Harry.86
15-10-2009, 12:25
Salve ragazzi ! Spero ci sia qualche economo volenteroso che riesca a chiarirmi bene cosa si intende esattamente per beneficio netto connesso ad un bene o ad un servizio !
Considerando la relativa curva di domanda del bene e quindi la " valutazione " del suo valore , ed il surplus del consumatore vorrei capire se ho inteso bene nell'interpretare il beneficio netto come la spesa percepita effettiva che un utente investe per avere un dato bene ( quindi il ricavo di chi produce il bene e quindi il costo di mercato del bene )!
Il beneficio totale invece corrisponderebbe a quanto l'utente sarebbe disposto a spendere per avere il bene
E' corretto ?
Il surplus , a conti fatti , sarebbe quindi la differenza tra il beneficio totale e il beneficio netto ???
Cosa mi sfugge ?
Considerando la relativa curva di domanda del bene e quindi la " valutazione " del suo valore , ed il surplus del consumatore vorrei capire se ho inteso bene nell'interpretare il beneficio netto come la spesa percepita effettiva che un utente investe per avere un dato bene ( quindi il ricavo di chi produce il bene e quindi il costo di mercato del bene )!
Il beneficio totale invece corrisponderebbe a quanto l'utente sarebbe disposto a spendere per avere il bene
E' corretto ?
Il surplus , a conti fatti , sarebbe quindi la differenza tra il beneficio totale e il beneficio netto ???
Cosa mi sfugge ?