PDA

View Full Version : nuovo scanner agli aereoporti, polemiche!!


KiBuB
15-10-2009, 02:52
Il nuovo impianto di controllo aeroportuale installato nello scalo di Manchester utilizza i raggi X per scoprire eventuali oggetti pericolosi addosso ai passeggeri, ed elabora immagini in bianco e nero che mettono in evidenza anche i genitali, o particolari potenzialmente imbarazzanti, come piercing e protesi al seno.
Coloro che non gradiscono l'idea di essere ritratti in questo modo possono ancora optare per la vecchia procedura, ma la nuova apparecchiatura velocizza molto le operazioni, visto che chi vi si sottopone non ha più bisogno di togliersi giacche, cinture, scarpe e oggetti metallici.

http://www.youtube.com/watch?v=XBqK1iJU_kY

Ho letto ora la notizie e mi piacerebbe sapere i vostri pareri a riguardo.
Personalmente non avrei tanti problemi a farmi fare queste "foto" dove mi si vede il gingillo, al massimo chi la guarda si fa due risate :asd:

Però non mi piace tanto per questioni di salute , anche se ho letto che teoricamente anche facendone 3000 in un anno non sarebbe pericoloso.
Un altra paura è quella che con il tempo questi scanner vengano installati ovunque, entrate metropolitane e posti pubblici, ma forse sono esagerato.

Amodio
15-10-2009, 09:09
Il nuovo impianto di controllo aeroportuale installato nello scalo di Manchester utilizza i raggi X per scoprire eventuali oggetti pericolosi addosso ai passeggeri, ed elabora immagini in bianco e nero che mettono in evidenza anche i genitali, o particolari potenzialmente imbarazzanti, come piercing e protesi al seno.
Coloro che non gradiscono l'idea di essere ritratti in questo modo possono ancora optare per la vecchia procedura, ma la nuova apparecchiatura velocizza molto le operazioni, visto che chi vi si sottopone non ha più bisogno di togliersi giacche, cinture, scarpe e oggetti metallici.

http://www.youtube.com/watch?v=XBqK1iJU_kY

Ho letto ora la notizie e mi piacerebbe sapere i vostri pareri a riguardo.
Personalmente non avrei tanti problemi a farmi fare queste "foto" dove mi si vede il gingillo, al massimo chi la guarda si fa due risate :asd:

Però non mi piace tanto per questioni di salute , anche se ho letto che teoricamente anche facendone 3000 in un anno non sarebbe pericoloso.
Un altra paura è quella che con il tempo questi scanner vengano installati ovunque, entrate metropolitane e posti pubblici, ma forse sono esagerato.

ci sono code medie di 30 metri negli aeroporti,
e se capita che no nti ricordi dove si trova la moneta che fa suonare il metal allora si che si perde piu tempo

ma dai, è in bianco e nero, e il poliziotto (dovrebbe) essere anche nascosto e non con lo schermo in bella vista

è la solita storia che hannoi contestatori come scusa per dimostrare di fare qualcosa!

Jarni
15-10-2009, 09:15
Mi pare che la norma stabilisca che la guardia davanti al monitor dei raggi X non possa vedere la faccia del passeggero, per rispetto della privacy.

Enel
15-10-2009, 09:40
...in ogni caso sono sempre raggi X, robe da matti per i pendolari dell'aereo. :mbe:

Jarni
15-10-2009, 09:54
...in ogni caso sono sempre raggi X, robe da matti per i pendolari dell'aereo. :mbe:

Si ma non attraversano il corpo, l'immagine è ottenuta per riflessione, quindi sono molto meno intensi, perciò quasi innocui.

cocis
15-10-2009, 09:56
Si ma non attraversano il corpo, l'immagine è ottenuta per riflessione, quindi sono molto meno intensi, perciò quasi innocui.

vorrei vedere gli effetti nel tempo .. ;)

ConteZero
15-10-2009, 10:08
vorrei vedere gli effetti nel tempo .. ;)

Marginali...
Il danno delle radiazioni ionizzanti, se "in piccole dosi" è "smaltibile" nel tempo.
Il problema è la "dose da cavallo" o le continue somministrazioni.

Tommy81
15-10-2009, 12:23
Non ci sono danni all'organismo umano con simili scanner. Non ci sono problemi di privacy, in quanto è un mezzo per fare prevenzione su eventuali attentati... e il fine mi sembra ben più che importante.

redegaet
15-10-2009, 12:29
Onestamente a me per la privacy non importerebbe più di tanto. Però il discorso radiazioni mi preoccupa. Un conto è dire che sono "quasi" innocue, un conto è dire che lo sono totalmente.

KiBuB
15-10-2009, 16:31
Per la Privacy non darebbe fastidio neppure a me, ma per la salute mica mi fido tanto, ce chi dice che non fa assolutamente nulla e chi dice che qualcosa fa ma poco.

Però un domani se prende piede lo potrebbero usare anche nelle banche per esempio, o altri luoghi a rischio.

Si ma non attraversano il corpo, l'immagine è ottenuta per riflessione, quindi sono molto meno intensi, perciò quasi innocui.

Avevo capito anche io che funzionava così, ma come fa a rilevare le protesi al seno se funziona solo per riflessione?

dr-omega
15-10-2009, 16:34
...cut...Avevo capito anche io che funzionava così, ma come fa a rilevare le protesi al seno se funziona solo per riflessione?

Stai dicendo che i terroristi possono nascondere l'esplosivo all'interno di compiacenti donne poppute?
Ecco perchè si chiamano bombe...:rolleyes: :D

Onisem
15-10-2009, 16:39
Non avrei nessun problema se velocizza l'attraversamento per l'area d'imbarco.

matteo10
15-10-2009, 16:48
Basterebbe che la gente fosse un pò più sveglia per evitare code...:rolleyes:

KiBuB
15-10-2009, 16:49
Stai dicendo che i terroristi possono nascondere l'esplosivo all'interno di compiacenti donne poppute?
Ecco perchè si chiamano bombe...:rolleyes: :D

No intendevo dire che se rileva le protesi al seno vuol dire che questo sistema in qualche modo scannerizza al di sotto della pelle, ma non me ne intendo proprio quindi chiedevo :fagiano:

ConteZero
15-10-2009, 17:36
No intendevo dire che se rileva le protesi al seno vuol dire che questo sistema in qualche modo scannerizza al di sotto della pelle, ma non me ne intendo proprio quindi chiedevo :fagiano:

Dipende quanto in profondità riesce ad andare.
Di solito le protesi sono sottocutanee, e pochi mm di pelle non sono difficili da "passare".

dr-omega
15-10-2009, 18:34
Si, lo scopo dello scanner è vedere cosa c'è sotto i vestiti, non certo scoprire quante viti d'acciaio tengono insieme un individuo.

Mi sembra di aver letto che verrà utilizzato solo su alcuni casi sospetti, quindi non su tutti i passeggeri, e in una saletta privata, quindi niente strip show.

A questo punto la polemica è assolutamente inutile.;)

ConteZero
15-10-2009, 18:40
Si, lo scopo dello scanner è vedere cosa c'è sotto i vestiti, non certo scoprire quante viti d'acciaio tengono insieme un individuo.

Mi sembra di aver letto che verrà utilizzato solo su alcuni casi sospetti, quindi non su tutti i passeggeri, e in una saletta privata, quindi niente strip show.

A questo punto la polemica è assolutamente inutile.;)

Veramente altrove è in uso da un po'.
E'un modo velocissimo per fare il check-in, perché in pochi secondi si passa e nessuno ti rompe se addosso hai chiavi, orologi e monetine.

bluelake
15-10-2009, 18:48
Il nuovo impianto di controllo aeroportuale installato nello scalo di Manchester utilizza i raggi X per scoprire eventuali oggetti pericolosi addosso ai passeggeri, ed elabora immagini in bianco e nero che mettono in evidenza anche i genitali, o particolari potenzialmente imbarazzanti, come piercing e protesi al seno.
Coloro che non gradiscono l'idea di essere ritratti in questo modo possono ancora optare per la vecchia procedura, ma la nuova apparecchiatura velocizza molto le operazioni, visto che chi vi si sottopone non ha più bisogno di togliersi giacche, cinture, scarpe e oggetti metallici.

http://www.youtube.com/watch?v=XBqK1iJU_kY

Ho letto ora la notizie e mi piacerebbe sapere i vostri pareri a riguardo.
Personalmente non avrei tanti problemi a farmi fare queste "foto" dove mi si vede il gingillo, al massimo chi la guarda si fa due risate :asd:

Però non mi piace tanto per questioni di salute , anche se ho letto che teoricamente anche facendone 3000 in un anno non sarebbe pericoloso.
Un altra paura è quella che con il tempo questi scanner vengano installati ovunque, entrate metropolitane e posti pubblici, ma forse sono esagerato.
per lil vedere sotto i vestiti, nessun problema, secondo il mio ragazzo il mio senso del pudore è praticamente inesistente quindi figuriamoci se mi preoccupo :D ... poi, all'aereoporto di San Pietroburgo ci hanno fatto passare dallo scanner classico con addosso le sole mutande, quindi quell'aggeggio di Manchester è in ogni caso meno imbarazzante :fagiano:
per i rischi alla salute, già solo guardando la tv, guidando la macchina, ascoltando la radio o passeggiando per strada sono comunque esposteo a campi elettromagnetici enormi, non credo proprio che potrebbe farmi più danno del camminare vicino a una linea di alta tensione...

ConteZero
15-10-2009, 18:58
Cappato mi sa tanto di Capezzone in erba.

Freeskis
15-10-2009, 20:04
vorrei vedere gli effetti nel tempo .. ;)

stai tutto il giorno dentro lo scanner dell'areoporto ? :mbe:

dr-omega
16-10-2009, 18:18
Veramente altrove è in uso da un po'.
E'un modo velocissimo per fare il check-in, perché in pochi secondi si passa e nessuno ti rompe se addosso hai chiavi, orologi e monetine.

Questo nuovo modello installato in Inghilterra ha una risoluzione migliore, da qui le polemiche.