PDA

View Full Version : Intel "Gulftown": esclusiva temporanea per i prossimi Mac Pro?


Redazione di Hardware Upg
15-10-2009, 13:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/intel-gulftown-esclusiva-temporanea-per-i-prossimi-mac-pro_30438.html

Apple potrebbe ottenere da Intel i processori Xeon a 6 core in anticipo rispetto ai concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mendocino89
15-10-2009, 13:51
Non so quanto Microsoft possa essere felice di tale decisione.
Inoltre non capisco l'utilità di una connessione a 10 gigabit (1,25 GigaByte/s) quando invece un normale hdd non supera i 100 MB/s sequenziali...forse solo sistemi raid SSD potrebbero raggiungere tali velocità...

Human_Sorrow
15-10-2009, 13:51
chissà quanto paga per avere l'esclusiva ... ;)

^Robbie^
15-10-2009, 13:53
Ottima mossa da parte di Apple. Certo che i MacPro, se così dovesse essere, diverranno delle belle bestioline (non che ora non lo siano eh :D )

Byez!

checo
15-10-2009, 13:55
così visto chè sarà in esclusiva per un mese o 2 ci metteranno un sovreprezzo di 1000€ perchè cool ?
cmq costerà come un auto sto computer

^Robbie^
15-10-2009, 13:56
Inoltre non capisco l'utilità di una connessione a 10 gigabit (1,25 GigaByte/s) quando invece un normale hdd non supera i 100 MB/s sequenziali...forse solo sistemi raid SSD potrebbero raggiungere tali velocità...

Si parla di 10gigabit Ethernet, quindi per connessioni di rete. Forse per gli HDD verrà adottato il SATA3 e magari chissà, ci ritroveremo anche le USB 3.0 come connessioni.

Byez!

Capozz
15-10-2009, 13:56
così visto chè sarà in esclusiva per un mese o 2 ci metteranno un sovreprezzo di 1000€ perchè cool ?
cmq costerà come un auto sto computer

Essendo Apple è sicuro :asd:

gianly1985
15-10-2009, 13:58
Sbuav....MacPro 6/12-core, USB3.0, 10gigE, LightPeak 10gbps, Fermi/58xx......ad averci 3000euro messi male :D

edit: ah se qualcuno quando lo cambia mi regala il vecchio Gainestown schifo non mi fa eh :asd:

Mendocino89
15-10-2009, 14:03
Si parla di 10gigabit Ethernet, quindi per connessioni di rete. Forse per gli HDD verrà adottato il SATA3 e magari chissà, ci ritroveremo anche le USB 3.0 come connessioni.

Byez!

Non capisco il tuo quote...:confused:
Mi pare chiaro che parliamo di connessioni di rete:mbe:

Parliamoci chiaro: al momento non c'è nessuna periferica di storage in grado di saturare 10Gb/s di banda !!
E poi, se per gli HDD già SATA II è abbondante, che diamine se ne fanno di SATA III ???
Ripeto, forse solo dei RAID di SSD potranno saturare una banda del genere !
Per non parlare poi di USB 3 che diventerà davvero competitiva quando saranno presentate periferiche all'altezza e driver maturi...anche se non vedo il nesso fra USB 3 e il mio discorso sulle Gigabit.

Duncan
15-10-2009, 14:11
Si sta parlando di Mac Pro, macchine per uso professionale, avere la rete a 10 Gb/s può essere utile in alcuni ambiti, certamente ancora abbastanza rari, ma com'è stato per la rete ad 1 Gb prima o poi dovranno cominciare ad usarla :D

ilbuglio
15-10-2009, 14:12
128gb di ram ,6 core + 6 logici , tastiera e mouse mono tasto , e una bella virge 3d ...

si si

oppure ma!! le hanno cambiate che montano adesso ste macchine worke..station , trio 3d o forse delle geffo pacco 220 64bit.....

ma...

le workstation sono altre cose ....

ti danno anche un ipod e un iphone integrate nel case bianco

gianly1985
15-10-2009, 14:18
Parliamoci chiaro: al momento non c'è nessuna periferica di storage in grado di saturare 10Gb/s di banda !!

:mbe:
Da come parli sembra che il 10GigE sia una "stranezza" uscita ieri, guarda che si usa da anni:
http://en.wikipedia.org/wiki/10_Gigabit_Ethernet


E poi, se per gli HDD già SATA II è abbondante, che diamine se ne fanno di SATA III ???

Gli SSD consumer sono già SATAII-limited in lettura sequenziale....
Basta un SSD da 200euro, non cose folli...

Scezzy
15-10-2009, 14:30
Questo si che e' vendere prodotti ESCLUSIVI !!!

manowar84
15-10-2009, 14:31
tastiera e mouse mono tasto ...


sei talmente esperto che non sai nemmeno che il mouse NON è monotasto ma 2, destro e sinistro come tutti i mouse del mondo solo che non si vede. :asd:Complimenti per la tua esperienza :doh:

gianly1985
15-10-2009, 14:33
128gb di ram ,6 core + 6 logici , tastiera e mouse mono tasto , e una bella virge 3d ...

si si

oppure ma!! le hanno cambiate che montano adesso ste macchine worke..station , trio 3d o forse delle geffo pacco 220 64bit.....

ma...

Infatti per la produzione audio servono le Quadro....

E' chiaro che di default ti mettono la gt120 (fino a 4 per pilotare 8 monitor o 4 monitor DVI-DUAL Link 2560x1600), servono per fare "numero" per le configurazioni "fottio di monitor", poi se hai altre esigenze puoi mettere la Ati 4870, la GTX285 o la Quadro FX 4800.....certo non hai la scelta e i prezzi best buy che avresti assemblandoti tutto da te, ma hai una signora WS con una costruzione interna da paura e una rumorosità sotto la media....e la possibilità di usare legalmente tutti i principali OS per x86... (cioè anche OSX)


le workstation sono altre cose ....
E sì, 8 core (parlo del Gainestown attuale), 32gb di ram, 4 schede video, scheda raid per dischi SAS, schede fibra ottica in bto, ecc. è un pc per mamma e papà invece.....

ilbuglio
15-10-2009, 14:33
iphone , ipod , e mouse almeno due tasti integrato ... hihihihi

coollllll....

manowar84
15-10-2009, 14:34
iphone , ipod , e mouse almeno due tasti integrato ... hihihihi

coollllll....

la finisci di trollare? grazie :)

GiulianoPhoto
15-10-2009, 14:40
io ho l'attuale mac pro xeon e devo dire che di potenza ne ho da vendere....figuriamoci con una configurazione simile e sopratutto utilizzando un OS come snowLeopard.

Roland21
15-10-2009, 14:44
Il Mac Pro attuale é già una bestia di suo, non immagino il prossimo anno cosa possa diventare. Bella esclusiva questa di Apple.

checo
15-10-2009, 14:48
a me il mac pro piace molto come case, lato interno

arcaik81
15-10-2009, 14:54
Gli attuali Dell Precision 7500 possono arrivare a un massimo di 192 Gb di ram.... :)

Cmq Apple è da un bel po' di tempo che ha queste esclusive temporali per quanto riguarda i processori Intel...

simon71
15-10-2009, 14:56
Infatti per la produzione audio servono le Quadro....

E' chiaro che di default ti mettono la gt120 (fino a 4 per pilotare 8 monitor o 4 monitor DVI-DUAL Link 2560x1600), servono per fare "numero" per le configurazioni "fottio di monitor", poi se hai altre esigenze puoi mettere la Ati 4870, la GTX285 o la Quadro FX 4800.....certo non hai la scelta e i prezzi best buy che avresti assemblandoti tutto da te, ma hai una signora WS con una costruzione interna da paura e una rumorosità sotto la media....e la possibilità di usare legalmente tutti i principali OS per x86... (cioè anche OSX)


E sì, 8 core (parlo del Gainestown attuale), 32gb di ram, 4 schede video, scheda raid per dischi SAS, schede fibra ottica in bto, ecc. è un pc per mamma e papà invece.....

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io a volte mi chiedo se certi utenti prima di appoggiare i polpastrelli
sulla tastiera non connettano i neuroni...
Detto per inciso noi a scuola abbiamo ancora fottii di Powermac G5 e MacPro first generation che vanno ancora da Dio....:D

simon71
15-10-2009, 14:59
a me il mac pro piace molto come case, lato interno

Ricordo ancora la prima volta che vidi un MacPro aperto e come il bambino di un famoso spot di dadi degli anni '80 dissi: "Guarda papà...un Computer!!!"
:D :D

AlexSwitch
15-10-2009, 15:10
Purtroppo certi personaggi non perdono mai l'occasione di trollare... dimostrando il loro spessore e ampiezza di vedute, riducendo tutto alla " scheda grafica "!!!
Venendo ad Apple, se confermata questa notizia, sarebbe la seconda volta che avrebbe da Intel delle Cpu di classe Xeon in anteprima!!
Una nota di correzione per la news: il processore C2D utilizzato nel MB Air è una esclusiva per Apple, non una anteprima!!

mindsoul
15-10-2009, 15:14
Ma quanti programmi esistono che sfruttano tutti quei core, diciamo che questo sono macchine per uso professionale, editing video, grafica pubblicitaria, applicazioni 3d, allora quale sono queste applicazioni che veramente sfruttano quella potenza, le suite di adobe non credo, almeno che io sappia, no. Altri? Voi conoscete? Perché se le applicazioni ne sono pochissime che senso ha avere quad core? piuttosto mi prendo un dual core con la frequenza più altissima che esiste, invece di quad core tipo 2,66 dove sfrutto solo un core alla volta e dispongo solamente di 2,66 di frequenza.

sniperspa
15-10-2009, 15:17
Questo si che e' vendere prodotti ESCLUSIVI !!!

A prezzi ancor più esclusivi :asd:

Conoscendo piazzeranno un sovrapprezzo incredibile...

Si sa per caso per quanto potrebbe durare questa esclusiva?

ilbuglio
15-10-2009, 15:17
ieri sono stato a riparare un pc in una sede televisiva .. dico solo 17 computer , magari il numero porta male , macchine raid 10 , 4 o 8 core , sk montaggio dedicate , e chi + ne ha + ne metta

numero di mac ? = zero

ciao

Duncan
15-10-2009, 15:17
Via via che il software sarà riscritto per Snow Leopard si avrà una sempre migliore utilizzazione delle macchine multi core

mrcf
15-10-2009, 15:22
anche io ho l'attuale mac pro xeon con SnowLeopard Server e devo dire che in ambiente misto Win+Mac va benissimo.
Certo ho dovuto imparare un paio di cosette per settarlo a dovere ma adesso se ne sta lì a fare il suo lavoro impeccabilmente.
Inoltre è costruito veramente bene, anni luce avanti rispetto ai server HP e poi Dell che usavo prima.

!fazz
15-10-2009, 15:27
Ma quanti programmi esistono che sfruttano tutti quei core, diciamo che questo sono macchine per uso professionale, editing video, grafica pubblicitaria, applicazioni 3d, allora quale sono queste applicazioni che veramente sfruttano quella potenza, le suite di adobe non credo, almeno che io sappia, no. Altri? Voi conoscete? Perché se le applicazioni ne sono pochissime che senso ha avere quad core? piuttosto mi prendo un dual core con la frequenza più altissima che esiste, invece di quad core tipo 2,66 dove sfrutto solo un core alla volta e dispongo solamente di 2,66 di frequenza.

i miei programmi fem usano 8 core ma non su mac, comunque un macpro è una workstation professionale e comunque penso che i programmi di editing video (di cui non sono un esperto) sfruttino alla grande gli octa core premiere in primis e soprattutto finalcut

manowar84
15-10-2009, 15:33
ieri sono stato a riparare un pc in una sede televisiva .. dico solo 17 computer , magari il numero porta male , macchine raid 10 , 4 o 8 core , sk montaggio dedicate , e chi + ne ha + ne metta

numero di mac ? = zero

ciao

non sono esperto di tv... ma se vai in qualche studio di registrazione serio audio... non c' è esattamente la stessa situazione :asd:

edit: mi risulta inoltre che su montaggi video di grandi proporzioni (tipo che ne so, signore degli anelli ecc.) si usi unix (red hat?) se non sbaglio... potrei sbagliarmi però :)

~Bl4k
15-10-2009, 15:33
ieri sono stato a riparare un pc in una sede televisiva .. dico solo 17 computer , magari il numero porta male , macchine raid 10 , 4 o 8 core , sk montaggio dedicate , e chi + ne ha + ne metta

numero di mac ? = zero

ciao

e il numero di neuroni nel tuo cervello RASENTA almeno l'1? è gia la 2 volta che trolli

arcaik81
15-10-2009, 15:35
I programmi di grafica 3D solitamente + processori hanno a disposizione e meglio è. (soprattutto in fase di rendering).

La mia workstation Hp in 3 anni di lavoro mai un problema, formattata una sola volta, continua a macinare cm il primo giorno... certo è un po' attempata, ma verrà sostituita a breve :)

mindsoul
15-10-2009, 15:47
se l'utilizzo dei multi core è solo in ambito video, come mai ne escono una marea di pc, mac con processori multi core, che senso ha? 2 core ne capisco, 1 lo usa il os e 1 un applicazione photoshop o altre, ma di più a cosa serve, secondo me nella maggior parte dei casi la gente compara pc multi core senza neanche poter sfruttarli , come snow leopard 64 bit , a cosa mi serve se ho solo mail quick time scritti cosi. Alta tecnologia che non viene sfruttata in tanti casi.

Blackcat73
15-10-2009, 15:52
Per quelli che dicono che i core non servono a niente ma non c'è il grand central dispatch ora? (se ho detto una cavolata correggetemi già non so molto di pc figuriamoci di apple :P)

Lwyrn
15-10-2009, 16:15
se l'utilizzo dei multi core è solo in ambito video, come mai ne escono una marea di pc, mac con processori multi core, che senso ha? 2 core ne capisco, 1 lo usa il os e 1 un applicazione photoshop o altre, ma di più a cosa serve, secondo me nella maggior parte dei casi la gente compara pc multi core senza neanche poter sfruttarli , come snow leopard 64 bit , a cosa mi serve se ho solo mail quick time scritti cosi. Alta tecnologia che non viene sfruttata in tanti casi.

Beh, SnowLeopard è uscito un mese fa... vuoi dare il tempo agli sviluppatori di poter aggiungere il supporto o alle future applicazioni di uscire fuori ? :)

Comunque il multicpu viene usato in molti ambiti professionali CAD/3D, Audio, Editing Video/Foto...
Ovvio che se il massimo che fa un utente è navigare in internet e scrivere con word, non gli serve una workstation da 3000 euro :)

axias41
15-10-2009, 16:22
Per quelli che dicono che i core non servono a niente ma non c'è il grand central dispatch ora? (se ho detto una cavolata correggetemi già non so molto di pc figuriamoci di apple :P)

C'e', ma le applicazioni devono essere sviluppate apposta per sfruttarlo;
secondo Wiki e' piu' semplice da usare dei classici thread quindi dovrebbe anche essere adottato in fretta. Ma non ho mai programmato per mac per cui non posso confermarlo.

gianly1985
15-10-2009, 16:25
Per quelli che dicono che i core non servono a niente ma non c'è il grand central dispatch ora? (se ho detto una cavolata correggetemi già non so molto di pc figuriamoci di apple :P)

Quello che dici è corretto ed è spiegato divinamente (perchè in maniera comprensibile) qua:

http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/11

http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/12

http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/13

Diciamo che è una super-ottimizzazione CENTRALE che elimina dei grossi grattacapi agli sviluppatori nell'ottimizzare le loro apps per il multicore, cosa che ragionevolmente porterà il moltiplicarsi di apps ottimizzate per multithread su OSX.

simon71
15-10-2009, 17:18
non sono esperto di tv... ma se vai in qualche studio di registrazione serio audio... non c' è esattamente la stessa situazione :asd:

edit: mi risulta inoltre che su montaggi video di grandi proporzioni (tipo che ne so, signore degli anelli ecc.) si usi unix (red hat?) se non sbaglio... potrei sbagliarmi però :)

Beh, senz'altro non era la RAI, dato che sia in Sempione/Mecenate a Milano che in Mazzini/Saxa Rubra a Roma usano Mac nell' 80% dei Task...:O
Anzi mi ha detto un fonico della Rai Milano, che in molte trasmissioni devono "coprirli" accuratamente, altrimenti si vederebbero nelle trasmissini principali fiere di "melette" facendo così pubblicità occulta...:D

Xam the elder
15-10-2009, 17:26
c'è poco da girarci intorno: se hai problemi di soldi la differenza di prezzo pc-mac è sufficiente per farti escludere i secondi (a fronte di migliore S.O, finiture,estetica, o qualsiasi altra cosa un mac user conosce).
Sennò c'è poco da fare i conti, escludendo la spesa inferiore non ci sono motivi per prendere un pc.

(PARLO PER UNO CHE NON LO USA PER GIOCARE o PER PROGRAMMI INCOMPATIBILI CON MACOSX,perchè sono casi in cui la decisione è ancora più immediata)

TUTTO dipende da quanto VALGONO per te 300-600-9000 euro che sono le differenze tra pc e mac di configurazioni simili.


Se un macbook lo paghi 300e di più del dell o 500 in più dell' acer la scelta dipende solo da quanto Valgono per te 300e - 500e.

é come consigliare un monitor 24 a 200e o un 19 a 90. Se per te 110e son pochi sai cosa prendere, se per te era già un problema arrivare a 90e di un 19", beh anche lì c'è poco da decidere.

Max.

AlexSwitch
15-10-2009, 17:54
se l'utilizzo dei multi core è solo in ambito video, come mai ne escono una marea di pc, mac con processori multi core, che senso ha? 2 core ne capisco, 1 lo usa il os e 1 un applicazione photoshop o altre, ma di più a cosa serve, secondo me nella maggior parte dei casi la gente compara pc multi core senza neanche poter sfruttarli , come snow leopard 64 bit , a cosa mi serve se ho solo mail quick time scritti cosi. Alta tecnologia che non viene sfruttata in tanti casi.

Credo che tu non sappia cosa stai scrivendo.... Per prima cosa i nuclei reali e virtuali di una CPU multicore gestiscono simultaneamente threads e non programmi interi. Gran Central Dispatch ottimizza lo scheduling dei threads per l'esecuzione.....
Per quanto riguarda i 64 bit di Snow Leopard, non ci sono solamente Mail e Quicktime ma parecchia roba in più, soprattutto componenti e servizi del sistema operativo:

questi sono i processi ( threads ) utente:

http://img94.imageshack.us/img94/5004/schermata20091015a18445.jpg (http://img94.imageshack.us/i/schermata20091015a18445.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/schermata20091015a18445.jpg/1/w935.png (http://g.imageshack.us/img94/schermata20091015a18445.jpg/1/)

processi root:

http://img355.imageshack.us/img355/2821/schermata20091015a18370.jpg (http://img355.imageshack.us/i/schermata20091015a18370.jpg/) http://img355.imageshack.us/img355/schermata20091015a18370.jpg/1/w1157.png (http://g.imageshack.us/img355/schermata20091015a18370.jpg/1/)

e processi sistema:

http://img301.imageshack.us/img301/1739/schermata20091015a18374.jpg (http://img301.imageshack.us/i/schermata20091015a18374.jpg/) http://img301.imageshack.us/img301/schermata20091015a18374.jpg/1/w1139.png (http://g.imageshack.us/img301/schermata20091015a18374.jpg/1/)

Solamente Quicktime, Mail e Safari..... mah

jebagl
15-10-2009, 18:06
ieri sono stato a riparare un pc in una sede televisiva .. dico solo 17 computer , magari il numero porta male , macchine raid 10 , 4 o 8 core , sk montaggio dedicate , e chi + ne ha + ne metta

numero di mac ? = zero

ciao


..e non ti sembra di esserti risposto da solo?!
Sei andato per riparare ..se avessero avuto dei Mac non ti avrebbero di certo chiamato

AceGranger
15-10-2009, 18:29
Non capisco il tuo quote...:confused:
Mi pare chiaro che parliamo di connessioni di rete:mbe:

Parliamoci chiaro: al momento non c'è nessuna periferica di storage in grado di saturare 10Gb/s di banda !!
E poi, se per gli HDD già SATA II è abbondante, che diamine se ne fanno di SATA III ???
Ripeto, forse solo dei RAID di SSD potranno saturare una banda del genere !
Per non parlare poi di USB 3 che diventerà davvero competitiva quando saranno presentate periferiche all'altezza e driver maturi...anche se non vedo il nesso fra USB 3 e il mio discorso sulle Gigabit.

bè la rete mica la usi solo per trasferire dati dai dischi...

se fai una rete per rendering trasferisci una marea di dati senza passare del disco

(fino a 4 per pilotare 8 monitor o 4 monitor DVI-DUAL Link 2560x1600)

no mi sa che puoi pilotare anche 8 dual-link, perchè ogni uscita DVI della scheda è DVI dual-link.

khelidan1980
15-10-2009, 19:46
se l'utilizzo dei multi core è solo in ambito video, come mai ne escono una marea di pc, mac con processori multi core, che senso ha? 2 core ne capisco, 1 lo usa il os e 1 un applicazione photoshop o altre, ma di più a cosa serve, secondo me nella maggior parte dei casi la gente compara pc multi core senza neanche poter sfruttarli , come snow leopard 64 bit , a cosa mi serve se ho solo mail quick time scritti cosi. Alta tecnologia che non viene sfruttata in tanti casi.

E msn???Glielo darai un core pure a lui o no??

XMieleX
15-10-2009, 19:59
come non quotarti..

in realtà il tizo è palesemente un troll e probabilmente ne capisce proprio poco di computer in generale.

io non ho un mac ma ci ho lavorato in diverse occasioni.
sia in sala di registrazione che in sala di montaggio...

se spendete due minuti della vostra vita, e fate un paragone alla pari, noterete che il costo di un macpro è perfettamente allineato a quello di una WS dell o Hp. con questa storia dell'anteprima avranno addirittura prezzi molto convenienti per due-quattro mesi.

senza parlare della qualità costruttiva e della disposizione interna dei componenti.

certo che in campo audio..se uno ha voglia di sbattersi(parecchia voglia) e una scheda audio ben supportata Avlinux2r2 è una bomba.

Ciobix
16-10-2009, 00:08
Non so quanto Microsoft possa essere felice di tale decisione.
Inoltre non capisco l'utilità di una connessione a 10 gigabit (1,25 GigaByte/s) quando invece un normale hdd non supera i 100 MB/s sequenziali...forse solo sistemi raid SSD potrebbero raggiungere tali velocità...

Beh la Samsung non molto tempo fa fece una pubblicità/esperimento e raggiunse i 2 GByte al secondo di transfer rate su dusco, ma utilizzando ben 24 SSD da 256GB cadauno, tutti in raid...

mindsoul
16-10-2009, 01:27
AlexSwitch fammi vedere altre app a 64 bit non solo quelle , io sul mac ne ho almeno 150 instalate, quante di queste secondo te le trovo a 64 bit? so che finder e 64 bit safari etc...
parliamo di applicazioni di uso quotidiano, io faccio la lista e tu mi dici quali sono disponibili a 64 bit,ok? per mac
skype, firefox, yahoo messenger, open office, pages, imovie, phoshop, illustrator, transmit, text mate,coda,WMware fusion, e la lista continua. appunto non so come gestiscono i core esattamente, so dei thread si vede con utilità network la loro gestione, facendo un test con photoshop ho applicato un filtro a un immagine un operazione di 40 secondi, nella colona cpu e apparso 190, quindi è possibile che phoshop ne utilizza gli ambi core, ma non sono sicuro, allora perchè apple ha svillupato appena in snow leopard Grand Central Dispatch (che trae pieno vantaggio da questa realtà trasformando Mac OS X in un sistema in grado di sfruttare il multicore a ogni livello), cosa vuol dire, che leopard no riesce a fare questo? questa è la domanda che mi pongo io

Curtis
16-10-2009, 04:25
Beh, senz'altro non era la RAI, dato che sia in Sempione/Mecenate a Milano che in Mazzini/Saxa Rubra a Roma usano Mac nell' 80% dei Task...:O
Anzi mi ha detto un fonico della Rai Milano, che in molte trasmissioni devono "coprirli" accuratamente, altrimenti si vederebbero nelle trasmissini principali fiere di "melette" facendo così pubblicità occulta...:Dti hanno detto tutte balle
hai riferimenti che lo appurino?
in Rai Sempione e Mecenate Milano e Roma usano Mac per le regie ed il montaggio?? e' quasi tutto Avid su workstation Pc
quado vuoi mandami pure Mp che ti porto a vedere di persona

Curtis
16-10-2009, 04:33
..e non ti sembra di esserti risposto da solo?!
Sei andato per riparare ..se avessero avuto dei Mac non ti avrebbero di certo chiamato
quando si rompre un MacPro difatti lo si manda in assistenza .Dunque il fatto che non l'avrebbero chiamato non capisco cosa centri sul fatto di cio' che ha visto quell'utente :confused:

Curtis
16-10-2009, 05:02
AlexSwitch fammi vedere altre app a 64 bit non solo quelle , io sul mac ne ho almeno 150 instalate, quante di queste secondo te le trovo a 64 bit? so che finder e 64 bit safari etc...
parliamo di applicazioni di uso quotidiano, io faccio la lista e tu mi dici quali sono disponibili a 64 bit,ok? per mac
skype, firefox, yahoo messenger, open office, pages, imovie, phoshop, illustrator, transmit, text mate,coda,WMware fusion, e la lista continua. appunto non so come gestiscono i core esattamente, so dei thread si vede con utilità network la loro gestione, facendo un test con photoshop ho applicato un filtro a un immagine un operazione di 40 secondi, nella colona cpu e apparso 190, quindi è possibile che phoshop ne utilizza gli ambi core, ma non sono sicuro, allora perchè apple ha svillupato appena in snow leopard Grand Central Dispatch (che trae pieno vantaggio da questa realtà trasformando Mac OS X in un sistema in grado di sfruttare il multicore a ogni livello), cosa vuol dire, che leopard no riesce a fare questo? questa è la domanda che mi pongo ioDifatti se i programmi non sono sviluppati nativi Multithread CPU computing con parallelismo ma sono nativi single thread CPU computing , lo stesso singolo programma aperto e che lavora/effettua dei calcoli non sfrutta al 100% la potenza parallela dei piu' cores della CPU ( esempio CPU 4 cores) o addirittura le 2 CPU 4 core (8 cores) di una macchina multi CPU ma impegna un solo core sulla singola CPU o viene ripartito il single thread computing ad esempio su 2 cores in 50% & 50% oppure 3 core ripartiti 25% +50% +25% non in parallelo ( perche' una CPU 4 core sia impegnata al 100% come Master Cpu Timing tutti e 4 i cores devono lavorare in parallelo sui thread del programma nativo multithread CPU cosi' da avere appunto CPU timing 100% ed avere cosi' i vantaggi nel calcolo parallelizzato su di un singolo software che sfrutta per i calcoli tutti i cores della cpu appunto in parallelo ...esempio: 2 core di una CPU 4 cores che lavorano al 50% e' come se il Master CPU Timing fosse al 25% ..oppure 1 core di una cpu 4 core che lavora al 100% e' come se il Master Cpu timing fosse sempre al 25% ...2 cores di una Cpu 4 core che lavorano al 100% e' come se il Master Cpu timing fosse al 50% ...4 cores di una Cpu 4 cores che lavorano al 50% e' come se il master CPu timing fosse al 50%...4 core di una cpu 4 core che lavorano al 100% abbiamo Master CPU Timing 100% ) ..in questo caso usando solo programmi nativi non multithread CPU ma single thread CPU non si avvantaggia del calcolo parallelizzato sui cores da parte di un unico software , dunque una CPU 4 core usando sul computer solo software nativi sigle thread CPU computing viene sfruttata al 100% ovvero impegnando tutti e 4 i core a pieno solo aprendo 4 programmi/4 processi single threaded in Multitasking che lavorano/calcolano


se il singolo programma/software che si utilizza non e' nativo mutithread CPU con appunto gestione in parallelo nativa dei suoi thread sui piu' cores della cpu Multicores (4) ( i thread stanno sotto al processo in monitoraggio attivita' ) ma e' nativo single thread CPU, Osx (come Windows) non fa ripartire i thread del singolo programma impegnando ogni core di una CPU 4 cores in parallel threading ( che sia Osx 10.5.8 che il 10.6 con Grand Central Dispatch) ma al massimo gestisce solo la ripartizione single thread del programma sui piu' cores della CPU dosando le percentuali di carico dei thread nel processo/programma aperto in ram su ogni cores appunto in single thread computing ( non parallelo) con l'affinita'

Oltre poi al fatto che il singolo programma sia o non sia nativo Multithread/parallel computing c'e' poi anche il fatto che sia nativo o non nativo 64bit ..ovvero puo' esistere un programma non multithread computing ( single thread) ma nativo 64bit come puo' esistere un programma nativo Multithread computing ma only 32bit e viceversa nelle combinazioni

ovvio che un software oggi per sfruttare appieno una macchina con CPU 4 core a 64bit ed avere cosi' il top della performance nei calcoli, quindi nelle sue prestazioni generali , deve essere nativo multithread computing ( su 2 o 4 cores etc ) + nativo 64bit..se poi la macchina ha anche 2 CPU 4 cores (dual processor) il software deve anche essere nativo multi CPU per usarle/sfruttarle in contemporanea nei calcoli tutte e 2 + multithread

ad oggi lato client ( e non server) si ha tanto hardware/macchine potenti e che costano un fottio ..ma che poi non vegono quasi mai sfruttate in toto al 100% dal singolo software master che si usa per lavorare tranne rare eccezioni di software professionali e costosi per l'utenza home consumer ( esempio Steinberg Cubase 5 64bit multithread nativo & multiCpu)

e' un mondo difficile

DRALKO
16-10-2009, 05:55
Per chi chiedeva cosa si usa in grosse produzioni, qui in Weta(Lord of the rings, king kong etc..) usiamo workstation HP e IMB idem per il renderwall, hp.

DRALKO
16-10-2009, 05:56
Sorry, doppio post!

enrico_8
16-10-2009, 09:07
In mediaset usano mac

http://www.apple.com/it/pro/profiles/mediaset/

Curtis
16-10-2009, 09:25
In mediaset usano mac

http://www.apple.com/it/pro/profiles/mediaset/
usano anche mac

sono di media 2 mac ogni 40 workstation Avid Pc

gianly1985
16-10-2009, 09:25
( che sia Osx 10.5.8 che il 10.6 con Grand Central Dispatch) ma al massimo gestisce solo la ripartizione single thread del programma sui piu' cores della CPU dosando le percentuali di carico dei thread nel processo/programma aperto in ram su ogni cores appunto in single thread computing ( non parallelo) con l'affinita'
Mi sembra tu stia dicendo (con il solito post lungo e un po' super-cazzola se posso permettermi :) ) una cosa ovvia :confused:
Se il programma è single thread cosa altro vuoi fare....
GCD non è una bacchetta magica che trasforma un programma NATO SINGLE THREAD in un programma multi-thread, ma appunto (se leggi la esaustiva analisi fatta da Ars che ho linkato) è una libreria C che sgrava gli sviluppatori da tutta una serie di grattacapi che rendevano più ostico ottimizzare un programma per multithread.

Riposto i link per ribadire:
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/11
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/12
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/13


e' un mondo difficile
Da qualche parte si deve cominciare, su OSX si è cominciato bene su entrambi i versanti da te citati, con GCD e con la transizione "silenziosa e per il 100% degli utenti" ai 64bit. Mi pare un buon punto per cominciare a sfruttare anche a livello HOME queste feature hardware in circolazione ormai da anni.

Curtis
16-10-2009, 09:28
Mi sembra tu stia dicendo (con il solito post lungo e un po' super-cazzola se posso permettermi :) ) una cosa ovvia :confused:
Se il programma è single thread cosa altro vuoi fare....
GCD non è una bacchetta magica che trasforma un programma NATO SINGLE THREAD in un programma multi-thread, ma appunto (se leggi la esaustiva analisi fatta da Ars che ho linkato) è una libreria C che sgrava gli sviluppatori da tutta una serie di grattacapi che rendevano più ostico ottimizzare un programma per multithread.

Riposto i link per ribadire:
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/11
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/12
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/13


Da qualche parte si deve cominciare, su OSX si è cominciato bene su entrambi i versanti da te citati, con GCD e con la transizione "silenziosa e per il 100% degli utenti" ai 64bit. Mi pare un buon punto per cominciare a sfruttare anche a livello HOME queste feature hardware in circolazione ormai da anni.
io ho risposto a quell'utente non a te..
i software multithread & 64 bit allo stesso tempo come da lui citati non ci sono o meglio ci sono ma sono solo quelli professionali ..nessuna supercapzola

con te come vedi sono sintentico, 2 righe bastano ed avanzano

checo
16-10-2009, 09:33
Per chi chiedeva cosa si usa in grosse produzioni, qui in Weta(Lord of the rings, king kong etc..) usiamo workstation HP e IMB idem per il renderwall, hp.

lavori alla weta???? :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
dopo questo direi che il discorso è chiuso.

gianly1985
16-10-2009, 09:36
io ho risposto a quell'utente non a te..
i software multithread & 64 bit allo stesso tempo come da lui citati non ci sono o meglio ci sono ma sono solo quelli professionali ..nessuna supercapzola
Ah ecco, OGGI non ci sono (a 1 mese e mezzo di uscita di SL) quindi possiamo ignorare bellamente che in OSX ci siano delle contingenze che ne favoriranno la comparsa e diffusione (64bit sul 100% delle macchine e GCD).......dal tuo discorso queste contingenze non trasparivano minimamente, stranamente...

Curtis
16-10-2009, 09:37
Ah ecco, OGGI non ci sono (in ambito home) quindi possiamo ignorare bellamente che in OSX ci siano delle contingenze che ne favoriranno la comparsa e diffusione (64bit sul 100% delle macchine e GCD).......dal tuo discorso queste contingenze non trasparivano minimamente, stranamente...ma chi ha detto di ingnorare bellamente etc etc ..........??
il mio post era per spiegare come stanno le cose adesso,non per affermare cio' che mi stai mettendo in bocca tu con strane manie di vittimismo

AlexSwitch
16-10-2009, 09:43
AlexSwitch fammi vedere altre app a 64 bit non solo quelle , io sul mac ne ho almeno 150 instalate, quante di queste secondo te le trovo a 64 bit? so che finder e 64 bit safari etc...
parliamo di applicazioni di uso quotidiano, io faccio la lista e tu mi dici quali sono disponibili a 64 bit,ok? per mac
skype, firefox, yahoo messenger, open office, pages, imovie, phoshop, illustrator, transmit, text mate,coda,WMware fusion, e la lista continua. appunto non so come gestiscono i core esattamente, so dei thread si vede con utilità network la loro gestione, facendo un test con photoshop ho applicato un filtro a un immagine un operazione di 40 secondi, nella colona cpu e apparso 190, quindi è possibile che phoshop ne utilizza gli ambi core, ma non sono sicuro, allora perchè apple ha svillupato appena in snow leopard Grand Central Dispatch (che trae pieno vantaggio da questa realtà trasformando Mac OS X in un sistema in grado di sfruttare il multicore a ogni livello), cosa vuol dire, che leopard no riesce a fare questo? questa è la domanda che mi pongo io

Allora caro mindsoul, per prima cosa la gestione dei processi non si vede dalla " Utility Network ":confused: :confused: ma dal Monitor di sistema.
Il multithreading era già presente, supportato, in Leopard, come in Tiger, solo che la gestione di tutti i processi di una applicazione o più applicazioni era demandata alle stesse!! In Snow Leopard il multithreading viene gestito direttamente dal sistema operativo attraverso GCD che esegue uno scheduling completo di tutti i processi ( padre - figlio ) attivi nel sistema gestendone la priorità di esecuzione. In questo modo nessuna applicazione potrà gestire direttamente i cicli di calcolo, evitando blocchi e rallentamenti.
Su i 64 bit: il vantaggio principale di questi è di un maggior throughput dei dati ( grazie all'uso delle più efficienti istruzioni a 64 bit delle Cpu ). Avere tutto, o parte, del sistema operativo scritto a 64 bit, giustifica già di suo l'uso di queste estensioni, visto che le sue fondamenta saranno più reattive, potrà indirizzare più memoria e gestirla più velocemente. Come puoi ben vedere dalle immagini che ho postato, tutti i "core components " di OS X sono a 64 bit rendendoli più veloci rispetto a Leopard!! Le applicazioni, a te tanto care, tutte poggiano su questi core e framework ( anche se scritte a 32 bit ) e possono avvantaggiarsi di una GUI a 64 bit, di audio a 64 bit, e di interfacciamento alle periferiche a 64 bit!!! Col tempo ci sarà il passaggio completo a 64 bit delle applicazioni, e sarà anche relativamente " veloce " visto che da Snow Leopard in poi tutti gli sviluppatori dovranno utilizzare un compilatore ( a 64 bit ) più efficiente.

Curtis
16-10-2009, 09:50
Grand Central Dispatch serve ed opera al meglio solo se il software e' multithread CPU

In questo caso Grand Central Dispatch (GCP) e' una funzione dell'OS che serve solo per ripartire/gestire i Thread dell'applicazione e solo appunto con programmi specifici nativi Multithreaded, che posso quindi sfuttare piu' core della CPU in parallelo, facilitando la compilazione di questa tipologia di programmi ai programmatori senza dover cosi' occuparsi loro ( i programmatori del programma Multithreaded) nella ripartizione dei thread parallelizzati sui core della CPU quando compilano il codice dell'applicativo multithreaded ..in sintesi e stringato GCD consente ai programmatori di sbattersi di meno nella compilazione di un software multithreaded sulla ripartizione dei thread ai cores

AlexSwitch
16-10-2009, 09:52
Per inciso: Gran Central Dispatch funziona sia a 32 che a 64 bit!!!

Curtis
16-10-2009, 09:53
si ma GCD se il software non e' nativo Multithread ( come moltissimo software attuale) serve a poco niente

AlexSwitch
16-10-2009, 09:54
Grand Central Dispatch serve ed opera al meglio solo se il software e multithread CPU

In questo caso Grand Central Dispatch (GCP) e' una funzione dell'OS che serve solo per ripartire/gestire i Thread dell'applicazione e solo appunto con programmi specifici nativi Multithreaded, che posso quindi sfuttare piu' core della CPU in parallelo, facilitando la compilazione di questa tipologia di programmi ai programmatori senza dover cosi' occuparsi loro ( i programmatori del programma Multithreaded) nella ripartizione dei thread parallelizzati sui core della CPU quando compilano il codice dell'applicativo multithreaded ..in sintesi e stringato GCD consente ai programmatori di sbattersi di meno nella compilazione di un software multithreaded sulla ripartizione dei thread ai cores

E non ti sembra un gran vantaggio??

Curtis
16-10-2009, 09:59
E non ti sembra un gran vantaggio??

vantaggio ma non sulle prestazioni superiori di un software nativo multithread grazie a Grand Central Dispatch che gestisce i thread parallelizzati sui cores della cpu ma per gli sviluppatori che nel compilare applicazioni native multithread computing devono compilare meno codice, ovvero bypassare ad un 80% la gestione dei thread sui core nel codice dell'applicativo facendo cosi' prima a terminare il software

quello si

Duncan
16-10-2009, 10:04
si ma GCD se il software non e' nativo Multithread ( come moltissimo software attuale) serve a poco niente

P.S.: Letto dopo la precisazione che hai fatto ;)

Tutto il software esistente su qualunque piattaforma deve essere pensato e scritto per sfruttare il MT, altrimenti sfrutta solo un processo per programma.

Il cambiamento con GCD di SL è il modo con cui si può scrivere SW MT, invece di essere il programmatore a gestire tutto, creazione sincronizzazione ecc, con GCD si hanno delle direttive a livello di SO per creare code e gruppi di Threads con priorità diverse, dati condivisi ecc semplificando di molto la scrittura del codice, la novità sta tutta li, sull'approccio di programmazione, che si possa scrivere software MT è anni su qualunque SO moderno, ma solo i SW professionali ci erano arrivati data la complessità.

Oltretutto credo che sia più un framework messo a disposizione degli sviluppatori che una modifica sulla gestione dei Threads nel SO

enrico_8
16-10-2009, 10:08
Ma quei 2 mac sono dedicate a qualche + lavoro specifico rispetto ai 40 pc con avid?

AlexSwitch
16-10-2009, 10:08
si ma GCD se il software non e' nativo Multithread ( come moltissimo software attuale) serve a poco niente

Mica vero che c'è pochissimo software multithread, non pro, disponibile.....

Guarda qui....

http://img.skitch.com/20091016-r6d7shtgqui1x49wg4878n6tsn.preview.jpg (http://skitch.com/alexswitch/ndcs7/schermata-2009-10-16-a-10.59.10)
Click for full size (http://skitch.com/alexswitch/ndcs7/schermata-2009-10-16-a-10.59.10) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Curtis
16-10-2009, 10:19
Mica vero che c'è pochissimo software multithread, non pro, disponibile.....

Guarda qui....

http://img.skitch.com/20091016-r6d7shtgqui1x49wg4878n6tsn.preview.jpg (http://skitch.com/alexswitch/ndcs7/schermata-2009-10-16-a-10.59.10)
Click for full size (http://skitch.com/alexswitch/ndcs7/schermata-2009-10-16-a-10.59.10) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

non c'entrano i thread sotto i processi che vedi aperti in Task Manager/Monitoraggio attivita'..

anch' io se apro monitoraggio attivita' vedo che il processo Firefox ha sotto 23 thread ma non sono parallelizzati perche' Firefox ad es. non e' nativo Mutithread computing con parallelizzazione sui cores

in questo caso dovrei aprire 2 istanze dello stesso programma

Duncan
16-10-2009, 10:31
Scusa, per firefox c'è il codice a disposizione e si sa... ma per gli altri programmi come fai ad essere sicuro che non siano MT? Non dico che lo siano, ma non si può neanche affermare che non lo siano.

leoneazzurro
16-10-2009, 10:38
iphone , ipod , e mouse almeno due tasti integrato ... hihihihi

coollllll....


ieri sono stato a riparare un pc in una sede televisiva .. dico solo 17 computer , magari il numero porta male , macchine raid 10 , 4 o 8 core , sk montaggio dedicate , e chi + ne ha + ne metta

numero di mac ? = zero

ciao

A tra 7 giorni. Il trollegio non è consentito.


e il numero di neuroni nel tuo cervello RASENTA almeno l'1? è gia la 2 volta che trolli

E allora non si risponde ma si segnala e basta. Ammonizione.

Inoltre ricordo a tutti che l'argomento della notizia è "l'esclusiva della piattaforma Gulftown" limitata nel tempo per Apple, non "quale OS è migliore" o "cosa usiamo oggi per montaggio video e audio"?

Curtis
16-10-2009, 10:41
Ma quei 2 mac sono dedicate a qualche + lavoro specifico rispetto ai 40 pc con avid?Final Cut che essendo di Apple e' solo per Osx ..Ci sono montatori che sono abituati ad un software e quindi ci sono piattaforme per farli lavorare quando nn conoscono o nn si trovano per abitudine a dover reimparare Avid ad esempio come altri software

Scusa, per firefox c'è il codice a disposizione e si sa... ma per gli altri programmi come fai ad essere sicuro che non siano MT? Non dico che lo siano, ma non si può neanche affermare che non lo siano.
ok ..lo deve dichiarare il produttore del software nelle tech spec

se tu hai queste info anche su tutti i software non professionali ( nn solo alcuni di transcoding video et similia ) ben vengano :)

checo
16-10-2009, 11:09
edit va che è meglio

Duncan
16-10-2009, 11:21
Final Cut che essendo di Apple e' solo per Osx ..Ci sono montatori che sono abituati ad un software e quindi ci sono piattaforme per farli lavorare quando nn conoscono o nn si trovano per abitudine a dover reimparare Avid ad esempio come altri software


ok ..lo deve dichiarare il produttore del software nelle tech spec

se tu hai queste info anche su tutti i software non professionali ( nn solo alcuni di transcoding video et similia ) ben vengano :)

no no, era per evitare speculazioni in una direzione o nell'altra... certamente è più facile che non siano MT piuttosto che lo siano... ma non si può sapere senza dichiarazioni in merito da parte del produttore, anche perchè visto il tipo di applicazioni il vantaggio nell'uso del MT è risibile... ad esempio un eventuale Aperture 3 che supporti GCD lo accoglierei volentieri :D

mindsoul
16-10-2009, 11:43
Curtis questa si che è una spiegazione, infatti i thread quando ho fatto il test con photoshop sono rimasti uguali come numero cioè 12, ci sono prestazione ovviamente più elevate facendo lo stesso test con macchine quad core, ma con la stessa frequenza CPU, quindi qualche vantaggio c'è , magari non è se il programma sfrutterebbe tutti i vantaggi dei multi core. Come capisco se un programma sul mac e sviluppato Multithread CPU computing o meno?

mindsoul
16-10-2009, 11:50
Grazie AlexSwitch per il chiarimento, anche perché vorrei passare a snow leopard e vorrei capire se veramente ci sono vantaggi non solo pubblicità apple. Sono curioso dopo 1 anno quanti di software che uso saranno a 64 bit.

Duncan
16-10-2009, 12:04
intanto comunque un vantaggio è che si recuperano circa 10 GB di spazio :D

gianly1985
16-10-2009, 12:51
Sono curioso dopo 1 anno quanti di software che uso saranno a 64 bit.

Tanto per cominciare hai già quasi tutte le apps di sistema....

mazzy
16-10-2009, 13:03
Sinceramente poco importa, Intel lo fa' per evitare che Apple passi ad AMD e possa risollevare le sue sorti, tutto qua'. Apple e' brava a sfruttare la situazione per fare bella mostra di se. Apple ha circa il 9% del marcato USA, percentuale non minuscola, abbastanza per far svoltare la AMD da trimestri in perdita in positivi.
Poi riguardo i Mac PRO, beh o sei un grande appassionato di Final Cut, altrimenti sono soldi bruciati in macchina costruita piu' sul fumo che altro. Le vere Workstation sono altre. Di certo HP/IBM/Sun/Dell non devono impare certo dalla Apple come costruirle. La sola invidia degli altri sono i Margini che Apple riesce a spuntare sui propri prodotti. Qualcosa di inspiegabile.

Curtis
16-10-2009, 13:10
Sinceramente poco importa, Intel lo fa' per evitare che Apple passi ad AMD e possa risollevare le sue sorti, tutto qua'. Apple e' brava a sfruttare la situazione per fare bella mostra di se. Apple ha circa il 9% del marcato USA, percentuale non minuscola, abbastanza per far svoltare la AMD da trimestri in perdita in positivi.
Poi riguardo i Mac PRO, beh o sei un grande appassionato di Final Cut, altrimenti sono soldi bruciati in macchina costruita piu' sul fumo che altro. Le vere Workstation sono altre. Di certo HP/IBM/Sun/Dell non devono impare certo dalla Apple come costruirle. La sola invidia degli altri sono i Margini che Apple riesce a spuntare sui propri prodotti. Qualcosa di inspiegabile.
hai ragione ,nel senso che la tua ipotesi sta in piedi.Certo che come si scannano pure sulle CPU e' da mani nei capelli .Intel a volte e' allucinante

AlexSwitch
16-10-2009, 14:39
Sinceramente poco importa, Intel lo fa' per evitare che Apple passi ad AMD e possa risollevare le sue sorti, tutto qua'. Apple e' brava a sfruttare la situazione per fare bella mostra di se. Apple ha circa il 9% del marcato USA, percentuale non minuscola, abbastanza per far svoltare la AMD da trimestri in perdita in positivi.
Poi riguardo i Mac PRO, beh o sei un grande appassionato di Final Cut, altrimenti sono soldi bruciati in macchina costruita piu' sul fumo che altro. Le vere Workstation sono altre. Di certo HP/IBM/Sun/Dell non devono impare certo dalla Apple come costruirle. La sola invidia degli altri sono i Margini che Apple riesce a spuntare sui propri prodotti. Qualcosa di inspiegabile.

Diciamo che, quando Apple decise ( per forza di cose visto il " naufragio " PPC con il G6 e le difficoltà di ottimizzazione del G5 - ahhh quanti iMac G5 si sono fritti - ) di passare all'architettura x86, solamente Intel poteva offrire offerta di Cpu completa e flessibile per tutte le linee Macintosh. Inoltre Intel si è mostrata anche molto collaborativa nei confronti di Apple, sviluppando una serie di C2D di formato ridotto per i MacBook Air, mantenendo dei margini " umani ".
Ciò non toglie che se AMD non fosse stata danneggiata dalla concorrenza sleale di Intel ( vedi il caso UE vs. Intel ), magari il panorama sarebbe stato molto differente.
Non condivido il tuo giudizio sui MacPro....