PDA

View Full Version : Stevie Wonder in Superstitious


musica_maestro
15-10-2009, 11:56
Vorrei farvi ascoltare e vedere in azione uno dei più grandi geni della musica black, amico anche di Michael Jackson (http://rhythm-and-blues.org/morto-michael-jackson/) con cui ha suonato e registrato in diverse occasioni.

Trattasi di un paio di video di Stevie Wonder in Superstition (http://rhythm-and-blues.org/superstition-stevie-wonder/) in cui rimango abbagliato dalla bravura tecnica del cantante, dagli arrangiamenti e da come suona le tastiere mentre canta.
Fantastico!

EDIT:
La canzone si chiama Superstition e non superstitious scusate!

AMIGASYSTEM
15-10-2009, 19:52
Grande Stevie Wonder ! Qualche vecchio successo anche in Italiano.

1964 Stevie Wonder - Fingertips (http://www.youtube.com/watch?v=lnoSAIVpb8c)

1966 Stevie Wonder - Blowin' in the Wind (http://www.youtube.com/watch?v=UIRwkqvQ_ZY) (Bob Dylan)

1967 Stevie Wonder - Il sole è di tutti (http://www.youtube.com/watch?v=hR95nyFMwVY)

1967 Stevie Wonder - I Was Made to Love Her (http://www.youtube.com/watch?v=YiLxbGJ84Co)

1969 Stevie Wonder & Gabriella Ferri - Se tu ragazzo mio (http://www.youtube.com/watch?v=ljYi8oP8lWY)

1970 Stevie Wonder - My cherie amour (http://www.youtube.com/watch?v=1OlG2ek-wzs)

1970 Stevie Wonder - Signed sealed delivered I'm yours (http://www.youtube.com/watch?v=nkQKk2ukiyw)

1973 Stevie Wonder - Higher ground (http://www.youtube.com/watch?v=JlNPjJsI2QQ)

1976 Stevie Wonder - Isn't she lovely (http://www.youtube.com/watch?v=b2WzocbSd2w)

1977 Stevie Wonder - I wish (http://www.youtube.com/watch?v=hYKYka-PNt0)

musica_maestro
15-10-2009, 20:42
Ricordo anche tante collaborazioni soprattutto quelle con Paul Mac Cartney in Ebony and Ivory e Elton John oltre a We are the world insieme a Michael Jackson

BadMirror
16-10-2009, 10:02
Io su tutte preferisco questa favolosa versione live, che in quanto a groove ti entra davvero nelle vene come un treno:

http://www.youtube.com/watch?v=_ul7X5js1vE


Poi mi piace molto la versione rock di J.Beck/Appice/bogert, con una ritmica assolutamente geniale

http://www.youtube.com/watch?v=0biKCur9VwU

:)

antonorris
16-10-2009, 11:02
A me piace molto la versione con Stevie Ray Vaughan

http://www.youtube.com/watch?v=wspw2DndeF4

(che invidia quando all'inizio si vede Stevie Wonder suonare la mitica Number One di SRV :cry: )

AMIGASYSTEM
16-10-2009, 16:26
Io su tutte preferisco questa favolosa versione live, che in quanto a groove ti entra davvero nelle vene come un treno:

http://www.youtube.com/watch?v=_ul7X5js1vE


Poi mi piace molto la versione rock di J.Beck/Appice/bogert, con una ritmica assolutamente geniale

http://www.youtube.com/watch?v=0biKCur9VwU

:)

Per chi non lo sapesse,anche la versione di Stevie Wonder di "Superstition" è una cover,la versione originale è di 10 anni prima: 1962 Mel Tormé - Superstition (http://www.dada.it/player/?id=8874927&m=play)

BadMirror
16-10-2009, 18:54
ehm...no, non so dove tu abbia preso questa info ma quella di Mel Torne è una cover del 1975 (eseguita durante il live del file che hai postato).
L'originale è a tutti gli effetti di Wonder e la scrisse proprio per regalarla come ringraziamento a Jeff beck perchè aveva suonato la chitarra in un suo disco, poi venne talmente bene la sua versione che la pubblicò (anche) lui stesso.

Ciao :)

AMIGASYSTEM
16-10-2009, 19:47
ehm...no, non so dove tu abbia preso questa info ma quella di Mel Torne è una cover del 1975 (eseguita durante il live del file che hai postato).
L'originale è a tutti gli effetti di Wonder e la scrisse proprio per regalarla come ringraziamento a Jeff beck perchè aveva suonato la chitarra in un suo disco, poi venne talmente bene la sua versione che la pubblicò (anche) lui stesso.

Ciao :)

Stevie Wonder è l'autore del brano,ma ad inciderla prima è stato Mel Tormé 1962 (http://www.cduniverse.com/lyrics.asp?id=2403568),poi Quincy Jones 1969,Stevie Wonder ha inciso il brano nel 1972,a seguire The Ventures 1973,Sergio Mendes 1974,Stevie Ray Vaughan & Double Trouble 1986,Francesca Pettinelli 1993,UB 40 1995 e tante altre,tra le ultime Estelle 2009.

BadMirror
17-10-2009, 16:02
Stevie Wonder è l'autore del brano,ma ad inciderla prima è stato Mel Tormé 1962 (http://www.cduniverse.com/lyrics.asp?id=2403568),poi Quincy Jones 1969....

No, credo tu ti sia confuso nel leggere le fonti, bisogna entrare nel dettaglio. :)

Mel Tormè: l'album che hai linkato non è l'originale del 1962 ma una ben più recente raccolta di due album che sono appunto due live, l'ultimo è quello del 1974 dove è superstition eseguita come cover.


Album Details: Mel Tormé at the Red Hill/Live at the Maisonette
Release Date: 02/16/1999

Recorded live at the Red Hill Inn, Pennsauken, New Jersey on March 25, 1962. Originally released on Atlantic (8066) in 1962. Includes liner notes by William O. Williams.

Recorded live at the Maisonette Room of The St. Regis Hotel, New York, New York in September 1974. Originally released on Atlantic (SD18129) in 1974.

I due album originali di Tormè del 1962 quindi sono Mel Tormè at the Red Hill (il primo dei due live di cui sopra) e Comin' Home Baby! ed in nessuno dei due è presente Superstition.

Quincy Jones: forse ti riferisci a

You've Got It Bad Girl (1973)
Mostly an album of easy-listening cover tunes, so LA-smooth it's sleep inducing: all the energy is drained out of the Lovin' Spoonful's "Summer In The City," and the medley of "Daydreaming" and "First Time Ever I Saw Your Face" is deadening despite vocals from Valerie Simpson. Two Stevie Wonder covers ("Superstition," title track) are unimaginative tossoffs - Stevie adds harmonica to "Superstition," but it sounds like one-take noodling. There's also a lengthy, diffuse fusion take on Dizzy Gillespie's "Manteca." The three Jones originals are a bit better: "Eyes Of Love" and "Love Theme From The Getaway" are mellow excuses for Toots Thielemans harmonica solos, and I've always been a sucker for the "Sanford & Son Theme," which uses a blend of crude-sounding percussion and electric sax to create the perfect theme for a jaunty junkman. (DBW)

Oppure

I Heard That!! (1976)
A double album: one LP of greatest hits, and one of new material, which the rating is based on. The new stuff - again, all by Quincy or his crew except for a Wonder cover (a new version of "Superstition," with Stevie again on harmonica) - is much livelier than Madness, but otherwise there's not much to say for it. Vocal group The Wattsline does most of the singing, and they seem to be copying Gladys Knight & The Pips on uptempo but slick R&B like "There's A Train Leavin'" and "Things Could Be Worse For Me." Then there's the tacky instrumental "Midnight Soul Patrol" and an inoffensive but negligible Thilemans feature, "Brown Soft Shoe." The best song is also the shortest: the title track, a sly slice of midtempo funk. Musicians include the Brothers Johnson, Young, Tee, Rainey, Preston, Stanley Clarke, Cat Anderson and Carol Kaye. (DBW)

Cercando in rete hai giustamente trovato la data del 1969 per quest'ultimo, ma non hai approfondito, quella data si riferisce solo a una parte del greatest hits I hear That!!, cioè quella relativa alle vecchie composizioni. L'altra parte invece contiene cose nuove e registrate dopo tra cui la cover di Wonder, prova ne è che Wonder stesso ci suona sopra!

;)

AMIGASYSTEM
17-10-2009, 17:53
Qui (http://mymusic.virgilio.it/album/145039) si dice: At The Red Hill/Live At The Maisonette realizzato: 1962 su Collectors' Choice

Qui (http://www.jr.com/product/music/pm/_310752/) si dice: At The Red Hill/Live At The Maisonette Release Date: 02/16/1999,Original Release: 1962

Superstition compare in entrambe le citazioni.

Riguardo Quincy Jones l'album del 1969 che contiene Superstition è "I Heard That!" giustamente accompagnato con l'armonica a bocca da Stevie Wonder.

I Heard That! (http://www.artistdirect.com/nad/store/artist/album/0,,111785,00.html)

I Heard That! (http://www.amazon.com/I-Heard-That-Quincy-Jones/dp/B00000EARB)

BadMirror
17-10-2009, 19:28
Non so più come spiegartelo :cry: , il primo non è un solo album ma una raccolta del 99 che contiene DUE vecchi dischi (la "/" è lì apposta nel titolo!!!), uno del '62 e uno del '74 e SOLO NEL SECONDO è Superstition, fatta come COVER. O pensi che nel 62 sia uscita una raccolta con un disco dello stesso anno e uno ancora da suonare? macchina del tempo? :D ;)

Quello di Quincy Jones è indicato SIA come 1969 SIA come 1976 (cerca anche "I heard that 1976"!!!) o a volte le due date insieme perchè elaborato in due fasi e solo nella seconda ha fatto la COVER di Superstition.

Cerca meglio e vedrai. O rileggi sopra visto che avevo cercato già io per te. Mò basta davvero però :D ;)


p.s. tra l'altro nell'elenco sopra ti sei dimenticato l'incisione più importante dopo quella di Wonder, cioè quella di Jeff Beck, a cui la canzone era originariamente destinata, nell'album Beck Bogert & Appice del 1973!

AMIGASYSTEM
18-10-2009, 08:25
Quanto tu dici l'ho capito bene,la pensavo pure io come te,purtroppo gli articoli in inglese,alcuni non proprio precisi,se noti per esempio le due citazioni su I Heard That!,vedrai che una riporta la pubblicazione dell'album come "Original Release Date: June 1969" e l'altra invece 06/01/1969 ed entrambi riportano la presenza di Superstition.
Il problema è che devo integrare una trentina di cover di "Superstition" e l'originale nel database di PlagiMusicali.net (http://www.plagimusicali.net/cover/cover.asp),considerando che altri database stranieri riportano Mel Tormè e Quincy Jones nelle posizioni da me descritte sopra.
Ti ringrazio per il tuo impegno e probabilmente se non troverò altre notizie più attendibili riporterò le date da te descritte.

musica_maestro
18-10-2009, 08:26
Ribadisco che l'autore del brano Superstition è Stevie Wonder (http://rhythm-and-blues.org/superstition-stevie-wonder/) ed è anche stato, alla presenza del suo manager, il primo ad inciderla. (fonte wikipedia.en)
:)

zanardi84
18-10-2009, 08:45
In qualsiasi caso, la mia preferita è la cover di SRV. Il video poi è divertentissimo (compare anche Stevie Wonder alla fine)

Andando un po' OT, ecco cosa hanno saputo fare SRV e quel genio di Jeff Beck

http://www.youtube.com/watch?v=2UIptI2rcjg

http://www.youtube.com/watch?v=I4fFN46H1i8