10-2009, 19:51
il punto credo sia stata la scelta daparte di microsoft e nintendo di realizzare console prettamente ludiche, specie la seconda (e infatti è quella che vende di +). Sony volendo realizzare una piattoforma + complessa, che andasse oltre al semplice gioco, ha nn solo ritardato l'uscita ma anche danneggiato in parte le vendite. C'è inoltre da aggiungere che mentre microsoft e nintendo si possono permettere di lanciare prima le loro rispettive evoluzioni, mentre sony dovrà (ipotizzo) arrivare in ritardo anceh con la prox generazione...
Io cmq sono soddisfatto della play3, perchè a me serviva un buon lettore br, il fatto che faccia anche da console è slo un piacevole aggiunta nel mio caso :p
la mossa era o una console con natal nel 2010, ma tanto non avrebbe avuto giochi e avrebbe perso tutto il relativo vantaggio fino ad oggi acquisito sulla ps3, oppure a sto punto era meglio sicuramente ritardare, anche perchè la ps3 vende meglio della 360 in termini generali, ma non ha venduto così bene da oscurarla per il momento, quindi mandare in pensione la 360 nel 2010 è 2011 sarebbe stato prematuro comunque.
secondo me queste console saranno preferite per molto più tempo rispetto a quelle che verranno proposte per rimpiazzarle rispetto a quanto avvenuto in passato, un po' quello che è successo con la ps2 - ps3. sia perchè sarà sempre più difficile proporre un campionario di titoli vasto, quando svilupparli per queste macchine è così costoso.... per necessità le console devono tirare sulla lunga distanza, per andare incontro anche agli sviluppatori. se ci vogliono 3 anni per fare un gioco una console non può rimanere nel mercato per 5 anni a mio avviso.
se ci vogliono 3 anni per fare un gioco una console non può rimanere nel mercato per 5 anni a mio avviso.
Son d'accordo. Anche se comunque in caso di una uscita vicina della nuova xbox (cosa a cui personalmente non credo, ma é solo un'opinione) potrebbero far uscire i giochi per entrambe contemporaneamente con leggere differenze grafiche (una bella porcata :D)
Son d'accordo. Anche se comunque in caso di una uscita vicina della nuova xbox (cosa a cui personalmente non credo, ma é solo un'opinione) potrebbero far uscire i giochi per entrambe contemporaneamente con leggere differenze grafiche (una bella porcata :D)
significa darsi una mazzata sui piedi, la 360 non vende così bene. la nintendo potrebbe fare una cosa del genere differenziando e proponendo una console casual/per bambini/ragazzi/donne e una console che sia invece anche in grado di avere i giochi che escono per le altre due. comunque sarebbe una differenziazione e le eventuali perdite di una verrebbero coperte con la vendita dell'altra. con i numeri che hanno potrebbero provare, anche ad uscire con una console nuova e cercare di sfruttare l'onda ma senza abbandonare il progetto vecchio. per la 360 non avrebbe senso continuare a supportarla dopo anche solo un anno dopo l'uscita di una xbox720... non con questi numeri a mio avviso. o comunque a meno che il prodotto xbox 720 non sia una cosa concettualmente diversa, magari una console solo "natal oriented" allora magari potrebbero supportare entrambi i progetti per un po'.
significa darsi una mazzata sui piedi, la 360 non vende così bene. per la 360 non avrebbe senso continuare a supportarla dopo anche solo un anno dopo l'uscita di una xbox720... non con questi numeri a mio avviso.
Ognuno ha le sue opinioni, ma i numeri sono numeri e oltre 30 milioni di console (dati vgchartz per esempio) mi sembrano una base installata di tutto rispetto, destinata probabilmente a crescere ancora entro fine 2010 (periodo che alcuni rumors vedrebbero bene per l'uscita della 720).
Se a fine 2010 la 360 ha una base installata di 40 milioni di console penso proprio che a MS convenga in ogni caso continuare a supportare il progetto.
Io comunque ritengo che si vedranno ancora X360 e PS3 supportate almeno fino a fine 2012, non dimentichiamoci che la PS2 continuava a vendere alla grande fino a qualche mese fa.
E poi una eventuale nuova console, se la piazzi a 400€, voglio vedere quanto in fretta la vendi.
Le software house hanno finalmente iniziato a sfruttare per bene queste console, non credo che nemmeno loro siano entusiasti di passare troppo presto alle next gen.
X-ICEMAN
17-10-2009, 23:52
Ognuno ha le sue opinioni, ma i numeri sono numeri e oltre 30 milioni di console (dati vgchartz per esempio) mi sembrano una base installata di tutto rispetto, destinata probabilmente a crescere ancora entro fine 2010 (periodo che alcuni rumors vedrebbero bene per l'uscita della 720).
Se a fine 2010 la 360 ha una base installata di 40 milioni di console penso proprio che a MS convenga in ogni caso continuare a supportare il progetto.
Io comunque ritengo che si vedranno ancora X360 e PS3 supportate almeno fino a fine 2012, non dimentichiamoci che la PS2 continuava a vendere alla grande fino a qualche mese fa.
E poi una eventuale nuova console, se la piazzi a 400€, voglio vedere quanto in fretta la vendi.
Le software house hanno finalmente iniziato a sfruttare per bene queste console, non credo che nemmeno loro siano entusiasti di passare troppo presto alle next gen.
A fine 2010 esce Natal con la nuova revisione di X360, non una console nuova :)
per la next gen, ripassare nel 2012
yossarian
17-10-2009, 23:57
La vga della X360 come specifiche è paragonabile ad una HD2600, quindi tra quella e una 4850 c'è un abisso.
Xenos ha prestazioni paragonabili a quelle di una 1950XTX e, in alcuni scenari di utilizzo, anche leggermente superiori.
A fine 2010 esce Natal con la nuova revisione di X360, non una console nuova :)
per la next gen, ripassare nel 2012
Mi sembra anche giusto!
ghiltanas
18-10-2009, 11:48
Mi sembra anche giusto!
giusto xkè? :mbe: io mi auguro fine 2011
X-ICEMAN
18-10-2009, 18:55
è/era una data plausibile, ma è troppo vicino al lancio di Natal, considerando anche il periodo di recessione per cui si è passati e che le piattaforme hanno ancora molta base installata da conquistare, il 2011 potrebbe essere l'anno della next gen, solo se succedesse qualche variazione molto significativa alla situazione attuale.
Un ricambio generazionale lo si ha quando l'hardware attuale arriva sotto i 129$, il prezzo medio odierno è 249$ quindi almeno fino al 2011 non uscirà nulla... Natal farà da arbitro per il proseguire della generazione X360 per un altro anno o meno
Alejdunke
19-10-2009, 11:23
ma va metterne un altra sul commercio sarebbe un po una boiata pensando sopratutto a quanto costa adesso la 360 e come gira. Poi sicuramente faranno in modo che i giochi della 360 nn girino sulla 720....
SPERIAMO DI NO!!!!!!
ma va metterne un altra sul commercio sarebbe un po una boiata pensando sopratutto a quanto costa adesso la 360 e come gira. Poi sicuramente faranno in modo che i giochi della 360 nn girino sulla 720....
SPERIAMO DI NO!!!!!!
l'ideale per ms sarebbe spingere gli sviluppatori a fare dei giochi fin da adesso che girando su una ipotetica nuova console non solo sarebbero compatibili, ma magari potrebbero (anche tramite patch) risultare migliori graficamente. allora si potrebbe essere clamoroso.
Xenos ha prestazioni paragonabili a quelle di una 1950XTX e, in alcuni scenari di utilizzo, anche leggermente superiori.
ed io che ricordavo fosse derivata da x1800xt :muro:
Free Gordon
19-10-2009, 13:27
ed io che ricordavo fosse derivata da x1800xt :muro:
Semmai è R520 che deriva parzialmente da R500 (Xenos). :D
R580 (1900XT) invece, deriva direttamente da R520 (ha il triplo delle ALU, da 16 a 48).
Saeba Ryo
26-10-2009, 00:07
Cioè le schede X1950XT sono più potenti di quella integrata nella 360? :eek:
Free Gordon
27-10-2009, 09:57
Cioè le schede X1950XT sono più potenti di quella integrata nella 360? :eek:
Leggi la risposta di Yossarian, più sopra. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.