PDA

View Full Version : L'è Mac Bun!! e subito la multinazionale ringhia!!


matt22222
15-10-2009, 12:44
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/costume/articolo/lstp/73541/

La catena di fast food attacca la nuova “agrihamburgheria” di Rivoli
BEPPE MINELLO
TORINO
Non ditelo a Bossi che succede un casino. McDonald’s, il colosso mondiale della polpetta, ha dichiarato guerra a un piccolo, ma in gamba, allevatore di Rivoli che ha aperto un’«agrihamburgheria» chiamandola «Mac Bün» che in vernacolo - anche se la grafia è discutibile - vuol dire: «Solo buono». Una bella e simpatica idea in un momento di grande riscoperta del dialetto sponsorizzata, va da sè, soprattutto dal Carroccio. Il problema è che quel «Mac» ricorda, e suona troppo simile, al «Mc» che precede Donald’s.

Quando Graziano Scaglia, trentanovenne allevatore di Bruere, amena frazione di Rivoli, insieme con il socio Francesco Bianco, pure lui di 39 anni, venditore di imballaggi ma gourmand nel cuore, hanno depositato in Camera di Commercio il marchio della nuova intrapresa, non sono passati nemmeno 20 giorni e si sono visti recapitare una raccomandata a/r dallo studio legale romano «Sib Legal».

Documento con il quale l’avvocato Giovanni Antonio Grippiotti, in qualità «di rappresentante in Italia nel settore della proprietà intellettuale ed industriale della assai nota società statunitense McDonald’s International Property Company, Ltd.» e l’ultimo chiuda la porta, intimava loro di «ritirare immediatamente» la domanda di marchio «Mac Bün Slow Fast Food». «È innegabile - scriveva il legale rappresentante della nota società etc. etc. - che la famiglia di marchi contenenti il prefisso “Mac/Mc” abbia un’ampia ed assoluta notorietà e rinomanza presso il pubblico come sinonimo di McDonald’s».

«La rinomanza è indubitabile - gli ha risposto il legale di Scaglia, l’avvocato Lombardi - ma in Piemonte i termini “mac bün” utilizzati congiuntamente assumono un preciso significato, del tutto peculiare che, applicato per esempio alla ristorazione, richiama l’idea del cibo buono, genuino, semplice». In altre parole e per rimanere nei detti popolari: «Andate a cantare in un altro cortile che la domanda non la ritiriamo».

Scaglia, che se è arrivato dov’è arrivato vuol dire che sa usare il giusto mix di prudenza e intelligenza («Non ho paura, ma sa, sono così grossi...» commenta), ha pensato bene di correre comunque ai ripari e, chi ha la ventura di visitare la sua «Agrihamburgheria» in via Susa 22/e a Rivoli, troverà una versione «censurata» del logo: «M** Bün». «Quando la vicenda legale si sarà conclusa vedremo il da farsi» spiega l’allevatore che intanto, anche con gli asterischi, fa affari d’oro e si appresta, giovedì della prossima settimana, a inaugurare ufficialmente il locale.

Che nel frattempo, aperto tutti i giorno dalle 11,30 alle 23, tranne la domenica a mezzogiorno, impiega sei persone e sforna dai 200 ai 300 hambuger al giorno, da quello con la fetta di toma fusa sopra che si chiama «Chiel» a quello con cipolla e pancetta «Gaute mac da suta». Ognuno composto da 160 grammi di ottima carne di vacca Piemontese e venduto a 4,5 euro.

L’«Agrihamburgeria» è però solo uno dei terminali dell’azienda di famiglia Scaglia: tre fratelli (oltre a Graziano, Paolo e Mauro di 44 e 34 anni) che con le rispettive famiglie e l’aiuto di 6 persone, allevano in via Artigianelli a Bruere, 380 bovini di razza Piemontese, 180 maiali, 2500 polli e 800 conigli sfamati al 90% con il foraggio coltivato sui 50 ettari su cui si estende l’azienda fondata dal bisnonno. Un allevamento che rifornisce una macelleria-spaccio. È nata lì, e dall’incoraggiamento e entusiasmo dei clienti, l’idea di aprire un locale dove servire l’ottima carne dell’azienda accompagnata da vino piemontese (Erbaluce di Caluso e ottimi rossi provenienti dal Monferrato a 2,5 euro al bicchiere), birra artigianale «Soravà» di Vaie, patate piemontesi e pane artigianale prodotto a Alpignano.

Un esempio di «filiera corta» e di prodotti del territorio che sta spopolando anche perché in via Susa, in un apposito armadio-frigo e tutto confezionato in mono-porzioni, si possono assaggiare acciughe rosse o verdi, tome e mozzarelle prodotte a Villastellone, la stessa che fornisce le robiole cotte al forno nella versione «Ai pruss» (con le pere), «Mac ca brusa» (peperoncino) e «Mac al verd» con rucola.

ok, ha chiamato il locale in maniera furba, però è anche vero che è piemontese, e che un locale che si chiama "solo buono" non ha un grande appeal.
però se io consumatore devo scegliere tra l'hamburger con la carne da un allevamento che so dov'è e so di chi è, ed uno dove non so niente, a parità di prezzo scelgo di certo il primo!! :read: :read:

xcdegasp
15-10-2009, 13:16
effettivamente la loro carne, parlo dello spaccio-macelleria, è ottima :D

Aldin
15-10-2009, 13:19
Ma che ridicolaggine, adesso uno non puo' chiamare il locale come gli pare. Tra un po' brevetteranno anche un paio di lettere dell'alfabeto, infine ci saranno delle regole grammaticali che stabiliranno quali nomi violano il copiright e quali no :doh:

ziozetti
15-10-2009, 13:28
Ma che ridicolaggine, adesso uno non puo' chiamare il locale come gli pare. Tra un po' brevetteranno anche un paio di lettere dell'alfabeto, infine ci saranno delle regole grammaticali che stabiliranno quali nomi violano il copiright e quali no :doh:
Dai, ci ha provato, non nascondiamoci dietro a un dito.
Anche i simboli sono brevettabili, la M di McDonalds in primis lo è...

D.O.S.
15-10-2009, 13:31
Ma che ridicolaggine, adesso uno non puo' chiamare il locale come gli pare. Tra un po' brevetteranno anche un paio di lettere dell'alfabeto, infine ci saranno delle regole grammaticali che stabiliranno quali nomi violano il copiright e quali no :doh:

capita proprio così
i marchi di successo sono tutelati e se inventi un marchio che assomiglia troppo ad uno famoso ti fanno causa e ti chiedono i danni .

xcdegasp
15-10-2009, 13:32
Ma che ridicolaggine, adesso uno non puo' chiamare il locale come gli pare. Tra un po' brevetteranno anche un paio di lettere dell'alfabeto, infine ci saranno delle regole grammaticali che stabiliranno quali nomi violano il copiright e quali no :doh:
quoto e rilancio:
Emerge in modo marcato che la Coca~Cola possiede dei legali-rappresentanti inesperti perchè entrambi i nomi li puoi usare liberamente e sono ormai di libero costume.. :muro:

Aldin
15-10-2009, 13:34
Dai, ci ha provato, non nascondiamoci dietro a un dito.
Anche i simboli sono brevettabili, la M di McDonalds in primis lo è...

Questo pure è discutibilissimo:

Il marchio decade:

per volgarizzazione, cioè se il marchio sia divenuto nel commercio denominazione generica del prodotto o servizio oppure se abbia perduto la sua capacità distintiva;


Marchio: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio)

recoil
15-10-2009, 13:35
vi ricordate il famoso film "una poltrona per due"?
ecco in quel caso c'erano simbolo identico e nomi molto simili.
bisognerebbe vedere il logo scelto in questo caso, se è simile direi che la causa ci può stare, se no mi sembra una forzatura

Fil9998
15-10-2009, 13:35
vabbhè, allora non si può più chaimare mec canico, ... tccherà chiamarlo "autoriparatore"...

ma che vadano a fan burgher....

Aldin
15-10-2009, 13:36
Questo pure è discutibilissimo:


Marchio: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio)

Cosa successa con NOTEBOOK.

Fil9998
15-10-2009, 13:36
vi ricordate il famoso film "una poltrona per due"?
ecco in quel caso c'erano simbolo identico e nomi molto simili.
bisognerebbe vedere il logo scelto in questo caso, se è simile direi che la causa ci può stare, se no mi sembra una forzatura


infatti è il logo imho che discrimina, il nome è palesemente letto diverso, ma soprattutto SCRITTO diverso, in due lingue diverse.

xcdegasp
15-10-2009, 13:37
pensa che problemi sta' vivendoi adobe con photoshop se la parola m*cro non la puoi più usare!! :eek:

CYRANO
15-10-2009, 13:39
vi ricordate il famoso film "una poltrona per due"?
ecco in quel caso c'erano simbolo identico e nomi molto simili.
bisognerebbe vedere il logo scelto in questo caso, se è simile direi che la causa ci può stare, se no mi sembra una forzatura

era " il principe cerca moglie "...

:O


C;,a;,z;,aza

xcdegasp
15-10-2009, 13:41
però i lombardi sosterranno mc d's inquanto con questa causa legale si porrà il divieto anche alle m*cche :asd:

bluelake
15-10-2009, 14:16
Ma che ridicolaggine, adesso uno non puo' chiamare il locale come gli pare. Tra un po' brevetteranno anche un paio di lettere dell'alfabeto, infine ci saranno delle regole grammaticali che stabiliranno quali nomi violano il copiright e quali no :doh:
anche qui a Monsummano c'era un MacBurger, e ha cambiato nome proprio dopo una diffida da parte di McDonald's...

recoil
15-10-2009, 14:40
era " il principe cerca moglie "...

:O


C;,a;,z;,aza

hai ragione, grave errore il mio
del resto sotto Natale o fanno l'uno o l'altro :asd:

alla fine concordo sul fatto che è la parte grafica quella che identifica un prodotto e una marca.
tanto per fare un esempio mi parrebbe più "grave" mettere fuori dal negozio un clow tipo McDonald's pur chiamandosi "I tre porconi" che non chiamarsi Mac Bun con un logo che non c'entra una mazza

girodiwino
15-10-2009, 15:00
vabbhè, allora non si può più chaimare mec canico, ... tccherà chiamarlo "autoriparatore"...

ma che vadano a fan burgher....

ma LOL!!!

in ogni caso se io fossi la Mc******'s non farei causa ad un locale che, usando i suoi marchi, vende prodotti di gran lunga migliori dei suoi. La suddetta ditta di fast food chissà che qualità di carne usa..

in ogni caso succede solo da McDonald's

Drago
15-10-2009, 15:04
figo, se riesco la settimana prossima vado a provarla!

Stigmata
15-10-2009, 15:06
pensa che problemi sta' vivendoi adobe con photoshop se la parola m*cro non la puoi più usare!! :eek:

mi dicono che anche questi signori qui stiano meditando di chiudere perchè usano il termina MAC senza aver chiesto il permesso

http://www.kernelbar.net/wp-content/uploads/2009/06/apple.jpg

e non parliamo poi delle schede di rete! :eek:


:asd:

Aldin
15-10-2009, 18:08
Spero non ci sia il copiright sui nomi propri. Io vorrei chiamare una piazza "Silvio Berlusconi" :)

Freeskis
15-10-2009, 19:02
Spero non ci sia il copiright sui nomi propri. Io vorrei chiamare una piazza "Silvio Berlusconi" :)

una piazza in memoria ? ...ehh sono in molti a volerlo :asd:

Jammed_Death
15-10-2009, 19:37
ma allora tutti i prodotti cinesi? ci sono decine di marche di cellulari NOKIA con lettere tagliuzzate ma scritte nello stesso identico modo, automobili identiche a ben più famose e altri centinaia di esempi...perchè nessuno impone qualcosa a loro? :confused:

è facile minacciare il singolo privato

iocci
15-10-2009, 20:06
anche il numero 46 ha il copyright:

Valentino Rossi tutela il suo "46". Gli avvocati del Dottore contro la Fiera del Tartufo (http://www.motoblog.it/post/21124/valentino-rossi-tutela-il-suo-46-gli-avvocati-del-dottore-contro-la-fiera-del-tartufo)

:stordita:

easyand
15-10-2009, 22:24
ma allora tutti i prodotti cinesi? ci sono decine di marche di cellulari NOKIA con lettere tagliuzzate ma scritte nello stesso identico modo, automobili identiche a ben più famose e altri centinaia di esempi...perchè nessuno impone qualcosa a loro? :confused:

è facile minacciare il singolo privato

perchè i cinesi se ne fottono, vai te a beccare l'azienda XYZ che lavora in uno scantinato di pechino, ma anche senza andare a quelli nello scantinato, basta che il governo cinese se ne freghi come fa nella maggior parte dei casi.
finchè si dialoga tra nazioni sviluppate che tra loro hanno stipulato convenzioni per la tutela dei marchi è un discorso, se vai nei paesi in via di sviluppo per la maggior parte dei casi è il far west.
Pensa che Vuitton ormai ha detto di aver rinunciato a perseguire i falsi che arrivano dalla cina, spreco di soldi in avvocati e basta

Aldin
15-10-2009, 22:36
una piazza in memoria ? ...ehh sono in molti a volerlo :asd:

:D

smanet
16-10-2009, 10:58
...e io uppo, perchè ci vado oggi a mangiare... :ciapet:

recoil
16-10-2009, 11:19
anche il numero 46 ha il copyright:

Valentino Rossi tutela il suo "46". Gli avvocati del Dottore contro la Fiera del Tartufo (http://www.motoblog.it/post/21124/valentino-rossi-tutela-il-suo-46-gli-avvocati-del-dottore-contro-la-fiera-del-tartufo)

:stordita:

qui siamo al ridicolo, veramente

occhio che lui si fa chiamare "il dottore" non vorrei che i suoi avvocati reclamassero il copyright vedendolo scritto sui biglietti da visita e le targhette :asd: