PDA

View Full Version : Concept PC portatile avvolgibile da Orkin Design


Redazione di Hardware Upg
15-10-2009, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/concept-pc-portatile-avvolgibile-da-orkin-design_30434.html

Interessante concept PC quello ideato da Orkin Desing, che potrebbe persino realizzarsi in tempi nemmeno troppo lontani

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
15-10-2009, 11:06
Cool!!
Penso che ora come ora l'unico impedimento sia il costo spropositato di questo gioiellino...

StyleB
15-10-2009, 11:08
scomodo e fragile...e ho detto tutto, alias "l'ennesima esibizione di stile e grafica"

atomo37
15-10-2009, 11:10
va assolutamente guardato il video, solo così ci si rende conto che l'idea è davvero interessante ;)

@ndrey
15-10-2009, 11:11
stupendo!!

demon77
15-10-2009, 11:11
secondo me è un concept davvero carino..
quando ci sarà un costo accessibile e tecnologia adatta credo avrà successo! :)

poaret
15-10-2009, 11:14
beh a impedimenti ci aggiungerei l'addio al lettore ottico , la piastra madre flessibile ...

GiulianoPhoto
15-10-2009, 11:15
uno spettacolo!!!!

mi sorge solo il dubbio sulla robustezza dei materiali..e poi il display non rischia di rigarsi avvolgendolo?

Per il resto credo che in futuro non troppo lontano ne vedremo delle belle...

Severnaya
15-10-2009, 11:26
ma rollati sto portatile! ! ! :asd:

sesshoumaru
15-10-2009, 11:26
beh a impedimenti ci aggiungerei l'addio al lettore ottico , la piastra madre flessibile ...

Il lettore ottico non mi mancherà, ha senso che sopravviva solo per i backup (e in tal caso va bene esterno).

Per la scheda madre non la vedo impossibile: se guardi quando si arrotola, si vede che ci sono sezioni piuttosto larghe che non si piegano, e basta aprire un umpc per vedere quanto possono essere modulari (e con moduli piccoli) le schede madri.

A me piacerebbe qualcosa di simile ma di più piccolo, che chiuso a libretto si usa come palmare, e aperto come un portatile.

R.Raskolnikov
15-10-2009, 11:28
Sembra una tapparella :-D

sirhaplo
15-10-2009, 11:59
Mi ricorda molto la tastiera con i tasti OLed.
Fighissima, ma poi aveva dei costi cosi proibitivi che non è diventata altro che un oggetto di nicchia. Quindi non è stato ripreso da nessun produttore per svilupparlo su larga scala.

Peccato l'offerta c'è, mi sa che manca la domanda in sto caso

Elisis
15-10-2009, 12:11
come idea non è male, benvengano i prototipi, saranno cmq utili

peterpan70
15-10-2009, 12:33
@Severnaya rollare? hmmmm....
A quando la C*nn*bis Edition ? ;-)

Comunque concept molto interessante, mi piace molto l'idea!

Rostax
15-10-2009, 13:07
ottima come idea, poi a mio parere utile e comodo da portare via con sé

CUBIC84
15-10-2009, 13:21
Oddio ma è spettacolare :sbavvv:

La cosa bella è che poi te lo metti a tracolla! :sbavvv:

Ripeto, spettacolare. :sbavvv:

xnavigator
15-10-2009, 13:46
spettacolare... se lo riescono a far funzionare bene sarà il futuro imo...

quanto costa sto prototipo se lo mettessero sl mercato?

Capozz
15-10-2009, 13:47
Molto carino, però la tastiera su touchscreen non credo possa sostituire quella fisica, al tocco c'è una differenza enorme.

Compass
15-10-2009, 13:48
Per la scheda madre: già adesso esistono circuiti stampati flessibili ed avvolgibili , con raggi di curvatura MOLTO più piccoli di quello in figura.
Si usano moltissimo in aeronautica e sistemi spaziali, per avere in volumi piccoli più componenti.
Piccola introduzione (in inglese):
http://www.electronics-manufacturers.com/info/circuits-and-processors/flexible-printed-circuit-fpc.html

Capozz
15-10-2009, 13:54
Per la scheda madre: già adesso esistono circuiti stampati flessibili ed avvolgibili , con raggi di curvatura MOLTO più piccoli di quello in figura.
Si usano moltissimo in aeronautica e sistemi spaziali, per avere in volumi piccoli più componenti.
Piccola introduzione (in inglese):
http://www.electronics-manufacturers.com/info/circuits-and-processors/flexible-printed-circuit-fpc.html

Il problema è sempre lo stesso: il costo.

mau.c
15-10-2009, 14:12
non mi sembra poi così pratico, comunque buona soluzione.

marco_1984
15-10-2009, 14:17
che dire.... fantastico

Spyto
15-10-2009, 15:00
Non ce niente da fare i portatili trainano il mercato e quindi si evolvono.

Il computer fisso è da secoli che è sempre lo stesso, infatti non ha lo stesso mercato dei portatili :)

sesshoumaru
15-10-2009, 15:09
Non ce niente da fare i portatili trainano il mercato e quindi si evolvono.

Il computer fisso è da secoli che è sempre lo stesso, infatti non ha lo stesso mercato dei portatili :)

Insomma, tu guarda i fissi di apple come si sono evoluti ad esempio.

A livello estetico c'è stata roba meravigliosa, come l'imbattuto imac g4

http://static.blogo.it/melablog/imac_G4.jpg

LZar
15-10-2009, 16:43
va assolutamente guardato il video, solo così ci si rende conto che l'idea è davvero interessante ;)

Quoto! I miei colleghi mi guardavano perplessi per i commenti entusiastici che stavo urlando mentre guardavo il video. Qualcuno deve aver pensato che mi avessere allungato l'ultimo film di Shyla Stylez

SuperSandro
15-10-2009, 16:43
Per la scheda madre: già adesso esistono circuiti stampati flessibili ed avvolgibili , con raggi di curvatura MOLTO più piccoli di quello in figura.
Sì, però c'è anche il problema dello smaltimento del calore. Per fortuna si tratta, inoltre, di trasportabile e non di portatile (non c'è la batteria): avete infatti notato che per accenderlo occorre una presa di corrente?

Comunque lo si veda, tuttavia, è uno spettacolo oltre che un vero esercizio di design innovativo.

Nino Grasso
15-10-2009, 17:28
I soliti scettici. Secondo me è fattibile con una particolare disposizione dei componenti. Secondo me questo rappresenta il futuro, basta semplicemente pensarlo non come un semplice notebook quanto ad un desktop (quando non lo si utilizza avvolto), che all'occorrenza puoi portarti dietro senza roba che non ti serve come lettore ottico o tastiera esterna. Certo magari 17" per un desktop sono pochini, ma non vedo impossibile realizzare un 20" magari.

Il problema sarà vedere che hardware metteranno dentro. :)

P.S. Il cilindrone centrale rappresenta anche l'unità di ricarica del portatile e permette di utilizzarlo anche non collegato alla rete elettrica, a differenza di quello che diceva un utente qualche commento fa.

Solido
15-10-2009, 17:51
bello ma a che serve se da piatto occupa meno spazio?
si lo puoi infilare in + angoli...ma lo vedo solo come un esercizio di stile...

SwatMaster
15-10-2009, 17:55
Figo il portatile anti-scippo! Se cercano di fregartelo, gli dai una bastonata in testa :asd:

andyweb79
15-10-2009, 17:57
Ho appena guardato il video...
ELLAPPEPPPAAA CHE ROBA !!!!

sesshoumaru
15-10-2009, 19:23
se secondo te si può fare dovresti inventarti una nuova tecnica di produzione dei circuiti integrati per curvarli, poche storie... se hai un quadrato di 1 cm^2 (se ti va bene) occupato da un integrato, la superficie su cui esso poggia deve essere praticamente piatta... fatti un pò il conto di quanto deve essere lungo il raggio per avere una cosa del genere...

Ripeto che ci sono parti di questo concept che non si piegano proprio, parti larghe anche diversi cm.

lucusta
15-10-2009, 19:31
idea simpatica, ma totalmente inutile...
quando si potranno ottenere schermi OLED di quelle dimensioni che siano durevoli, quando l'HW sara' abbastanza potente ma altrettanto piccolo (in quella banda ci si puo' mettere parecchia roba, ve l'assicuro, ma alla tecnologia attuale si potrebbe osare solo per un AMR), quando la necessita' del mercato potrebbe avere questa tendenza, ci saranno gia' cellulari con proiettori portatili, di potenza decisamente adeguata e con sistemi operativi degni, su cui basta fare un cenno o parlare per dare l'input.

insomma e' piu' probabile che si sviluppi una tecnologia che gia' esiste, piuttosto che una con la quale si hanno ancora diversi problemi...

Fabryce
15-10-2009, 19:37
Ovviamente è un video fatto tutto di CG... non credo che esista una cosa del genere... ora...

Nel futuro penso che si possa fare... praticamente è tutto schermo, la tastiera è virtuale...


cmq interessante ;)

Xam the elder
15-10-2009, 19:44
Orkin Design
questo prodotto non vedrà mai la luce.

Chi produrrà qualcosa di veramente nuovo con OLED non lo promuoverà mesi prema della realizzione come concept design, ma lo terrà nascosto fino all' ultimo momento con tutti i metodi possibili.
Max.

maumau138
15-10-2009, 20:54
peccato, perchè la loro idea rimarrà soltanto un concept (ma chi li conosce :asd:)

se volete vedere un qualcosa che a breve (3-4-5 anni) si potrà avere, date un occhiata a questo prototipo VAIO...:

http://www.tecnocino.it/articolo/sony-vaio-el-con-doppio-oled/16261/

Io preferisco questo (http://www.yankodesign.com/2009/04/29/macbook-touch-maybe-just-maybe/).
Sarebbe anche realizzabile in breve tempo.
Comunque il computer cilindro è molto molto carino

fabri85
15-10-2009, 21:15
pensandoci bene il cilindro potrebbe essere la base logica... CPU GPU ecc... il tutto collegato con light-peack (quelle teconologia INTEL con connessioni velocissime) e solo il necessario nello schermo...

io una cosa del genere non la sottovaluterei

fabri85
15-10-2009, 21:19
schermo rigorosamente multi-touch screen

rockrider81
16-10-2009, 08:26
Scusate ma devo emulare il bravo Fantozzi che in un suo storico film ha detto al rag. Filini :

per me ... è una cag*ta pazzesca !

A forma di tubo ? .. ma dove me lo metto in borsa ?
Troppo grosso , mi farebbe un rigonfiamento brutto da vedere .
Anche se me lo metto a tracolla dove vado ? ... a passeggio ?
E' un casino aprirlo e chiuderlo .
Ma daiiii
Non oso pensare se si guasta , mio dio , cosa dovrai sostituire ? la scheda madre o una fetta della stessa ... boh ...

franco341
16-10-2009, 08:49
Il computer fisso è da secoli che è sempre lo stesso per dirne una (OT?): ancora la fessura per floppy, ma non è meglio un lettore multi per memory card PER TUTTI e avviare da lì? (però ci rivogliono SD da 10-100 MB "a peso")...

Ah! notato la scena di La Guerra Dei Mondi di Spielberg?
L'autore è appassionato di Wells..o tenta di dirci che è ancora fantascienza?

serzio
16-10-2009, 09:06
se secondo te si può fare dovresti inventarti una nuova tecnica di produzione dei circuiti integrati per curvarli, poche storie... se hai un quadrato di 1 cm^2 (se ti va bene) occupato da un integrato, la superficie su cui esso poggia deve essere praticamente piatta... fatti un pò il conto di quanto deve essere lungo il raggio per avere una cosa del genere...

C'e' anche da dire che la maggior parte dello spazio è dovuta al package per i contatti elettrici. Per un integrato di 1cmq si parla di qualche millimetro.

TrudTilp
16-10-2009, 10:20
Bell'esercizio di stile ma nulla più. Con l'attuale tecnologia è infattibile costruirlo e non è solo una questione di spazzi ma anche altro. Anche ammettendo di riuscire a modulare tutto il pc in quegli spazi (sfruttando solo le parti più larghe) ci sarebbero i problemi di disturbi dovuti all'enorme quantità di bus tra un modulo e l'altro. Senza contare comunque che gli ingombri sono davvero bassi e verrebbe fuori una ciofeca di portatile per rimanere nei pesi e spazi.

Poi non capisco perché innovazione debba per forza essere sinonimo di diverso. Si può fare innovazione mantenendo comunque le stesse basi.
Non è scritto da nessuna parte che un pc del futuro debba forzatamente essere flessibile o gommoso e debba forzatamente essere più piccolo che si possa! Tanto le dita umane non evolvono coi nostri pc e rimangono sempre grosse e tozze. Andando avanti negli anni non diventiamo aquile e dunque i monitor devono sempre essere di una minima dimensione.
Detto questo, bello ma abbastanza inutile.

Avatar0
16-10-2009, 10:27
praticamente un pc FISSO tubolare da dove esce un cavo video sottile (fibra ?) che si attacca al monitor oled flessibile... praticamente un pc del presente con un monitor che speriamo diventi realtà presto (ho seri dubbi)

TrudTilp
16-10-2009, 10:59
Da Avatar0

"praticamente un pc FISSO tubolare da dove esce un cavo video sottile (fibra ?) che si attacca al monitor oled flessibile... praticamente un pc del presente con un monitor che speriamo diventi realtà presto (ho seri dubbi)..."

Visto da questa angolazione allora è fattibile. Se il pc è il tubo Ok. Allora ben vengano anche i soli monitor flessibili.... Sarebbero almeno divertenti.

Rizlo+
16-10-2009, 20:51
Si infatti, qua in molti stanno credendo che sia un portatile!! E' "solo" un desktop trasportabile, cmq figo :D

th3o|dm4n
18-10-2009, 20:34
Sì, però c'è anche il problema dello smaltimento del calore. Per fortuna si tratta, inoltre, di trasportabile e non di portatile (non c'è la batteria): avete infatti notato che per accenderlo occorre una presa di corrente?

Comunque lo si veda, tuttavia, è uno spettacolo oltre che un vero esercizio di design innovativo.nel video tutto è in 3D. non hanno nemmeno uno straccio di progetto. qualcuno di loro si è divertito a fare un video durante il week-end ;)
è un concept, un idea.
non è detto che diventi commercializzabile. anzi è fuori discusisone. il concept di fatto serve all'azienda per farsi pubblicità, e per studiare nuovi materiali e tecnologie (esempi: il concept della AUDI per il film IO ROBOT oppure la BMW G.I.N.A. per citarne due). ciò non toglie che in un futuro (ahimè, abbastanza remoto direi) l'umanità avrà il piacere di vedere un gioellino simile...

peccato, perchè la loro idea rimarrà soltanto un concept (ma chi li conosce :asd:)

se volete vedere un qualcosa che a breve (3-4-5 anni) si potrà avere, date un occhiata a questo prototipo VAIO...:

http://www.tecnocino.it/articolo/sony-vaio-el-con-doppio-oled/16261/hai letto bene? trattasi di prototipo non funzionante...