View Full Version : qualche delucidazione su futures...
essendo uno studente sto studiando la teoria ma mi manca la pratica :p
ed esempio questi futures su azioni:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/quotazioni/derivati/idem-stock-futures/lista.html?underlyingOM=129&lang=it
non riesco a trovare il prezzo di esercizio del contratto... a sto punto non so neanche se si chiama così... insomma quel prezzo a cui il contratto verrà eseguito...
inoltre mi sembra che qui si tratti solo di assumere posizioni lunghe (ovvero comprare), non c'è la possibilità di andare corti (vendere)?
grazie ;)
come up riformulo la domanda in modo piu approfondito e preciso:
essendo uno studente sto studiando la teoria ma mi manca la pratica.
precisamente vorrei capire nella pratica esatta come funziona il trading dei futures, perche i libri si dilungano nello spiegare la teoria e menate varie, ma nella pratica dopo 2 anni di università nessuno mi ha ancora spiegato dove
prendo un esempio a caso:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/quotazioni/derivati/idem-stock-futures/lista.html?underlyingOM=129&lang=it
questo è uno stock future su unicredit, ci sono a varie scadenze...
prendiamo quello a scadenza Dicembre 2009.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/quotazioni/derivati/idem-stock-futures/scheda.html?isin=IT0009542942&lang=it
nella teoria so che uno stock future è un contratto che obbliga il contraente in posizione lunga a comperare un certo numero di azioni a un prezzo prestabilito, e il contraente in posizione corta a vendere suddetto numero di azioni a un prezzo stabilito.
veniamo alla pratica:
1) mi ritrovo con un "prezzo ultimo contratto" = 2,7575... cos'è questo prezzo? è il prezzo forward del sottostante oppure il prezzo a cui comprare il contratto?
2a) qual'è il numero di azioni del sottostante che vengono compravendute per ogni contratto future?
2b) qual'è il prezzo a cui questa operazione verrà effettuata??
3) facciamo una simulazione: se io volessi assumere una posizione lunga comprando 1 stock future su unicredit con scadenza Dicembre 2009... cosa succederebbe? quanto dovrei pagare? a quale prezzo verrebbe bloccato il mio acquisto??
grazie mille, ho bisogno di chiarirmi un po le idee :)
veniamo alla pratica:
1) mi ritrovo con un "prezzo ultimo contratto" = 2,7575... cos'è questo prezzo? è il prezzo forward del sottostante oppure il prezzo a cui comprare il contratto?e' il prezzo forward
2a) qual'è il numero di azioni del sottostante che vengono compravendute per ogni contratto future?nell'esempio che hai portato c'e' scritto :D Lotto Minimo: 1.000
2b) qual'è il prezzo a cui questa operazione verrà effettuata??differenza tra prezzo attuale e prezzo a scadenza
3) facciamo una simulazione: se io volessi assumere una posizione lunga comprando 1 stock future su unicredit con scadenza Dicembre 2009... cosa succederebbe?un po' vaga come domanda :fagiano:
quanto dovrei pagare?supponi che il prezzo di unicredit ora sia 2,70.
il prezzo forward a cui concludi sia 2,75.
lotto minimo 1000
dovrai pagare (2,75-2,70)*1000
a quale prezzo verrebbe bloccato il mio acquisto??
a quello che hai contrattato tu...
onestamente pero' mi sembra che tu abbia ancora alcune lacune sul funzionamento degli strumenti (che poi alla fine il meccanismo e' sempre lo stesso...)
ok...
la mia confusione sorgeva dal fatto che ho provato ad utilizzare il portafoglio virtuale del sito borsa italiana per comperare stock future... ma c'è qualcosa che non va perche me li ha fatti pagare pagare "numero contratti" * "prezzo sottostante"... insomma sembra da quel che so io che quel portafoglio virtuale sia totalmente sbagliato per quanto riguarda i derivati!!!
conosci qualche sito serio che mi permetta di gestire un portafoglio virtuale e fare quindi qualche esperimento?? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.