View Full Version : Config. Pc da completare, 2000€ di BDG
Salve a tutti,
è arrivata l'ora di farmi il computer nuovo, dopo 5 anni di onorato servizio dell'attuale.
Ho già qualche idea, ma mi mancano diversi pezzi, che per questi aspetto i vostri consigli. :help:
Il pc lo userò sia per giocare che per fare video/foto editing.
Se qualcuno ne ha, mi dia anche consigli per risolvere il rumore che il seguente pc genererà ( sopratutto per i Velociraptor ).
Case: ???
Ventole: ???
Alimentatore: ???
Scheda Madre: ???
Processore: Intel Core i7 860 2.8GHz Lynnfield LGA1156 BOX
Dissipatore: ???
RAM: ???
Hard Disk: 2 Velociraptor da 300Gb 10k RPM in RAID 0
Scheda Video: ATI SAPPHIRE HD5850 1GB HDMI 2XDVI
Scheda audio: ??? ( gioco generalmente con delle cuffie 5.1, mi serve una scheda audio che non sia quella integrata nella scheda madre ? )
Switch USB/PS2/VGA: ???
Tastiera, mouse e monitor non servono visto che utilizzero lo switch per passare dall'attuale pc ( che rimane ) a quello nuovo.
Il budget è di 2.000 euro, ma se spendo meno, tanto di cappello. ;)
Edit: considerate per l'alimentatore qualcosa di grosso, più che altro perchè nel 2010 ho intenzione di prendere una o due GT300 di Nvidia
fruttolo94
15-10-2009, 13:39
Salve a tutti,
è arrivata l'ora di farmi il computer nuovo, dopo 5 anni di onorato servizio dell'attuale.
Ho già qualche idea, ma mi mancano diversi pezzi, che per questi aspetto i vostri consigli. :help:
Il pc lo userò sia per giocare che per fare video/foto editing.
Se qualcuno ne ha, mi dia anche consigli per risolvere il rumore che il seguente pc genererà ( sopratutto per i Velociraptor ).
Case: ???
Ventole: ???
Alimentatore: ???
Scheda Madre: ???
Processore: Intel Core i7 860 2.8GHz Lynnfield LGA1156 BOX
Dissipatore: ???
RAM: ???
Hard Disk: 2 Velociraptor da 300Gb 10k RPM in RAID 0
Scheda Video: ATI SAPPHIRE HD5850 1GB HDMI 2XDVI
Scheda audio: ??? ( gioco generalmente con delle cuffie 5.1, mi serve una scheda audio che non sia quella integrata nella scheda madre ? )
Switch USB/PS2/VGA: ???
Tastiera, mouse e monitor non servono visto che utilizzero lo switch per passare dall'attuale pc ( che rimane ) a quello nuovo.
Il budget è di 2.000 euro, ma se spendo meno, tanto di cappello. ;)
eprice, dato che c'è la vga nuova:
vga: SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 40 Nm Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port 220€
cpu: INTEL - Processore Core i5 750 Lynnfield 2,66 Ghz socket LGA1156 Boxato 170€
ram: OCZ - Dimm Gold XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1066 Mhz CL 7-7-7-21 90€
mobo: GIGABYTE - Motherboard GA-P55-UD3 socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX 113€
case: ANTEC - Case Gamer Three-Hundred Middle Tower ATX in Acciaio Nero 49€
psu: ENERMAX - Alimentatore 525 Watt Serie PRO82+ ATX12V v2.3 90€
hd: 2 x WESTERN DIGITAL - Velociraptor 150 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 10000 Rpm 310€
SAMSUNG - Spinpoint F1 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm 70€
1110€
se nn devi fare rendering a livello professionale e devi giocare, con questo pc fai tutto! ;)
Di una cosa sono convinto, visto che posso, i velociraptor li prendo a 300Gb, mentre per il processore pensavo ad un 860 visto i ridotti tempi di compressione dei vari codec video. Non so cosa intendi per professionale ( diciamo che non ci lavoro ), ma mi capita spesso di fare decodifiche video, quindi l'HT può venire utile.
Di schede madri ce ne sono una cifra, non capisco esattamente di cosa si differenzino l'una dall'altra, anche nella stessa marca. Io avevo visto la UD6 della gigabyte, tu mi consigli la UD3. Boh! non ci capisco una fava... la differenza ?
Le Ram non sono meglio a 1600Mhz anzichè 1066Mhz ?
fruttolo94
15-10-2009, 13:55
Di una cosa sono convinto, visto che posso, i velociraptor li prendo a 300Gb, mentre per il processore pensavo ad un 860 visto i ridotti tempi di compressione dei vari codec video. Non so cosa intendi per professionale ( diciamo che non ci lavoro ), ma mi capita spesso di fare decodifiche video, quindi l'HT può venire utile.
Di schede madri ce ne sono una cifra, non capisco esattamente di cosa si differenzino l'una dall'altra, anche nella stessa marca. Io avevo visto la UD6 della gigabyte, tu mi consigli la UD3. Boh! non ci capisco una fava... la differenza ?
Le Ram non sono meglio a 1600Mhz anzichè 1066Mhz ?
gigabyte ud5, per esempio, sono più ''complicate'' proprio per il prezzo più alto e vengono consigliate se devi fare oc (cosa che tu nn devi fare, perciò ti ho messo una ud3 eccellente ugualmente), poi la gigabyte è sempre consigliata insieme ad asus!
INTEL - Processore Core i7 860 Lynnfield 2,8 Ghz Socket LGA 1156 Boxato
va bene e nn devi cambiare mobo! i velociraptor prendili normali a 150gb, in raid fanno baldoria XD! se vuoi potresti prendere allo stesso prezzo le ssd ma a 32gb, cio' nn vuol dire che siano meglio (anzi il velociraptor rimane uno degli hard disk più veloci, se nn il più veloce!)... poi l'hd per lo storage che ti ho messo è pure abbastanza veloce ed ha 1tb di capacità! poi per le ram nn ti preoccupare, 1066mhz ddr3 vanno benissimo (sono cas7 della ocz, perciò...) ;)
i velociraptor prendili normali a 150gb, in raid fanno baldoria XD!
Ma i 300 vanno peggio dei 150 ?
poi l'hd per lo storage che ti ho messo è pure abbastanza veloce ed ha 1tb di capacità! poi per le ram nn ti preoccupare, 1066mhz ddr3 vanno benissimo (sono cas7 della ocz, perciò...) ;)
Il disco di storage non l'ho inserito perchè ho il vecchio pc che farà da storage, li attualmente ci sono 1,5T
Prendevo il velociraptor da 300 apposta per non dover prendere altro storage che tanto non mi serve.
fruttolo94
15-10-2009, 14:09
Ma i 300 vanno peggio dei 150 ?
Il disco di storage non l'ho inserito perchè ho il vecchio pc che farà da storage, li attualmente ci sono 1,5T
Prendevo il velociraptor da 300 apposta per non dover prendere altro storage che tanto non mi serve.
è lostesso dipende dalle tue esigenze, se ti serve tanto spazio allora fai pure i 300gb in raid:
WESTERN DIGITAL - Velociraptor 300 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 10.000 rpm
wizard1993
15-10-2009, 14:46
è lostesso dipende dalle tue esigenze, se ti serve tanto spazio allora fai pure i 300gb in raid:
WESTERN DIGITAL - Velociraptor 300 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 10.000 rpm
ssd ti stanno antipatici? 70 volte la velocità di un vraptor in assolutor silenzio, un raid di due vertex da 60 con il nuovo firmaware e nemmeno un raid 0 di 8 15k7 li batte
ssd ti stanno antipatici? 70 volte la velocità di un vraptor in assolutor silenzio, un raid di due vertex da 60 con il nuovo firmaware e nemmeno un raid 0 di 8 15k7 li batte
:O
fruttolo94
15-10-2009, 15:01
ssd ti stanno antipatici? 70 volte la velocità di un vraptor in assolutor silenzio, un raid di due vertex da 60 con il nuovo firmaware e nemmeno un raid 0 di 8 15k7 li batte
da quel che ha detto suppongo che gli serve spazio, l'hd storage nn lo vuole! 300gb nn gli bastano, nn penso riusciamo a ovviare il problema con ancora meno spazio!
wizard1993
15-10-2009, 15:12
da quel che ha detto suppongo che gli serve spazio, l'hd storage nn lo vuole! 300gb nn gli bastano, nn penso riusciamo a ovviare il problema con ancora meno spazio!
gli metti vertex da 256 gli passano le voglie, o con un po' di senno, due x25m da 160gb
fruttolo94
15-10-2009, 15:20
gli metti vertex da 256 gli passano le voglie, o con un po' di senno, due x25m da 160gb
forse meglio quest'opzione... tanto i soldi ci sono ;)
Ancora non ho capito se gli SSD hanno il problema dei cicli di scrittura o meno.
Ricordo che dei primi SSD usciti si diceva avessero un numero limitato di volte su cui è possibile scriverci. E' ancora cosi o la cosa è stata superata ?
Non vorrei buttarli via dopo un anno o due di utilizzo perchè ho superato il limite.
wizard1993
15-10-2009, 17:12
Ancora non ho capito se gli SSD hanno il problema dei cicli di scrittura o meno.
Ricordo che dei primi SSD usciti si diceva avessero un numero limitato di volte su cui è possibile scriverci. E' ancora cosi o la cosa è stata superata ?
Non vorrei buttarli via dopo un anno o due di utilizzo perchè ho superato il limite.
forse intendi dopo un centinaio di anni o due
Ok ho capito, cmq ho guardato i prezzi, sono svenuto... e quando mi sono ripreso ho deciso che rimango sui velociraptor.
mah.. a dire il vero il rapporto velocita/costo da' vincenti 10 a zero gli ssd :stordita:
forse te ti riferisci al rapporto gb/costo allora si ok vincono i velociraptor 10 a zero...
e dal momento in cui uno compra ssd o velociraptor per la velocità e non per la capienza non vedo che senso abbia guardare al secondo rapporto!!
os e programmi non ti ci stanno in un ssd da 60 sui 200 euro ? : O Per tutto il resto.. un bel disco da 1 tera o piu e sei a posto...
se non vuoi prendere gli ssd perchè "acerbi" stai su un parsimonioso raid 0 di R3 abys (sui 100 euro), e prossimamente vai di ssd, prendere ora i raptor secondo me non ha senso, restano comunque cari, rumorosi e scaldano come stufe.. spendere dei soldi per una tecnologia ormai "vecchia" non ha troppo senso.. senza contare che se fai un giro nel mercatino noti come se li vuoi vendere ti tocca deprezzarli in una maniera assurda.. leggerai di un sacco di gente che li prova a vendere e dopo poco edita scrivendo che se li tiene visto le offerte "vergognose" ricevute :)
Ti posso dire che il nuovo S.O. di Microsoft, Windows 7, si dice sia meglio dedicargli una cosa come 20-40gb per via del sistema Winsxs che mantiene una copia degli originali più tutte le versioni installate dei programmi che toccano file di sistema.
Detto questo, 60gb iniziano ad essere un pò pochini.
Ho visto X-25M di Intel, 80Gb a 270€ su E-Price, non male veramente.
Inoltre gli X-25M sembrano essere il top in questo momento, o sbaglio ?
La versione X-25M da 160Gb costa sui 400€, essendo un disco molto veloce non c'è bisogno che ci faccio un raid 0, quindi ne compro uno e dovrei essere apposto.
Fatemi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.