PDA

View Full Version : Audio USB disturbo in TS


(WITA)polpo
14-10-2009, 22:58
salve a tutti, ho un problema che vi giuro mi sta facendo impazzire, vi spiego:
pc così assemblato
Intel E8500
Asus P5NE-SLI
8GB RAM 800Mhz
Geforce 8800 GTX
HD 74GB 10.000rpm

il problema è questo, ho delle cuffie trust USB 5.1 (se non sbaglio modello 4200), uso teamspeak per giocare in game con gli amici, se gioco su Call of duty 4... nigun problema, ma con quasi tutti gli altri giochi che ho provato, appena avvio il gioco, il microfono si mette a registrare dei rumori atomici... e quindi gli altri che sono nella mia stanza di Teamspeak... diciamo che si lamentano, per risolvere il problema devo, a gioco aperto, fare alt+tab andare sul volume del microfono e modificare il volume da "dispositivi di registrazione" appena lo sposto di poco, il problema si risolve e non ri ripresenta fino al prossimo riavvio di un altro gioco... ho provato con win vista e con win 7, stesso problema... il tutto non si presenta se uso delle cuffie a jack stereo e non USB... vi prego... aiutatemi:mc: , Grazie!

mentalrey
15-10-2009, 00:56
c'e' poco da fare o dire,
le cuffie in questione probabilmente non usano nemmeno dei driver,
quindi non e' una questione di aggiornamenti etc.
Semplicemente e' piu' che probabile che sia scadente la schedina audio interna all'aggancio usb delle cuffie
e il problema non ti si presenta usando dei microfoni minijack, perche' in quel caso
stai usando un altra scheda per l'acquisizione audio.

(WITA)polpo
15-10-2009, 13:35
sono d'accordissimo con te, ma perchè con alcuni giochi lo fa e altri no... e perchè se modifico il volume anche dell'1% riprende a funzionare? è come se i giochi in fase di avvio facessero qualcosa che gli da fastidio...
comunque usa i suoi drivers, la trust mi ha risposto di rimuoverli, perchè windows lo riconosce come audio usb, infetti, ho provato ed è realmente così... ma non è cambiato nulla... se (come dici tu) fosse un problema della schedina audio nelle cuffie, cosa che ho pensato anche io, si dovrebbe presentare sempre o mai, ma non solo con alcuni giochi...
che ne pensi?
grazie per il vostro tempo...

mentalrey
15-10-2009, 19:53
che se NON fosse un problema interno alla schedina
i problemi di audio sarebbero aumentati o diminuiti rimuovendo
il driver e usandone un altro (in questo caso quello di Win)
ma invece da' problemi con o senza driver.

Dipende probabilmente dal tipo di codifica o segnale che gli arriva
e l'uso che i giochi richiedono come priorita' alla scheda in questione,
alcuni lo fanno in un modo altri diversamente.

(WITA)polpo
16-10-2009, 07:20
Grazie mille per il tuo aiuto, a questo punto... cosa mi consigli, una cuffia usb di "marca" o delle cuffie minijack?
a me piaceva il discorso usb, così posso dividere le cose tra audio che va alle casse e audio in cuffia, però è anche vero che windows 7 li divide anche sul pannello audio, perchè l'attacco front lo vede diverso dall'attacco rear...
tu che dici?

mentalrey
16-10-2009, 12:52
le cuffie usb hanno una scheda audio interna, ma fa sempre abbastanza schifo
l'ideale e' una cuffia con jack perche', uno non usa driver e due hai una
piu' ampia scelta di cuffie con microfono disponibili, inoltre una volta che
avessi deciso o che ti puoi permettere l'acquisto di una scheda audio dedicata,
la qualita' audio di queste ultime migliorerebbe parecchio.
Non spendete troppo poco in materiali di questo tipo, perche' e' roba che dura anche
10 anni, se buona e si evitano spesso difettucci idioti che poi portano a dover
buttare il prodotto perche' frustrati da un malfunzionamento.
Non sono schede grafiche che ogni 2 anni diventano vecchie.

(WITA)polpo
16-10-2009, 20:51
Grazie mille...