View Full Version : Quanto costa una voltura per auto?
Matrixbob
15-10-2009, 13:58
Come da titolo :)
sparagnino
15-10-2009, 14:24
Come da titolo :)
Dipende dalla potenza.
Per una machcina di piccola cilindrata ed esigua potenza ho speso 262,62 euro.
Matrixbob
15-10-2009, 14:55
Dipende dalla potenza.
Per una machcina di piccola cilindrata ed esigua potenza ho speso 262,62 euro.
Tipo le vecchie punto o 600?
3D Prophet III
15-10-2009, 16:06
Il passaggio di proprietà ha un costo in base alla potenza del veicolo, espressa in KW. Puoi fare un salto all'ACI e chiederlo al volo, senza problemi.
Non c'è alcun bisogno di "saltare", internet cosa ci sta a fare?
Cerca sul sito (http://www.aci.it/)!
Poi utilizza lo Sportello Telematico dell'Automobilista.
Conviene.
Melancholy
15-10-2009, 20:04
Dipende da diversi fattori: i kw, la residenza del venditore per determinare l'importo dell'IPT, se ti rivolgi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche o direttamente al PRA,.. Hai qualche informazione in più?
Dipende da diversi fattori: i kw, la residenza del venditore per determinare l'importo dell'IPT, se ti rivolgi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche o direttamente al PRA,.. Hai qualche informazione in più?
Eccone un altro!
E sì che navigate!
Ma perchè dovete per forza farlo andare da qualche parte?
Basta andare sul sito dell'ACI (messo prima) cercare l'ufficio provinciale di competenza e nella sezione Sportello dell'automobilista cliccare sull'apposito pdf.
Segue, come esempio, quello di Brescia
http://www.up.aci.it/brescia/IMG/pdf/BStabella_ipt_2007_arrotondata_con_nuova_DTT.pdf
Troppo difficile?
Melancholy
15-10-2009, 20:55
Eccone un altro!
E sì che navigate!
Ma perchè dovete per forza farlo andare da qualche parte?
Basta andare sul sito dell'ACI (messo prima) cercare l'ufficio provinciale di competenza e nella sezione Sportello dell'automobilista cliccare sull'apposito pdf.
Segue, come esempio, quello di Brescia
http://www.up.aci.it/brescia/IMG/pdf/BStabella_ipt_2007_arrotondata_con_nuova_DTT.pdf
Troppo difficile?
ma chi t'ha morso? :stordita:
ma chi t'ha morso? :stordita:
Io quando entro in una discussione prima di postare a vanvera leggo quello che hanno scritto gli altri.
Sbaglio?
Sono necessari dei morsi?
Melancholy
16-10-2009, 01:34
Io quando entro in una discussione prima di postare a vanvera leggo quello che hanno scritto gli altri.
Sbaglio?
Sono necessari dei morsi?
nono, solo meno saccenza magari :)
3D Prophet III
16-10-2009, 09:11
Non c'è alcun bisogno di "saltare", internet cosa ci sta a fare?
Cerca sul sito (http://www.aci.it/)!
Poi utilizza lo Sportello Telematico dell'Automobilista.
Conviene.
Eccone un altro!
E sì che navigate!
Ma perchè dovete per forza farlo andare da qualche parte?
Basta andare sul sito dell'ACI (messo prima) cercare l'ufficio provinciale di competenza e nella sezione Sportello dell'automobilista cliccare sull'apposito pdf.
Segue, come esempio, quello di Brescia
http://www.up.aci.it/brescia/IMG/pdf/BStabella_ipt_2007_arrotondata_con_nuova_DTT.pdf
Troppo difficile?
Personalmente mi fido poco delle informazioni che si trovano su internet.
Preferisco uscire di casa ed interagire col mondo vero, piuttosto che vivere in simbiosi con un apparecchio (il pc) interfacciato ad una rete di computer (internet) le cui informazioni sono spesso fallaci e prive di corrispondenza con la realtà. ;)
Personalmente mi fido poco delle informazioni che si trovano su internet.
Preferisco uscire di casa ed interagire col mondo vero, piuttosto che vivere in simbiosi con un apparecchio (il pc) interfacciato ad una rete di computer (internet) le cui informazioni sono spesso fallaci e prive di corrispondenza con la realtà. ;)
Salvo poi renderti conto che l'addetto al "mondo vero" per rispondere a quello che chiedi consulta una pagina su internet!
Buona passeggiata.
Chevelle
16-10-2009, 09:29
Varia da regione a regione ed è in funzione della potenza del veicolo.
3D Prophet III
16-10-2009, 09:32
Salvo poi renderti conto che l'addetto al "mondo vero" per rispondere a quello che chiedi consulta una pagina su internet!
Buona passeggiata.
L'ACI dove vado io ha un "tariffario" cartaceo.
L'ACI dove vado io ha un "tariffario" cartaceo.
E tu sei disposto a giocarti una gamba e tre denti che:
1) non è stato scaricato da internet.
2) è sicuramente aggiornato.
Insisti, mi raccomando!
theJanitor
16-10-2009, 10:18
Come da titolo :)
https://www.ilportaledellautomobilista.it
è a cura del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, registrandoti può persino pagare via carta di credito per le pratiche che ti interessano
https://www.ilportaledellautomobilista.it
è a cura del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, registrandoti può persino pagare via carta di credito per le pratiche che ti interessano
Ma... e se non fosse aggiornato?
Personalmente mi fido poco delle informazioni che si trovano su internet.
Preferisco uscire di casa ed interagire col mondo vero, piuttosto che vivere in simbiosi con un apparecchio (il pc) interfacciato ad una rete di computer (internet) le cui informazioni sono spesso fallaci e prive di corrispondenza con la realtà. ;)
Internet sarà sempre più fondamentale man mano che passano gli anni.
In teoria ti basta vivere in simbiosi con il telefono per ottenere le informazioni, ma anche lì non c'è certezza. :asd:
Persino le parole di una persona di fronte a te possono essere prive di corrispondenza con la realtà :read:
Salvo poi renderti conto che l'addetto al "mondo vero" per rispondere a quello che chiedi consulta una pagina su internet!
Buona passeggiata.
:sbonk:
3D Prophet III
16-10-2009, 10:50
Internet sarà sempre più fondamentale man mano che passano gli anni.
Se questo è l'obiettivo (spero proprio di no) la società sta andando a crearsi una dipendenza piuttosto che un servizio "aggiuntivo". E può solo che essere un male.
In teoria ti basta vivere in simbiosi con il telefono per ottenere le informazioni, ma anche lì non c'è certezza. :asd:
Vero.
Persino le parole di una persona di fronte a te possono essere prive di corrispondenza con la realtà :read:
Vero solo nel caso in cui la persona preposta di fronte a me è impreparata su quell'argomento.
Ma... e se non fosse aggiornato?
Se è una battuta ridiamo, ma il gioco è bello quando dura poco quindi sei pregato di cambiare atteggiamento. Grazie. ;)
Se è una battuta ridiamo, ma il gioco è bello quando dura poco quindi sei pregato di cambiare atteggiamento. Grazie. ;)
Quando dura poco o quando dura finchè sei in grado di reggerlo?
Bastava ammettere di aver dato un suggerimento sbagliato (ma anche non dire niente) e il gioco non sarebbe nemmeno iniziato!
Comunque per me era già finito.
3D Prophet III
16-10-2009, 11:35
Quando dura poco o quando dura finchè sei in grado di reggerlo?
Bastava ammettere di aver dato un suggerimento sbagliato (ma anche non dire niente) e il gioco non sarebbe nemmeno iniziato!
Comunque per me era già finito.
Questa non è una gara a chi ne sa di più (esistono i quiz in televisione apposta). ;)
Consigliare di recarsi presso un ufficio ACI per sapere il prezzo di una voltura è sbagliato? :doh: Vaaaaaa bene! :D
Ubi maior minor cessat. ;)
Non aggiungo altro.
Se questo è l'obiettivo (spero proprio di no) la società sta andando a crearsi una dipendenza piuttosto che un servizio "aggiuntivo". E può solo che essere un male.
Per chiudere l'OT.
E' la stessa cosa di molte altre tecnologie. :O
Tipo l'auto. La gente la usa persino per andare a prendere il giornale dall'edicolante a 300 metri.
Per un privato come te internet potrà sembrare inutile, ma per le società,aziende,centri di ricerca,laboratori,università,scuole etc è essenziale, ora più che mai. E nel futuro lo sarà sempre di più. Garantito :O
Poi parli di dipendenza...mah. Perchè tutta la tecnologia che possediamo non la crea comunque?
Questa non è una gara a chi ne sa di più (esistono i quiz in televisione apposta). ;)
Consigliare di recarsi presso un ufficio ACI per sapere il prezzo di una voltura è sbagliato? :doh: Vaaaaaa bene! :D
Ubi maior minor cessat. ;)
Non aggiungo altro.
non sbagliato, solo "inutile" perchè puoi ottenere le stesse informazioni senza uscire di casa ;)
Quando voglio sapere quand'è un esame non è SBAGLIATO farmi 40 minuti di treno e 15 di metro per arrivare in sede, ma se posso aprire il sito dell'università non è meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.