PDA

View Full Version : scontrini fiscali e fatture...


mamo139
14-10-2009, 22:02
in Cina ogni scontrino fiscale è anche un biglietto della lotteria che puo ovviamente far vincere un ottimo premio in denaro...

settando le estrazioni a cadenza settimanale e mettendo un range di premi che va da poco a moltissimo, ogni cittadino è invogliato a richiedere lo scontrino...

a me sembra una idea geniale... perche non si puo fare una cosa così anche in Italia che abbiamo un discreto problema di evasione fiscale??

voi cosa ne pensate?

Aldin
14-10-2009, 22:06
Secondo me i piccoli negozi ancora aperti chiuderebbero :asd:
Comunque, come idea non è male.

ziozetti
14-10-2009, 22:24
Ottima l'idea della lotteria!

Se il commerciante non emette lo scontrino partecipa all'estrazione di una multa di 1.000 €!
E se il commerciante vince la multa, anche il cittadino che non ha richiesto lo scontrino vince 100 € di multa!!!

Su Rieducational Channel!!!

sander4
14-10-2009, 22:25
Non ci sono lotterie che tengano quando si fanno "scudi" fiscali uno dopo l'altro.

killercode
14-10-2009, 22:31
Quindi le possibilità sono due, o perdi soldi perchè non emettono lo scontrino ed evadono o perdi soldi perchè devi pagare per convincerli a emetterlo....belle prospettive

Micene.1
14-10-2009, 22:36
beh mi sembra una buona idea...da applicare a qualsiasi altra norma che possa limitare l'evasione...ormai in italia è a livelli mostruosi :O

first register
14-10-2009, 23:24
in Cina ogni scontrino fiscale è anche un biglietto della lotteria che puo ovviamente far vincere un ottimo premio in denaro...

settando le estrazioni a cadenza settimanale e mettendo un range di premi che va da poco a moltissimo, ogni cittadino è invogliato a richiedere lo scontrino...

a me sembra una idea geniale... perche non si puo fare una cosa così anche in Italia che abbiamo un discreto problema di evasione fiscale??

voi cosa ne pensate?

Penso che sarebbe un ottima idea, ma non penso che potrebbe risolvere il problema dell'evasione fiscale, non ho mai visto un commercialista preoccupato per non riuscire a disfarsi degli scontrini fiscali o delle fatture.
:sofico:
E poi in italia da un pò di tempo abbiamo i condoni triennali...


lol




:muro:

loreluca
14-10-2009, 23:25
Basterebbe poter scaricare dalle tasse tutti gli scontrini, così tutti lo vorrebbero... un po' come un'azienda... :sofico:

Special
15-10-2009, 00:42
Basterebbe poter scaricare dalle tasse tutti gli scontrini, così tutti lo vorrebbero... un po' come un'azienda... :sofico:

:O

lowenz
15-10-2009, 00:48
Basterebbe poter scaricare dalle tasse tutti gli scontrini, così tutti lo vorrebbero... un po' come un'azienda... :sofico:
Seh ciao, ci sarebbe una rivolta dei possessori di Partita IVA così grande che manco riesco ad immaginarla, altro che Rivoluzione Francese.

Amodio
15-10-2009, 09:10
in Cina ogni scontrino fiscale è anche un biglietto della lotteria che puo ovviamente far vincere un ottimo premio in denaro...

settando le estrazioni a cadenza settimanale e mettendo un range di premi che va da poco a moltissimo, ogni cittadino è invogliato a richiedere lo scontrino...

a me sembra una idea geniale... perche non si puo fare una cosa così anche in Italia che abbiamo un discreto problema di evasione fiscale??

voi cosa ne pensate?

sono stato ad Hong Kong 3 mesi fa, non so neanche come sia fatto uno scontrino, ovvio nei grossi centri li fanno ma nei piccoli, che sono la maggior parte, proprio nulla

cocis
15-10-2009, 11:25
il gioco con le estrazioni ogni ora non basta + ???? :asd:

FabioGreggio
15-10-2009, 11:47
Macchè, basterebbe equiparare il CF alla partita IVA, così ciascun cittadino costituirebbe una sorda di ditta individuale, ed il gioco sarebbe fatto.

Non è una questione di rivolte delle partite iva ma solo di volontà politica nell'invertire la presumzione di truffatore che lo stato riserva ai cittadini.

Potrebbe essere.
Il problema è che Berlusconi di colpo non sarebbe più maggioritario.
La difesa estrema degli evasori fiscali è una sua architrave portante dell'elettorato.

Che gli perdona qualsiasi nefandezza, a patto che gli consenta di continuare a evadere e poi candeggiarsi con un condono poco oneroso.

Lo Stato poi, come sempre, lo paga la busta paga.

ZZomifrega?


fg

prio
15-10-2009, 11:55
Macchè, basterebbe equiparare il CF alla partita IVA, così ciascun cittadino costituirebbe una sorda di ditta individuale, ed il gioco sarebbe fatto.

Ma se nessuno pagasse l'Iva, quale sarebbe il senso dell'Iva? :confused:

luckyluke5
15-10-2009, 12:27
Cina: nuovo regime fiscale per le imprese straniere e per i prodotti locali destinati all'export
Da molti anni le imprese straniere che operano in Cina pagano aliquote fiscali ridotte nelle Zone Economiche Speciali e usufruiscono di tax holiday nei primi anni di attività. Anche i prodotti cinesi hanno finora potuto contare su notevoli incentivi all'export. Ma lo scenario sta rapidamente mutando e il 2007 potrebbe passare alla storia come l’anno delle grandi riforme…

Sistema fiscale

Dal primo gennaio 2008 il fisco cinese armonizzerà il livello di tassazione tra le società nazionali e quelle straniere: tutti pagheranno il 25%.

Le imprese straniere che nelle Zone Economiche Speciali pagavano (a seconda della regione di insediamento) dal 10 al 24%, avranno 5 anni di tempo per allinearsi al nuovo regime fiscale varato dall’Assemblea Nazionale del Popolo.

Scompare anche la tax holiday che consentiva, alle aziende straniere appena sbarcate in Cina, di non versare nulla al fisco per i primi due anni e di pagare un’imposta dimezzata per i tre anni successivi.

Il carico fiscale cambia anche per le imprese cinesi che si vedranno ridurre l’aliquota dall’attuale 33% al 25%.

Nuove agevolazioni

Dal 2008 le imprese straniere potranno ottenere riduzioni fiscali solo in due casi ben definiti:

•se di piccole dimensioni (pagheranno il 20%)
•se innovative con produzioni ad alto contenuto tecnologico (avranno un’aliquota del 15%).
Non sono ancora ben definiti i criteri con cui le imprese verranno considerate “piccole” o “ad alta tecnologia”.

Cancellati gli incentivi all’export

La strategia del governo cinese è abbastanza evidente:

•da un lato punta ad attrarre dall’esterno investimenti più qualificati
•dall’altro vuole gradualmente riequilibrare il suo modello di sviluppo riducendo il ruolo delle esportazioni (vero fattore trainante degli ultimi venti anni) e incrementando il peso della domanda interna e dei consumi.
Per arginare il maxi surplus nell’interscambio e sottrarsi in parte alle pressioni degli USA e dell’Ue, il governo di Pechino ha cancellato gli sgravi fiscali su quasi tremila prodotti destinati all’esportazione.

La misura, già in vigore dal primo luglio, ha colpito prodotti metallurgici, del tessile - calzature, alimentari, chimici e siderurgici. Ma anche beni ad elevato contenuto tecnologico che finora avevano sempre potuto contare sugli incentivi statali.

Enrico Forzato
Newsmercati

a quando, prima delle lotterie con lo scontrino (:D :D :D ) come in cina, delle aliquote come in cina?

Tommy81
15-10-2009, 12:33
mica male come idea... sarebbe curioso ora capire quale sarebbe l'escamotage che ci inventeremo per guadagnare anche con un sistema del genere :D

Micene.1
15-10-2009, 12:37
mica male come idea... sarebbe curioso ora capire quale sarebbe l'escamotage che ci inventeremo per guadagnare anche con un sistema del genere :D

compri una caramella da 1€ e ti fai fare 100 scontrini da 0.01 € per avere piu possibilità di vincita :O poi dividi l'ebentuale vincita a metà col negoziante :O

luckyluke5
15-10-2009, 12:38
compri una caramella da 1€ e ti fai fare 100 scontrini da 0.01 € per avere piu possibilità di vincita :O poi dividi l'ebentuale vincita a metà col negoziante :O

:D :D :D

Tommy81
15-10-2009, 12:46
compri una caramella da 1€ e ti fai fare 100 scontrini da 0.01 € per avere piu possibilità di vincita :O poi dividi l'ebentuale vincita a metà col negoziante :O

pensa quante possibilità in più se mi compro una macchina nuova :p

mamo139
15-10-2009, 12:49
a quando, prima delle lotterie con lo scontrino (:D :D :D ) come in cina, delle aliquote come in cina?

a quando scambierai il livello dei servizi scolastici, universitari, sociali e ospedalieri italiani con il livello di quelli cinesi... e con cinesi non intendo hongkong che fa storia a se, ne pechino, intendo il livello medio cinese di questi servizi.

in occidente si pagano piu tasse perche siamo stati piu sociali, che offrono piu garanzie e servizi...

il problema dell'italia non è che si pagano troppe tasse, è che i soldi delle tasse vengono spesi malissimo e a volte rubati.
se tutto funzionasse bene allora si potrebbe procedere con le detassazioni strategiche...

ps: info molto interessanti, mi piace molto la strategia del governo cinese ;)

mamo139
15-10-2009, 12:51
Infatti non è che l'iva abbia, poi, molto senso, somiglia molto ad una sorta di "tassa sul macinato".

Comunque non sii tratterebbe di abolire l'iva che verrebbe comunque pagata. Si tratterebbe di far emergere tutta o quasi l'economia tramite il render deducibili le spese per tutti e senza dover diminuire, non sarebbe necessario, le aliquote.

Tutti spendono e tutti incassano, è chiaro che lo stato, introiterebbe, più o meno, le stesse risorse che introita oggi ma con il grande vantaggio di ripartire meglio il prelievo su di una base più ampia.

In ogni caso dovresti ben sapere che un cittadino messo di fronte ad una ricevuta di 120 euro iva compresa ed una di 89/90 in nero opterebbe inequivocabilmente per la seconda perchè la prima ipotesi gli sfila di tasca 30/40 euro senza che a lui ne venga nulla. A spanne la parte massiccia dell'evasione non è costituita dai grandi evasori ma dal fiume incontrollabile di questi comportamenti individuali.

Ti offro un esempio: ho, pochi giorni fà, speso 210 euro, iva compresa, per riparare la caldaia di casa, sapresti dirmi per quale ragione non posso dedurre la spesa dall'imponibile ?. Chi sono io, il più coglione del bigoncio forse ?.

ti voglio vedere con 2000 scontrini a fine anno che casino :eek:
bisognerebbe digitalizzare tutto...

berserkdan78
15-10-2009, 12:51
Potrebbe essere.
Il problema è che Berlusconi di colpo non sarebbe più maggioritario.
La difesa estrema degli evasori fiscali è una sua architrave portante dell'elettorato.

Che gli perdona qualsiasi nefandezza, a patto che gli consenta di continuare a evadere e poi candeggiarsi con un condono poco oneroso.

Lo Stato poi, come sempre, lo paga la busta paga.

ZZomifrega?


fg



gli imprenditori sono l'1% della popolazione italiana... se il voto glielo davano solo gli imporenditori truffaldini a quest'ora stava messo peggio di rifondazione comunista...
il problema e' che lo votano operai, massaie, morti di fame e pensionati al limite della sipravvivenza... perche? caccendi la televisione e vedi.

luckyluke5
15-10-2009, 12:54
a quando scambierai il livello dei servizi scolastici, universitari, sociali e ospedalieri italiani con il livello di quelli cinesi... e con cinesi non intendo hongkong che fa storia a se, ne pechino, intendo il livello medio cinese di questi servizi.

in occidente si pagano piu tasse perche siamo stati piu sociali, che offrono piu garanzie e servizi...

il problema dell'italia non è che si pagano troppe tasse, è che i soldi delle tasse vengono spesi malissimo e a volte rubati.
se tutto funzionasse bene allora si potrebbe procedere con le detassazioni strategiche...

ps: info molto interessanti, mi piace molto la strategia del governo cinese ;)

risposta seria (la tua) a domanda scherzosa (la mia), che aveva l'unico scopo di mettere in rilievo l'impossibilità di accostare, anche solo per discorso scontrini, realtà così diverse
la tua risposta ne è conferma, più o meno indiretta ;)

mamo139
15-10-2009, 12:55
risposta seria (la tua) a domanda scherzosa (la mia), che aveva l'unico scopo di mettere in rilievo l'impossibilità di accostare, anche solo per discorso scontrini, realtà così diverse
la tua risposta ne è conferma, più o meno indiretta ;)

avevo frainteso :p ... ma allora seriamente parlando perche per quanto riguarda gli scontrini non possiamo copiarli? quale differenza sociale rende impossibile questo sistema in italia? per le aliquote mi è perso ovvio, per gli scontrini non vedo problema... ma forse tu lo vedi...

luckyluke5
15-10-2009, 13:00
avevo frainteso :p ... ma allora seriamente parlando perche per quanto riguarda gli scontrini non possiamo copiarli? quale differenza sociale rende impossibile questo sistema in italia? per le aliquote mi è perso ovvio, per gli scontrini non vedo problema... ma forse tu lo vedi...

il problema nasce dalla pressione fiscale, in cina al 25 in italia al doppio o +

e non se ne esce, perchè lo stato italiano è un apparato pesantissimo in termini di costi, e nessuno (politicamente parlando) fa un passo avanti

che poi questo sistema porti/permetta (non solo agli imprenditori) di avvantaggiarsene è un altro discorso

Tommy81
15-10-2009, 13:04
A parte le varie disquisizioni tecniche su una simile trovata direi che sarebbe un ottimo modo, se funzionasse, per far pagare giustamente le tasse ai commercianti. Visto che in Italia un dei tanti problemi è che c'è una forte evasione fiscale.

mamo139
15-10-2009, 13:08
...

si ma il punto di questa discussione è capire se il sistema degli scontrini/lotteria possa o meno ridurre l'evasione fiscale incentivando i cittadini a pretendere lo scontrino.

visto quello che hai detto penso tu abbia pensato ad un motivo per cui questo sistema non possa funzionare in italia.

mamo139
15-10-2009, 13:09
Certo che sarebbe indispensabile portare al passo coi tempi la medievale burocrazia italiota italiota e questo darebbe impulso e pressione adeguati per sollecitarlo.

oppure farebbe implodere il sistema, perche o il sistema reagisce o muore :p
e poi secondo me togliere allo stato le entrate dell'iva è decisamente un costo troppo elevato.

luckyluke5
15-10-2009, 13:31
si ma il punto di questa discussione è capire se il sistema degli scontrini/lotteria possa o meno ridurre l'evasione fiscale incentivando i cittadini a pretendere lo scontrino.

visto quello che hai detto penso tu abbia pensato ad un motivo per cui questo sistema non possa funzionare in italia.

in italia abbiamo decenni di allenamento per controbattere alle mosse dell'erario :D

diciamo che da domani tutto il carico fiscale effettivo venga incamerato, quante aziende credi sopravviverebbero? voglio dire che, lasciando perdere i comportamenti disonesti a prescindere, non si può credere che siano sostenibili pressioni fiscali di questa entità

xcdegasp
15-10-2009, 14:27
Quindi le possibilità sono due, o perdi soldi perchè non emettono lo scontrino ed evadono o perdi soldi perchè devi pagare per convincerli a emetterlo....belle prospettive

pensa che in una modello economico "tipo" ci sono pure persone pagate per controllare a campioni gli esercenti e persone pagate per controllare le dichiarazioni dei redditi..

xcdegasp
15-10-2009, 14:30
Infatti non è che l'iva abbia, poi, molto senso, somiglia molto ad una sorta di "tassa sul macinato".

Comunque non sii tratterebbe di abolire l'iva che verrebbe comunque pagata. Si tratterebbe di far emergere tutta o quasi l'economia tramite il render deducibili le spese per tutti e senza dover diminuire, non sarebbe necessario, le aliquote.

Tutti spendono e tutti incassano, è chiaro che lo stato, introiterebbe, più o meno, le stesse risorse che introita oggi ma con il grande vantaggio di ripartire meglio il prelievo su di una base più ampia.

In ogni caso dovresti ben sapere che un cittadino messo di fronte ad una ricevuta di 120 euro iva compresa ed una di 89/90 in nero opterebbe inequivocabilmente per la seconda perchè la prima ipotesi gli sfila di tasca 30/40 euro senza che a lui ne venga nulla. A spanne la parte massiccia dell'evasione non è costituita dai grandi evasori ma dal fiume incontrollabile di questi comportamenti individuali.

Ti offro un esempio: ho, pochi giorni fà, speso 210 euro, iva compresa, per riparare la caldaia di casa, sapresti dirmi per quale ragione non posso dedurre la spesa dall'imponibile ?. Chi sono io, il più coglione del bigoncio forse ?.
perchè non proporre che anche le aziende/commercianti/professionisti non possano detrarre l'iva?
così sì che rigonfi le tasche allo Stato :D

FabioGreggio
15-10-2009, 14:42
Che Berlusconi, sarebbe comunque da verificare perchè credo che molti gli sarebbero grati assai di questo provvedimento, divenga minoritario per questo è una tua ipotesi campata, come solito, sulle tue speranze più che sull'osservazione dei fatti.

Potrebbe anche verificarsi, più probabile ndr, che il suo consenso aumenti a dismisura, mica tutti hanno gli occhi foderati di ideologia, particolarmente quando entra in gioco il portafoglio.

P.S. Comunque, more solito, non perdi occasione per distinguerti proponendo argomenti inattinenti se non del tutto estranei all'argomento. Talvolta faresti miglior figura astenendoti ma se a te va bene così non è che mi importi poi molto, la figura è tutta tua e te la puoi godere.

Rileggi il post, lascia stare la solita sbobba per cui chi non la pensa come te o è cretino, o non capisce nulla, o è comunista.

L'elettorato di B. è composto in maggioranza da Partite Iva.
Far pagare di piu loro significa il suicidio.

Se togli la legalizzazione dell'illegale a questa destra rimane solo il tornello di Brunetta.

Comunque trovo il tuo post grondante di polemica personale.
Non manchi di spostare sul personale un giudizio che io do nel merito.

attieniti al discutendo e lascia i tuoi travasi di bile fuori dal Forum.
Se non sei in grado di controbattere non sei obbligato a scrivere il primo giudizio colmo di astio ma che non serve un cazzo alla discussione.

Sforzati, puoi farcela.


fg

xcdegasp
15-10-2009, 14:44
Spero tu scherzi, si finirebbe per pagare l'iva ad ogni passaggio ed inoltre l'iva sull'iva già pagata da chi ha versato in precedenza per la medesima merce o servizio.

si incentiva la vendita diretta senza troppi passaggi che in ogni caso aumentano i costi..

Slevin86
15-10-2009, 14:45
e se semplicemente ogni cittadino pretendesse SEMPRE lo scontrino??

ah dimenticavo.. il senso civico, questo grande sconosciuto... :rolleyes:

itsnotfair
15-10-2009, 14:47
L'elettorato di B. è composto in maggioranza da Partite Iva.
Far pagare di piu loro significa il suicidio.


ma non era composto in maggioranza da anziani......e casalinghe di voghera?

FabioGreggio
15-10-2009, 14:50
ma non era composto in maggioranza da anziani......e casalinghe di voghera?

Vero.
E tu mi insegni che il grosso dell'evasione si annida fra il doppio lavoro in nero dei pensionati e delle casalinghe.

Quante discussione nel merito.
E avevate ragione.:D

fg

itsnotfair
15-10-2009, 14:52
Vero.
E tu mi insegni che il grosso dell'evasione si annida fra il doppio lavoro in nero dei pensionati e delle casalinghe.

Quante discussione nel merito.
E avevate ragione.:D

fg

quindi non degli imprenditori?

pensionati e casalinghe.....la grande piaga dell'evasione.....

luckyluke5
15-10-2009, 15:34
comunque non è materia da affrontare anteponendo visioni politiche e ideologiche, tipo antagonismo datore di lavoro/dipendente, sennò non se ne esce

l'ideale è pagare tutti, e pagare il giusto

in questo nostro paese ci sono tanti anfratti dove si annidano privilegi, più o meno importanti, e bisogna avere equilibrio per volere seriamente eliminarli tutti

Slevin86
15-10-2009, 15:49
l'ideale è pagare tutti, e pagare il giusto


e solo dei grandissimi ingenui, gli illusi, i COGLIONI... in poche parole la gente onesta può pensare che tutti gli italiani siano disposti a pagare il giusto...

luckyluke5
15-10-2009, 15:58
e solo dei grandissimi ingenui, gli illusi, i COGLIONI... in poche parole la gente onesta può pensare che tutti gli italiani siano disposti a pagare il giusto...

presumo che lo stesso discorso si possa estendere ad altre realtà, nel senso che TUTTI è un'utopia :D
ma un sistema più sensato aiuterebbe, e non poco

Scalor
15-10-2009, 19:35
Ma se nessuno pagasse l'Iva, quale sarebbe il senso dell'Iva? :confused:

no, non centra nulla nessuno dice di non pagare l'iva

il giusto sistema è poter detrarre solo una % dell'iva,
se io ho uno scontrino nel quale ho pagato l'iva al 20% se uno potesse detrarre anche solo il 5% nel modello unico o 730 o 740 ecc allora sarebbe vantaggioso e nessuno puo evadere perchè il controllo incrociato delle dichiarazioni dei redditi farebbero saltare fuori i furbetti.

ziozetti
15-10-2009, 21:23
no, non centra nulla nessuno dice di non pagare l'iva

il giusto sistema è poter detrarre solo una % dell'iva,
se io ho uno scontrino nel quale ho pagato l'iva al 20% se uno potesse detrarre anche solo il 5% nel modello unico o 730 o 740 ecc allora sarebbe vantaggioso e nessuno puo evadere perchè il controllo incrociato delle dichiarazioni dei redditi farebbero saltare fuori i furbetti.
E poi c'era la marmotta che...

L'unica cosa incrociata sono le braccia di chi dovrebbe controllare. ;)

MrShock
16-10-2009, 00:28
fintanto chè la detrazione di imposta risultante dalla fattura è inferiore allo sconto effettuato dal commerciante/professionista che offre di non fatturare, allora non se ne esce.

recoil
16-10-2009, 00:47
Ma se nessuno pagasse l'Iva, quale sarebbe il senso dell'Iva? :confused:

non credo che la proposta sia questa
l'IVA la paghi comunque, ma a fine anno fai la somma degli scontrini che vanno a ridurre l'imponibile tassato, cosa che peraltro si può già fare con le spese mediche. si tratterebbe di estenderlo (ovvio che poi in deduzione si deve permettere fino a una certa percentuale del totale) a tutti i tipi di fatture/scontrini

la lotteria è simpatica, ma quante probabilità hai di vincere?
se invece scopri che le spese quotidiane, piccole o grandi, vanno a ridurre il tuo imponibile IRPEF direi che lo scontrino lo chiedi e di corsa

baolian
16-10-2009, 01:09
L'ideale sarebbe rendere solo l'iva degli scontrini detraibile (e non deducibile, altrimenti non avrebbe senso avere ancora l'iva).

Il risparmio sarebbe la propria aliquota irpef sull'iva (in media penso che si tratterebe di un 3-5% sul totale dello scontrino).

La cosa sarebbe equa fiscalmente: se portassi in detrazione tutto lo scontrino, non pagherei le tasse neanche su quella parte corrispondente al valore del bene (se spendo tutto ciò che guadagno non pago più le tasse?:mbe: ).
Se invece si potesse detrarre solo l'iva si eviterebbe la doppia imposizione (oggi pago l'iva e poi ci ripago su pure l'irpef).

Inoltre la cosa dovrebbe essere anche fiscalmente sostenibile: visto che si avrebbe la percezione di pagare meno tasse se si spende di più, probabilmente aumenterebbero i consumi in maniera da compensare abbondantemente il minor gettito.

prio
16-10-2009, 10:15
no, non centra nulla nessuno dice di non pagare l'iva

Premessa:
nel rispondere a proteus ero stato tratto in inganno da

Macchè, basterebbe equiparare il CF alla partita IVA, così ciascun cittadino costituirebbe una sorda di ditta individuale, ed il gioco sarebbe fatto.

poi lui ha spiegato cosa intendeva.


il giusto sistema è poter detrarre solo una % dell'iva,
se io ho uno scontrino nel quale ho pagato l'iva al 20% se uno potesse detrarre anche solo il 5% nel modello unico o 730 o 740 ecc allora sarebbe vantaggioso e nessuno puo evadere perchè il controllo incrociato delle dichiarazioni dei redditi farebbero saltare fuori i furbetti.

non credo che la proposta sia questa
l'IVA la paghi comunque, ma a fine anno fai la somma degli scontrini che vanno a ridurre l'imponibile tassato, cosa che peraltro si può già fare con le spese mediche. si tratterebbe di estenderlo (ovvio che poi in deduzione si deve permettere fino a una certa percentuale del totale) a tutti i tipi di fatture/scontrini

Sarebbe vantaggioso solo se il risparmio che hai detraendo una percentuale dell'iva fosse maggiore dell'iva stessa.
Ed inoltre quelli sono soldi maledetti e subito, andando in detrazione no.
Inoltre bisogna vedere bene cosa si potrebbe detrarre e cosa no, perche' lasciando detrarre tutto sono ragionevolmente certo che il limite massimo detraibile si raggiungerebbe anche senza la fattura dell'idraulico che ti ha sturato il gabinetto.
Non la vedo cosi' semplice, come cosa.