View Full Version : overclock help me!!!
__ares__
15-10-2009, 09:32
salve a tt..
ringgrazio già k m aiuterà...
caratteristiche:
scheda madre:asus p5n7a-vm
cpu: intel Q8200 (2.33ghz)
scheda video: en9600gt 1gb ddrIII
ram:corsair XMS2 (2X2gb)
dissipatore cpu: arctic cooling Freezer XTREME Rev.2
alimentatore: cooler master eXtreme Power 500W
problema!!!:muro:
:help: avrei bisogno di aiuto nell'oc:sofico: ...:help:
:ave: qualcuno si offre???:ave:
ciannicianni
15-10-2009, 12:30
piano piano sali con l'FSB dal bios della mobo... se non sbaglio nella tua mobo dovrebbe essere nel menù AI Jumperfree Configuration, ricordati di selezionare unlinked sennò insieme all fsb del processore tiri su anche quello delle Ram e le bruci...
poi installi coretemp e realtemp per tenere sotto controllo le temperature del processore, infine testi se è stabile con uno stress test tipo intel burn test o linx (fai almeno 15 cicli di IBT e 5 di linx) nel caso non fosse stabile non a causa d temperature elevate dovresti provare a dare un goccio di overvolt tramite VCore Voltage (nel bios della mobo) ANCHE QUI MUOVITI DI 0.025 PER VOLTA OVVERO IL MINIMO MOVIMENTO CONSENTITO che se ne dai troppo alla lunga cuoci il processore
NB non tirare su l'FSB di botto di 500mhz eh ;) muoviti piano piano nell'ordine dei 50-100 mhz al max e ogni volta fai uno stress test da 5 cicli, poi quando raggiungi il valore che vuoi prova con uno stress test da 15 cicli e vedi se è stabile, un'ultima cosa ogni processore fa storia a sè quindi non è detto che tu riesca ad arrivare dove vuoi, per curiosità a quanto vorresti arrivare?
__ares__
15-10-2009, 13:02
piano piano sali con l'FSB dal bios della mobo... se non sbaglio nella tua mobo dovrebbe essere nel menù AI Jumperfree Configuration, ricordati di selezionare unlinked sennò insieme all fsb del processore tiri su anche quello delle Ram e le bruci...
poi installi coretemp e realtemp per tenere sotto controllo le temperature del processore, infine testi se è stabile con uno stress test tipo intel burn test o linx (fai almeno 15 cicli di IBT e 5 di linx) nel caso non fosse stabile non a causa d temperature elevate dovresti provare a dare un goccio di overvolt tramite VCore Voltage (nel bios della mobo) ANCHE QUI MUOVITI DI 0.025 PER VOLTA OVVERO IL MINIMO MOVIMENTO CONSENTITO che se ne dai troppo alla lunga cuoci il processore
NB non tirare su l'FSB di botto di 500mhz eh ;) muoviti piano piano nell'ordine dei 50-100 mhz al max e ogni volta fai uno stress test da 5 cicli, poi quando raggiungi il valore che vuoi prova con uno stress test da 15 cicli e vedi se è stabile, un'ultima cosa ogni processore fa storia a sè quindi non è detto che tu riesca ad arrivare dove vuoi, per curiosità a quanto vorresti arrivare?
pensavo di nn stressarlo molto...ho letto k volendo arriva a 3.8 ma a me basterebbe 3.0 circa..
inoltre lo portato a 2.6 facento test con prime95 e monitorandolo con hwmonitor... i test gli ho effettuati :in-place large ffts(maximum heat ,power consumption,some ram tested)e li ha retto fino a k nn lo taccato io k aveva già su da 8-9 ore ma opi mentre giocavo è apparsa la schermata blu di errore hardware suppongo e mi si è riavviato il pc...
ciannicianni
15-10-2009, 14:19
Guarda, ogni processore fa storia a sè, quindi non è detto che il tuo arrivi a 3.00 cmq dovresti quasi di sicuro arrivarci, comunque 8-9 ore di prime non bastano in genere ci va tenuto almeno un giorno mentre con linx e IBT che stressano molto di più se ci sono instabilità vengono fuori subito entro 15 - 30 min che è la durata del test, se ti passa 15 cicli di IBT e 5 di linx vai sicuro che lui è stabile... cmq va visto anche il codice di errore della schermata blu, magari non dipende dal processore...
K Reloaded
15-10-2009, 18:23
salve a tt..
ringgrazio già k m aiuterà...
caratteristiche:
scheda madre:asus p5n7a-vm
cpu: intel Q8200 (2.33ghz)
scheda video: en9600gt 1gb ddrIII
ram:corsair XMS2 (2X2gb)
dissipatore cpu: arctic cooling Freezer XTREME Rev.2
alimentatore: cooler master eXtreme Power 500W
problema!!!:muro:
:help: avrei bisogno di aiuto nell'oc:sofico: ...:help:
:ave: qualcuno si offre???:ave:
Clocking Club / Data Base Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935893
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione
__ares__
16-10-2009, 10:27
Guarda, ogni processore fa storia a sè, quindi non è detto che il tuo arrivi a 3.00 cmq dovresti quasi di sicuro arrivarci, comunque 8-9 ore di prime non bastano in genere ci va tenuto almeno un giorno mentre con linx e IBT che stressano molto di più se ci sono instabilità vengono fuori subito entro 15 - 30 min che è la durata del test, se ti passa 15 cicli di IBT e 5 di linx vai sicuro che lui è stabile... cmq va visto anche il codice di errore della schermata blu, magari non dipende dal processore...
eseguito molte prove...
-2687.68mhz (383.95x7)
-Vcore impostato dal bios:1.55 rilevati da hwmonitor e asus pc probeII min1.44 max 1.50
-test standard 5 run pased
-test high not passes regge fino al 3 ciclo completo e sul 4 blocca tt
-test V high nn me lo fa neanche iniziare dopo 2 messaggi di errore
-test standard 15 run notassed. si è bloccato al 13 completato e poi blocco.
nell' ultimo test la temperatura max raggiunta dai 4 core nn ha mai superato i 64 gradi raggiunti poche volte se no era sui62
la ventola del dissipatore è arrivata al max a 1406 su 1500...
nn potendo più alzare il v core k è già a palla nn mi spiego xke alla cp arrivi il voltaggio da me impostasto....xkè xde cosi tanto??
alla fine nn è k lo tirato a schifo alla fine l'incremento è di357 mhz
consigli???
ciannicianni
16-10-2009, 12:03
Il Vcore è troppo alto ma di molto... probabilmente la mobo lo smorza di suo per evitare danni, prova a rifare i test senza overvolt o al max prova con 1.35 (il mio ex e6750 così reggeva perfettamente i 3.5 ghz)
__ares__
17-10-2009, 08:06
Il Vcore è troppo alto ma di molto... probabilmente la mobo lo smorza di suo per evitare danni, prova a rifare i test senza overvolt o al max prova con 1.35 (il mio ex e6750 così reggeva perfettamente i 3.5 ghz)
abbassato il vcore a 1.35 ora è a 2.625ghz...
completamente stabile...
xò nn capisco ora ho una situazione analoga xke il v core rilevato è di 1.30-1.32
ha sempre una "caduta" di 4mv...
in più hjo notato k il moltiplicatore k posso modificare è solamente 6 o 7...e se alzo fsb oltre ad aver problemi di stabilità... sse si alzasopra un tot il pc si accende ma nn compare nulla sul monitor manco il bios cm se nn fosse collegato... :muro::muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: nn è k qualcos'altro influisce sulla stabilità durante l'oc nn so qualche parametro k k aumenti la tolleranza a una certa situazione di stress???? boh
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ciannicianni
17-10-2009, 13:38
Mmm una perdita di quel genere dovrebbe essere anche abbastanza normale, c'è una certa tolleranza tra il voltaggio nominale che tu immetti e quello effettivo... il moltiplicatore è bloccato tra sei e sette in tutti i processori "bloccati" forse dovresti provare ad aggiornare il bios della mobo magari otterresti maggiori limiti di tolleranza ma non aspettarti miracoli...
prova a a rimanere su 1.35 come volt e salire solo di fsb con il molti bloccato su 7...
__ares__
19-10-2009, 21:15
Mmm una perdita di quel genere dovrebbe essere anche abbastanza normale, c'è una certa tolleranza tra il voltaggio nominale che tu immetti e quello effettivo... il moltiplicatore è bloccato tra sei e sette in tutti i processori "bloccati" forse dovresti provare ad aggiornare il bios della mobo magari otterresti maggiori limiti di tolleranza ma non aspettarti miracoli...
prova a a rimanere su 1.35 come volt e salire solo di fsb con il molti bloccato su 7...
gia fatto il risultato più stabil k mi superasse i test è 2624mhz...con temperature max tt sotto ai 45-50...il bios della mobo era già aggiornato...:mc:
:( tt sti kasini sempre a me:cry:
consigli tranne farlo volare dAlla finestra???:stordita:
ciannicianni
20-10-2009, 07:42
beh può succedere ci son processori e processori... alcuni salgono meglio altri pego... tt quà ;-) cmq da 2.2 a 2.6 già non è mavagio... potresti provare a scloccare tutto e provare a salire senza overvolt piano piano, dandone solo qnd non è stabile, magari a 3 ci arriv...
__ares__
21-10-2009, 06:04
beh può succedere ci son processori e processori... alcuni salgono meglio altri pego... tt quà ;-) cmq da 2.2 a 2.6 già non è mavagio... potresti provare a scloccare tutto e provare a salire senza overvolt piano piano, dandone solo qnd non è stabile, magari a 3 ci arriv...
ora ho l'fsb a 1530 ed è l' ultimo stabile a vcore 1.35 se porto fsb a 1600(quindi velocità 2.8ghz) il pc manco si accende.... cioè... tt si accende tranne il monitor k resta cm in standby...mi hanno detto k potrebbe essere la ram k nn regge ...ma io nn l'ho tocccata...???
ciannicianni
21-10-2009, 13:15
Beh dipende se non l'hai toccata, se hai impostato in UNLINKED il settaggio di fbs di processore e memoria non le hai toccate e non dipende da loro è semplicemente il processore che non ci arriva, se lo hai messo in AUTO o LINKED sei fortunato a non aver ancora fritto le ram, poi dipende anche da che ram hai alcune possono reggere sia overvolt che overclock anche se minimi...
__ares__
22-10-2009, 12:20
Beh dipende se non l'hai toccata, se hai impostato in UNLINKED il settaggio di fbs di processore e memoria non le hai toccate e non dipende da loro è semplicemente il processore che non ci arriva, se lo hai messo in AUTO o LINKED sei fortunato a non aver ancora fritto le ram, poi dipende anche da che ram hai alcune possono reggere sia overvolt che overclock anche se minimi...
corsair XMS2 (2X2gb)
cmq nn l'ho toccate e mi sn mosso in unlinked...
ciannicianni
22-10-2009, 23:36
bene, questo è positivo, in primis le xms 2 reggono un certo overclock (io ho le xms 3 e stanno tranquille a 1600 mhz) e secondo le ram non le hai toccate quindi siamo sicuri che non dipende dalle ram; salvo che non richiedano un voltaggio diverso da quello che il bios della scheda madre gli imposta di base, controlla le specifiche delle tue ram e poi confronta con quanto gli passa la tua mabo in auto... magari nn corrisponde e quando vengono sforzate vanno a pacco, cosa che potrebbe generare l'instabilità che lamenti (IMHO non c'entrano nulla è proprio il processore che non ci arriva)... forse e dico forse potresti provare ad overvoltare anche l'FSB della mobo ma non te lo consiglio... il processore ha dei sistemi che gli evitano di friggere tipo lo spegnimento che avviene oltre certe temperature ma la mobo e le ram no, quelle friggono...
__ares__
26-10-2009, 08:07
bene, questo è positivo, in primis le xms 2 reggono un certo overclock (io ho le xms 3 e stanno tranquille a 1600 mhz) e secondo le ram non le hai toccate quindi siamo sicuri che non dipende dalle ram; salvo che non richiedano un voltaggio diverso da quello che il bios della scheda madre gli imposta di base, controlla le specifiche delle tue ram e poi confronta con quanto gli passa la tua mabo in auto... magari nn corrisponde e quando vengono sforzate vanno a pacco, cosa che potrebbe generare l'instabilità che lamenti (IMHO non c'entrano nulla è proprio il processore che non ci arriva)... forse e dico forse potresti provare ad overvoltare anche l'FSB della mobo ma non te lo consiglio... il processore ha dei sistemi che gli evitano di friggere tipo lo spegnimento che avviene oltre certe temperature ma la mobo e le ram no, quelle friggono...
ok...
RAM devono avere 2.1 è lo impostato
ma nn cambia..
mi hanno detto k è proprio il prociok nn regge + d tanto(anche se i miei risultati sn trpp bassi)la serie q 8200 sembra essere bloccata...se nn ho capito male è x via del moltiplicatore fisso a 6 o 7....(la mobo è altamente overclockkabile le ram nn dovrebbero dar problemi)
nn esiste un metodo x sblocccare un procio bloccato??? nn so una versione del bios in particolare o una modifica da far da qualch parte???
o mi devo rasegnare, buttarlo e prenderne un altro???
ciannicianni
26-10-2009, 11:07
Che io conosca non esiste alcun modo per sbloccare un processore, si possono abilitare e disabilitare i core, in alcuni casi anche le cache ma per il resto nulla da fare... per assurdo salivano molto meglio le serie E delle serie Q, non so da cosa dipenda forse dalla rev del cpu, cmq non ti conviene buttarlo via il tuo overclock è abbastanza decente sei su un 20% (certo è che non è tra i migliori q8200 che siano nati questo è certo dato che in genere a 3ghz si arriva abbastanza facilmente) se proprio vuoi cambiarlo cerca di venderlo come usato su ebay e col ricavato appena lo piazzi prendi un altro procio più adatto all OC
__ares__
26-10-2009, 23:33
Che io conosca non esiste alcun modo per sbloccare un processore, si possono abilitare e disabilitare i core, in alcuni casi anche le cache ma per il resto nulla da fare... per assurdo salivano molto meglio le serie E delle serie Q, non so da cosa dipenda forse dalla rev del cpu, cmq non ti conviene buttarlo via il tuo overclock è abbastanza decente sei su un 20% (certo è che non è tra i migliori q8200 che siano nati questo è certo dato che in genere a 3ghz si arriva abbastanza facilmente) se proprio vuoi cambiarlo cerca di venderlo come usato su ebay e col ricavato appena lo piazzi prendi un altro procio più adatto all OC
x esempio???
scusa ma sto brancolando nella nebbia + assoluta...
cosa mi converrebe utilizzare ???
ciannicianni
27-10-2009, 13:25
beh per assurdo meglio un processore un pò più vecchio... ad esempio un q6700... io non l'ho mai provato ma dicono che salga molto bene... inoltre è un quadcore... oppure un e6850 se vuoi restare nei dual...
__ares__
29-10-2009, 05:37
beh per assurdo meglio un processore un pò più vecchio... ad esempio un q6700... io non l'ho mai provato ma dicono che salga molto bene... inoltre è un quadcore... oppure un e6850 se vuoi restare nei dual...
ps ora ho un quad:read: nn imp:)
cm lo vedi questo??
Intel Core 2 DUO E8400 3.0Ghz Step "E0"
LGA775 FSB1333 6MB Cache
Step "E0" Speciale per overclock
sSpec Number: SLAPP
CPU Speed : 3.0 GHz
PCG: 06
Bus Speed: 1330Mhz.
Bus/Core Ratio: 9
L2 Cache Size: 6Mb.
Packge Type: LGA775
Manufactoring Technology: 45nm
Core Stepping: C0
Thermal Design Power: 65Watt
Thermal Specification: 72,4°Centigradi
VID Voltage Range: 0.85-1.3625Volt
Supported Features: Dual Core
Enhanced Intel Speedstep® Technology
Intel® EM64T 1
Intel® Virtualization Technology
Enhanced Halt State (C1E)
Execute Disable Bit 2
Intel® Thermal Monitor 2
l'ho trovato a 135 euro...
li vale ?è un salto in avanti significativo da un q 8200??
grazie...
ciannicianni
29-10-2009, 09:23
Ecco!!! l' E8400 step E0 funzionerà sicuramente meglio del tuo vecchio q8200 almeno per quanto riguarda l'overclock... tieni comunque presente che anche qui ce ne sono che salgono meglio o peggio a seconda proprio di come nasce il processore, tuttavia anche il peggio di questo quasi sicuramente sarà allo stesso livello del meglio del q8200...
eheheheheh ora che mi ci fai pensare io per tutto questo tempo mi ero autoconvinto che il q8200 fosse un dual... e pensare che io ho un q8300...:muro: :muro: :muro:
e provare un q9300 sicuramente otterresti in modo molto facile 3ghz e con 6mb di cache l2...
__ares__
30-10-2009, 05:18
Ecco!!! l' E8400 step E0 funzionerà sicuramente meglio del tuo vecchio q8200 almeno per quanto riguarda l'overclock... tieni comunque presente che anche qui ce ne sono che salgono meglio o peggio a seconda proprio di come nasce il processore, tuttavia anche il peggio di questo quasi sicuramente sarà allo stesso livello del meglio del q8200...
eheheheheh ora che mi ci fai pensare io per tutto questo tempo mi ero autoconvinto che il q8200 fosse un dual... e pensare che io ho un q8300...:muro: :muro: :muro:
e provare un q9300 sicuramente otterresti in modo molto facile 3ghz e con 6mb di cache l2...
e se passassi ad un amd black edition con moltiplicatore sbloccato?? se nn ho capito male costamo molto meno degli intel sbloccati...in tal caso cs me consigli? e k piastra madre ci metto??
ciannicianni
30-10-2009, 08:49
dipende che budget hai...
__ares__
30-10-2009, 10:35
dipende che budget hai...
direi 120-160x cpu(volevo una black edition x l'overclock) e altrettanti x la scheda madre
ciannicianni
30-10-2009, 20:51
se con la cpu arrivi a 180 prendi il top di gamma: AMD Phenom II 965 x4 3.4 ghz di base... 4 cache l1 da 128kb cache l2 2mb cache l3 6mb e scusate se è poco... come scheda madre ti bastano molto meno di 160€ dammi qualche ora e ti ci guardo... adesso esco... XD
__ares__
08-11-2009, 08:48
alla fine ho preso una 940 black edition
scheda madre AMD sapphire 390 gx crossfire
ram ddr3 xms3 corsair
scheda video asus eah 4850
dissipatore cpu orochi rev 8....
cmq grazie x il consiglio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.