PDA

View Full Version : Attutire le vibrazioni del subwoofer, quale materiale usare?


banzay
15-10-2009, 12:34
Ho piazzato un subwoofer in un piano in legno che il mobile del pc ha sotto il piano principale, tuttavia trasmette troppe vibrazioni al mobile e al resto della stanza. Per isolarlo gli ho messo una base di polistirolo, ma non sembra funzionare. Quale materiale devo usare?

DooM1
15-10-2009, 12:51
Ho piazzato un subwoofer in un piano in legno che il mobile del pc ha sotto il piano principale, tuttavia trasmette troppe vibrazioni al mobile e al resto della stanza. Per isolarlo gli ho messo una base di polistirolo, ma non sembra funzionare. Quale materiale devo usare?

In genere si usano dei piedini conici per disaccoppiarli dal pavimento.
Dovrebbe essere la soluzione più efficace. Non sò bene dove li puoi trovare, di sicuro da negozi ben riforniti di HiFi.

In pratica siccome sono conici hanno una forma con una punta. La punta è essendo stretta ha solo una piccola area a contatto col pavimento; in questo modo le vibrazioni trasmesse sono molto basse.

Parliamo ovviamente di vibrazioni dirette. Per le altre (che trasmette l'aria), l'unico è o isolare completamente la stanza, e/o abbassare il volume :) (oppure togliere l'aria dalla stanza :sofico: )

PS: guarda se ti ispira quello che dicono qua http://www.tnt-audio.com/clinica/antishok.html

banzay
15-10-2009, 13:25
In genere si usano dei piedini conici per disaccoppiarli dal pavimento.
Dovrebbe essere la soluzione più efficace. Non sò bene dove li puoi trovare, di sicuro da negozi ben riforniti di HiFi.

In pratica siccome sono conici hanno una forma con una punta. La punta è essendo stretta ha solo una piccola area a contatto col pavimento; in questo modo le vibrazioni trasmesse sono molto basse.

Parliamo ovviamente di vibrazioni dirette. Per le altre (che trasmette l'aria), l'unico è o isolare completamente la stanza, e/o abbassare il volume :) (oppure togliere l'aria dalla stanza :sofico: )

PS: guarda se ti ispira quello che dicono qua http://www.tnt-audio.com/clinica/antishok.html

Grazie ;) ma sei ritaglio dei piedini di polistirolo da un pezzo di polistirolo e poi li metto sotto, funziona?

DooM1
15-10-2009, 14:18
Grazie ;) ma sei ritaglio dei piedini di polistirolo da un pezzo di polistirolo e poi li metto sotto, funziona?

È già meglio che un pezzo di polistirolo sotto per tutta la superficie.
Tieni presente semplicemente che minore è la superficie di contatto con il suolo, e meno vibrazioni saranno trasmesse.

Quindi l'ideale è un cono molto appuntito, e anche rigido perchè se si schiaccia non poggia proprio in punta e la superficie già aumenta.

Fai dei piedini più stretti possibile e vedi un po'... ma non è proprio l'ideale ;)

sacd
15-10-2009, 20:59
Il sub va per terra....

banzay
15-10-2009, 22:21
Il sub va per terra....
lo so, però qua ho poco spazio, non so dove ficcarlo...mi devo inventare qualcosa

TecnologY
16-10-2009, 22:41
Se lo metti per terra guadagni 3 dB di sensibilità, è come avere 2 sub sulla scrivania

Comunque i piedini più che disaccoppiare lo accoppiano al terreno, per disaccoppiare qualcosa occorre un materiale elastico, tipo gomma, caucciù, silicone poliuretano... Prendi una striscia di fonoassorbente e appoggiaci sopra il sub, vedrai che non riuscirà a trasmettere vibrazioni, (se lo fa è un mago :D )

ronny84
17-10-2009, 10:44
Il polistirene è un materiale fonoisolante non fonoassorbente. Per le basse frequenze serve un materiale non rigido che assecondi le vibrazioni quindi, come diceva TecnologY, un materassimo di fonoassorbente! Oppure i piedini come suggerito da qualcun'altro! L'importante IMHO che il materiale sia morbido! :)